Miglior power bank: guida all’acquisto (aprile 2025)
Tremi all’idea di rimanere con lo smartphone scarico? Ogni volta che cerchi una presa per ricaricare il tuo smartphone o il tuo tablet, la trovi puntualmente occupata dai dispositivi di altre persone? Non ci sono dubbi, tu hai bisogno di un power bank.
Qualora non ne avessi mai sentito parlare, i power bank sono delle batterie portatili che permettono di ricaricare dispositivi come smartphone, tablet e in alcuni casi perfino notebook (se equipaggiati con porte in formato USB-C) in qualsiasi luogo e qualsiasi circostanza. Possono essere di varie dimensioni, capacità e colorazioni e possono includere una o più porte USB per la ricarica dei dispositivi. Che ne dici se proviamo a scoprire, insieme, quali sono quelli più interessanti del momento? Ti va? Benissimo.
Qui sotto trovi una serie di spiegazioni che dovrebbero aiutarti a individuare il miglior power bank per le tue esigenze e, cosa forse ancora più importante, un elenco di power bank tra quelli che attualmente offrono il miglior rapporto tra qualità e prezzo. Indipendentemente dal modello di smartphone o tablet in tuo possesso, sono sicuro che riuscirai a trovare una batteria adatta a te e a metterti alle spalle la paura di rimanere con i tuoi dispositivi scarichi!
Indice
Quale power bank comprare
A questo punto direi di non perderci più in chiacchiere e di vedere, insieme, quali sono le batterie portatili più interessanti del momento. Scommetto che non faticherai a trovarne qualcuna adatta a te!

Power Bank Charmast 10400mAh

VEGER Power Bank 20000mAh

Power Bank INIU 10000mAh

Anker Power Bank con MagSafe 622

HELLEE Power Bank, 22,5W 15000mAh

Mini Power Bank 10000mAh INIU

HETP Power Bank 5200mAh

IGGPBB Power Bank 26800mAh

Power bank Magnetico 5000mAh ROMSION

Anker 621 Magnetic Power Bank
Power Bank Charmast 10400mAh

Il Power Bank 10400mAh di Charmast è un caricabatterie portatile di alta qualità, ideale per Huawei, Xiaomi e altri smartphone. Grazie alla sua capacità di 10400mAh, questo dispositivo garantisce una ricarica rapida e sicura per i tuoi dispositivi elettronici.
Una delle caratteristiche principali di questo power bank è la sua compattezza. Con dimensioni di soli 14,4 x 6,7 x 1,5 cm e un peso di 249 grammi, è facile da trasportare in tasca, borsetta o zaino. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre una potente capacità di ricarica, consentendo di caricare completamente un iPhone 12 2,5 volte, un iPad mini 1,2 volte e un Samsung Galaxy S21 1,7 volte.
Il Power Bank 10400mAh dispone di 2 ingressi (Micro USB / Type C) e 3 uscite (Dual USB/Type-C), permettendo di caricare contemporaneamente tre dispositivi diversi. La tecnologia intelligente integrata riconosce il dispositivo connesso e ottimizza la velocità di ricarica, garantendo un'esperienza di utilizzo efficiente e sicura.
Un altro vantaggio di questo caricabatterie portatile è il suo display LED digitale, che mostra l'energia rimanente in percentuale, oltre alla tensione e all'intensità di corrente. Questa funzione ti consente di monitorare facilmente la capacità della batteria e di mantenere i tuoi dispositivi sempre alimentati quando ne hai più bisogno.
La batteria esterna è realizzata con una tecnologia avanzata ai polimeri, che garantisce un'elevata durata e affidabilità. Inoltre, il sistema di protezione multiuso integrato protegge sia il power bank che i dispositivi collegati da eventuali problemi di sovraccarico, cortocircuito o surriscaldamento.
Nella confezione, oltre al Power Bank 10400mAh, troverai un cavo di carica Micro USB (20 cm), un sacchetto da trasporto e una guida di benvenuto. Questo caricabatterie portatile è un'ottima scelta per chi cerca un dispositivo affidabile, potente e facile da utilizzare. Grazie alle sue numerose funzionalità e alla sua compatibilità con diversi modelli di smartphone, il Power Bank 10400mAh di Charmast rappresenta un investimento intelligente per mantenere i tuoi dispositivi sempre carichi e pronti all'uso.

