Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere i messaggi su TikTok

di

Hai da poco scoperto TikTok e ora non puoi fare a meno di passare del tempo su questo social network. Quello che però non riesci proprio a capire è come accedere alla sezione posta in arrivo. Nessun problema: ci sono qua io pronto a darti una mano!

Nelle prossime righe, infatti, ti mostrerò come vedere i messaggi su TikTok sia dall'app che dal sito ufficiale del servizio. Inoltre, vedremo anche cosa si può fare per vedere i messaggi eliminati e quelli filtrati.

Allora? Cosa aspetti? Mettiti seduto bello comodo e preparati a leggere quanto ho da riferirti sull'argomento. Vedrai, nel giro di qualche minuto avrai raggiunto il risultato sperato. A me non resta nient'altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto.

Indice

Come vedere i messaggi su TikTok

come vedere i messaggi su TikTok

Iniziamo subito vedendo come vedere i messaggi su TikTok, ovvero come accedere alla sezione posta in arrivo del famoso social network.

Se preferisci agire da smartphone e tablet, la prima cosa che devi fare è accedere a TikTok dalla sua app ufficiale per dispositivi Android (anche su store alternativi) o iPhone/iPad.

Successivamente, premi sull'icona del fumetto con sotto scritto Posta in arrivo, in basso a destra, per accedere alla tua casella dei messaggi: qui puoi vedere chi ti ha scritto e leggere i messaggi che hai ricevuto. In questa stessa sezione troverai anche le richieste di contatto ricevute. Semplice, vero?

Se stai agendo da PC, invece, dopo esserti connesso al sito ufficiale di TikTok e aver effettuato correttamente l'accesso, premi sulla voce Messaggi, posta nella colonna di sinistra. Così facendo accederai alla tua casella dei messaggi, dove potrai vedere tutte le conversazioni (o le richieste di messaggio ricevute), con la possibilità di aprire ciò che ti interessa facendoci clic sopra.

Come vedere i messaggi eliminati su TikTok

come vedere i messaggi eliminati su TikTok

Se ti stai domandando come vedere i messaggi eliminati su TikTok, sappi che ciò è fattibile solo se in precedenza è stata creata una copia dei dati. Infatti, TikTok offre la possibilità di scaricare una copia dei tuoi dati, che include informazioni sui tuoi messaggi, commenti e altre attività sull'app.

Per procedere, dunque, apri l'app sul tuo smartphone Android (anche su store alternativi), iPhone o iPad e, dopo aver effettuato l'eventuale accesso, accedi al tuo profilo premendo sulla relativa icona, in basso a destra. Fatto questo, entra nel menu facendo tap sull'icona con le tre linee orizzontali, posta in alto a destra, e seleziona l'opzione Impostazioni e privacy. Successivamente, tocca la voce Account e premi sulla voce Scarica i tuoi dati presente nella nuova schermata mostrata.

Ora, nella sezione Scarica dati, verifica la disponibilità di una copia dei tuoi dati che sia stata creata prima dell'eliminazione dei messaggi (entro un massimo di quattro giorni): in tal caso, non devi far altro che premere sulla voce Scarica, premere su Invia codice, dunque inserire il codice di sei cifre che riceverai all'indirizzo email collegato al tuo account.

Fatto questo, si aprirà in automatico, sul browser Web che utilizzi sul tuo dispositivo, la pagina del sito ufficiale di TikTok tramite cui avviare il download dei dati richiesti: nel giro di qualche istante, partirà in automatico il download e riceverai un avviso al riguardo. Se il download non parte, dovrai premere su Scaricare subito, dunque effettuare il login alla piattaforma social e attendere l'inizio del download.

Dopo aver completato il download, apri la cartella Download del browser che hai utilizzato. Troverai un pacchetto ZIP chiamato TikTok_Data_[numeri].zip; estrailo. All'interno, cerca la cartella chiamata Direct Messages.txt. Qui troverai delle sottocartelle per ciascuna delle tue conversazioni. Ogni sottocartella contiene un file HTML dedicato a quella conversazione, dove potrai leggere tutti i messaggi, compresi quelli eliminati.

