Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliore chiavetta USB: guida all’acquisto (marzo 2025)

di , 17 Marzo 2025

I servizi cloud sono comodissimi. Ci permettono di custodire i nostri file in maniera sicura e di averli sempre a disposizione indipendentemente dai dispositivi che utilizziamo. Però hanno due grossi problemi: offrono relativamente poco spazio per l’archiviazione dei dati (a meno di non sottoscrivere dei piani a pagamento) e, funzionando tramite Internet, richiedono molto tempo per il trasferimento dei file più pesanti. Insomma: se si ha la fortuna di vivere in una zona raggiunta dalla fibra ottica e si è disposti a pagare un abbonamento tutti i mesi, non ci sono problemi, i servizi cloud sono una soluzione ottimale per la condivisione dei file tra più computer e dispositivi. In caso contrario, per trasferire file da un PC all’altro, specie se si tratta di file pesanti, sono ancora più comode le chiavette USB.

Piccole, facili da usare e compatibili con pressoché tutti i device, le chiavette USB (dette anche pen drive) rappresentano la soluzione ideale per chi deve trasferire molti file da un computer all’altro o deve avere sempre a portata di mano documenti di lavoro o altri file che possono servire in mobilità. Qualcuno le usa anche a mo’ di hard disk per conservare file a lungo termine, ma io personalmente sconsiglio di adoperarle in questo modo. Le chiavette USB sono memorie flash con un numero di scritture limitato, poi sono talmente piccole che si possono perdere facilmente. Se il proprio scopo è conservare dei file a lungo termine, è sempre meglio utilizzare degli hard disk, magari degli hard disk esterni che ormai costano pochissimo e offrono tanto spazio per l’archiviazione dei dati.

Detto questo, se oggi sei qui e stai leggendo questa guida all’acquisto è perché vuoi dei consigli su quale chiavetta USB comprare, giusto? Allora mettiamo al bando le ciance e vediamo quali sono le pen drive che attualmente offrono il miglior rapporto qualità-prezzo. Non prima, però, di aver analizzato tutte le caratteristiche che bisogna prendere in considerazione prima di acquistare un prodotto di questo genere.

Indice

Migliori chiavette USB

Kingston DataTraveler Exodia DTX/128GB

Kingston DataTraveler Exodia DTX/128GB

Vedi su Amazon
Chiavetta USB Type C 128 GB Geweo

Chiavetta USB Type C 128 GB Geweo

Vedi su Amazon
KOOTION Pendrive 128GB

KOOTION Pendrive 128GB

Vedi su Amazon
Kingston DataTraveler Exodia DTX/64GB

Kingston DataTraveler Exodia DTX/64GB

Vedi su Amazon
Kingston DataTraveler Exodia Onyx PenDrive

Kingston DataTraveler Exodia Onyx PenDrive

Vedi su Amazon
Lexar Chiavetta USB 64 GB

Lexar Chiavetta USB 64 GB

Vedi su Amazon
Kingston DataTraveler Exodia DTX/256GB

Kingston DataTraveler Exodia DTX/256GB

Vedi su Amazon
SanDisk Ultra Flair 64 GB

SanDisk Ultra Flair 64 GB

Vedi su Amazon
SanDisk 64GB Ultra Fit

SanDisk 64GB Ultra Fit

Vedi su Amazon
Chiavetta USB 3.0 128GB, Vansuny

Chiavetta USB 3.0 128GB, Vansuny

Vedi su Amazon

Kingston DataTraveler Exodia DTX/128GB

Il Kingston DataTraveler Exodia DTX/128GB è una flash drive USB 3.2 Gen 1 di alta qualità che offre una soluzione di archiviazione portatile e affidabile per i tuoi dati. Con una capacità di memoria di 128 GB, questo dispositivo ti permette di trasportare e condividere facilmente file di grandi dimensioni, come documenti, foto, video e altro ancora.

Una delle caratteristiche principali del Kingston DataTraveler Exodia è la sua interfaccia hardware USB 3.2 Gen 1, che garantisce velocità di trasferimento dati elevate rispetto alle versioni precedenti di USB. Questo significa che potrai copiare e spostare i tuoi file in modo più rapido e efficiente, risparmiando tempo prezioso durante il lavoro o lo svago.

Il design del Kingston DataTraveler Exodia è stato pensato per offrire praticità e protezione. Il connettore USB è infatti protetto da un cappuccio solido che previene danni accidentali e mantiene il dispositivo sempre in perfette condizioni. Inoltre, l'ampia asola presente sul cappuccio consente di agganciare facilmente il drive a un portachiavi, garantendo così una maggiore sicurezza e comodità durante il trasporto.

