Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior smartphone economico: guida all’acquisto (2025)

di , 1 Aprile 2025

Chi è appassionato di tecnologia, e ha abbastanza disponibilità economiche, ha il sacrosanto diritto di acquistare smartphone spendendo centinaia e centinaia di euro (o meglio, ormai migliaia). Questo però non significa che le persone che non hanno le stesse disponibilità economiche debbano restare a guardare. In commercio ci sono tanti telefoni economici, con prezzi da 100 a 300 euro, che possono soddisfare tutte le esigenze più comuni degli utenti: dalla comunicazione online ai giochi passando per la realizzazione di foto, video e molto altro ancora.

Certo, non si possono paragonare in tutto e per tutto ai top di gamma venduti a oltre 1.000 euro — a qualcosa bisogna rinunciare — ma ripeto, ci sono ottimi device anche a buon prezzo: basta saperli individuare, e io oggi voglio darti una mano nel riuscire a farlo. Su, proviamo a scoprire qual è il miglior smartphone economico del momento e cerchiamo di individuare quello più adatto alle tue necessità.

Le caratteristiche tecniche che devi prendere in considerazione sono quelle che conosciamo più o meno tutti: il display, il processore, la memoria interna, la RAM e così via. Se vuoi una mano anche sotto questo punto di vista, prenditi cinque minuti di tempo libero e dai un'occhiata alle indicazioni che trovi di seguito: ti illustrerò per filo e per segno tutte le specifiche che devi analizzare prima di aprire il portafogli e acquistare il tuo prossimo “compagno tecnologico”. Cominciamo subito!

Indice

Quale smartphone economico comprare

Samsung Galaxy A34 5G

Samsung Galaxy A34 5G

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A25 5G

Samsung Galaxy A25 5G

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A05s

Samsung Galaxy A05s

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Note 13

Xiaomi Redmi Note 13

Vedi su Amazon
Motorola Moto e14

Motorola Moto e14

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G

Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G

Vedi su Amazon
Motorola Moto g85 5G

Motorola Moto g85 5G

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Note 11S

Xiaomi Redmi Note 11S

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A16

Samsung Galaxy A16

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi 14C

Xiaomi Redmi 14C

Vedi su Amazon

Samsung Galaxy A34 5G

Il Samsung Galaxy A34 5G è uno smartphone che offre una combinazione di design elegante, prestazioni potenti e tecnologia all'avanguardia. La sua caratteristica più impressionante è il display FHD+ Super AMOLED da 6.6 pollici, che offre un'esperienza visiva fluida e vivida con schermate che scorrono a meraviglia grazie al refresh rate di 120Hz.

Lo stile del Galaxy A34 5G è caratterizzato da linee semplici e colori versatili, con una fotocamera perfettamente incorporata nel corpo del dispositivo. Questo design elegante e lineare rende lo smartphone non solo funzionale, ma anche esteticamente gradevole.

La fotocamera principale da 48 MP permette di catturare i tuoi momenti più importanti con una qualità d'immagine eccezionale. Il sistema multicamera del Galaxy A34 5G è in grado di catturare immagini nitide e dettagliate, rendendo ogni scatto un vero capolavoro.

Una delle caratteristiche più notevoli del Samsung Galaxy A34 5G è la sua batteria da 5.000 mAh. Questa capacità energetica ti consente di utilizzare lo smartphone per lunghi periodi di tempo senza dover ricorrere a frequenti ricariche. Puoi dedicare più tempo a streaming, gaming e molto altro ancora, senza preoccuparti della durata della batteria.

Ma ciò che distingue veramente il Galaxy A34 5G è la sua connettività 5G. Con questa tecnologia avanzata, puoi sperimentare sessioni di gioco super-fluide e condivisioni e download ultra-rapidi. La velocità del 5G cambia il tuo modo di fruire e condividere contenuti, offrendoti un'esperienza mobile senza precedenti.

Il Samsung Galaxy A34 5G offre anche una generosa capacità di memoria interna da 128GB, espandibile per garantire tutto lo spazio necessario per le tue app, foto, video e file. Il dispositivo è alimentato dal sistema operativo Android, che offre un'interfaccia utente intuitiva e una vasta gamma di applicazioni e funzionalità.

Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6....
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A25 5G

Il Samsung Galaxy A25 5G rappresenta un equilibrio perfetto tra tecnologia avanzata e design elegante. Dotato di un display Super AMOLED da 6,5 pollici, questo smartphone offre una qualità visiva straordinaria con colori vividi e dettagli nitidi. La luminosità massima di 1000 nit garantisce una visibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole, mentre la funzione Vision Booster ottimizza ulteriormente l'esperienza visiva all'aperto. Inoltre, la Protezione Occhi riduce efficacemente la luce blu, permettendoti di utilizzare il dispositivo per periodi prolungati senza affaticare la vista.

Uno degli aspetti più impressionanti del Galaxy A25 è la sua tripla fotocamera posteriore, che include un sensore principale da 50MP. Questa configurazione consente di catturare immagini ad alta risoluzione e video di qualità cinematografica, grazie alla frequenza di campionamento di 500 Hz. Anche la fotocamera anteriore da 13MP non delude, offrendo selfie chiari e dettagliati. Queste caratteristiche rendono il dispositivo ideale per gli appassionati di fotografia mobile.

