Miglior antivirus
Qual è il miglior antivirus disponibile attualmente sul mercato? Come si fa a valutare, in maniera oggettiva, l’efficacia di un antivirus rispetto a un altro? Se queste sono soltanto alcune delle domande che ti stai ponendo, sarai felice di sapere che sei capitato nel posto giusto al momento giusto!
Nel corso di questo mio tutorial, infatti, troverai diverse soluzioni che ti aiuteranno a rispondere a tutte le tue domande in merito all’efficacia degli antivirus che puoi installare sui tuoi dispositivi. Partendo da una valutazione dei test comparativi realizzati dalle società di sicurezza indipendenti, ti fornirò alcuni suggerimenti sugli strumenti di protezione che puoi utilizzare sul tuo PC oppure sul tuo smartphone o tablet.
Se non vedi l’ora di cominciare, prenditi qualche minuto di tempo libero, analizza attentamente tutte le soluzioni indicate di seguito e mettile alla prova, per capire qual è che fa maggiormente al caso tuo. A me non resta che augurarti buona lettura e buon download!
Indice
- Test comparativi antivirus
- Miglior antivirus per PC
- Migliori antivirus a pagamento
- Migliori antivirus per Mac
- Miglior antivirus per smartphone e tablet
Test comparativi antivirus
AV Comparatives è un’azienda indipendente specializzata nella comparazione dei software antivirus. Sul suo sito Internet è possibile trovare numerosi test periodici, grazie ai quali è possibile farsi un’idea abbastanza chiara sugli antivirus che offrono il miglior rapporto fra efficacia e prestazioni.
I test sono tutti in lingua inglese, ma non preoccuparti, grazie ai numerosi grafici presenti al loro interno possono essere compresi abbastanza facilmente da tutti. Per consultare i risultati di ciascun test, accedi all’apposita sezione sul sito Web e filtra i test tramite il menu laterale di sinistra.
Sono suddivisi in varie categorie, tra cui per esempio: Real-World Protection, che riguarda l’efficacia della protezione in tempo reale del sistema, Performance, che valuta l’impatto degli antivirus sulle prestazioni del PC e Heuristic/Behaviour, che verifica il grado di efficacia degli antivirus nel riconoscere le minacce non ancora incluse nei database antimalware.
Se vuoi, puoi affidarti anche ad altre aziende oltre ad AV Comparatives. Da’ un’occhiata alla mia guida sulle classifiche antivirus, in cui ti ho segnalato altri siti Web dove sono pubblicati i test comparativi sugli antivirus.
Miglior antivirus per PC
Vuoi sapere qual è il miglior antivirus che puoi installare sul tuo PC Windows? In questo caso, sappi che puoi fare affidamento a diverse soluzioni che sicuramente saranno di tuo interesse!
Windows Defender
Se cerchi i migliori antivirus gratis e possiedi un PC con installato Windows 10 o successivi, sarai felice di sapere che di default è abilitato un sistema di sicurezza contro le minacce informatiche abbastanza completo, denominato Microsoft Defender Antivirus.
Si tratta di uno strumento integrato in Windows che protegge il sistema e i file personali da malware e da altre minacce, inclusi i ransomware, disponendo anche di un firewall e di un sistema di sicurezza durante la navigazione Web.
Dai test comparativi risulta essere una soluzione molto affidabile e, considerando che è anche integrata “di serie” nel sistema operativo e non lo “appesantisce”, va assolutamente consigliata. Per assicurarti che l’antivirus di Microsoft sia abilitato sul tuo computer, premi sul tasto Start presente sulla barra delle applicazioni (l’icona della bandierina) e fai clic sull’icona dell’ingranaggio (Impostazioni) presente nel menu che ti viene proposto.
Nella schermata che ti viene mostrata, scegli dunque le voci Privacy e sicurezza > Sicurezza di Windows > Apri sicurezza di Windows e assicurati che siano presenti i segni di spunta verde su tutti i moduli di questo antivirus. In caso contrario, provvedi ad attivarle (assicurandoti di non aver installato e abilitato precedentemente altri antivirus, altrimenti potrebbero andare in conflitto).
Nel caso poi volessi eseguire una scansione tramite Windows Defender, premi sulla casella Protezione da virus e minacce seguita dal pulsante Analisi veloce oppure, se desideri una scansione più approfondita o specifica, premi sulla voce Opzioni di analisi, scegli l’analisi che desideri e poi premi sul pulsante di avvio. Maggiori informazioni qui.
