Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare musica gratis su PC Windows 10

di

Hai acquistato da poco un computer con su installato Windows 10 o una versione successiva del sistema operativo e vorresti qualche dritta riguardo quali programmi e servizi usare per reperire un po’ di bella musica senza dover mettere mano al portafogli? Direi allora che sei capitato sul tutorial giusto, al momento giusto. Se mi concedi qualche istante del tuo prezioso tempo, infatti, posso illustrarti come scaricare musica gratis su PC Windows 10.

Ti anticipo già che, contrariamente a quel che tu possa pensare, non dovrai fare nulla di particolarmente complicato e che hai a tua disposizione diverse soluzioni e strumenti ai quali poter attingere: servizi per lo streaming musicale, software di file sharing e siti Internet per il download di musica libera da copyright. Insomma, come puoi notare tu stesso, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Beh? Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e di cominciare finalmente a darci da fare? Sì? Grandioso! Posizionati, dunque, bello comodo, prenditi qualche minuto libero soltanto per te e inizia a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben felice e soddisfatto di ciò che avrai appreso. Scommettiamo?

Indice

Servizi per lo streaming musicale

Ragazza che ascolta musica

Se desideri scaricare musica gratis su PC Windows 10 o versioni successive del sistema operativo (es. Windows 11), puoi in primo luogo rivolgerti ai servizi di streaming musicale. Considerando la loro natura, permettono di riprodurre musica via Internet, senza dover scaricare localmente quanto d’interesse. Sono fruibili non solo da PC, mediante Web player e client dedicati, ma anche da altri device quali smartphone (es. Android), tablet (es. iPad), smart speaker (es. Amazon Echo), console di gioco (es. Xbox) ecc.

Considerando il loro funzionamento, parlare dei servizi di streaming in questo tutorial potrebbe sembrare inopportuno, ma in realtà non è così, in quanto la maggior parte di essi permette il download di brani, album e playlist, al fine di garantirne la riproduzione offline (esclusivamente dalle app ufficiali, infatti si tratta di brani protetti da DRM).

Va però tenuto conto che la quasi totalità di questi servizi prevede la sottoscrizione di un abbonamento a pagamento. Alcuni sono in realtà disponibili anche in una versione di base totalmente a costo zero, ma la funzione per il download dei contenuti non è fruibile e sussistono varia altre limitazioni. Ad ogni modo, i nuovi utenti possono attivare un periodo di prova gratuito, della durata di 1 mese o più, senza obbligo di rinnovo.

Se la cosa ti interessa, di seguito trovi quindi elencati quelli che rappresentano i migliori servizi per lo streaming musicale attualmente disponibili.

