Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare WinZip gratis

di

WinZip è un nome storico nel mondo del software, uno dei più longevi in assoluto. Basti pensare che la sua primissima versione risale al 1991 e che ancora oggi viene utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo per creare, aprire, gestire e condividere archivi compressi di ogni genere.

Attualmente, il software è di proprietà di Corel, azienda canadese già nota per programmi quali CorelDRAW e PaintShop Pro, e propone funzioni sempre più focalizzate sulla sicurezza informatica e la condivisione dei dati tramite i servizi di cloud storage. Ne sono disponibili tante versioni diverse, da quelle “storiche” per Windows e macOS a quelle più recenti per smartphone e tablet Android e iOS/iPadOS. Ti piacerebbe saperne di più? Bene, allora ti accontento subito.

Qui sotto trovi spiegato come scaricare WinZip gratis su tutte le principali piattaforme e come muovere i primi passi in questo famosissimo software. Nota bene che dopo la prova gratuita di utilizzo su computer, WinZip smette di funzionare e richiede l'acquisto di una licenza d'uso. Se il programma ti piace, per continuare a fruirne dovrai quindi mettere mano al portafogli… o puoi rivolgerti a delle soluzioni a costo zero alternative. Per il versante mobile, invece, non è obbligatorio pagare. Buona lettura!

Indice

Come scaricare WinZip su Windows

WinZip

Se desideri scaricare WinZip su Windows e stai utilizzando un PC con Windows 10 o successivi (es. Windows 11), puoi riuscire nel tuo intento visitando la relativa sezione del Microsoft Store e premendo sul tasto Ottieni. In questo modo, avrai la possibilità di testare WinZip gratuitamente per 1 mese. Successivamente, per continuare a usare l'applicazione, dovrai sottoscrivere un abbonamento (al costo di 49,99 euro/anno).

In alternativa a come appena indicato o se stai usando una versione precedente di Windows, per scaricare WinZip gratis in Italiano collegati al sito Internet ufficiale e clicca sul pulsante Provalo gratis. In tal caso, la prova gratuita ha una durata di 21 giorni, trascorsi i quali per continuare a fruire del software dovrai acquistare una licenza (al costo di 36,54 euro/anno).

A download completato, avvia il file winzip[numero versione]-home.exe ottenuto e, nella finestra che vedi comparire sul desktop, clicca sul tasto e su quelli Avanti e Accetta. Decidi se inviare o meno alla software house di WinZip i dati raccolti relativi all'uso del programma premendo sul tasto Accetto o sul collegamento Non inviare, dopodiché aspetta che vengano scaricati da Internet tutti i file necessari al funzionamento. Porta poi a conclusione il setup, cliccando sul tasto Fine.

Al termine della procedura di installazione, a prescindere dalla versione di Windows in essere, attendi l'avvio automatico del programma e se ciò non accade o comunque per le volte successive provvedi tu, selezionato il collegamento aggiunto al menu Start del sistema.

Quando visibile la finestra di WinZip sul desktop, scegli di attivare la versione di prova gratuita rispondendo all'avviso apposito che vedi comparire e decidi se impostare o meno il programma come predefinito per la gestione degli archivi compressi, dopodiché potrai cominciare finalmente a usufruirne.

L'interfaccia di WinZip è estremamente intuitiva: in alto c'è una barra degli strumenti a schede tramite la quale si può accedere a tutte le funzioni principali del programma; a sinistra c'è un menu di navigazione con le cartelle più usate e i collegamenti ai servizi di cloud storage supportati (es. Dropbox, Google Drive e OneDrive ecc.); a destra c'è il pannello delle azioni attraverso il quale è possibile cifrare gli archivi, comprimerli ecc.

Per selezionare i tipi di file da aprire automaticamente con WinZip, clicca sul menu File sulla barra degli strumenti e scegli la voce Impostazioni WinZip da esso. Nella nuova finestra che si apre, seleziona la voce Integrazioni nel menu laterale di sinistra, clicca sul bottone Associazioni, indica le tipologie di file che vuoi aprire con il programma e fai clic sul pulsante OK per due volte consecutive per salvare i cambiamenti.

