Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere Spotify Wrapped

di

Se un assiduo ascoltatore di musica e ti sei iscritto a Spotify, la più famosa piattaforma di musica in streaming e hai sentito parlare della possibilità di vedere un resoconto annuale relativo ai propri ascolti, chiamato Spotify Wrapped, che è disponibile per tutti gli utenti del servizio. Tu, però, non sai come vederlo e quindi stai cercando informazioni al riguardo.

Come dici? Le cose stanno proprio così e, quindi, ti domandi come vedere Spotify Wrapped? In tal caso, non preoccuparti, sono qui per aiutarti. Nei prossimi paragrafi di questa mia guida, infatti, ti fornirò tutte le informazioni utili sull'argomento e ti spiegherò, passo dopo passo, come reperire questa classifica musicale tramite il sito ufficiale di Spotify e la sua applicazione per smartphone e tablet.

Se, dunque, adesso non vedi l'ora di saperne di più relativamente all'argomento in questione, ti invito a sederti comodamente e a prenderti giusto qualche minuto di tempo libero. Leggi con la massima attenzione le procedure che sto per fornirti e vedrai che riuscirai facilmente e velocemente nell'intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, non mi resta altro da fare che augurarti una buona lettura e un buon ascolto di musica in streaming!

Indice

Informazioni preliminari

Info preliminari Spotify Wrapped

Prima di spiegarti come vedere Spotify Wrapped, devo fornirti alcune informazioni preliminari utili al riguardo.

Devi infatti sapere che Spotify Wrapped è un resoconto personalizzato che mostra, sotto forma di storie interattive, i contenuti più ascoltati da un utente sulla nota piattaforma di musica in streaming. È visibile ogni anno sia da Web che nell'app di Spotify per smartphone e tablet, e viene rilasciato in una data compresa tra il 29 novembre e il 6 dicembre.

Come facilmente intuibile, tale classifica è ogni anno diversa e, oltre a permettere agli utenti di riepilogare quelli che sono i brani e gli artisti più ascoltati, include, alle volte, anche alcuni brevi quiz, con possibilità di indovinare i risultati del resoconto annuale che si sta per vedere, o messaggi dagli artisti.

Pertanto, quando si riceve l'apposita notifica da parte di Spotify, basta selezionarla per vedere tutte le storie relative al proprio Spotify Wrapped. Inoltre, nel periodo idoneo, sia dal computer sia da app, è possibile premere sul tasto dedicato a Spotify Wrapped collocato nella schermata principale in alto a destra. Nel caso in cui, però, non avessi selezionato la notifica in questione o non avessi fatto caso al Wrapped, non preoccuparti: puoi vedere la playlist collegata al tuo Wrapped in qualsiasi momento (lo stesso, però, non vale per le storie interattive che non sono più reperibili).

Infatti, come ti spiegherò nei prossimi paragrafi di questa mia guida, tramite il sito ufficiale di Spotify e tramite la sua applicazione per Android (scaricabile dal Play Store, sugli store alternativi o dal sito ufficiale di Spotify) e per iOS/iPadOS (scaricabile dall'App Store) è possibile vedere in qualsiasi momento la propria classifica relativa ai brani musicali più ascoltati nell'anno appena trascorso, sotto forma di playlist.

Se ti interessa approfondire l'argomento, continua a leggere: trovi spiegato tutto qui sotto.

Come vedere Spotify Wrapped su PC

Spotify Wrapped PC

Per vedere Spotify Wrapped da PC, la prima cosa che devi fare è collegarti al sito ufficiale del servizio o avviare la sua applicazione per Windows o macOS.

A questo punto, digita, nel motore di ricerca interno, l'anno per il quale ti interessa vedere il resoconto di Spotify Wrapped (cioè l'ultimo) e fai clic sulla playlist I tuoi brani più ascoltati del [anno], in modo da visualizzare la classifica dei brani che hai ascoltato più frequentemente durante l'anno in questione.

In alternativa, se lo desideri, puoi anche vedere quelli che sono stati in generale i migliori brani e artisti relativi a un determinato anno. In questo caso, per riuscirci, devi fare clic sulle altre playlist che ti vengono mostrate, come per esempio quelle denominate Top Tracks Italia [anno], Best of Alta rotazione Italia [anno] o Top Artists Italia [anno] di Spotify.

Come vedere Spotify Wrapped su Android e iOS

Spotify Wrapped app dispositivi mobili

Puoi vedere il tuo Spotify Wrapped anche — e soprattutto — su smartphone e tablet, avvalendoti dell'app di Spotify per Android — disponibile anche su store alternativi — e iOS/iPadOS.

Per riuscirci, avvia l'app in questione, pigiando sulla sua icona situata nella home screen e/o nel drawer del tuo dispositivo, ed effettua l'accesso al tuo account, se necessario. Ora, se il periodo lo consente, premi sul tasto collocato in alto a destra per visualizzare il tuo Wrapped e sarai ricondotto automaticamente a tutte le storie che lo compongono.

In alternativa, se il periodo utile è passato, tramite il motore di ricerca di Spotify (il tasto Ricerca), digita l'ultimo anno trascorso nonché quello per il quale ti interessa vedere la classifica di Spotify Wrapped (per esempio 2024), dopodiché fai tap sulla dicitura I tuoi brani più ascoltati del [anno]. In questo modo, puoi accedere alla playlist relativa ai tuoi 100 brani più ascoltati nel corso dell'ultimo anno. Non pensavi che sarebbe stato così facile, vero?

Come vedere Spotify Wrapped vecchi

Wrapped precedenti

Vorresti scoprire come vedere Spotify Wrapped degli anni precedenti? Mi spiace deluderti, ma non sono reperibili in nessun modo né sull'applicazione desktop né tramite l'app per dispositivi mobili.

Non è possibile neanche vedere le playlist collegate ai tuoi vecchi Wrapped. L'unica cosa che puoi fare per dare uno sguardo ai tuoi vecchi ascolti è recarti nella sezione Creato per te, che puoi trovare nella sezione Naviga da PC e Ricerca da app, dove puoi trovare la playlist Ritorno al passato, contente i tuoi vecchi brani preferiti (probabilmente contenuti in Wrapped precedenti).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.