Come togliere acqua dalle casse iPhone
Un attimo di distrazione e il "danno" è fatto: il tuo iPhone è finito in acqua. Fortunatamente, gli iPhone moderni sono progettati per essere impermeabili o almeno resistenti all'acqua, quindi ti senti relativamente tranquillo riguardo a questo tipo di danni. Tuttavia, hai notato che l'audio non è più chiaro come prima. In effetti, questo è un problema comune dopo un'esposizione ai liquidi, ma per fortuna esistono diverse soluzioni a questo problema.
Nelle prossime righe, infatti, ti mostrerò come togliere acqua dalle casse iPhone impiegando diversi approcci che sfruttano la capacità di emettere un suono costante, caratterizzato da frequenze sinusoidali, capace di espellere il liquido attraverso una vibrazione controllata del dispositivo.
Detto questo, direi di non perdere altro tempo: mettiti seduto bello comodo e preparati a leggere e seguire le istruzioni che ho racchiuso in questo tutorial. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto!
Indice
Operazioni preliminari
Che tu abbia un iPhone 11, un iPhone 12 o uno dei modelli più recenti di Apple, è fondamentale seguire alcuni passaggi preliminari per preparare al meglio il dispositivo. Solo dopo averli completati potrai procedere a togliere l'acqua dalle casse, applicando le tecniche specifiche che ho incluso in questo tutorial.
Innanzitutto, se il tuo telefono è caduto in acqua, la prima cosa da fare è spegnerlo (tieni premuto il tasto laterale e uno dei tasti volume e scorri il cursore mostrato). Fatto questo, togli la cover e qualsiasi accessorio presente, quindi utilizza un panno morbido e asciutto per pulire e asciugare l'esterno dell'iPhone. Concentrati anche sulle aperture, come il connettore USB-C (o Lightning) e le casse, per rimuovere l'acqua visibile, ma assicurati di non inserire nulla nelle aperture, poiché potresti spingere l'acqua più in profondità.
Se non disponi di un panno morbido adatto a questa operazione, sappi che andrà benissimo utilizzarne uno in microfibra. Qualora volessi qualche consiglio su quale acquistare, fai pure riferimento alle proposte qui di seguito.

Amazon Basics panno per la pulizia in microfibra, Confezione da 12, Mu...

Spontex Microfibre x4, Panni Multiuso Colorati in Microfibra Tessile, ...

