Come scaricare Procreate gratis
Il disegno è una delle tue più grandi passioni e, ultimamente, ti stai approcciando anche a quello digitale, usando il tuo fido iPad e la Apple Pencil. Vorresti pertanto provare Procreate, famosissima applicazione di digital painting ideata per essere utilizzata sia da professionisti che da disegnatori “amatoriali”, ma prima di acquistarla ti piacerebbe capire se esiste la possibilità di testarla in modo gratuito.
Le cose stanno così, dico bene? Allora sappi che ti trovi nel posto giusto, al momento giusto. Nelle righe che seguono, non troverai spiegato propriamente come scaricare Procreate gratis, in quanto non sono disponibili trial gratuite, ma ti dirò come ottenere un rimborso qualora l’app non dovesse soddisfare le tue aspettative e, cosa forse ancora più importante, ti suggerirò una serie di soluzioni alternative scaricabili gratuitamente dall’App Store.
Allora, sei pronto per iniziare? Sì? Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla consultazione di quanto qui di seguito riportato e cerca di attuare le mie “dritte”. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come scaricare Procreate gratis su iPad
- Come scaricare Procreate gratis su iPhone
- Alternative gratuite a Procreate
- Come scaricare Procreate gratis su Mac
- Come scaricare Procreate gratis su Android
- Come scaricare Procreate gratis su PC
Informazioni preliminari
Prima di addentrarci nel vivo di questa guida, andandoti a fornire tutti i dettagli del caso riguardo la possibilità di scaricare Procreate gratis, mi sembra doveroso passare in rassegna alcune informazioni preliminari al riguardo che devi conoscere.
Innanzitutto, cerchiamo di capire, per bene, che cos’è Procreate. Si tratta di una famosa e ampiamente apprezzata app di disegno e pittura digitale sviluppata da Savage Interactive.
È concepita specificamente per dispositivi Apple, per la precisione principalmente per iPad, offrendo anche il supporto per Apple Pencil, ma è stata lanciata anche una variante meno “potente” per iPhone.
È molto popolare tra artisti, illustratori e designer grazie alla sua potenza, fluidità e interfaccia intuitiva, ma può essere adoperata con un minimo di pratica anche da chi è alle prime armi. Offre numerose feature interessanti, tra cui un ampia gamma di pennelli (a tal riguardo, sappi che si possono scaricare pennelli Procreate gratis mediante numerose fonti online, ti basta cercare su Google), la possibilità di usare i livelli e di fruire di avanzate modalità di fusione.
Fatte le “presentazioni, veniamo al nocciolo della questione: come ti ho già anticipato nell’introduzione del tutorial, non è possibile eseguire il download gratuito di Procreate, in quanto si tratta di un’app a pagamento e non prevede periodi di prova gratuiti.
Nel momento in cui sto scrivendo, Procreate per iPadOS costa 14, 99 euro, mentre la versione per iOS, denominata “Pocket”, costa 6,99 euro. Esiste inoltre una versione chiamata “Dreams”, che è solo per iPad e serve esclusivamente per la realizzazione di animazioni 2D e motion graphics, la quale costa 22,99 euro.
Tuttavia, nel caso in cui Procreate non dovesse soddisfare le tue aspettative, sappi che puoi chiedere un rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, il che ti consentirà di rientrare della spesa fatta senza dover affrontare procedure noiose o dover attendere troppo tempo. È però bene non abusare di questa opportunità e, per quanto fattibile, cercare sempre di supportare il lavoro svolto dagli sviluppatori.
Nel caso in cui dovessi optare per il rimborso, potrai poi provare una delle tante alternative gratuite a Procreate, le quali, pur non integrando propriamente i medesimi strumenti, rappresentano comunque soluzioni altrettanto valide per il disegno digitale in mobilità.
Come scaricare Procreate gratis su iPad
A questo punto, direi che possiamo passare al sodo, come si suol dire, e andare in primo luogo a scoprire come scaricare Procreate gratis su iPad, o per meglio dire come acquistare l’app e poi, qualora necessario, chiederne il rimborso.
La prima mossa che devi compiere è quella di accedere alla schermata Home e/o alla Libreria app di iPadOS e fare tap sull’icona dell’App Store (quella con lo sfondo azzurro con la lettera “A” al centro), dopodiché seleziona la scheda Cerca in basso a destra e, nel campo di ricerca collocato in alto, scrivi “Procreate”.