Altri antivirus gratis per PC
Ci sono poi tantissimi altri antivirus gratis che offrono una protezione base completa e ti permettono di avere un utilizzo sereno del tuo computer.
- Kaspersky Free — uno degli antivirus con le migliori recensioni e test in assoluto. Ha una versione gratuita che è molto basica, con giusto le funzioni di protezione in tempo reale e di analisi, ma che è davvero eccezionale nel riconoscere le minacce e rimuoverle. Per saperne di più, ti lascio la mia guida.
- Bitdefender — altro antivirus con una versione gratuita di altissimo livello che ha la protezione in tempo reale e l’analisi del PC. Inoltre, sempre nella versione gratuita, offre anche una protezione durante la navigazione Web contro il phishing. Per saperne di più, ti lascio la mia guida.
- Avast — altro antivirus popolarissimo che ha dei buoni risultati a livello generale e le funzioni classiche già citate anche per quelli precedenti. Tende a chiedere un po’ troppo spesso di passare alla versione premium, ma a parte questo è un ottimo software. Per saperne di più, ti lascio la mia guida.
Se poi volessi saperne di più sui migliori antivirus gratuiti, ti lascio alla mia guida completa sul tema.
Migliori antivirus a pagamento
Se invece stessi cercando i migliori antivirus a pagamento, ovvero quelli che offrono funzioni accessorie di alto livello, ti lascio alcuni dei migliori qui di seguito.
Kaspersky
Un’altra soluzione che può fare al caso tuo è quella offerta da Kaspersky, che offre diversi strumenti per la protezione delle minacce informatiche e per la tutela della privacy. La sua interfaccia utente è piuttosto semplice e intuitiva, utile per chi è alle “prime armi” nell’utilizzo di un computer.
L’offerta di Kaspersky prevede delle soluzioni a pagamento con prezzi a partire da 24,99 euro per il primo anno per Kaspersky Standard, che ha tutti gli strumenti basilari per garantire una protezione al tuo dispositivo, fino ad arrivare a 39,99 euro per il primo anno per Kaspersky Premium.
Quest’ultima è una suite per la sicurezza informatica completa, pensata per offrire una protezione a 360 gradi. Kaspersky Premium include strumenti avanzati di antivirus per la sicurezza contro virus, malware e ransomware, oltre a funzionalità dedicate alla protezione della privacy, come una VPN illimitata e un gestore di password integrato. Offre anche il monitoraggio delle fughe di dati, la protezione delle transazioni bancarie e il controllo della rete Wi-Fi domestica.
La suite è disponibile per Windows, macOS, Android e iOS/iPadOS, ed è possibile scaricarla direttamente dal sito ufficiale di Kaspersky, dove puoi anche attivare una versione di prova gratuita di 30 giorni. Durante questo periodo, potrai testare tutte le funzionalità Premium senza impegno, per poi decidere se acquistare l’abbonamento annuale.
Se cerchi una soluzione completa, affidabile e facile da usare, Kaspersky Premium è sicuramente un’opzione da considerare. Se vuoi saperne di più su come usare Kaspersky, puoi consultare questo mio tutorial.
Surfshark Antivirus
Surfshark Antivirus è un antivirus pensato per fornire una protezione completa contro virus, malware e altre minacce informatiche senza rallentare il sistema. Realizzato dalla stessa azienda che offre il noto servizio di VPN Surfshark (di cui ti ho parlato in un articolo dedicato) è compatibile non solo con Windows, ma anche con macOS e Android: due piattaforme meno colpite dai virus rispetto al sistema operativo Microsoft ma comunque a rischio, soprattutto se si scaricano applicazioni da fonti non verificate.
Surfshark Antivirus è dotato di un’interfaccia estremamente intuitiva e tradotta completamente in italiano che permette di fare tutto in una manciata di clic. Inoltre non ci sono configurazioni complicate da effettuare: si installa e il proprio dispositivo è immediatamente protetto da tutte le minacce, comprese quelle non ancora classificate dai database antimalware (grazie al sistema Surfshark Cloud Protect che analizza i file sconosciuti per prevenire gli attacchi zero-day).
