Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come sincronizzare rubrica con Gmail

di

Ti ritrovi spesso a dover aggiornare manualmente i contatti sul tuo smartphone, tablet o computer perché non riesci a sincronizzare la rubrica con Gmail? La situazione è particolarmente frustrante quando cambi dispositivo e ti accorgi che i nuovi numeri di telefono e gli indirizzi email aggiunti di recente non sono disponibili ovunque. Per non parlare di quando perdi il telefono o il computer si blocca e temi di aver perso per sempre tutti i tuoi preziosi contatti! Beh, sono felice di informarti che sei capitato proprio nella guida giusta al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò come sincronizzare rubrica con Gmail su tutti i tuoi dispositivi, che si tratti di smartphone Android o iPhone, PC Windows o Mac. Ti mostrerò come configurare la sincronizzazione dalle Impostazioni dei sistemi operativi mobili, come utilizzare programmi popolari come Microsoft Outlook e Mozilla Thunderbird sul computer e come gestire tutto anche direttamente dal sito Web di Contatti Google. Ti garantisco che mantenere i tuoi contatti aggiornati e al sicuro sarà davvero semplicissimo, purché tu segua scrupolosamente le “dritte” che ti darò a breve.

Allora, sei pronto per dire addio alla gestione manuale dei contatti? Sì? Perfetto! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura di questo tutorial e vedrai che anche tu riuscirai a configurare la sincronizzazione automatica su tutti i tuoi dispositivi, così da avere sempre a portata di mano una rubrica completa e aggiornata, al sicuro nel cloud di “Big G”. Non dovrai più preoccuparti di perdere numeri di telefono o indirizzi email importanti! Ti auguro buona lettura!

Indice

Come sincronizzare la rubrica del cellulare con Gmail

Per sapere come sincronizzare i contatti di Gmail con tutti i principali modelli di smartphone e tablet, tutto ciò che devi fare è seguire le istruzioni che troverai nei prossimi capitoli.

Come sincronizzare rubrica Android con Gmail

Sincronizzazione contatti Google Android

Se hai uno smartphone o un tablet Android, puoi sincronizzare la rubrica con Gmail semplicemente attivando l’apposita funzionalità dalle Impostazioni del tuo account Google.

Recati quindi nelle Impostazioni di Android, pigiando sull’apposita icona dell’ingranaggio presente in Home screen o nel drawer. A questo punto, premi su Impostazioni aggiuntive e poi fai tap su Account e sincronizzazione. Dalla sezione Account, tocca Google, seleziona l’account Gmail che preferisci (se hai effettuato il login a più di uno) e aggiungi eventualmente la spunta a Contatti, premendo semplicemente sul cerchio vuoto. Attendi la fine della sincronizzazione automatica oppure sfiora l’icona delle due frecce rotanti per avviare quella manuale.

Tieni presente che i passaggi descritti potrebbero variare a seconda dell’interfaccia utente presente sul tuo smartphone, ma in generale sono pressoché questi. In caso di problemi, puoi aiutarti con la funzione di ricerca presente nelle Impostazioni. Ti basta digitare account oppure Google e poi procedere con la sincronizzazione, come visto poco fa.

Qualora non avessi ancora provveduto ad aggiungere un indirizzo Gmail al tuo device (o se vuoi aggiungerne un altro associandolo a quello già configurato sul dispositivo), vai nel menu Impostazioni, recati in fondo alla schermata e premi su Aggiungi account. Seleziona poi Google, compila i campi Email o telefono e Password con le credenziali del tuo account Google e procedi con il login.

Vuoi saperne di più su come aggiungere un account Gmail al tuo dispositivo Android? Puoi consultare allora questa mia guida dedicata all’argomento. Se non fossi ancora munito di un account Google, puoi invece leggere quest’altra mia guida su come crearne uno.

Attivare sincronizzazione Contatti Google

Volendo, puoi controllare se la sincronizzazione dei contatti è attiva utilizzando l’app Contatti di Google. Avviala, premendo sull’apposita icona nella schermata Home o nel cassetto delle applicazioni, pigia su Organizza in basso a destra e successivamente su Impostazioni sotto alla sezione Questo dispositivo e poi premi su Impostazioni di sincronizzazione Contatti Google.