Per estrarre i file contenuti in un archivio compresso, dalla schermata di WinZip, selezionali e trascinali in una posizione di tua scelta. Oltre che come appena spiegato, puoi selezionare la scheda Principale che si trova sulla barra degli strumenti, individuare la sezione Estrai in essa presente e scegliere se estrarre tutti i file o solo quelli da selezionare, dunque cliccare sul tasto Estrai, indicare tramite il menu che compare la posizione in cui estrarre i file e determinare se effettuare una scansione degli stessi o meno. In alternativa, puoi fare clic destro sui file e agire dal menu contestuale, oppure puoi intervenire dal menu File.

Per creare un archivio con WinZip, invece, sempre dalla schermata principale del software, seleziona i file che vuoi includere in quest'ultimo, premi sul tasto Salva come che si trova a destra, digita il nome che vuoi dare all'archivio compresso e il formato dello stesso, indica il percorso di destinazione e premi sul bottone Salva. In alternativa, anche in tal caso, puoi fare clic destro sui file e agire dal menu contestuale o puoi intervenire dal menu File.

Come scaricare WinZip su macOS

WinZip macOS

Se, invece, stai usando un Mac e vuoi pertanto scaricare WinZip su macOS, per riuscire nel tuo intento ti è sufficiente vistare la relativa sezione dell'App Store e fare clic sui tasti Ottieni e Installa. In tal modo, è possibile provare WinZip gratuitamente per 1 mese, superato il quale per continuare a usare l'applicazione bisogna sottoscrivere un abbonamento (al costo di 30,99 euro/anno).

In alternativa, puoi scaricare WinZip gratuito collegandoti al sito Internet ufficiale e cliccando sul pulsante Try it free. In tal caso, il programma si può provare a costo zero per 21 giorni, dopodiché per continuare a usare il software dovrai acquistare una licenza (al costo di 36,54 euro/anno).

A download completato, apri il file winzipmaceditionp[versione].dmg ottenuto e trascina l'icona del programma nella cartella Applicazioni di macOS mediante la finestra che vedi comparire.

Successivamente, per cominciare a usare il programma, seleziona la sua icona aggiunta al Launchpad di macOS e, solo se hai reperito il programma dal sito ufficiale, fai clic prima sul pulsante Apri nella finestra che vedi comparire, in modo da andare ad aggirare le limitazioni imposta da Apple verso gli sviluppatori non certificati (operazione che va effettuata solo al primo avvio).

Nella nuova finestra che poi vedi comparire sulla scrivania, decidi se inviare o meno alla software house di WinZip i dati raccolti relativi all'uso del programma selezionando o lasciando deselezionata la casella accanto alla voce Do not send e premi sul tasto Agree.

Quando visibile la finestra principale di WinZip, scegli di attivare la versione di prova gratuita rispondendo all'avviso apposito che vedi comparire, dopodiché decidi se impostare o meno il programma come predefinito per la gestione degli archivi compressi e potrai finalmente cominciare a sfruttarlo.

L'interfaccia di WinZip è piuttosto semplice, sebbene su macOS non è tradotta in Italiano: in alto c'è una barra degli strumenti tramite cui accedere a tutte le funzioni principali del programma; a sinistra c'è un menu di navigazione con le cartelle più usate e i collegamenti ai servizi di cloud storage; a destra c'è il pannello delle azioni per comprimere gli archivi, aprirli ecc.

Se vuoi impostare personalmente l'associazione dei file a WinZip, puoi riuscirci recandoti nel menu WinZip in alto a sinistra, scegliendo da esso la voce Settings e cliccando sulla scheda File types nell'ulteriore finestra che si apre e intervenendo sui vari menu a tendina disponibili per ciascun formato di archivio compreso proposto.

Per aprire un archivio compresso, nella finestra del programma, fai doppio clic sull'icona dell'elemento relativamente a cui vuoi andare ad agire ed estrai i file contenuti al suo interno trascinandoli in una posizione a piacere. In alterativa, fai clic sul pulsante Unzip che si trova sulla barra degli strumenti, indica la posizione di estrazione e premi sul bottone Unzip. Puoi agire anche facendo clic destro sull'archivio compresso e tramite il menu contestuale o puoi usare il menu File in alto a sinistra.