Un altro aspetto interessante del Kingston DataTraveler Exodia è la disponibilità di colorazioni multiple in base alla capacità. Oltre al modello da 128 GB in colore nero, sono infatti disponibili altre varianti con diverse capacità di memoria e colori, permettendoti di scegliere quella più adatta alle tue esigenze e preferenze estetiche.

La velocità di scrittura 2x del Kingston DataTraveler Exodia assicura un'esperienza d'uso fluida e senza intoppi, permettendoti di copiare i tuoi file sul dispositivo in modo rapido e senza problemi. Questo aspetto è particolarmente importante quando si lavora con file di grandi dimensioni o si effettuano frequenti trasferimenti di dati tra dispositivi diversi.

Kingston DataTraveler Exodia DTX/128GB Flash Drive USB 3.2 Gen 1 - con...
Vedi offerta su Amazon

Chiavetta USB Type C 128 GB Geweo

La chiavetta USB Type C 128 GB di Geweo è un dispositivo di archiviazione dati esterno versatile e pratico, ideale per trasferire facilmente file e dati tra vari dispositivi. 2 in 1, questa penna USB funziona sia con interfaccia USB 2.0 che con quella Type C, rendendola compatibile con una vasta gamma di dispositivi come telefoni cellulari, tablet, computer e laptop.

Facile da usare, la chiavetta USB di Geweo offre la comodità del plug and play, senza necessità di installare alcuna unità. Questo permette di liberare istantaneamente spazio o spostare rapidamente contenuti sui tuoi dispositivi abilitati OTG. Il formato predefinito dell'unità è EXFAT, riconosciuto da smartphone e tablet, garantendo così una maggiore compatibilità.

Un altro punto di forza di questo prodotto è la sua alta compatibilità. Infatti, oltre a essere compatibile con dispositivi USB 2.0 / 1.1 e USB C, funziona perfettamente con PC, nuovi Macbook, tablet e smartphone di vari marchi come Huawei, Samsung, Xiaomi, Oneplus, ecc.

Il design della chiavetta USB di Geweo è elegante e robusto. La sua caratteristica antiurto ne garantisce la durabilità nel tempo, proteggendo i tuoi dati preziosi. Inoltre, con un peso di soli 10 grammi, è leggera e maneggevole, facile da portare sempre con te.

Infine, il suo utilizzo non si limita solo alla gestione dei tuoi file. Questa penna USB può essere un regalo ideale per varie occasioni: come regalo aziendale, promozionale, di compleanno, ecc.

Chiavetta USB Type C 128 GB, 2 in 1 OTG Penna 128 giga USB C Pen Drive...
Vedi offerta su Amazon

KOOTION Pendrive 128GB

La Chiavetta USB C 128GB di Kootion è un dispositivo di archiviazione dati esterno di alta qualità, progettato per offrire una soluzione di storage versatile e affidabile. Questa pendrive si distingue per la sua capacità di memoria di 128 GB, che permette di immagazzinare fino a 20.000 foto ad alta risoluzione o 5.000 video medi.

Un punto di forza di questo prodotto è l'interfaccia hardware. Infatti, la chiavetta dispone sia di un'interfaccia USB 2.0 che di un'interfaccia USB-C, rendendola compatibile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi cellulari, computer e altri apparecchi dotati di porte USB-C/Type-C. Questo significa che puoi utilizzare la stessa chiavetta per trasferire dati tra diversi dispositivi senza problemi.

Il design della Chiavetta USB C 128GB di Kootion è pensato per essere il più pratico possibile. Il suo funzionamento è infatti basato sul principio del "plug and play", ovvero non necessita di alcun software da installare: basta collegarla alla porta USB/Type C del tuo dispositivo e sei pronto per usarla. Inoltre, grazie alla sua caratteristica speciale antiurto, questa chiavetta è resistente e durevole, in grado di sopportare urti e cadute senza danneggiarsi.

Dal punto di vista delle prestazioni, la Chiavetta USB C 128GB di Kootion offre una velocità di scrittura di 6 Megabyte al secondo. Nonostante non sia la più veloce sul mercato, questa velocità è più che sufficiente per la maggior parte degli utilizzi quotidiani, garantendo un trasferimento dati stabile e senza interruzioni. La velocità di lettura raggiunge invece i 13 MB/s, permettendo un accesso rapido ai tuoi file quando ne hai bisogno.

