illimity: cos’è e come funziona
Stai cercando un conto bancario che sia facile da aprire, facile da gestire ma che non presenti tutte le limitazioni tipiche dei conti online? Allora credo che dovresti dare un’occhiata a illimity, una banca “made in Italy” che unisce la praticità e le comodità dei conti Smart con tutti i servizi tipici delle banche tradizionali, in modo da andare incontro alle esigenze di privati cittadini, famiglie e piccole e medie imprese.
Entrando più nel dettaglio, con illimity è possibile aprire un conto online in maniera estremamente facile e veloce (agendo direttamente da app o da sito Web), al quale poter abbinare su richiesta una carta di debito/credito da usare per i propri acquisti, sia online che nei negozi fisici (anche all’estero), effettuare pagamenti di vario genere (bonifici, giroconti, bollettini, MAV/RAV, F24, ricariche telefoniche ecc.), aprire conti deposito, ottenere prestiti, sottoscrivere assicurazioni e molto altro ancora in una manciata di clic.
Il servizio permette, inoltre, di monitorare le proprie spese in maniera intelligente (mostrando anche le statistiche di più conti contemporaneamente), stanziare budget per i propri progetti e ottenere assistenza istantanea tramite chat, telefono o email. Se vuoi saperne di più, continua a leggere: qui sotto trovi spiegato in dettaglio cos’è illimity, come funziona e come aprire un conto. Ti auguro una buona lettura!
Indice
- illimity: cos'è e costi
- Come aprire un conto illimity
- Come funziona illimity bank
- Come funziona la carta illimity
- Come funziona conto deposito illimity
illimity: cos’è e costi
Prima di entrare nel vivo del tutorial e spiegarti come aprire il tuo conto, vorrei darti qualche informazione in più su illimity e indicarti anche quali sono le tipologie di conti disponibili e i relativi costi.
illimity è una banca italiana che permette di aprire un conto online e di gestirlo in maniera estremamente semplice e veloce, direttamente da app o via Web. Si tratta di una banca diretta che sfrutta al meglio il potenziale delle nuove tecnologie ma senza rinunciare a tutti i servizi tipici delle banche tradizionali (conti correnti, conti deposito, carte, pagamenti, assicurazioni, mutui, prestiti ecc.), né al rapporto umano con il cliente, tramite il suo team di supporto che ha sede fisica a Milano e si può contattare in qualsiasi momento tramite numero verde, email e chat.
Nel momento in cui scrivo questa guida, il conto base, chiamato conto Classic, ha un canone di 3 euro/mese che può essere azzerato nel caso di accredito di stipendio/pensione o attivando una linea di deposito non svincolabile per almeno 5.000 euro.
Il conto in questione offre bonifici SEPA in Italia e in Europa, compresi bonifici istantanei,gratuiti e senza limiti, 3 prelievi gratuiti al mese (di almeno 100 euro), conto deposito incluso e la possibilità di richiedere una carta di debito (con canone gratuito) e una carta di credito (con un canone di 20 euro/anno).
In alternativa, è disponibile il conto Premium che, al costo di 7 euro/mese, consente di azzerare l’imposta di bollo statale (sulla giacenza media pari o superiore a 5.000 euro) e, soprattutto, di avere una remunerazione sulla giacenza del conto corrente (con tassi variabili). Inoltre, consente di avere tassi più alti per i conti deposito rispetto a quelli offerti dal conto Classic, prelievi gratuiti per importi superiori a 100 euro e di azzerare il canone dell’eventuale carta di credito, oltre che la possibilità di ottenere assistenza prioritaria.
Come già detto, Illimity offre anche la possibilità di attivare un conto deposito flessibile, scegliendo tra soluzioni vincolate e svincolate e con una durata da un minimo di 6 mesi a un massimo di 60 mesi. Nel caso di conto deposito svincolabile, è possibile effettuare giroconti gratuiti dal conto corrente al conto depositivo (e viceversa) con i soldi che vengono accreditati immediatamente.
Come aprire un conto illimity
Adesso che conosci illimity, sei pronto per aprire un conto: l’operazione richiede solo pochissimi minuti e può essere eseguita in maniera estremamente semplice sia da smartphone che da computer.
Nel primo caso, non devi far altro che scaricare e avviare l’app di illimity per dispositivi Android o iPhone e premere sull’opzione Apri conto mostrata a schermo. Se preferisci procedere da computer, invece, puoi collegarti al sito ufficiale della banca, cliccare sul pulsante Accedi, in alto a destra, e selezionare l’opzione Apri il tuo conto.
