Come trovare MAC Address PC
Il MAC Address (acronimo di Media Access Control) è un indirizzo di 12 cifre che serve a identificare in maniera univoca ogni scheda di rete presente nel PC, così come qualsiasi altro dispositivo in grado di collegarsi alla rete. È detto anche indirizzo fisico o indirizzo Ethernet/LAN e — al contrario di quello che si potrebbe pensare — non è qualcosa che riguarda solo i Mac, i computer di casa Apple.
Conoscerlo può essere utile in diverse circostanze: se vuoi realizzare una rete protetta in cui far entrare solo i dispositivi aventi un determinato indirizzo MAC; se devi configurare un software avanzato per la rete ecc. In situazioni del genere avrai quasi sicuramente bisogno di sapere il codice identificativo della scheda di rete presente nel tuo o in altri PC. Ti stai dunque chiedendo come trovare MAC Address PC? Beh, semplice… seguendo le indicazioni che sto per fornirti!
Con la guida di oggi, andrò infatti a indicarti, passaggio dopo passaggio, cosa riuscire a trovare il MAC Address dei computer con su installato Windows, ma anche come procedere nel caso dei Mac. Si tratta di un vero e proprio gioco da ragazzi e trovi spiegato tutto qui sotto. Buona lettura in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come trovare MAC Address PC su Windows
- Come trovare MAC Address su macOS
- Come trovare MAC Address su smartphone e tablet
- Come trovare MAC Address da router
- Come trovare MAC Address PC da remoto
Come trovare MAC Address PC su Windows
Se utilizzi un computer con su installato Windows 10 o Windows 11 e ti interessa capire come trovare MAC Address su PC Windows, sappi che puoi riuscire “nell’impresa” in vari modi: utilizzando il Prompt dei comandi, accedendo alle impostazioni di rete oppure accedendo alle impostazioni del computer. Non preoccuparti, in tutti e tre i casi ti spiegherò, passaggio dopo passaggio, come procedere.
Impostazioni di Windows
Il primo metodo che vorrei illustrarti è quello di passare dalle Impostazioni di Windows. Dunque, se hai un PC con sopra installato Windows 11, fai clic destro sull’icona della bandierina di Windows nella barra in basso e seleziona poi la voce Impostazioni.
Ora, vai alla voce Rete e Internet sulla sinistra e poi clicca su Wi-Fi o su Ethernet, in base alla scheda di rete di tuo interesse. Se hai cliccato sulla voce Wi-Fi, nella nuova schermata apertasi, clicca poi sulla voce Proprietà hardware e nella successiva schermata dovresti così trovare l’indirizzo MAC della tua scheda di rete wireless a seguito della dicitura Indirizzo fisico (MAC).
Se, invece, hai cliccato su Ethernet, dovresti subito vedere, nella nuova schermata che si apre, l’indirizzo fisico a seguito della voce Indirizzo fisico (MAC).
Utilizzi Windows 10? Beh, allora puoi trovare il MAC Address del PC accedendo sempre alla sezione impostazioni del sistema operativo, ma con qualche piccola differenza. Clicca, quindi, sul pulsante Start (l’icona della bandierina collocata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo) e seleziona l’icona dell’ingranaggio dal menu che ti viene proposto.
Nella schermata che ti viene mostrata successivamente, fai clic sulla voce Rete e Internet e, nella scheda Stato, seleziona la voce Modifica opzioni scheda. Dunque, fai clic destro sull’icona della scheda di rete di cui intendi conoscere l’indirizzo.
Una volta fatto ciò, seleziona la voce Stato dal menu che ti viene mostrato e fai clic sul pulsante Dettagli annesso alla nuova finestra che compare: troverai indicato il MAC Address del tuo computer in corrispondenza della voce Indirizzo fisico.
Impostazioni di rete
In alternativa, anche nelle precedenti versioni di Windows, puoi trovare il MAC Address del PC facendo clic sul pulsante Start (l’icona con il logo di Windows collocata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo), cercando pannello di controllo nel menu che si apre e selezionando la prima occorrenza dai risultati della ricerca.
