Come togliere segreteria Vodafone
La segreteria telefonica è un servizio che viene offerto da tutti i principali operatori telefonici italiani (e non solo) e che rappresenta senza ombra di dubbio uno strumento estremamente valido per recuperare comunicazioni importanti quando il cellulare risulta spento, scarico o quando ci si trova in una zona in cui non c’è campo. Per quanto possa essere utile, però, non è detto che tutti ne apprezzino l’attivazione sulla propria linea.
In realtà sono tantissimi gli utenti per i quali la segreteria telefonica si rivela inutile, se non addirittura fastidiosa. Come dici? Anche tu rientri fra questi e stai cercando un modo per liberarti del suddetto servizio? Nessun problema, posso aiutarti io se vuoi. Dimmi solo qual è il tuo gestore. Vodafone? Perfetto, allora prenditi cinque minuti di tempo libero e preparati a seguire le indicazioni che sto per darti.
Stiamo infatti per scoprire come togliere segreteria Vodafone, non solo sul cellulare, ma anche sulla linea di casa, il tutto nella maniera più veloce e semplice possibile. Per fortuna si tratta di un’operazione totalmente gratuita (non ci sono costi di disattivazioni, penali o altri “trabocchetti” a cui andare incontro), reversibile in qualsiasi momento e con effetto immediato. Se vuoi saperne di più, non devi far altro che continuare a leggere: trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio nelle righe che seguono.
Indice
- Come togliere la segreteria Vodafone dal cellulare
- Come togliere la segreteria Vodafone dal fisso
- In caso di dubbi o problemi
Come togliere la segreteria Vodafone dal cellulare
Ti interessa capire come togliere la segreteria Vodafone dal cellulare, ovvero andando ad agire sulla linea mobile? Allora segui le istruzioni presenti qui sotto. Ti anticipo subito che hai a tua disposizione diverse soluzioni per riuscirci.
Codice per togliere segreteria Vodafone
Cominciamo andando a scoprire il codice per togliere segreteria Vodafone. Devi sapere, infatti, che esistono dei codici speciali che permettono di disattivare l’inoltro delle chiamate alla segreteria del gestore. Digitandoli nel dialer del cellulare è quindi possibile mettere a segno l’operazione oggetto di questo tutorial. Da notare che sono validi anche per togliere segreteria Vodafone Business.
Per cui, per sbarazzarti della segreteria completamente, prendi il telefono in cui è presente la SIM dell’operatore telefonico relativamente a cui vuoi andare ad agire, avvia l’app Telefono o comunque quella predefinita per l’effettuazione delle chiamate telefoniche (in genere è contrassegnata da un icona con una cornetta telefonica), accedi al tastierino numerico della stessa e componi il seguente codice.
##002#
Fatto ciò, premi il tasto per avviare una telefonata (solitamente è quello verde con la cornetta sollevata). Entro pochi istanti, la telefonata verrà interrotta in maniera automatica e tu visualizzerai un messaggio di conferma direttamente sullo schermo del telefono indicante il fatto che la procedura per togliere segreteria Vodafone è andata a buon fine.
Tieni presente che componendo la stringa di cui sopra andrai solamente a disabilitare la possibilità per il chiamante di lasciare un messaggio sulla tua segreteria e non l’accesso alla segreteria stessa chiamando il 42020, il numero Vodafone preposto allo scopo, oppure premendo sul tasto dedicato solitamente presente nell’app Telefono. Questo sta a significare che pur usando il codice, qualora chiamassi la numerazione per l’ascolto della segreteria o qualora dovessi premere il tasto ad essa dedicata ti verrà addebitato il costo del servizio, se previsto dal tuo piano telefonico o dall’offerta in essere.
Se, invece, preferisci togliere segreteria su Vodafone solo in casi specifici, quello che devi fare non è altro che ripetere la procedura che ti ho indicato poc’anzi, avendo però cura di sostituire il codice precedente con quelli indicati qui sotto.
##62#
– permette di disattivare la segreteria solo quando il telefono è spento o non raggiungibile.##67#
– permette di disattivare la segreteria solo quando il numero è occupato.##61#
– permette di disattivare la segreteria solo quando non si risponde alla telefonata.##21#
– permette di disattivare la segreteria deviando tutte le chiamate entranti verso essa, anche quando il telefono è acceso.
