Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere Rai 5

di

Un tuo amico, di recente, ti ha consigliato vivamente un programma culturale molto interessante che viene trasmesso esclusivamente dal canale Rai 5. Se non ne hai mai sentito parlare, quest'ultimo è parte integrante dell'offerta della struttura di Rai Cultura, ed effettivamente offre un palinsesto di assoluto valore composto da contenuti di intrattenimento incentrati in particolare sulle varie forme d'arte.

Tuttavia, pur seguendo alla lettere le sue indicazioni, quando hai provato a sintonizzarti sull'emittente in questione non sei riuscito a visualizzare nulla. Non temere, però, in quanto hai a disposizione tantissime soluzioni per risolvere questo piccolo problema, e inoltre, se vuoi, posso darti una mano io a capire come vedere Rai 5.

Infatti, ti basterà solamente dedicare qualche minuto del tuo prezioso tempo alla lettura dei prossimi paragrafi: sono certo che così facendo individuerai in men che non si dica la soluzione più adatta alle tue esigenze. Allora, che ne dici? Ti ho convinto? Perfetto, in tal caso non mi rimane che augurarti buon proseguimento!

Indice

Come vedere Rai 5 sul televisore

Se desideri realizzare come vedere Rai 5 sul televisore, nei prossimi capitoli troverai tutte le informazioni necessarie per eseguire la sintonizzazione sul digitale terrestre, sul satellite o sul decoder fornito da Sky. Inoltre, ti mostrerò anche in che modo è possibile accedere all'emittente in questione nella versione HD.

Come vedere Rai 5 sul digitale terrestre

rai 5 sintonizzata su DTT

Come dici? Da qualche tempo non riesci più a visualizzare Rai 5 sul digitale terrestre? Ebbene, molto probabilmente il problema è imputabile al fatto che molti dei canali tematici della Rai (compreso, dunque, anche quello oggetto di questa guida) a partire dal 20 ottobre 2021 sono stati coinvolti dal primo step del passaggio alla nuova versione del digitale terrestre e, dunque, vengono trasmessi sul DTT esclusivamente con il formato MPEG-4 (dal 2023 si passerà poi anche all'uso dello standard di trasmissione DVB-T2 con HEVC): di conseguenza, è assolutamente necessario disporre di una TV o di un decoder compatibile per riceverli.

Se hai delle perplessità in merito al possesso dei requisiti in oggetto e desideri vederci più chiaro, ti consiglio vivamente di leggere il mio approfondimento dedicato alla transizione alla Nuova TV Digitale, nella quale ti parlo, fra le altre cose, anche degli incentivi (ad esempio il Bonus TV) messi a disposizione dal MiSE per agevolare i cittadini nel passaggio alla nuova tecnologia.

Ad ogni modo, il primo passo per capire come vedere Rai 5 sul digitale terrestre è quello di eseguire la ri-sintonizzazione di tutti i canali del tuo televisore in modo da aggiornare le frequenze: se non l'hai mai fatto prima o non ricordi la relativa procedura, qui puoi trovare una spiegazione dettagliata delle operazioni da eseguire sulle marche di televisore più diffuse.

Una volta eseguita la scansione dei canali troverai nuovamente Rai 5 sul canale 23 del Digitale Terrestre: se hai scelto la procedura manuale, il canale in questione è stato trasferito sul MUX B e dovrai eseguire la ricerca sul canale 40 UHF (frequenza 626 MHZ) o, se risiedi in Sardegna, sul canale 47 UHF (frequenza 682 MHz).

Qualora dovessi continuare a riscontrare problemi anche a seguito della sintonizzazione, ti consiglio di verificare eventuali problemi sull'antenna stessa, come un posizionamento non ottimale, o un segnale insufficiente: in quest'ultima circostanza è opportuno valutare l'ipotesi di potenziarlo avvalendoti di appositi amplificatori.

Metronic 432176 - Amplificatore da interno con regolazione di guadagno...
Vedi offerta su Amazon

Come vedere Rai 5 sul satellite

logo tivùsat

Se sei alla ricerca delle istruzioni su come vedere Rai 5 sul satellite tramite il ricevitore DVB-S interno al tuo televisore o un eventuale decoder satellitare, devo informarti che, come puoi facilmente intuire accedendo a questa pagina del sito di Rai dedicata alle frequenze europee dei suoi canali, l'emittente in questione non è disponibile.

Tuttavia, puoi comunque risolvere il problema tramite la piattaforma tivùsat, la quale permette di accedere a gran parte dei canali disponibili sul digitale terrestre e centinaia di altri, sia italiani che stranieri: Rai 5, infatti, è parte integrante della sua offerta e, inoltre, viene anche trasmesso esclusivamente in alta definizione sul canale 13.