Power Bank 10400mAh,Charmast sottile e leggero Caricabatterie Portatil...
VEGER Power Bank 20000mAh

Il VEGER Power Bank 20000mAh è un caricatore portatile di alta qualità, ideale per chi ha bisogno di una soluzione di ricarica affidabile e veloce in viaggio o durante le giornate più impegnative. Grazie alla sua capacità di 20000 mAh, questo power bank può caricare il tuo smartphone più volte, garantendo così una maggiore autonomia durante l'utilizzo.
Una delle caratteristiche principali del VEGER Power Bank è la sua ricarica rapida da 20W, che utilizza il protocollo PD/QC per offrire una velocità di ricarica fino a tre volte superiore rispetto ai caricabatterie tradizionali da 5V/1A. Questo significa che potrai ricaricare il tuo dispositivo in meno tempo e tornare subito all'uso.
Nonostante la sua grande capacità, il VEGER Power Bank presenta dimensioni ridotte (10.8 x 45.7 x 2.8 cm) e un peso di soli 302 grammi, rendendolo facilmente trasportabile in borse e zaini. La sua forma compatta lo rende perfetto per l'utilizzo quotidiano e per i viaggi.
Il VEGER Power Bank è dotato di un pratico display a LED che mostra il livello della batteria dallo 0% al 100%, permettendoti di monitorare facilmente lo stato di carica del power bank e di sapere quando è necessario ricaricarlo.
Con ben 4 porte disponibili, questo power bank offre una grande versatilità, consentendo di ricaricare contemporaneamente più dispositivi. È compatibile con una vasta gamma di modelli di smartphone, tra cui LG, Samsung, Huawei e iPhone 13.
Il VEGER Power Bank è realizzato con celle di batteria in polimero di litio, che garantiscono una maggiore durata e affidabilità rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio. Inoltre, il power bank è dotato di spie luminose a LED e offre un amperaggio di 5 Ampere, assicurando una ricarica efficiente e sicura per i tuoi dispositivi.
Nella confezione del VEGER Power Bank troverai il power bank da 20000 mAh, un cavo da USB A a USB C, e le istruzioni in italiano. Il prodotto è coperto da un servizio attivo di 24 mesi, garantendo la massima tranquillità durante l'utilizzo.

VEGER Power Bank 20000mAh, 22.5W Caricatore Portatile Ricarica Rapida ...
Power Bank INIU 10000mAh

Il Power Bank INIU Ultra Sottile & Leggero 10000mAh è un caricatore portatile di alta qualità, ideale per chi cerca una soluzione pratica e affidabile per mantenere i propri dispositivi sempre carichi. Questo power bank si distingue per il suo design ultra sottile e leggero, con un corpo di soli 0,5 pollici di spessore e un peso di 198 grammi, rendendolo perfetto per viaggiare o per l'utilizzo quotidiano.
La capacità della batteria da 10000mAh garantisce una ricarica rapida e sicura per diversi modelli di smartphone, tra cui iPhone 14, Samsung e Huawei. Grazie alla sua uscita 3A ad alta velocità, questo power bank è in grado di caricare l'iPhone fino al 78% in solo un'ora, offrendo prestazioni superiori rispetto ai caricatori da 2,1A.
Una caratteristica distintiva di questo prodotto è la presenza di una porta USB-C INGRESSO&USCITA, che consente di ricaricare direttamente tutti i dispositivi dotati di cavi USB-C. Inoltre, il sistema SmartProtect a 15 strati di INIU elimina qualsiasi rischio di ricarica anormale, surriscaldamento e danni alla batteria dei tuoi dispositivi, garantendo una ricarica sicura e affidabile.
Il Power Bank INIU Ultra Sottile & Leggero 10000mAh è anche dotato di una pratica torcia, utile in situazioni di emergenza o per trovare oggetti al buio. La confezione include il caricatore portatile, un cavo da USB A a USB C da 0,3 m/1 piede, una custodia da viaggio e un manuale dell'utente.

INIU Power Bank, 10000mAh Ultra Sottile & Leggero Ricarica Rapida Powe...
Anker Power Bank con MagSafe 622