KOOTION Chiavetta USB tipo C 128GB Pendrive USB 2.0 OTG Memory Stick 2...
Vedi offerta su Amazon

Kingston DataTraveler Exodia DTX/64GB

Il Kingston DataTraveler Exodia DTX/64GB è una flash drive USB 3.2 Gen 1 di alta qualità che offre un'ottima soluzione per il trasferimento e l'archiviazione dei dati. Con una capacità di memoria di 64 GB, questa pen drive è ideale per conservare documenti, foto, video e altri file importanti.

Una delle caratteristiche principali del Kingston DataTraveler Exodia è la sua interfaccia hardware USB 3.2 Gen 1, che garantisce velocità di scrittura fino a 2 volte superiori rispetto alle tradizionali chiavette USB 2.0. Questo significa che potrai trasferire i tuoi file in modo più rapido e efficiente, risparmiando tempo prezioso.

Il design del Kingston DataTraveler Exodia è pensato per offrire praticità e resistenza. Il connettore USB è protetto da un cappuccio protettivo che ne preserva l'integrità e previene eventuali danni causati da urti o cadute accidentali. Inoltre, la flash drive è dotata di un anello portachiavi che permette di agganciarla facilmente al tuo mazzo di chiavi o alla borsa, così da averla sempre a portata di mano.

Un altro aspetto interessante del Kingston DataTraveler Exodia è la disponibilità di colori multipli in base alla capacità della memoria. Questo ti permette di scegliere il colore che preferisci o di utilizzare diversi colori per organizzare meglio i tuoi file.

Le dimensioni compatte del prodotto, pari a 6.73 x 2.11 x 1.02 cm, e il peso di soli 11 grammi, rendono il Kingston DataTraveler Exodia estremamente portatile e facile da trasportare ovunque tu vada.

Kingston DataTraveler Exodia DTX/64GB Flash Drive USB 3.2 Gen 1 - con ...
Vedi offerta su Amazon

Kingston DataTraveler Exodia Onyx PenDrive

Il Kingston DataTraveler Exodia Onyx è una PenDrive Flash Drive USB 3.2 Gen 1 da 128 GB che si distingue per il suo design elegante e funzionale. Il dispositivo, realizzato dal rinomato brand Kingston, offre una combinazione di prestazioni elevate e praticità d'uso, rendendolo ideale per chi necessita di uno strumento affidabile per l'archiviazione e il trasferimento dei dati.

Uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto è la sua interfaccia hardware USB 3.2 Gen 1, che garantisce una velocità di lettura fino a 100 Megabyte al secondo. Questa caratteristica ti permette di trasferire file di grandi dimensioni in pochi secondi, migliorando notevolmente l'efficienza del tuo lavoro quotidiano. Inoltre, la tecnologia di connettività USB Type A assicura una compatibilità estesa con la maggior parte dei dispositivi, dai computer ai televisori smart.

Il design del DataTraveler Exodia Onyx è un altro punto di forza. L'involucro nero opaco non solo conferisce un aspetto sofisticato, ma è anche progettato per essere antiurto, proteggendo così i tuoi dati da eventuali danni fisici. Il cappuccio removibile è un dettaglio intelligente: protegge il connettore USB quando non è in uso, prevenendo l'accumulo di polvere e altri detriti che potrebbero compromettere le prestazioni del dispositivo.

La praticità è ulteriormente migliorata dall'anello di aggancio integrato, che consente di appendere la PenDrive a un portachiavi o a una borsa con estrema facilità. Questo ti permette di avere sempre a portata di mano i tuoi documenti importanti, senza il rischio di perderli.

Le dimensioni compatte (6,07 x 2,1 x 1,02 cm) e il peso ridotto (8 grammi) rendono questa PenDrive estremamente portatile. Nonostante le sue dimensioni contenute, il DataTraveler Exodia Onyx offre una capacità di memoria significativa, permettendoti di archiviare una vasta gamma di file, dalle foto ai video, dai documenti ai software.

Un piccolo difetto potrebbe essere rappresentato dalla mancanza di aggiornamenti software garantiti, un dettaglio che potrebbe preoccupare gli utenti più esigenti in termini di sicurezza e longevità del prodotto. Tuttavia, considerando la qualità complessiva e le specifiche tecniche offerte, questo aspetto può essere facilmente trascurato.