Se poi volevi togliere segreteria telefonica Vodafone mobile perché ti scoccia il fatto che questa si attivi subito ogni volta che sul tuo cellulare ricevi una chiamata, ti informo che puoi eventualmente ovviare alla cosa andando ad aumentare il numero di squilli dopo i quali vuoi che il servizio venga avviato.
Per riuscirci, devi comporre il codice qui sotto riportato sul tastierino numerico del tuo telefono e premere il tasto per avviare una telefonata.
**61*34NUM**T#
(al posto di NUM devi inserire il tuo numero di cellulare e al posto di T devi inserire il numero di squilli dopo i quali vuoi far scattare la segreteria, che deve essere compreso tra 5 e 30, altrimenti si presenta un messaggio d’errore).
Numero per togliere segreteria Vodafone
Esiste anche un numero per togliere segreteria Vodafone, il quale consente per l’appunto di disabilitare completamente il servizio di segreteria telefonica mediante una semplice chiamata. La numerazione in questione è fruibile gratuitamente ed è attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
In tal caso, quello che devi fare è prendire il cellulare con la SIM Vodafone relativamente a cui vuoi andare ad agire, avviare l’app Telefono o comunque quella predefinita per l’effettuazione delle chiamate telefoniche (in genere è contrassegnata da un icona con una cornetta sollevata), accedere al tastierino numerico della stessa, comporre il numero 42070 e premere il tasto per avviare una telefonata (in genere è quello verde con la cornetta sollevata).
A chiamata avviata, ciò che devi fare è premere il tasto per disattivare le offerte (che dovrebbe corrispondere al 3), dopodiché segui attentamente le istruzioni della voce guida e schiaccia i tasti per l’attivazione e alla disattivazione della segreteria (che dovrebbe corrispondere al 4), quello per gestire il servizio di segreteria telefonica (che dovrebbe corrispondere al 5) e quello per confermare la disattivazione (che dovrebbe corrispondere all’1).
Togliere segreteria Vodafone online
Un altro sistema che hai dalla tua per togliere segreteria Vodafone cellulare in maniera completa consiste nell’andare ad agire online, mediante l’area personale del sito Internet del gestore, tramite la quale i clienti dell’operatore possono ricevere informazioni riguardo la propria linea, effettuare ricariche e gestire il piano telefonico, le offerte e le opzioni attive.
Per servirtene, recati sulla home page del sito di Vodafone, seleziona l’icona dell’omino in alto a destra, la scheda Accedi nella pagina che segue e compila i campi Username o email e Password con i tuoi dati di login, dopodiché premi sul tasto Accedi. Se non sei ancora registrato, seleziona la scheda Registrati nella stessa pagina e segui le istruzioni che ti ho fornito nel mio tutorial dedicato.
Ad accesso avvenuto, se alla tua utenza è associata più di una numerazione degli quella di riferimento dal menu in alto, dunque seleziona la scheda Offerte Attive che si trova anch’essa in cima.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, premi sull’icona della ruota d’ingranaggio in corrispondenza del tuo piano nella sezione I miei prodotti. Nel pannello che si apre, sposta su OFF le levette presenti sotto alla voce Configurazioni servizi voce come Trasferimento di chiamata se occupato, Trasferimento di chiamata se non si può rispondere ecc. secondo esigenza.
Togliere la segreteria telefonica Vodafone su Android
Molti smartphone Android di più recente produzione consentono di disattivare la deviazione di chiamata, dunque anche i servizi di segreteria, direttamente dalle loro impostazioni. I passaggi da compiere per togliere la segreteria Vodafone su Android sono molto semplici.
Per procedere, seleziona l’icona dell’app Telefono (solitamente è quella con la cornetta telefonica) o comunque quella predefinita per effettuare le telefonate, accedi al tastierino numerico della stessa e premi sul pulsante (⋮) o comunque quello per aprire il menu, dopodiché seleziona la voce relativa alle impostazioni.
Nella schermata successiva, scegli la voce riguardante i servizi supplementari, poi quella inerente il trasferimento delle chiamate e indica la circostanza in cui desideri togliere la segreteria telefonica Vodafone su Samsung o su qualsiasi altro device Android tu possegga tra sempre, se occupato, se senza risposta e se non raggiungibile.
