Come vedere le partite in streaming
Da grande appassionato di sport quale sei, ogni volta che viene trasmessa una partita in TV non perdi l’occasione per guardarla comodamente seduto sul divano di casa. Per dare maggiore sfogo a questa tua passione, adesso ti piacerebbe conoscere anche qualche soluzione che permetta di guardare una partita in diretta streaming: per questo motivo, ti stai chiedendo se posso indicarti qualche servizio adatto allo scopo.
Se le cose stanno effettivamente come le ho appena descritte, sarò ben felice di darti una mano e spiegarti come vedere le partite in streaming. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, ti indicherò una serie di servizi online ai quali puoi affidarti per guardare partite di sport come calcio, basket, volley e rugby, sia in modo gratuito che attivando un apposito abbonamento.
Se sei d’accordo, direi di non perdere altro tempo prezioso e vedere insieme come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi e individua i servizi che ritieni più adatti alle tue esigenze. Così facendo, ti assicuro che riuscirai a vedere tutte le partite che desideri in diretta streaming. Buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!
Indice
- Vedere le partite in streaming è illegale?
- Come vedere le partite in streaming gratis
- Come vedere le partite di calcio in streaming
- Come vedere le partite di basket in streaming
- Come vedere le partite di pallavolo in streaming
- Come vedere le partite di rugby in streaming
- Come vedere partite in streaming con VPN
Vedere le partite in streaming è illegale?
Prima di spiegarti nel dettaglio come vedere le partite in streaming, è necessario fare una doverosa premessa iniziale a tal riguardo.
Molti associano il termine “streaming” a una pratica illecita e, per questo motivo, spesso si pensa che vedere le partite in streaming è illegale. In realtà non è affatto così, in quanto quando ci si riferisce alla visione di streaming si indica semplicemente la possibilità di guardare contenuti multimediali tramite una connessione Internet, senza scaricare il file.
Guardare partite in streaming, quindi, è una pratica assolutamente legale se si utilizzano piattaforme ufficiali, sia gratuite che a pagamento, che possiedono i diritti per la trasmissione degli eventi sportivi. Se ti stai chiedendo se guardare partite in streaming comporta rischi o sanzioni, voglio rassicurarti: usufruire di servizi legali non comporta alcun reato e puoi tranquillamente guardare una partita in streaming senza correre alcun rischio.
Tuttavia, il discorso cambia radicalmente se si accede a siti non autorizzati che trasmettono partite senza avere i relativi diritti. In questi casi, non solo chi distribuisce i contenuti in modo illegale rischia sanzioni, ma anche chi ne usufruisce può incorrere in multe salate o, nei casi più gravi, pene detentive.
Guardare partite su piattaforme legali garantisce non solo sicurezza legale, ma anche una migliore esperienza di visione, con streaming stabile e privo di rischi legati a malware o pubblicità invasive. Tutto chiaro fin qui? Bene, allora passiamo all’azione.
Come vedere le partite in streaming gratis
Come avrai avuto modo di leggere nelle righe precedenti di questa guida, esistono anche svariate soluzioni per vedere le partite in streaming gratis in modo del tutto legale.
Infatti, molti eventi sportivi, comprese partite di calcio, basket, pallavolo e altri sport, vengono trasmesse in chiaro dalle emittenti che ne hanno acquistato i diritti. Ne sono un esempio tutte le emittenti televisive che trasmettono sul digitale terrestre e in streaming tramite Internet, come la Rai, Mediaset e anche Sky.
In altri casi, invece, alcuni servizi di streaming che trasmettono partite a pagamento, consentono di attivare la prova gratuita o accedere ad alcuni contenuti anche senza abbonamento, così come proposto da DAZN o Prime Video, il servizio di proprietà di Amazon incluso nell’abbonamento Amazon Prime che può essere provato gratuitamente per 30 giorni.
Questo significa che potresti vedere alcune partite anche se non hai alcuna intenzione di mettere mano al portafoglio: in ogni caso, nei prossimi paragrafi di questa guida troverai tutte le soluzioni gratuite e in abbonamento che ti permetteranno di guardare le partite di tuo interesse a prescindere dallo sport al quale sei interessato.
Come vedere le partite di calcio in streaming
Se il calcio è il tuo sport preferito e sei alla ricerca di soluzioni per guardare partite in streaming, sarai contento di sapere che i servizi ai quali puoi affidarti sono davvero tanti.