Fai tap su Stato sincronizzazione e attiva eventualmente l’opzione Sincronizzazione dei Contatti Google, spostando su ON la levetta dedicata. Compiuto questo passaggio, attendi la fine della sincronizzazione dei contatti.

Se desideri visualizzare soltanto i numeri di telefono salvati sul tuo account Google, sfruttando sempre l’app Contatti, ti basta avviare l’applicativo, premere sulla voce Tutti i contatti in alto a sinistra e selezionare l’account Google che termina con gmail.com dalla schermata sottostante.

Smartphone Samsung

Come sincronizzare rubrica Samsung con Gmail? Se ti stai ponendo questa domanda, Continua a leggere il mio tutorial per scoprire come fare! Innanzitutto, è necessario aggiungere il tuo account Google al dispositivo, se non lo hai già fatto. Per fare ciò, apri l’app Impostazioni, seleziona Account e backup, Account o Utenti e account (a seconda della versione del sistema operativo installata).

Dopodiché, tocca Gestisci account e poi seleziona Aggiungi account. Non ti resta che scegliere Google e inserire le credenziali del tuo account. A questo punto, apri l’app Rubrica, sfiora i tre trattini orizzontali in alto a sinistra e scegli Gestisci contatti. Premi poi su Sincronizza contatti e assicurati che la levetta accanto al tuo account Google sia attivata. Concludi l’operazione premendo semplicemente su Sincronizza.

Come sincronizzare la rubrica iPhone con Gmail

Sincronizzare contatti Gmail iPhone

Ora passiamo alla procedura per sincronizzare la rubrica di Gmail con iPhone o iPad. I primi passaggi che devi compiere sono recarti nelle Impostazioni di iOS/iPadOS, pigiando sull’icona dell’ingranaggio presente in Home screen o in Libreria app, e selezionare App in fondo alla schermata.

Fatto ciò, cerca l’app Contatti nell’elenco proposto (scorrendolo oppure utilizzando il campo di ricerca in alto), premici su e poi seleziona Account Contatti. Da iOS 14 a 17 bisogna andare su Impostazioni > Mail oppure Impostazioni > Contatti.

Nella schermata che si apre, fai tap sulla voce Aggiungi account, seleziona la voce Google e compila il modulo per la configurazione dell’account digitando prima il tuo indirizzo Gmail e poi la password necessaria ad accedervi. Una volta compilato il modulo, vai avanti, assicurati che la voce relativa alla sincronizzazione dei Contatti sia impostata su ON.

Se hai già inserito precedentemente l’indirizzo Gmail nel tuo iPhone/iPad, puoi verificare che la sincronizzazione sia attiva, aprendo il pannello delle Impostazioni di iOS/iPadOS e selezionando le voci App > Contatti > Account Contatti > Gmail (su iOS 14 e successivi bisogna andare su Impostazioni > Mail oppure Impostazioni > Contatti). Assicurati, dunque, che la voce Contatti sia impostata su ON.

Account di default contatti iPhone

Ora, per impostare la rubrica di Gmail come rubrica predefinita di iOS e sincronizzare automaticamente tutti i contatti, torna nel menu Impostazioni > App > Contatti del tuo iPhone, seleziona l’indirizzo Gmail dal menu Account di default e il gioco è fatto.

Ci tengo a precisare che la procedura in oggetto non vale se vuoi copiare i contatti che avevi già su iPhone o iPad su Gmail. Se vuoi ottenere questo risultato, devi esportare i contatti del “melafonino” in un file apposito e poi caricarli sul pannello Web di Contatti Google: Maggiori info qui.

Come sincronizzare rubrica Gmail su PC

Adesso vediamo come sincronizzare rubrica con Gmail su PC. Segui le istruzioni relative al tuo client di posta elettronica preferito e/o al sistema operativo installato sul tuo computer, che troverai nei prossimi capitoli.

Microsoft Outlook (Windows/macOS)

Sincronizzare contatti Gmail Outlook Windows

La prima soluzione che ti propongo per sincronizzare la rubrica di Gmail sul PC è utilizzare Microsoft Outlook, il famoso client di posta elettronica sviluppato dal colosso di Redmond, disponibile sia per Windows che per macOS.

