Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come trovare Ditto su Pokémon GO

di

Sei un grande appassionato di Pokémon GO, il famosissimo titolo sviluppato da Niantic basato sulla realtà aumentata. Nelle tue scorribande sei riuscito a catturare tanti Pokémon diversi, ma ce n’è uno che proprio non riesci ad aggiungere alla tua squadra: Ditto.

Come dici? Le cose stanno esattamente così e, dunque, vorresti sapere se posso darti una mano a capire come trovare Ditto su Pokémon GO? Ma certo che sì, ci mancherebbe altro! Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso dirti tutto quello che c’è da sapere sull’argomento, spiegandoti anche quali sono le peculiarità di questo Pokémon e come è stato inserito all’interno del titolo di Niantic.

Insomma, devi solo mettere in pratica i miei consigli e, con un po’ di costanza e un briciolo di fortuna, dovresti riuscire a catturare Ditto per poi sfruttarne al meglio tutte le caratteristiche in Pokémon GO. Detto questo, non mi resta altro da fare se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Info preliminari

Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come trovare Ditto su Pokémon GO, ritengo possa interessarti saperne di più in merito a questa possibilità.

Ebbene, come ben saprai se sei un fan del mondo Pokémon, Ditto è molto particolare. Infatti, tende a camuffarsi dietro le sembianze di altri Pokémon, illudendo il giocatore e creandogli spesso qualche grattacapo (dato che lo porta a pensare di aver trovato qualche altro “mostriciattolo”).

Per la succitata peculiarità, unita alla sua capacità di copiare le mosse del primo Pokémon che vede durante una battaglia, Ditto è molto ambito dagli amanti di Pokémon GO. Senza contare il fatto che riuscire a catturarlo è molto importante ai fini del completamento del Pokédex, cioè dello strumento che tiene conto dei Pokémon che si sono catturati/visti all’interno del gioco (accessibile dal menu principale del gioco, premendo sull’icona della Poké Ball e poi sul riquadro apposito) e di alcune missioni come Una scoperta misteriosa (5/8, cioè fase cinque delle otto previste per completare la missione e ottenere Mew).

Ditto è il numero 132 del Pokédex, quindi, se lo hai già visto all’interno del gioco, potrai trovarlo lì. Si tratta di un Pokémon di tipo Normale appartenente alla regione di Kanto. Non ha alcuna evoluzione.

Lista dei Pokémon di cui Ditto assume le sembianze

Come trovare Ditto

Come avrai ben capito leggendo il paragrafo introduttivo, per catturare Ditto non dovrai andare direttamente alla sua ricerca, bensì dovrai cercare altri Pokémon. Quali? Te lo spiego sùbito.

Qui sotto trovi la lista dei Pokémon di cui Ditto è solito assumere le sembianze in Pokémon GO, quindi trovando questi ultimi potresti imbatterti proprio in un Ditto.

  • Oddish (Gen 1, n.43, Kanto)
  • Koffing (Gen 1, n.109, Kanto)
  • Rhyhorn (Gen 1, n.111, Kanto)
  • Goldeen (Gen 1, n.118, Kanto)
  • Spinarak (Gen 2, n.167, Johto)
  • Numel (Gen 3, n.322, Hoenn)
  • Bidoof (Gen 4, n.399, Sinnoh)
  • Gothita (Gen 5, n.574, Unima)
  • Solosis (Gen 5, n.577, Unima)
  • Bergmite (Gen 6, n.712, Kalos)
  • Stufful (Gen 7, n.759, Alola)

Se vuoi saperne di più su questi Pokémon, ti consiglio di dare un’occhiata al sito ufficiale del Pokédex e utilizzare la barra di ricerca presente in alto a sinistra per trovarli. Puoi digitare sia il nome del Pokémon che vuoi cercare che il suo numero.

Inoltre, c’è anche la possibilità di trovare un Ditto cromatico travestito da uno dei Pokémon di cui ti ho parlato in precedenza. Se, tuttavia, il Pokémon che hai individuato è già cromatico non si potrà trasformare in un Ditto, né normale né cromatico.

Come trovare Ditto in Pokémon GO

Catturare Ditto

Dopo averti spiegato quali sono i Pokémon ai quali dovresti guardare con maggiori interesse, direi che sei pronto per procedere all’azione e cercare Ditto all’interno di Pokémon GO.

Come avrai già intuito, dovrai andare alla ricerca dei Pokémon che ti ho illustrato nel paragrafo precedente. Come ben sai, i Pokémon appaiono semplicemente giocando a Pokémon GO, spostandosi nel mondo reale oppure attirandoli, ad esempio tramite l’oggetto Aroma.

Quello che ti consiglio di fare, dunque, è catturare i Pokémon che ti ho elencato in precedenza ogni volta che li vedi all’interno di Pokémon GO. D’altronde è proprio questo “l’inganno” di Ditto e un giocatore poco informato potrebbe “cascarci” non provando a catturare quelli che sembrano Pokémon già presenti nel suo Pokédex.

Insomma, non lasciarti mai scappare nessun Oddish, Koffing o qualsiasi altro Pokémon presente nella lista che ti ho fornito poc’anzi: potrebbe trattarsi di un Ditto camuffato! Se non hai abbastanza sfere per la cattura, ti consiglio di dare un’occhiata al mio tutorial su come avere Poké Ball gratis su Pokémon GO, in modo da non avere problemi nel procurartele.

Per il resto, non esiste chiaramente un metodo sicuro per trovare Ditto, dato che bisogna continuare a cercarlo catturando i succitati Pokémon. Quel che è certo è che Ditto rivelerà la sua vera forma solamente dopo la cattura tramite un’animazione, quindi è necessario portare a termine con successo la cattura.

Un "trucchetto", non sempre funzionante, per capire prima se si ha davanti un Ditto è il seguente: se il Pokémon è normalmente facile da catturare, ma si dimostra particolarmente ostile alla cattura e richiede troppe Poké Ball, allora potrebbe essere un Ditto camuffato. Per fare in modo che non fugga, è meglio offrigli una bacca e provare la cattura con una Mega Ball o un’Ultra Ball.

Inoltre, per facilitarti il compito, potresti provare a usare oggetti come Modulo esca e Aroma, dato che sono in grado di attirare i Pokémon e possono dunque farti risparmiare del tempo. Per il resto, tieni a mente il fatto che, una volta che un giocatore trova un Ditto, il Pokémon si paleserà come tale anche per gli altri utenti. Potresti dunque pensare di organizzare una “ricerca di squadra”.

Bene, a questo punto sai tutto: puoi iniziare la tua “caccia” a Ditto. Scegli tu, a seconda delle tue possibilità, se effettuarla da solo o in compagnia. A me non resta che farti un grosso in bocca al lupo e augurarti ancora un buon divertimento!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.