Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere tutti i miei indirizzi email

di

Hai creato nel tempo diversi indirizzi di posta elettronica e ora stai cercando di capire come vedere tutti i tuoi indirizzi email perché non ricordi più quali sono? Con la crescente digitalizzazione delle nostre vite, capita spesso di creare numerosi account su piattaforme diverse utilizzando indirizzi email differenti. Col passare del tempo, diventa facile dimenticare quali indirizzi abbiamo effettivamente utilizzato, soprattutto quando ne abbiamo creati tanti per scopi specifici o temporanei. Fortunatamente, esistono diversi metodi semplici ed efficaci per recuperare tutti i tuoi indirizzi email.

Nei prossimi paragrafi, ti illustrerò dettagliatamente come recuperare tutti i tuoi indirizzi email da varie fonti. Ti guiderò passo dopo passo su come trovare le email salvate nei principali browser di navigazione come Chrome, Firefox, Edge e Safari, sia su computer che su dispositivi mobili. Ti mostrerò anche come recuperare gli indirizzi dai client di posta elettronica più diffusi, tra cui Outlook, Thunderbird e Mail di Apple. Inoltre, vedrai come accedere agli indirizzi email collegati direttamente ai tuoi dispositivi, che si tratti di smartphone, tablet o computer.

Allora, sei pronto a ritrovare tutti i tuoi indirizzi email dimenticati? Perfetto! Mettiti comodo, preparati a seguire con attenzione questa guida e vedrai che recuperare tutte le tue mail sarà più semplice di quanto pensi. Lungo il percorso, scoprirai anche alcuni strumenti e funzionalità integrate nei tuoi dispositivi che probabilmente non conoscevi e che ti aiuteranno a gestire meglio la tua identità digitale in futuro. Non dovrai più preoccuparti di perdere l’accesso a servizi importanti o di dimenticare quale indirizzo hai usato per quale piattaforma. Ti prometto che alla fine di questo tutorial, avrai una panoramica chiara e completa di tutti i tuoi indirizzi email. Buona lettura!

Indice

Come vedere tutti gli indirizzi email salvati su browser

Se sei solito utilizzare dei servizi di Web Mail, ad esempio Gmail o Outlook.com e vuoi conoscere gli indirizzi email che hai utilizzato tempo fa ma che non ricordi più, puoi fare affidamento alle credenziali d’accesso conservate all’interno dei password manager dei browser di navigazione Web.

Se non ne fossi a conoscenza, la maggior parte dei browser permettono il salvataggio di indirizzi email, nomi utente e password dei siti Internet su cui si effettua l’accesso. Il salvataggio di queste informazioni, però, non è automatico ed è richiesto che l’utente confermi di volta in volta la loro memorizzazione.

Se hai sempre avuto l’accortezza di salvare i dati di accesso tramite il browser, ti sarà semplice verificare se tra quelli conservati ci sono anche gli indirizzi email che stai cercando. Nei prossimi paragrafi, ti indicherò la procedura da eseguire su alcuni browser di navigazione Web più famosi.

Google Chrome

Vedere indirizzi email Google Chrome Windows

Se utilizzi Google Chrome come browser per la navigazione Web, puoi facilmente accedere al gestore delle password integrato per recuperare tutti i tuoi indirizzi email salvati. Innanzitutto, ti spiegherò come procedere se stai utilizzando un computer, sia esso un PC Windows o un Mac, e successivamente come fare su smartphone e tablet.

Su PC, per iniziare, clicca sui tre puntini disposti in verticale che trovi in alto a destra nella finestra del browser. Dal menu a tendina che si apre, seleziona la voce Impostazioni. A questo punto, nella barra laterale di sinistra, individua e clicca sulla sezione Password e compilazione automatica, quindi seleziona Gestore delle password di Google.

Dopodiché, fai clic sul campo Cerca password posizionato in alto e digita il simbolo @ (che puoi ottenere premendo Alt Gr+Ò su Windows o option+ò su macOS). In questo modo visualizzerai tutte le credenziali salvate che hanno un indirizzo email come nome utente.