L'Anker Power Bank con Magsafe 622 Magnetico Senza Fili (MagGo) rappresenta una soluzione innovativa e pratica per chi necessita di ricaricare il proprio iPhone in movimento. Con una capacità di 5000 mAh, questo dispositivo offre un equilibrio ideale tra portabilità e potenza, garantendo che tu possa mantenere il tuo smartphone carico durante la giornata.
Uno degli aspetti più distintivi di questo power bank è la sua funzionalità magnetica. Grazie alla tecnologia MagSafe, basta avvicinare l'iPhone alla superficie di carico per far sì che si blocchi automaticamente grazie a una forte attrazione magnetica. Questo non solo assicura una connessione stabile e sicura, ma posiziona anche il telefono in modo ottimale per la ricarica.
Il design del MagGo è estremamente sottile e compatto, con soli 12,8 mm di profondità. Questo lo rende perfetto per essere utilizzato in qualsiasi situazione, dalle videochiamate ai selfie, senza risultare ingombrante. Inoltre, il supporto integrato consente di posizionare l'iPhone in verticale ad una comoda angolazione, rendendolo ideale per guardare video o partecipare a riunioni virtuali.
Un altro punto di forza è la tecnologia Mini-Cell esclusiva di Anker, che permette di ridurre le dimensioni complessive della batteria senza compromettere l'efficienza e la potenza di ricarica. Questo significa che puoi avere un dispositivo altamente performante in un formato ancora più compatto e leggero, pesando solo 142 grammi.
La ricarica avviene tramite una porta USB-C, inclusa nella confezione insieme a un cavo di ricarica USB-C a USB-C da 60 cm. Questa scelta di connettore universale aggiunge un ulteriore livello di praticità, permettendoti di utilizzare lo stesso cavo per diversi dispositivi.
Per quanto riguarda la sicurezza, Anker ha integrato numerose protezioni per prevenire sovraccarichi, surriscaldamenti e cortocircuiti, assicurando che il tuo dispositivo sia sempre al sicuro durante la ricarica. La composizione della batteria in polimero di litio contribuisce ulteriormente alla sicurezza e all'affidabilità del prodotto.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la capacità di 5000 mAh potrebbe non essere sufficiente per utenti che necessitano di più cicli di ricarica completa per il loro iPhone durante la giornata. Tuttavia, per un uso quotidiano moderato, questa capacità risulta generalmente adeguata.

Anker Power Bank con Magsafe 622 Magnetico Senza Fili (MagGo), 5000 mA...
HELLEE Power Bank, 22,5W 15000mAh

Il Power Bank di HELLEE, con una capacità di 15000 mAh, si presenta come un compagno indispensabile per chi è sempre in movimento. Questo dispositivo non solo offre una capacità generosa, ma integra anche la tecnologia di ricarica rapida PD QC3.0 da 22,5 W, che rappresenta uno dei suoi punti di forza più significativi. Grazie a questa tecnologia avanzata, puoi ricaricare il tuo smartphone fino al 60% in soli 30 minuti, rendendolo tre volte più veloce rispetto ai caricabatterie tradizionali. Questa caratteristica è particolarmente utile quando hai bisogno di energia rapidamente e non vuoi perdere tempo prezioso.
Un altro aspetto notevole di questo power bank è il suo design ultra leggero e compatto. Con un peso di appena 230 grammi e dimensioni ridotte, risulta estremamente facile da trasportare. La sua forma tascabile e il cordino integrato lo rendono ideale per essere agganciato allo zaino o infilato in borsa senza alcun ingombro. Questo lo rende perfetto per i viaggiatori frequenti o per chiunque necessiti di una soluzione di ricarica portatile affidabile durante le giornate fuori casa.
Il display LED interattivo intelligente è un'altra caratteristica che distingue questo prodotto. Il display ad alta risoluzione fornisce informazioni chiare e precise sulla potenza residua, permettendoti di monitorare costantemente lo stato della batteria. Basta un semplice tocco sul pulsante laterale per attivare lo schermo e visualizzare i dettagli necessari. Questa funzionalità non solo aggiunge un tocco di modernità al dispositivo, ma garantisce anche che tu sia sempre informato sulle condizioni del tuo power bank.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che, come tutti i dispositivi elettronici, anche questo power bank ha alcune limitazioni. Ad esempio, mentre la capacità di 15000 mAh è sufficiente per diversi cicli di ricarica, potrebbe non essere adeguata per dispositivi con batterie particolarmente grandi se utilizzato intensivamente. Tuttavia, per l'uso quotidiano e per la maggior parte degli utenti, questo power bank offre un equilibrio eccellente tra portabilità e prestazioni.

