Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere UEFA tv

di

Di recente hai sentito parlare molto di UEFA.tv, la piattaforma di streaming ufficiale dell’Unione delle Associazioni Calcistiche Europee (UEFA), creata appositamente dall’organizzazione in questione per offrire vari contenuti multimediali legati al calcio europeo. La sua proposta comprende un mix di video on demand, come highlight e approfondimenti su match, club e giocatori, ma anche la trasmissione in diretta di alcuni incontri o eventi.

Da grande appassionato di calcio quale sei, ti piacerebbe poter accedere al servizio in questione dal tuo televisore, dispositivo mobile o PC, al fine di aumentare la conoscenza del tuo sport preferito o seguire più da vicino la tua squadra del cuore, ma non sai bene da dove cominciare. Beh, se le cose stanno così, sono ben lieto di poterti aiutare a capire come vedere UEFA TV, spiegandoti più nel dettaglio in cosa consiste il servizio e le modalità di fruizione previste.

Tutto quello che devi fare è dedicarmi qualche minuto del tuo tempo libero e seguire con attenzione le procedure e i consigli che saprò fornirti nei prossimi capitoli. Allora, sei pronto? Perfetto, in tal caso a me non resta altro da fare se non augurarti buona lettura e, naturalmente, buon divertimento!

Indice

Come vedere UEFA TV gratis

logo UEFA.tv

La prima domanda che ti stai ponendo è come vedere UEFA TV gratis? Ebbene, sono lieto di comunicarti che il servizio in oggetto non prevede nessun costo, ed è quindi fruibile liberamente previa registrazione di un account MyUEFA, operazione che ti mostrerò nel dettaglio nei capitoli che seguono, relativi alle varie modalità di accesso.

Come ti ho accennato nell’introduzione, l’offerta della suddetta piattaforma di streaming è piuttosto varia e interessante: se sei attratto dall’idea di assistere alle partite in diretta, ti informo che queste riguardano principalmente le competizioni UEFA giovanili, femminili e di futsal (salvo eventuali modifiche alla programmazione base). Considera, però, che gli eventi live potrebbero essere soggetti a restrizioni geografiche in alcuni territori. Altri avvenimenti che possono essere trasmessi su UEFA.tv in diretta sono i sorteggi UEFA.

Il servizio include anche un vasto catalogo di contenuti on demand costantemente aggiornato, fra i quali spiccano gli highlight delle principali competizioni (come Champions League ed Europa League – di norma questi vengono pubblicati entro la mezzanotte della data in cui si è svolto il match), ma anche filmati tratti dall’archivio storico dell’organizzazione, sotto forma di partite classiche, leggende del calcio e documentari sportivi. Tutti i video sono attualmente disponibili solo per lo streaming online, e al momento non è prevista la possibilità di scaricarli.

Se ti stai chiedendo anche come vedere UEFA TV in italiano, devo purtroppo informati che al momento il prodotto e i contenuti proposti sono disponibili solo in inglese, compresi i commenti in diretta delle partite. Alcuni programmi TV e contenuti on demand, tuttavia, potrebbero anche essere sottotitolati in inglese o in altre lingue.

Come vedere UEFA TV su Smart TV

App UEFA.tv per TV Android

Se vuoi sapere come vedere UEFA TV su Smart TV per godere dei suoi contenuti seduto comodamente sul divano, ti informo che, secondo quanto riportato nelle FAQ del sito ufficiale del servizio (le Frequently Asked Questions, ovvero le domande poste con maggiore frequenza dagli utenti), la piattaforma è disponibile sotto forma di app per apparecchi equipaggiati con sistema Android TV e su televisori Hisense dotati di sistema operativo VIDAA. Ovviamente il dispositivo deve essere stato opportunamente collegato a Internet.

Per scaricarla e installarla ti basta accedere allo store di riferimento, avviarne la ricerca digitando il termine UEFA nell’apposito campo e pigiare il pulsante per il download presente nella relativa pagina dedicata: se non l’hai mai fatto prima, dai un’occhiata alla guida dedicata che ti ho appena linkato, dove ti spiego passo per passo come procedere. Per quanto riguarda Android TV puoi fare riferimento ad esempio ai capitoli su TCL e Sharp.

Se non rispondi a tali requisiti, ti invito comunque a verificare la disponibilità dell’app sullo store della tua Smart TV, in quanto nel tempo potrebbe esser stata rilasciata una versione ad hoc.