Se possiedi un PC Windows, ti basta utilizzare la nuova versione del client, quella contrassegnata come Outlook (new). Dopo aver effettuato il download e l’installazione (se necessario), avvia Outlook, digita l’indirizzo di posta elettronica di Gmail nel campo Immetti o seleziona un indirizzo di posta elettronica e premi sul pulsante Continua o dai Invio dalla tastiera.

Dopo aver premuto ancora una volta sul tasto Continua, dalla pagina Web che si apre nel browser predefinito (es. Google Chrome), effettua l’accesso al tuo account Google inserendo le credenziali richieste, premi sul bottone Continua per due volte consecutive e torna in Outlook (new). Attendi il completamento del login e della configurazione dell’applicazione e pigia su Avanti.

Scegli se inviare o meno i dati facoltativi a Microsoft, clicca sul pulsante Accetta e poi su quello Continua e attendi la preparazione del client desktop. A questo punto, premi sull’icona dei due omini nella barra laterale di sinistra. Sotto all’indirizzo Gmail appena aggiunto, troverai i contatti all’interno di Tutti i contatti.

Se invece hai già scaricato Outlook (new), e quindi hai già effettuato l’accesso a un altro account, puoi aggiungere il tuo profilo Google in maniera molto semplice. Premi sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra e seleziona prima Account e poi I tuoi account. Dopodiché, clicca sul pulsante Aggiungi account e segui i passaggi visti prima per effettuare l’accesso.

Sincronizzare contatti Gmail Outlook macOS

Hai un Mac? Anche in questo caso puoi sfruttare l’applicazione di Microsoft Outlook. Dopo averla scaricata e installata, avviala. Premi sul simbolo + nella barra laterale di sinistra e poi clicca su Aggiungi account di post…. In alternativa, pigia sul menu Outlook in alto a sinistra, seleziona Impostazioni… dal menu proposto e poi clicca su Account sotto a Impostazioni personali. Premi sul bottone Aggiungi account email per proseguire.

In entrambi i casi, dalla schermata Aggiungere account, compila il campo Indirizzo di posta elettronica con l’indirizzo Gmail, pigia sul tasto Continuare e poi su quello Accedi. Effettua il login al tuo account Google dalla pagina che si apre nel browser predefinito (es. Safari), clicca sul pulsante Continua per due volte consecutive e poi torna in Outlook. Dovresti vedere comparire il messaggio di conferma L’account Google è stato aggiunto. Clicca su Fatto per chiudere la finestra.

Se è presente già un altro account e vuoi aggiungerne uno nuovo, puoi sfruttare sia l’opzione Aggiungi account di post… che la schermata che compare dopo aver cliccato su Account nella sezione Impostazioni personali (in quest’ultimo caso dovrai premere però sul simbolo + in basso a sinistra e poi su Aggiungi un account…). Dopodiché, segui le indicazioni che ti ho proposto nelle righe precedenti per fare il login.

A questo punto, se desideri visualizzare i contatti associati al tuo account Google, clicca sull’icona dei due omini nella barra laterale di sinistra, poi sull’indirizzo email che termina con gmail.com e infine su Contatti per visualizzarli tutti.

Contatti (macOS)

Sincronizzare contatti Gmail Mac

Se utilizzi un Mac, puoi sincronizzare la rubrica di sistema con Gmail in maniera semplicissima. Tutto quello che devi fare è aprire Le Impostazioni di macOS (cliccando sull’icona dell’ingranaggio nel Dock oppure sulla voce Impostazioni di Sistema…, che compare nel menu in alto a sinistra dopo aver premuto sul logo Apple) e poi selezionare Account Internet nella barra laterale di sinistra.

Fatto ciò, pigia sul pulsante Aggiungi account…, seleziona Google e poi premi sul tasto Apri il browser. Effettua il login al tuo account Google inserendo le credenziali richieste e premi sul pulsante Continua per due volte consecutive. Dopo aver eseguito il login, assicurati che ci sia il segno di spunta accanto alla voce Contatti (oltre che accanto a Mail, Note e Calendari se vuoi sincronizzare anche questi altri elementi con Gmail) e premi sul pulsante Fine.

