Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere Discovery+ su Smart TV

di

Dopo aver seguito il mio tutorial su Discovery+ (ex Dplay), il servizio di streaming che permette di accedere sia in modalità on demand, sia in diretta, ai migliori contenuti di canali come Real Time, NOVE, DMAX, Animal Planet, Frisbee, K2, Giallo e altri ancora, ti è venuta voglia di installare l'app ufficiale di questo servizio sulla tua Smart TV. Al momento, però, non hai ben capito come fare. Non ti preoccupare, sono qui proprio per darti una mano!

Se mi dedichi cinque minuti del tuo tempo libero (non ci vuole di più), posso spiegarti tutto ciò che c'è da sapere in merito a come vedere Discovery+ su Smart TV. Ti posso rassicurare sin da ora che si tratta di un'operazione estremamente semplice, soprattutto se disponi di una TV Samsung, LG o Android TV che supporta direttamente il servizio. Ad ogni modo, anche qualora così non fosse, hai comunque diverse possibilità a tua disposizione.

Insomma, se non vedi l'ora di prendere visione dei contenuti offerti da Discovery+ sulla tua TV, ti raccomando vivamente di proseguire con la lettura del tutorial, dove troverai tutte le rapide indicazioni che ti occorrono. Detto questo, a me non resta altro da fare se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buona visione!

Indice

Operazioni preliminari

registrazione a Discovery plus da Web

Per cominciare, se non hai già provveduto, ti raccomando di eseguire preventivamente la registrazione di un account Discovery+ e la scelta di un piano adatto alle tue esigenze, operazione che puoi compiere dal Web o dalla relativa app per dispositivi Android (cercala anche su store alternativi se il tuo device non ha i servizi Google) e iOS/iPadOS.

Se vuoi procedere dal tuo browser preferito, collegati al sito ufficiale del servizio e fai clic sul pulsante Registrati posto in alto a destra. Scegli poi il piano che desideri attivare premendo il relativo bottone Registrati (c'è anche quello che permette di guardare contenuti gratuiti), dopodiché compila tutti i campi richiesti, apponi il segno di spunta nella casella dedicata all'accettazione dei termini di utilizzo e clicca sul pulsante Accetta e continua.

Una volta fatto ciò, in caso di sottoscrizione di uno dei piani in abbonamento, inserisci anche le informazioni di fatturazione e il metodo di pagamento (carta di credito/debito o PayPal), e poi clicca sul pulsante Acquista ora per finalizzare l'operazione.

Preferisci procedere dal tuo smartphone/tablet? In tal caso, dopo aver scaricato e avviato l'app di cui ti ho fornito i riferimenti all'inizio del capitolo, tocca sul pulsante Accetto. Non appena visualizzi la schermata principale, sfiora la voce Account situata in basso a destra, e premi poi il bottone Registrati. Da qui, la procedura da seguire è del tutto identica a quella di cui ti ho parlato nel paragrafo precedente.

In secondo luogo, è necessario che l'apparecchio (Smart TV o l'eventuale device esterno da te utilizzato per trasformare il tuo televisore in Smart TV) sia regolarmente collegato a Internet per poter accedere allo streaming del servizio. Nella guida che ti ho appena linkato trovi tutte le istruzioni del caso, in relazione alle diverse tipologie di dispositivi.

Per eseguire la registrazione puoi anche utilizzare direttamente l'app di Discovery+ per Smart TV che installerai sul tuo apparecchio seguendo le varie indicazioni presenti nei prossimi capitoli, con una procedura sostanzialmente identica. Considera, però, che dovrai immettere tutti i dati tramite telecomando.

Come vedere Discovery plus su Smart TV

Come promesso, di seguito ti spiego per filo e per segno come vedere Discovery plus su Smart TV. Nel momento in cui scrivo, la relativa app è disponibile negli store dei modelli prodotti da Samsung, LG, e su quelli equipaggiati con sistema operativo Android TV, ma non mancano soluzioni alternative.

Come vedere Discovery plus su Smart TV Android

installazione app Discovery+ su Android TV

Se disponi di una Android TV equipaggiata con almeno la versione 5.0 del sistema operativo e opportunamente connessa a Internet, usufruire del servizio offerto da Discovery plus è un gioco da ragazzi. Infatti, basta semplicemente passare per il Play Store, ovvero il negozio ufficiale di Google preinstallato su tali dispositivi. Per intenderci, tra i principali brand che hanno puntato sulle Android TV troviamo Sony, Philips, Sharp, TCL e Xiaomi (ci sono anche molti altri marchi, ma questi sono i principali per l'Italia). La procedura che segue, inoltre, vale anche per l'utilizzo del servizio su TV Box Android

Per cominciare, premi il tasto Home del telecomando (quello con l'icona della casa) e seleziona la voce App dal menu posto in alto agendo con i tasti direzionali, quindi pigia il tasto di conferma.