Ora, seleziona il risultato che ti interessa e, se richiesto, digita il PIN di sblocco di Windows o macOS oppure usa Windows Hello o il Touch ID. Per copiare l’indirizzo email negli appunti, fai clic sull’icona dei due fogli che trovi accanto all’indirizzo nel campo sotto alla voce Nome utente.

In alternativa, se hai attivato la sincronizzazione dei dati di navigazione con il tuo account Google, puoi accedere al sito Web per la gestione delle password salvate sull’account Google da qualsiasi dispositivo. Fatto ciò, digita il simbolo @ nel campo Cerca password in corrispondenza della dicitura (n) siti e app.

Dopo aver individuato il risultato di tuo interesse, clicca su di esso e potrai vedere l’indirizzo email sotto alla voce Nome utente. Per copiarlo, premi sull’icona dei due fogli presente in corrispondenza.

Vedere indirizzi email Google Chrome Android

Su smartphone e tablet con sistema operativo Android, per accedere agli indirizzi email salvati, dopo aver avviato l’app (pigiando sull’apposita icona che trovi nella schermata Home o nel cassetto delle applicazioni), tocca i tre puntini in alto a destra e seleziona Impostazioni.

Successivamente, nella sezione Impostazioni di base, fai tap su Gestore delle password di Google. A questo punto, premi sul campo Cerca password in alto e digita il carattere @. Ora, sfiora il risultato che ti interessa e, quando richiesto, scansiona la tua impronta digitale, il viso o inserisci il codice di sicurezza per visualizzare l’indirizzo email. Per copiarlo, pigia sull’icona dei due fogli presente accanto all’email.

Se invece possiedi un iPhone oppure un iPad, dopo aver avviato Chrome, tocca i tre puntini in basso a destra e seleziona Impostazioni.

Dopodiché, fai tap su Gestore delle password e, quando richiesto, scansiona la tua impronta digitale o il viso oppure inserisci il codice per accedere. A questo punto puoi cercare l’account desiderato scorrendo l’elenco Password salvate oppure fare tap sul risultato che ti interessa per visualizzare l’email. Per copiarla, tocca l’indirizzo email e seleziona Copia.

Mozilla Firefox

Vedere indirizzi email Mozilla Firefox Windows

Sul browser Mozilla Firefox, puoi accedere ai dati di accesso memorizzati, in un modo simile a quello indicato per Chrome nelle righe precedenti. Vediamo insieme come procedere sia su computer che su dispositivi mobili per recuperare tutti i tuoi indirizzi email.

Su PC, per iniziare, avvia Firefox cliccando sull’apposita icona presente sul Desktop, nella barra delle applicazioni o nel menu Start su Windows oppure nel Dock o nel Launchpad su macOS. Dopodiché, premi sui tre trattini disposti in orizzontale che trovi in alto a destra nella finestra del browser.

Dal menu a tendina che compare, seleziona la voce Password. A questo punto, per visualizzare rapidamente tutte le tue email salvate, digita il simbolo @ nel campo Cerca nelle password situato in alto nella barra laterale di sinistra. Così facendo, potrai vedere immediatamente tutti i risultati che contengono un indirizzo email. Fatto ciò, fai clic sul risultato che ti interessa e, per copiare l’indirizzo negli appunti, premi sul pulsante Copia, che trovi accanto all’email sotto alla voce Nome utente.

Vedere indirizzi email Mozilla Firefox Android iOS

Se utilizzi uno smartphone o un tablet con il “robottino verde”, per vedere i tuoi indirizzi email salvati su Firefox, tocca i tre puntini posizionati in alto a destra dell’app (dopo aver avviato l’applicativo) e seleziona Password dal menu che appare. Quando richiesto, scansiona la tua impronta digitale o il viso oppure inserisci il codice di sicurezza per procedere.

A questo punto, premi sulla lente d’ingrandimento situata in alto a destra e digita il carattere @ per visualizzare tutte le email memorizzate. Ora, fai tap sul risultato che ti interessa e, per copiare l’indirizzo email, tocca l’icona dei due fogli che trovi accanto all’indirizzo sotto alla voce Nome utente.

