Come vedere TV su Android
La tua famiglia continua a guardare show che non ti piacciono sul televisore, occupando quest'ultimo per lungo tempo e non consentendoti di prendere visione invece del programma televisivo di tuo interesse? Se le cose stanno così, potresti valutare di utilizzare il tuo fidato dispositivo Android per visualizzare in comodità quanto di tuo interesse.
Come dici? È proprio per comprendere come vedere la TV su Android che sei giunto fin qui? Se le cose in questo modo, direi che ti trovi nel posto giusto. In questa sede mi occuperò, infatti, di illustrarti tutte le soluzioni a tua disposizione sia per visualizzare in streaming i classici canali TV del digitale terrestre che per espandere i tuoi orizzonti sul fronte dell'intrattenimento.
Credimi: esistono più possibilità di quelle che potresti immaginare, anche gratuite. Sono sicuro, insomma, che, una volta che avrai approfondito le rapide indicazioni di seguito, riuscirai a raggiungere il tuo obiettivo in men che non si dica, scoprendo anche dei servizi di cui non eri a conoscenza. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e soprattutto buona visione!
Indice
- Come vedere TV su cellulare Android
- Come vedere TV su Android TV
- Come vedere TV su Android Box
- Come vedere TV su Android Auto
Come vedere TV su cellulare Android
Dato che ti stai domandando come vedere la TV su Android, direi che vale la pena effettuare una suddivisione tra i classici canali TV gratuiti disponibili anche sul digitale terrestre e la questione Pay TV, ovvero quei canali che richiedono di sottoscrivere un abbonamento a pagamento. Di seguito puoi trovare tutti i dettagli del caso, relativi alla possibilità di visualizzare in diretta streaming tramite connessione a Internet questa tipologia di contenuti.
Come vedere TV gratis su Android
Se ti stai chiedendo come vedere canali TV su Android, la prima possibilità che ti consiglio di tenere in considerazione è relativa alle app gratuite delle principali emittenti TV italiane. Queste, infatti, permettono sia di guardare la TV in diretta streaming sia di prendere visione di show, film e serie in modalità on demand (ovvero quando si vuole, senza dover seguire la programmazione TV).
Di solito queste app si possono usare a costo zero, ma ce ne sono alcune che richiedono una rapida registrazione gratuita per accedere ai contenuti on demand e/o alle dirette streaming. In alcuni casi, inoltre, potresti riscontrare la presenza, in modo limitato, di contenuti a pagamento, ma ci sarà modo di trattare meglio questi ultimi più avanti nel corso della guida. Di seguito puoi trovare indicazioni relative alle varie app delle emittenti TV che puoi scaricare dal Play Store o eventualmente dagli store alternativi. In alcuni casi, invece, si fa riferimento a siti Web accessibili tramite un comune browser.
- RaiPlay: si tratta dell'applicazione ufficiale della Rai. Consente di guardare tutti i canali del gruppo in diretta streaming, nonché i programmi già trasmessi in modalità on demand. Per accedere ai contenuti, però, usualmente bisogna creare un account gratuito, oppure eseguire un login rapido con un profilo già esistente come quello Google. Da notare il fatto che l'offerta contenutistica del servizio si è espansa in modo importante nel corso degli anni, riguardando anche film esteri, per esempio. Per maggiori dettagli, potrebbe farti piacere consultare la mia guida relativa a come vedere RaiPlay.
- Mediaset Infinity: è l'app ufficiale di Mediaset. Consente di guardare in diretta streaming tutti i programmi di Canale 5, Italia 1, Rete 4, Grande Fratello, 20, IRIS, 27 TWENTYSEVEN, LA5, Cine34, FOCUS, TOP CRIME, Italia 2, TGCOM24, Mediaset Extra e BOING, giusto per farti qualche esempio. Inoltre permette di guardare i principali programmi TV e le fiction prodotte da Mediaset in modalità on demand. Molti contenuti risultano insomma gratuiti, anche se è comunque richiesta la creazione di un account per poter utilizzare l'app. Esiste però anche Infinity+, ovvero un abbonamento che consente di accedere a ulteriori contenuti a pagamento. Per maggiori dettagli, ti consiglio di consultare le mie guide relative a come vedere Mediaset Infinity e come funziona Infinity+.
- discovery+: offre la visione on demand di tutti i principali programmi mandati in onda da reti come NOVE, Real Time, DMAX, Giallo, Warner TV, Frisbee, K2 e così via. Per rimuovere la pubblicità e accedere a ulteriori contenti on demand, ad esempio quelli relativi alla WWE, è però necessario un abbonamento a pagamento. Se ti interessa approfondire il servizio, puoi farlo consultando la mia guida generale su come usare discovery+.
- La7: è l'applicazione che consente di vedere i contenuti del noto canale TV, sia in diretta che on demand. Al netto dell'usuale presenza di pubblicità, consente di vedere in diretta anche La7d e gli eventi live di La7. Ulteriori informazioni qui.
- Cielo TV: si tratta del servizio Web dell'emittente TV in chiaro di Sky. È possibile guardare in streaming la diretta TV in modo completamente gratuito. Maggiori informazioni qui.
- TV8: è un altro servizio Web, in questo caso dell'emittente TV8 di Sky. Anche in questo caso, è possibile guardare solo la diretta TV gratis (e qualche estratto on demand). Maggiori dettagli qui