Anche da PC puoi facilmente vedere i messaggi eliminati su TikTok accedendo alla copia dei tuoi dati sul noto social network. Per procedere, dopo aver aperto il sito ufficiale di TikTok e aver conseguito l'eventuale accesso, spostati con il mouse sulla tua immagine profilo presente nell'angolo in alto a destra e scegli, dal menu mostrato, la voce Impostazioni. Fatto questo, cerca la sezione Privacy e premi sulla voce Scarica i tuoi dati, dunque spostati nella scheda Scarica dati e premi sul tasto Scarica.

Verifica ora la tua identità digitando la password del tuo account TikTok e premi su Continua, per avviare il download dei dati richiesti. Scegli ora dove salvare lo ZIP richiesto, dunque procedi a estrarlo e a cercare al suo interno la cartella Direct Messages.txt. Qui troverai delle sottocartelle per ciascuna delle tue conversazioni, con la possibilità di aprire il file HTML di ogni conversazione e di poterne vedere in chiaro tutti i messaggi, anche quelli eliminati.

Cosa dici? Non riesci a trovare alcuna cartella relativa ai messaggi o quella specifica per la conversazione che ti interessa? In questo caso, è possibile che tu non abbia incluso i messaggi nel backup dei dati. Inoltre, a causa dei tempi di elaborazione, i dati delle ultime 24-48 ore potrebbero non essere stati registrati nella copia. Puoi riprovare a richiedere i dati dopo questo intervallo di tempo per ottenere informazioni più recenti. Per farlo, vai su Impostazioni e privacy > Account > Scarica i tuoi dati > Richiedi dati, assicurandoti di selezionare Tutti i dati o di scegliere Personalizzato > Messaggi.

Come vedere i messaggi filtrati su TikTok

come vedere i messaggi filtrati su TikTok

Hai impostato TikTok affinché i tuoi messaggi vengano filtrati, ma ora hai la necessità di tornare sui tuoi passi e, dunque, di capire come vedere i messaggi filtrati su TikTok. Dico bene? In questo caso, ti basterà disattivare il filtro Modalità sicura agendo dall'app per dispositivi mobili Android (sull'app per iPhone/iPad e sul sito ufficiale questa funzione non è disponibile).

Per iniziare, dunque, apri l'app per smartphone Android (disponibile anche su store alternativi) e, dopo aver effettuato l'eventuale login, recati nel tuo profilo premendo sulla relativa icona, in basso a destra. Fatto questo, entra nel menu facendo tap sull'icona con le tre linee, posta in alto a destra, e seleziona la voce Impostazioni e privacy.

Successivamente, tocca la voce Privacy e premi sulla voce Filtri per commenti e messaggi diretti presente al fondo della nuova schermata mostrata. Ora, per vedere i messaggi filtrati su TikTok, tutto quello che devi fare è spostare su OFF l'interruttore Modalità sicura e il gioco è fatto: i messaggi che potrebbero provenire da fonti non sicure non verranno più filtrati e li riceverai nella casella posta in arrivo insieme a tutti gli altri messaggi diretti, senza bisogno di approvazione.

Inoltre, se ti interessa, puoi anche allargare i permessi riguardo a chi può scriverti in privato su TikTok: per farlo, dopo essere entrato in Impostazioni e privacy > Privacy, scorri e premi su Consenti messaggi diretti di > Consenti messaggi diretti a e scegli chi può scriverti tra Tutti, Amici suggeriti e Amici. Questa specifica modifica è applicabile anche sull'app TikTok per iPhone e iPad.

Qualora volessi tornare indietro in futuro, ti basterà seguire gli stessi passaggi e riportare le impostazioni al loro stato originario, accendendo l'interruttore Modalità sicura o selezionando un'opzione diversa per chi può mandarti i messaggi diretti.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.