Su iOS/iPadOS, invece, dopo aver avviato l’app Firefox, tocca i tre trattini posizionati in basso a destra e seleziona Password. Quando richiesto, scansiona la tua impronta digitale o il viso oppure inserisci il codice di accesso.

A questo punto, hai due possibilità: puoi scorrere l’intero elenco sotto alla voce PASSWORD SALVATE per visualizzare tutte le email oppure utilizzare il campo Cerca nelle password situato in alto, digitando il simbolo @ per filtrare solo le voci che contengono indirizzi email. Fatto ciò, fai tap sul risultato che ti interessa per visualizzare l’email sotto alla voce Nome utente. Per copiarla, tocca l’indirizzo email e seleziona Copia.

Microsoft Edge

Vedere-indirizzi email Microsoft Edge Windows

Usi Microsoft Edge per navigare in Rete? Puoi accedere agli account salvati tramite il suo pannello Impostazioni. Anche in questo caso, il procedimento è simile a quello visto per gli altri browser, ma con alcune piccole differenze che ti illustrerò di seguito.

Su PC, per iniziare la ricerca dei tuoi indirizzi email salvati, clicca sui tre puntini che trovi in alto a destra della finestra del browser e seleziona Impostazioni. Nella barra laterale di destra che ti viene mostrata, seleziona quindi la scheda Profili e poi fai clic sulla voce Password. In questo modo ti verrà mostrato un elenco di tutti i siti Web su cui hai memorizzato le informazioni di accesso.

Adesso, tramite la casella Cerca password posta in alto, digita il simbolo @ sulla tastiera, così da evidenziare tutte le credenziali salvate che hanno come nome utente i tuoi indirizzi di posta elettronica. Per copiare l’email negli appunti, fai clic sul risultato che ti interessa e poi sull’icona dei due fogli che trovi accanto all’indirizzo di posta elettronica.

Vedere indirizzi email Microsoft Edge Android

Se fai uso di Edge su Android, dopo aver avviato l’app Microsoft Edge, tocca i tre trattini posizionati in basso a destra e seleziona Impostazioni. A questo punto, fai tap su Password e, quando richiesto, scansiona la tua impronta digitale o il viso oppure inserisci il codice di sicurezza.

Nella sezione Password (su Android) o Password salvate (su iOS/iPadOS) puoi vedere tutti i tuoi account salvati, inclusi gli indirizzi email. In alternativa, puoi utilizzare la lente d’ingrandimento situata in alto a destra su Android o il campo Cerca in alto su iOS/iPadOS per cercare specificamente le tue email.

Fatto ciò, sfiora l’account che ti interessa e, per copiare l’indirizzo email, su Android pigia sull’icona dei due fogli accanto all’email mentre sui dispositivi Apple fai tap sull’email sotto alla voce NOME UTENTE e seleziona Copia.

Safari

Vedere indirizzi email Password macOS

Utilizzando il browser predefinito di macOS, Safari, puoi accedere in modo semplice ai dati d’accesso memorizzati durante la navigazione usando l’app Password di Apple. Questo gestore di password integrato ti permette di visualizzare facilmente tutti i tuoi indirizzi email salvati, sia su Mac che su iPhone e iPad.

Su computer, l’app Password di Apple, introdotta con macOS Sequoia, è un gestore di password integrato che consente agli utenti di memorizzare e gestire in modo sicuro le proprie credenziali di accesso, le passkey, le password Wi-Fi e i codici di verifica per l’autenticazione a due fattori.

Per accedere ai tuoi indirizzi email salvati, innanzitutto avvia l’app in questione dal Dock, dal Launchpad o tramite Spotlight. A questo punto, inserisci la password di accesso del Mac o scansiona la tua impronta digitale quando richiesto.

Dopodiché, seleziona il riquadro Tutto dalla barra laterale di sinistra e utilizza il campo Cerca situato in alto nell’elenco che compare. Digita il simbolo @ per visualizzare tutte le tue email salvate. Per copiare un indirizzo negli appunti, fai clic sul risultato che ti interessa e poi sull’indirizzo email che trovi accanto alla voce Nome utente, nella schermata che compare a destra.

