Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come trasferire dati da iPhone a Huawei

di

Hai sostituito il tuo vecchio iPhone con un nuovo smartphone Huawei e, adesso, stai cercando un modo per trasferirne i dati. Non hai dimestichezza con la tecnologia e non vuoi rischiare di commettere qualche errore, che potrebbe comportare la perdita dei tuoi file o delle informazioni da trasferire tra i due device. Come dici? Le cose stanno esattamente così? Allora non preoccuparti: ci sono qui io ad aiutarti.

Nella guida di oggi, ti illustrerò come trasferire dati da iPhone a Huawei attraverso delle procedure semplici, che richiedono l’uso di strumenti di vario tipo, sia nativi che di terze parti: in questo modo, potrai importare sul nuovo smartphone qualsiasi tipo di dato, come ad esempio le foto, i video, i documenti, il calendario e la lista dei contatti, sia singolarmente che in gruppo.

Se sei pronto a iniziare a leggere i suggerimenti che ho preparato per te in questo mio tutorial, siediti bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero per apprendere il metodo che più si adatta alle tue esigenze e provvedi a trasferire i dati sul tuo nuovo cellulare mettendolo in pratica. A me non resta altro che augurarti una buona lettura!

Indice

Come trasferire tutti i dati da iPhone a Huawei

Come trasferire tutti i dati da iPhone a Huawei

Se vuoi scoprire come trasferire tutti i dati da iPhone a un cellulare Huawei, sarei contento di sapere che esiste un’app ufficiale gratuita di Huawei per eseguire quest’operazione, chiamata Phone Clone. Quest’app permette di trasferire sullo smartphone Huawei i contatti presenti nella rubrica di iPhone, il calendario e i file multimediali, come foto e video.

L’app dovrebbe già essere preinstallata sul cellulare Huawei ma, nel caso, puoi scaricarla collegandoti direttamente ad AppGallery o Play Store. Sull’iPhone, invece, devi scaricare la stessa app dall’App Store.

Dopo aver avviato l’app sul tuo smartphone Huawei, premi sul pulsante Accetto, per raggiungere la schermata principale dell’app. Adesso, premi sul pulsante Questo è il nuovo dispositivo, seleziona la voce iPhone/iPad, pigia sul pulsante Avanti e attendi che venga creato un hotspot Wi-Fi, i cui dati di accesso sono indicati a schermo: apparirà anche un QR code da scansionare.

A questo punto, afferra l’iPhone e apri l’app Phone Clone, tramite la sua icona presente in home screen. Premi sul pulsante Accetto e poi su Trasferisci dati su un telefono Huawei, seleziona le voci Contatti, Foto, Video e Calendario e pigia sul pulsante Continua: acconsenti a tutte le richieste che visualizzi, premendo sulle diciture Consenti/Consenti accesso completo, nei messaggi a schermo.

Adesso, scansiona il codice QR comparso sullo smartphone Huawei e, dal pop-up che compare, pigia prima su Consenti e poi su Accedi. Attendi, quindi, che vengano analizzati tutti i dati presenti nella memoria del “melafonino” e, al termine, potrai visualizzare quelli da esportare con un segno di spunta a fianco (Contatti, Foto, Video e Calendario).

Se non vuoi importare qualche dato sullo smartphone Huawei, togli il segno di spunta in corrispondenza di quello che non vuoi esportare. Invece, per quanto riguarda i file multimediali, puoi premere sulle rispettive voci Foto e Video, per accedere al loro elenco dettagliato. In questo modo, potrai deselezionare i file che non vuoi trasferire, togliendo il segno di spunta da questi ultimi e premendo poi sull’icona con il simbolo √ per confermare.

Quando hai fatto, premi sul pulsante Trasferisci per iniziare l’importazione dei dati sul cellulare Huawei. L’operazione potrebbe impiegare diversi minuti prima del suo completamento. Al termine, premi i pulsanti OK presenti sui display di entrambi i dispositivi.

Nota: così come indicato sulla schermata principale di Phone Clone per iOS, la procedura di trasferimento avviene soltanto per i dati che risiedono nella memoria dell’iPhone. Se vuoi trasferire anche i dati presenti su iCloud, come foto e video, dovrai prima scaricarli sul dispositivo. Puoi consultare questa mia guida su come scaricare foto da iCloud, per approfondire l’argomento.

Come trasferire singoli dati da iPhone a Huawei

Vorresti capire come trasferire singoli dati da iPhone a Huawei? Allora ti consiglio di leggere le prossime righe, nelle quali ti indicherò diversi metodi per raggiungere questo obiettivo.

Contatti e calendario

Contatti e calendario

Se vuoi importare i contatti e calendario dell’iPhone su uno smartphone Huawei, il primo metodo che ti consiglio è quello di utilizzare l’app Phone Clone che ti ho suggerito in precedenza. Ti basterà dunque, seguire le medesime indicazioni e, prima di avviare il trasferimento, selezionare solo le opzioni Contatti e Calendario.