Sotto il cofano, il Galaxy A25 è alimentato dal potente processore Exynos 1280, supportato da 8GB di RAM. Questo assicura prestazioni fluide e reattive, sia durante il multitasking che nell'esecuzione di applicazioni pesanti. Con uno spazio di archiviazione interno di 256GB, espandibile fino a 1TB tramite scheda microSD, avrai tutto lo spazio necessario per le tue app, foto e video. La tecnologia 5G integrata ti permette di navigare e scaricare contenuti a velocità incredibili, migliorando notevolmente la tua esperienza online.

La batteria da 5.000 mAh è un altro punto di forza del Galaxy A25. Grazie alla Ricarica Ultra-Rapida, puoi ricaricare rapidamente il tuo dispositivo e tornare operativo in pochissimo tempo. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ha uno stile di vita dinamico e necessita di un dispositivo sempre pronto all'uso.

Il design del Galaxy A25 è minimalista ed elegante, con un layout della fotocamera discreto e una finitura sfumata che conferisce al dispositivo un aspetto moderno e sofisticato. Nonostante le sue dimensioni generose, il telefono pesa solo 197 grammi, risultando comodo da tenere in mano e facile da trasportare.

Samsung Galaxy A25 5G, Smartphone Android 14, Display Super AMOLED 6.5...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A05s

Il Samsung Galaxy A05s si presenta come un dispositivo che punta a soddisfare le esigenze di chi cerca uno smartphone affidabile e dalle prestazioni solide. Con il suo display Infinity-U da 6,7 pollici, questo telefono offre un'esperienza visiva immersiva, ideale per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione. La risoluzione FHD+ garantisce immagini nitide e colori vivaci, mentre la frequenza di aggiornamento di 90 Hz assicura una fluidità notevole durante lo scorrimento delle pagine e l'uso delle app.

Uno degli aspetti più interessanti del Galaxy A05s è senza dubbio il comparto fotografico. Dotato di una tripla fotocamera posteriore, questo smartphone permette di catturare immagini dettagliate grazie al sensore principale da 50 MP. Le altre due fotocamere, una macro da 2 MP e una di profondità anch'essa da 2 MP, offrono versatilità nelle situazioni fotografiche, permettendoti di esplorare diverse prospettive e stili. La fotocamera frontale da 13 MP non delude, offrendo selfie di qualità che non necessitano di filtri pesanti per apparire al meglio.

Le prestazioni sono un altro punto forte di questo dispositivo. Equipaggiato con un processore Snapdragon, il Galaxy A05s gestisce senza problemi attività quotidiane come la navigazione web, l'uso dei social media e persino il gaming leggero. I 4 GB di RAM supportano il multitasking, consentendoti di passare da un'app all'altra senza rallentamenti significativi. Inoltre, la memoria interna di 128 GB, espandibile fino a 1 TB, ti offre ampio spazio per archiviare foto, video e applicazioni.

La sicurezza è stata ben considerata, con un lettore di impronte digitali laterale che rende lo sblocco del dispositivo rapido e sicuro. Per gli amanti della musica, il jack audio da 3,5 mm rappresenta un gradito ritorno, permettendo l'uso di cuffie tradizionali senza bisogno di adattatori.

Infine, la batteria da 5.000 mAh è progettata per durare tutto il giorno, anche con un uso intensivo. Questo significa meno preoccupazioni riguardo alla ricarica e più tempo per goderti i tuoi contenuti preferiti. In sintesi, il Samsung Galaxy A05s si configura come un'opzione solida per chi cerca un equilibrio tra prestazioni, funzionalità e design, mantenendo un occhio di riguardo verso la praticità e l'affidabilità.

Samsung Galaxy A05s Smartphone Android, Display Infinity-U 6.7'', 4GB ...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Note 13

Il Xiaomi Redmi Note 13 si presenta come un dispositivo versatile e all'avanguardia, perfetto per chi cerca prestazioni elevate senza compromessi. Dotato di un display AMOLED da 6,67 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, questo smartphone offre un'esperienza visiva fluida e coinvolgente. La risoluzione di 2400x1080 pixel garantisce immagini nitide e colori vividi, ideali per godersi contenuti multimediali o navigare tra le app.

Uno dei punti di forza del Redmi Note 13 è la sua tripla fotocamera posteriore, che include un sensore principale da 108 MP. Questa configurazione permette di catturare immagini dettagliate e ben definite, mentre l'algoritmo avanzato di Xiaomi migliora ulteriormente la qualità degli scatti. Le altre due fotocamere, una ultra grandangolare da 8 MP e una macro da 2 MP, offrono versatilità nelle situazioni fotografiche più diverse. Anche la fotocamera frontale da 16 MP non delude, rendendo il dispositivo ideale per selfie e videochiamate di alta qualità.

Sotto il cofano, il processore Snapdragon 685, costruito con tecnologia a 6 nm, assicura prestazioni eccellenti e una gestione efficiente delle risorse energetiche. Con una CPU octa-core che raggiunge i 2,8 GHz, lo smartphone gestisce senza problemi applicazioni pesanti e multitasking. La GPU Adreno 610 supporta una grafica fluida, perfetta per i giochi e le applicazioni graficamente intensive.