Kingston DataTraveler Exodia Onyx PenDrive Flash Drive 3.2 Gen 1 DTXON...
Vedi offerta su Amazon

Lexar Chiavetta USB 64 GB

La Lexar Chiavetta USB 64 GB è una soluzione di archiviazione portatile e affidabile, con un'interfaccia hardware USB 3.0 che garantisce velocità di lettura fino a 100 MB/s e velocità di scrittura di 30 MB/s. Questa pen drive è compatibile con una vasta gamma di sistemi operativi, tra cui Linux, iOS X 10.3, Windows Vista, Windows XP, iOS X 10.5, Windows, Mac, Windows 98 e UNIX.

Il design elegante e classico interamente in metallo rende questa chiavetta USB robusta e durevole, offrendo una migliore comodità per l'archiviazione e il trasferimento di condivisioni, foto, video e file. La funzione plug and play consente di utilizzare la chiavetta senza dover installare alcun software: basta collegarla alla porta USB del computer o di altri dispositivi compatibili, come TV, auto e altoparlanti.

La Lexar Chiavetta USB supporta tutti i tipi di dati digitali, tra cui musica, video, foto, filmati, manuali e software. Grazie al piccolo anello progettato per portachiavi o cordini, puoi portare il tuo mondo digitale ovunque senza preoccuparti di perdere la memoria USB.

Le prestazioni e l'affidabilità della Lexar Chiavetta USB sono garantite dai test approfonditi effettuati nei Lexar Quality Labs, strutture con oltre 1.100 dispositivi digitali. Inoltre, il prodotto è coperto da una garanzia di 2 anni, dimostrando l'impegno del marchio nel fornire soluzioni di archiviazione di alta qualità.

Lexar Chiavetta USB 64 GB, Pen Drive USB 3.0, USB Flash Drive Velocità...
Vedi offerta su Amazon

Kingston DataTraveler Exodia DTX/256GB

Il Kingston DataTraveler Exodia, con il suo design compatto e funzionale, si presenta come una soluzione ideale per chi cerca un dispositivo di archiviazione portatile e affidabile. Questo modello specifico, DTX/256GB, offre una capacità di memoria di ben 256 GB, sufficiente per contenere una vasta gamma di file, dai documenti personali ai video ad alta risoluzione.

Uno degli aspetti più interessanti di questa chiavetta USB è la sua tecnologia di connessione USB 3.2 Gen 1, che garantisce una velocità di trasferimento dati notevolmente superiore rispetto alle versioni precedenti. Questa caratteristica è particolarmente utile quando hai bisogno di spostare grandi quantità di dati in poco tempo, rendendo il processo non solo rapido ma anche efficiente.

Il design del DataTraveler Exodia è stato pensato per essere pratico e resistente. Il cappuccio protettivo, che può essere facilmente agganciato all'anello portachiavi integrato, assicura che il connettore USB sia sempre al sicuro da polvere e danni accidentali. Inoltre, l'anello portachiavi ti permette di portare la chiavetta ovunque tu vada, attaccandola comodamente a zaini o portachiavi.

Dal punto di vista estetico, il colore nero conferisce al dispositivo un aspetto elegante e professionale, mentre le dimensioni ridotte (6,73 x 2,11 x 1,02 cm) e il peso leggero (19 grammi) lo rendono estremamente maneggevole. Queste caratteristiche fisiche lo rendono perfetto per l'uso quotidiano, sia in contesti lavorativi che personali.

Pur essendo un prodotto di fascia alta, il Kingston DataTraveler Exodia mantiene un equilibrio tra prestazioni e accessibilità. La sua robustezza e la qualità costruttiva sono sinonimo della reputazione di Kingston nel settore dell'archiviazione dati. Tuttavia, come ogni dispositivo tecnologico, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, mentre la velocità di trasferimento è eccellente, potrebbe variare in base alla configurazione del sistema e al tipo di file trasferiti.

Kingston DataTraveler Exodia DTX/256GB Flash Drive USB 3.2 Gen 1 - con...
Vedi offerta su Amazon

SanDisk Ultra Flair 64 GB

La SanDisk Ultra Flair è un'unità flash USB 3.0 da 64 GB che si distingue per il suo rivestimento in metallo resistente ed elegante e per la sua velocità di lettura fino a 150 MB/s. Questa pendrive dal design nero e compatto (dimensioni di 0,66 x 4,24 x 1,32 cm e peso di soli 4,5 grammi) offre una soluzione ideale per chi cerca un dispositivo di archiviazione dati esterno affidabile e performante.