Vedere indirizzi email Password iPhone

Se utilizzi iPhone o iPad, apri l’app Password dalla Home screen e da Libreria app e conferma la tua identità tramite la scansione dell’impronta digital (Touch ID), del viso (Face ID) o inserendo il codice di accesso.

A questo punto, fai tap sul campo Cerca posizionato in alto e digita il simbolo @ (che puoi trovare premendo prima il tasto 123 della tastiera) per visualizzare tutti gli indirizzi email salvati. Ora, sfiora il risultato di tuo interesse e, per copiare l’indirizzo email, tocca il campo Nome utente e seleziona Copia nome utente.

Come vedere tutti gli indirizzi email sui client di posta

Un altro metodo che ti consiglio di utilizzare, per visualizzare le email che hai usato nel tempo, è quello di visionare gli indirizzi collegati ai client di posta elettronica che usi. Questi software sono progettati per gestire più account simultaneamente e mantengono un archivio di tutti gli indirizzi che hai configurato per inviare e ricevere email.

Anche se magari non utilizzi più alcuni di questi indirizzi, è molto probabile che siano ancora presenti nelle impostazioni dei tuoi programmi di posta elettronica. Nei prossimi paragrafi ti indicherò la procedura da eseguire su alcuni dei software di questo tipo più comuni, sia su sistemi Windows che macOS.

Microsoft Outlook (Windows/macOS)

Vedere indirizzi email Microsoft Outlook new Windows

Per visualizzare gli account di posta elettronica collegati al noto software Microsoft Outlook, ti basta seguire le procedure indicate nelle righe successive, sia che tu possieda la versione per Windows che per macOS. Outlook è uno dei client di posta elettronica più diffusi e completi, utilizzato sia in ambito professionale che personale, e consente di gestire facilmente più account email da un’unica interfaccia.

Su Windows, esistono due versioni principali di Outlook con interfacce leggermente diverse. Se utilizzi la versione più recente, chiamata Outlook (new) scaricabile dal Microsoft Store, puoi vedere subito gli indirizzi email che hai configurato guardando la barra laterale sinistra dove sono visualizzate le email aggiunte al client con le relative cartelle (come Posta in arrivo, Posta indesiderata, Bozze ecc.).

Per accedere a un elenco più dettagliato, fai clic sull’icona a forma di ingranaggio situata in alto a destra, seleziona Account e poi I tuoi account. Nella sezione Account di posta elettronica potrai vedere tutti gli indirizzi email che hai configurato nel client.

Se invece utilizzi Outlook (classic), la versione tradizionale del software, dopo averlo avviato, fai clic sul menu File che trovi in alto a sinistra e scegli poi la voce Informazioni dalla barra laterale di sinistra. Premi, quindi, il pulsante Impostazioni account e fai clic sulla voce Impostazioni account dal menu contestuale.

Si aprirà una schermata dove ti verranno mostrati tutti gli indirizzi di posta elettronica collegati a Microsoft Outlook, all’interno della scheda Posta elettronica. In questa schermata potrai visualizzare non solo gli indirizzi, ma anche informazioni aggiuntive come il tipo di account, lo stato di sincronizzazione e le impostazioni server associate.

Vedere indirizzi email Microsoft Outlook macOS

Su macOS, invece, avvia Microsoft Outlook tramite la sua icona presente nel Launchpad e, come per la versione Windows, puoi vedere immediatamente gli account email configurati nella barra laterale sinistra insieme alle relative cartelle (come Posta in arrivo, Archivia, Bozze, Inviato ecc.).

Per accedere a informazioni più dettagliate, fai clic sulla voce Strumenti che trovi nella barra dei menu in alto. Dal menu contestuale, seleziona quindi la dicitura Account, per aprire il pannello della gestione degli account email collegati a questo software.

Nella barra laterale di sinistra potrai visualizzare l’elenco di tutti gli indirizzi email che utilizzi su Microsoft Outlook: facendo clic su ognuno di essi, potrai accedere alle informazioni dettagliate, tra cui l’indirizzo di posta elettronica (all’interno del campo di testo Indirizzo e-mail). Questo pannello ti permette anche di controllare altre impostazioni importanti come i server di posta in entrata e in uscita e le opzioni di sicurezza relative a ciascun account.