Da sottolineare anche come Surfshark Antivirus sia approvato da Virus Bulletin (un famosissimo ente che testa e certifica i software dedicati alla sicurezza informatica in maniera indipendente) e faccia parte della Microsoft Virus Initiative (iniziativa nata per consentire alle organizzazioni di sviluppare soluzioni di sicurezza efficienti e affidabili allineate alla tecnologia e alla strategia Microsoft).
Surfshark Antivirus è parte della suite Surfshark One che comprende anche la succitata VPN di Surfshark, il servizio Alert che avvisa in tempo reale sulle violazioni delle proprie informazioni personali e Search, che consente di effettuare ricerche su Internet in maniera sicura, senza tracciamenti o pubblicità invasive.
È possibile scaricare il programma dal sito ufficiale creando un account e scegliendo uno dei piani disponibili: quello da 2 anni (più conveniente) che costa meno di 3 euro/mese (fatturati ogni due anni), quello da 1 anno che costa meno di 4 euro/mese (con fatturazione annuale) e quello piano mensile da meno di 16 euro/mese. Tutti prevedono una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni e comprendono assistenza 24/7. Per quanto riguarda Android, invece, l’app di Surfshark è disponibili normalmente sul Play Store.
Se vuoi saperne di più e vuoi scoprire in dettaglio come funziona Surfshark Antivirus, non esitare a leggere il mio tutorial dedicato, dove trovi illustrato tutto passo dopo passo.
PrivadoVPN Antivirus
Un’altra ottima soluzione è l’antivirus disponibile nei pacchetti PrivadoVPN Premium, che offre una protezione completa contro le minacce informatiche in tempo reale, assicurando che i tuoi dispositivi siano sempre protetti da malware, spyware, ransomware e altri virus. Il software antivirus di PrivadoVPN si distingue per la sua protezione avanzata dal malware, capace di rilevare e isolare virus e altre minacce prima che possano compromettere il sistema. Una delle caratteristiche principali è la protezione in tempo reale, che esegue costantemente la scansione del sistema per bloccare eventuali minacce emergenti.
La funzionalità di scansione dettagliata ti permette di identificare anche le minacce più nascoste, offrendo opzioni di scansione veloce, completa o personalizzata, per adattarsi alle tue esigenze specifiche. In particolare, la scansione personalizzata consente di controllare file e cartelle specifiche, garantendo una protezione mirata. Un altro aspetto cruciale è la privacy migliorata con la VPN, che protegge la tua identità online tramite crittografia avanzata a 256 bit, rendendo impossibile per chiunque vedere le tue attività online. La protezione aggiuntiva contro le minacce blocca i malware presenti su siti Web, email e file scaricati, impedendo loro di raggiungere il tuo sistema. Inoltre, il database online costantemente aggiornato assicura che il software riconosca e neutralizzi anche i virus più recenti. Maggiori info qui.
Avast
Avast è uno tra gli antivirus più completi e affidabili attualmente disponibili, in grado di proteggere il sistema a 360 gradi, di controllare costantemente tutte le attività che vengono svolte sul computer (sia online che offline) e consente di ottimizzare le prestazioni del sistema rimuovendo software obsoleti e altri problemi che possono rallentare il computer.
Oltre alla versione gratuita di questo antivirus, puoi anche acquistare una delle edizioni a pagamento, le quali sono quella Premium Security al prezzo di 32,79 euro/primo anno, che integra un sistema di protezione dal phishing, un firewall avanzato, protezione per la webcam, una protezione per le password e molto altro ancora.
In alternativa è anche presente la versione Avast ultimate, la quale ha tutto quello presente per il pacchetto Premium Security e aggiunge una protezione aggiuntiva per le transazioni online, una VPN illimitata, un sistema di pulizia del PC, un sistema contro il tracking e altro ancora al prezzo di 41,49 euro per il primo anno. Per saperne di più sul funzionamento di Avast, puoi consultare questo mio tutorial dedicato al programma.
Altri antivirus per PC
Dai test comparativi sugli antivirus emerge che ci sono anche altri prodotti in grado di svolgere egregiamente il loro compito. Se, dunque, le soluzioni che ti ho proposto nei capitoli precedenti non sono state in grado di attirare la tua attenzione, puoi consultare l’elenco che ti propongo qui di seguito.