Una delle caratteristiche principali di questa unità flash è la sua velocità di lettura, che raggiunge i 150 Megabyte al secondo grazie all'interfaccia hardware USB 3.0. Questo permette di trasferire un intero film in meno di 30 secondi e di effettuare backup dei propri file con estrema rapidità, semplicemente trascinando la selezione desiderata sul disco rigido.

La capacità di memoria di 64 GB consente di archiviare una grande quantità di dati, come documenti, foto, video e applicazioni, garantendo allo stesso tempo prestazioni elevate e stabili. La tipologia di memoria utilizzata è DDR3 SDRAM, che assicura un funzionamento ottimale del dispositivo.

Un altro aspetto degno di nota è la protezione tramite password offerta dal software SanDisk SecureAccess incluso nella pendrive. Questa funzionalità consente di proteggere i propri dati sensibili da accessi non autorizzati, garantendo al contempo la massima sicurezza e riservatezza delle informazioni memorizzate.

La struttura in metallo satinato del dispositivo non solo conferisce un aspetto elegante e raffinato, ma garantisce anche una maggiore resistenza agli urti e all'usura nel tempo. Inoltre, la SanDisk Ultra Flair è priva di batterie, il che la rende ancora più leggera e pratica da utilizzare e trasportare.

SanDisk Ultra Flair Unità Flash USB 3.0 da 64 GB, con Rivestimento in ...
Vedi offerta su Amazon

SanDisk 64GB Ultra Fit

La SanDisk 64GB Ultra Fit USB 3.1 Flash Drive è un'unità flash compatta e ad alte prestazioni, ideale per chi desidera aggiungere spazio di archiviazione extra a laptop, console di gioco, autoradio e molti altri dispositivi. Con una capacità di memoria di 64 GB, questa pen drive offre ampio spazio per memorizzare foto, video, documenti e altro ancora.

L'interfaccia hardware USB 3.0 garantisce velocità di lettura e scrittura elevate, con una velocità di lettura fino a 130 MB/sec e una velocità di scrittura fino a 15 volte superiore rispetto alle unità USB 2.0 standard. Questo significa che potrai trasferire un intero film sull'unità in meno di 30 secondi, rendendo la SanDisk Ultra Fit una soluzione rapida e semplice per espandere lo spazio di archiviazione del tuo dispositivo.

Il design plug-and-stay della serie Ultra Fit permette di inserire l'unità flash nel dispositivo e lasciarla collegata senza ingombro o fastidio. Le dimensioni ridotte (2.97 x 1.42 x 0.51 cm) e il peso leggero (1.36 grammi) la rendono discreta e comoda da utilizzare.

La SanDisk Ultra Fit USB 3.1 Flash Drive è disponibile anche in altre capacità, fino a 256 GB, per soddisfare le diverse esigenze di archiviazione degli utenti. Il colore nero (Negro) dona un aspetto elegante e professionale all'unità flash.

Nonostante le sue dimensioni compatte, la SanDisk Ultra Fit offre prestazioni eccezionali e affidabilità. Tuttavia, è importante notare che, a causa della sua piccola dimensione, potrebbe essere più facile da smarrire rispetto ad altre unità flash più grandi. Pertanto, si consiglia di fare attenzione quando si maneggia e si conserva l'unità flash.

SanDisk 64GB Ultra Fit Unità flash USB 3.2, con velocità di lettura fi...
Vedi offerta su Amazon

Chiavetta USB 3.0 128GB, Vansuny

La chiavetta USB 3.0 da 128GB di Vansuny è un dispositivo di archiviazione dati esterno estremamente pratico e funzionale. La sua capacità di memoria da 128 GB permette di immagazzinare una grande quantità di file, foto, video e documenti, rendendola ideale per l'uso quotidiano sia in ambito lavorativo che personale.

Il suo punto di forza è sicuramente la velocità di trasferimento dati, che raggiunge i 80 Megabyte al secondo. Questa caratteristica, unita all'interfaccia hardware USB 3.0, garantisce prestazioni eccellenti e rapide operazioni di caricamento e scaricamento dei file.

Un altro aspetto degno di nota è il design della chiavetta. Il cappuccio protettivo salvaguarda il connettore USB da polvere o oggetti estranei, mentre il corpo robusto e antiscivolo facilita la presa e la maneggevolezza del dispositivo. Inoltre, le sue dimensioni ridotte (5,8 x 2 x 0,95 cm) e il peso leggero (solo 8 grammi) la rendono facilmente trasportabile e utilizzabile in qualsiasi situazione.