Ora, nella schermata che compare, evidenzia il Google Play Store (è quello con l'icona di un triangolo colorato su sfondo bianco) e premi il tasto di conferma per aprirlo, dopodiché seleziona la funzione Cerca situata in alto a destra (quella con il simbolo di una lente d'ingrandimento) e, sempre con i tasti direzionali, recati all'interno del campo di testo che ti viene mostrato. Qui, digita il termine discovery+, in modo che ti vengano proposti i risultati pertinenti.

Al termine della digitazione, premi il pulsante del tastierino virtuale che riporta l'icona di una lente d'ingrandimento per visualizzare tutti i risultati, quindi seleziona l'app Discovery+ e pigia il pulsante Installa presente nella sua schermata dedicata.

A seguire, attendi che venga completato il download e l'installazione dell'app, quindi pigia il bottone Apri che compare al termine delle suddette operazioni. Al primo avvio, dunque, premi il pulsante Accetto per accettare i termini di utilizzo del servizio.

Successivamente, non appena visualizzi la schermata principale dell'app, espandi il menu di sinistra recandoti su di esso con la relativa freccia direzionale e seleziona l'opzione Account ivi presente.

schermata Account app Discovery+

Arrivato a questo punto, se hai seguito i miei consigli all'interno del capitolo precedente e, dunque, hai già provveduto a iscriverti e a sottoscrivere un abbonamento al servizio di streaming, pigia il pulsante Accedi posto al centro della nuova schermata. Al passaggio successivo, immetti indirizzo email e password negli appositi campi, quindi premi il bottone Continua per completare il riconoscimento.

Diversamente, utilizza la funzione Abbonati ora sottostante per scegliere un piano, inserire i dati personali e le eventuali informazioni di pagamento necessarie per la registrazione. La procedura è la stessa esposta nel capitolo precedente, con la differenza che potrai utilizzare i metodi di pagamento associati al Google Play Store per finalizzare l'acquisto.

Dopo aver completato la fase di accesso o registrazione, verrai rimandato alla schermata iniziale dell'app, dove potrai sia esplorare i contenuti on demand organizzati nelle varie categorie visibili in alto, sia visualizzare i canali televisivi con la relativa programmazione utilizzando la voce Guida TV presente nel menu di sinistra.

Come vedere Discovery plus su Smart TV Samsung

televisore Samsung

Se cerchi informazioni su come vedere Discovery+ su Smart TV Samsung, sarai lieto di sapere che i modelli del brand in questione prodotti a partire dal 2017 con sistema operativo Tizen 3.0 e successive versioni sono compatibili con l'app del suddetto servizio di streaming.

La procedura da seguire non differisce molto da quella esposta nel capitolo precedente relativo alle Smart TV con Android TV. Dopo aver effettuato il collegamento del televisore Samsung a Internet, premi il tasto Home del telecomando (quello con il simbolo della casa) e seleziona la funzione APPS dal menu che compare sullo schermo, quindi schiaccia il tasto OK per entrare nella relativa sezione.

Qui, seleziona e premi l'icona della lente d'ingrandimento collocata in alto, dopodiché digita nell'apposito campo il nome dell'app. Una volta individuata l'app fra i risultati proposti, selezionala con i tasti direzionali e premi nuovamente il tasto OK.

Per concludere, pigia il pulsante Installa che compare nella schermata dedicata all'app e attendi che venga completata l'installazione. Al termine della procedura, premi il pulsante Apri per avviarla sùbito, quindi accetta le condizioni di uso del servizio per accedere alla sua schermata principale.

Utilizza poi il menu di sinistra per recarti nella sezione Account, dove potrai effettuare l'accesso con le credenziali definite in fase di registrazione sul Web o sulla relativa app per dispositivi mobili, oppure direttamente l'attivazione di un piano e conseguente registrazione, seguendo gli stessi step esposti in calce nel capitolo precedente.

Come vedere Discovery plus su Smart TV LG

logo LG

Se ti stai domandando come vedere Discovery plus su Smart TV LG, devi sapere innanzitutto che solo i modelli con WebOS TV 4.x e successivi possono scaricare l'app. Il televisore deve ovviamente essere collegato a Internet in Wi-Fi, oppure mediante cavo Ethernet steso dalla porta dell'apparecchio a quella del router.

Per quanto riguarda il download dell'app da LG Content Store (lo store integrato nel sistema operativo delle Smart TV LG), ti rimando direttamente alla lettura di questa guida dedicata, nella quale ti spiego passo dopo passo come effettuare tutta la semplice procedura di installazione.