- Pluto TV: un'app che intende rivoluzionare la visione dei canali TV in streaming. Permette infatti di visualizzare senza registrazione un ampio numero di contenuti, tra canali tematici in diretta e on demand. Se cerchi qualcosa di diverso dal solito, potrebbe farti piacere consultare la mia guida su come funziona Pluto TV.
Di certo, insomma, le possibilità a tua disposizione non mancano, considerando anche che ormai tutte le principali emittenti TV nostrane si sono adeguate al nuovo metodo di fruizione, che ricordo risultare generalmente gratuito ma comunque con pubblicità. In ogni caso, potrebbe interessarti fare riferimento alla mia guida su come vedere la TV gratis per saperne di più in generale sull'argomento.
Nota bene: le app di streaming messe a disposizione dalle principali emittenti televisive nostrane sono pensate per funzionare in Italia, dunque potresti riscontrare qualche grattacapo nell'accedere a questa tipologia di contenuti dall'estero. Tuttavia, ti ricordo che in determinate situazioni risulta possibile ovviare alla questione mediante l'utilizzo di un servizio VPN (rete privata virtuale). Ne esistono tanti, proposti anche a prezzi per tutte le tasche, ma tra questi puoi dare un'occhiata a NordVPN (la mia recensione è qui), Surfshark (trovi la mia recensione qui), ExpressVPN e PrivadoVPN (ti ho spiegato come funziona qui).
Come vedere Pay TV su Android
Se vuoi vedere i canali Pay TV su Android, immagino che tu sia un abbonato Sky o NOW. Nel primo caso, puoi avvalerti dell'applicazione Sky Go, inclusa nella tua sottoscrizione e che ti consente di accedere ai contenuti del tuo abbonamento anche in mobilità. Maggiori informazioni qui.
Se, invece, intendi usare NOW, sappi che si tratta della versione streaming di Sky, slegata dalla Pay TV tradizionale, che permette però di guardare film, serie TV, documentari e sport della piattaforma con un abbonamento mensile, senza vincoli contrattuali.
Comprende anche i contenuti live dei principali canali di Sky, come Sky Cinema, Sky Atlantic, Sky Uno, FOX, FOX Crime, National Geographic, SkyTG24 ed Eurosport, giusto per citartene qualcuno; il tutto a prezzi vantaggiosi rispetto alla sottoscrizione di un contratto Sky “classico”, anche se questi variano a seconda del periodo promozionale in corso.
In ogni caso, per fruire di questo servizio sul tuo smartphone o tablet Android, non devi fare altro che utilizzare la relativa app scaricabile dal Play Store o dagli store alternativi. Se vuoi saperne di più, ti consiglio di consultare il mio tutorial generale su come funziona NOW.
Se non sei interessato alle Pay TV di stampo classico, bensì alle piattaforme di streaming, ci sono molti servizi ai quali puoi accedere dai tuoi dispositivi: Netflix, Amazon Prime Video e Disney+, ad esempio, dispongono tutte di app ufficiali per Android. Se, invece, ti stai chiedendo come vedere Apple TV+ su un tablet Android o in generale come vedere Apple TV+ su Android, devi sapere che non è disponibile alcuna app ufficiale per questo servizio, ma puoi guardarne i contenuti dal relativo sito Web ufficiale. Maggiori informazioni qui. A livello generale, in ogni caso, potrebbe farti piacere dare un'occhiata al mio approfondimento relativo alle app per guardare film su Android.
Altre soluzioni utili per vedere TV su Android
Dopo aver analizzato in dettaglio le applicazioni gratuite e le soluzioni Pay TV, potrebbe farti piacere sapere che esistono anche altre app che possono tornare utili per orientarti al meglio nell'ampia offerta contenutistica del settore dell'intrattenimento moderno. Di seguito trovi elencate alcune soluzioni a cui, dal mio punto di vista, dovresti dare un'occhiata.
- Super Guida TV: come suggerisce abbastanza facilmente il nome, si tratta di una guida TV gratuita che permette di scoprire la programmazione di tutte le emittenti italiane gratuite e a pagamento. Offre informazioni dettagliate su tutti i programmi e c'è la possibilità di accedere rapidamente alle dirette e ai contenuti on demand, attingendo dai servizi ufficiali.
- TVdream: un'altra app generale che permette di tenere traccia della possibilità di guardare in streaming i canali TV gratuiti più popolari delle singole nazioni.
- Plex: noto principalmente per rappresentare un lettore multimediale, Plex consente oggi in realtà anche di guardare più di 100 canali TV live.
Se ti interessa approfondire maggiormente l'argomento a livello generale, potrebbe interessarti consultare la mia guida su come vedere la TV su Internet in diretta.
Come vedere TV su Android TV
Che tu ti stia domandando, per esempio, come vedere Sky su un TV Android o in generale come vedere i canali TV su un TV Android, sappi che sul mercato esistono dei televisori equipaggiati con sistema operativo Android TV/Google TV che permettono di fare questo in modo molto semplice.
Questi modelli consentono infatti di scaricare, in modo simile a quanto avviene su dispositivi mobili, le app ufficiali delle emittenti TV, ovvero proprio quelle spiegate nei capitoli del tutorial relativi alle app TV gratuite e alle app Pay TV. Potrebbe interessarti, insomma, consultare i miei tutorial relativi a come installare app su Smart TV e alle migliori Android TV per saperne di più.

