Come trovare Leon su Brawl Stars con un codice segreto
Giochi a Brawl Stars da ormai diverso tempo e, sebbene il tuo roster di brawler sia già abbastanza variegato, vorresti sbloccare anche Leon, un campione leggendario generalmente difficile da trovare ma che, stando a quanto ti hanno raccontato alcuni tuoi amici, sembra si possa ottenere anche tramite la semplice immissione di un codice segreto.
Come dici? Le cose stanno esattamente così e, quindi, ti domandi come trovare Leon su Brawl Stars con un codice segreto? Allora sarai felice di sapere che, in questo mio tutorial, ti fornirò tutte le informazioni di cui hai bisogno relativamente alla possibilità in questione e ti spiegherò nel dettaglio quali soluzioni puoi mettere in atto, per ottenere il noto campione di Brawl Stars, sia gratuitamente che a pagamento.
Se, dunque, adesso non vedi l'ora di iniziare, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero per leggere con attenzione le procedure che sto per fornirti. Vedrai che, con un po' di pazienza, riuscirai nell'intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, non mi resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come trovare Leon gratuitamente su Brawl Stars
- Come trovare Leon a pagamento su Brawl Stars
Informazioni preliminari
Dal momento in cui ti stai chiedendo come trovare Leon su Brawl Stars con un codice segreto devo fornirti alcune importanti informazioni a tal riguardo.
Devi infatti sapere che Leon è un campione di grado leggendario che può essere ottenuto in maniera casuale tramite l'apertura dei Premi Starr oppure, in alternativa, può essere sbloccato con i crediti o con le gemme nella Rotta delle Starr: non è possibile ottenere il campione con metodi diversi da quello indicato e la possibilità di utilizzare un codice segreto per sbloccarlo è una leggenda metropolitana relativa a un presunto glitch del gioco di Supercell.
Al momento, quindi, non è possibile fare nulla del genere e, anche fosse, sfruttare un bug del gioco a proprio vantaggio comporterebbe una grave violazione dei termini di servizio, con conseguente rischio di ban del proprio account.
Detto ciò, se desideri ottenere Leon, puoi comunque riuscirci avvalendoti delle diverse modalità di gioco ufficiali di Brawl Stars, tramite le quali ottenere gratuitamente Premi Starr, crediti e gemme e, conseguentemente sbloccare, in un modo o nell'altro il campione in oggetto come ricompensa (tenendo però in considerazione che, comunque, le ricompense sono casuali). Per tutti i dettagli, continua a leggere.
Come trovare Leon gratuitamente su Brawl Stars
Innanzitutto, nel caso in cui desiderassi trovare Leon su Brawl Stars gratuitamente, devi mettere in conto che saranno necessarie diverse ore di gioco, al fine di ottenere diverse tipologie di ricompense (per esempio crediti, premi Starr o gemme) tale da poter ottenere il campione come ricompensa causale o in modo da poterlo sbloccare arrivando alla relativa soglia nella Rotta delle Starr.
Tuttavia sono sicuro che, seguendo i consigli che sto per darti, riuscirai a ottimizzare la raccolta di queste valute virtuali di gioco e aumentare le tue possibilità di successo. Continua, quindi, a leggere, per saperne di più.
Salire di livello ne Il cammino dei trofei
Come anticipato, i brawler di Brawl Stars si ottengono gratuitamente come ricompensa casuale dei Premi Starr, oppure si possono sbloccare, con i crediti, arrivando alla relativa soglia della Rotta delle Starr. Se, invece, non vuoi aspettare, puoi sbloccarli subito tramite le gemme, la moneta virtuale più rara di Brawl Stars.
Di conseguenza, il primo obiettivo da portare a termine è quello di guadagnare trofei per salire di livello nel percorso a obiettivi principale di Brawl Stars, ossia Il cammino dei trofei. Il cammino dei trofei, qualora non lo sapessi, è un percorso a obiettivi composto da diversi gradi che richiede di ottenere 70.000 trofei come traguardo finale.
Vi sono però, diversi livelli intermedi da raggiungere, e proprio accumulando trofei è possibile ottenere diversi tipi di ricompense, tra cui i crediti, una moneta virtuale tramite la quale sbloccare Leon, una volta raggiunta la relativa soglia nella Rotta delle Starr. Al momento in cui scrivo, infatti, per sbloccare Leon tramite la Rotta delle Starr occorre arrivare a 1900 crediti.
Inoltre, se ottieni più di 1000 trofei con uno o più brawler questi vengono converti in trofei stagionali e, alla fine della stagione, ogni 100 trofei stagioni, ricevi una Cassa dei trofei, una cassa virtuale che garantisce ricompense casuali, tra cui anche le gemme.