La capacità di memoria del Redmi Note 13 è notevole, con 8 GB di RAM e uno spazio di archiviazione interno di 256 GB, espandibile fino a 1 TB tramite microSD. Questo ti permette di conservare un'enorme quantità di dati, foto e applicazioni senza preoccuparti dello spazio disponibile.

La batteria da 5000 mAh è un altro aspetto distintivo del dispositivo, garantendo un'autonomia prolungata anche con un uso intensivo. Inoltre, la ricarica rapida da 33 W consente di ridurre significativamente i tempi di attesa per avere nuovamente il telefono al massimo della carica. La funzione di ricarica intelligente ottimizza ulteriormente il processo, preservando la salute della batteria nel tempo.

Il design del Redmi Note 13 è elegante e moderno, con dimensioni compatte e un peso di soli 188,5 grammi, rendendolo comodo da maneggiare e trasportare. Il sensore di impronte digitali integrato nel display offre un metodo di sblocco rapido e sicuro, aggiungendo un ulteriore livello di praticità.

Xiaomi Redmi Note 13 4G Smartohone sbloccato,8GB + 256GB, Octa-core, d...
Vedi offerta su Amazon

Motorola Moto e14

Il Motorola Moto e14 si presenta come un dispositivo versatile, pensato per chi cerca un'esperienza mobile senza compromessi in termini di durata e funzionalità. La sua caratteristica più distintiva è la batteria da 5000mAh, che ti permette di affrontare lunghe giornate senza dover cercare costantemente una presa di corrente. Questa capacità energetica garantisce un utilizzo prolungato, ideale per chi usa lo smartphone intensamente durante la giornata.

Passando al display, il Moto e14 offre uno schermo da 6,56 pollici HD+ con una risoluzione di 720x1612 pixel. Questo significa che puoi goderti immagini nitide e dettagliate, perfette per la visione di video o la navigazione sul web. Inoltre, la frequenza di aggiornamento a 90Hz assicura una fluidità notevole nelle animazioni e nello scorrimento delle pagine, migliorando significativamente l'esperienza utente rispetto ai tradizionali display a 60Hz.

Un altro aspetto degno di nota è la fotocamera posteriore da 13MP, che consente di catturare momenti preziosi con una qualità sorprendente per questa fascia di prodotto. Le foto risultano ben definite e ricche di dettagli, permettendoti di immortalare i tuoi ricordi in modo efficace.

Sotto il cofano, il processore UNISOC T606 gestisce le operazioni quotidiane con efficienza. Sebbene la memoria RAM sia di soli 2GB, l'ottimizzazione del sistema operativo Android 14 Go Edition contribuisce a mantenere le prestazioni fluide e reattive, anche quando si eseguono applicazioni multiple. La scelta di Android Go Edition è particolarmente azzeccata per dispositivi con specifiche tecniche più contenute, poiché offre un'interfaccia leggera e intuitiva.

La capacità di archiviazione interna di 64GB è sufficiente per conservare una buona quantità di app, foto e file multimediali, e se necessario, è possibile espandere ulteriormente lo spazio tramite schede microSD. Il supporto alla tecnologia Dual SIM è un ulteriore vantaggio per chi desidera separare vita personale e professionale senza dover portare con sé due telefoni.

Infine, il design del Moto e14, nella colorazione Charcoal Grey, conferisce al dispositivo un aspetto elegante e moderno, mentre le dimensioni compatte (16,35 x 7,45 x 0,8 cm) e il peso di 180 grammi lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare.

Motorola Moto e14 (2/64GB, batteria 5000 mAh, display 6.56'' HD+ 90Hz,...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G

Il Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G si presenta come un dispositivo all'avanguardia, progettato per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti. Con una combinazione di design elegante e prestazioni potenti, questo smartphone si distingue nel panorama attuale grazie a caratteristiche tecniche di alto livello.

Iniziamo con il display AMOLED da 6,67 pollici, che offre una risoluzione di 1080 x 2400 pixel. La frequenza di aggiornamento di 120 Hz garantisce una fluidità eccezionale nelle animazioni e nella navigazione, rendendo l'esperienza visiva estremamente piacevole. Il picco di luminosità di 1300 nits assicura una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole, un aspetto fondamentale per chi utilizza lo smartphone in movimento.

Sotto la scocca, il cuore pulsante è rappresentato dal processore Snapdragon 7s Gen 2, supportato da 8 GB di RAM. Questa configurazione consente al dispositivo di gestire senza sforzo applicazioni pesanti e multitasking, offrendo prestazioni rapide e reattive. La capacità di archiviazione interna di 256 GB è più che sufficiente per conservare una vasta quantità di dati, foto e video, mentre lo slot per schede microSDXC permette di espandere ulteriormente lo spazio disponibile.

Un altro punto di forza del Redmi Note 13 Pro 5G è la sua fotocamera ultra nitida da 200 MP. Questo sensore avanzato cattura immagini dettagliate e vivide, anche in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla tecnologia OIS (stabilizzazione ottica dell'immagine) e PDAF multidirezionale. L'obiettivo ultrawide da 8 MP e la lente macro da 2 MP completano il comparto fotografico, offrendo versatilità per ogni tipo di scatto.