L'unità flash USB di Vansuny vanta anche un'eccellente compatibilità con diversi sistemi operativi, tra cui Windows, Linux e Mac OS. Può essere utilizzata su vari dispositivi abilitati USB di tipo A, come PC, laptop, desktop e MacBook. È inoltre compatibile con PlayStation 4 e Xbox One, ampliando ulteriormente le sue possibilità di utilizzo.

Infine, la penna USB di Vansuny si distingue per la sua ampia applicazione. Grazie alla sua affidabilità e alle sue alte prestazioni, può essere utilizzata in diverse situazioni: è ideale per l'uso aziendale o in ufficio, come regalo per i dipendenti, per uso studentesco o per la distribuzione di file.

Chiavetta USB 3.0 128GB, Vansuny Penna USB 128 GB con Indicatore LED, ...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere una chiavetta USB

Quando si cerca una chiavetta USB, viene naturale pensare al prezzo e alla capacità del drive (cioè al quantitativo di dati che quest’ultimo può contenere), ma in realtà sono molte di più le caratteristiche che vanno prese in considerazione. Scopriamole subito in dettaglio.

Standard USB

Miglior chiavetta USB

Visto che stiamo parlando di chiavette USB, una delle prime caratteristiche a cui devi porre attenzione prima di acquistare una pen drive è il tipo di standard USB supportato da quest’ultima e dal tuo PC (oltre che da tutti i PC su cui intendi utilizzare l’unità). A ogni standard USB corrisponde una velocità di trasferimento dei dati differente, ma attenzione perché si tratta di una velocità massima teorica. La velocità reale con cui vengono trasferiti i dati dipende dalla chiavetta stessa e dal computer che esegue il trasferimento delle informazioni. Ad esempio, se acquisti una chiavetta ma la usi su un computer equipaggiato con un vecchio hard disk meccanico a 5.400 giri, questo impedirà che il trasferimento dei dati raggiunga la velocità massima consentita dalla pen drive. Stesso discorso se compri una chiavetta USB 3.0 e la usi su un computer dotato solo di porte USB 2.0, ma di questo parleremo meglio a breve.

Oggi la maggior parte dei computer – e la maggior parte delle chiavette – supportano lo standard USB 3.2 che promette una velocità di trasferimento dati da 5 Gigabit/s, che equivalgono a 625 MB al secondo, a 20 Gigabit/s, che equivalgono a ben 2.500 MB al secondo (ma nessuna chiavetta USB al momento arriva a queste velocità). Si tratta di un bel “salto” rispetto allo standard precedente, l’USB 2.0, che permette di trasferire dati fino a 480 Mbits/s (60 MB al secondo)!

Lo standard USB 3.2 si suddivide in diverse specifiche di velocità.

  • USB 3.2 Gen 1, detto commercialmente SuperSpeed USB, può raggiungere velocità di trasferimento dati fino a 5 Gigabit/s, che equivalgono a 625 MB al secondo. In passato si chiamava USB 3.0.
  • USB 3.2 Gen 2 è invece definito commercialmente come SuperSpeed USB 10 Gbps e sostituisce l’USB 3.1 Gen 2 (anche se le specifiche sono identiche). Come si può intuire facilmente raggiunge velocità teoriche di 10 Gigabit/s, pari a 1250 MB al secondo. In passato si chiamava USB 3.1.
  • USB 3.2 Gen 2×2 è un nuovo standard che definisce la capacità di connessione fino a 20 Gigabit/s, quindi pari a 2500 MB al secondo. Si riescono ad ottenere velocità così elevate grazie all’uso di due linee separate da 10 Gbps e commercialmente lo trovi con il nome di SuperSpeed USB 20 Gbps.
  • USB 3.2 Gen 3×2 è l’evoluzione dello standard citato poc’anzi, arriva fino a 40 Gigabit/s, quindi 5000 MB al secondo.

Come hai notato ti ho segnalato anche i vecchi nomi dei vari standard USB, questo perché in commercio puoi trovare anche quelli. Gli standard USB 3.2 Gen 2×2 e 3×2 non hanno alcun vecchio nome perché recenti (il primo è stato annunciato nei primi mesi del 2019) e al momento è molto difficile trovarli sulle chiavette USB.

Attenzione, inoltre, alle diciture che trovi sulle confezioni: la sola sigla “USB 3.2” non garantisce nulla di per sé. Le sigle che certificano il rispetto di determinati standard di velocità, da parte delle chiavette, sono quelle Gen [numero generazione].

