Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come sorvegliare un iPhone

di

Ogni volta che esci dalla tua routine quotidiana e frequenti posti nuovi, temi di poter smarrire il tuo prezioso iPhone e di non poterlo più recuperare? Hai bisogno di monitorare ciò che tuo figlio “combina” con il suo “melafonino”, in modo da poter intervenire, se necessario, in modo concreto? Tranquillo, non sei il solo ad avere questo tipo di necessità. L'importante è muoversi in modo giusto.

Mi chiedi, precisamente, cosa intendo? Te lo spiego subito. Per esempio, potresti utilizzare i sistemi integrati per tener traccia della posizione dell'iPhone in qualsiasi momento o, ancora, installare sul dispositivo di tuo figlio delle app in grado di visualizzare l'attività svolta attraverso lo stesso.

Probabilmente, così facendo, non risolverai proprio tutti i tuoi problemi, ma prova a mettere in pratica i consigli su come sorvegliare un iPhone che sto per darti e, te lo assicuro, riuscirai a trovare rimedio per la maggior parte delle situazioni “scomode” di questo tipo. Provare per credere!

Indice

Operazioni preliminari

Operazioni preliminari

Se hai necessità di sorvegliare un iPhone, lascia che ti dia qualche informazione in più sulle operazioni preliminari da effettuare sul dispositivo in questione, in modo che il tutto proceda senza intoppi.

Qualora tu abbia necessità di utilizzare lo strumento Dov'è che, come scoprirai tra breve, consente di rintracciare i dispositivi Apple in qualsiasi momento (a patto che sia acceso e connesso a Internet), devi assicurarti che lo stesso sia stato correttamente abbinato a un account iCloud di cui conosci la password.

Per effettuare questo controllo, recati nelle Impostazioni di iOS, sfiorando l'icona a forma d'ingranaggio collocata nella schermata Home del dispositivo, e verifica che in cima alla schermata che ti viene proposta sia presente il tuo nome (o il nome del proprietario dell'account Apple di cui conosci le credenziali). In caso contrario, fai tap sulla voce Effettua il login su iPhone e compila il modulo successivo con le informazioni richieste.

Se non possiedi ancora un ID Apple, puoi crearne uno seguendo le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida su come creare un account iCloud; se, invece, riscontri problemi nell'associare l'ID Apple al telefono, leggi attentamente il mio tutorial su come cambiare ID Apple sull'iPhone.

Fatta questa doverosa verifica, assicurati che la funzione Trova il mio iPhone sia attiva sul dispositivo: sempre mediante le Impostazioni, fai tap sul tuo nome, recati in Dov'è > Trova il mio iPhone e sposta su ON le levette corrispondenti a Trova il mio iPhone, Rete Dov'è e Invia ultima posizione. Quest'ultima, in particolare, consente di procedere con la localizzazione anche qualora lo smartphone non fosse connesso a Internet, sfruttando il GPS integrato.

Per concludere, verifica che i servizi di localizzazione siano correttamente attivati. Dall'app Impostazioni di iOS, recati in Privacy e sicurezza > Localizzazione e assicurati che la levetta corrispondente alla voce Localizzazione sia impostata su ON, altrimenti fallo tu.

Per il resto, non c'è molto altro da dire, se non farti presente un importante aspetto di carattere “morale”: fatto salvo alcune precise eccezioni (riguardanti principalmente figli e persone per le quali si è legalmente responsabili), accedere senza autorizzazione alla posizione o alle attività riguardanti dispositivi non di tua proprietà rappresenta una palese violazione della privacy e potrebbe metterti in guai seri. Non mi assumo alcuna responsabilità in merito all'utilizzo improprio che potresti fare delle informazioni presenti in questa guida.

Come spiare un iPhone gratis

Come spiare un iPhone gratis

Uno dei metodi più validi per capire come spiare un iPhone gratis e senza installare programmi, accedendo alla sua posizione in tempo reale, prevede l'impiego della funzione Dov'è di iOS.

Come ti ho accennato anche in precedenza, “Dov'è” è l'antifurto integrato su tutti i dispositivi a marchio Apple, il quale consente di effettuare operazioni di emergenza sugli stessi, in caso di blocco, furto o smarrimento, tra cui la localizzazione e il ripristino da remoto.

Il sistema di sicurezza è accessibile tramite qualsiasi browser per smartphone, tablet e computer, sfruttando iCloud, oppure utilizzando l'omonima app installata “di serie” su iOS, iPadOS e macOS.

Come ti ho già detto, affinché la localizzazione sia precisa al momento della sua esecuzione, è indispensabile l'iPhone coinvolto sia acceso e correttamente connesso al GPS, meglio ancora se collegato a Internet; in caso contrario, verrà fornita una posizione approssimativa, basata sull'ultima posizione inviata.