Iniziando dalle soluzioni completamente gratuite, ti segnalo che su Mediaset Infinity, il portale ufficiale di Mediaset, puoi guardare tutte le partite di Coppa Italia e Supercoppa Italiana. Su RaiPlay, invece, sono trasmesse tutte le partite della Nazionale (comprese quella della selezione Under 21) e una partita per ogni turno di Serie C. Per maggiori info, puoi fare riferimento alle mie guide su come vedere Mediaset Infinity e RaiPlay.
TV8 e Sportitalia sono altre emittenti visibili sul digitale terrestre e in streaming tramite Internet che propongono partite in chiaro. Nel primo caso è possibile guardare una partita in chiaro per ogni turno di Champions League ed Europa League/Conference League, mentre su Sportitalia vengono trasmesse alcune partite del campionato primavera.
Passiamo adesso ai servizi in abbonamento che permettono di accedere a un numero maggiore di partite e, soprattutto, a incontri di campionati e coppe di maggiore importanza rispetto a quelli proposti in chiaro.
Il primo servizio di questo genere che puoi prendere in considerazione è senza dubbio DAZN, che permette di vedere tutte le partite di Serie A, Serie B e LaLiga, oltre ad alcuni incontri del campionato portoghese e della seconda divisione spagnola. Inoltre, sono visibili anche alcune partite del calcio femminile.
Su DAZN sono disponibili anche diversi contenuti gratuiti ed l’unica soluzione per vedere la Serie A gratis in modo legale: infatti, tramite l’iniziativa “Try and buy”, è possibile assistere gratuitamente a 5 partite di Serie A a stagione.
Per guardare tutte le partite di calcio su DAZN è necessario attivare un piano a scelta tra DAZN Standard (a partire da 44,99 euro/mese) e DAZN Plus (a partire da 69,99 euro/mese), che differiscono esclusivamente per il numero di reti Internet dalle quali è consentita la visione in contemporanea.
In alternativa, è possibile attivare il piano DAZN Goal Pass che, a partire da 19,99 euro/mese, consente di vedere tre partite per ogni turno di Serie A e tutte le partite di Serie B. Per saperne di più, ti rimando al mio tutorial su come abbonarsi a DAZN.
NOW è il servizio di streaming video di Sky ma completamente slegato dalla celebre pay TV che permette di guardare 185 incontri su 203 totali di Champions League, tutte le partite di Europa League e Conference League, tre partite per ogni turno di Serie A e tutte le partite di Serie C, oltre alle migliori sfide di Premier League e Bundesliga.
Per avere accesso a tutti questi contenuti e numerosi altri eventi sportivi (es. tutte le gare di Formula 1 e MotoGP), è necessario attivare il pacchetto NOW Sport, che ha costi a partire da 24,99 euro/mese. Maggiori info qui.
Le partite di Champions League che non vengono trasmesse sui canali Sky e quindi su NOW sono visibili in esclusiva su Prime Video, che come ti ho già anticipato nelle righe precedenti di questa guida è il servizio di streaming video di Amazon. È incluso nell’abbonamento Amazon Prime che, dopo 30 giorni di prova gratuita, ha un costo a partire da 4,99 euro/mese. Per approfondire l’argomento, potrebbe esserti utile la mia guida su come vedere la Champions su Amazon.
Come vedere le partite di basket in streaming
Se la tua intenzione è quella di vedere le partite di basket in streaming, anche in questo caso sarai contento di sapere che sono disponibili sia soluzioni gratuite che in abbonamento.
Innanzitutto, ti segnalo che su DMAX, il canale del gruppo Discovery Italia visibile sul numero 52 del digitale terrestre che trasmette anche in streaming sul suo sito Internet, viene trasmessa una partita per ogni turno di Serie A1 maschile.
Sui canali Rai e, quindi, anche in streaming su RaiPlay, sono visibili alcune partite di Serie A2 maschile e quelle di Serie A1 ed Eurolega femminile, oltre alle partite della Nazionale maschile e femminile quando impegnata in importanti competizioni, come mondiali, europei e Olimpiadi.
Per avere la possibilità di guardare un numero maggiore di partite e competizioni, è necessario affidarsi a servizi in abbonamento. In particolare, su DAZN sono disponibili tutte le partite di Serie A, Eurolega, Eurocup e la Basket Champions League: in tal caso è necessario attivare il piano DAZN Start, che ha costi a partire da 14,99 euro/mese, o un piano superiore (fatta eccezione per DAZN Goal Pass).
