Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come spegnere un telefono bloccato

di

Il tuo telefono ha iniziato a “fare le bizze” e il touch-screen non risponde più ai comandi. Vorresti dunque provare a spegnere il dispositivo, per vedere se così le cose tornano alla normalità, ma non sai come fare, visto che la batteria non si può rimuovere e che le combinazioni di tasti che conoscevi non sembrano sortire gli effetti sperati. Non temere, la soluzione è molto più semplice di quanto pensi.

Nella maggior parte dei casi, è possibile provocare lo spegnimento immediato di uno smartphone bloccato semplicemente premendo a lungo un preciso tasto, oppure una combinazione di più tasti, che può variare da modello a modello (e che, per questo motivo, bisogna conoscere bene). Al successivo riavvio — a meno che non ci siano problemi hardware o errori software importanti di fondo — le cose ritorneranno alla normalità e potrai ricominciare a svolgere le attività di cui necessiti, senza alcun problema.

Dunque, se intendi effettivamente capire come spegnere un telefono bloccato, prenditi qualche minuto di tempo libero e procedi con la lettura di questa guida: ti garantisco che, nel giro di pochissimo tempo, avrai ben compreso come far fronte alla tua difficoltà attuale e come comportarti, se necessario, anche in futuro in circostanze simili. Ti auguro una buona lettura e ti faccio un grande in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come spegnere un telefono bloccato: Android

Come spegnere un telefono bloccato Android

Se possiedi uno smartphone Android e desideri capire come spegnere un telefono bloccato Android, sappi che i passaggi da compiere possono variare in base al tipo di dispositivo in tuo possesso.

La prima cosa che puoi fare per tentare di spegnere in modo forzato il tuo smartphone Android è premere e tenere premuto il tasto di accensione/blocco del telefono per 10 secondi circa (in alcuni casi è necessario tenere premuto anche il tasto Volume Su), oppure finché lo schermo non diventa nero e il device si spegne. Tuttavia, nella maggior parte dei modelli in circolazione, quando ciò avviene, lo smartphone si riavvierà in automatico. Se, la tua intenzione era quella di spegnerlo per poi provare a riavviarlo nuovamente, allora la procedura che ti ho illustrato è assolutamente valida, mentre se la tua intenzione è spegnerlo, dovrai procedere in altro modo.

Nel caso degli smartphone Android con interfaccia stock, dopo aver spento lo smartphone bloccato tenendo premuto il pulsante di accensione, al conseguente riavvio dovrai tenere premuto per qualche secondo il tasto di accensione e quello del Volume Su e, quando vedi comparire il logo del brand, continua a tenere premuto solo sul pulsante Volume Su, fino a quando non comparare la schermata della Recovery.

Giunto in questa sezione, puoi spegnere il telefono selezionando, mediante i tasti volume, la voce Power off/shutdown del menu che vedi su schermo e dando conferma premendo il tasto di accensione.

Come spegnere un telefono bloccato: Samsung

Come spegnere un telefono bloccato Samsung

Utilizzi uno smartphone Samsung e desideri capire come spegnere un telefono bloccato Samsung? In questo caso, per spegnere un Samsung bloccato devi premere e tenere premuti contemporaneamente il tasto di accensione e il tasto Volume Giù per poco più di 10 secondi, o finché il dispositivo non si riavvia in automatico.

Se, però, desideri spegnerlo, prima di tutto collega lo smartphone al PC con un cavo USB (ad esempio quello presente nella confezione di vendita) e dopo averlo spento come ti ho illustrato in precedenza, al riavvio dello smartphone, devi premere e tenere premuti contemporaneamente il tasto di accensione e il tasto Volume Sù: quando compare il logo Samsung, rilascia il pulsante di accensione e continua a tenere premuto il tasto del volume, fino a quando non vedi comparire la schermata della recovery.

Giunto all'interno della recovery, puoi spegnere il telefono selezionando, mediante i tasti volume, la voce Power off del menu che vedi su schermo e dando conferma premendo il tasto di accensione.

Come spegnere un telefono bloccato: Xiaomi

Come spegnere un telefono bloccato Xiaomi

Sei in possesso di uno smartphone Xiaomi e desideri capire come spegnere un telefono bloccato Xiaomi. Se possiedi uno dei modelli dell'azienda cinese (compresi i modelli a marchio Redmi e POCO), completamente bloccato, per provare a sbloccarlo devi premere e tenere premuti contemporaneamente il tasto di accensione per poco più di 10 secondi, o finché il dispositivo non si spegne improvvisamente.

Qualora, invece, lo smartphone dovesse riavviarsi in automatico, l'unica cosa che puoi provare a fare è tenere premuto il tasto di accensione fino a quando lo smartphone non si spegne nuovamente. Purtroppo, tramite la recovery di Xiaomi non è possibile spegnere il dispositivo, ma solo riavviarlo.

Come spegnere un telefono bloccato: Huawei

Come spegnere un telefono bloccato Huawei

Stai usando uno smartphone Huawei e desideri capire come spegnere un telefono bloccato su Huawei? Nessun problema, di seguito ti indicherò come procedere.