In alternativa, puoi ricorrere all’utilizzo di una chiavetta Amazon Fire TV Stick: nella guida appena linkata trovi tutte le informazioni di cui necessiti sul funzionamento di tale dispositivo, ma ho realizzato anche un tutorial su come scaricare app su Fire Stick che può esserti utile per procedere all’installazione di Uefa.tv sul device.

Per concludere, ti segnalo che puoi avvalerti della versione di UEFA.tv per PS4 o PS5, se disponi o hai intenzione di acquistare una delle celebri console di Sony, e per Apple TV, il dispositivo di streaming del colosso di Cupertino.

Qualunque sia la soluzione della quale hai scelto di avvalerti, una volta avviata l’app, per accedere ai contenuti ivi presenti devi necessariamente effettuare prima la registrazione di un account, come anticipato nel capitolo precedente.

Per procedere, recati con le frecce direzionali nel menu posto in alto e seleziona la voce Settings. Nella sezione Account Settings della relativa schermata, quindi, premi il pulsante Log in or create your account ivi presente e pigialo nuovamente al passaggio successivo.

Arrivato a questo punto, inquadra il QR code che ti viene mostrato sulla sinistra se intendi completare l’operazione da un dispositivo mobile, o collegati direttamente alla pagina dedicata del sito UEFA.tv con il tuo browser preferito. In entrambi i casi, dunque, verrai rimandato alla pagina Web di registrazione/accesso della piattaforma, dove dovrai pigiare sul bottone Crea il tuo account UEFA collocato in fondo alla stessa.

Potrai poi scegliere se associare il tuo account Google, Facebook o Apple, oppure procedere all’iscrizione tramite indirizzo email compilando il modulo sottostante e premendo il pulsante Crea account.

Successivamente, dopo aver accettato i termini e le condizioni UEFA apponendo il segno di spunta nell’apposita casella, aggiungi eventuali dati mancanti (come la data di nascita) e conferma l’intenzione con un ulteriore clic (o tap) sul bottone Crea account.

Al passaggio seguente, indica anche il tuo Paese e le tue squadre preferite per una o più competizioni UEFA, dopodiché, una volta pigiato il bottone Salva, completa l’associazione con l’app della Smart TV immettendo nel campo preposto il codice mostrato sullo schermo della TV.

schermata app UEFA.tv

Una volta fatto ciò, non dovresti più avere nessuna difficoltà a capire come vedere UEFA TV sulla Smart TV: ti basta, infatti, riprendere il mano il tuo telecomando, tornare sulla schermata Home dell’app UEFA.tv utilizzando sempre il menu posto in alto, ed esplorare l’offerta della piattaforma scorrendo le varie categorie di contenuti ivi presenti. Puoi anche usare la funzione Browse per filtrare i video in base, ad esempio, alla competizione di tuo interesse.

Per avviare la riproduzione di un contenuto, pigia sulla sua immagine di anteprima e, a seguire, sul pulsante Play Now. A fianco di quest’ultimo trovi anche il bottone Watch Later che ti consentirà di visualizzarlo in un secondo momento accedendo all’omonima sezione dal menu principale.

Come dici? Nessuna delle soluzioni proposte è in grado di rispondere alle tue esigenze, e vorresti sapere come vedere UEFA TV sul televisore ricorrendo a un metodo alternativo che non preveda l’installazione dell’app sull’apparecchio (o su un dispositivo esterno collegato tramite HDMI)? In tal caso, ti consiglio di utilizzare la funzione di mirroring presente sull’app per dispositivi mobili. Leggi il prossimo capitolo per saperne di più.

Come si fa a vedere UEFA TV da smartphone e tablet

schermate app UEFA.tv

Se preferisci utilizzare il tuo dispositivo mobile per accedere ai contenuti della piattaforma in oggetto, ti spiego sùbito come si fa a vedere UEFA TV da smartphone e tablet. Per cominciare, devi scaricare e installare la relativa app per Android (verifica la disponibilità su store alternativi qualora il tuo device non dovesse disporre dei servizi Google) o iOS/iPadOS.

Al primo avvio, decidi se consentire alla risorsa di inviarti notifiche, quindi sfiora il bottone Continue e accetta l’informativa sulla privacy. A seguire, recati sul menu More collocato in basso a destra, pigia la voce App Settings nella nuova schermata apertasi e sfiora la voce Sign in che si trova in alto a destra.

