Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come utilizzare Excel su iPhone

di

Per esigenze di lavoro, ti piacerebbe avere accesso ad alcuni fogli di calcolo direttamente dal tuo iPhone ma non sai come fare? Beh, è facile: installa la versione di Excel per iOS e potrai visualizzare, modificare e creare fogli di calcolo dal tuo “melafonino”. Come dici? Non sei molto pratico con la tecnologia e vorresti ricevere qualche dritta sul da farsi? Non preoccuparti, posso darti una mano io.

Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso infatti spiegarti, in maniera semplice ma non per questo poco dettagliata, come utilizzare Excel su iPhone: operazione che, te l'anticipo, è decisamente meno complessa di quel che immagini. Inoltre, devi sapere che l'app di Excel riprende in buona parte quelle che sono le principali funzioni della variante desktop, risultando però ottimizzata per l'uso da mobile, quindi permette di lavorare in maniera molto agevole sui fogli di calcolo su smartphone e tablet.

Allora? Posso sapere che cosa ci fai ancora lì impalato? Posizionati bello comodo, prendi il tuo iPhone e comincia sùbito a concentrarti sulle informazioni che trovi qui di seguito. In men che non si dica, imparerai come sfruttare quest'app al meglio per visualizzare i tuoi fogli di calcolo da iOS, ma anche come modificarli e crearne di nuovi. Buona lettura e buon lavoro.

Indice

Come utilizzare Excel su iPhone gratis

Excel su iPhone

Prima di entrare nel vivo dell'argomento e scoprire come utilizzare Excel su iPhone, devi provvedere a effettuare il download di quest'applicazione sul tuo “melafonino”.

A tal proposito, è d'obbligo precisare che, diversamente dalla classica versione di Excel inclusa nel pacchetto Microsoft 365 per computer, l'applicazione per iOS si può scaricare singolarmente ed è totalmente gratuita per tutti i dispositivi aventi dimensioni pari o inferiori ai 10.1" (dimensioni in cui ovviamente rientrano tutti i modelli di iPhone).

Eventualmente, è possibile sottoscrivere un abbonamento a Microsoft 365 (con prezzi a partire da 6,99 euro/mese), per sbloccare funzioni aggiuntive nelle varie applicazioni Microsoft disponibili, compreso Excel, e usufruire della suite Microsoft sul computer. Per ulteriori dettagli al riguardo, ti rimando alla mia guida incentrata in maniera specifica su come scaricare Microsoft Office.

Premesso ciò, per scaricare Excel sul tuo iPhone, accedi alla relativa pagina dell'App Store direttamente dal tuo dispositivo, premi sul pulsante Ottieni/Installa e autorizza il download tramite Face ID, Touch ID o password dell'account Apple.

Successivamente, avvia l'applicazione premendo sul pulsante Apri comparso sullo schermo oppure facendo tap sulla relativa icona aggiunta in home screen.

Al primo avvio, seleziona l'opzione Abilita se intendi attivare le notifiche di Excel ed essere avvisato quando qualcuno condivide una cartella o collabora con te, altrimenti premi sulla voce Non ora per procedere oltre. Fatto ciò, fai tap sulla voce Chiudi, in alto a destra, per evitare di attivare Microsoft 365 e utilizzare Excel su iPhone gratis.

Ti segnalo che puoi usare Excel anche senza account: tuttavia, potrai sfruttare l'app solo in modalità visualizzazione, cioè esclusivamente per aprire file senza alcuna possibilità di apportare modifiche.

Per “sbloccare” tutte le funzionalità, premi dunque sul pulsante Accedi, inserisci i dati del tuo account Microsoft nei campi Posta elettronica, telefono o Skype e Password e fai tap sulla voce Accedi, per effettuare il login.

Se, invece, non hai ancora un account, puoi crearne uno sul momento selezionando l'opzione Iscriviti gratis. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come creare un account Microsoft.

Come usare Excel su iPhone

Una volta scaricata e avviata l'app di Excel e aver effettuato l'accesso con il tuo account Microsoft, sei pronto per passare all'azione e scoprire come usare Excel su iPhone: trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

Come aprire file Excel su iPhone

Aprire file Excel su iPhone

Il primo passo da compiere per usare Excel su iPhone è quello di creare un nuovo foglio di calcolo o aprirne uno già esistente. A tal proposito, devi sapere che è possibile aprire un file che hai precedentemente scaricato sul tuo iPhone o salvato su iCloud Drive, OneDrive o altri servizi di cloud storage, come Dropbox, Box e diversi altri ancora.