In entrambi i casi, premi sulla voce Continua, inserisci i dati richiesti nei campi Nome, Cognome e Codice fiscale e, nella sezione A chi vuoi intestare il conto?, premi sulla voce A me. Se, invece, vuoi aprire un conto cointestato, scegli l’opzione A me e un’altra persona e inserisci anche i dati del secondo intestatario.
Premi, poi, sul pulsante Continua, specifica il tuo indirizzo email nel campo apposito e premi nuovamente sul pulsante Continua. Fatto ciò, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l’email inviata da illimity e premi sul link contenuto al suo interno, per verificare il tuo indirizzo email.
A questo punto, specifica anche il tuo numero di telefono nella schermata Numero di telefono, premi sul pulsante Continua e procedi a verificare anche il tuo numero di cellulare tramite il codice OTP che ti è stato inviato via SMS.
Fatta anche questa, nella schermata Consensi, apponi il segno di spunta accanto alla voce Acconsento (Obbligatorio) per acconsentire al trattamento dei tuoi dati e scegli se dare il tuo consento anche per le altre finalità indicate (es. per ricevere comunicazioni promozionali). Premi, poi, sul pulsante Continua, crea una password sicura che dovrai usare per accedere a illimity, inserendola nei campi Password e Conferma password, e premi ancora sulla voce Continua.
Ti sarà utile sapere che, da questo momento, puoi anche interrompere la procedura di apertura del conto e riprenderla successivamente. In tal caso, è sufficiente premere sul pulsante Completa la richiesta contenuto nella seconda email inviata da illimity e accedere con le credenziali create poc’anzi.
In ogni caso, se ne sei in possesso, inserisci un eventuale codice promozionale nel campo apposito, premi sul pulsante Continua e, nella nuova schermata visualizzata, scegli la tipologia di conto che intendi aprire tra Conto Classic e Conto Premium. Fatta la tua scelta, premi sul pulsante Continua con Classic/Continua con Premium e apponi il segno di spunta accanto alla voce Sì, è in Italia in modo da specificare di avere la residenza fiscale in Italia: in caso contrario, non puoi procedere all’apertura del conto.
Inserisci, poi, i dati relativi alla tua residenza (Indirizzo e numero civico, CAP, Provincia ecc.) nella sezione Residenza anagrafica, indica se il domicilio corrisponde alla residenza selezionando l’opzione di tuo interesse tra Sì e No (in quest’ultimo caso inserisci anche i dati del tuo domicilio) e premi sul pulsante Continua.
A questo punto, scegli il metodo di riconoscimento che preferisci tra SPID e Selfie live e foto. Nel primo caso, apponi i segni di spunta necessari per accettare le condizioni del servizio e l’informativa sulla privacy, premi sui pulsanti Prosegui ed Entra con SPID e seleziona l’identity provider al quale ti sei affidato per ottenere la tua identità digitale (es. PosteID, TIM ID, Aruba ID ecc.) dal menu apertosi.
Inserisci, poi, le tue credenziali SPID nei campi appositi (solitamente Nome utente e Password), premi sul pulsante Entra con SPID e completa la procedura di autenticazione verificando la tua identità. In caso di problemi, potrebbe esserti utile la mia guida su come accedere con SPID.
Nella nuova schermata visualizzata, assicurati che i dati riportati nelle sezioni Dati anagrafici e Dati documento identità siano corretti, inserisci quelli mancanti nella sezione Ulteriori informazioni e premi sul pulsante Invia.
Se, invece, hai scelto di autenticarti tramite lo scatto di un selfie, apponi i segni di spunta necessari per accettare l’informativa sulla privacy, premi sul pulsante Prosegui e specifica manualmente tutti i dati richiesti nelle sezioni Dati anagrafici, Contatti, Dati documento identità e Ulteriori informazioni. Dopo aver selezionato l’opzione Invia, segui le indicazioni mostrate a schermo per scattare un selfie con il documento d’identità indicato in precedenza.
Una volta terminata la procedura di riconoscimento, dovrai compilare il questionario antiriciclaggio: specifica, quindi, l’utilizzo che intendi fare di illimity (Gestione necessità familiari ricorrenti, Risparmi o Servizi vari), inserisci i dati richiesti nelle sezioni Informazioni sulla professione e Profilo economico e comunica se sei una persona politicamente esposta apponendo i segni di spunta accanto alle opzioni di tuo interesse tra Sì e No.
Infine, premi sul pulsante Continua, seleziona l’opzione Scarica in modo da scaricare il documento informativo sulle spese e il modulo standard per le informazioni da fornire ai depositanti, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Dichiaro di aver ricevuto e preso visione del modulo standard per le informazioni da fornire ai depositanti e premi nuovamente sul pulsante Continua.