Per spegnere un dispositivo Huawei bloccato devi premere e tenere premuto il tasto di accensione per circa 10 secondi, fino a quando non vedrai lo schermo spegnersi completamente e successivamente apparirà il logo di Huawei, segno che il dispositivo si è riavviato.

Purtroppo, non è possibile spegnerlo completamente (a meno che tu sia in grado di rimuovere la batteria), nemmeno utilizzando la recovery di Huawei, che non presenta una funzione di spegnimento manuale.

Come spegnere un telefono bloccato: iPhone

Come spegnere un telefono bloccato iPhone

Il tuo iPhone è completamente bloccato, il touch-screen sembra non voler più rispondere ai tuoi comandi e, di conseguenza, non riesci a spegnerlo? Nessun problema: se vuoi capire come spegnere un telefono bloccato iPhone, puoi riuscire facilmente nell'impresa usando una specifica combinazione di tasti, la quale consente di effettuare uno spegnimento forzato del dispositivo.

I tasti da premere per spegnere un iPhone che non risponde più ai comandi su schermo variano a seconda del modello di “melafonino” in proprio possesso: qui di seguito ti elenco le procedure da compiere, nei vari casi.

  • iPhone SE (seconda generazione), iPhone 8 e modelli successivi: premi e rilascia rapidamente il tasto Volume Su, ripeti la stessa operazione sul tasto Volume Giù e, successivamente, premi e tieni premuto il tasto laterale destro, finché non vedi comparire la schermata di spegnimento. Se tutto è andato per il verso giusto, lo schermo dovrebbe oscurarsi e il telefono riavviarsi.
  • iPhone 7/7 Plus: premi contemporaneamente il tasto Volume Giù e il tasto laterale destro, finché non compare la schermata di spegnimento, lo schermo diventa nero e il telefono si riavvia.
  • iPhone SE (prima generazione), iPhone 6s e modelli precedenti: premi e tieni premuti il tasto standby/riattiva (che può trovarsi sul lato destro oppure in alto, in base al modello di telefono) e il tasto Home, finché non vedi la schermata di spegnimento e il dispositivo si riavvia.

Se non riesci nella tua impresa, prova a premere e tenere premuto a lungo il solo tasto standby/riattiva, posto sul lato destro di iPhone oppure sulla parte alta dello stesso, per effettuare uno spegnimento forzato completo.

A tal riguardo, ritengo doveroso sottolineare che, sebbene questa operazione non comporti perdite di dati di alcun tipo, dovrebbe essere usata soltanto in casi di estrema emergenza, in quanto è sempre consigliabile procedere con lo spegnimento “normale” del dispositivo.

Una volta spento il “melafonino”, attendi qualche secondo e prova a riaccenderlo, tenendo premuto l'apposito tasto, finché non vedi comparire sullo schermo il logo della mela morsicata (maggiori info qui).

Come dici? L'iPhone resta bloccato sul logo della mela morsicata e, per questo motivo, nessuna delle procedure che ti ho indicato poc'anzi ti è utile? In questo caso, potresti dover effettuare un ripristino completo del dispositivo, tramite la modalità DFU.

Per tua informazione, quest'ultimo è un particolare stato d'avvio di iOS, che consente di effettuare operazioni di emergenza sul telefono — tra cui il ripristino dello stesso — andando a bypassare il bootloader, previo collegamento a un computer Windows dotato di Dispositivi Apple/iTunes oppure a un Mac (maggiori informazioni qui).

Come spegnere un telefono bloccato iPhone

Una volta avviato il telefono in modalità DFU, è sufficiente collegarlo al computer, attendere che Dispositivi Apple/iTunes/Finder segnalino la presenza di un dispositivo in modalità di recupero e cliccare sui pulsanti OK, Ripristina iPhone… e Ripristina/Ripristina e aggiorna, Avanti e Accetto, per tentare di porre rimedio all'inconveniente.

A seguito di questa operazione, l'intero contenuto della memoria verrà azzerato, il sistema operativo iOS sarà scaricato da Internet e installato nuovamente e verranno eliminate tutte le informazioni relative a Touch ID, Face ID ed eventuale password di sblocco. L'intera procedura può durare anche alcune decine di minuti.

Al riavvio successivo, l'iPhone dovrebbe accendersi completamente e richiederti, come misura di sicurezza, l'inserimento dell'account Apple configurato in precedenza, unitamente alla relativa password; se non li ricordi più, puoi recuperarli attenendoti alle indicazioni che ti ho fornito in questa guida. Successivamente, potrai scegliere di riconfigurare l'iPhone come nuovo, oppure di ripartire da un backup creato in precedenza (se disponibile).

Lo so, si tratta di una soluzione piuttosto drastica ma che, alle volte, può rivelarsi risolutiva; se ti interessa approfondire l'argomento, ti rimando alla lettura della mia guida su come mettere l'iPhone in DFU, nella quale ti ho spiegato tutto con dovizia di particolari.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.