Come reperire informazioni su una persona
Mi spiace farti crollare un mito, ma devo dirtelo. Fare l’agente segreto è una vera noia! Ci si muove pochissimo e di emozioni forti non se ne vede nemmeno l’ombra, soprattutto quando la propria missione è quella di recuperare informazioni su di una persona. Microspie? Binocoli ultra-tecnologici? In assenza di questi strumenti costosissimi, è possibile vestire i panni di uno “007” sfruttando le potenzialità di Internet. Che tu ci creda o no, infatti, è possibile reperire informazioni su una persona utilizzando il suo nome e cognome oppure il suo numero di telefono.
Come dici? Non mi credi? Beh, fai davvero male! Grazie all’uso di appositi strumenti, è possibile trovare informazioni su altri utenti che questi hanno deciso di rendere pubbliche e, dunque, reperibili in Rete. Esistono, infatti vari servizi online che consentono di ottenere tutte le informazioni pubbliche su una persona semplicemente digitandone il nome, l’indirizzo di posta elettronica o il numero di telefono, il che può risultare molto utile in diverse circostanze.
Se sei dunque effettivamente interessato a scoprire che cosa è possibile fare reperire informazioni su una persona agendo dal Web, ti suggerisco di metterti bello comodo dinanzi al tuo fido computer o al tuo dispositivo mobile, prenderti qualche minuto di tempo libero e concentrarti sulla lettura di quesa guida. Chiaramente, non posso darti la certezza più assoluta che alla fine riuscirai a ottenere tutte le informazioni che desideri sapere su una persona, ma dato che provare non costa nulla tanto vale cimentarsi nell’impresa. Mettiamo, dunque, al bando le ciance, rimboccati le maniche e procediamo!
Indice
- Come si fa a reperire informazioni su una persona partendo dal nome
- Come reperire informazioni su una persona dai profili social
- Come scoprire informazioni su una persona partendo dal numero di telefono
Come si fa a reperire informazioni su una persona partendo dal nome
So che ti sei affidato a me per scoprire come trovare informazioni su una persona su Internet e posso fin da subito dirti che potrebbe essere semplice così come potresti non trovare molte informazioni. Molto dipende da quanto sia presente online questa persona.
Desideri reperire informazioni su una persona partendo dal nome? Ci sono vari modi per riuscirci: oltre alla classica ricerca su Google, è possibile utilizzare dei servizi adatti allo scopo, che permettono di individuare (quando possibile) i link ai profili social delle persone di proprio interesse ed eventualmente le informazioni pubbliche che queste hanno lasciato su Internet.
Webmii
La prima opzione a tua disposizione è affidarti a Webmii un portale estremamente semplice da utilizzare e che offre buoni risultati. C’è anche un indicatore di ricerca che indica quanto è stato facile o meno ottenere informazioni sul nome che hai inserito: più è altro il punteggio, più informazioni ci sono.
Collegati alla pagina principale di Webmii e digita il nome della persona che stai cercando nel campo di ricerca first and last name…, ovvero nome e cognome. Clicca su Search. Nella pagina con i risultati puoi vedere in alto il nome preceduto dall’indicatore di cui ti ho parlato poco fa, per iniziare a farti un’idea.
Scorri la pagina e leggi tutto ciò che Webmii ha scovato per te. Capirai bene che i risultati possono variare in base alla persona cercata, ma ti consiglio di scorrere tutti i risultati perché potresti imbatterti nella foto della persona in questione e cliccare sul relativo risultato per approfondire. Il sito fornisce eventuali biografie, i contatti social e risultati dalle varie piattaforme, risultati provenienti da altri siti Web e molto altro.
Non ti resta che prenderti un po’ di tempo per esaminare tutti i risultati e scoprire le informazioni sulla persona fornite dal motore di ricerca.
Lo so, forse potrà sembrarti una banalità, ma anche Google può essere un buon alleato per provare a reperire informazioni su una persona tramite Internet. D’altronde è cosa risaputa: nulla, o quasi, sfugge all’occhio attento celebre motore di ricerca del colosso di Mountain View.