Power Bank, 22,5W 15000mAh Mini Powerbank, Ricarica Rapida PD QC3.0 US...
Mini Power Bank 10000mAh INIU

Il Power Bank INIU mini 10000mAh è un caricatore portatile di alta qualità, ideale per chi ha bisogno di mantenere i propri dispositivi sempre carichi e pronti all'uso. Questo power bank è compatibile con una vasta gamma di modelli di telefono, tra cui iPhone 14, Samsung e altri dispositivi iPhone.
Il colore grigio e il design sottile e leggero rendono questo power bank esteticamente gradevole e facile da trasportare. Con dimensioni di soli 10,5 x 6,6 x 2,5 cm e un peso di 250 grammi, è possibile infilarlo facilmente in qualsiasi tasca o borsa senza occupare troppo spazio.
Una delle caratteristiche principali del Power Bank INIU mini 10000mAh è la sua capacità di ricarica rapida. Grazie alla tecnologia PD 3.0 e QC4.0, è possibile ricaricare i dispositivi al 60% in soli 30 minuti. Inoltre, supporta tutti i protocolli di ricarica rapida tradizionali, garantendo che tutti i dispositivi si carichino nel minor tempo possibile.
Un altro aspetto importante di questo power bank è l'ingresso e l'uscita USB C. A differenza della maggior parte dei caricabatterie che dispongono di un solo ingresso USB C, l'INIU PD 10000 offre una porta USB-C In & Out, adattandosi perfettamente ai nuovi iPhone, iPad e a tutti i dispositivi USB-C in arrivo.
La possibilità di rifornire fino a tre dispositivi contemporaneamente è un altro vantaggio del Power Bank INIU mini 10000mAh. Grazie alla porta PD USB C e alle due uscite USB, è possibile ricaricare più dispositivi senza dover attendere il turno. Questa funzione è particolarmente utile quando si viaggia in gruppo o si condivide l'energia portatile con familiari e amici.
Non solo questo power bank è in grado di caricare telefoni e tablet, ma può anche alimentare dispositivi più piccoli come AirPods, cuffie Bluetooth, fitness tracker e smartwatch. Questa versatilità lo rende uno strumento indispensabile per chiunque abbia bisogno di mantenere i propri dispositivi sempre carichi e pronti all'uso.

INIU Power Bank, 10000mAh 22.5W Mini Caricatore Portatile Ricarica Rap...
HETP Power Bank 5200mAh

Il Power Bank 5200mAh di HETP rappresenta una soluzione innovativa e compatta per chi è sempre in movimento e necessita di un supporto energetico affidabile. Questo dispositivo, con le sue dimensioni ridotte pari a quelle di un rossetto, si distingue per la sua portabilità senza pari, pesando solo 98 grammi. La sua capacità di 5200 mAh offre una ricarica sufficiente per garantire almeno una carica completa ai tuoi dispositivi mobili, rendendolo il compagno ideale per situazioni di emergenza.
Uno degli aspetti più notevoli di questo power bank è la sua versatilità. Grazie alla porta USB C integrata, è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi iPhone delle serie 16 e 15, iPad Pro, Samsung Galaxy, e molti altri dispositivi Android. Questa caratteristica lo rende estremamente pratico, eliminando la necessità di portare con sé diversi cavi per ogni tipo di dispositivo. Inoltre, il supporto per la ricarica diretta consente di alimentare contemporaneamente sia il telefono che il power bank stesso, ottimizzando così i tempi di attesa.
Un ulteriore punto di forza del Power Bank HETP è il suo display digitale LCD, che fornisce informazioni precise sul livello di carica residua. Questa funzione elimina qualsiasi incertezza sulla necessità di ricaricare il dispositivo, migliorando l'esperienza d'uso complessiva. La sicurezza è un altro aspetto fondamentale: il chip intelligente integrato protegge da sovraccarichi, scariche eccessive, cortocircuiti e surriscaldamenti, garantendo una protezione totale per i tuoi dispositivi.
La possibilità di utilizzare il power bank senza dover rimuovere la custodia del telefono è un dettaglio che non passa inosservato. Tuttavia, è importante notare che se la custodia supera i 4,5 mm di spessore, potrebbe essere necessario rimuoverla per assicurare un contatto ottimale durante la ricarica. Questo piccolo accorgimento assicura che il processo di ricarica avvenga senza intoppi.
Infine, il design approvato per il trasporto aereo rende questo power bank un accessorio perfetto per chi viaggia frequentemente. La sua conformità agli standard internazionali di sicurezza permette di portarlo a bordo senza problemi, aggiungendo un ulteriore livello di comodità per gli utenti sempre in movimento.