Tutto chiaro? Benissimo, procediamo. Per iniziare, avvia il browser che usi solitamente per collegarti a Internet (es. Safari), recati su questa pagina, clicca sul pulsante Accedi e, quando richiesto, inserisci il nome utente e la password dell'ID Apple configurato sullo smartphone di tuo interesse (se non li ricordi più, puoi recuperarli attenendoti a queste istruzioni).

Ad accesso eseguito, dovresti veder comparire su schermo una mappa, unitamente alla lista dei dispositivi abbinati all'ID Apple con cui hai effettuato l'accesso. A questo punto, dalla sezione Tutti i dispositivi, seleziona il nome dell'iPhone di tuo interesse e attendi che il telefono venga correttamente localizzato sulla mappa, dovrebbero volerci pochi secondi.

Dalla pagina visualizzata, puoi inoltre capire se lo smartphone è online (la posizione mostrata è quella corrente) oppure offline (la posizione mostrata è quella del GPS, oppure quella relativa all'ultima registrazione effettuata), ed effettuare alcune operazioni di emergenza: Fai suonare il dispositivo, impostarlo in modalità smarrito bloccandolo con la password dell'ID Apple selezionando la voce iPhone smarrito, oppure inizializzarlo a distanza cliccando sulla voce Inizializza. Maggiori info qui.

Come controllare un iPhone a distanza gratis

Come controllare un iPhone a distanza gratis

Se hai bisogno di capire come controllare un iPhone a distanza gratis per monitorare, ad esempio, le attività svolte sul dispositivo di un minore, puoi utilizzare Qustodio: un'app dedicata esplicitamente al controllo parentale.

Nella sua versione gratuita, Qustodio consente di monitorare soltanto un dispositivo; acquistando un piano in abbonamento, con prezzi a partire da 42,95€/anno, è possibile controllare più dispositivi contemporaneamente e ottenere alcune caratteristiche aggiuntive, tra cui il monitoraggio di chiamate ed SMS. Le funzioni Premium possono essere comunque testate gratuitamente per 3 giorni.

Se intendi avvalerti di quest'app, inizia con l'iscriverti alla piattaforma utilizzando lo smartphone, il tablet (l'app è disponibile per Android, iOS e iPadOS) o il browser da usare per il monitoraggio e segui la procedura più adatta tra quelle che ti propongo di seguito, in base al sistema che hai scelto di usare.

  • App per smartphone/tablet – avvia l'app, pigia sul pulsante Inizia!, inserisci le informazioni richieste (nome, email e password) e tocca il pulsante Inizia! per iscriverti alla piattaforma come genitore. Successivamente, fai tap sui pulsanti Dispositivo genitore e OK, vediamolo, effettua alcuni swipe per visualizzare le funzioni di base di Qustodio, sfiora il pulsante Chiudi tour e premi su Inizia a usare Premium per avviare la trial gratuita delle funzioni Premium. Ci siamo quasi: ora fai tap sul pulsante (+), per configurare un nuovo figlio; inserisci nome, sesso e anno di nascita negli appositi campi e tocca il pulsante Successivo. Per concludere, seleziona la voce iOS dal menu a tendina Seleziona dispositivo usato da [nome]. Per il momento, puoi chiudere l'app.
  • Sito Web – collegati a questa pagina Internet, clicca sul pulsante Inizia gratis e compila il modulo proposto con le informazioni richieste (nome, email e password). In seguito, clicca prima sul pulsante Crea account e poi su OK, Andiamo e Crea profilo, in modo da avviare la creazione di un nuovo profilo “figlio”. Ora, inserisci i dati di quest'ultimo (nome, sesso e anno di nascita) negli appositi campi, seleziona un avatar da utilizzare per il profilo e premi i pulsanti Salva e continua e Continua. Per il momento, puoi chiudere la finestra del browser.

Ultimata la creazione del profilo genitore, prendi l'iPhone da controllare, installa l'app di Qustodio sullo stesso e avviala. Giunto alla sua schermata iniziale, scegli la voce Accedi: immetti l'email e la password scelte in precedenza e fai tap sul pulsante Accedi.

In seguito, tocca il riquadro Proteggi questo dispositivo, digita il nome del dispositivo e premi sul pulsante Successivo. Nella schermata successiva, seleziona il nome del bambino che desideri proteggere, poi premi sul pulsante Si parte! e poi su Consenti ora: premi sulla voce Consenti dal pop-up che compare a schermo per consentire l'invio delle notifiche.

Fatto questo, premi sul pulsante Scarica ora e poi su Consenti dal pop-up che si apre: esegui l'autenticazione tramite Face ID o Touch ID per installare il profilo di configurazione personalizzato. Successivamente, premi sul pulsante Vai alle impostazioni, pigia sulla voce Profilo scaricato e poi premi sul pulsante Installa posto in alto a destra: digita il codice PIN del tuo dispositivo per confermare la procedura, premi nuovamente su Installa e poi su Autorizza.

Come controllare un iPhone a distanza gratis

Qualora avessi iOS 18 e successivi e avessi abilitato la funzione Protezione del dispositivo rubato, dov rai prima di tutto disabilitarla temporaneamente, in modo da poter procedere all'installazione del profilo.