Mozilla Thunderbird (Windows/macOS/Linux)

Vedere indirizzi email Mozilla Thunderbird Windows

Su Mozilla Thunderbird puoi visualizzare gli indirizzi email collegati attraverso il pannello Impostazioni account. Thunderbird è uno dei client di posta elettronica open source più popolari e versatili disponibili sul mercato, apprezzato per la sua compatibilità con diversi sistemi operativi, tra cui Windows, macOS e Linux. La sua interfaccia utente è pensata per essere semplice da utilizzare, pur mantenendo funzionalità avanzate per gli utenti più esperti.

Per vedere tutti gli indirizzi email configurati su Thunderbird, innanzitutto assicurati di essere nella sezione dedicata alle email, controllando che l’icona della posta in alto a sinistra sia selezionata. A questo punto, dai un’occhiata alla barra laterale che si trova sotto al pulsante + Nuovo messaggio: qui dovresti già vedere elencati tutti gli indirizzi di posta elettronica a cui hai effettuato l’accesso in Thunderbird. Ogni indirizzo è solitamente accompagnato dalle relative cartelle di sistema, come Posta in arrivo, Posta inviata, Bozze e altre personalizzate che potresti aver creato.

Mail (macOS)

Vedere indirizzi email Mail macOS

Hai un Mac? Su macOS è presente un’applicazione predefinita per la consultazione della posta elettronica, chiamata Mail. Questo client di posta, sviluppato da Apple, offre un’interfaccia pulita ed elegante, perfettamente integrata con l’ecosistema Apple, e permette di gestire facilmente più account email da diverse piattaforme come iCloud, Gmail, Yahoo, Outlook e altri servizi POP/IMAP.

Per visualizzare gli indirizzi email configurati nell’app Mail, il procedimento è molto semplice e diretto. Per iniziare, avvia l’applicazione Mail dal Dock, dal Launchpad o dalla cartella Applicazioni. Ora, fai clic sul menu Mail che trovi in alto a sinistra nella barra dei menu e seleziona la voce Impostazioni… dal menu a tendina che compare. Si aprirà una finestra con diverse schede: a questo punto, fai clic sulla scheda Account.

Nella finestra delle impostazioni che ti viene mostrata vedrai, nella barra laterale di sinistra, un elenco di tutti gli account di posta elettronica configurati nel client Mail. Questo elenco include sia gli account attivi che quelli disattivati. Per visualizzare i dettagli di ciascun account, incluso l’indirizzo email completo, seleziona l’account desiderato dalla barra laterale e poi fai clic sulla scheda Informazioni account se non è già selezionata di default. L’indirizzo email completo si troverà in corrispondenza della voce Indirizzo email.

Come vedere tutti gli indirizzi email collegati ai dispositivi

Un’altra soluzione che può esserti utile è quella di visualizzare gli indirizzi email associati a un dispositivo. Molto spesso, quando configuriamo un nuovo smartphone, tablet o computer, siamo invitati a inserire un indirizzo email per accedere ai servizi del sistema operativo e per sincronizzare dati e preferenze.

Questi indirizzi rimangono memorizzati nelle impostazioni del dispositivo e possono essere recuperati facilmente anche se non li ricordiamo più. Nei paragrafi che seguono, ti indicherò le procedure da eseguire sia sui dispositivi mobili, come smartphone e tablet, sia sui computer con diversi sistemi operativi.

Smartphone e tablet

Vedere indirizzi email Android

Se vuoi verificare gli indirizzi email associati al tuo smartphone o tablet, sia con sistema operativo Android che iOS/iPadOS, ti anticipo che la procedura da seguire è veramente semplice. Non è necessario installare alcuna app aggiuntiva, poiché tutti i sistemi operativi mobili includono funzioni native per visualizzare gli account configurati sul dispositivo. Nelle prossime righe ti indicherò come raggiungere il tuo scopo su entrambi i sistemi operativi per dispositivi mobili.

Sul “robottino verde”, la procedura generale prevede di accedere alle impostazioni di sistema e cercare la sezione dedicata agli account. Se possiedi uno smartphone Xiaomi, ad esempio, la procedura è leggermente diversa.