Power Bank 5200mAh, Ultra-piccolo&Ultra-compatto Caricatore Portatile ...
IGGPBB Power Bank 26800mAh

Il Power Bank IGGPBB con una capacità di 26800mAh si distingue immediatamente per la sua efficienza di ricarica rapida, che ti permette di portare il tuo iPhone dallo 0% al 50% in soli 30 minuti. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ha bisogno di una carica veloce durante la giornata senza dover aspettare troppo tempo. La possibilità di caricare fino a quattro dispositivi contemporaneamente grazie alle sue porte multiple e ai cavi integrati rappresenta un vantaggio significativo, soprattutto quando sei in movimento o viaggi con amici e familiari.
La sicurezza è un altro aspetto fondamentale di questo prodotto. Dotato di una batteria al litio polimerica di alta qualità, il power bank offre protezione contro sovracorrente, sovratensione, cortocircuito, sovrascarica e sovraccarico. Questo garantisce non solo la sicurezza dei tuoi dispositivi, ma anche una maggiore longevità del caricatore stesso. Inoltre, supporta protocolli avanzati come PD3.0 e QC3.0, rendendolo compatibile con una vasta gamma di dispositivi elettronici.
Dal punto di vista estetico, il design intelligente ed elegante del Power Bank IGGPBB è arricchito da un display digitale LED che mostra con precisione la capacità residua della batteria dal 1% al 100%. Questo ti consente di monitorare facilmente lo stato di carica e pianificare l'uso del dispositivo in modo più efficiente. Il materiale opaco utilizzato per la sua costruzione non solo conferisce un aspetto sofisticato, ma offre anche una presa confortevole e resistente ai graffi, aumentando così la durabilità del prodotto.
Le dimensioni compatte (10,2 x 7,1 x 2,9 cm) e il peso contenuto (380 grammi) fanno di questo power bank un accessorio estremamente portatile. Puoi facilmente inserirlo in tasca, in borsa o nel bagaglio, rendendolo un compagno di viaggio ideale. Non importa dove ti trovi, avrai sempre la possibilità di ricaricare rapidamente i tuoi dispositivi, mantenendo la tua produttività al massimo.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare che, come tutti i dispositivi tecnologici, potrebbe presentare delle limitazioni. Ad esempio, mentre la capacità di 26800mAh è elevata, il tempo necessario per ricaricare completamente il power bank può essere significativo. Tuttavia, se gestito correttamente, questo aspetto non dovrebbe influire negativamente sull'esperienza complessiva dell'utente.

Power Bank, 26800mAh Caricatore Portatile, Ricarica Rapida Powerbank c...
Power bank Magnetico 5000mAh ROMSION

Il Power bank Magnetico 5000mAh di ROMSION rappresenta un'innovazione nel campo dei caricabatterie portatili, combinando una serie di caratteristiche avanzate che lo rendono un accessorio indispensabile per gli utenti iPhone. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo design ultra-sottile e compatto, che non solo ne facilita il trasporto, ma lo rende anche esteticamente piacevole. Con dimensioni di appena 96mm x 64mm x 14mm e un peso di soli 150 grammi, è progettato per essere facilmente agganciato al tuo iPhone senza interferire con l'obiettivo della fotocamera.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo power bank è il suo potente magnetismo, reso possibile dalla tecnologia di nano-adsorbimento. Questo garantisce un fissaggio stabile e sicuro al retro del tuo iPhone, eliminando i problemi comuni di disallineamento durante la ricarica wireless. La capacità di 5000mAh assicura che tu possa avere a disposizione energia sufficiente per affrontare la giornata, mentre la potenza di ricarica di 20W consente una ricarica rapida ed efficiente.
La dissipazione del calore è un altro aspetto cruciale, e qui ROMSION ha integrato un design in grafene che migliora significativamente le prestazioni termiche del dispositivo. Questo significa che puoi caricare il tuo telefono in modo sicuro senza preoccuparti del surriscaldamento, un vantaggio non da poco quando si utilizza un caricatore portatile.
In termini di sicurezza, il power bank è dotato di un chip intelligente e di un circuito di sicurezza che proteggono i tuoi dispositivi da sovraccarichi e cortocircuiti, prolungando così la durata della batteria. L'attivazione automatica della ricarica avviene semplicemente avvicinando il dispositivo al telefono, grazie alla presenza di un magnete incorporato che elimina la necessità di premere pulsanti.
Un ulteriore punto di forza è la sua grande compatibilità con diversi modelli di iPhone, inclusi i più recenti iPhone 15, 14, 13 e 12, oltre alle loro varianti Pro e Max. Questo lo rende un'opzione versatile per chi possiede più dispositivi o intende aggiornare il proprio smartphone in futuro.
Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che il power bank richiede un allineamento preciso con l'aspirazione magnetica, e potrebbe non funzionare correttamente se utilizzato con custodie non magnetiche. Tuttavia, questo piccolo inconveniente è ampiamente compensato dalle sue numerose funzionalità avanzate e dalla praticità d'uso.