Il funzionamento dell'app, per quanto riguarda l'accesso o l'eventuale registrazione e sottoscrizione di un piano, è lo stesso descritto nei paragrafi finali di un capitolo precedente: la sua interfaccia, infatti, non differisce in alcun modo nei vari modelli di televisore compatibili.

Se non trovi l'app, in quanto hai a disposizione un modello più datato non compatibile, allora ti raccomando di prendere in esame le soluzioni alternative proposte in un capitolo successivo.

Come vedere Discovery plus su Smart TV Hisense

logo Hisense

Sei alla ricerca di informazioni su come vedere Discovery plus su Smart TV Hisense? Ebbene, in tal caso ti informo che solo i modelli Android TV realizzati dal brand in questione permettono di scaricare l'app del suddetto servizio di streaming dal Google Play Store, esattamente come descritto nel capitolo precedente.

Se il tuo apparecchio Hisense integra il sistema operativo VIDAA OS, sono spiacente di comunicarti che, almeno nel momento in cui scrivo, l'app Discovery+ non è disponibile nel relativo store. Non demordere, però: puoi ricorrere alle altre soluzioni che ti suggerisco nel prossimo capitolo, valide un po' per tutte le marche di televisore.

Come vedere Discovery plus su TV: altre soluzioni

interfaccia HbbTV Discovery+

Se disponi di una Smart TV che non rispetta i requisiti citati nei capitoli precedenti, ci sono altre strade che puoi pensare di prendere. Per cominciare, qualora il tuo apparecchio dovesse integrare i servizi HbbTV (Hybrid Broadcast Broadband TV – una tecnologia “ibrida” tra digitale terrestre e Internet), puoi provare a utilizzare questi per accedere a un'interfaccia, molto simile a quella dell'app, che consente di visualizzare anche diversi contenuti on demand gratuiti offerti dalla piattaforma.

Come funziona il tutto all'atto pratico? Semplice: ti basta raggiungere con il telecomando una delle emittenti di Discovery, ad esempio Real Time (canale 31 del digitale terrestre), e dopo qualche secondo vedrai comparire, generalmente in basso a destra, un riquadro che ti invita a premere la freccia che punta verso l'alto per poter accedere a contenuti aggiuntivi.

Non ti resta, dunque, che fare quanto richiesto, ovvero premere l'apposito pulsante, in modo da far comparire a schermo un menu con apposite sezioni che permettono, una volta selezionati, di accedere all'interfaccia di cui sopra.

Se, invece, il tuo televisore integra una tecnologia di trasmissione wireless (come Chromecast integrato, Miracast o AirPlay) compatibile con il tuo smartphone/tablet, puoi utilizzare l'app Discovery+ presente sul tuo dispositivo mobile per trasmettere i contenuti sullo schermo.

Tutto quello che devi fare, una volta avviata l'app, è pigiare il simbolo dello schermo con le onde posto in basso a destra nella sua schermata principale, selezionare il televisore al quale vuoi trasmettere i contenuti, e attendere che venga completata l'associazione.

Una volta instaurata la connessione, ti basterà mandare in riproduzione qualsiasi contenuto sull'app per visualizzarlo direttamente in TV. Se vuoi approfondire l'argomento e scoprire tutte le opzioni a tua disposizione, leggi pure la mia guida su come collegare il telefono alla Smart TV.

app Discovery+ su Sky

Se stai pensando di diventare cliente Sky Q o Sky Glass, sappi che Discovery+ è disponibile anche sulla celebre piattaforma televisiva a pagamento con un'app dedicata. Inoltre, potresti usufruire di interessanti offerte messe in atto in alcuni periodi promozionali.

Infine, se stai cercando di capire come vedere Discovery plus su TV non smart, puoi pensare di collegare a una sua porta HMDI uno dei tanti dispositivi presenti in commercio che permettono di connettere l'apparecchio a Internet.

Ad esempio, puoi tranquillamente puntare su una Amazon Fire TV Stick: se non ne hai mai sentito parlare finora, si tratta di una chiavetta che consente di accedere a svariati contenuti digitali. Il suo negozio integrato, infatti, dispone anche dell'applicazione ufficiale di Discovery+.

Nel caso tu voglia approfondire l'argomento, ti suggerisco di dare un'occhiata alle mie guide su come funziona Amazon Fire TV Stick e su come installare app su Fire TV Stick. Per il resto, l'interfaccia dell'applicazione di Discovery è del tutto identica a quella delle altre versioni di cui ti ho parlato finora.

Altre soluzioni di questo genere alle quali puoi ricorrere sono: Apple TV (4a generazione HD e 4K con sistema tvOS 15 e più recenti), dispositivi Chromecast (2a e 3a generazione, ma anche la versione con Google TV), e TV Box Android (dei quali ti ho peraltro accennato in un capitolo precedente).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.