Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior SSD: guida all’acquisto (settembre 2025)

di , 1 Settembre 2025

Le unità SSD, letteralmente unità a stato solido, sono delle memorie di massa che utilizzano la tecnologia flash (prevalentemente quella flash NAND) basata sui semiconduttori per l’archiviazione dei file. Si distinguono dai dischi meccanici di tipo magnetico (gli hard disk tradizionali) soprattutto per la loro velocità e per la maggior resistenza agli urti. Possono essere installati sui computer, in luogo degli hard disk meccanici o affiancandoli a questi ultimi, per aumentare le prestazioni di qualsiasi sistema operativo e rendere più veloce l’accesso ai file.

I risultati sono davvero incredibili: è possibile avviare Windows, macOS o Linux “a freddo” in meno di 10 secondi e lanciare in maniera pressoché istantanea applicazioni “pesanti” come Photoshop, iMovie o i browser per la navigazione online come Safari e Chrome. Inoltre, rispetto alle unità meccaniche quelle a stato solido non hanno alcuna parte in movimento e quindi sono molto più silenziosi sia quando il computer è a riposo (perché nessun disco gira, come succede sugli hard-disk), che quando il computer svolge trasferimenti di file.

Se vuoi donare nuova vita al tuo PC – fisso o portatile che sia – non c’è nulla di meglio. Te lo posso assicurare. Prima di acquistare il miglior SSD per le tue esigenze devi però sapere anche questa tecnologia non ha solo pro: in primis sono più costosi degli hard disk meccanici, anche se i loro prezzi sono in discesa libera rispetto a qualche mese fa. In secondo luogo bisogna dire che hanno dei limiti di riscrittura che ne rende la vita molto più breve rispetto a un disco meccanico. Stiamo comunque parlando di limiti difficilmente raggiungibili con l’utilizzo standard di un computer.

Indice

Quale SSD comprare

Miglior SSD interno

SAMSUNG Memorie MZ-V9P1T0B 990 PRO SSD Interno da 1TB

SAMSUNG Memorie MZ-V9P1T0B 990 PRO SSD Interno da 1TB

Vedi su Amazon
SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 2000 GB

SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 2000 GB

Vedi su Amazon
Samsung 870 EVO SSD

Samsung 870 EVO SSD

Vedi su Amazon
KingSpec 1TB SSD SATA III

KingSpec 1TB SSD SATA III

Vedi su Amazon
Kingston A400 SSD 480GB

Kingston A400 SSD 480GB

Vedi su Amazon

SAMSUNG Memorie MZ-V9P1T0B 990 PRO SSD Interno da 1TB

Il Samsung 990 PRO NVMe M.2 SSD rappresenta un'eccellenza nel mondo delle unità a stato solido, grazie alle sue prestazioni straordinarie e alla tecnologia all'avanguardia. Con una capacità di archiviazione di 1 TB, questo SSD si distingue per la sua interfaccia PCIe 4.0 che consente velocità di lettura fino a 7.450 MB/s e scrittura fino a 6.900 MB/s, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono un'alta intensità di dati come il gaming e l'editing video.

Una delle caratteristiche più impressionanti del 990 PRO è la sua compatibilità con PS5 e PC, offrendo così una versatilità notevole per gli utenti che desiderano migliorare le prestazioni dei loro dispositivi. La presenza di un dissipatore di calore integrato assicura che il chip NAND mantenga temperature ottimali, mentre la tecnologia Dynamic Thermal Guard protegge il dispositivo da surriscaldamenti indesiderati, garantendo affidabilità e durata nel tempo.

Le dimensioni compatte (8 x 2,2 x 0,23 cm) e il peso ridotto di soli 54 grammi lo rendono facilmente installabile in qualsiasi sistema che supporti il fattore di forma M.2. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per configurazioni desktop e laptop, dove lo spazio interno può essere limitato. Inoltre, la sua struttura robusta e portatile ne facilita l'integrazione anche nei sistemi più esigenti.

Un altro aspetto rilevante è la tecnologia V-NAND MLC utilizzata, che contribuisce a migliorare la resistenza e la velocità complessiva dell'SSD. Questo lo rende perfetto non solo per i giocatori accaniti ma anche per professionisti del settore multimediale e aziendale che necessitano di uno storage rapido ed efficiente.

Tuttavia, è importante considerare che, sebbene le prestazioni siano eccezionali, il massimo potenziale del 990 PRO viene raggiunto su piattaforme che supportano pienamente lo standard PCIe 4.0. Pertanto, per sfruttare appieno le sue capacità, assicurati che il tuo hardware sia compatibile.

Samsung 990 PRO NVMe M.2 SSD, 1TB, PCIe 4.0, 7.450 MB/s in lettura, 6....
Vedi offerta su Amazon

SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 2000 GB

Il Samsung 990 PRO è un'unità a stato solido di ultima generazione che rappresenta un vero e proprio balzo in avanti nel mondo dell'archiviazione digitale. Con una capacità di 2 TB, questo SSD offre uno spazio abbondante per gestire grandi quantità di dati, rendendolo ideale per utenti professionali e appassionati di gaming che necessitano di prestazioni elevate.

Una delle caratteristiche più impressionanti del 990 PRO è la sua velocità di lettura e scrittura. Grazie all'interfaccia PCI Express 4.0, raggiunge velocità fino a 7.450 MB/s in lettura e 6.900 MB/s in scrittura, ponendosi tra le soluzioni più veloci disponibili sul mercato. Questa rapidità si traduce in tempi di caricamento significativamente ridotti, migliorando l'esperienza utente sia in ambito lavorativo che ludico.