Adesso, avvia la ricerca premendo il tasto cerca sulla tastiera virtuale del tuo iPad o selezionando il suggerimento pertinente che vedi comparire, poi premi sull’icona o sul nome dell’app nell’elenco delle corrispondenze che ti viene proposto.
Se lo reputi opportuno, puoi velocizzare l’esecuzione dei passaggi di cui sopra visitando direttamente la sezione dell’App Store dedicata all’app Procreate, selezionando dal tuo iPad il collegamento che ti ho appena fornito.
Nella schermata che a questo punto ti viene mostrata, premi sul tasto con il prezzo (es.14,99€), dunque conferma l’operazione effettuando una doppia pressione sul tasto laterale del dispositivo e usando il Face ID, il Touch ID o digitando la password dell’ID Apple.
Una volta conclusa l’installazione, vedrai comparire il pulsante Apri al posto di quello con il prezzo: facci tap sopra per avviare Procreate e iniziare a servirtene. Successivamente (o in alternativa a come proposto), potrai avviare l’app selezionando la sua icona che è stata aggiunta alla schermata Home e/o alla Libreria app di iPadOS.
Se, invece, sei interessato all’altra variante dell’app per iPad, puoi accedere alla sezione dell’App Store dedicata a Procreate Dreams mediante il collegamento che ti ho appena fornito e procedere con il download e l’eventuale richiesta di rimborso come già spiegato.
Come dici? Dopo aver provato Procreate per un po’ di tempo, ritieni che l’app non sia adatta a te o comunque non valga la spesa effettuata? Qualora volessi richiedere il rimborso per l’acquisto fatto e rinunciare a Procreate entro i termini definiti da Apple, recati su questa pagina Web ed esegui il login al tuo account Apple.
In seguito, espandi il menu a tendina Come possiamo aiutarti? che si trova in alto e scegli la voce Vorrei da esso, dopodiché premi sul tasto Avanti a destra, indica il motivo per il quale vuoi ottenere il rimborso mediante il menu Dicci di più sottostante e premi sul bottone Avanti adiacente.
A questo punto, seleziona l’icona di Procreate dall’elenco delle app in basso e premi sul tasto Invia in alto per inoltrare la tua richiesta. Tieni presente che le decisioni sui rimborsi richiedono 24-48 ore e se tutto fila per il verso giusto Apple provvederà a rimborsarti quanto speso per l’acquisto di Procreate, accreditandoti la somma sul metodo di pagamento impostato sul tuo account.
Come scaricare Procreate gratis su iPhone
Vorresti capire come scaricare Procreate su iPhone? Nessun problema, posso fornirti tutte le indicazioni di cui hai bisogno. Anche in tal caso, mi riferisco alla possibilità di acquistare l’app e, successivamente, chiederne il rimborso qualora necessario.
La prima operazione che devi compiere è quella di accedere alla schermata Home e/o alla Libreria app di iOS e fare tap sull’icona dell’App Store (quella con lo sfondo azzurro con la lettera “A” al centro), dopodiché seleziona la scheda Cerca in basso a destra e, nel campo di ricerca collocato in alto, scrivi “Procreate Pocket”.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, avvia la ricerca premendo il tasto cerca sulla tastiera virtuale del tuo iPhone o selezionando il suggerimento pertinente che vedi comparire, dunque premi sull’icona o sul nome dell’app nell’elenco delle corrispondenze che visualizzi.
Se lo reputi opportuno, puoi velocizzare l’esecuzione dei passaggi di cui sopra visitando direttamente la sezione dell’App Store dedicata all’app Procreate Pocket, selezionando dal tuo iPhone il collegamento che ti ho appena fornito.
Nella schermata che a questo punto ti viene proposta, premi sul tasto con il prezzo (es.6,99€), dopodiché conferma l’operazione effettuando una doppia pressione sul tasto laterale del dispositivo e usando il Face ID, il Touch ID o digitando la password dell’ID Apple.
Ad installazione ultimata, vedrai comparire il pulsante Apri al posto di quello con il prezzo: premici sopra per avviare Procreate e cominciare immediatamente a servirtene. Successivamente (o in alternativa a come già indicato), potrai avviare l’app selezionando la sua icona che è stata aggiunta alla schermata Home e/o alla Libreria app di iOS.