Nel percorso a livello de Il cammino dei trofei è però possibile ottenere anche dei Premi Starr come ricompensa, ossia delle loot box di vario grado che garantiscono una ricompensa casuale, tra cui anche dei brawler.
Le ricompense de Il cammino dei trofei migliorano con il salire dei gradi, i quali, chiaramente, richiedono sempre più ore di gioco per essere raggiunti. Ad ogni modo, ai gradi iniziali è molto semplice ottenere dei Premi Starr e dei crediti come ricompensa in quanto, per esempio, al momento in cui scrivo, è possibile ottenere 160 crediti già al raggiungimento di 15 trofei.
Per ottenere ricompense superiori, ad esempio un Premio Starr, è invece necessario raggiungere 700 trofei, arrivando così al grado 2.
Giocare gli eventi
A fronte di quanto illustrato nel capitolo precedente, per ottimizzare l'ottenimento di tutte le ricompense date dal Il cammino dei trofei, ciò che devi fare è giocare agli eventi di Brawl Stars per accumulare trofei, vincendo le partite. Si tratta, infatti, della modalità di gioco principale, che richiede di affrontare altri giocatori in scontri di breve durata.
Vi sono varie tipologie di eventi ed è molto importante tenere sempre d'occhio il reset degli stessi, in modo da giocarci ogni volta che questi sono nuovamente disponibili. Le modalità di gioco proposte dagli eventi variano a seconda dell'evento ed è importante dare priorità agli eventi con trofei in palio.
Inoltre, ci sono dei brawler più adatti al completamento di un evento piuttosto che di un altro. Per esempio, per giocare l'evento Arraffagemme, che richiede di affrontare altri giocatori in una mappa 3vs3 per raccogliere quante più gemme possibili prima dello scadere del tempo, è richiesta una buona coordinazione tra i tre membri del team e un bilanciamento nella squadra che dovrebbe essere composta da un brawler di attacco, da uno di difesa e uno di supporto.
Se, invece, devi giocare l'evento Sopravvivenza in singolo (o in due) è consigliato l'utilizzo di un campione di difesa ed eventualmente uno di supporto. Il primo giocatore, in possesso di un brawler dotato di tanti punti salute, è in grado di sopravvivere agli scontri, mentre l'altro giocatore, affrontando la partita con un campione di supporto, di occuperà di curarlo.
Completando gli eventi otterrai come ricompensa, crediti e trofei, ma anche XP. Come detto, infatti, accumulando trofei è possibile progredire nei livelli de Il cammino di trofei. Accumulando i crediti, invece, potrai avanzare nelle soglie della Rotta delle Starr, in modo da arrivare a sbloccare Leon, mentre ottenendo XP potrai salire di livello nel percorso a livelli stagionale di Brawl Stars, di cui ti parlerò più nel dettaglio nel prossimo capitolo, tramite il quale puoi ottenere crediti, gemme e Premi Starr.
Giocare le missioni
Oltre a giocare gli eventi, è altrettanto importante completare le missioni, in quanto è il modo più veloce per ottenere XP, progredire nel Brawl Pass e, conseguentemente, avere più chance di sbloccare Leon, tramite crediti, gemme o Premi Starr. Le missioni, infatti, fanno parte degli obiettivi richiesti per l'avanzamento delle soglie relative alla stagione di Brawl Stars.
Si tratta, infatti di un percorso a obiettivi che permette di ottenere numerosi premi come ricompensa ma, per poter progredire nelle soglie, però, è necessario seguire scrupolosamente quanto indicato dalle missioni. Per esempio, se ti viene richiesto di ripristinare 30.000 punti salute in sopravvivenza (in due) significa che devi giocare questo evento con un campione di supporto in grado di curare gli alleati (per esempio il brawler Pocho).
Dopo aver completato la missione giornaliera, speciale o quella stagionale riceverai come ricompensa dei punti XP, i quali ti permetteranno di progredire nel percorso a soglie della stagione di Brawl Stars. Cerca, quindi, di avviare l'evento e selezionare il brawler più adatto a completare più missioni contemporaneamente con il minor numero di partite.
Non sottovalutare l'importanza delle missioni: praticamente a ogni soglia della stagione di Brawl Stars puoi ottenere crediti e Premi Starr come ricompensa. Per esempio, al momento in cui scrivo, è possibile ottenere un Premio Starr alle soglie 1 e 3 e 100 crediti al raggiungimento della soglia 2.
Inoltre, ti ricordo che hai anche a disposizione il tasto Cambia missione, tramite il quale puoi modificare una missione fino a 5 volte, se necessario, in modo da ottimizzare la strategia di gioco.
