Come scaricare Instagram su Huawei
Hai acquistato un nuovo smartphone Huawei e ti stai accingendo a scaricare tutte le app di cui hai bisogno. Dato che ti piacciono i social network e pubblichi sempre nuovi contenuti per i tuoi amici e i tuoi follower, non può mancare l'app di Instagram. Purtroppo, però, per un motivo o per un altro, stai avendo grandi difficoltà nel riuscire a installare l'app di questo social network.
Come dici? Le cose stanno effettivamente in questo modo? Allora sarai felice di sapere che sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò come scaricare Instagram su Huawei attraverso delle procedure semplici e molto rapide, che richiederanno solo un pizzico del tuo tempo per essere portate a termine con attenzione. Che tu abbia un terminale con o senza Play Store, non temere, l'operazione sarà molto immediata in entrambi i casi.
Detto ciò, direi di non perdere altro tempo prezioso e di iniziare immediatamente! Siediti bello comodo e leggi tutti i consigli che ho preparato per te nei prossimi capitoli. A me non resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon download!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come scaricare Instagram su Huawei con Play Services
- Come scaricare Instagram su Huawei con HMS
Informazioni preliminari
Tutti gli smartphone Huawei fino alla serie P30 sono muniti dei Google Mobile Services (GMS), cioè del Play Store e di tutti i componenti necessari a utilizzare correttamente i servizi di Google sul dispositivo.
Per i terminali successivi, invece, le cose stanno diversamente. A causa di un dissenso con il governo americano, Huawei non ha più potuto sottoscrivere una licenza commerciale con Google per il sistema operativo Android. Questo però non deve spaventarti.
I device in questione sono basati comunque su Android, sono compatibili con tutte le app per il sistema del robottino verde, ma non hanno i servizi di Google: al loro posto ci sono i Huawei Mobile Services (HMS) proprietari di Huawei e uno store alternativo, denominato Huawei AppGallery: quest'ultimo è in costante crescita, tuttavia è ancora giovane e non contiene ancora tutte le app che si possono trovare nel Play Store. Instagram, almeno per il momento, è una di quelle che manca.
A questo punto, dunque, ti starai chiedendo come scaricare Instagram su Huawei P40 o su come scaricare Instagram su Huawei Y6P. Niente panico! Ci sono degli store alternativi che è possibile installare su questi device e tramite i quali è possibile ottenere l'app di Instagram. Per saperne di più, continua a leggere.
Come scaricare Instagram su Huawei con Play Services
Se il tuo smartphone Huawei è munito dei Google Mobile Services, e desideri scoprire come scaricare Instagram su Huawei con Play Services sicuramente troverai l'app del Play Store sulla home screen o nel drawer. Nel caso in cui non dovessi saperlo, il Play Store è il negozio virtuale di Android, dove puoi acquistare o scaricare gratuitamente le app per il tuo dispositivo. Per utilizzarlo, devi aver associato un account Google al tuo dispositivo: se non hai provveduto e ti serve una mano in tal senso, leggi il mio tutorial dedicato all'argomento.
Detto ciò, se vuoi scaricare l'app Instagram su Huawei, quello che devi fare è avviare il Play Store (l'icona con il simbolo ▶︎ colorato), pigiare sulla scheda Ricerca posta in basso e utilizzare la barra di ricerca collocata in alto per digitare il termine “instagram”. Tra i risultati di ricerca, fai tap sul nome di quello corrispondente, per accedere alla sua scheda. Nel caso in cui volessi velocizzare quest'operazione, raggiungi questo link dal tuo smartphone.
Fatto ciò, nella nuova schermata che ti viene mostrata, pigia sul pulsante Installa e attendi che il download automatico e l'installazione della suddetta app vengano completati correttamente. Se ti viene chiesto di completare il tuo profilo, premi su Avanti e poi su Ignora, per bypassare l'immissione di un metodo di pagamento valido (non necessario per il download di Instagram) e completare la procedura.