TCL 55V6B TV 55" 4K HDR Ultra HD Google TV con design senza bordi Dolb...

TCL 50V6B TV 50" 4K HDR Ultra HD Google TV con design senza bordi Dolb...

TCL 32L5A, TV da 32 pollici, FHD, smart TV HDR supportata su Android T...
Se ti stai, invece, domandando come vedere l'iPhone su un TV Android o in generale come trasmettere lo schermo dello smartphone su un televisore di questo tipo, così da visualizzare su un pannello più ampio tutti i contenuti di intrattenimento del caso, ti consiglio di fare riferimento al mio tutorial su come proiettare lo schermo del telefono sul televisore.
Come vedere TV su Android Box
Il sistema operativo Android è alla base anche di molti TV Box, cioè delle “scatolette” che si collegano al televisore tramite cavo HDMI e permettono di accedere a una marea di contenuti in streaming – sia live che on demand.
I prezzi dei TV Box sono variabili, ma naturalmente non garantiscono tutti la stessa qualità. La connessione a Internet può essere effettuata tramite Wi-Fi o tramite cavo Ethernet. Per consigli più dettagliati su come funzionano i TV Box Android, leggi la mia guida dedicata.

Android Smart TV Box 4gb RAM 64gb Rom Set Top Box Media Player Support...

Android TV Box, Q Plus Android 10.0 TV Box 4GB Ram/32GB Rom H616 Quad-...

Xiaomi Mi TV Box S 2ª Generazione - Reproductor Streaming en 4K Ultra ...
Se sei alla ricerca di qualche dispositivo di questo tipo, anche andando oltre a quel che riguarda Android, potrebbe farti piacere consultare la mia guida relativa ai migliori TV Box.
Come vedere TV su Android Auto
Se ti interesserebbe capire come vedere NOW TV su Android TV o in generale come vedere la TV su Android Auto, devi sapere che purtroppo non esiste una soluzione ufficiale per raggiungere questo tuo obiettivo. Tutto quello che puoi fare è provare a usare soluzioni di terze parti che permettono la riproduzione dei canali delle emittenti TV su Android Auto.
Purtroppo però ti avviso che le app in questione di solito devono essere installate abilitando le fonti esterne, cosa che, in linea generale, non è una pratica consigliata al fine di garantire la sicurezza del proprio dispositivo Android. Inoltre, a causa anche degli aggiornamenti continui ad Android Auto, è possibile che app di questo genere smettano di funzionare.
Infine, il motivo più importante per cui ti sconsiglio di usare app per vedere la TV su Android Auto è relativo alla sicurezza alla guida: riprodurre un qualsiasi contenuto video mentre il veicolo è in movimento può portare a distrarre il conducente, con conseguenze gravi alla sicurezza alla guida. Ecco, dunque, che ti sconsiglio vivamente di cercare qualsiasi soluzione di questo genere. Ne va della tua incolumità e di quella dei tuoi passeggeri!
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.