L'integrazione della connettività 5G e delle tecnologie Bluetooth e Wi-Fi di ultima generazione assicura una connessione stabile e veloce, essenziale per streaming, gaming online e download rapidi. Inoltre, la presenza di una batteria al polimero di litio inclusa garantisce un'autonomia prolungata, permettendoti di utilizzare il dispositivo per tutta la giornata senza preoccuparti di ricaricare frequentemente.

Dal punto di vista estetico, il design raffinato e la finitura nera conferiscono al telefono un aspetto moderno e sofisticato. Le dimensioni compatte di 161,1 x 75 x 8 mm e il peso di 188 grammi lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare.

Se dobbiamo individuare un aspetto migliorabile, potrebbe essere la gestione del calore durante sessioni di gioco intense o l'uso prolungato di applicazioni impegnative. Tuttavia, questo non compromette significativamente l'esperienza complessiva, che rimane eccellente.

Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G Smartphone 8+256GB Snapdragon 7s Gen 2 6.6...
Vedi offerta su Amazon

Motorola Moto g85 5G

Il Motorola Moto g85 5G si presenta come un dispositivo all'avanguardia, capace di soddisfare le esigenze di chi cerca uno smartphone performante e versatile. Il design del telefono è elegante e raffinato, con una finitura disponibile anche in materiale premium vegano che conferisce un tocco di classe e modernità. La colorazione Gadget Grey aggiunge un ulteriore livello di sofisticatezza, rendendolo adatto a qualsiasi contesto.

Uno dei punti di forza di questo modello è il suo display curvo pOLED da 6.67 pollici FHD+, che offre un'esperienza visiva immersiva e cinematografica. Grazie alla tecnologia Dolby Atmos, l'audio multidimensionale in alta risoluzione accompagna perfettamente la qualità delle immagini, creando un ambiente sonoro avvolgente. Questo rende il Moto g85 ideale per la fruizione di contenuti multimediali, dai film ai giochi più esigenti.

Il comparto fotografico è un altro aspetto che merita attenzione. Con una doppia fotocamera da 50+8MP dotata di stabilizzazione ottica dell'immagine, puoi scattare foto nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione e registrare video fluidi e stabili. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ama immortalare momenti speciali senza preoccuparsi della qualità dell'immagine.

In termini di prestazioni, il processore Snapdragon 6s Gen 3 garantisce velocità e reattività, sfruttando appieno le potenzialità del 5G. Questo significa che potrai navigare, scaricare e utilizzare applicazioni pesanti senza alcun rallentamento, godendo di un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.

La batteria da 5000 mAh è un altro elemento distintivo del Moto g85. La sua capacità ti permette di affrontare la giornata senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. Inoltre, grazie alla ricarica rapida da 33W, bastano pochi minuti per ottenere ore di autonomia, consentendoti di lavorare e giocare in libertà.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che le dimensioni del dispositivo potrebbero risultare ingombranti per alcuni utenti, soprattutto per chi preferisce smartphone più compatti. Tuttavia, il peso di soli 170 grammi contribuisce a renderlo maneggevole e comodo da utilizzare.

Motorola Moto g85 5G (12/256GB, Display 6.67'' pOLED FHD+ HiD 120Hz, S...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Note 11S

Il Xiaomi Note 11S è uno smartphone di ultima generazione, prodotto dal rinomato brand Xiaomi. Si tratta di un dispositivo dotato di numerose funzionalità avanzate che ne fanno un'opzione eccellente per chi cerca un telefono all'avanguardia e versatile.

Iniziamo con il design: il modello si presenta in un elegante colore grigio, con dimensioni di 7,38 x 0,81 x 15,98 cm e un peso di soli 179 grammi. Questo lo rende estremamente maneggevole e facile da trasportare, senza compromettere la robustezza e la resistenza del dispositivo.

Il Xiaomi Note 11S dispone di una memoria RAM da 6 GB e una capacità di archiviazione interna di 128 GB. Questo significa che avrai a disposizione tutto lo spazio necessario per salvare foto, video, app e documenti senza preoccuparti di esaurire lo spazio disponibile.

Lo schermo da 6,43 pollici offre una visione ampia e dettagliata dei contenuti multimediali. La risoluzione della fotocamera posteriore raggiunge i 108 MP, garantendo scatti di alta qualità con colori vividi e dettagli nitidi. Inoltre, la batteria da 5000 mAh assicura una lunga durata, permettendoti di utilizzare il telefono per tutta la giornata senza dover ricorrere a ricariche frequenti.

Dal punto di vista tecnico, il Xiaomi Note 11S supporta le reti GSM, HSDPA e LTE, garantendo una connettività eccellente in qualsiasi situazione. La tecnologia wireless Wi-Fi integrata consente di navigare su internet e utilizzare le app senza consumare i dati mobili.

Il dispositivo utilizza una Nano SIM, standard ormai diffuso nella maggior parte degli smartphone moderni. Il sistema operativo è in lingua inglese, ma può essere facilmente impostato in altre lingue attraverso le impostazioni del telefono.

