Come trovare film da una scena
Chissà quante volte ti sarà capitato di voler vedere o consigliare un film ma, proprio in quel momento, di non riuscirne a ricordare il titolo esatto, vero? Beh, capita a tutti di avere difficoltà nel ricordare nomi e titoli, nonostante si abbiano vivide in mente le immagini della pellicola. In casi come questi, la prima cosa che si prova a fare è descrivere alcune scene ad altre persone, sperando che queste abbiano una memoria migliore e riescano a ricordarne il titolo. Purtroppo, però, è una soluzione tutt'altro che garantita.
Stai proprio riscontrando una situazione simile ed è proprio questo il motivo che ti ha spinto a volerne sapere di più su come trovare un film da una scena, vero? Direi che sei arrivato nel posto giusto, considerando che mi appresto ad approfondire tutte le più moderne soluzioni che possono fare al caso tuo. Tranquillo: non serve scaricare nulla, dato che ti basta avere una connessione a Internet attiva e il browser dal quale stai già leggendo questo post.
Sarai felice, infatti, di sapere che il progresso tecnologico, intelligenza artificiale compresa, hanno reso decisamente più semplice che in passato raggiungere l'obiettivo che ti sei posto. Basta, infatti, sapere a quali strumenti rivolgersi per incrementare esponenzialmente le chance di trovare la pellicola di proprio interesse. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e soprattutto buon divertimento!
Indice
Trovare un film da una scena che ti ricordi
Dato che ti stai chiedendo come trovare un film da una scena, direi che vale la pena approfondire tutti i siti Web (in alcuni casi disponibili anche sotto forma di applicazioni) che possono tornarti utili, da quelli specializzati per la ricerca di pellicole a quelli generali che invece puntano sull'intelligenza artificiale per semplificarti il più possibile la ricerca.
PlayPhrase
Il primo portale che ti consiglio di consultare per la tua ricerca, soprattutto se ti ricordi delle parole specifiche relative alla scena di tuo interesse, è PlayPhrase.
Si tratta di un sito Web che dispone di un ampio database di scene cinematografiche, anche in italiano. Sono centinaia di migliaia, in particolare, le frasi disponibili nella nostra lingua, con tanto di scene che vengono riprodotte a schermo (e indicazioni sul film coinvolto e sul minutaggio in basso a destra).
Potrebbe dunque interessarti, una volta raggiunto il portale, digitare semplicemente la frase di tuo interesse nella barra in basso, attendendo che il portale carichi il video della scena. Certo, potrebbe non risultare semplice ricordarsi le esatte parole, così come la scena di tuo interesse potrebbe non fare parte del database (ci sono molte più frasi in inglese, si parla di oltre 10 milioni di frasi), ma PlayPhrase può rappresentare un ottimo modo anche per riscoprire film del passato.
Nota bene: il portale è gratuito per un utilizzo di base, ma dopo un certo numero di richieste consecutive, usualmente 5, potrebbe esserti richiesto di supportare il progetto (ad esempio, pagando 5 dollari al mese per accedere in modo illimitato al database).
What Is My Movie
Se la ricerca per frasi non è il tuo forte, cosa più che comprensibile visto che potresti aver visto il film un bel po' di tempo fa, potrebbe farti piacere dare un'occhiata al popolare portale What Is My Movie. Si tratta di un motore di ricerca di film creato da un'azienda collegata all'Università di Oulu, con lo scopo di dimostrare l'efficacia dell'applicazione di algoritmi e regole differenti da quelli solitamente utilizzati.
L'aspirazione di Valossa (nome dell'azienda che ha creato questo strumento) è quello di portare la ricerca sul Web verso l'uso di metodi descrittivi, quindi strutturare un motore di ricerca in modo tale che sia capace di riconoscere, per esempio, parti di testo contenute in un video. Nel caso te lo stessi chiedendo, certo: si utilizza l'intelligenzaartificiale per trovare i risultati.
Vale la pena notare, però, che la lingua da utilizzare per la descrizione è l'inglese. Non conosci questa lingua? Anche se le cose stanno così, non credo che tu debba rinunciare a usare questo interessante strumento: ti basterà infatti munirti di un traduttore, come Google Traduttore (disponibile anche come app per Android e iOS/iPadOS), per tradurre da italiano a inglese le citazioni o le scene che desideri cercare.