Tieni presente che le indicazioni relative alle voci da selezionare nelle impostazioni di Android che ti ho appena fornito possono differire leggermente rispetto a quanto visualizzato sullo schermo dello smartphone, a seconda della marca e del modello del dispositivo in uso, oltre che della versione del sistema operativo installata.
Togliere la segreteria Vodafone su iPhone
Anche su iPhone è possibile agire dalle impostazioni del dispositivo per disabilitare l’inoltro delle chiamate e quindi il servizio di segreteria offerto dal gestore di riferimento Vodafone. La procedura da attuare per togliere la segreteria Vodafone su iPhone è altamente intuitiva.
Per procedere, seleziona l’icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS, dopodiché fai tap sulla voce App posta in basso.
A questo punto, seleziona la voce Telefono, sfiora la dicitura Inoltro chiamate e, per finalizzare il processo per togliere la segreteria telefonica Vodafone da iPhone, porta su OFF l’interruttore che trovi accanto alla funzione Inoltro chiamata.
Come togliere la segreteria Vodafone dal fisso
Vediamo adesso come togliere la segreteria Vodafone dal fisso, vale a dire intervento sulla linea fissa. In tal caso, puoi agire direttamente sul telefono, su quelle del modem proprietario o chiamando delle apposite numerazioni.
Per togliere la segreteria con Vodafone andando a intervenire dalle impostazioni del telefono, se hai un telefono fornito da Vodafone o un cordless, recati nel menu del dispositivo, accedi alla sezione relativa alle impostazioni delle chiamate e scegli l’opzione per disattivare la deviazione di chiamata in tutte le circostanze.
Per togliere la segreteria su Vodafone andando ad agire dalla Vodafone Station, invece, devi entrare nel pannello di configurazione del dispositivo collegandoti all’indirizzo http://vodafone.station o all’indirizzo http://192.168.1.1 e modificare le impostazioni della segreteria che sono raggiungibili abilitato in primo luogo la Modalità utente esperto dal menu a tendina in alto, selezionando poi la scheda Telefono in cima, dunque la voce Impostazioni a sinistra e portando su OFF l’interruttore accanto alla voce Segreteria telefonica.
In alternativa, puoi utilizzare l’app Vodafone Station per Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS, avviandola ed effettuando l’accesso, facendo tap sull’icona con la ruota d’ingranaggio in alto a destra, selezionando la voce Gestione della linea, poi la linea di riferimento e spostando su OFF l’interruttore accanto alla dicitura Abilita Segreteria.
In alternativa, puoi chiamare il numero 40240 dalla tua linea Vodafone o il numero 3402002240 da altra linea e richiedere la disattivazione della segreteria tramite quest’ultimo.
In caso di dubbi o problemi
Nonostante le mie indicazioni, non sei ancora riuscito a togliere la segreteria di Vodafone? Continui ad avere dei dubbi in merito al funzionamento del servizio e/o sulla sua procedura di disattivazione? Date le circostanze, ti suggerisco di visitare la pagina Web dedicata al supporto presente sul sito Internet di Vodafone.
Per potertene avvalere, espandi le sezioni che ti interessano che trovi al centro della schermata e indica la tematica di riferimento, dopodiché consulta le guide proposte. In alternativa, puoi compiere una ricerca per keyword, digitandola nel campo di testo situato nella parte in alto al centro della pagina.
Se poi ritieni di aver bisogno i supporto diretto, ti consiglio di contattare telefonicamente il servizio clienti di Vodafone. Per riuscirci, ti basta effettuare una chiamata al 190, il numero del servizio clienti del gestore, e seguire le istruzioni fornite dalla voce guida.
Puoi ottenere assistenza da parte di un operatore tutti i giorni, ma soltanto nella fascia oraria che va dalle ore 08:00 alle ore 22:00, mentre negli altri orari sono disponibili soltanto i servizi relativi al blocco della SIM, a cui è possibile ricorrere in caso di furto o smarrimento del cellulare.
Per approfondimenti e per scoprire quali sono gli altri sistemi che puoi eventualmente adottare per metterti in contatto con l’assistenza di Vodafone, ti rimando alla consultazione della mia guida specifica.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.