Power bank Magnetico 5000mAh Caricabatterie Portatile Wireless PD 20W ...
Anker 621 Magnetic Power Bank

L'Anker 621 Magnetic Power Bank, noto anche come MagGo, rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei caricabatterie portatili. Questo dispositivo si distingue per la sua tecnologia MiniCell, che consente di mantenere elevate prestazioni di ricarica riducendo al minimo i componenti interni. Il risultato è un design estremamente compatto e leggero, con dimensioni di soli 10,49 x 6,65 x 1,14 cm e un peso di appena 141,75 grammi. Queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto a chi cerca una soluzione pratica e discreta da portare sempre con sé.
Una delle qualità più apprezzabili del MagGo è la sua forte tenuta magnetica. I potenti magneti integrati assicurano un'aderenza sicura al retro degli iPhone compatibili, garantendo che il power bank rimanga saldamente in posizione durante l'uso quotidiano. Questa caratteristica ti permette di scattare foto o effettuare chiamate senza preoccuparti che il dispositivo si stacchi accidentalmente. La compatibilità è limitata ai modelli iPhone 16/16 Pro/16 Pro Max e 15/15 Pro/15 Pro Max, ma all'interno di questo range, le prestazioni sono eccellenti.
Il MagGo offre una capacità di 5000 mAh, sufficiente per fornire una carica completa alla maggior parte degli smartphone moderni. La ricarica avviene in modalità wireless, eliminando la necessità di cavi ingombranti e migliorando notevolmente l'esperienza d'uso. Inoltre, grazie alla tensione di 5 Volt, il processo di ricarica è rapido ed efficiente, permettendoti di avere il tuo dispositivo pronto all'uso in tempi brevi.
Un altro punto di forza del MagGo è la sua portabilità. La sottigliezza del design lo rende ideale per essere trasportato nella tasca della giacca o in una borsa, senza aggiungere peso o volume eccessivo. Questa caratteristica lo rende un compagno di viaggio perfetto, sempre pronto a fornirti energia extra quando ne hai bisogno.
Sebbene il MagGo sia ricco di vantaggi, è importante notare alcune limitazioni. La compatibilità esclusiva con determinati modelli di iPhone potrebbe rappresentare un ostacolo per gli utenti di altri dispositivi. Tuttavia, per coloro che possiedono uno dei modelli supportati, l'Anker 621 offre un'esperienza di ricarica impeccabile.