Per creare un nuovo foglio di calcolo, premi sul pulsante + collocato nel menu in basso e, nella nuova schermata visualizzata, seleziona l'opzione Cartella di lavoro vuota, per creare un foglio Excel vuoto.

Allo stesso modo ma selezionando uno dei modelli disponibili tra quelli elencati nella sezione Tutti i modelli, puoi iniziare a lavorare su un foglio di calcolo pronto all'uso da personalizzare a tuo piacimento. Sono disponibili modelli di ogni genere che permettono di usare Excel per fatture, creare un calendario, fare turni di lavoro, gestire il bilancio familiare e molto altro ancora.

Se, invece, desideri aprire un file che hai precedentemente creato da computer o altri dispositivi, premi sull'icona della cartella, in basso a destra, e seleziona una delle opzioni disponibili tra OneDrive, Nel dispositivo: iPhone e App dei file a seconda se hai precedentemente salvato il foglio di calcolo su OneDrive, in locale sul tuo iPhone o su iCloud Drive.

Selezionando l'opzione Aggiungi account di archiviazione, puoi anche collegare l'account di altri servizi di cloud storage in modo da caricare eventuali file Excel che hai salvato su uno di questi servizi o utilizzarli successivamente per salvare nuovi file.

Infine, ti segnalo che accedendo alla schermata Home di Excel, premendo sull'icona della casa collocata nel menu in basso, puoi aprire rapidamente tutti i file che hai visualizzato o modificato di recente agendo nella sezione Recenti. Premendo, invece, sulla voce Condivisi puoi visualizzare, aprire ed eventualmente modificare (a seconda delle autorizzazioni concesse dal proprietario del file) tutti i file Excel che sono stati condivisi con te.

Come si modifica Excel su iPhone

Modificare file Excel su iPhone

Dopo aver aperto un foglio di calcolo o averne creato uno nuovo, ti ritroverai dinnanzi alla schermata del foglio di Excel: come puoi notare, si tratta di una tabella suddivisa in colonne e righe, contrassegnate da lettere e numeri che consentono di identificarle. Colonne e righe, insieme, vanno a costituire le celle.

Nella parte bassa, invece, puoi visualizzare il campo Immetti qui testo o formula tramite il quale puoi inserire testo e formule in una specifica cella. Inoltre, trovi elencati anche tutti i singoli fogli di calcolo che compongono il tuo file Excel, con la possibilità di aggiungerne di nuovi premendo sul pulsante +.

Premendo sul nome di un singolo foglio, puoi selezionarlo e visualizzarne il contenuto: quando un foglio è selezionato, premendo nuovamente sul suo nome, puoi rinominarlo (Rinomina), duplicarlo (Duplica), nasconderlo (Nascondi), spostarlo in un'altra posizione (Sposta) o eliminarlo definitivamente (Elimina foglio).

Sempre utilizzando gli strumenti disponibili nel menu collocato in basso, ti sarà utile sapere che premendo sull'icona del quadrato, in basso a sinistra, puoi passare dal menu di gestione dei fogli di calcolo a quello che consente di apportare modifiche alle singole celle.

A tal proposito, devi sapere che quando una cella è contornata di verde significa che è attualmente selezionata e tutte le modifiche che andrai a effettuare verranno applicate a quella singola cella. Per selezionarne un'altra, non devi far altro che premere sulla cella di tuo interesse, mentre tenendo il dito premuto su uno dei due pallini verdi relativi a una singola cella e trascinandolo sullo schermo hai la possibilità di selezionare più celle, anche di righe e/o colonne diverse.

Ti segnalo che puoi anche premere sulla lettera che identifica una singola colonna o sul numero che identifica una singola riga per selezionare tutte le relative celle.

Selezionare celle Excel su iPhone

Selezionando una singola riga o colonna come ti ho appena mostrato, vedrai comparire in prossimità del numero/lettera che identifica la riga/colonna l'icona di due lineette: trascinando l'icona in questione verso l'alto o il basso per quanto riguarda le righe e verso destra o sinistra per quanto riguarda le colonne, puoi personalizzare l'altezza e la larghezza delle celle selezionate.

Come avrai avuto modo di vedere, selezionando una o più celle verrà automaticamente mostrato in basso un menu con una serie di strumenti che consentono di apportare modifiche: per esempio, premendo sull'icona del secchio puoi impostare un colore di riempimento per le celle selezionate, mentre facendo tap sull'icona del pennello puoi copiare il formato delle celle selezionate e, dopo aver selezionato altre celle, puoi utilizzare lo stesso formato premendo nuovamente sull'icona del pennello.