Una volta che ti sarai munito di traduttore (se ne hai bisogno,), il primo passaggio è proprio quello di scrivere, nell'apposito box di testo, la frase da tradurre. Procedi dunque collegandoti a What Is My Movie e, nella pagina principale del sito, scrivi (o incolla) il testo tradotto nella barra di ricerca per poi premere il tasto Invio della tastiera. Potresti pensare di cercare, ad esempio, un film basato sulla storia di uno “sfortunato ragioniere”, traducendo questo testo per ottenere “unfortunate accountant” (vedrai così comparire Fantozzi).
Molto semplice, vero? Probabilmente conoscevi già questo classico imperdibile, ma come vedi la ricerca ha prodotto anche altri risultati più o meno attinenti da poter consultare. In altri casi, il risultato non viene riportato ai primi posti e per questo ti suggerisco di scorrere sempre un po' la pagina per cercare il film individuandone la locandina. Un'altra possibilità per raffinare la ricerca è data dalla selezione del metodo di ricerca tra General matches (la funzione di base), Title based matches (basata sui titoli dei film) e Traditional search. Questi metodi però non sono fissi ma variano anche in base alle parole cercate.
ChatGPT
Come dici? I già approfonditi PlayPhrase e What Is My Movie non ti hanno fornito il risultato sperato? Potresti non averci pensato, ma è in questi contesti che un chatbot di intelligenza artificiale come ChatGPT potrebbe fare al caso tuo.
Quel che ti basta fare, d'altronde, è collegarti al sito Web ufficiale di ChatGPT (che non richiede nemmeno la registrazione per semplici conversazioni limitate) e digitare nella barra al centro dello schermo la descrizione della scena di tuo interesse sotto forma di domanda (ad esempio, "In quale film Jack Black suona con un gruppo di bambini?).
Dopo aver dato Invio, vedrai che in pochi secondi il chatbot cercherà di risponderti, fornendoti eventualmente il titolo del film (ad esempio, School of Rock) e una descrizione dello stesso. Attenzione però al fatto che l'intelligenza artificiale può presentare quelle che in gergo tecnico vengono chiamate allucinazioni, che in parole povere sono degli errori. Prendi dunque con le pinze quanto ti viene descritto, effettuando magari delle ricerche manuali sul Web per approfondire la questione.
In ogni caso, capisci bene che i chatbot di intelligenza artificiale in generale possono consentirti di semplificare di molto la ricerca. Ti ricordo, tra l'altro, che ChatGPT è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android, iOS/iPadOS, Windows e macOS. Puoi trovare maggiori informazioni nel mio approfondimento su come funziona l'app di ChatGPT.
Altre opzioni per trovare un film da una scena che ti ricordi
Come dici? Nemmeno le soluzioni di intelligenza artificiale ti hanno fatto trovare la pellicola che cerchi? In questo caso, potrebbe interessarti effettuare delle ricerche manuali sulle piattaforme di seguito.
- Google: il motore di ricerca per eccellenza potrebbe tornarti più utile di quanto pensi. Ormai, infatti, gli algoritmi di “Big G” sono in grado di rispondere con elementi visivi a richieste come “in quale film Jack Black suona con un gruppo di bambini?”, dunque potresti riuscire a scovare rapidamente il film di tuo interesse. Inoltre, se ti ricordi qualche attore della pellicola coinvolta, potresti pensare di cercare i film in cui compare per trovarla. Insomma, le ricerche su Google, come spesso accade, sono tue amiche.
- IMDb: un portale che integra un ampio database di film, fornendo miriadi di informazioni sugli stessi. Si può cercare per Titoli, Celebrità, Aziende, Parole chiave e così via, per una soluzione in grado di farti scoprire dettagli che non sapevi persino delle tue pellicole preferite.
- YouTube: potrebbe sembrarti banale, ma la piattaforma video di Google probabilmente contiene qualche spezzone relativo al film che ti interessa, che si tratti anche solo di un trailer. Effettuare una ricerca su questa piattaforma, però, potrebbe risultare interessante nel caso la scena coinvolta risulti iconica, visto che qualche fan potrebbe averla ricaricata proprio per preservarne la memoria storica.
Per il resto, rimanendo in ambito cinematografico, potrebbe farti piacere consultare il mio tutorial su come sottotitolare un film, che potrebbe tornarti utile nel caso in cui tu abbia trovato la pellicola di riferimento solo in altre lingue.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.