Anker 621 Magnetic Power Bank (MagGo), Magnetico da 5000 mAh con Cavo ...
Come scegliere un power bank
Come appena accennato, i power bank si possono distinguere per capacità, dimensioni, peso e numero – nonché tipo – di porte integrate. Per individuare quello più adatto alle tue esigenze devi, dunque, prendere un minimo di confidenza con le loro caratteristiche tecniche e imparare a distinguerle in maniera corretta. Ti assicuro che è molto più facile di quello che pensi, trovi spiegato tutto qui sotto.
Capacità
La capacità dei power bank si calcola in milliampereora (mAh), proprio come quella delle batterie di smartphone e tablet. Ma cos’è un milliampereora? Te lo spiego subito.
Come facilmente intuibile anche dal suo nome, il milliampereora è la millesima parte di un ampere/ora, l’unità di misura che viene usata per indicare il numero di ampere (che è l’unità di misura dell’intensità di corrente elettrica) che passa attraverso un dispositivo ogni ora.
Chiaro questo concetto base, per individuare il power bank più adatto alle tue esigenze devi scoprire qual è la capacità della batteria che intendi ricaricare, quindi della batteria del tuo smartphone o del tuo tablet: si tratta di un valore che puoi trovare facilmente effettuando una ricerca su Google. Attenzione però, il numero di mAh indicato nei power bank non va rapportato direttamente a quello delle batterie di smartphone e tablet, in quanto viene espresso quasi sempre sulla base di una tensione di 3.7V, che è il voltaggio della batteria, e non sulla tensione di 5V, che invece è il voltaggio usato per la ricarica di smartphone, tablet e altri device.
In poche parole, se trovi un power bank da 10.000 mAh e il tuo smartphone ha una batteria da 3.000 mAh, non potrai fare tre ricariche complete del device, ma di meno (poco più di due). Dal valore dei mAh di un power bank devi sempre togliere un 20-30% per ottenere la capacità reale di quest’ultimo. Per essere ancora più precisi, per scoprire il “vero” amperaggio di un power bank devi calcolare 3.7 * [numero dei mAh] / 5. In questo otterrai un valore di mAh “compatibile” con quello del tuo smartphone o del tuo tablet e quindi potrai orientarti meglio nell’acquisto del power bank.
In alcuni casi, la capacità dei power bank viene espressa in watt-ora (Wh). Per ricavare il valore di Wh compatibile con quello di smartphone e tablet, bisogna dividere il valore per 5 (cioè 5V): [numero Wh]/5.
Purtroppo i produttori di power bank non sempre indicano se la capacità delle loro batterie viene espressa sulla base di una tensione di 3.7V o sulla base di una tensione di 5V. Per risolvere questo dubbio, bisogna informarsi autonomamente leggendo recensioni online, commenti degli utenti ed effettuando ricerche online su siti terzi.
Ovviamente, a una maggiore capacità dei power bank equivale anche un allungamento dei tempi di caricamento di questi ultimi, quindi se acquisterai un power bank molto capiente preparati a spendere tanto tempo per caricarlo!
Forma, dimensioni e peso
I power bank possono avere diversi form factor: ci sono quelli a forma di rossetto, quelli rettangolari spessi poco più di una carta di credito, quelli più robusti e capienti che potremmo definire come delle “scatolette”, e l’elenco potrebbe andare avanti a lungo. Devi solo scegliere in base alle tue preferenze.
Il discorso è diverso per quanto concerne peso e dimensioni. Come facilmente intuibile, i power bank più grandi e più pesanti sono quelli che permettono di dare una carica maggiore ai propri dispositivi. Questo significa che se hai bisogno di un power bank da usare in viaggio (o comunque in situazioni in cui starai molto a lungo senza la disponibilità di prese elettriche), devi mettere da parte la portabilità, la leggerezza e devi pensare unicamente al numero dei mAh: potresti aver bisogno di effettuare più cariche complete a smartphone e tablet, e questo è fattibile solo con batterie dall’amperaggio elevato.
Se, invece, hai bisogno di una batteria da tenere sempre in tasca per dare una “botta di vita” ai tuoi device nelle situazioni d’emergenza, tralascia pure il numero dei mAh e acquista un power bank estremamente compatto e sottile da tenere nella tasca dei pantaloni senza fastidi.
Tieni in considerazione anche i materiali costruttivi e la resistenza del power bank ad acqua, urti e polvere. Se ti trovi spesso in situazioni “estreme” o che, comunque, possono risultare pericolose per la salute dei dispositivi elettronici, acquista un power bank rivestito in modo tale da resistere a cadute in acqua, schizzi, cadute e quant’altro.
Nelle situazioni estreme (o in banali campeggi) possono tornare utili anche i power bank a energia solare, i quali includono dei pannelli solari grazie ai quali riescono a ricaricarsi senza l’ausilio della presa elettrica. In maniera molto lenta, ma ci riescono!
Porte e potenza
Come detto anche in precedenza, i power bank possono essere equipaggiati con un numero variabile di porte. Quelli con una porta sola permettono di caricare un solo dispositivo alla volta, quelli con più porte permettono di ricaricare più dispositivi alla volta, ma ci sono anche tante altre differenze di cui bisogna tener conto.
Innanzitutto, bisogna dire che le porte possono essere di input o di output: quelle di input permettono di caricare il power bank stesso. Quelle di output, invece, sono quelle a cui bisogna collegare i dispositivi da ricaricare (smartphone, tablet ecc.).