Nel Pannello di controllo di Windows, vai su Rete e Internet e poi su Centro connessioni di rete e condivisione. Nella finestra che si apre, seleziona la voce Modifica impostazioni scheda dalla barra laterale di sinistra, fai clic destro sull’icona della scheda di rete di cui vuoi conoscere il MAC Address e seleziona la voce Stato dal menu che ti viene mostrato.
Premi, infine, sul pulsante Dettagli annesso alla nuova finestra che si apre e troverai indicato il MAC Address del tuo computer (o meglio, della scheda di rete) in corrispondenza della voce Indirizzo fisico.
Prompt dei comandi
Se ti interessa capire come trovare il MAC Address del PC utilizzando il Prompt dei comandi, il primo passo che devi compiere è pigiare su pulsante Start presente sulla barra delle applicazioni, digitare cmd nel campo di ricerca che ti viene mostrato e fare clic sul primo risultato presente in elenco.
Nella finestra che si apre, digita il comando ipconfig /all
e premi il tasto Invio. Una volta fatto ciò, dovrebbe comparire la lista di tutti i dispositivi di rete presenti nel computer, con i relativi dettagli tecnici, compreso l’indirizzo MAC. Se usi un notebook o un PC con supporto al Wi-Fi avrai probabilmente due indirizzi MAC: uno della scheda di rete Ethernet e uno della scheda di rete Wireless.
Il MAC address della scheda di rete è quel codice alfanumerico di 12 caratteri che trovi in corrispondenza del valore Indirizzo fisico sotto il nome della scheda a cui appartiene: Scheda Ethernet per la scheda Ethernet, ovviamente, e Scheda LAN wireless Wi-Fi per la scheda wireless.
In alternativa, puoi anche usare il comando getmac /v /fo list
nel Prompt dei comandi, per ottenere velocemente un elenco degli indirizzi MAC delle schede di rete presenti sul PC. Nella colonna Indirizzo Fisico dovresti così trovare l’informazione che stai cercando.
Come trovare MAC Address su macOS
Possiedi un Mac e vorresti sapere come trovare MAC address su macOS? Benissimo, allora questa è la parte della guida che senz’altro più ti interessa.
Impostazioni di Sistema
Il primo metodo che hai a tua disposizione è quello di recarti nelle Impostazioni di Sistema, dunque, fai clic sull’icona della mela in alto a sinistra e seleziona Impostazioni di Sistema. Ora, vai alla voce Rete sulla sinistra e poi seleziona la voce Ethernet o Wi-Fi, in base a quella che è di tuo interesse.
A questo punto, fai clic sulla voce Dettagli e nella nuova schermata apertasi clicca sulla voce Hardware in basso a sinistra. Adesso dovresti visualizzare l’indirizzo MAC a seguito della dicitura Indirizzo MAC.
Terminale di macOS
In alternativa, puoi anche agire tramite il Terminale di macOS. Tutto quello che devi fare è avviare questa utility tramite la sua icona che trovi nella cartella Altro del Launchpad.
Fatto ciò, nella schermata che ti viene mostrata, utilizza il comando networksetup –listallhardwareports
seguito dalla pressione del tasto Invio sulla tastiera, per visualizzare tutte le schede di rete presenti sul Mac, con annesso l’indirizzo MAC alla voce [nome rete] Address.
Come trovare MAC Address su smartphone e tablet
Oltre che su computer ti interessa capire come trovare il MAC Address sul tuo smartphone o tablet Android oppure sul tuo iPhone o iPad? Se la risposta è affermativa, sappi che anche in questo caso si tratta di un’operazione facilissima da eseguire.