Infine, il prodotto viene fornito con una batteria CR123A inclusa, pronta per l'uso non appena si estrae lo smartphone dalla confezione.

Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz ...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A16

Il Samsung Galaxy A16 è un dispositivo che si distingue per la sua combinazione di design elegante e funzionalità avanzate. Dotato di un display Super AMOLED da 6.7 pollici, offre una risoluzione FHD+ che garantisce immagini nitide e colori vivaci, rendendo ogni contenuto visivamente accattivante. La frequenza di aggiornamento a 90 Hz assicura un'esperienza fluida, sia durante la navigazione tra le app che mentre giochi o guardi video.

Uno dei punti di forza del Galaxy A16 è il comparto fotografico. La fotocamera principale da 50MP cattura immagini dettagliate e dai colori brillanti, mentre la fotocamera ultra grandangolare da 5MP è perfetta per scatti panoramici mozzafiato. La fotocamera macro da 2MP ti permette di esplorare i dettagli più minuti, e la fotocamera frontale da 13MP garantisce selfie di alta qualità. Questa versatilità rende il Galaxy A16 ideale per chi ama immortalare ogni momento della propria vita con precisione e creatività.

Sotto la scocca, il dispositivo è alimentato da un processore Cortex A13 con una velocità di 2,2 GHz, supportato da 4GB di RAM. Questo setup assicura prestazioni affidabili, permettendoti di gestire multitasking e applicazioni pesanti senza intoppi. Con 128GB di memoria interna, espandibile fino a 1.5TB, avrai spazio in abbondanza per archiviare foto, video e app senza preoccuparti di esaurire lo spazio.

La batteria da 5.000 mAh è un altro aspetto notevole del Galaxy A16, offrendo un'autonomia che ti accompagna per tutta la giornata, anche con un uso intensivo. Inoltre, la resistenza IP54 aggiunge un ulteriore livello di protezione contro polvere e schizzi d'acqua, rendendo questo smartphone un compagno affidabile nelle situazioni quotidiane.

Un altro vantaggio significativo è il supporto software a lungo termine: Samsung garantisce 6 generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e altrettanti anni di aggiornamenti di sicurezza. Questo impegno verso il supporto continuo assicura che il tuo dispositivo rimanga sicuro e al passo con le ultime innovazioni tecnologiche.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante notare che il peso di 200 grammi potrebbe risultare leggermente elevato per alcuni utenti, specialmente se abituati a dispositivi più leggeri. Tuttavia, questo compromesso è ampiamente compensato dalle prestazioni complessive e dalla robustezza del dispositivo.

Samsung Galaxy A16 Smartphone Android 14, Display Super AMOLED 6.7" FH...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi 14C

Il Xiaomi Redmi 14C si presenta come un dispositivo che combina efficienza e praticità, perfetto per chi cerca uno smartphone affidabile senza rinunciare a prestazioni di buon livello. Con il suo schermo da 6,88 pollici, offre un'esperienza visiva ampia e coinvolgente, ideale per la fruizione di contenuti multimediali o per navigare in internet con facilità. La tecnologia del display LCD garantisce una buona resa dei colori e una luminosità adeguata per l'uso quotidiano.

Uno degli aspetti più interessanti di questo modello è la sua capacità di memoria interna di 128 GB, che ti permette di archiviare un gran numero di applicazioni, foto e video senza preoccuparti dello spazio disponibile. Inoltre, i 4 GB di RAM assicurano una fluidità operativa notevole, consentendo di gestire più applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti significativi.

Il sistema operativo Android 14, presente sul Redmi 14C, offre un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, oltre ad accesso a un vasto ecosistema di app attraverso il Google Play Store. Questo rende il dispositivo non solo versatile ma anche facilmente adattabile alle tue esigenze personali.

Dal punto di vista della connettività, il supporto alla rete 4G garantisce una navigazione veloce e stabile, mentre la funzionalità Dual SIM è particolarmente utile per chi desidera gestire due numeri di telefono su un unico dispositivo, magari separando vita lavorativa e personale.

Il design del Redmi 14C è sobrio ed elegante, con una finitura nera che gli conferisce un aspetto moderno e professionale. Nonostante le dimensioni generose, il peso di 204 grammi lo rende maneggevole e comodo da portare con sé durante la giornata.

La batteria al polimero di litio da 5000 mAh rappresenta un altro punto di forza, offrendo un'autonomia che può coprire tranquillamente un'intera giornata di utilizzo intenso. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile per chi fa un uso prolungato del proprio smartphone, sia per lavoro che per svago.

Se dobbiamo considerare qualche limitazione, potremmo notare che il display LCD, pur essendo di buona qualità, non raggiunge i livelli di contrasto e profondità dei colori offerti dai pannelli AMOLED. Tuttavia, questa scelta contribuisce a mantenere il prezzo del dispositivo competitivo, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio.

Xiaomi Redmi 14C 4G 128GB, 4GB RAM, Schwarz (MZB0HPYEU)
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere uno smartphone economico

Andando oltre ai consigli specifici forniti in precedenza, vale la pena approfondire anche quali sono i principali fattori che possono orientare la tua scelta. La ricerca del miglior smartphone economico, infatti, passa anche per le proprie esigenze e preferenze. Le indicazioni fornite di seguito, dunque, possono aiutarti a orientarti in modo più consapevole tra quanto disponibile sul mercato.