Ora, per eseguire la registrazione necessaria ai fini dell’utilizzo del servizio, pigia il bottone Crea il tuo account UEFA collocato in fondo e scegli se associare il tuo account Google, Facebook o Apple, oppure procedi all’iscrizione con indirizzo email compilando i campi sottostanti.

In tutti i casi, dovrai poi aggiungere eventuali dati mancanti, accettare i termini e le condizioni UEFA apponendo con un tap il simbolo [✓] nella relativa casella, e confermare l’intenzione premendo il pulsante Crea account.

Al passaggio successivo dovrai anche selezionare il tuo Paese e la tua squadra del cuore (o altri eventuali club ai quali sei interessato) cercandolo all’interno della competizione alla quale partecipa.

Una volta premuto il bottone Salva, verrai rimandato nuovamente alla schermata More. Ti basterà pigiare la voce Home per tornare a quella principale, dove sono presenti i contenuti suggeriti dalla piattaforma. Dai anche un’occhiata alle sezione Competitions per cercare video o eventi live in funzione della competizione, e Search se desideri cercare in base a specifici termini di ricerca (come nomi di giocatori, club e così via).

Per guardare un contenuto, sfiora la relativa miniatura, e questo verrà automaticamente messo in riproduzione. Tocca quindi il player per accedere ai vari comandi e gestire le opzioni di visualizzazione del video. Pigiando il simbolo [⋮] situato in basso avrai anche modo di condividerlo, oppure di salvarlo nella sezione Watch Later (la trovi all’interno del menu More), per poi riprenderlo in un secondo momento.

Se vuoi eseguire il mirroring su un televisore dotato di tale tecnologia (nello specifico sono supportati i sistemi Chromecast e AirPlay), che ovviamente deve esser stata preventivamente abilitata su entrambi i device in gioco, tutti collegati alla medesima rete Wi-Fi, ti basterà pigiare l’icona dello schermo con le onde che si trova in alto a destra e selezionare il dispositivo di destinazione. Leggi la mia guida su come trasmettere schermo per approfondire l’argomento.

Come faccio a vedere UEFA TV sul PC

sito Uefa.tv

Se la domanda che ti stai ponendo è “come faccio a vedere UEFA TV sul PC”, devi sapere che i contenuti offerti dalla piattaforma in questione sono fruibili anche tramite il suo sito ufficiale, il quale è ottimizzato per le ultime versioni di Google Chrome, Apple Safari, Microsoft Edge e Mozilla Firefox.

Una volta collegato alla home page di UEFA.tv, dunque, fai clic sul bottone Registrazione posto in alto a destra e, nella nuova finestra apertasi, premi il pulsante Crea un account UEFA.

A seguire, scegli se completare l’operazione associando il tuo account Google, Facebook o Apple, oppure tramite indirizzo email, compilando il modulo ivi presente. Accetta anche i termini e le condizioni del servizio e conferma l’intenzione premendo il bottone Crea un account, quindi torna sulla home page cliccando sul logo UEFA.tv posto in alto a sinistra.

A questo punto, se vuoi sapere ad esempio come vedere le partite su UEFA TV, ti consiglio di scorrere la pagina e dare un’occhiata alla sezione Prossimi eventi live, dove troverai le date delle dirette in programmazione.

Per cercare contenuti on demand di tuo interesse, invece, oltre ai video suggeriti nella pagina principale e suddivisi in categorie come Scelti dagli editori o Momenti salienti dell’UCL, puoi filtrarli utilizzando il menu Concorsi, scegliendo poi la competizione, oppure pigiare sul simbolo della lente d’ingrandimento situato in alto a destra e inserire un termine di ricerca nel campo che ti viene mostrato.

Una volta trovato un contenuto di tuo interesse, ti basterà pigiare sull’immagine di anteprima del video per avviare la riproduzione dello stesso, dopodiché potrai gestirla mediante i comandi del player collocati nella parte bassa della finestra dedicata.

Per concludere, ti segnalo che il servizio è disponibile anche app PWA (Progressive Web App) su browser Chrome ed Edge: se non ne hai mai sentito parlare prima d’ora, si tratta di un’applicazione Web che offre un’esperienza simile a quella di un’app nativa su dispositivi mobili o desktop, e per installarla ti basta fare clic sul simbolo del computer con una freccia verso il basso (Chrome) o dei tre quadratini con una freccia (Edge) situato sulla destra della barra degli indirizzi, confermando poi l’intenzione tramite il pulsante Installa.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.