Come ultimo passaggio, nella schermata Firma i contratti, premi sul pulsante Scarica per scaricare tutti i documenti disponibili (Contratto di Conto Corrente e servizi di pagamento, Contratto di Conto Deposito ecc.), apponi i segni di spunta per dichiarare di aver letto i moduli scaricati e per apporre la tua firma digitale, premi sul pulsante Continua e inserisci il codice OTP che ti è stato inviato tramite SMS.
A questo punto, seleziona l’opzione Mostra PIN in modo da visualizzare il tuo PIN dispositivo, che dovrai annotare poiché ti verrà sempre richiesto per autenticarti al tuo conto e per effettuare operazioni e pagamenti. Premi, poi, sui pulsanti Continua e Sì, ho salvato il mio PIN dispositivo per completare la procedura di apertura del conto illimity.
Tieni presente che affinché questo sia operativo, dovrai attendere la verifica di tutte le informazioni inserite da parte dello staff di illimity. Non appena il tuo conto sarà attivo, riceverai un’email di conferma.
Come funziona illimity bank
Una volta attivo, puoi accedere al tuo conto tramite l’app illimity selezionando l’opzione Accedi, inserendone le tue credenziali nei campi Email e Password e premendo sul pulsante Prosegui.
Al primo accesso, inserisci anche il codice OTP che ti è stato inviato tramite SMS, digita il PIN dispositivo e fai tap sul pulsante ✓, per certificare correttamente il tuo smartphone. Se lo desideri, puoi anche attivare l’accesso tramite riconoscimento biometrico premendo sull’apposita voce mostrata a schermo.
Nella sezione Home dell’app illimity, trovi un riepilogo della tua situazione finanziaria con la liquidità disponibile sul tuo conto corrente (Disponibilità), i soldi su un eventuale conto deposito (Deposito) e il patrimonio complessivo (Patrimonio totale).
Inoltre, in prossimità della voce I tuoi movimenti, trovi i tuoi ultimi movimenti in entrata e in uscita con anche la possibilità di accedere alla lista completa selezionando la voce Cronologia, sezione alla quale puoi accedere anche premendo sulla voce Cronologia collocata nel menu in basso.
Sempre procedendo dalla sezione Home del tuo conto illimity, selezionando la scheda Tutte le banche hai anche la possibilità di collegare il conto di altre banche tra quelle disponibili e avere una situazione complessiva del tuo patrimonio. Inoltre, selezionando l’opzione Attiva il servizio presente nel box Effettua i tuoi bonifici con tutte le banche collegate, hai la possibilità di inviare bonifici da altre banche procedendo direttamente da illimity.
Per effettuare una nuova operazione, invece, fai tap sulla voce Operazioni collocata nel menu in basso e seleziona l’opzione di tuo interesse tra Alimenta conto, per ricaricare il tuo conto, Bonifico Italia o Bonifico altri Paesi, per inviare un bonifico, e Ricarica cellulare, per effettuare una ricarica WINDTRE, Vodafone, TIM o Postemobile.
Tra le operazioni disponibili c’è anche l’opzione Attiva domiciliazioni, che permette di attivare il pagamento automatico di eventuali bollette ricorrenti e altre tipologie di servizi. Selezionando, invece, la voce Accredita stipendio, puoi visualizzare tutte le informazioni del tuo conto (con anche la possibilità di scaricare un documento in formato PDF), che dovrai comunicare per l’accredito del tuo stipendio o della pensione.
Per altre tipologie di operazioni, è necessario premere sulla voce Menu, in basso a destra, selezionare l’opzione Operazioni e scegliere la tipologia di operazione di tuo interesse tra Bonifici e giroconti, Invia denaro, Bollettini e MAV/RAV, Tasse e tributi e Altri pagamenti.
Premendo sulla voce Progetti anche questa collocata nel menu in basso e selezionando l’opzione Crea un progetto, puoi creare obiettivi di risparmio e scegliere uno dei metodi di accumulo disponibili (es. Versamento ricorrente, Arrotondamento spese, Chiedi a un amico ecc.) per raggiungere l’importo necessario per realizzare i tuoi progetti.
Nella sezione Menu alla quale puoi accedere premendo sull’apposita voce collocata in basso a destra, puoi accedere rapidamente a tutte le sezioni del tuo conto illimity (Conti, Depositi, Carte, Operazioni, Progetti, Cronologia ecc.) e, selezionando l’opzione Prodotti per te, visualizzare altri servizi offerti da illimity, come quelli relativi ai prestiti e alle assicurazioni.
Inoltre, premendo sulla voce Profilo puoi visualizzare e modificare i dati associati al tuo account (Impostazioni personali), leggere i messaggi e visualizzare i documenti ricevuti (Messaggi e documenti) ed eventualmente cambiare il tuo piano (Il mio piano). Sempre dalla schermata Menu, puoi anche premere sulla voce Supporto in modo da accedere alla sezione di assistenza o contattare direttamente il servizio clienti di illimity premendo sull’icona della nuvoletta, in alto a destra.
