Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare MP3 da YouTube Android

di

Una nuova band è appena approdata su YouTube, vorresti scaricare alcuni dei suoi brani sul tuo smartphone Android, ma non sai come riuscirci? Non ti preoccupare. Anche se può sembrare un’operazione complicata, in realtà le cose non stanno così. Tutto quello che devi fare è installare alcune app o rivolgerti a degli appositi servizi Web fruibili anche da mobile, selezionare i filmati di tuo interesse e scegliere di effettuarne il download sotto forma di file MP3, dunque estrapolandone solo la traccia audio.

Le soluzioni in questione sono gratuite e vengono aggiornate spesso in modo da mantenere “il passo” con tutte le modifiche apportate da Google a YouTube, questo significa che il loro funzionamento è assicurato nel tempo. L’unico problema è che la qualità degli MP3 ottenuti non è sempre di primissimo livello, risulta sì sufficiente ma non eccezionale.

In alternativa, puoi rivolgerti al servizio ufficiale YouTube Music, che assicura la disponibilità di brani di ottima qualità, ma per il download bisogna sottoscrivere l’abbonamento. Ciò detto, se desideri approfondire la questione, ti consiglio di prenditi cinque minuti liberi e di concentrarti sulla lettura di questo mio tutorial incentrato specificamente su come scaricare MP3 da YouTube Android. Sono certo che alla fine potrai dirti ben contento e soddisfatto dei risultati ottenuti. Scommettiamo?

Indice

Come scaricare musica MP3 da YouTube Android

YouTube Music

Se desideri scaricare musica MP3 da YouTube Android, ti consiglio in primo luogo di rivolgerti a YouTube Music, il servizio di streaming musicale offerto ufficialmente da Google, il quale consente di accedere a tantissimi brani disponibili anche su piattaforme come Spotify, Apple Music e Amazon Music, oltre che ai mix e ai video musicali non ufficiali che sono presenti solo su YouTube.

Si può usare gratuitamente, ma con la sottoscrizione dell’abbonamento a pagamento, al costo di 9,99 euro/mese per utenza singola, 14,99 euro/mese per accesso familiare (fino a cinque account in simultanea) e 4,99 euro/mese per utenza singola con piano studenti (previa verifica presso l’istituto del proprio ateneo di appartenenza), diventa possibile effettuare il download dei video musicali che sono disponibili su YouTube e ascoltarli in modalità solo audio, anche in background. In tutti i casi è previsto 1 mese di prova gratuita o più (a seconda delle promozioni in corso) per i nuovi utenti, senza obbligo di rinnovo.

YouTube Music è altresì compreso in YouTube Premium, il piano in abbonamento di YouTube che consente di rimuovere gli annunci pubblicitari sulla piattaforma, di accedere ai filmati e ai brani in modalità offline e di riprodurli in background. Sono disponibili diverse opzioni per la sottoscrizione, quella al costo di 13,99 euro al mese per utenza singola, quella al costo di 25,99 euro al mese per accesso familiare (fino a cinque account in simultanea) e quella al costo di 8,99 euro al mese per utenza singola con piano studenti (previa verifica presso l’istituto del proprio ateneo di appartenenza), ma anche in tal caso ai nuovi iscritti viene proposta la prova gratuita di 1 mese o più (sempre a seconda delle eventuali promozioni in essere) e non vi è obbligo di rinnovo.

Per effettuare il download di una canzone tramite YouTube Music, devi in primo luogo scaricare e installare l’app del servizio sul tuo dispositivo. Per cui, accedi alla relativa sezione del Play Store e fai tap sul pulsante Installa, dopodiché avvia l’applicazione, premendo il pulsante Apri comparso sullo schermo, oppure sfiorando la relativa icona che è stata aggiunta alla home screen e/o al drawer.

Una volta visualizzata la schermata principale di YouTube Music, sottoscrivi l’abbonamento a YouTube Music, oppure avvia il periodo di prova gratuita, se puoi usufruire.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, per eseguire il download dei contenuti audio che ti interessando, procedi nel seguente modo: se vuoi scaricare playlist e album, premi sulla relativa copertina e sul pulsante con la freccia verso il basso che trovi in alto; se vuoi scaricare i singoli brani, premi sul pulsante (…) che trovi in loro corrispondenza e scegli l’opzione Scarica dal menu che compare.