Se desideri apportare ulteriori modifiche alle celle selezionate, puoi premere sull'icona dei tre puntini, in basso a destra, o fare tap sull'icona della “A” e una matita collocata nel menu in alto. In entrambi i casi, visualizzerai una serie di strumenti aggiuntivi che permettono di modificare il font, il colore, le dimensioni dei caratteri e molto altro ancora.

Sempre dal medesimo menu, ti segnalo che puoi modificare la formattazione delle celle andando a cambiarne lo stile, il colore, le dimensioni, il formato e via discorrendo. Da qui è accessibile anche la funzione Somma automatica, la quale permette di effettuare una somma di tutti i valori positivi e negativi di uno specifico intervallo di celle.

Modificare stile celle Excel su iPhone

Premendo, invece, sulla voce Ordina e filtra (funzione che puoi richiamare velocemente anche dal menu che compare quando selezioni una cella, premendo sull'icona delle tre lineette) puoi filtrare un elenco di dati o disporli secondo un ordine crescente/decrescente.

Adesso che hai ben chiaro come è strutturata la schermata di Excel su iPhone e come accedere alle varie funzionalità disponibili, vediamo come si inseriscono dati e formule. Come ti ho accennato poc'anzi, dopo aver selezionato una specifica cella puoi premere sulla voce Immetti qui testo o formula che visualizzi in basso. In alternativa, puoi anche fare un doppio tap sulla cella nella quale intendi inserire i dati.

Per impostazione predefinita, viene automaticamente mostrata la tastiera con le lettere ma, premendo sul pulsante 123 collocato nel menu in basso, è possibile vedere il tastierino numerico tramite il quale inserire dei valori numerici nella cella selezionata. Se, invece, vuoi inserire una data, puoi farlo rapidamente premendo sull'icona del calendario, anche questa disponibile nella barra degli strumenti in basso.

A prescindere dalla tipologia di contenuto che hai scelto di inserire, fai tap sul pulsante ✓ in modo da aggiungere i dati nella cella selezionata. Per eliminare il contenuto di una cella, invece, fai un primo tap su di essa per selezionarla e un secondo tap per visualizzare il relativo menu, tramite il quale selezionando la voce Cancella puoi eliminarne il contenuto. Ti segnalo che premendo sull'icona della freccia rivolta verso sinistra collocata nel menu in alto, hai la possibilità di annullare l'ultima operazione effettuata.

Inserire testo e numeri in cella Excel su iPhone

Seguendo le indicazioni che ti ho appena fornito per inserire dati in una cella Excel, puoi anche procedere per utilizzare formule a patto che tu ne conosca il relativo codice (es. =SOMMA consente di sommare su Excel).

Nel caso in cui non conosci la corretta formattazione della formula che intendi usare, per prima cosa seleziona la cella nella quale intendi inserirla, premi sull'icona della “A” e della matita collocata nel menu in alto, fai tap sulla voce Home e seleziona l'opzione Formule dal menu apertosi.

Così facendo, puoi visualizzare tutte le formule disponibili raccolte per tipologia (es. Logiche, Testo, Data e ora, Finanziarie ecc.) e utilizzare quella di tuo interesse facendo tap sul relativo nome. Ti segnalo che premendo sull'opzione “i” relativa a una specifica formula, puoi visualizzarne la descrizione completa e le istruzioni per utilizzarla senza commettere errori.

Per maggiori informazioni sul da farsi, ti rimando alla lettura della mia guida su come usare Excel per fare calcoli. Inoltre, se desideri entrare più nel dettaglio di specifiche formule, puoi fare riferimento ai miei tutorial su come sommare su Excel, come sottrarre con Excel, come moltiplicare in Excel, come calcolare la percentuale in Excel, come fare la media su Excel e come elevare a potenza in Excel.

Come ben saprai, in un foglio Excel è possibile anche inserire grafici, immagini, forme e altri elementi. Anche in questo caso, dopo aver selezionato una cella, premi sull'icona della “A” e della matita, fai tap sulla voce Home o sull'opzione attualmente selezionata (es. Formule) e seleziona la voce Inserisci.

