Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come umanizzare un testo di ChatGPT

di

Da quando hai scoperto che ChatGPT può comporre testi, non puoi più farne a meno: che si tratti di scrivere un articolo o semplicemente di mettere insieme informazioni su un argomento di tuo interesse, l'AI sembra sempre pronta a offrire supporto. Tuttavia, hai anche notato che, a volte, i testi prodotti possono risultare un po' impersonali e per questo ora sei alla ricerca di una soluzione che ti consenta di renderli più coinvolgenti e accessibili, trovando il giusto equilibrio tra precisione e personalità. Ho indovinato?

Beh, se le cose stanno così, lascia che ti dica che oggi è la tua giornata fortunata. Infatti, nelle prossime righe ti spiegherò come umanizzare un testo di ChatGPT attraverso l'impiego di siti Web e applicazioni in grado di conferire ai testi quel "tocco umano" che rende la comunicazione più autentica e significativa.

Se sei pronto per cominciare, direi di non perdere altro tempo: mettiti seduto bello comodo e preparati a leggere e mettere in pratica quanto ho da riferirti sull'argomento. A me non resta altro da fare se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto!

Indice

Come umanizzare un testo di ChatGPT gratis

Per umanizzare un testo di ChatGPT, puoi avvalerti di siti Web e applicazioni che consentono di apportare modifiche stilistiche e di tono affinché il risultato finale risulti più caldo, personale e autentico. Di seguito troverai tutte soluzioni gratis (con eventualmente acquisti in app e/o pubblicità) che possono aiutarti a raggiungere questo risultato. Leggi con attenzione e scegli quella che ritieni più adatta alle tue esigenze.

Ahrefs AI Humanizer (Web)

Ahrefs AI Humanizer

Ahrefs è un celebre servizio online che offre una vasta gamma di strumenti per analizzare e ottimizzare i siti Web, migliorando così il loro posizionamento sui motori di ricerca. Tra i vari tool AI offerti, spicca Ahrefs AI Humanizer, un potente strumento progettato per rendere la scrittura generata dall'AI più naturale e coinvolgente. Questa soluzione è completamente gratuita, non richiede registrazione e può essere utilizzata facilmente dal tuo browser Web preferito. Ha un limite riguardo al numero di caratteri dei testi inseriti (2.048 caratteri) che non può essere aumentato in alcun modo: per contenuti più lunghi, quindi, basta suddividere il testo e utilizzare lo strumento più volte.

Per poter impiegare questa soluzione, collegati alla pagina di Ahrefs AI Humanizer, gestisci i cookie e incolla il testo di ChatGPT nel campo Incolla il tuo testo qui. Scegli ora quante versioni realizzare del testo (cioè le diverse riscritture del contenuto originale che possono avere stili o toni variabili) avvalendoti dell'apposito menu a tendina e premi poi il tasto Umanizza il testo. Se rischiesto, apponi il segno di spunta accanto all'opzione Non sono un robot, per verificare la tua identità e proseguire con la richiesta di elaborazione del testo.

Dopo pochi secondi di attesa, vedrai il testo umanizzato apparire davanti a te. Se non ti piace affatto quello che leggi, premi sulla (x) in alto a destra nel riquadro del testo e poi clicca di nuovo sul pulsante Umanizza il testo. Se invece alcuni parti ti convincono, clicca sul pulsante Altri contenuti come questo per avviare l'elaborazione di una nuova versione basata su questa. Se, al contrario, sei totalmente soddisfatto del risultato, puoi fare clic sull'opzione Copia per copiare il testo e incollarlo manualmente dove desideri. In alternativa, puoi cliccare su Esporta i risultati per scaricare un file TXT contenente il testo umanizzato di ChatGPT in tutte le sue versioni.

ChatGPT (Android/iOS/iPadOS/Web)

Umanizzare il testo di ChatGPT su ChatGPT

Potrebbe sorprenderti, ma puoi umanizzare un testo di ChatGPT direttamente da ChatGPT, chiedendo direttamente all'AI di umanizzare il testo fornito e indicando il tono che desideri per la riscrittura. Puoi anche fornire correzioni, feedback e esempi, per aiutare maggiormente l'intelligenza artificiale a capire meglio le tue esigenze e a produrre qualcosa di più vicino alle tue aspettative. Fantastico, vero?

Per impiegare questa soluzione, collegati alla pagina principale di ChatGPT o installa e apri l'app per dispositivi Android (anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) o iPhone/iPad, così come ti ho spiegato nella mia guida dedicata all'argomento.

Una volta fatto questo, puoi chiedere direttamente a ChatGPT di umanizzare il testo. Per farlo, scrivi un messaggio del tipo: "Puoi rendere questo testo più naturale?" oppure "Umanizza questo testo". Incolla poi il testo che vuoi migliorare, invialo nella chat e attendi che il chatbot elabori la tua richiesta.

Se poi vuoi che il testo si adatti meglio al tuo stile, puoi anche fornire alcuni tuoi testi e chiedere che siano analizzati, oppure indicare un tono. Per esempio, puoi scrivere "rigenera tenendo conto dello stile di questo testo: [testo campione]" oppure "rigenera usando un tono formale".

Quando il risultato ti convince, puoi copiare il testo ottenuto usando l'icona con i due fogli sovrapposti, che trovi sotto alla risposta del chatbot e incollarlo dove preferisci. Per scaricare un file TXT contenente il testo umanizzato o per sbloccare altre opzioni per personalizzazione (di cui ti ho già parlato in un mio articolo dedicato ai siti per umanizzare i testi) è necessario effettuare il login a ChatGPT. Se sei interessato a questa eventualità, ti rimando alla mia guida su come accedere a ChatGPT, dove troverai tutte le indicazioni del caso. Inoltre, raccomando anche la lettura del mio articolo su come usare ChatGPT per conoscere più da vicino il famoso chatbot di OpenAI.