Ultimato il processo per scaricare MP3 da YouTube Android, potrai accedere a tutti i contenuti ottenuti premendo prima sulla voce Raccolta nella parte in basso della schermata dell’app e poi sulla dicitura Download.

Scaricare MP3 da YouTube app Android

Passiamo, adesso, alle soluzioni di terze parti e andiamo pertanto a scoprire come scaricare MP3 da YouTube app Android. Qui sotto, dunque, trovi segnalate quelle che, a mio modesto avviso, rappresentano le più affidabili app per device Android di questo tipo.

TubeMate

TubeMate

La prima app che ti invito a prendere in considerazione se vuoi scaricare MP3 da YouTube con Android è TubeMate. Si tratta di un’applicazione gratuita, la quale consente di effettuare il download dei video presenti su YouTube e salvarli in vari formati, anche solo come audio MP3.

Da tenere presente che non è disponibile sul Play Store, per cui occorre prelevare il relativo file APK dal sito Internet dello sviluppatore e installarlo, attivando preventivamente il supporto alle origini sconosciute.

Ciò detto, per effettuare il download di TubeMate, recati sul relativo sito Web direttamente dal tuo dispositivo Android e premi sul pulsante Download in corrispondenza della sezione Download diretto, sotto la dicitura TubeMate3 ([numero versione]). Se il download non parte in automatico, fai tap sulla voce Click here if it doesn’t move. Se ti viene chiesto con quale app desideri scaricare TubeMate, indica il browser in uso e rispondi agli avvisi che vedi comparire sullo schermo, sfiorando le voci OK o Scarica.

Dopo aver ottenuto l’app, espandi il centro notifiche di Android, eseguendo uno swipe dall’alto dello schermo verso il basso, ed effettua l’installazione di TubeMate, selezionando il file APK ottenuto e le voci Installa e Apri.

Quando visibile la schermata principale di TubeMate, sfiora la dicitura Sono d’accordo, concedi all’app i permessi richiesti, chiudi la schermata con le note di rilascio e decidi se usare l’applicazione visualizzando annunci pubblicitari mirati o meno.

Successivamente, fai tap sul tasto (≡) in alto a sinistra, seleziona il logo di YouTube dal menu proposto, premi sulla lente di ingrandimento in cima, digita il titolo del video da cui vuoi estrarre l’audio nel campo di testo apposito e avviane la ricerca premendo sul pulsante comparso sulla tastiera virtuale del tuo dispositivo.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, seleziona la miniatura del filmato di YouTube di riferimento, fai tap sul tasto con la freccia collocato sotto il player, seleziona una delle opzioni relative all’MP3 come formato di output tra quelle proposte e fai tap sul tasto con la freccia verso il basso collocato a destra. Qualora necessario, dai conferma delle tue intenzioni premendo sul bottone OK.

A download concluso, potrai accedere al contenuto ottenuto raggiungendo la cartella Audio del tuo dispositivo, ma se lo preferisci puoi modificare preventivamente la posizione di output facendo tap sul tasto (⋮) in alto a destra della schermata dell’app, selezionano l’icona a forma di ruota d’ingranaggio dal menu che compare, facendo tap sulla dicitura cartella Audio nella schermata che segue e indicando il percorso di riferimento.

Tieni presente che in concomitanza del primo download potrebbe esserti chiesto di scaricare MP3 Video Converter, un’altra app gratuita che permette di effettuare la conversione dei video scaricati da YouTube in formato MP3.

NewPipe

NewPipe

Un’altra ottima app a cui puoi valutare di affidarti per compiere l’operazione oggetto di questo tutorial è NewPipe. Si tratta di una soluzione la quale consente anch’essa di eseguire il download dei video presenti su YouTube e salvarli in vari formati, sia audio che video. L’unica cosa da tenere presente e che non supporta direttamente il download in formato MP3, di conseguenza dopo aver ottenuto il file audio dal video d’interesse occorre darlo “in pasto” a un convertitore audio.