Nel caso in cui avessi dei ripensamenti in merito all’utilizzo dell’app, potrai poi fare richiesta di rimborso ad Apple, andando a mettere in pratica i medesimi passaggi che ti ho già indicato nella parte finale del capitolo precedente riguardo Procreate per iPad.
Alternative gratuite a Procreate
Se sei arrivato a leggere fino a questo punto di questo tutorial, evidentemente hai deciso di chiedere il rimborso per l’acquisto di Procreate e di rivolgerti ad altre soluzioni a costo zero.
Beh, se le cose stanno effettivamente così, son ben felice di comunicarti che di seguito trovi un elenco di quelle che a parer mio rappresentano le migliori alternative gratuite a Procreate. Spero vivamente siano in grado di soddisfarti.
- Adobe Fresco (iOS/iPadOS) — si tratta di un’app sviluppata da Adobe, la quale mette a disposizione vari tool e pennelli per disegnare su iPad e iPhone. Di base è gratuita, ma è possibile effettuare acquisti in-app (con prezzi a partire da 9,99 euro) per accedere a tutte le sue feature.
- SketchBook (iOS/iPadOS) — è un’altra app da prendere in considerazione per disegnare sul proprio dispositivo Apple. Si tratta, infatti, di una soluzione completamente gratuita sviluppata da Autodesk, la quale include tantissimi pennelli e strumenti di facile utilizzo. Da tenere presente che vengono proposti acquisti in-app (al costo di 2,99 euro) per sbloccare ulteriori strumenti e funzioni.
- Infinite Painter (iOS/iPadOS) — si tratta di un’app che offre la possibilità di creare immagini e disegnare utilizzando più di 80 pennelli e tool adatti a questo scopo. Di base è gratis, ma effettuando acquisti in-app (con prezzi a partire da 3,99 euro) è possibile sbloccare strumenti e funzioni extra.
- Tayasui Sketches (iOS/iPadOS) — famosissima app di digital painting che è caratterizzata da un’interfaccia utente minimale e semplice, in perfetto stile Apple. Comprende vari tool di disegno, tra cui matite, pennelli, acquarelli e molto altro ancora. Di base è gratis, ma è possibile sbloccare alcune funzioni extra effettuando acquisti in-app (con costi a partire da 2,99 euro).
- Concepts (iOS/iPadOS) — app che, come intuibile dal suo nome, è ideata per mettere “nero su bianco” schizzi e idee mediante l’uso di numerosi tool. È gratuita, ma effettuando acquisti in-app (con costi a partire da 1,99 euro) è possibile sbloccare funzioni extra.
Come scaricare Procreate gratis su Mac
Ti stai interrogando in merito alla possibilità di scaricare Procrete gratis su Mac? Beh, mi spiace deluderti, ma pur essendo quella in questione una soluzione concepita specificamente per dispositivi Apple, non esiste una versione per macOS.
Ciò però non significa assolutamente dover rinunciare alla possibilità di disegnare dal Mac. Esistono, infatti, molteplici applicazioni, anche a costo zero, che consentono creare schizzi, illustrazioni ecc. tramite il sistema operativo per computer della “mela morsicata”. Se vuoi approfondire il discorso, ti suggerisco di consultare la mia guida specifica su tema.
Come scaricare Procreate gratis su Android
Se, invece, ti stai domandando come fare per scaricare Procreate gratis su Android, mi spiace darti una delusione anche in tal caso, ma l’app in questione non è disponibile sul sistema operativo del “robottino verde”, né gratuitamente né a pagamento.
Tutto quello che puoi fare, dunque, è rivolgerti a una delle tante app alternative per disegnare su Android, che puoi trovare sia su Play Store che su store alternativi. Per ulteriori approfondimenti, ti consigli la lettura del mio tutorial incentrato specificamente sul tema.
Come scaricare Procreate gratis su PC
In conclusione, qualora desiderassi scaricare Procreate gratis su PC, sappi che, anche in questa circostanza, si tratta di una cosa non fattibile. Procreate, infatti, non è disponibile neppure per Windows.
Ad ogni buon conto, se desideri disegnare dal tuo PC, puoi valutare di rivolgerti a uno dei tanti software ad hoc disponibili per il sistema operativo di casa Microsoft. Molti di essi sono totalmente gratuiti. Per approfondire il discorso, ti suggerisco di consultare la mia guida incentrata sulla tematica.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.