Su NOW, attivando il pacchetto NOW Sport di cui ho già fatto menzione nelle righe precedenti di questa guida, è possibile guardare 12 partite a settimana di Regular Season di NBA, oltre alle principali partite dei playoff, tutte le partite delle NBA Finals e l’evento All-Star Weekend.
Per quanto riguarda i servizi dedicati esclusivamente al basket, ti segnalo LNP Pass, la piattaforma della Lega Nazionale Pallacanestro italiana, che permette di vedere in diretta streaming o in modalità on demand gli incontri dei campionati di basket di Serie A2 e Serie B. Per accedere al servizio in questione è necessario attivare il pass annuale che ha un costo di 64,99 euro.
NBA League Pass (a partire da 15,99 euro/mese), invece, è l’abbonamento che permette di accedere al servizio ufficiale della NBA e guardare tutte le partite del campionato. Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come vedere il basket.
Come vedere le partite di pallavolo in streaming
Come dici? Vorresti vedere le partite di pallavolo in streaming? Anche in questo caso, il primo servizio che puoi prendere in considerazione è RaiPlay, sul quale sono visibili in diretta e in modalità on demand (seppur per un periodo di tempo limitato) diverse partite.
Oltre a tutte quelle della Nazionale maschile e femminile in competizioni come mondiali, europei e Olimpiadi, sono visibili due partite per ogni turno di SuperLega maschile e due partite per ogni turno di Serie A1 femminile.
Su DAZN, attivando il piano DAZN Start (a partire da 14,99 euro/mese) o un abbonamento superiore (fatta eccezione per DAZN Goal Pass), è possibile guardare tutte le partite di Serie A1 femminile, SuperLega maschile, CEV Champions League, VNL e gli incontri del Mondiali per club.
Tutte le partite della CEV Champions League, sia maschile che femminile, sono visibili anche su NOW attivando il pacchetto NOW Sport.
Infine, ti segnalo anche il servizio Volleyball World TV, completamente dedicato al mondo della pallavolo e che, da 7,99 euro/mese, permette di guardare tutte le partite delle principali competizioni nazionali, come Superlega e Serie A2 maschili, Serie A1 femminile, Coppa Italia e Supercoppa. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come vedere Volleyball World TV.
Come vedere le partite di rugby in streaming
Anche per vedere le partite di rugby in streaming sono disponibili diverse soluzioni. Innanzitutto, ti segnalo che, grazie a un accordo tra Rai e Sky, le partite dell’Italia del 6 Nazioni sono visibili in diretta su RaiPlay (in passato venivano proposte sui canali in chiaro di Sky, come TV8 e Cielo).
Oltre al 6 Nazioni, Sky detiene i diritti per trasmettere anche le partite dello United Rugby Championship (URC), il Summer e Autumn Nation Series e il Super Rugby. Di conseguenza, tutte queste competizioni sono visibili anche in streaming su NOW per tutti gli abbonati con il pacchetto NOW Sport attivo.
Per quanto riguarda la Rai, invece, ti segnalo che propone su Rai Sport HD (e quindi in streaming su RaiPlay) anche una partita per ogni turno di Serie A Elite maschile. Tutte le altre partite, invece, sono visibili gratuitamente sul canale YouTube della FIR (Federazione Italiana Rugby).
Come vedere partite in streaming con VPN
Se ti stai chiedendo se è possibile vedere partite in streaming con VPN, devi sapere che la risposta è affermativa solo nel caso in cui la tua intenzione sia quella di guardare in diretta un evento gratuito che viene trasmesso su una piattaforma non accessibile dall’Italia.
In tal caso, puoi utilizzare una VPN per aggirare eventuali restrizioni relative alla tua posizione geografica: infatti, tramite questo strumento è possibile selezionare un server localizzato nel Paese in cui l’evento è visibile e fare in modo che la propria attività sul Web risulti da una località di quel determinato Paese.
Questa procedura, invece, non è consentita qualora l’evento di tuo interesse è visibile in Italia esclusivamente a pagamento e lo stesso evento viene trasmesso gratuitamente in un altro Paese. In tal caso, seppur sia tecnicamente possibile usare una VPN, nella maggior parte dei casi le piattaforme sono in grado di riconoscere e bloccare l’accesso agli utenti che mascherano la propria attività sul Web.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.