Per completezza di informazioni, qualora dovessi riscontrare delle difficoltà a sintonizzarti sulla suddetta emittente e volessi eseguire la procedura manuale, i parametri di ricezione di Rai 5 HD sono Frequenza: 11013 H, Symbol Rate: 29900, FEC: 3/4, DVB-S2, Satellite: HotBird 13E.

Come vedere Rai 5 su Sky

logo sky

Se desideri sapere come vedere Rai 5 su Sky, ti farà piacere sapere che tale canale è visibile digitando la numerazione 5023 sul tuo telecomando Sky. Naturalmente, però, è necessario aver collegato preventivamente l'antenna del digitale terrestre al decoder in dotazione provvisto di sintonizzatore DVB-T2 HEVC. Se non hai ancora provveduto, dovrai semplicemente inserire il cavo nell'apposito ingresso RF IN ed eseguire la scansione dei canali.

Qualora, disponendo di un abbonamento via Internet, volessi realizzare come vedere Rai 5 su Sky Q, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata a questa guida dedicata, nella quale troverai una spiegazione dettagliata di tutti i passaggi necessari per eseguire la sintonizzazione.

Ovviamente, anche coloro che sono in possesso di un decoder MySky associato a un'offerta Sky via satellite possono eseguire tale operazione premendo il tasto Menu del telecomando in dotazione, selezionando la voce Opzioni > Digitale terrestre, e seguendo la successiva procedura che, come potrai verificare tu stesso, è assolutamente semplice e intuitiva.

Come vedere Rai 5 in HD

logo Rai 5

Ti piace davvero molto poter visualizzare la Rai in alta definizione grazie all'introduzione dello standard MPEG-4, ma sei un pò deluso in quanto tale risoluzione, da quanto ti risulta, non è stata applicata al canale tematico oggetto di questa guida. A questo punto, immagino che sarai particolarmente curioso di realizzare come vedere Rai 5 in HD, vero?

In effetti, benché le relative frequenze siano anch'esse passate alla codifica di cui sopra e, dunque, risultino fruibili solo tramite televisori e decoder compatibili con la tecnologia HD, ti confermo che le trasmissioni — almeno nel momento in cui scrivo — avvengono ancora in bassa definizione. L'unica eccezione, attualmente, riguarda solo coloro che dispongono di un impianto tivùsat, di cui ti ho parlato in un capitolo precedente.

Come vedere Rai 5 online

In questa particolare sezione della guida, dedicata a coloro che voglio sapere come vedere Rai 5 online, ti mostrerò le varie possibilità che permettono di riprodurre in streaming il canale in questione su diverse tipologie di dispositivi, come computer, smartphone e tablet, o tramite la versione dell'app RaiPlay disponibile per smart TV, chiavette e box multimediali.

Come vedere Rai 5 su PC

pagina diretta Rai 5 su sito Rai

Se hai intenzione di assistere alla programmazione di Rai 5 in streaming da PC, per cominciare avvia il tuo browser preferito e collegati a questa pagina dedicata del sito di Rai, all'interno della quale avrai modo di accedere alla trasmissione in diretta pigiando sul relativo contenuto collocato sotto alla sezione Guida TV.

A seguire, ti basterà confermare l'intenzione con un clic sull'anteprima del programma mostrato nella pagina successiva. Il player verrà contestualmente aperto in una finestra dedicata, e la riproduzione comincerà dopo aver assistito a qualche secondo di pubblicità.

Nella pagina di cui ti ho fornito il link al paragrafo precedente avrai la possibilità di accedere anche ai contenuti on demand elencati all'interno delle sezioni Da Rivedere e In Evidenza, ma sarà necessario eseguire preventivamente l'accesso alla piattaforma. Se non hai ancora provveduto a registrare un account Rai, in questo articolo ti spiego nel dettaglio come procedere.

Coloro che dispongono di un computer con sistema operativo Windows 10 possono, in alternativa, eseguire il download e l'installazione dell'app RaiPlay dal Microsoft Store, soluzione di cui ti parlo approfonditamente in questa guida: dopo aver creato il proprio profilo potranno accedere alla programmazione di Rai 5 premendo il simbolo con le tre linee orizzontali situato in alto a sinistra e cliccando l'opzione Dirette dal menu contestuale che verrà mostrato. Una volta fatto ciò, sarà sufficiente selezionare Rai 5 dall'elenco dei canali ivi presente.