Anche in tal caso, l’app non è disponibile sul Play Store, di conseguenza va prelevato il relativo file APK dal sito Internet dello sviluppatore, abilitando in via preventiva il supporto alle origini sconosciute.

Per cui, per scaricare NewPipe sul dispositivo, visita il relativo sito Web, premi sul tasto Get NewPipe in alto, poi sul pulsante NewPipe [numero versione]. Se ti viene chiesto con quale app desideri scaricare TubeMate, indica il browser in uso e rispondi agli avvisi che vedi comparire sullo schermo, premendo sulle voci OK o Scarica.

Dopo aver ottenuto l’app, espandi il centro notifiche di Android, eseguendo uno swipe dall’alto dello schermo verso il basso, ed effettua l’installazione di NewPipe, selezionando il file APK ottenuto e le voci Installa e Apri.

Ora che visualizzi la schermata principale di NewPipe, fai tap sull’icona con la lente d’ingrandimento in alto a destra, digita il titolo del video da cui vuoi estrarre l’audio nel campo di testo apposito e avviane la ricerca premendo sul pulsante comparso sulla tastiera virtuale del tuo dispositivo.

A questo punto, premi sul pulsante Scarica collocato sotto il player, indica il nome che vuoi assegnare al file nel riquadro che compare, seleziona l’opzione Audio e imposta formato e qualità tramite il menu a tendina sottostante, dopodiché premi sul bottone OK in alto a destra.

Fatto ciò, i contenuti saranno scaricati dall’applicazione e potrai accedervi facendo tap sul pulsante con (≡) che trovi nella schermata principale di NewPipe e selezionando la voce Download dal menu proposto.

Scaricare MP3 da YouTube Android online

Non vuoi o non puoi effettuare il download e l’installazione di nuove app sul tuo dispositivo? In tal caso, valuta di scaricare MP3 da YouTube Android online, ovvero rivolgendoti a degli appositi servizi Web, fruibili direttamente dalla finestra del browser che solitamente usi sul tuo smartphone o tablet. Ecco quelli che ritengo essere i più affidabili.

noTube

noTube

Se vuoi scaricare MP3 da YouTube agendo online, ti consiglio innanzitutto di adoperare noTube. Si tratta di un servizio online adibito allo scopo, totalmente gratis e che non richiede la creazione di un account. Permette di salvare l’audio dei filmati su YouTube in formato MP3 e WAV e anche sotto forma di video.

Per utilizzare noTube, apri il browser che solitamente usi per navigare in Rete sul tuo dispositivo (es. Chrome), recati sulla relativa home page e copia e incolla nel campo di testo che si trova al centro l’URL del video di tuo interesse, dunque seleziona dal menu a tendina l’opzione MP3 o MP3 HD per impostare il formato di output e fai tap sul bottone OK.

Attendi che il filmato venga individuato ed elaborato dal servizio, dopodiché sfiora il bottone Scaricare per procedere con il download. Se non hai apportato modifiche alle impostazioni predefinite del browser, il file di verrà salvato nella cartella Download del dispositivo.

Altre soluzioni online per caricare MP3 da YouTube Android

Cercare parola con smartphone Android

Cerchi altre soluzioni rientranti nella categoria dei servizi online utili per scaricare MP3 da YouTube Android? In tal caso, puoi rivolgiti a quelle elencate di seguito.

  • VIDO — celebre servizio online per estrarre l’audio dai filmati disponibili su YouTube e salvarli in MP3, oltre che in formato M4A e tutti gli altri più diffusi. È a costo zero e non richiede la creazione di un account.
  • Y2Mate — altro valido servizio Web che offre la possibilità di salvare i video disponibili su YouTube e su varie altre piattaforme sotto forma di file MP3, MP4, M4V, 3GP, WMV, FLV, WEBM ecc. È gratis e non occorre registrarsi.
  • Loader.to — ulteriore servizio online che consente di estrarre l’audio da video di YouTube e anche di scaricare playlist Mp3 da YouTube Android. Permette anche di eseguire il download dei filmati. E gratis e non bisogna creare un account per usarlo.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.