Qualora, invece, il dispositivo Huawei di destinazione fosse ancora dotato di accesso ai servizi Google, puoi utilizzare un account Google per eseguire il trasferimento dei contatti. Per eseguire questa operazione, accedi all’app Impostazioni di iOS, e premi sulle voci App > Contatti > Account Contatti > Aggiungi account.

Adesso, premi sulla dicitura Google, che vedi nella nuova schermata, ed esegui l’accesso con l’email e la password del tuo account Google. Se non ne possiedi ancora uno, puoi consultare questa mia guida dedicata all’argomento.

Dopo aver eseguito l’accesso, sposta tutte le levette che vedi a schermo su ON e premi poi sulla dicitura Salva in alto a destra, per confermare l’operazione di sincronizzazione per le email, i contatti, il calendario e le note.

Oltre ai metodi sopra indicati, puoi utilizzare le vCard, cioè dei file che integrano le informazioni dei contatti, e importarle sui dispositivi che le supportano. Per eseguire questa operazione, ti consiglio di utilizzare il tuo computer: per prima cosa, avvia il browser che usi solitamente per navigare sul Web e accedi al sito ufficiale di iCloud con le stesse credenziali inserite sull’iPhone e clicca sull’icona con la dicitura Contatti, per accedere alla lista di tutti i nominativi in rubrica.

Ora, fai clic sul primo contatto e poi premi le combinazioni di tasti Ctrl+A su Windows o cmd+a su Mac, per selezionare tutti gli elementi della lista. Fatto questo, clicca sull’icona di condivisione posta in alto a destra e scegli la voce Esportazione vCard nel menu contestuale. In questo modo, avrai scaricato l’intera rubrica in formato VCF.

Arrivato a questo punto, non ti rimane che copiare il file all’interno del tuo smartphone Huawei, seguendo le indicazioni che trovi nel mio tutorial su come trasferire file da PC a telefono, e poi importare il file VCF.

In alternativa, se usi un Huawei dotato di servizi Google, raggiungi la sezione Contatti del sito Web di Google e accedi con le stesse credenziali dell’account Gmail associato allo smartphone Huawei. Fai, quindi, clic sulla voce Importa posta nella barra laterale di sinistra e, dal menu che si apre a schermo, fai clic sul pulsante Seleziona file: apri il file VCF che hai scaricato prima e clicca sul pulsante Importa, per iniziare il processo di trasferimento.

A operazione completata (che richiede qualche secondo), ricarica la pagina per trovare tutti i contatti sotto la dicitura Contatti personali, nella barra di sinistra, con l’etichetta Importati (gg/mm/aaaa).

Con la sincronizzazione attiva dell’account Google associato allo smartphone Huawei, la rubrica appena importata sarà disponibile nell’app Contatti.

Tramite il metodo delle vCard, puoi anche utilizzare app di terze parti, come My Contacts Backup per iPhone, disponibile in versione gratuita (massimo 500 contatti) o a pagamento. Ti ho parlato dettagliatamente di quest’app nella mia guida come trasferire contatti da iPhone a Android, nel caso in cui tu voglia approfondire l’argomento.

Foto e video

Foto e video

Se vuoi trasferire foto e video dall’iPhone a uno smartphone Huawei, ti consiglio in primis di utilizzare l’app Phone Clone, ti cui ti ho parlato in precedenza, andando poi a selezionare solo le voci Foto e Video.

Qualora, invece, avessi un Huawei con servizi Google, potresti utilizzare l’app Google Foto, scaricabile gratuitamente dal Play Store di Android e dall’App Store di iOS. Quest’app permette di eseguire il backup di tutti gli elementi multimediali in modo gratuito, ma gratuitamente hai a disposizione un massimo di 15 GB (in condivisione con altri strumenti come Google Drive). In alternativa, puoi ampliare lo spazio a disposizione andando a sottoscrivere un abbonamento a Google One con prezzi a partire da 1,99 euro al mese.

Per ulteriori informazioni al riguardo, ti consiglio anche di dare un’occhiata ai mie tutorial su come funziona Google Foto e su come scaricare foto da Google Foto.

Musica

Musica

Oltre ai dati di cui ti ho parlato nelle righe precedenti, potresti anche voler trasferire la musica da iPhone a Huawei. In questo caso, puoi utilizzare l’app Apple Music, scaricabile gratuitamente su Play Store e store alternativi. Questa permette di ascoltare, tramite un abbonamento mensile, i milioni di brani musicali disponibili su questa piattaforma di streaming di Apple. Gli abbonamenti costano 5.99 euro al mese (se studente), 10,99 euro al mese (il piano standard) oppure 16,99 euro al mese (per un account famiglia fino a 6 persone).

Come prima cosa, avvia l’app Apple Music sullo smartphone Huawei, premi sul pulsante Continua e, dalla schermata principale, premi sull’icona con i tre puntini posto in alto a destra e, dal menu che si apre, pigia sulla voce Impostazioni. Successivamente, fai tap sulla voce Accedi e inserisci le stesse credenziali del tuo ID Apple associato all’iPhone. Premi, quindi, sulla dicitura Accedi e digita il codice di verifica dell’ID Apple che ti viene mostrato sullo schermo dell’iPhone.