Vileda Microfibre Colors, Panni in Microfibra, Lavabili in Lavatrice, ...
Per facilitare la fuoriuscita dell'acqua dalle casse, puoi anche mettere l'iPhone in posizione verticale (con le casse rivolte verso il basso) e lasciarlo in questa posizione per almeno 30 minuti: questo aiuterà a far defluire l'acqua verso il basso. Se l'iPhone è stato esposto a una grande quantità d'acqua (es. è stato immerso), potresti considerare di lasciarlo in questa posizione anche per un'ora o più.
Adesso che gran parte del lavoro è completato e hai asciugato la superficie dell'iPhone, accendilo (tenendo premuto il tasto laterale finché non appare il logo Apple) e preparati a seguire le istruzioni che seguono.
Come togliere acqua dalle casse iPhone
Come anticipato, per compiere l'operazione oggetto di questa guida è necessario ricorrere a soluzioni che offrano frequenze sinusoidali per produrre un suono costante in grado di espellere l'acqua attraverso le vibrazioni. Nello specifico, puoi ricorrere a un comando rapido, a un sito Web o a un'applicazione di questo tipo. Di seguito vedremo come togliere acqua dalle casse iPhone sfruttando ognuno di questi metodi.
Water Eject
Water Eject è una scorciatoia che farà vibrare il tuo iPhone finché non verrà espulsa acqua in eccesso nelle casse. Puoi avvalertene tramite l'app Comandi di Apple, che trovi già installata di default nel tuo dispositivo (ma puoi anche scaricarla dall'App Store, qualora l'avessi rimossa in precedenza) e che consente, per l'appunto, di creare comandi rapidi e automazioni utili per compiere operazioni comuni in pochi istanti mediante un tap. Maggiori info qui.
Per cominciare, fai tap su questo link da Safari su iPhone, per poter accedere alla pagina di Water Eject, quindi premi sul tasto (+) Aggiungi comando rapido. Ora apri l'app Comandi facendo tap sulla sua icona presente nella schermata Home o nella Libreria app del tuo iPhone, quindi tocca il box inerente al comando Water Eject che hai appena scaricato.
Ora, dal piccolo menu apertosi, seleziona l'opzione Begin (assicurati prima di posizionare il telefono in verticale con le casse rivolte verso il basso e di alzare il volume per facilitare il deflusso dell'acqua). Dopo un breve conto alla rovescia, gli altoparlanti del tuo iPhone inizieranno a espellere l'acqua, producendo un suono simile a una vibrazione bassa. Puoi decidere di attendere la fine del processo oppure interromperlo facendo tap sul simbolo di Stop (il quadrato all'interno del cerchio) presente nel box di Water Eject. In alternativa, puoi scegliere l'opzione Touch, che permetterà al tuo iPhone di continuare a emettere il suono fino a quando non deciderai di interromperlo, sempre con un tap sul simbolo di Stop nel box della scorciatoia. Tramite la voce del menu Settings, invece, avrai la possibilità di condividere la scorciatoia, leggere le informazioni relative alla versione o inviare un feedback agli sviluppatori via email.
Terminato questo processo, è il momento di controllare il risultato! Prova a riprodurre un brano sul tuo iPhone. Se l'audio è tornato alla normalità, congratulazioni! Hai appena risolto il problema! Se, invece, noti ancora che il suono "gracchia", non preoccuparti: puoi ripetere il processo o considerare altre opzioni, come quelle qui sotto.
Fix My Speakers
Fixmyspeakers.com è un sito Web progettato per risolvere il problema dell'acqua intrappolata nelle casse degli smartphone, inclusi gli iPhone. Utilizza un sistema che produce un suono acuto progettato specificamente per generare vibrazioni che aiutano a togliere l'acqua presente nelle casse in tutta semplicità.
Per avvalerti di questa soluzione, prendi il tuo iPhone e visita il sito Web del tool in questione, gestisci i cookie e premi sul tasto con l'emoji dell'aria e delle gocce d'acqua (potresti dover scorrere la schermata per trovarlo), per far partire il suono a frequenza costante.
Mentre il suono viene riprodotto, assicurati di posizionare il tuo iPhone con le casse rivolte verso il basso e di alzare il volume, per aiutare l'acqua a defluire più facilmente. Lascia il suono in riproduzione per almeno un minuto, quindi premi nuovamente il tasto con l'emoji dell'aria e delle gocce d'acqua per interromperlo. A questo punto, prova a riprodurre una canzone per verificare se la qualità audio è tornata alla normalità. Se il problema persiste, puoi ripetere il processo.
Sonic
L'applicazione Sonic può tornarti utile per togliere l'acqua dalle casse iPhone. Sfrutta lo stesso principio delle soluzioni precedenti e, dunque, utilizza suoni a frequenza specifica per generare vibrazioni che aiutano a espellere l'acqua presente nelle casse. Di base è gratuita, ma vengono proposti acquisti in app per rimuovere la pubblicità e sbloccare funzioni extra (a partire da 1,99€).
Per avvalerti di questa soluzione, scarica e installa l'app in questione dall'App Store, quindi avviala facendo un tap sulla sua icona, segui il tutorial di presentazione e premi sulla (x) in alto a destra nella schermata di presentazione del piano Premium.
Giunto nella schermata principale di Sonic, premi sul simbolo del play presente in basso a destra della pagina: l'app inizierà a produrre un suono prolungato, che faciliterà la fuoriuscita di liquido dagli speaker. Anche in questo caso, ti consiglio di posizionare l'iPhone in verticale e di alzare il volume per facilitare il processo. Quando la percentuale visibile in alto a sinistra raggiunge il 100%, il processo si interromperà da solo (se vuoi interromperlo prima, premi sul pulsante Stop in basso a destra).
Prova quindi a mandare in play della musica e, se il problema non si è risolto, ripeti l'operazione (eventualmente facendo tap su 60, in alto a destra, per avviare la riproduzione per un minuto).
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.