Come vedere le storie su TikTok in anonimo
Vuoi visualizzare le storie di alcuni profili TikTok in maniera anonima, senza dunque far comparire il tuo nome tra gli utenti che le hanno guardate? Se hai risposto affermativamente a questa mia domanda, lascia che ti dica che oggi è la tua giornata fortunata! Nei prossimi capitoli di questo tutorial, infatti, ti presenterò come utilizzare alcuni servizi Web che consentono di visualizzare le storie di TikTok in modo completamente anonimo.
Quindi, se sei pronto per cominciare, direi di addentrarci subito in questa guida e scoprire insieme come vedere le storie su TikTok in anonimo comodamente da smartphone, tablet o PC, gratis e senza limiti.
Se sei impaziente di saperne di più, mettiti seduto bello comodo e ritaglia pochi minuti del tuo prezioso tempo libero per leggere le istruzioni che sto per fornirti e metterle in pratica. Sono sicuro che riuscirai a raggiungere l'intento senza sforzi. Scommettiamo?
Indice
Come vedere le storie su TikTok in anonimo
Se ti stai chiedendo se si possono vedere le storie su TikTok in anonimo, la risposta è sì. Esistono soluzioni di terze parti, ovvero siti Web specializzati, che consentono di vedere le storie di questo social network senza che il proprietario dell'account venga avvisato della visualizzazione. Quindi, utilizzando questi strumenti, puoi effettivamente vedere le storie su TikTok in modo anonimo.
Di seguito, ti presenterò alcuni di questi servizi online. Sono tutti accessibili gratuitamente e non richiedono registrazione, e possono essere utilizzati sia da smartphone che da tablet e PC tramite un comune browser Web.
Tuttavia, prima di spiegarti nel dettaglio come vedere le storie su TikTok in anonimo, ti informo che questi siti hanno un limite: consentono di visualizzare solo le storie dei profili pubblici. Inoltre, è importante che tu tenga a mente che spesso si presentano con un'importante quantità di pubblicità e che, essendo servizi terzi non direttamente affiliati a TikTok, il loro funzionamento nel tempo non è garantito. Tutto chiaro fin qui? Sì? Allora iniziamo!
Picuki
Picuki è un servizio online per vedere le storie su TikTok in anonimo che, partendo dal nome utente o dall'URL del profilo, consente di raggiungere tale obiettivo in tutta semplicità e gratis.
Per impiegarlo, visita l'home page del servizio, gestisci i cookie e digita il nome utente TikTok (preceduto dalla @) o l'URL del profilo di tuo interesse, premi sul tasto con la freccia e attendi il caricamento del profilo. Fatto questo, seleziona il tasto Stories per vedere le storie disponibili (cioè quelle pubblicate da meno di 24 ore). Se ti interessa, puoi anche scaricarle sul tuo dispositivo: per farlo ti basta premere sull'icona con la freccia verso il basso presente nell'angolo in basso a destra di ciascun contenuto. Semplice, vero?
SnapTik
Un'altra soluzione che puoi impiegare per vedere le storie su TikTok in anonimo è SnapTik. Anche in questo caso parliamo di una soluzione gratuita, che non richiede alcuna registrazione o accesso.
Per impiegarla, collegati da PC, smartphone o tablet alla sua pagina principale, gestisci i cookie, digita il nome utente o incolla l'URL dell'account di tuo interesse nel campo di testo visualizzato e premi sul tasto View. Attendi il caricamento dei contenuti disponibili e il gioco è fatto: premi sull'anteprima di una storia per vederla in anonimo o premi sul tasto Download per salvarla sul tuo dispositivo.
Story Viewer
Story Viewer è un altro sito che permette di vedere le storie di TikTok in anonimo, da qualunque dispositivo. Una volta aperto il sito, basta cercare il nome utente desiderato (senza @) e premere su View (da PC) o sull'icona della lente d'ingrandimento (da smartphone e tablet), quindi attendere il caricamento e premere sull'immagine profilo con l'anello colorato per vedere le storie attualmente presenti. Semplice, vero?

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.