Per reperire informazioni su una persona con Google, ti basta digitare nella barra degli indirizzi del tuo browser Web preferito google.it (o cliccare sul link che ti ho fornito), inserire nel campo di ricerca presente al centro della schermata visualizzata il nome, un indirizzo di posta elettronica, un nickname o un numero di telefono della persona relativamente alla quale è tua intenzione ottenere maggiori dettagli. In seguito, pigia sul tasto Invio annesso alla tastiera del tuo computer oppure sul pulsante Cerca con Google visibile a schermo.
A questo punto, dovresti visualizzare tutta una serie di risultati di ricerca facenti riferimento al nome, all’indirizzo di posta elettronica, al nickname o al numero di telefono della persona di cui vorresti ricevere maggiori informazioni. Cerca di individuare informazioni relativi proprio all’utente di tuo interesse e, se ne trovi qualcuna, clicca sul risultato di ricerca che pensi possa essere più attinente per ottenere ulteriori dettagli.
Se vuoi maggiori informazioni su come funziona Google e su come cercare su Google, non esitare a leggere gli approfondimenti che ti ho appena linkato. Sono certo che ti saranno utili.
Altre soluzioni utili
Non sei ancora riuscito a reperire informazioni relative alla persona su cui vorresti saperne di più o non hai trovato tutte le info di cui avevi bisogno? Beh, allora prova a dare uno sguardo ad altre soluzioni utili allo scopo, che trovi elencate proprio qui di seguito.
- Codice Fiscale — si tratta di un servizio online che attraverso il codice fiscale permette di ottenere informazioni riguardo una persona come ad esempio il genere d’appartenenza, la data di nascita e il Comune di provenienza. Per saperne di più circa il suo funzionamento, consulta il mio tutorial su come ricavare dati da codice fiscale.
- PeekYou — anche questo motore di ricerca potrebbe esserti d’aiuto, ma i risultati sono limitati dato che funziona molto di più negli Stati Uniti d’America. In ogni caso potresti fare un tentativo, non si sa mai. Molto utile in caso conoscessi lo username, un nickname, della persona per scoprire tutti i suoi profili social. Scegli se procedere con la ricerca per nome e cognome nella scheda People Search oppure con il nickname nella scheda Username Search.
Come reperire informazioni su una persona dai profili social
Hai già pensato di cercare informazioni dai profili social? I social network sono una grande fonte di informazioni, sebbene non sempre sia semplice reperirle, molto dipende infatti da quanto i proprietari degli account scelgono di rendere visibile e disponibile. In ogni caso un tentativo va sempre fatto, te lo consiglio.
Il primo social da spulciare è di sicuro Facebook , il social network più famoso del mondo. Se una persona è solita utilizzare i social è possibile che abbia un profilo Facebook ad essa intestato. Ti suggerisco quindi di leggere la mia guida su come cercare persone su Facebook per scoprire quali passaggi compiere per reperire informazioni riguardo una specifica persona attraverso il social network.
Ti invito a osservare con attenzione in particolare anche la sezione della biografia e delle informazioni sul contatto, dove di solito ci sono i collegamenti ad altre piattaforme social. Potresti quindi trovare lo username del profilo Instagram, ma ti consiglio allo stesso tempo di cercare la persona su Instagram sia in caso avesse un collegamento su Facebook sia in caso contrario (non si sa mai, potrebbe avere un nuovo profilo o più di un profilo).
Non lasciare nulla di intentato, insomma, anche perché gli utenti tengono a scrivere belle bio su Instagram e tendono a inserire dei dati personali nella stessa, per esempio l’età e la città, oltre alle passioni.
Infine dai un’occhiata anche su LinkedIn, il social network basato sulle esperienze e sulle opportunità di lavoro che si rivela fonte di preziose informazioni spesso e volentieri. Fossi in te farei una ricerca anche su questa piattaforma, per saperne di più leggi come funziona LinkedIn.
Come scoprire informazioni su una persona partendo dal numero di telefono
Se desideri reperire informazioni su una persona partendo dal numero di telefono, puoi affidarti, anche in questo caso, a servizi online gratuiti e facili da utilizzare: lascia che ti parli nel dettaglio di alcuni di essi.