  • Spotify — è stato uno tra i primi servizi per lo streaming musicale a essere reso disponibile sul mercato italiano e oggigiorno è ancora tra i più diffusi. Su Windows è fruibile tramite client e mediante player Web. Propone un piano di base gratuito con pubblicità e altre restrizioni, tra cui l’impossibilità di scaricare i brani per l’ascolto offline. Per aggirare tali limiti, occorre sottoscrivere l’abbonamento a pagamento che costa 10,99 euro/mese (oppure 14,99 euro/mese per due utenti, 17,99 euro/mese in versione per 6 utenti o 5,99 euro/mese per gli studenti) e che può essere provato gratis dai nuovi utilizzatori per 1 mese o oltre, in base alle promozioni in essere. Per maggiori informazioni, leggi il mio tutorial su come funziona Spotify.
  • Apple Music — il nome non lascia spazio a molti dubbi: si tratta del servizio per lo streaming musicale di Apple. Può contare su un ricchissimo database aggiornato in maniera frequente. Include anche la Libreria musicale di iCloud, la quale consente di caricare sul cloud di Apple e di sincronizzare su tutti i propri dispositivi i brani preferiti (compresi quelli che non fanno parte del catalogo del servizio). Su Windows è accessibile mediante il software iTunes, l’applicazione Apple Music e il player Web. È a pagamento, costa 10,99 euro/mese (oppure 109 euro/anno, 16,99 euro/mese per 6 utenti o 5,99 euro/mese per gli studenti), ma i nuovi utilizzatori possono provare il servizio gratis per 1 mese o più a seconda delle promozioni in corso. Inoltre, è incluso in Apple One, un abbonamento unificato che offre Apple Music, spazio su iCloud Drive e l’accesso a vari servizi Apple che costa 19,95 euro/mese (oppure 25,95 euro/mese per 6 utenti o 34,95 euro/mese in variante Premium) e anche in tal caso è previsto un periodo di prova gratuita. Per maggiori dettagli, consulta la mia guida specifica su come funziona Apple Music.
  • Amazon Music — si tratta del servizio per lo streaming musicale di Amazon. Su Windows si può usare attraverso l’applicazione ufficiale e il player Web. Il suo catalogo è costituito da milioni di brani e costa 10,99 euro/mese (o 17,99 euro/mese per 6 utenti), ma i nuovi utenti possono usufruirne gratis per un periodo di prova di 1 mese o più a seconda delle promozioni in atto. Per gli abbonati a Prime, però, il servizio viene proposto a prezzo scontato e inoltre è fruibile in una versione ridotta accessibile senza spendere denaro, la quale consente di accedere a milioni di brani, nonché eventualmente di usufruire di skip illimitati e download offline per quel che riguarda alcune playlist ad accesso libero e una playlist personalizzata direttamente dall’utente. Per approfondimenti, consulta la mia guida su come funziona Amazon Music Unlimited.
  • YouTube Music — è il servizio per lo streaming musicale ufficiale di YouTube e si basa sul relativo database, che è letteralmente sconfinato e continuamente in espansione. Su Windows è accessibile tramite client Web e mediante PWA. Si può usare gratis, ma per l’ascolto offline e per accedere alle altre funzioni extra bisogna sottoscrivere l’abbonamento a pagamento che costa 13,99 euro/mese (oppure 25,99 euro/mese in versione per 6 utenti o 8,99 euro/mese per gli studenti), ma i nuovi iscritti possono provarlo gratis per 1 mese o più, in base alle promozioni in corso. Per tutti gli approfondimenti del caso, ti rimando alla lettura della mia guida specifica su come funziona YouTube Music.

Programmi per scaricare musica gratis su PC Windows 10

Passiamo, adesso, ai programmi per scaricare musica gratis su PC Windows 10, ovvero tutti quei software grazie ai quali puoi ottenere tanta buona musica a costo zero direttamente sul tuo computer, tramite varie fonti.

Trovi quelli che secondo me rappresentano i più efficienti della categoria segnalati proprio qui di seguito.

qBittorrent

qBittorrent

Se vuoi scaricare musica gratis su PC in Italiano, non lasciarti sfuggire qBittorrent. Qualora non ne avessi mai sentito parlare, sappi che si tratta di un client, totalmente gratuito e open source, per condividere e cercare i file sulla rete BitTorrent, che è uno dei network peer-to-peer più usati al mondo, su cui è possibile trovare tantissimi album musicali e singoli brani (sebbene in quantità minore).

Per effettuare il download e l’installazione di qBittorrent, collegati al sito Internet ufficiale del programma e segui le istruzioni che ti ho fornito nella mia guida specifica.

In seguito, avvia qBittorrent selezionando il relativo collegamento che è stato aggiunto al menu Start di Windows.

Quando visualizzi la finestra del software sul desktop, utilizza il motore di ricerca incluso per trovare album e brani sulla rete BitTorrent. Per fare ciò, provvedi in primo luogo ad abilitarlo, facendo clic sul menu Visualizza collocato in alto a sinistra e selezionando la voce Motore di ricerca da quest’ultimo. Se vedi comparire un avviso mediante cui ti viene chiesto di installare Python, acconsenti: è un componente gratuito necessario.

Successivamente, seleziona la scheda Ricerca che è stata aggiunta alla parte in alto della finestra principale di qBittorrent, fai clic sul pulsante Estensioni ricerca in basso a destra e su quelli Verifica aggiornamenti, OK e Chiudi.

In seguito, scegli l’opzione Musica nel menu a tendina Tutte le categorie e cerca il brano o l’album di tuo interesse, digitandone il titolo nel campo di ricerca apposito situato in alto e premendo sul tasto Cerca a destra.