Dopo aver aperto le Impostazioni, dovrai toccare la voce Impostazioni aggiuntive e poi selezionare Account e sincronizzazione. Nella sezione Account che ti viene mostrata, potrai vedere tutti gli account configurati. Fai tap sull’account preferito (es. Google) per visualizzare l’indirizzo email, che apparirà sotto all’icona del servizio.

Vedere indirizzi email iOS

Su dispositivi iOS/iPadOS, puoi visualizzare gli indirizzi email collegati in due modi principali. Il primo consiste nell’accedere alle impostazioni delle app che utilizzano account email. Per fare ciò, apri le Impostazioni, scorri verso il basso e pigia su App. Ora, tocca Contatti o Mail.

A questo punto, fai tap su Account Contatti o Account Mail e vedrai l’elenco di tutti gli account configurati. Seleziona il servizio desiderato (es. Gmail) e poi tocca Impostazioni account: l’indirizzo email sarà visibile in corrispondenza della voce Email.

Il secondo metodo, disponibile da iOS/iPadOS 18 in poi, è utilizzare l’app Password che abbiamo già visto nella sezione dedicata a Safari. Come spiegato in precedenza, apri l’app Password, conferma la tua identità tramite Face ID, Touch ID o codice di accesso, quindi utilizza il campo di ricerca in alto per digitare il simbolo @, così da visualizzare tutti gli indirizzi email salvati sul dispositivo.

Computer

Vedere indirizzi email Windows

Sui PC Windows o Mac, puoi visualizzare gli account collegati per effettuare il login sia all’OS che alle applicazioni. Questi account sono spesso associati a indirizzi email che potresti aver dimenticato e che potrebbero esserti utili per recuperare l’accesso a vari servizi. Le procedure per accedere a queste informazioni variano a seconda del sistema operativo, ma in entrambi i casi sono piuttosto semplici.

Su Windows 11/10, premi la combinazione di tasti Win+I per aprire il pannello delle Impostazioni. In alternativa, fai clic sul pulsante Start (la bandierina) e premi l’icona con il simbolo di un ingranaggio. Dopo aver aperto il pannello delle Impostazioni di Windows, premi il pulsante Account e seleziona la voce Posta elettronica e account, nella barra laterale di sinistra.

Ti verranno in questo modo mostrati tutti gli accessi registrati sul computer Windows. In questa sezione puoi trovare non solo l’account Microsoft principale utilizzato per accedere al sistema, ma anche tutti gli altri account di posta elettronica che hai configurato per app come Mail, Calendario, Contatti e altre app preinstallate di Windows.

Inoltre, se utilizzi un account Microsoft per accedere a Windows (cosa ormai molto comune), puoi trovare i dettagli dell’indirizzo email associato nella parte superiore della schermata delle Impostazioni, sotto il tuo nome utente. Facendo clic su questa sezione, puoi accedere a informazioni più dettagliate sul tuo account Microsoft e sugli indirizzi email ad esso collegati.

Vedere indirizzi email macOS

Su macOS, invece, accedi alle Impostazioni, facendo clic sull’icona con il simbolo di una mela morsicata situata in alto a sinistra nella barra dei menu e scegliendo la voce Impostazioni di Sistema dal menu che si apre.

A questo punto, premi sul pulsante Account Internet nella schermata che ti viene mostrata: se hai seguito i passaggi che ti ho indicato, ti verrà mostrato un pannello con tutti gli account collegati a macOS e alle altre applicazioni. Per visualizzare i dettagli di un account specifico, incluso l’indirizzo email, fai clic sul nome dell’account (es. Google) e vedrai l’indirizzo email associato visualizzato sotto al tuo nome.

Anche su macOS puoi utilizzare l’app Password che abbiamo già visto nella sezione dedicata a Safari. Questo strumento centrale di gestione delle credenziali ti permette di visualizzare tutti gli indirizzi email salvati sul sistema, sia quelli utilizzati per l’accesso ai siti Web che quelli configurati nelle app. Come ricorderai, per accedere a questa funzionalità devi avviare l’app Password e utilizzare il campo di ricerca per digitare il simbolo @, così da visualizzare tutti gli indirizzi email salvati.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.