Se preferisci accedere al tuo conto illimity procedendo da computer, collegati al sito ufficiale della banca e clicca sulla voce Accedi, in alto a destra. Inserisci, poi, i tuoi dati nei campi Email e Password, premi sul pulsante Continua e segui le indicazioni mostrate a schermo per verificare la tua identità (se hai già certificato il tuo smartphone, ti verrà inviata una notifica che, premendoci sopra, ti permetterà di autorizzare l’accesso).
Il funzionamento della versione Web di illimity è pressoché identico a quella dell’app: la differenza sostanziale è che tutte le sezioni disponibili sono elencate nella barra laterale a sinistra anziché nel menu in basso.
Come funziona la carta illimity
Se ti stai chiedendo come funziona la carta illimity, devi sapere che aprendo un nuovo conto non viene automaticamente associata una carta di pagamento. Inoltre, ti informo che questo servizio non consente di attivare eventuali carte virtuali.
Se desideri richiedere una carta di credito/debito, tutto quello che devi fare è accedere al tuo conto, premere sulla voce Menu, in basso a destra, e selezionare l’opzione Carte. Se stai procedendo da computer, è sufficiente cliccare sulla voce Carte nella barra laterale a sinistra.
Premi, poi, sull’opzione Aggiungi carta e scegli la tipologia di carta che intendi ottenere tra carta di debito, carta di credito e carte America Express. È disponile anche l’opzione carta prepagata ma, almeno nel momento in cui scrivo in questa guida, non è ancora possibile richiederne una.
Fatta la tua scelta, premi sul pulsante Scegli e, nella nuova schermata visualizzata, trovi tutte le funzionalità e i costi della carta scelta. In alternativa, puoi collegarti al sito ufficiale di illimity per visualizzare tutte le differenze tra le varie carte disponibili e scegliere quella più adatta alle tue necessità.
Se intendi procedere con l’ordine, premi sui pulsanti Richiedi la carta e Continua (per due volte consecutive), seleziona il tuo indirizzo di residenza o aggiungi un nuovo indirizzo di spedizione e segui le indicazioni mostrate a schermo, per completare la tua richiesta.
Una volta emessa, la tua carta di pagamento sarà visibile accedendo alla sezione Carte del tuo conto. Una volta ricevuta la carta fisica, questa è già pronta per essere utilizzata e non sono necessarie operazioni aggiuntive. Sempre procedendo dalla sezione Carte, puoi gestirne tutte le opzioni (es. impostare dei limiti di spesa o bloccare la carta in caso di necessità).
Ti segnalo che, a prescindere dalla tipologia di carta scelta, il suo funzionamento è pressoché identico a quella di una qualsiasi altra carta di credito/debito e potrai utilizzarla per effettuare prelievi e pagamenti sia online che negozi fisici, anche tramite Google Pay ed Apple Pay.
Come funziona conto deposito illimity
Come ti ho accennato nelle righe iniziali di questa guida, aprendo un conto con illimity hai anche la possibilità di investire i tuoi soldi tramite un conto deposito il cui tasso d’interesse varia a seconda di molti fattori.
Innanzitutto, la principale scelta riguarda la tipologia di vincolo: un conto deposito svincolabile consente di avere tassi più bassi ma permette di riprendere i propri soldi in qualsiasi momento prima della scadenza, mentre un conto vincolato offre tassi più alti ma i soldi investiti possono essere ripresi solo alla scadenza del vincolo.
A tal proposito, su illimity è possibile attivare conti depositi da 6, 12, 18, 24, 36, 48 e 60 mesi e, come puoi ben immaginare, maggiore è la durata e più alti sono gli interessi offerti. Un altro aspetto da tenere in considerazione, riguarda la liquidità degli interessi maturati che può avvenire con frequenza annuale o in un’unica soluzione alla data scadenza.
Per visualizzare tutte le soluzioni disponibili, verificare i tassi offerti e simulare il guadagno sulla base dell’importo investito, puoi collegarti al sito ufficiale di illimity. In alternativa, se hai già aperto il tuo conto, puoi accedere direttamente alla sezione Depositi di quest’ultimo e verificare da qui tutte le soluzioni disponibili.
Dopo aver scelto la soluzione di conto deposito di tuo interesse e aver specificato l’importo da depositare, premi sulla voce Avanti e segui le indicazioni mostrate a schermo per attivare il tuo conto deposito. Sempre procedendo dalla sezione Depositi, potrai successivamente effettuare ulteriori versamenti.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.