Come trovare gruppi WhatsApp
Negli ultimi anni, i gruppi WhatsApp sono diventati sempre più diffusi, non solo per restare in contatto con amici e familiari, ma anche per finalità professionali e aziendali. Offrono uno spazio ideale per condividere notizie, rimanere aggiornati su argomenti di interesse e partecipare a community tematiche.
Tuttavia, trovare il gruppo giusto non è sempre semplice, soprattutto perché WhatsApp non dispone di una funzione di ricerca diretta per individuare gruppi pubblici. Ma come fare se vuoi scoprire nuovi spazi di discussione o ritrovare un gruppo che frequentavi in passato?
Se ti sei posto questa domanda, sei nel posto giusto. In questa guida ti illustrerò tutti i metodi per conoscere come trovare gruppi WhatsApp adatti ai tuoi interessi, che si tratti di unirti a una community già esistente, recuperare un gruppo perso o scoprire se esiste un elenco di gruppi disponibili. Seguendo passo dopo passo le istruzioni, riuscirai a raggiungere il tuo obiettivo in modo semplice e veloce. Buona lettura!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come trovare gruppi WhatsApp su Google
- Come trovare vecchi gruppi WhatsApp
- Come trovare elenco gruppi su WhatsApp
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo del tutorial, per mostrarti come trovare gruppi WhatsApp, voglio darti alcune informazioni preliminari che potrebbero tornarti utili.
WhatsApp è una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo e i suoi gruppi rappresentano un ottimo modo per rimanere in contatto con amici, colleghi e persone che condividono i tuoi stessi interessi. Tuttavia, a differenza dei canali e di altre piattaforme, non offre una funzione di ricerca integrata per trovare gruppi pubblici. Questo significa che, se vuoi unirti a un gruppo, dovrai affidarti a metodi alternativi, come link d'invito condivisi online o all'interno di community specifiche.
Esistono due principali tipologie di gruppi: quelli privati, accessibili solo su invito e non visibili pubblicamente, e quelli pubblici, che possono essere trovati tramite link diffusi su siti Web, forum o social network.
Partecipare a un gruppo WhatsApp può essere un'ottima opportunità per interagire con nuove persone, ma è fondamentale prestare attenzione alla sicurezza e alla privacy. Prima di unirti, è sempre consigliabile controllare le informazioni del gruppo, leggere la descrizione, verificare il numero di partecipanti e prestare attenzione a parole chiave o hashtag sospetti. Se il gruppo appare poco chiaro o ha finalità dubbie, meglio evitarlo.
È importante inoltre proteggere i propri dati personali, evitando di condividere informazioni sensibili come numero di telefono, indirizzo, dati finanziari o dettagli privati con membri sconosciuti. Se un gruppo contiene molti partecipanti anonimi, messaggi spam o link sospetti, potrebbe trattarsi di una truffa o di un tentativo di phishing. In questi casi, abbandonarlo subito e, se necessario, segnalarlo a WhatsApp è la scelta migliore.
Unirsi a un gruppo comporta anche delle responsabilità. Ogni gruppo ha le proprie regole, ma esistono alcune linee guida generali da rispettare per garantire un ambiente piacevole per tutti. È sempre importante rispettare la privacy degli altri, evitando di condividere informazioni personali di altri membri senza il loro consenso. Anche il tipo di contenuti condivisi deve essere adeguato: WhatsApp ha regole precise su ciò che può essere inviato e materiale offensivo, spam o contenuti protetti da copyright possono portare alla chiusura del gruppo o a sanzioni per gli utenti coinvolti. Se hai dei dubbi in merito, consulta pure i termini di servizio di WhatsApp.
Seguendo queste indicazioni, potrai partecipare ai gruppi WhatsApp in modo sicuro e sfruttare al meglio tutte le opportunità di connessione e interazione che offrono. Nei prossimi paragrafi vedremo nel dettaglio come trovare e unirsi ai gruppi WhatsApp che più ti interessano.
Come trovare gruppi WhatsApp su Google
I gruppi WhatsApp sono un ottimo strumento per partecipare a conversazioni con più persone, mantenere i contatti con amici, colleghi o comunità con interessi comuni. A differenza dei social network, però, WhatsApp è stato progettato principalmente come app per messaggiare e non offre una funzione integrata per cercare e unirsi facilmente ai gruppi. Questa decisione è stata presa per proteggere la privacy degli utenti e prevenire spam o accessi indesiderati. Nonostante questa limitazione, è comunque possibile trovare gruppi WhatsApp pubblici utilizzando Google e altre piattaforme online.
Molti amministratori scelgono, infatti, di rendere i loro gruppi accessibili pubblicando i link d'invito su siti Web, forum o social network, rendendoli individuabili da chiunque. Uno dei metodi più efficaci per scovarli è sfruttare la ricerca avanzata su Google.
Per sapere come trovare gruppi WhatsApp su Google, basta recarsi sulla sua home page, digitare le parole chiave da ricercare nella barra al centro e cliccare sul bottone con su scritto Cerca con Google oppure pigiare sul tasto Invio della tastiera. Ad esempio, cercando “chat.whatsapp.com” “Italia” si possono trovare gruppi relativi al nostro paese. Questo sistema filtra le pagine che contengono link di invito, permettendo di accedere direttamente ai gruppi disponibili.
Oltre a Google, esistono piattaforme specializzate come WhatsGroupLink, che catalogano gruppi WhatsApp per tematica. Anche i social network come Facebook e Reddit, così come app di messaggistica come Telegram, vengono spesso usati per condividere nuovi inviti.