AI Humanizer - BypassGPT (Android/iOS/iPadOS)

App per umanizzare il testo di ChatGPT

AI Humanizer - Bypass GPT è un'app utile per scrittori, blogger e chiunque utilizzi contenuti generati da ChatGPT e desideri migliorarne la qualità rendendoli più "umani" e minimizzando la possibilità di essere rilevati dai detector per AI. L'applicazione è gratuita, presenta solo alcuni annunci pubblicitari poco invadenti e non ha limiti sulla lunghezza del testo che puoi umanizzare. Tuttavia, nella versione gratuita, puoi utilizzare solo lo strumento di riscrittura di base che rende il testo più naturale e difficile da riconoscere dai rilevatori AI più comuni. Se desideri accedere a strumenti di riscrittura avanzati, progettati per bypassare anche i detector più sofisticati, dovrai effettuare acquisti in app a partire da 2,89€.

Una volta scaricata e installata l'app dal Play Store per dispositivi Android (verifica anche su store alternativi), oppure dall'App Store per iPhone e iPad, aprila, accetta i termini di servizio, e incolla il testo di ChatGPT (o di qualunque altra intelligenza artificiale) nel campo contrassegnato con Give your text here. In particolare, puoi incollare il testo facendo tap sul tasto Paste posto in basso a destra o tenendo premuto il campo di testo e selezionando l'opzione Incolla.

Dopo aver incollato il testo da umanizzare, premi sul tasto Humanize Text e attendi qualche istante affinché il testo venga riscritto. Se il risultato mostrato ti convince, puoi premere sul pulsante Copy per copiare il testo e incollarlo successivamente dove desideri, oppure premere su Share per condividerlo nell'app di tua scelta. Se la riscrittura non ti sembra corretta, puoi premere sul tasto Report a Bug per inviare un feedback agli sviluppatori e segnalare il problema. Per provare con un'altra riscrittura, torna alla homepage dell'app e premi nuovamente sul pulsante Humanize Text.

Altre soluzioni per umanizzare un testo di ChatGPT

Monica umanizzare testo di ChatGPT

Se stai cercando altre opzioni rispetto a quelle di cui ti ho parlato finora, sappi che esistono tante altre soluzioni per umanizzare un testo di ChatGPT. Qui di seguito trovi quelle gratuite (con eventualmente acquisti in app e/o pubblicità) a cui ti consiglio di dare un'occhiata per la riscrittura dei tuoi testi.

  • Monica (Android/iOS/iPadOS/Web) - si tratta di un servizio che, grazie proprio all'impiego dell'intelligenza artificiale, consente di riscrivere testi rendendoli più umani. Dopo aver incollato il testo direttamente nell'app/nella scheda del browser, basta premere sul tasto Umanizza/Riscrivi per avviare la creazione di un contenuto più naturale e a prova di AI detector. Tieni conto che la versione di base è gratuita, ma richiede la registrazione. Inoltre, il testo da riscrivere non può superare i 5.000 caratteri e il numero di utilizzi quotidiani è limitato dai crediti (attualmente 40). Per eliminare tali limitazioni e sfruttare ulteriori funzionalità è necessario attivare un abbonamento a partire da 9,90$/mese.
  • Smodin (Web) - grazie alla funzione Ricrea, questo servizio online permette di ricreare il testo rendendolo più “umano” (a prova di AI Detector). Puoi incollare il testo direttamente nel campo messo a disposizione o caricare un file in formato DOC, DOCX o PDF. Puoi usarlo gratis tre volte alla settimana, senza bisogno di registrazione, su contenuti con una lunghezza massima di 1.000 caratteri. Per togliere questi limiti è necessario abbonarsi, con costi a partire da 11€/mese.
  • GetMerlin (Android/iOS/iPadOS/Web) - grazie al servizio AI Sentence Rewriter di GetMerlin è possibile riscrivere e parafrasare 3 testi al mese (la cui lunghezza massima consentita è di 10.000 caratteri). Per togliere questa restrizione, e sbloccare funzioni extra, è necessario passare al piano Lite, al costo di circa 7$/mese. Da Web, inoltre, non è necessaria nemmeno l'iscrizione al servizio.
  • Neural Writer (Web) - è un servizio online di parafrasi in grado di umanizzare un testo scritto da ChatGPT (o da altre AI), con anche la possibilità di ottenere la traduzione in oltre 30 lingue. È completamente gratis, non richiede nessuna registrazione, ma i testi da riscrivere non possono essere più lunghi di 10.000 caratteri. Inoltre, senza l'impiego della relativa estensione browser, è possibile solo usare la modalità "Light", che garantisce solo l'unicità del testo bassa.
  • Scribbr (Web) - servizio online che consente, tramite la pagina AI Humanizer di umanizzare un testo (fino a 125 parole) gratuitamente e senza bisogno di registrazione.
  • BypassGPT (Android/iOS/iPadOS) - un'app utile per umanizzare i testi generati da ChatGPT (e non solo). Puoi usarla gratis per umanizzare fino a 200 parole (nello stesso testo o in più testi). Per rimuovere tale limite e rimuovere la pubblicità, è necessario abbonarsi all'app con prezzi a partire da 9,49€/settimana.

Infine, ti ricordo che puoi utilizzare anche altri chatbot di intelligenza artificiale, come Gemini e DeepSeek, sia sul sito Web che sull'app, per rendere un testo più umano. Basta semplicemente impiegare il giusto prompt, proprio come abbiamo visto in precedenza con ChatGPT.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.