A questo punto, avvia l’app Contatti di Apple, clicca sulla voce Google nella barra laterale di sinistra e poi seleziona Tutti (Google) per visualizzare la rubrica completa.

Per utilizzare Gmail come servizio predefinito per la sincronizzazione della rubrica, seleziona la voce Impostazioni… dal menu Contatti, che si trova nella barra dei menu in alto, recati nella scheda Generali e seleziona Google dal menu a tendina presente accanto alla voce Account di default.

Google Contatti (Web)

Login account Google

Se non vuoi utilizzare un client di posta elettronica per sincronizzare rubrica Gmail su PC, puoi farlo direttamente dal sito Web di Contatti Google. Per farlo, collegati alla pagina principale del servizio e, se ti viene chiesto, effettua l’accesso al tuo account compilando prima il campo Email o telefono e poi quello Password.

A questo punto, clicca sulla voce Contatti nella barra laterale di sinistra per vedere tutti i numeri di telefono associati al tuo account con cui hai effettuato il login. Se vuoi aggiungere un altro account Google, premi sull’iniziale del nome o sulla foto profilo in alto a destra, scegli + Aggiungi account e fai il login come visto prima. Se invece il tuo intento è quello di cambiare account, pigia sempre sull’iniziale del nome o sulla foto profilo in alto a destra, clicca eventualmente su Mostra altri account e poi pigia sull’account Google a cui ti sei già loggato per aprire i suoi contatti in una nuova scheda del browser.

Esportare contatti Google

Tramite Contatti Google puoi scaricare i numeri di telefono che ti interessano direttamente su computer nei formati CSV e VCF (vCard). Se vuoi scaricare un singolo contatto, innanzitutto cercalo tramite l’elenco proposto oppure utilizzando la funzione di ricerca in alto, posiziona il puntatore del mouse su di esso, clicca sui tre puntini che compaiono in corrispondenza e seleziona Esporta.

Nel caso di più numeri, invece, posiziona il puntatore del mouse sul primo contatto, fai clic sul quadrato vuoto che compare a sinistra, ripeti la stessa operazione con gli altri contatti, pigia sui tre puntini in alto a destra e scegli Esporta. Se desideri esportare l’intera rubrica, premi sulla freccia rivolta verso l’alto (accanto all’icona della stampante) in alto a destra.

Ora, in tutti i casi, seleziona il formato che desideri tra CSV Google, CSV solo per Outlook o vCard per Android o iOS dalla schermata Esporta contatti e concludi l’operazione premendo su Esporta. A seconda del formato selezionato, verrà scaricato un file nel formato .csv o .vcf.

Mozilla Thunderbird (Windows/macOS/Linux)

Sincronizzare contatti Gmail Mozilla Thunderbird

Anche Mozilla Thunderbird, il celebre client di posta gratuito disponibile per Windows, macOS e Linux, permette di sincronizzare la rubrica con Gmail.

Per scoprire come sincronizzare rubrica di Thunderbird con Gmail, dunque, il primo step da fare è quello di scaricare il file CSV o VCF (vCard) dal sito Contatti Google come visto nel capitolo precedente in quanto ci servirà per importarlo all’interno di Mozilla Thunderbird. Compiuto correttamente questo passaggio, scarica e installa Thunderbird sul computer e, al termine della procedura, avvialo.

Tramite la schermata proposta, clicca sull’icona dell’agenda con un omino all’interno nella barra laterale di sinistra e poi premi sulla voce Importa in basso a sinistra. Nel passaggio successivo, seleziona File con valori delimitati da virgole o tabulazioni (.csv, .tsv) o File vCard (.vcf, .vcard), a seconda del tipo di esportazione effettuata tramite Contatti Google.

Dopo aver cliccato sul pulsante Continua, seleziona il file CSV o vCard (esportato precedentemente) tramite Esplora File/Finder e clicca sul tasto Apri. Personalizza eventualmente i vari campi proposti, pigia sul bottone Continua, seleziona il luogo in cui importare i dati scelti (es. Rubrica personale), premi ancora una volta su Continua e concludi l’operazione pigiando sul tasto Avvia importazione.

Attendi il completamento e clicca sul pulsante Fine. Non ti resta che aprire la cartella scelta in precedenza per visualizzare tutti i contatti importati in Thunderbird.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.