Per creare un nuovo archivio, invece, tramite la schermata principale di WinZip, seleziona i file che vuoi includere in quest'ultimo, premi sul tasto Add to Zip in basso a sinistra, clicca sul bottone Save as a destra e indica, posizione, nome e formato che vuoi assegnare al file. In alternativa, puoi intervenire facendo clic destro sui file e tramite il menu contestuale o mediante il menu File in alto a sinistra.

Come scaricare WinZip su Android

WinZip Android

Se hai bisogno di lavorare con gli archivi compressi anche da smartphone e tablet Android, prendi in considerazione l'ipotesi di andare a scaricare WinZip su Android, appunto. L'app è disponibile gratuitamente, ma vengono proposti acquisti in-app (al costo di 9,99 dollari/anno) per rimuovere gli annunci pubblicitari e sbloccare altre caratteristiche extra.

Per scaricare WinZip gratis per sempre sul tuo dispositivo, accedi alla relativa sezione del Play Store e premi sul tasto Installa. Se stai facendo uno di uno smartphone o di un tablet che non dispone dei servizi Google, puoi anche rivolgerti a store alternativi.

Successivamente, avvia l'app premendo sul tasto Apri comparsa sullo schermo, oppure seleziona l'icona aggiunta alla home screen e/o al drawer di Android.

Una volta visibile la schermata principale di WinZip, concedi i permessi richiesti e premi sul tasto Start, dunque chiudi l'avviso mediante cui vieni invitato a provare la versione a pagamento premendo sul tasto (x) in alto a destra.

A questo punto, comincia a serviti di WinZip tramite la sua interfaccia. Più precisamente, mediante le diverse voci presenti nella sezione Home puoi accedere alle cartelle presenti sul dispositivo, in modo da poter facilmente creare e aprire archivi compressi, individuando i file di riferimento, premendo sull'icona (⋮) adiacente e selezionando le voci apposite dal menu che compare: Unzip to here per estrarre l'archivio nella posizione corrente, Zip to here per comprimere l'archivio nella cartella in cui ti trovi ecc.

Come scaricare WinZip su iOS/iPadOS

WinZip iOS/iPadOS

WinZip è disponibile anche su iPhone e iPad, sotto forma di app gratuita disponibile sull'App Store. È quindi possibile scaricare WinZip su iOS/iPadOS, ma è bene tenere presente che vengono proposti acquisti in-app (al costo di 10,99 euro/anno) per rimuovere la pubblicità e avere accesso a un maggior numero di funzioni.

Per scaricare e installare l'app sul tuo dispositivo, accedi alla relativa sezione dell'App Store e premi sul tasto Ottieni, poi su quello Installa e autorizza la procedura effettuando una doppia pressione del tasto laterale e mediante Face ID, Touch ID o password dell'ID Apple.

In seguito, avvia WinZip selezionando il tasto Apri comparso sullo schermo, oppure l'icona aggiunta alla schermata Home e/o alla Libreria app di iOS/iPadOS.

Quando visibile la schermata principale dell'app, concedi i permessi richiesti e decidi se ricevere o meno le notifiche, dunque premi sul bottone Start WinZip e chiudi l'avviso mediante cui vieni invitato a provare la versione a pagamento sfiorando il tasto (x) in alto a destra.

Fatto ciò, agisci tramite l'interfaccia di WinZip per compiere le operazioni di tuo interesse. Per la precisione, nella sezione My Files puoi accedere alle cartelle presenti sul tuo dispositivo, andando facilmente creare e aprire archivi compressi, individuano i file di riferimento, premendo sull'icona (…) adiacente e selezionando le voci apposite dal menu proposto: Unzip per estrarre l'archivio, Zip per comprimerlo ecc.

Alternative gratuite a WinZip

Come scaricare WinZip gratis

Se non hai intenzione di acquistare WinZip, puoi valutare di rivolgerti ad altre soluzioni a costo zero, che risultano essere ugualmente affidabili e altamente efficienti.

Di alternative gratuite a WinZip ce ne sono sia per computer che per smartphone e tablet e hanno ben poco da invidiare alle soluzioni commerciali. Per tutti gli approfondimenti del caso, ti suggerisco la lettura della mia guida specifica sul tema.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.