Come vedere Rai 5 da smartphone e tablet

Rai 5 su app RaiPlay per dispositivi mobile

L'app Raiplay, come forse già saprai, è disponibile anche per smartphone e tablet Android (se il tuo dispositivo non ha i servizi Google puoi reperirlo anche negli store alternativi) e iPhone/iPad. Se hai bisogno di supporto per completare l'installazione e la registrazione di un profilo, qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono.

Dopo aver avviato l'app con un tap sulla sua icona, potrai accedere alla programmazione di Rai 5 premendo la voce Canali TV nel menu posto in fondo alla schermata principale: se, a questo punto, desideri accedere agli eventi live, seleziona la voce Dirette e, a seguire, sfiora l'anteprima del programma trasmesso da Rai 5 per avviarne la riproduzione.

I contenuti on demand, invece, sono disponibili all'interno della funzione Canali TV > Guida TV/Replay previa accesso: in questo caso sarà necessario selezionare Rai 5 dalla lista delle emittenti collocata nella barra superiore, per poi scegliere la data e il contenuto messi a disposizione nella sezione sottostante.

Come vedere Rai 5 in streaming dal televisore

logo app RaiPlay

Se possiedi un televisore smart e hai provveduto a collegarlo a Internet potrai facilmente ottenere l'app RaiPlay accedendo allo store di riferimento messo a disposizione dal produttore dell'apparecchio, come ti spiego dettagliatamente in questa guida.

Inoltre, ti farà piacere sapere che anche l'emittente in questione integra la tecnologia HbbTV la quale, in sostanza, permette di richiamare, premendo un apposito tasto del telecomando (solitamente la freccia direzionale che punta verso l'alto o il pulsante blu) un menu aggiuntivo, con contenuti e funzioni supplementari (Guida TV, Restart del programma, gestione delle impostazioni audio, solo per fare qualche esempio) che ti suggerisco vivamente di sperimentare.

Qualora, invece, il tuo televisore non sia smart, puoi sempre considerare l'ipotesi di dotarti di un apposito dispositivo multimediale esterno il quale, una volta collegato alla porta HDMI e connesso a Internet, ti permetterà di installare applicazioni di varo genere fra le quali, dunque, anche RaiPlay.

Ad esempio, potresti valutare l'acquisto di una chiavetta Amazon Fire TV Stick, che puoi trovare sia in versione Full HD che in 4K/4K Max. Una volta installata l'app RaiPlay, la procedura per accedere allo streaming di Rai 5 è del tutto simile a quella appena illustrata per la rispettiva versione delle smart TV.

Amazon Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa (con comandi per la ...
Vedi offerta su Amazon

Anche la Apple TV, il celebre set-top-box commercializzato dall'azienda di Cupertino nelle versioni 4K (da 32 GB o 64 GB) o HD (se vuoi approfondirne il funzionamento ho realizzato una guida dedicata molto completa sull'argomento) consente di scaricare l'app ufficiale del servizio radiotelevisivo italiano.

Apple 2021 Apple TV 4K (64GB)
Vedi offerta su Amazon

Un'altra soluzione economica che potrebbe risultare congeniale alle tue esigenze è quella offerta dai dispositivi Chromecast (puoi farti un'idea molto precisa del loro funzionamento leggendo questo mio articolo dedicato), acquistabili nello store virtuale di Google.

Puoi sceglierti di avvalerti di una delle versioni Full HD o 4K, le quali consentono di riprodurre i contenuti originati da computer o dall'app RaiPlay installata su dispositivi mobile mediante la rete Wi-Fi (in che modo te lo spiego nel dettaglio in questa guida), o della versione con Google TV: la piattaforma OTT di Rai, infatti, è perfettamente integrata, anche tramite ricerca con Assistente Google, a questo particolare modello di Chromecast.

Per concludere, molti TV Box Android sono ampiamente compatibili con RaiPlay: si tratta di dispositivi equipaggiati con sistema operativo Android realizzati anch'essi con lo scopo di rendere smart i televisori privi di tale tecnologia.

Xiaomi Mi Box S TV Box 4K Ultra HD
Vedi offerta su Amazon
Bqeel Android 10.0 TV Box R2 PLUS 4GB +64GB CPU RK3318 64bit Dual WIFI...
Vedi offerta su Amazon
NVIDIA SHIELD Android TV Pro Streaming Media Player, film in 4K HDR, s...
Vedi offerta su Amazon

Ti consiglio vivamente, però, di prestare attenzione alla presenza della certificazione Google sul dispositivo che intendi acquistare per assicurarti la sua piena compatibilità: in tal modo potrai scaricare l'applicazione di casa Rai con la certezza di poter disporre di uno streaming fluido e di qualità.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.