Su Facebook, ad esempio, è possibile trovare gruppi dedicati alla condivisione di link cercando parole chiave come “gruppi WhatsApp [tema]” e applicando il filtro Gruppi per restringere i risultati. Entrando in questi gruppi, spesso si trovano post con i link per unirsi alle chat WhatsApp. Reddit offre un'esperienza simile, con thread in cui gli utenti discutono e condividono link a gruppi attivi.Per maggiori informazioni su come funziona Reddit, ti rimando al mio tutorial dedicato.
Una volta trovato il gruppo di interesse, unirsi è semplice: basta cliccare sul link di invito, che aprirà automaticamente WhatsApp, e premere Entra nella chat. Se richiesto, potrebbe essere necessario attendere l'approvazione dell'amministratore. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le informazioni del gruppo prima di entrare per evitare chat indesiderate o potenzialmente rischiose. Se un gruppo appare sospetto, meglio evitarlo o abbandonarlo sùbito per tutelare la propria privacy e sicurezza. Come si suol dire, la prudenza non è mai troppa!
Come trovare vecchi gruppi WhatsApp
Conoscere come trovare un vecchio gruppo WhatsApp può essere complicato, soprattutto se lo hai abbandonato o ne hai cancellato la chat. Purtroppo, WhatsApp non offre una funzione per visualizzare l'elenco dei gruppi lasciati, quindi l'unico modo per recuperarne l'accesso è fare affidamento alla memoria o provare alcuni metodi alternativi.
Il primo tentativo da fare è cercare il nome del gruppo nella barra di ricerca di WhatsApp: se lo hai abbandonato di recente, potresti ancora trovare la conversazione tra le chat archiviate. In questo caso, ti basterà contattare un amministratore per chiedere di essere reinserito. Se non lo trovi, prova a chiedere ai vecchi partecipanti: se qualcuno è ancora nel gruppo, potrebbe mandarti un nuovo invito. Per saperne di più, puoi fare riferimento alla mia guida su come entrare in un gruppo WhatsApp.
Se non hai più traccia della chat, ma hai eseguito un backup prima di abbandonare il gruppo, potresti riuscire a recuperarlo ripristinando i dati salvati. Su Android, verifica la data dell'ultimo backup nelle impostazioni di WhatsApp, poi disinstalla e reinstalla l'app dal Play Store o dal sito ufficiale, seguendo la mia guida su come scaricare WhatsApp per Android. Una volta avviata l'app, segui la configurazione iniziale, completa la verifica del numero e, se ti viene chiesto di ripristinare un backup da Google Drive, conferma con il pulsante Ripristina.
Su iPhone, il procedimento è simile, ma il ripristino avviene tramite iCloud; se vuoi approfondire, puoi leggere il mio tutorial su come recuperare conversazioni WhatsApp. È importante ricordare che il ripristino da backup sovrascriverà i messaggi più recenti, quindi potresti perdere le conversazioni avvenute dopo la data del backup.
Se nessuna di queste soluzioni funziona, puoi provare a contattare l'assistenza WhatsApp, ma il recupero di un gruppo abbandonato non è garantito. Per evitare di perdere l'accesso a gruppi importanti in futuro, il consiglio è di eseguire backup regolari e valutare bene prima di uscire da un gruppo, soprattutto se contiene informazioni utili.
Come trovare elenco gruppi su WhatsApp
Se vuoi sapere come trovare elenco gruppi su WhatsApp, devi sapere che l'app non offre una sezione dedicata in cui visualizzare tutti i gruppi a cui sei iscritto. Tuttavia, puoi individuarli rapidamente utilizzando alcune funzioni integrate.
Il metodo più semplice per trovare un gruppo su WhatsApp è scorrere la lista delle chat, poiché i gruppi attivi vengono mostrati insieme alle conversazioni private. Basta scorrere verso il basso per individuarli. Se vuoi velocizzare la ricerca, puoi usare la barra di ricerca nella sezione Chat, toccando l'icona della lente d'ingrandimento in alto e digitando il nome del gruppo. Se non lo ricordi esattamente, prova a inserire una parola chiave che potrebbe essere stata usata nel titolo. In alternativa, puoi sfruttare le liste disponibili in alto nella sezione Chat, come quella preimpostata Gruppi, che raccoglie automaticamente tutti i gruppi a cui partecipi, facilitandone l'accesso.
Un altro metodo utile è controllare i gruppi in comune con un contatto. Aprendo una chat con una persona, toccando il suo nome in alto e scorrendo verso il basso, puoi visualizzare l'elenco dei gruppi a cui appartenete entrambi. Questo può essere utile se ricordi di aver partecipato a un gruppo con qualcuno ma non ne ricordi il nome.
Se non riesci a trovare un gruppo, assicurati di non averne archiviato la chat, poiché in tal caso si troverà nella sezione Archiviate. Per procedere al ripristino delle chat archiviate, su Android, apri WhatsApp, vai su Chat e tocca la voce Archiviate in alto. Nella schermata successiva, vedrai tutte le conversazioni archiviate. Tieni premuto sulla chat che vuoi ripristinare e premi l'icona della scatola con la freccia in alto.
Su iPhone, avvia l'app WhatsApp Messenger, vai su Chat (in basso a destra) e fai uno swipe dall'alto verso il basso sulla lista delle conversazioni per visualizzare la voce Archiviate. Toccala, trova il gruppo che ti interessa e fai uno swipe verso sinistra sulla chat, quindi premi su Annulla archiviazione per ripristinarlo tra le chat attive.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.