Quando compaiono i risultati della ricerca, fai clic sul nome del file che vuoi scaricare e premi sul tasto (▶) in alto per avviare lo caricamento, avendo l’accortezza di scegliere quello con il maggior numero di fonti all’attivo. Potrai poi seguire i download in corso accedendo alla scheda Trasferimenti situata in cima. Per apprendimenti, potresti trovare utile leggere la mia guida su come velocizzare qBittorrent.

Oltre che in questo modo puoi reperire i file Torrent relativi ai contenuti di tuo interesse navigando online, rivolgendoti ad appositi siti Torrent. Una volta trovati, fai doppio clic sui relativi file per aggiungerli all’elenco dei download all’interno del programma.

Ti faccio notare che per usufruire di qBittorrent correttamente è necessario entrare nel pannello di configurazione del modem/router e aprire le porte usate dal programma per accogliere le connessioni in entrata, procedendo così come ti ho spiegato in maniera dettagliata nel mio tutorial sul tema.

Lacey

Lacey

Un altro software per scaricare musica gratis su PC Windows 10, oltre che per scaricare musica gratis su PC Windows 11, e più in generale per scaricare musica gratis su PC Windows, che voglio suggerirti di adoperare è Lacey. Si tratta di un software totalmente gratuito che consente di effettuare il download di canzoni (e video) da vari servizi online. Non necessita di installazione, non richiede configurazioni particolari ed è incredibilmente semplice da usare. Cosa volere di più?

Per eseguire il download di Lacey sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale e fai clic sul collegamento Free Download Lacey.zip presente a metà pagina.

A scaricamento ultimato, estrai l’archivio ZIP ottenuto in una posizione a piacere e avvia il file EXE contenuto al suo interno.

Una volta visualizzata la finestra del software sul desktop, seleziona la scheda Cerca nel menu laterale si sinistra e fai clic sul pulsante (▼) in alto, dunque seleziona i nomi dei servizi di cui preferisci avvalerti per il download dei brani dal menu che compare.

Successivamente, digita le keyword relative alla canzone o all’artista di tuo interesse nel campo di ricerca in alto preposto collocato in cima e fai clic sul tasto Cerca a destra.

A ricerca conclusa, seleziona la canzone che vuoi scaricare dall’elenco e clicca sul tasto Scarica in basso ad destra per procedere con il download. Potrai poi visualizzare i brani in fase di scaricamento facendo clic sulla scheda Scarica a sinistra.

Tieni presente che se vuoi eseguire il download di un video invece che di un file audio, puoi effettuarne la conversione in MP3 direttamente tramite Lacey, recandoti nella scheda Scarica, facendo clic destro sul suo titolo e scegliendo la voce Convert to MP3 dal menu che ti viene mostrato.

Altri programmi per scaricare musica gratis su PC Windows 10

PC portatile Windows 10

Nel caso in cui le soluzioni che ti ho già proposto non ti avessero del tutto convinto, puoi decidere di usare altri programmi utili per mettere a segno l’operazione oggetto di questo tutorial, come quelli annessi all’elenco che segue.

  • JDownloader — è un celeberrimo download manager che, considerando la sua natura, consente di scaricare i file presenti su qualsiasi sito Internet, compresi quelli dei servizi di hosting. Torna pertanto utile per eseguire il download dei file audio online. È totalmente gratis. Per approfondimenti, leggi il mio tutorial su come funziona JDownloader.
  • eMule— è uno storico programma per il P2P che sfrutta i server eD2K o la rete Kad. I suoi tempi d’oro sono ormai trascorsi, ma consente ancora di prelevare interessanti contenuti da Internet, in particolare compilation di nicchia che è difficile reperire altrove. Per maggiori dettagli, leggi la mia guida su come usare eMule.
  • MediaHuman YouTube to MP3 Converter — è un software che consente di estrapolare la traccia audio dai filmati disponibili su varie piattaforme per la condivisone dei video online e di salvare i contenuti musicali presenti su vari siti. I file possono essere archiviati sotto forma di MP3, OGG o M4A con un bitrate massimo di 320 kbps. È gratuito, ma propone un servizio in abbonamento (al costo di 11,99 dollari/anno), denominato TurboBoost, il quale consente di eseguire download più veloci.