Nell'ulteriore menu che a questo punto ti viene mostrato, fai tap sulla voce Grafici e scegli il tipo di grafico che vuoi inserire (Colonne, Torta, Barre, Area ecc.). Dal medesimo menu puoi altresì scegliere di inserire immagini (sia prelevandole dalla libreria di iOS che scattandole al momento), forme, icone, caselle di testo, tabelle, commenti e collegamenti.

Anche in questo caso, per avere ulteriori dettagli in merito puoi dare un'occhiata alle mie guide su come fare un grafico su Excel e come fare una tabella su Excel.

Come salvare e condividere file Excel su iPhone

Condividere file Excel su iPhone

In qualsiasi momento, premendo sull'icona dei tre puntini, in alto a destra, e facendo tap sul pulsante Salva, puoi salvare il tuo lavoro. Inserisci, quindi, il nome del file nel campo apposito, scegli la destinazione del salvataggio (OneDrive, Nel dispositivo: iPhone ecc.) e premi sulla voce Salva, in alto a destra.

Una volta effettuato il primo salvataggio, le successive modifiche vengono automaticamente salvate. Se desideri disattivare questa opzione ed effettuare i tuoi salvataggi manualmente, premi sull'icona dei tre puntini e sposta su OFF la levetta relativa all'opzione Salva automaticamente.

Premendo sull'icona dei tre puntini, in alto a destra, puoi anche effettuare ulteriori operazioni: Rendi disponibile offline permette di rendere accessile il file anche senza connessione Internet; Esporta consente di esportare il foglio di calcolo in formato ODS o PDF; Stampa permette di stampare un foglio Excel e Cronologia versioni per visualizzare tutti i salvataggi disponibili e ripristinare una versione precedente del file.

Se, invece, ti stai chiedendo come condividere file Excel su iPhone, fai tap sull'icona della freccia rivolta verso l'alto e, nella schermata Condividi, seleziona l'opzione Invita persone. Inserisci, poi, l'indirizzo email delle persone con le quali intendi condividere il file nel campo apposito o premi sul pulsante + in modo da selezionarne direttamente dai contatti del tuo iPhone.

In ogni caso, se intendi concedere l'accesso al file solo in modalità visualizzazione senza possibilità di apportare modifiche, sposta su OFF la levetta relativa alla voce Può modificare. Infine, inserisci un eventuale messaggio da inviare insieme al tuo invito di condivisione e premi sul pulsante Invia, in alto a destra.

In alternativa, nella schermata Condividi, seleziona la voce Copia collegamento e scegli l'opzione di tuo interesse tra Solo visualizzazione e Visualizzazione e modifica. A prescindere dalla scelta fatta, potrai copiare il link del file e inviarlo manualmente alle persone con le quali intendi condividerlo.

Per completezza d'informazione, ti segnalo che puoi anche selezionare l'opzione Invia una copia, che permette di inviare il file Excel tramite email o altre applicazioni installate sul tuo iPhone, come WhatsApp e Telegram. Per approfondire l'argomento, ti rimando alla mia guida su come condividere un file Excel.

Altre app per utilizzare Excel su iPhone

Numbers

Ti sei cimentato nell'utilizzare Excel su iPhone ma la famosa app non ti ha convinto granché, motivo per cui ti piacerebbe capire se esiste qualche valida alternativa alla quale puoi rivolgerti? Certo che sì! Ecco alcune applicazioni che puoi scaricare per aprire, visualizzare e modificare file Excel.

  • Numbers — è l'app sviluppata da Apple per creare, visualizzare e modificare i fogli di calcolo. È gratuita, perfettamente compatibile con i file di Excel e il suo funzionamento non è molto differente da quello della famosa soluzione di casa Microsoft.
  • Fogli di Google — app sviluppata da Google per la gestione dei fogli di calcolo. È gratis, consente di lavorare sui file sia localmente che online e si basa su Google Drive, il servizio di cloud storage di “big G”.
  • Polaris Office — consente di gestire i documenti realizzati con Microsoft Office e Google Drive ed è abbastanza semplice da usare. È gratis ma, per sbloccare le funzioni extra e rimuovere la pubblicità, è necessario attivare uno dei piani in abbonamenti disponibili, con costi a partire da 4,99 euro/mese.
  • WPS Office — suite che consente di gestire documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni. Sì può utilizzare sia per lavorare localmente che tramite cloud storage (es. Dropbox, Google Drive, OneDrive ecc.). È gratis, ma per poter sbloccare tutte le funzioni occorre sottoscrivere un abbonamento (con costi a partire da 6,66 euro/mese).
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.