Come vedere chi guarda il tuo ultimo accesso su WhatsApp
Utilizzi WhatsApp per restare in contatto con amici, parenti e colleghi di lavoro e, informandoti sulle funzionalità dell'app, hai scoperto che le persone sono in grado di visualizzare la data e l'ora del tuo ultimo accesso all'app. A tal proposito vorresti sapere con esattezza chi ha accesso a tali informazioni, ma non sai come riuscirci.
Come dici? Le cose stanno proprio così e, quindi, ti domandi come vedere chi guarda il tuo ultimo accesso su WhatsApp? In tal caso non preoccuparti, sono qui per aiutarti. Anche se WhatsApp non prevede una funzione ad hoc per sapere chi ha visualizzato il proprio ultimo accesso, è comunque possibile riuscire a saperlo, personalizzando le proprie impostazioni sulla privacy.
Se, dunque, sei impaziente di saperne di più al riguardo e non vedi l'ora di iniziare, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero, in modo da seguire e mettere in pratica le procedure che sto per fornirti. A me non resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per le tue “indagini”.
Indice
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti come vedere chi guarda il tuo ultimo accesso su WhatsApp, devo fornirti alcune informazioni preliminari legate a tale possibilità.
Devi infatti sapere che, come anticipato, non esiste alcuno strumento di WhatsApp che permetta di conoscere i nomi esatti di coloro che vanno a controllare l'ultimo accesso e lo stato online di un altro utente.
L'unica cosa che puoi fare, dunque, è scegliere le persone che possono vedere il tuo ultimo accesso e presumere quali, tra queste, hanno effettivamente usufruito di tale possibilità di recente.
Per aiutarti nel compito, puoi, inoltre a tua volta vedere l'ultimo accesso su WhatsApp dei “sospettati” o visualizzare il loro Stato, in modo da sapere se si sono connessi di recente all'app.
Come dici? Per quanto imperfetta questa soluzione ti ha convinto? Allora non perdiamo altro tempo e vediamo come metterla in pratica.
Come scoprire chi guarda il tuo ultimo accesso su WhatsApp
Fatte le premesse iniziali, vediamo insieme come regolare la privacy di WhatsApp per quanto riguarda la visualizzazione del tuo ultimo accesso e il tuo stato online da parte degli altri utenti.
Per riuscirci, puoi usare l'app di WhatsApp per Android (scaricabile dal Play Store o dal sito ufficiale di WhatsApp) o iOS (scaricabile dall'App Store). In alternativa puoi procedere da computer, tramite WhatsApp Web o impiegando WhatsApp per PC e Mac.
Android/iOS
Per procedere da Android e iPhone avvia WhatsApp, in modo tale da recarti nella schermata principale. Fatto ciò, su Android, premi sull'icona (⋮) situata nell'angolo in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulla voce Impostazioni. Su iPhone, invece, premi direttamente sulla voce Impostazioni nel menu in basso.
Adesso, nella schermata che visualizzi, premi sulla voce Privacy, dopodiché, fai tap sulla voce Ultimo accesso e online e, infine, scegli l'opzione che più preferisci relativa a chi desideri possa vedere il tuo ultimo accesso su WhatsApp.
Puoi, infatti scegliere se far conoscere le informazioni riguardanti il tuo ultimo accesso su WhatsApp ai tuoi contatti (I miei contatti), a tutti i contatti eccetto alcuni di essi (I miei contatti eccetto), a Tutti e quindi anche coloro che non ti hanno aggiunto tra i contatti WhatsApp, oppure a Nessuno. Dopo aver impostato l'opzione di tuo interesse, questa sarà automaticamente attivata.
Nel tuo caso, ti suggerisco di scegliere la voce I miei contatti, per restringere il campo relativo alle persone che possono sapere quando sei online su WhatsApp o quando ti sei connesso l'ultima volta.
Ti ricordo, infatti, che disabilitando la possibilità a tutti di visualizzare tale informazione, la perderesti anche tu, dato che questa impostazione prevede un rapporto di reciprocità. Inoltre, puoi anche limitare il tuo stato online, selezionando la voce Identico a ultimo accesso e, quindi, riprendendo le stesse impostazioni di privacy dell'ultimo accesso.
Infine, non ti resta altro che fare riferimento alla sezione Aggiornamenti di WhatsApp, per vedere lo Stato delle persone che hanno pubblicato contenuti multimediali di recente, oltre che verificare l'ultimo accesso dei contatti “sospettati”: l'informazione compare in alto, dopo aver aperto la chat che li riguarda.
In questo modo, puoi valutare ulteriormente chi, tra i tuoi contatti, si è connesso all'app di recente e, dunque, avrebbero potuto “sbirciare” il tuo ultimo accesso.
PC
Puoi vedere il tuo ultimo accesso puoi agire anche da computer, tramite WhatsApp Web o l'applicazione per Mac. Invece, impiegando la versione desktop per Windows del servizio, seppur puoi vedere le opzioni che hai impostato, non puoi modificarle.
Quindi, dopo aver effettuato l'accesso a WhatsApp tramite la scansione del codice QR, recati nella sezione delle Impostazioni: pigia sull'icona dell'ingranaggio e poi sulle voci Privacy > Ultimo accesso e online, in modo da selezionare le voci I miei contatti e Identico a ultimo accesso.
Su WhatsApp per Mac, invece, premi sull'icona dell'ingranaggio, raggiungi la sezione Impostazioni > Privacy > Ultimo accesso e online e imposta l'opzione I miei contatti per l'ultimo accesso e Identico a ultimo accesso per lo stato online.
A questo punto, non ti resta altro che verificare lo Stato di WhatsApp e l'ultimo accesso dei contatti di tuo interesse, per sapere chi si è connesso di recente pubblicando dei contenuti multimediali e chi ha potuto sapere quando hai fatto l'accesso al servizio di messaggistica perché era online.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.