Come accennato in precedenza, se acquisti una chiavetta USB che supporta uno standard elevato (es. USB 3.0), per sfruttarne appieno le potenzialità devi usare un computer che supporta il medesimo standard e non include componenti che possono fare da “collo di bottiglia”, ad esempio il disco meccanico a 5.400 rpm a cui facevo riferimento prima, castrando le prestazioni dell’unità. Altra cosa importante da sottolineare è che le chiavette USB 3.0/3.1 sono retro-compatibili con gli standard USB precedenti. Questo significa che puoi acquistare una chiavetta USB 3.0 e usarla su un PC dotato solo di porte USB 2.0, ma ovviamente il trasferimento dei dati andrà alla velocità massima consentita dallo standard USB 2.0 (480Mbps teorici, 60MB/sec. reali) e non da quello USB 3.0.

Lo stesso discorso ovviamente vale anche all’inverso: se acquisti una chiavetta USB 2.0, puoi usarla senza problemi su computer dotati di porte USB 3.0, ma la velocità di trasferimento dati sarà sempre quella dettata dallo standard meno avanzato, quindi l’USB 2.0.

Connettore USB

Altre caratteristiche a cui devi prestare molta attenzione sono il tipo di connettore USB usato dalla chiavetta che andrai ad acquistare e il tipo di porte USB presenti sul tuo computer.

La maggior parte delle chiavette USB è in formato USB-A (quello grande che conosciamo tutti), ma ci sono anche chiavette in formato USB-C pensate per i MacBook, gli iPad Pro più recenti, i 2-in–1 e tutti i moderni computer che hanno delle porte in formato Type-C, chiavette Micro-A e Micro-B pensate per l’utilizzo da smartphone e tablet (tramite porta micro-USB) e chiavette Lightning che si possono usare con i dispositivi portatili di casa Apple, come iPhone e iPad. Per capire meglio le differenze che ci sono fra vari tipi di porte USB (e quindi fra i vari tipi di connettori da inserire in esse), dai un’occhiata a questo schema tratto da Wikipedia.

Miglior chiavetta USB

È bene sottolineare che il formato del connettore o della porta non determinano lo standard USB supportato dalla chiavetta o dal computer. Per fare un esempio pratico: anche se molto comunemente si associa il formato USB Type-C allo standard USB 3.1 (perché effettivamente molti dispositivi in formato USB Type-C supportano lo standard USB 3.1) possono esistere dispositivi con porte USB-C privi del supporto allo standard USB 3.1 e unità USB 3.1 in formato USB-A standard. Spero di essere stato chiaro.

Velocità di scrittura e lettura dei dati

Prima abbiamo detto che lo standard USB supportato da una chiavetta determina la velocità massima teorica con cui questa può trasferire i dati, ma non equivale alla sua reale velocità nella copia dei file.

Per scoprire la reale velocità con cui vengono letti e scritti i file su una chiavetta, devi controllare le specifiche tecniche dell’unità e cercare le velocità di lettura e scrittura massime. Occhio però, a volte i produttori fanno delle stime troppo ottimistiche e quindi per scoprire le reali prestazioni di una pen drive occorre cercare dei test effettuati da terzi. Ad esempio se decidi di acquistare una chiavetta su Amazon, spesso nei commenti trovi i test fatti direttamente da chi ha acquistato il prodotto (che possono essere veritieri o meno, sempre meglio controllarne diversi prima di trarre conclusioni affrettate sulla qualità di un prodotto).

A influire sulla velocità di trasferimento dei dati ci sono anche il tipo di memoria flash incluso nella chiavetta e il controller con cui è equipaggiata quest’ultima. Ecco perché ci sono chiavette che apparentemente sembrano uguali, hanno la stessa capacità ma vengono vendute a prezzi differenti e assicurano velocità di trasferimento dati differenti: quelle più veloci (e probabilmente più costose) sono realizzate con una componentistica di miglior qualità.

Nota bene che spesso le chiavette della stessa marca e dello stesso modello, hanno delle velocità di lettura e scrittura crescenti in base alla loro capacità, quindi una chiavetta da 64GB sarà spesso più veloce di una da 32GB nella copia dei dati.

