Come vedere le storie vecchie su Instagram
Qualche tempo fa hai partecipato a una festa e, per l'occasione, hai condiviso alcuni momenti di quella giornata nelle tue storie di Instagram. Diversi giorni dopo hai raccontato ad alcuni tuoi amici l'accaduto, ma non sei riuscito a mostrare loro le foto e i video realizzati, in quanto le storie sono ormai “scadute”.
A seguito di questo piccolo inconveniente, hai cercato sul Web delle spiegazioni su come vedere le storie vecchie su Instagram e sei finito su questo mio tutorial. Le cose stanno in questo modo, dico bene? In tal caso, non preoccuparti: sei capitato proprio sulla guida giusta. Nei prossimi capitoli, infatti, ti spiegherò come avvalerti della funzione Archivio dell'app di Instagram, la quale permette di vedere le proprie storie pubblicate in precedenza, quando queste sono diventate inaccessibili per il pubblico, essendo trascorse più di 24 ore dalla condivisione iniziale.
Vedrai che, se seguirai attentamente le istruzioni indicate in questo mio tutorial, non potrai sbagliare. Arrivati a questo punto, non mi resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come vedere le proprie storie vecchie su Instagram
- Come vedere le storie vecchie su Instagram degli altri
- Come vedere le visualizzazioni delle storie vecchie su Instagram
- Come vedere le storie vecchie su Instagram senza essere visti
Informazioni preliminari
Dal momento in cui ti domandi come vedere le storie vecchie su Instagram devo innanzitutto informarti che, per riuscire nell'intento che ti sei proposto, devi aver attivato in precedenza la funzionalità Archivio per le storie di Instagram, agendo tramite l'app del social network per Android (scaricabile anche da store alternativi) o iOS.
La funzionalità in questione, infatti, serve per vedere le storie di Instagram “scadute”, ossia quelle che non sono più visibili al pubblico, in quanto trascorse più di 24 ore dalla loro pubblicazione iniziale. Inoltre, sempre tramite l'Archivio, è possibile salvare, cancellare ed eventualmente condividere di nuovo le storie vecchie, agendo tramite l'app del social network per smartphone e tablet.
Attualmente, invece, non è possibile agire da PC: al momento in cui scrivo l'Archivio di Instagram non è fruibile tramite il sito ufficiale del social network o la sua applicazione per Windows.
Pertanto, se vuoi attivare l'archivio delle storie di Instagram e fare in modo che, d'ora in avanti, sia disponibile per le storie che pubblichi, avvia l'app di Instagram, effettua l'accesso al tuo account (se necessario) e fai uno swipe da sinistra a destra nella schermata principale, per aprire lo strumento di creazione delle storie.
Fatto ciò, premi sul pulsante con il simbolo dell'ingranaggio, in alto a destra, fai tap sulla voce Storia e, infine, attiva l'opzione Salva la storia nell'archivio.
Come vedere le proprie storie vecchie su Instagram
Dopo aver attivato l'Archivio, per vedere le storie vecchie su Instagram, avvia l'app del social network ed effettua l'accesso al tuo account, se necessario.
Fatto ciò, recati nella sezione del tuo profilo, premendo sulla miniatura dell'immagine del profilo collocata in basso a destra, dopodiché fai tap sull'icona ☰, situata nell'angolo in alto a destra.
Adesso, premi sulla voce Archivio e seleziona l'opzione Archivio delle storie nel successivo menu, in alto. Così facendo, potrai vedere le storie da te pubblicate in precedenza, in quanto queste saranno state archiviate automaticamente alla loro scadenza. Facile, vero?
Come vedere le storie vecchie su Instagram degli altri
Ti domandi come vedere le storie vecchie su Instagram degli altri? In tal caso, devi sapere che non puoi vedere l'Archivio delle storie altrui, in quanto tale sezione è privata. Tuttavia, puoi fare riferimento alla sezione Storie in evidenza.
Questa schermata, visibile da smartphone e tablet ma anche da computer (dal sito Web di Instagram e dalla sua applicazione per Windows), racchiude le storie che l'utente desidera mettere in rilievo, affinché non “scadano” automaticamente dopo 24 ore e possano essere viste in qualsiasi momento.
Pertanto, recati sul profilo dell'utente di tuo interesse: le storie in evidenza, se presenti, saranno visibili, da smartphone, nel Feed sul profilo che è contrassegnato dall' icona del cuoricino. Da computer, invece, si trovano sotto la biografia del profilo.
In entrambi i casi fai tap sulle loro icone tonde o sulle immagini di anteprima e potrai visualizzarle senza limiti temporali, o comunque finché il proprietario dell'account non deciderà di rimuoverle manualmente.
Come vedere le visualizzazioni delle storie vecchie su Instagram
Come dici? Ti piacerebbe sapere come vedere le visualizzazioni delle storie vecchie su Instagram? Puoi riuscirci facilmente sempre tramite la sezione Archivio dell'app di Instagram.
Dopo averla raggiunta e, dopo aver visualizzato la schermata Archivio delle storie, come spiegato nel capitolo precedente, fai uno swipe verso l'alto in corrispondenza di una storia nell'Archivio e, in questo modo, nella sezione con l'icona dell'occhio visualizzerai l'elenco di tutte le persone che hanno visto quest'ultima.
Tuttavia, tieni in considerazione che la lista delle persone che hanno visualizzato il contenuto in questione potrebbe non essere disponibile per storie troppo vecchie, in quanto queste informazioni non sono più disponibili per le storie scadute da più di 48 ore.
Come vedere le storie vecchie su Instagram senza essere visti
Vorresti vedere le storie vecchie di una persona, ma non vuoi che questa lo venga a sapere? In tal caso, come detto, dato che non è possibile vedere l'Archivio delle storie di un altro utente, puoi soltanto vedere le storie ormai “scadute” che sono state aggiunte alle storie in evidenza.
Se, a tal proposito, vuoi evitare che il tuo nome utente compaia nella lista delle persone che hanno visualizzato una storia in evidenza su Instagram, devi usare un altro account, oppure attendere che trascorra del tempo dalla pubblicazione della storia aggiunta nelle storie in evidenza.
Infatti, come spiegato nel capitolo precedente, la lista delle persone che hanno visualizzato una storia di Instagram non è più disponibile sono trascorse più di 48 ore dalla pubblicazione della stessa.
In alternativa, se non vuoi attendere e se non vuoi usare un altro account Instagram, puoi avvalerti di uno dei numerosi servizi o app di terze parti che permettono di vedere le storie di Instagram in anonimo, alcuni dei quali supportano anche la possibilità di visualizzare le storie in evidenza. Per saperne di più fai riferimento al tutorial che ti ho linkato che è dedicato all'argomento in maniera più specifica.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.