Display

Display smartphone economico

Scegliere uno smartphone che abbia un display dalle dimensioni idonee alle tue esigenze è un aspetto che può consentirti, ad esempio, di visualizzare al meglio i tuoi contenuti multimediali preferiti. D'altronde, il settore si sta muovendo sempre di più verso questa direzione, dovuta anche al boom dei servizi di streaming per film e serie TV.

Ecco allora che oggi si trovano spesso, anche nella fascia entry-level, schermi con diagonale tra i 6 e i 7 pollici. I dispositivi compatti, perlomeno come li intendevamo fino a qualche anno fa, non esistono praticamente più sul mercato. Tuttavia analizzando peso e dimensioni di un device potrai farti una prima idea in merito alla maneggevolezza dello stesso.

C'è poi da dire che anche la risoluzione dei pannelli si sta essenzialmente “uniformando”. Spesso, infatti, riscontrerai la presenza di uno schermo Full HD+, risoluzione più che sufficiente per garantire una buona visione dei contenuti multimediali sugli schermi attuali. Fai attenzione, però, al fatto che in alcuni casi potresti ancora riscontrare, soprattutto per quel che riguarda gli smartphone sotto i 100 euro, dei pannelli HD+. Questi schermi possono comunque andare bene se non si hanno troppo esigenze, ma oggi è probabilmente meglio puntare su un pannello Full HD+.

Un ulteriore aspetto tecnico da tenere in considerazione è il tipo di pannello utilizzato nello smartphone. Molti dispositivi economici montano un pannello di tipo IPS LCD, ma col passare degli anni si sta diffondendo sempre di più anche l'utilizzo di pannelli di tipo AMOLED/Super AMOLED. Questi ultimi, non necessitando di retroilluminazione, assicurano neri più profondi (i pixel neri vengono effettivamente spenti), presentano minori consumi energetici e un miglior rapporto di contrasto. Se sei interessato particolarmente allo schermo, tieni a mente questo aspetto.

A livello di design, già da diversi anni c'è stata la diffusione dei dispositivi con cornici ultra-sottili, in cui lo schermo ricopre gran parte della parte frontale (i cosiddetti telefoni all-screen). Al netto delle cornici ridotte, si è diffuso l'utilizzo del foro per la fotocamera, che viene posizionato nella parte superiore dello schermo e consente di ottenere una visione più immersiva senza scendere a troppi compromessi in termini di selfie. È invece stato ormai messo un po' da parte il cosiddetto notch, ovvero la piccola tacca che per un po' di tempo è stata ampiamente utilizzata dai produttori.

Per il resto, se vuoi un consiglio, faresti bene a tenere in considerazione il cosiddetto refresh rate, ovvero la frequenza di aggiornamento del display. Un pannello classico è a 60Hz, ma di recente si sono diffusi i pannelli, ad esempio, a 90Hz o 120Hz. Il guadagno è in termini di “fluidità” percepita, cosa che si nota più di quanto si potrebbe pensare (anche nel quotidiano). Se ti interessa, insomma, avere un'esperienza più “reattiva”, approfondire questo aspetto potrebbe fare al caso tuo.

Processore e RAM

Processore smartphone economico

Processore e RAM sono i componenti che determinano la potenza dello smartphone e la sua capacità di far “girare” più app in contemporanea (multitasking) o in background ("dietro le quinte), ma nella velocità generale di un cellulare influisce molto anche il grado di ottimizzazione del software.

Entrando più nel dettaglio, il processore, che negli smartphone è incluso nel SoC (un sistema che include il processore, il chip grafico e altri componenti necessari al funzionamento del dispositivo) è quello che esegue i calcoli e quindi determina la velocità del telefono nello svolgere le operazioni quotidiane. Puoi valutare la sua potenza in base al numero di core di cui dispone (i core sono le unità di calcolo che si suddividono i compiti da svolgere) e alla frequenza operativa di questi ultimi, che si misura in GHz. Se ti interessa saperne di più, puoi dare un'occhiata al mio approfondimento relativo ai migliori processori per smartphone.

La RAM, invece, è la memoria in cui vengono ospitati in via temporanea i dati delle app in uso e i dati di sistema. Più è grande e maggiore è la capacità dello smartphone di destreggiarsi fra più app in contemporanea senza blocchi o rallentamenti. Al momento attuale, se si vuole ottenere una buona esperienza, è bene puntare ad almeno 4GB di RAM, al netto del fatto che negli ultimi anni si è diffusa in modo importante anche l'espansione della RAM virtuale. Quest'ultima sfrutta lo storage interno inutilizzato per ottimizzare le performance in alcuni contesti, anche se non dovresti vedere questa tecnologia esattamente allo stesso modo di un'espansione della RAM classica. Per ulteriori informazioni, ti consiglio di fare riferimento al mio tutorial su come aumentare la RAM dello smartphone.