Non da meno, se hai intenzione di giocare a Brawl Stars per un lungo periodo, potresti anche valutare l'acquisto del Brawl Pass a pagamento (7,99€) o la sua versione Brawl Pass Plus (11,99€): in questo puoi avere XP raddoppiati e missioni giornaliere e stagionali aggiuntive e conseguentemente, aumentare le possibilità di guadagnare punti esperienza.
Per maggiori informazioni al riguardo fai riferimento nel capitolo in cui ti parlo delle soluzioni per sbloccare Leon a pagamento su Brawl Stars.
Riscattare i regali giornalieri
Se vuoi massimizzare le possibilità di ottenere Leon su Brawl Stars, ricordati di riscattare le ricompense giornaliere, dato che, ogni volta che accedi al gioco, hai l'opportunità di ottenere diversi premi gratuiti senza dover fare nulla.
Ad esempio, nel pannello dei Regali giornalieri puoi ricevere i Premi Starr, che contengono ricompense casuali. La loro rarità varia, e con un po' di fortuna potresti ottenere un Premio Starr di grado Leggendario e, al suo interno magari potresti trovare proprio Leon.
Inoltre, anche gli eventi speciali spesso offrono ulteriori opportunità per riscattare dei regali giornalieri. Un esempio è l'evento Pizza Planet, che ogni giorno ti permette di raccogliere fette di pizza, una valuta speciale utile per sbloccare dei Megapacchetti, una serie di pacchetti virtuali con ricompense casuali che potrebbero includere anche dei brawler.
Non da meno, non dimenticare di visitare ogni giorno il Negozio: in particolare, tramite la sezione Regalo del giorno puoi riscattare ogni giorno una ricompensa gratuita casuale. Magari sul lungo periodo, potresti essere fortunato!
Come trovare Leon a pagamento su Brawl Stars
Come già detto, dal momento in cui Leon è un brawler di grado leggendario, potrebbero esserti richieste numerose ore di gioco per ottenerlo arrivando a ottenere i 1900 crediti necessari per sbloccarlo nella Rotta delle Starr.
Per questo motivo, potresti voler considerare la possibilità di velocizzare il processo sbloccando Leon a pagamento, acquistando in euro le gemme o altri oggetti di gioco che ti permettono di velocizzare e migliorare i progressi ottenibili in gioco. Se stai pensando a questa possibilità, continua a leggere per saperne di più: i capitoli successivi sono dedicati ad approfondire questo argomento.
Acquistare le gemme
Il metodo più veloce, ma anche più dispendioso, per ottenere Leon a pagamento su Brawl Stars è quello di acquistare le gemme. Si tratta, infatti, della principale e anche della più ambita moneta virtuale di gioco che permette di effettuare la maggior parte degli acquisti presenti nel Negozio, quali skin per i brawler e potenziamenti per l'account.
È possibile ottenere le gemme su Brawl Stars anche gratuitamente, in maniera molto limitata, tramite le soglie del Brawl Pass gratuito; tuttavia se desideri sbloccare Leon più velocemente devi acquistarle a pagamento, in modo da poter spenderle per l'acquisto immediato del brawler nella Rotta delle Starr.
Le gemme su Brawl Stars si acquistano in pacchetti tramite la sezione Negozio > Risorse: i prezzi partono da minimo 2,49€ (30 gemme) e arrivano a un massimo di 119,99€ (2000 gemme). Per poter acquistare Leon servono 699 gemme, anche se il campione a volte viene proposto in sconto a 350 gemme; conseguentemente la spesa minima che si può fare è proprio quella di acquistare il pacchetto da 360 gemme al costo di 23,99€.
Attivare il Brawl Pass
Un'altra soluzione per sbloccare Leon su Brawl Stars a pagamento, ottimizzando anche la spesa, è quello di acquistare il pass stagionale a pagamento del Brawl Pass: si tratta di un oggetto di gioco che permette di ottenere ricompense aggiuntive durante i progressi nelle soglie delle stagioni rispetto a quelle che è possibile ottenere progredendo in maniera gratuita.
Per esempio, con Brawl Pass pagamento si ottengono in totale 1000 crediti e 50 gemme nella versione base mentre con il Brawl Pass plus si ottengono 1000 crediti e 100 gemme.
Quindi, se sei intenzionato a giocare per un lungo periodo a Brawl Stars, ti conviene acquistare il Brawl Pass, in quanto potrai ottenere numerosi premi aggiuntivi (gemme, crediti, Premi Starr e tanto altro ancora): i prezzi sono di 7,99€ per la versione standard del Brawl Pass (spesso offerto in sconto a 3,49€) e 11,99€ per il Brawl Pass Plus.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.