Bisogna poi fare i conti con il formato delle porte. La maggior parte dei power bank offre porte di tipo USB A (quindi di tipo USB standard) attraverso le quali ricaricare i più comuni modelli di smartphone e tablet. Poi ci sono le porte microUSB, che spesso vengono usate per la ricarica dei power bank stessi, e le porte USB Type-C, che invece vengono usate per ricaricare alcuni modelli di smartphone, computer portatili (es. i MacBook) e console per videogiochi (es. Nintendo Switch) di ultima generazione.
È bene sottolineare che computer portatili e console per videogiochi possono richiedere una grande quantità di energia, pertanto sono compatibili solo con i power bank più capienti e solo quando si utilizzano cavi adeguati. Per quanto riguarda i notebook, ad esempio, la ricarica vera e propria avviene solo se il computer è spento. Se il computer è acceso, il power bank fa in modo che la batteria del computer si scarichi un po’ più lentamente, ma non la ricarica. Ciò detto, non c’è nessun problema nell’acquistare un cavo da USB-C ad USB-A e nel caricare un dispositivo USB-C con un power bank che dispone solo di porte USB-A.
Un capitolo a parte meritano le porte Lightning di Apple, che non servono per ricaricare iPhone e iPad (quelli si possono ricaricare normalmente con qualsiasi porta USB in formato standard) ma, se presenti, permettono di ricaricare il power bank usando lo stesso cavo utilizzato per gli iDevice (quindi inserendo la presa Lightning nel power bank e la presa USB che c’è sull’altro capo del cavo nel caricatore collegato alla presa elettrica).
Prima abbiamo accennato all’energia erogata dal power bank. Ebbene, devi sapere che ciascuna porta di un power bank può erogare un quantitativo di energia differente. Questa energia viene misurata in Ampere (A) e influisce sui tempi di caricamento dei dispositivi. Ad esempio, ci sono porte da 1A che caricano i dispositivi a una certa velocità e porte da 2.1A o 2.4A che caricano i dispositivi in maniera più rapida, in quanto riescono ad erogare un quantitativo maggiore di energia verso questi ultimi.
Affinché la ricarica sia effettivamente più rapida, però, anche il dispositivo di destinazione deve essere compatibile con il livello di potenza del power bank. In altre parole: se hai uno smartphone che supporta la carica fino a 1A e lo colleghi a una porta da 2.1A o 2.4A, non si caricherà più velocemente perché assimilerà energia sempre a 1A (e questo gli permetterà anche di non danneggiarsi, in quanto limiterà automaticamente il quantitativo di energia da assorbire e non andrà a sovraccaricare la batteria). Al contrario, se hai uno smartphone che supporta la carica a 2.1A o 2.4A e lo colleghi a una porta 1A la carica sarà più lenta di quella fornita dal caricatore standard del telefono.
Altra cosa importante da sapere è che nei power bank equipaggiati con più porte, se si utilizzano due o più porte in contemporanea, la potenza complessiva di output viene suddivisa tra queste ultime. Ciò significa che se compri un power bank in grado di erogare una potenza complessiva di 4A e colleghi ad esso più dispositivi in contemporanea, l’energia verrà suddivisa tra le varie porte (es. 2A su due porte o 1A su quattro porte).
Per quanto concerne i sovraccarichi, non ti preoccupare: ormai tutti i power bank dispongono di un sistema di sicurezza che interrompe l’erogazione di energia in caso di sovraccarico o cortocircuito. Inoltre il rischio di sovraccarichi è molto limitato in quanto i power bank riescono a “riconoscere” automaticamente i device collegati alle loro porte ed erogano un quantitativo di energia adeguato alla loro ricarica senza mai superarlo.
Supporto QuickCharge
Rimanendo in tema di energia erogata, ti segnalo che se hai uno smartphone Android dotato di tecnologia QuickCharge di Qualcomm e vuoi ricaricarlo alla massima velocità possibile, devi acquistare un power bank dotato del supporto a tale tecnologia.
Non sai di cosa sto parlando? In questo caso non dovresti aver bisogno di un power bank con supporto QuickCharge. In ogni caso si tratta di una tecnologia proprietaria di Qualcomm (nota azienda produttrice di processori per smartphone) che, tramite un sistema di voltaggi e amperaggi dedicati gestiti dal processore, permette un caricamento molto veloce del telefono.
È bene sottolineare che esistono più generazioni di QuickCharge (es. QuickCharge 3.0 e QuickCharge 2.0), quindi cerca di acquistare un power bank in grado di sfruttare appieno la generazione di QuickCharge disponibile sul tuo smartphone. Se hai dubbi circa la generazione di QuickCharge usata dal tuo smartphone, acquista un power bank che supporta la versione più recente di questa tecnologia: la retro-compatibilità con le versioni precedenti è sempre garantita.
Indicatori LED e torcia
Un dettaglio a cui non tutti pensano ma che può rivelarsi fondamentale nell’utilizzo quotidiano di un power bank è la presenza di un indicatore LED per conoscere il livello della carica residua. Soprattutto nei power bank più capienti, sapere il livello di carica residua può essere importante, quindi un indicatore LED è proprio quello che ci vuole.
Altra caratteristica che può avere la sua utilità è la torcia, che molti power bank integrano e permettono di usare sfruttando la carica residua presente nella batteria.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.