Memoria interna ed espandibilità

Memoria interna ed espandibilità

La memoria interna di uno smartphone è quella dove vengono archiviati app, dati e in cui risiede il sistema operativo. Può essere “fissa” o espandibile, ad esempio, tramite microSD.

Va detto che, se sei alla ricerca, ad esempio, del miglior smartphone economico con 128GB di memoria interna, ovvero uno dei tagli più diffusi (al netto dei 64GB e dei 256GB), potrebbe interessarti sapere che l'espansione con scheda esterna è in progressivo abbandono. Questo significa che potrebbe interessarti verificare l'effettiva presenza di uno slot per microSD.

Al netto poi del fatto che parte della memoria interna viene occupata dal sistema operativo, ti ricordo che in alcuni modelli potresti trovare uno slot ibrido. Questo vuol dire che lo slot per la microSD potrebbe essere condiviso con quella per la seconda SIM, “costringendoti” dunque a effettuare una scelta. Verifica per bene, insomma, questo aspetto, se sei interessato.

Supporto 5G e connettività

Supporto 5G smartphone economico

Se vuoi navigare al massimo della velocità quando sei fuori casa, potrebbe interessarti acquistare uno smartphone dotato del supporto al 5G. È ormai invece scontato trovare il supporto al classico 4G/LTE.

Altra cosa importate da sapere è che la tecnologia LTE è suddivisa in varie categorie, e che a ogni categoria corrisponde una velocità massima di download e upload dei dati. Per sfruttare al massimo la rete degli operatori italiani, ti consiglierei uno smartphone dotato di supporto all'LTE di categoria 6 o superiore (pari a 300 Mbps teorici in download). Potrebbe poi interessarti tenere d'occhio la compatibilità con la banda 800 MHz, conosciuta anche come B20 o banda 20, che serve con alcuni operatori italiani, ad esempio WINDTRE, per collegarsi in determinate zone periferiche.

In ogni caso, al netto della ricerca del miglior smartphone economico 5G, potrebbe farti piacere approfondire anche altri aspetti in ambito connettività. Per quanto riguarda la connettività Wi-Fi, se puoi, acquista uno smartphone dotato del supporto alle reti dual-band a 5GHz e alla tecnologia wireless AC (la quale, se supportata anche dal router, consente di trasferire file fino a 1.3Gbps all'interno della rete locale). Potrebbe poi interessarti valutare la presenza del supporto all'NFC e allo standard Bluetooth coinvolto (ad esempio, Bluetooth 5.0). Per il resto, la porta di ricarica è oggi ormai quasi sempre USB-C, nonostante in pochi casi sia ancora possibile trovare una microUSB standard. A livello audio, invece, puoi tenere d'occhio la presenza del jack audio da 3,5mm, visto che quest'ultimo sta progressivamente scomparendo dai dispositivi mobili (in favore del succitato standard USB-C).

Supporto dual-SIM

Supporto dual SIM smartphone economico

Gli smartphone dual-SIM sono quelli che permettono di usare due SIM (quindi due numeri di telefono in contemporanea) sullo stesso smartphone.

I dispositivi dual-SIM possono essere dual-SIM dual stand-by (DSDS), in cui la seconda SIM risulta irraggiungibile se la prima è impegnata in chiamata, oppure dual-SIM full active, in cui entrambe le SIM risultano sempre raggiungibili. Come già accennato, però, ricordati che a volte la seconda SIM può occupare lo slot per la microSD.

Per il resto, in alcuni modelli recenti potresti riscontrare invece il supporto all'eSIM, ovvero alla SIM “virtuale”. Per quanto questa tecnologia non sia ancora molto diffusa nella fascia entry-level, potrebbe farti piacere informarti in merito.

Fotocamere

Fotocamere miglor smartphone economico

Se sei un appassionato di fotografia, assicurati di acquistare uno smartphone dotato di fotocamere di buona qualità. Certo, non è semplice valutare le prestazioni fotografiche di un dispositivo dalla scheda tecnica, ma comunque ci sono alcuni aspetti pratici che potrebbe interessarti approfondire.

Se sei dunque alla ricerca del miglior smartphone economico per foto, puoi valutare il numero di Megapixel dei sensori (quindi il numero di pixel da cui sono composte le immagini realizzate dalle fotocamere, espresso in milioni); l'apertura del diaframma che si misura in f/xx e indica il quantitativo di luce catturato dall'obiettivo (quindi la sua capacità di ottenere buoni scatti in condizioni di scarsa illuminazione); la presenza di uno stabilizzatore ottico per evitare l'effetto mosso in video e foto e, infine, dovresti valutare la risoluzione e il framerate massimo dei video che lo smartphone è in grado di realizzare.

Un “classico” miglior smartphone economico per fotocamera dispone oggi di una tripla fotocamera posteriore, composta da un sensore principale, un obiettivo ultragrandangolare (per effettuare scatti con ampio campo visivo) e una lente per le macro (che consente di catturare i dettagli più piccoli). Non manca poi, ovviamente, la fotocamera anteriore per i selfie, che torna particolarmente utile in un periodo di grande successo per i social. Conta, per il resto, che in determinati casi potresti riscontrare, sul retro, la presenza di un teleobiettivo (per lo zoom).