Al termine di tutto, troverai l'icona di Instagram nella home screen o nel drawer del tuo cellulare Huawei. Se volessi saperne di più su come muovere i tuoi primi passi all'interno dell'app, puoi leggere questo mio tutorial dedicato all'argomento.
Come scaricare Instagram su Huawei con HMS
Se il tuo smartphone è munito soltanto dei Huawei Mobile Services, poter scaricare l'app Instagram potrebbe essere più macchinoso rispetto a quanto ti ho illustrato nel capitolo precedente, relativo ai device con Play Store, ma non temere: riuscirai lo stesso a fare tutto in modo semplice. Se ti stai chiedendo come scaricare Instagram su Huawei con HMS, di seguito troverai due modalità con cui scaricare l'app di Instagram.
AppGallery
Il primo metodo per poter scaricare l'app di Instagram sul tuo smartphone Huawei con HMS è tramite l'AppGallery, ovvero lo store ufficiale di Huawei. Nel tempo, infatti, l'azienda ha migliorato notevolmente il suo store, andando a integrare anche la possibilità di poter scaricare e installare i file APK delle app che non sono disponibili ufficialmente.
Per procedere, dunque, apri l'AppGallery e, se non lo hai mai utilizzato, per prima cosa esegui l'accesso con un account Huawei, necessario per poter sfruttare appieno lo store. Fatto questo, pigia sulla scheda App che trovi in basso e poi digita la parola “instagram” dal campo di ricerca posto in alto: dall'elenco che compare, individua l'app Instagram, fai tap sul pulsante Ottieni posto di fianco e poi su Continua dal pop-up che si apre a schermo.
Nella finestra del browser che si aprirà, dovrai procedere al download facendo tap sul pulsante Download APK: conferma l'operazione pigiando sul pulsante Scarica e, a download ultimato, si aprirà in automatico la schermata di installazione: pigia sul pulsante Installa e attendi il completamento della procedura.
Al termine troverai l'icona di Instagram nella home screen o nel drawer del tuo smartphone Huawei.
Aurora Store
Un metodo alternativo per poter scaricare Instagram sul tuo smartphone Huawei è quello di sfruttare lo store di terze parti chiamato Aurora Store, che viene suggerito proprio dalla stessa Huawei all'interno di AppGallery. Si tratta di una sorta di versione open-source del Play store di Google, tanto che è persino possibile eseguire l'accesso al suo interno con un account Google (o anche in forma completamente anonima).
Per scaricarlo, dunque, apri l'AppGallery, pigia sulla scheda App posta in basso e poi digita “aurora store” nel campo di ricerca posto in alto: dall'elenco che compare, pigia sul pulsante Installa posto di fianco alla voce Aurora Store. A installazione ultimata, pigia sul pulsante Apri, oppure sull'icona di Aurora Store comparsa nella schermata home/drawer del tuo smartphone Huawei.
Nella schermata iniziale di Aurora Store, pigia sul pulsante Successivo, poi concedi tutte le autorizzazioni richieste pigiando sul pulsante Concedi posto di fianco a ogni singola voce e pigia sul pulsante Termina posto in basso a destra. Successivamente, pigia sul pulsante Google se desideri effettuare l'accesso con il tuo account Google, oppure su Anonimo se desideri procedere senza usare un account (consigliato). Fatto questo, ti ritroverai nella schermata principale dell'app, dove troverai subito l'icona dell'app Instagram all'interno della sezione Popular apps.
Tuttavia, qualora non fosse presente, ti basta pigiare sul pulsante con l'icona di una lente di ingrandimento posta in basso a destra, poi digitare “instagram” nel campo di ricerca posto in alto e avviare la ricerca pigiando sull'apposito pulsante sulla tastiera. Dall'elenco che compare, tocca sulla voce Instagram che compare in elenco. Giunto nella schermata informativa dell'app Instagram, per procedere al download non devi far altro che pigiare sul pulsante Installa e, a download ultimato, pigia nuovamente sul pulsante Installa nella schermata che si apre.
Ad installazione ultimata, troverai l'icona di Instagram nella home screen o nel drawer del tuo smartphone Huawei.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.