In questo modo, tutte le tue playlist saranno disponibili anche sul nuovo smartphone Huawei, pronte all’ascolto.

Puoi fare allo stesso modo anche con altri servizi di musica in streaming, come Spotify, scaricabile gratuitamente sul Play Store di Android e sull’App Store di iOS. Se vuoi maggiori informazioni su come utilizzare quest’app, ti consiglio di leggere la mia guida dedicata all’argomento.

Se, invece, vuoi trasferire i file musicali presenti sulla memoria dell’iPhone, puoi esportarli prima sul computer, per poi caricarli sullo smartphone Huawei. Ti suggerisco quindi di leggere prima di tutto la mia guida su come passare musica da iPhone a PC e poi consultare il mio tutorial su come caricare musica su Android, per completare il processo di trasferimento.

Documenti

Documenti

Trasferire i documenti da iPhone allo smartphone Huawei è una procedura semplice, che richiede solo qualche minuto del tuo tempo. Puoi decidere di procedere tramite servizi di cloud storage oppure soluzioni che sfruttano la rete wireless. Andiamo per ordine.

Se vuoi sfruttare la connessione wireless dei tuoi smartphone, puoi utilizzare l’ottimo servizio messo a disposizione dall’app Send Anywhere, disponibile gratuitamente sia su Android (anche su store alternativi) che su iPhone.

Una volta scaricata e installata l’app su entrambi i dispositivi, avvia l’app sull’iPhone e concedi tutte le autorizzazioni richieste. Fatto questo, seleziona la scheda Send posta in basso a destra e poi sulla scheda Files in alto a destra. Tra i file in elenco, scegli quelli da trasferire, apponendo un segno di spunta sulle caselle a fianco. Premi, quindi, sul pulsante Send per visualizzare un codice numerico e un codice QR.

Sullo smartphone Huawei, avvia l’app Send Anywhere e accetta i termini del servizio, poi premi sul pulsante Continue e concedi le autorizzazioni richieste. Adesso, pigia sulla scheda Receive, digita il codice numerico che ti è stato prima mostrato sull’iPhone all’interno del campo Input Key, oppure premi il pulsante con il simbolo dei quadrati in alto a destra, per eseguire la lettura del codice QR. Il trasferimento verrà quindi effettuato nel giro di qualche instante. Facile no?

In alternativa, puoi utilizzare i cloud storage, che sono degli spazi di archiviazione online sui quali salvare tutti i tuoi file, tramite lo spazio gratuito che ti viene offerto. Ovviamente, nel caso in cui non sia sufficiente, puoi effettuare l’upgrade del tuo profilo gratuito, i cui costi variano in base al servizio da te utilizzato.

U servizio che puoi utilizzare sia su iPhone che sugli Huawei con HMS è Microsoft OneDrive, disponibile sia su dispositivi Android (anche su store alternativi) e su iPhone. Questo servizio permette di archiviare gratuitamente i tuoi file sullo spazio online di 5 GB. Se volessi aumentare questo spazio, puoi eseguire l’upgrade al costo di 20 euro all’anno per 100 GB. Se vuoi sapere come utilizzare questo servizio di cloud storage, ti consiglio di leggere la mia guida su come funziona OneDrive.

Un altro servizio di cui voglio parlarti, un po’ più limitato rispetto a quello di cui ti ho parlato nelle righe precedenti, è Dropbox che permette di archiviare gratuitamente file in uno spazio di archiviazione di 2 GB. Puoi effettuare l’upload dei file tramite le app disponibili sia per Android che per iOS. Per maggiore quantità di spazio, bisogna eseguire l’upgrade al costo di 11,99 euro al mese per 2 TB (2000 GB). Puoi consultare la mia guida su come condividere file su Dropbox, nella quale ti illustro la procedura per eseguire l’upload online dei file.

Chat

Chat

La maggior parte delle app di messaggistica effettuano il salvataggio in cloud di tutte le chat. Non ti sarà quindi per nulla difficile ritrovare le tue conversazioni, se utilizzi ad esempio Messenger di Facebook (Android/iOS) o Telegram (Android/iOS).

La situazione è, invece, diversa per WhatsApp, disponibile sia su Android che su iOS. Sebbene con le ultime versioni di Android e di WhatsApp sia possibile trasferire le chat tra i due sistemi operativi, questo non è ancora possibile sui dispositivi Huawei con HMS. Tuttavia, nelle ultime versioni di WhatsApp, è anche possibile utilizzare il medesimo account su più dispositivi contemporaneamente (massimo 4) sfruttando la funzione Dispositivi collegati. Maggiori info qui.

Esistono però delle soluzioni non ufficiali, come quella offerta da Wondershare MobileTrans, ovvero un programma disponibile per Windows e macOS che consente di traferire con facilità qualsiasi tipo di dato, compresi quelli di WhatsApp. Te ne ho parlato nel dettaglio nel mio tutorial su come trasferire WhatsApp da iPhone a Android.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.