Fatto questo, dall'app Qustodio, premi sul pulsante Gestisci e poi su Gestisci dal pop-up che compare a schermo. Per finire, premi sul pulsante Continuare, e pigia sulla voce Consenti quando utilizza l'app dal pop-up che compare a schermo per consentire l'accesso alla posizione, e poi premi su Passa a “Consenti sempre”.

Fatto! A partire da questo momento potrai controllare lo stato e le attività del dispositivo di tuo figlio: avvia l'app configurata nel dispositivo di controllo, oppure recati sul sito Web di Qustodio e, dopo aver effettuato l'accesso con il tuo profilo genitore, seleziona il nome di tuo figlio e utilizza le schede e i menu proposti per controllarne attività (Sommario) e la Cronologia. Se lo ritieni opportuno, puoi inoltre imporre delle limitazioni d'utilizzo sul device controllato (Regole).

Come sorvegliare iPhone

Come sorvegliare un iPhone

Se, invece, vuoi capire come sorvegliare un iPhone e desideri un'alternativa leggermente più complessa di Dov'è, puoi valutare l'utilizzo di mSpy. Questa soluzione completa per il parental control è compatibile con dispositivi Android e iPhone e offre funzionalità avanzate come un affidabile localizzatore GPS e strumenti per il monitoraggio di SMS, app di messaggistica e social network (es. WhatsApp, Facebook Messenger, Instagram, Snapchat, Telegram e iMessage), keylogger per registrare le digitazioni sul dispositivo monitorato, registratore di schermo e altro ancora. Per sfruttare appieno le funzionalità, è necessario fare il jailbreak sull'ìPhone da monitorare. In alternativa, è possibile procedere attraverso i backup di iCloud, previa accesso con le credenziali d'accesso dell'ID Apple associato al dispositivo.

Coloro che desiderano testare mSpy possono approfittare di una prova gratuita, comprensiva di una demo consultabile sul sito ufficiale. Successivamente, è possibile sottoscrivere piani mensili, trimestrali o annuali per accedere a tutte le sue funzionalità. Per ulteriori dettagli e istruzioni, ti consiglio di consultare i miei articoli su come funziona mSpy e come installare mSpy senza telefono, oltre che visitare il sito ufficiale di mSpy.

Altre app per sorvegliare un iPhone

Altre app per sorvegliare un iPhone

I sistemi di cui ti ho parlato finora sono soltanto alcune delle più famose app per sorvegliare un iPhone, ma non sono le uniche. Di seguito ti elenco altre app per sorvegliare un iPhone che potresti prendere in considerazione.

  • F-Secure Mobile Security – è un'app gratuita che funziona in modo simile a Dov'è di Apple, la quale consente di tracciare da remoto la posizione di un iPhone e di effettuare operazioni di blocco e ripristino da remoto (le ultime due funzionalità sono a pagamento).
  • Prey – app molto semplice ed efficace che è in grado di rintracciare un iPhone. La versione gratuita ti permette di registrare fino a tre dispositivi di cui tenere traccia, mentre per superare tale limite è necessario sottoscrivere un piano in abbonamento.
  • Life360 – app che permette di controllare gli spostamenti dei membri della famiglia o di un bambino. La funzionalità di localizzare il in tempo reale è gratuita, ma per sbloccare tutte le funzionalità è necessario sottoscrivere un abbonamento con un prezzo a partire da 5,99 euro al mese. Maggiori info qui.

Come difendersi

Come difendersi

Se sei giunto fin qui, vuol dire che hai capito perfettamente come sorvegliare un iPhone avvalendoti di alcune tecniche di semplice applicazione. E, per l'appunto, è proprio questa semplicità a metterti in allarme: e se fossi proprio tu a cadere vittima, nell'immediato futuro, di una delle “trappole” di cui ti ho parlato nel corso di questo tutorial e vorresti capire come difendersi?

Beh, lasciatelo dire: se è vero che installare un'app di monitoraggio è relativamente facile, è altrettanto vero che, per difendersi, basta usare un po' di buon senso e seguire alcune semplici regole.

  • Non lasciare l'iPhone incustodito, peggio ancora se sbloccato.
  • Non prestare lo smartphone ad altre persone o, se proprio necessario, guardare in prima persona l'attività svolta mediante lo stesso.
  • Utilizzare una password sicura per il proprio ID Apple e non condividerla con nessuno. La mia guida su come scegliere una password sicura potrebbe darti una mano in tal senso.
  • Effettuare periodicamente un controllo delle app installate sul “melafonino” e, se ve ne sono alcune sospette, eliminarle immediatamente.

Ad ogni modo, se sospetti che il tuo iPhone sia spiato o controllato in qualche modo, ti invito a seguire tutti i passaggi che ti ho indicato nella mia guida su come eliminare le app spia dal telefono, in modo da stanare tempestivamente eventuali tentativi di monitoraggio, annullandone gli effetti nocivi.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.