Per il resto, se sei alla ricerca, ad esempio, del miglior smartphone economico per video, sappi che ormai sono anche gli algoritmi di intelligenza artificiale a fare la differenza. Questo anche per quel che riguarda il riconoscimento degli scenari, compresi quelli notturni. Si fa poi riferimento alla presenza di funzioni specifiche per ogni modello, anche per quel che riguarda l'editing. Va detto che nell'ambito dei dispositivi entry-level ci sono delle limitazioni non di poco conto, scendendo a compromessi soprattutto in condizioni di scarsa luminosità o in ambito video, dunque potrebbe interessarti consultare il mio tutorial relativo ai migliori camera phone per saperne di più.

Batteria e velocità di ricarica

Batteria smartphone economico

La capacità della batteria di uno smartphone è espressa in mAh (milliampereora) e, di conseguenza, più mAh ci sono e maggiore dovrebbe essere l'autonomia del telefono. Uso il condizionale in quanto ci sono anche altri fattori che influiscono sulla reale autonomia di uno smartphone, come il grado di ottimizzazione del software e la gestione energetica del processore.

Per essere sicuro circa l'autonomia di uno smartphone, insomma, potrebbe farti piacere cercare delle recensioni su Google e leggere le valutazioni fatte dal recensore in merito alle prestazioni della batteria. Questo per non doverti poi ritrovare a fare scorta di power bank, si intende. In ogni caso, esistono dei fattori che puoi tenere in considerazione anche per quel che riguarda la scheda tecnica.

Devi sapere, infatti, che al giorno d'oggi non è difficile trovare, anche nella fascia entry-level, una batteria da 5.000 mAh. Questo significa che ci sono buone probabilità di acquistare uno smartphone in grado di portare senza troppi problemi al termine della classica giornata lavorativa. Esistono, però, dei modelli particolarmente validi sotto questo punto di vista, che possono consentire di raggiungere anche le fatidiche due giornate. Molto dipende ovviamente dal modo in cui si utilizza lo smartphone, ma un uso medio porta spesso a questi risultati.

Devi sapere, per il resto, che negli ultimi anni è diventata sempre più importante anche la velocità di ricarica. Nel corso di una giornata lavorativa frenetica, d'altronde, ci si potrebbe scordare di caricare al 100% lo smartphone, avendo l'esigenza di farlo rapidamente “all'ultimo momento”. Ecco allora che avere uno smartphone che supporta, ad esempio, la ricarica rapida a 33W via cavo potrebbe risultare importante, consentendoti di eseguire una ricarica completa in un'ora circa.

Tieni a mente poi che oggi esiste anche la ricarica wireless, molto comoda secondo più di qualcuno. Tuttavia, ti ricordo che quest'ultima è usualmente più lenta della ricarica cablata, ma per tutti i dettagli del caso ti rimando al mio approfondimento relativo ai metodi di ricarica utilizzabili in ambito smartphone.

Sistema operativo

Sistema operativo smartphone economico

In ambito di sistema operativo, a meno di non puntare a qualche iPhone ricondizionato, probabilmente nella fascia entry-level non avrai molta scelta: usualmente si tratta di smartphone Android.

Quello che potrebbe interessarti, dunque, è più che altro verificare il supporto software promesso dal produttore, ovvero per quanti anni quest'ultimo prevede di aggiornare il dispositivo sia in termini di major release che a livello di patch di sicurezza. Ti ricordo, infatti, che, per quanto Android sia un OS legato a Google, sono i produttori dei dispositivi a pubblicare poi versioni specifiche del sistema operativo, complete di personalizzazioni varie (ad esempio, interfacce e funzionalità specifiche). Maggiori dettagli qui.

In ogni caso, nel mercato attuale potrebbe farti piacere verificare il supporto al Play Store e ai servizi Google in generale, dato che non è scontato che ci siano (ad esempio, gli smartphone di Huawei dispongono degli HMS, che sostituiscono i servizi Google).

Altre caratteristiche

Altre caratteristiche audio smartphone economico

Uno smartphone moderno è un dispositivo avanzato, che utilizziamo in molti contesti. Per questo motivo esistono tanti altri fattori che puoi valutare in fase di acquisto, in base alle tue preferenze ed esigenze.

Ad esempio, potrebbe interessarti verificare la presenza di un sensore d'impronte per sbloccare il dispositivo e autenticarti in varie app usando l'impronta digitale oppure dello sblocco facciale (per sbloccare il device tramite l'inquadratura della fotocamera frontale). Altri aspetti sono le caratteristiche del comparto audio e la presenza di una certificazione IP, relativa al grado di protezione da acqua e polvere.

Tieni in considerazione inoltre che si sta diffondendo sempre di più, anche per questioni ambientali, la pratica di rimuovere il caricabatterie dalla confezione di vendita (se non ne hai già in casa, potrebbe dunque interessarti valutare l'acquisto di un nuovo caricabatterie). Per il resto, se, dopo aver approfondito le indicazioni fornite in questa sede, hai compreso che la fascia entry-level non è quella che fa per te, potrebbe interessarti consultare anche il mio tutorial relativo al miglior smartphone da comprare in generale, dato che in quella sede sono sceso nel dettaglio anche delle altre fasce di prezzo.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.