- Se possiedi uno smartphone o un tablet Android (qui di seguito ti darò indicazioni riguardanti uno smartphone Samsung), puoi trovare il MAC Address accedendo alle Impostazioni, andando poi nella sezione Informazioni sul telefono e facendo tap sull’opzione Informazioni sullo stato. Scorri poi la schermata che ti viene mostrata e individua la voce Indirizzo MAC del Wi-Fi dello smartphone, in modo da visualizzare il MAC Address del dispositivo. Come forse hai già intuito, le voci delle opzioni potrebbero essere leggermente differenti da un dispositivo Android all’altro, comunque, non dovresti riscontrare grossi problemi seguendo queste mie indicazioni.
- Se possiedi un iPhone oppure un iPad, puoi trovare il MAC Address accedendo alla home screen del dispositivo, facendo tap sull’icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota di ingranaggio), pigiando sulla voce Generali e selezionando l’opzione Info. Nella schermata che a questo punto ti verrà mostrata, potrai trovare il MAC Address del tuo dispositivo in corrispondenza della voce Indirizzo Wi-Fi.
Come trovare MAC Address da router
Devi sapere che puoi facilmente trovare il MAC Address dei dispositivi connessi a una rete locale anche tramite il pannello di gestione del router. Per eseguire quest’operazione, effettua come prima cosa l’accesso al router (se non sai come fare, puoi seguire le indicazioni che ti ho dato nella guida su come accedere al router).
Fatto ciò, è il momento di districarsi tra le impostazioni del pannello che visualizzi. Come forse già sai, le interfacce di gestione delle funzionalità di un router differiscono dal modello e dal brand del router. Pertanto, in questo mio tutorial, ti fornirò le indicazioni su un router ASUS in mio possesso, ma puoi comunque prendere queste come riferimento per riuscire a raggiungere lo stesso risultato.
Pertanto, nel pannello del router, seleziona la voce Mappa di rete sul menu laterale di sinistra e poi fai clic sulla voce Visualizza lista. A questo punto, nell’elenco che ti viene mostrato, potrai leggere il MAC Address nell’apposita colonna, a fianco del nome del dispositivo collegato alla rete per cui stai cercando quest’informazione.
Come trovare MAC Address PC da remoto
Trovare il MAC Address di un PC da remoto può essere un’operazione davvero semplice adottando le indicazioni che ti ho fornito nel capitolo precedente (chiaramente in questo modo puoi reperire l’indirizzo MAC di un dispositivo che è nella rete locale). Comunque, se il tuo router non ti mostra il MAC Address di un PC (o di un qualsiasi altro dispositivo) nella rete locale, puoi utilizzare il comando ARP.
Pertanto, quello che devi fare è avviare il Prompt dei comandi di Windows o il Terminale di macOS, per eseguire quest’operazione. Su Windows, premi su Start e utilizza la barra di ricerca in basso per digitare i termini prompt dei comandi e selezionando l’apposito risultato di ricerca. Su macOS, avvia il tool Terminale, che trovi nella cartella Altro del Launchpad.
Adesso, utilizza prima il comando ping
per effettuare una comunicazione tra il tuo PC e quello per cui vuoi individuare il suo MAC Address. Su Windows digita ping [indirizzo IP]
seguito dalla pressione del tasto Invio, dove al posto di [indirizzo IP] dovrai digitare l’indirizzo IP del PC bersaglio. Se non sai come trovare l’indirizzo IP di un dispositivo in una rete, puoi fare riferimento alla mia guida su come trovare indirizzo IP.
Su macOS digita ping –c 3 [indirizzo IP]
(potresti usare anche solo il comando ping, ma se utilizzi il comando che ti ho appena fornito, il tuo Mac invierà tre pacchetti e poi si fermerà) seguito dalla pressione del tasto Invio, dove anche in questo caso, dovrai indicare l’indirizzo IP del PC bersaglio al posto del termine [indirizzo IP].
A questo punto, dato che è stata stabilita una comunicazione, è il momento di usare il comando arp per scoprire il MAC Address del PC nella rete. Nel Prompt dei comandi o nel Terminale, digita arp –a
seguito dalla pressione del tasto Invio. Nell’elenco di informazioni che ti vengono fornite, in prossimità dell’indirizzo IP precedentemente digitato, ti verrà anche indicato il MAC Address.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.