Capacità

Su questo aspetto non c’è molto da dire. Sapendo che il valore “nominale” delle chiavette USB non rispetta mai la loro capienza reale (lo spazio effettivamente utilizzabile è di qualche Giga in meno rispetto a quanto dichiarato dal produttore), acquista la pen drive che ti sembra più adatta ai tipi di file che intendi copiare su di essa. Se, per esempio, hai bisogno di trasferire documenti di testo, piccole quantità di foto o altri file “leggeri”, acquista pure una chiavetta economica da meno di 8GB. Se invece devi trasferire video, grosse collezioni di foto, archivi di documenti e altri file piuttosto “ingombranti”, acquista una chiavetta da almeno 16GB.

Ricorda, poi, quello che ti ho detto prima: spesso le chiavette USB più “capienti” sono anche più veloci nel trasferimento dei dati rispetto allo stesso modello di chiavetta con una capienza inferiore.

Dimensioni e forma

Miglior chiavetta USB

Anche questa caratteristica riguarda quasi esclusivamente il proprio gusto personale. Ormai ci sono chiavette di tutte le dimensioni, le forme e i colori. Ce ne sono perfino alcune che ricalcano la forma di personaggi famosi, animali e oggetti più o meno buffi!

L’unica cosa che posso dirti in merito al rapporto dimensioni/forma è che spesso le chiavette ultra-compatte e ultra-sottili sono più lente di quelle più “grosse”, ma come già detto i valori vanno valutati prodotto per prodotto, non si può generalizzare.

Chiavette USB “speciali”

Fra le tante chiavette USB disponibili in commercio, ce ne sono anche alcune che si distinguono dalla massa per alcune loro peculiarità. Analizziamole insieme.

  • Chiavette 2-in–1 per dispositivi mobili – come ti ho detto prima, esistono delle chiavette con connettori micro-USB e Lightning che possono essere usate con smartphone e tablet. Non ti ho detto, però, che molte di queste chiavette sono 2-in–1, nel senso che da un lato hanno un connettore micro-USB e dall’altro un connettore USB standard che consente di collegarle al computer (o altri dispositivi più “tradizionali”). Questo significa che la stessa unità può essere usata per trasferire dati da un computer allo smartphone/tablet e viceversa. Se hai un device Android, prima di acquistare una chiavetta USB per quest’ultimo assicurati che il dispositivo abbia la funzione OTG (USB on the go) e che la chiavetta supporti quest’ultima. Senza OTG non potrai usare la chiavetta con il tuo smartphone o tablet.
  • Chiavette Wi-Fi – si tratta di chiavette USB normali che si possono collegare alla rete Wi-Fi in modo da condividere i file con smartphone, tablet, computer e altri dispositivi in modalità wireless.
  • Chiavette rugged -questo tipo di chiavette USB è studiato per resistere ad urti, immersioni in acqua e altre evenienze che normalmente porrebbero fine alla “vita” di una pen drive.
  • Chiavette con cifratura – alcune chiavette USB dispongono di un sistema di cifratura hardware che permette di cifrare i file che contengono. In alcuni casi il PIN di sblocco si può impostare direttamente sulla chiavetta grazie ad un apposito tastierino.

Altre caratteristiche da prendere in considerazione

Miglior chiavetta USB

Quelle che abbiamo appena analizzato insieme sono le caratteristiche più importanti che bisogna prendere in considerazione prima di acquistare una chiavetta USB; ma non sono le sole. Se vuoi effettuare una scelta ancora più coscienziosa, prendi in esame anche le caratteristiche riportate di seguito.

  • LED – immagina di collegare la tua chiavetta a un dispositivo che in quel momento non ti restituisce un output visivo (quindi non hai una schermata di fronte in cui ti viene spiegato cosa sta succedendo). Come fai a sapere se la chiavetta è in funzione e sta eseguendo la copia di alcuni dati? La risposta è un LED, una piccola luce con cui sono equipaggiate molte pen drive che, lampeggiando, permette di sapere quando l’unità è in funzione.
  • Wear leveling – si tratta di una tecnologia che evita la scrittura ricorrente dei dati sugli stessi settori di memoria. Considerando che la scrittura ricorrente dei dati sugli stessi settori di memoria può portare a un danneggiamento di questi ultimi, le chiavette USB dotate di wear leveling hanno una vita potenzialmente più lunga in quanto distribuiscono in maniera ottimale la scrittura dei dati su tutta la memoria (senza “affaticare” dei settori specifici).
  • Backup sul cloud – alcune chiavette USB vengono fornite con una app di accompagnamento che permette di effettuare il backup dei dati sul cloud. Non si tratta di una funzione essenziale (anche perché spesso lo spazio disponibile sul cloud è esiguo, a meno di non pagare per un account più avanzato), ma può servire.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.