Scaricare musica gratis su PC Windows 10 senza programmi

Se, invece, preferisci scaricare musica gratis su PC Windows 10 senza programmi, puoi fare riferimento a degli appositi siti Web che offrono il download diretto, e talvolta anche lo streaming, dei brani.

Si tratta principalmente di opere di artisti e band emergenti in cerca di visibilità, ma posso assicurarti che non manca il materiale interessante.

Unminus

Unminus

Un’ottima soluzione per scaricare musica gratis su PC senza programmi è sicuramente Unminus. Si tratta, infatti, di un portale su cui sono presenti tantissimi file audio che possono essere utilizzati in tutti i tipi di progetti, sia personali che commerciali, senza violare nessun copyright. Non bisogna registrarsi, ma è necessario fornisce il proprio indirizzo di posta elettronica per il download.

Per poterti avvalere di Unminus, apri il browser che generalmente usi per navigare in rete dal tuo PC (es. Chrome) e visita il sito Web ufficiale.

Successivamente da’ uno sguardo ai contenuti in evidenza che trovi scorrendo la pagina, alla ricerca di eventuali file audio di tuo interesse. In alternativa, puoi effettuare una ricerca diretta, digitando nel campo di ricerca situato in alto le keyword di riferimento.

Quando trovi un file audio che ritieni possa piacerti, porta il puntatore sulla sua copertina e premi sul tasto (▶) che vedi comparire sotto per avviarne la riproduzione in streaming.

Se il contenuto riprodotto ti convince, procedi con il download, premendo sul tasto (↓) adiacente, dopodiché clicca sul tasto Free Download, digita il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo sotto la voce Email address, apponi un segno di spunta sulla casella per accettare i termini di utilizzo, digita 0 nel campo sotto la voce Add a tip, premi sul tasto Get e su quello Download.

Altre soluzioni per scaricare musica gratis su PC Windows 10 senza programmi

cubp con note musicali

Cerchi altre soluzioni rientranti nella categoria delle soluzioni per scaricare musica gratis su PC senza installare programmi? In tal caso, rivolgiti a quelle che trovi nell’elenco sottostante. Mi auguro vivamente siano in grado di darti la soddisfazione che cerchi.

  • SoundCloud — è una celebre piattaforma, senza obbligo di registrazione, che consente ad artisti, DJ, produttori musicali e appassionati di musica di caricare e promuovere le proprie composizioni. I brani disponibili si ascoltano in streaming a costo zero e senza limitazioni e, se l’autore ha acconsentito alla cosa, si può procedere con il download, a patto di aderire almeno al piano Go che è a pagamento (con costi a partire da 5,99 euro/mese), ma i nuovi iscritti possono provarlo gratis per 7 giorni. Per approfondimenti, leggi la mia guida su come funziona SoundCloud.
  • Jamendo Music — è un portale che raccoglie la musica prodotta da artisti ed etichette indipendenti, tramite cui è possibile ascoltare brani in streaming e, previa registrazione, effettuarne il download gratuito, purché vengano poi impiegati per scopi personali. Per fini commerciali, invece, bisogna acquistare una licenza apposita rivolgendosi a Jamendo Licensing.
  • Archive.org — si tratta di un portale su cui è possibile trovare migliaia di brani e album non più protetti da copyright, registrazioni live di concerti e molto altro ancora. Il sito ha come obiettivo quello di consentire l’accesso universale alla conoscenza, raccogliendo e mettendo a disposizione degli utenti contenuti culturali di vario tipo, tra cui rientra anche la musica. Si può adoperare in maniera del tutto gratuita e non richiede registrazione.

Attenzione: scaricare abusivamente da Internet musica protetta da copyright è un reato. Questo tutorial è stato scritto a puro scopo illustrativo. Non è mia intenzione incentivare la pirateria e pertanto non mi assumo alcuna responsabilità su come utilizzerai le informazioni contenute in esso.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.