- Panda Dome — si tratta di un software di protezione offerto sia gratuitamente (con funzionalità ridotte) e in edizioni a pagamento, a partire da 25,89 euro/primo anno. La protezione di Panda Dome è disponibile su Windows e Android e alcuni strumenti relativi soprattutto alla privacy sono disponibili anche su Mac e iPhone/iPad. Puoi saperne di più su questo antivirus in questo mio tutorial.
- AVG — è un altro noto antivirus, anch’esso disponibile sia nella variante gratuita che in quella a pagamento, con prezzi a partire da 34,99 euro/primo anno. È scaricabile sia su Windows, che su altri sistemi operativi (con funzionalità differenti), come macOS, Android e iOS/iPadOS. Maggiori informazioni in questa mia guida.
- Avira — è un noto software antivirus in grado di proteggere il PC dalle minacce informatiche, oltre a integrare altri strumenti utili alla sicurezza e alla tutela della privacy. È disponibile sia gratuitamente che a pagamento (con prezzi a partire da 26,95 euro/primo anno) e puoi scaricarlo sia su PC Windows e Mac, che su Android e iPhone/iPad. Maggiori informazioni a questo link.
Migliori antivirus per Mac
Se stai cercando un antivirus per Mac, sappi che è un sistema meno prono ai virus ma che presenta comunque un certo grado di rischio. Per questo ti suggerisco di provare una utility che offre molte funzioni e include anche un sistema di controllo e rimozione dei virus tra le altre cose.
Un software che ti consiglio di provare è CleanMyMac, il quale offre una prova gratuita di 7 giorni e un piano al prezzo di 3,33 euro/mese per l’utilizzo su un Mac. Le sue funzioni, oltre a quella di protezione dai virus, includono anche la pulizia della memoria, la rimozione di programmi ostici da rimuovere, il miglioramento delle prestazioni del Mac e altro ancora.
Se vuoi dare una chance a CleanMyMac, collegati su questa pagina e premi il pulsante per la prova gratuita. Da qui, decidi per un abbonamento annuale o se effettuare un pagamento una tantum per il software, indica il numero dei Mac e poi inserisci email e password, in modo da creare il tuo account.
Ora immetti ancora i dati di fatturazione e il metodo di pagamento, per poi ottenere la versione di prova gratuita. Scaricato il file DMG, avvialo e trascina il software nella cartella Applicazioni, accetta l’informativa sulla privacy e, quando hai terminato tutti i passaggi, dai accesso alla memoria del PC a CleanMyMac, poi immetti mail e codice di verifica per attivare la prova.
Fatto, ora non ti resta che premere sul pulsante Scansiona per permettergli di verificare cosa c’è sul tuo dispositivo e trovare eventuali file dannosi. Nel caso venga individuato qualcosa, potrai procedere immediatamente alla rimozione. Le altre funzioni per migliorare le prestazioni del Mac, sono tutte presenti nella barra di sinistra.
Per tua informazione, nel caso fosso interessato a utility e programmi a pagamento per il tuo Mac, esiste la promozione di Setapp che dà accesso a molteplici app (tra cui CleanMyMac ovviamente) sottoscrivendo un unico piano da 9,99 dollari/mese. Per maggiori dettagli su CleanMyMac o su Setapp, ti lascio alle mie guide appena linkate.
Miglior antivirus per smartphone e tablet
La maggior parte dei più noti software di protezione disponibili su PC hanno anche delle controparti per smartphone e tablet, grazie alle app a loro dedicate. In alcuni casi, non troverai un’unica app a gestire tutte le funzionalità di sicurezza sul dispositivo mobile, ma puoi fare affidamento a diverse app che gestiscono specifici servizi, come la VPN o il parental control.
Se stai cercando il miglior antivirus per Android, sappi che puoi fare affidamento a tantissime soluzioni (puoi anche consultare i test comparativi per Android dei siti Web che ti ho menzionato nel primo capitolo). Hai diverse scelte, ma se vuoi sapere qual è il miglior antivirus gratis per Android, il mio suggerimento è quello di consultare questo mio tutorial dedicato all’argomento.
Per quanto riguarda invece iPhone e iPad, sappi che non hai necessità di scaricare alcuna app di antivirus. Ovviamente, mantenere il sistema sicuro tramite alcuni accorgimenti non ti esporrà ad alcuna minaccia. Per tale ragione, ti consiglio di consultare la mia guida su come eliminare virus da iPhone.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.