Pagine Bianche
Vuoi provare a reperire informazioni su una persona ma hai come unica informazione a tua disposizione il suo numero di telefono fisso? in tal caso, la miglior cosa da fare è rivolgersi al sito Internet delle PagineBianche. Grazie a questo servizio è infatti possibile trovare informazioni su una persona mediante il suo numero di telefono avendo così la possibilità di risalire anche all’indirizzo di provenienza dell’intestatario della numerazione di tuo interesse e a varie altre informazioni. Tutto ciò, a patto che tali dettagli siano pubblicamente accessibili.
Per reperire informazioni su una persona con PagineBianche clicca qui in modo tale da poterti collegare immediatamente al sito Internet del servizio. In seguito, assicurati che sia selezionata la scheda Telefono, digita il recapito telefonico su cui desideri saperne di più nel campo di testo Numero telefono e poi clicca sul pulsante con la lente d’ingrandimento.
In seguito, ti verrà mostrata una pagina contenente i risultati della ricerca effettuata. Se il numero di telefono relativamente al quale hai eseguito la ricerca è presente negli elenchi telefonici ti verrà mostrato il recapito di tuo interesse. Inoltre, se al numero di telefono in oggetto risulta associato anche un indirizzo potrai visualizzare quest’ultimo direttamente su mappa semplicemente cliccando sul collegamento mappa.
Ti rammento che PagineBianche è disponibile anche sotto forma di app gratuita per dispositivi Android e iOS/iPadOS. Il suo funzionamento è simile a quello della sua controparte online.
Dive3000
Ti piacerebbe reperire informazioni su una persona attraverso il numero di telefono ma la numerazione che hai a tua disposizione fa riferimento a un cellulare? Se è così, ti invito a ricorrere all’uso di Dive3000: si tratta di un servizio online che offre una sorta di elenco telefonico per cellulari che può essere consultato gratuitamente previa registrazione. Ti ricordo, però, che per essere utilizzato, il servizio richiede la pubblicazione del proprio numero di cellulare all’interno del suo database. Se fin qui ti è tutto chiaro, direi che possiamo procedere.
Per reperire informazioni su una persona mediante il numero di cellulare con Dive3000, la prima cosa che devi fare è quella di cliccare qui in modo tale da poterti subito collegare alla pagina Web principale del servizio. Successivamente, compila il modulo che ti viene mostrato a schermo digitando il tuo indirizzo di posta elettronica, il nome utente che desideri usare e la password che vuoi associare all’account che stai per creare negli appositi campi di testo (quest’ultima va digitata due volte nei rispettivi campi testuali). Apponi, poi, il segno di spunta sulla casella collocata accanto alla voce Non sono un robot e fai clic sul pulsante arancione Submit.
A questo punto, accedi alla casella di posta elettronica relativa all’indirizzo email specificato in fase di registrazione e apri il messaggio di posta elettronica che ti è stato inviato dal team di Dive3000. Clicca, dunque, sul link annesso al messaggio di posta per portare a termine la procedura di registrazione al servizio.
A registrazione effettuata, effettua la ricerca del numero di cellulare di tuo interesse usando l’apposito modulo annesso al sito Internet di Drive3000: digita al suo interno il numero di telefono relativamente al quale ti interessa saperne di più e dai Invio sulla tastiera del tuo computer. Qualora la ricerca del numero di telefono restituisse dei risultati, fai clic su quello di tuo interesse per conoscere ulteriori dettagli.
Altre soluzioni utili
Se utilizzando i servizi che ti ho segnalato nelle righe precedenti non hanno soddisfatto le tue necessità, prima di gettare definitivamente la spugna ti invito a ricorrere all’uso delle soluzioni alternative che trovi qui di seguito. Mi raccomando, dagli almeno uno sguardo.
- Unknownphone — è un portale a carattere collaborativo che si rivela particolarmente utile per sapere se un numero di telefono appartiene a un cosiddetto “seccatore noto”, come call center e operatori di telemarketing.
- Tellows — è un altro servizio Web che funziona in modo analogo a Dive3000 e che permette di sapere a chi appartiene un numero di telefonino contando sulla collaborazione di altri utenti.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.