L'SSD è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi PC, desktop e laptop, oltre a essere adatto per l'utilizzo con la PS5. Questo lo rende estremamente versatile e facilmente integrabile nei sistemi esistenti. Il fattore di forma M.2 e il design compatto (8 x 2,2 x 0,23 cm) ne facilitano l'installazione anche in spazi ristretti, mentre il peso di soli 9 grammi contribuisce a mantenere il sistema leggero.

Un altro aspetto fondamentale del 990 PRO è la gestione termica avanzata. Dotato di un dissipatore di calore e della tecnologia Dynamic Thermal Guard, l'SSD mantiene temperature ottimali durante operazioni intensive, prevenendo il surriscaldamento e garantendo prestazioni costanti nel tempo. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi utilizza il computer per lunghe sessioni di gioco o lavori di rendering pesanti.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il 990 PRO non include batterie, il che potrebbe richiedere considerazioni aggiuntive per alcuni utenti. Tuttavia, questa limitazione è ampiamente compensata dalle straordinarie prestazioni e dall'affidabilità offerte dal prodotto.

SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 2000 GB PCI Express 4.0 V-NAND MLC NVMe
Vedi offerta su Amazon

Samsung 870 EVO SSD

Il Samsung SSD 870 EVO è un'unità a stato solido interna da 500 GB che offre prestazioni eccezionali e affidabilità per il tuo computer desktop o portatile. Grazie al suo form factor da 2,5 pollici, questo SSD si adatta perfettamente alla maggior parte dei dispositivi e può essere facilmente installato come hard drive interno.

Una delle caratteristiche principali del Samsung SSD 870 EVO è la sua tecnologia Intelligent Turbo Write, che accelera le velocità di scrittura e garantisce prestazioni ottimali. Inoltre, l'interfaccia Serial ATA-600 consente di raggiungere il limite massimo di velocità sequenziale dell'interfaccia SATA di 560/530 MB/s, offrendo così tempi di avvio, caricamento e trasferimento file più rapidi rispetto ai tradizionali hard disk meccanici.

Il Samsung SSD 870 EVO è dotato anche del software Magician 6, che ti permette di monitorare e gestire facilmente il tuo SSD, ottimizzandone le prestazioni e garantendo una maggiore durata nel tempo. Questo software user-friendly ti consente di aggiornare il firmware, verificare lo stato di salute dell'SSD e persino eseguire benchmark per valutare le prestazioni in tempo reale.

La compatibilità con diversi dispositivi, tra cui desktop, computer portatili e persino smartphone, rende il Samsung SSD 870 EVO una soluzione di archiviazione versatile e adatta a qualsiasi esigenza. La sua tecnologia di connettività wireless e SATA garantisce inoltre una facile integrazione con i tuoi dispositivi esistenti.

Il colore nero del Samsung SSD 870 EVO gli conferisce un aspetto elegante e discreto, adatto a qualsiasi ambiente di lavoro o domestico. Con una capacità di archiviazione digitale di 500 GB, avrai a disposizione ampio spazio per conservare tutti i tuoi file importanti, come documenti, foto, video e applicazioni.

Samsung 870 EVO SSD, Fattore di forma 2,5", Intelligent Turbo Write, s...
Vedi offerta su Amazon

KingSpec 1TB SSD SATA III

Il KingSpec 1TB SSD SATA III è un'unità a stato solido che si distingue per le sue prestazioni eccezionali e la versatilità d'uso. Con una capacità di archiviazione di 1 TB, questo SSD offre spazio sufficiente per gestire una vasta gamma di applicazioni e file multimediali, rendendolo ideale per chi cerca un aggiornamento significativo del proprio sistema.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo SSD è la sua velocità di lettura e scrittura, che raggiunge rispettivamente fino a 570 MB/s e 540 MB/s. Questo significa che il tuo sistema sarà in grado di avviarsi rapidamente, i programmi si caricheranno senza ritardi e i trasferimenti di dati saranno estremamente efficienti. La tecnologia 3D NAND TLC utilizzata in questo dispositivo garantisce non solo prestazioni elevate ma anche una maggiore durata nel tempo rispetto alle tecnologie QLC meno avanzate. Con un tempo medio tra guasti (MTBF) stimato fino a 1 milione di ore, puoi contare su un'affidabilità superiore.

L'SSD KingSpec è progettato per essere compatibile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi desktop, laptop e PC all-in-one. Supporta diversi sistemi operativi come Windows, Linux e Mac OS, assicurando che tu possa integrarlo facilmente nel tuo ambiente informatico esistente. Questa compatibilità estesa lo rende una scelta versatile per utenti con esigenze diverse.

Un altro aspetto da sottolineare è il suo fattore di forma da 2,5 pollici, che consente un'installazione semplice e diretta nella maggior parte dei computer portatili e desktop. Nonostante le sue potenti capacità, l'SSD mantiene un peso contenuto di soli 50 grammi, contribuendo a ridurre il carico complessivo del sistema.

In termini di affidabilità, il KingSpec 1TB SSD non delude. Grazie alla sua costruzione robusta e alla qualità dei materiali impiegati, rappresenta un investimento sicuro per chi desidera migliorare le prestazioni del proprio computer senza compromessi. Anche se non include batterie, la sua efficienza energetica è notevole, contribuendo a prolungare la durata della batteria nei dispositivi portatili.

Tuttavia, è importante considerare che, come tutte le unità a stato solido, l'SSD KingSpec ha limitazioni intrinseche legate alla tecnologia NAND, che potrebbero influenzare le prestazioni in scenari di utilizzo particolarmente intensivi. Nonostante ciò, per la maggior parte degli utenti, queste limitazioni sono ampiamente compensate dai vantaggi offerti.

KingSpec 1TB SSD SATA III 6Gb/s 2.5" Unità a stato solido, 3D TLC NAND...
Vedi offerta su Amazon

Kingston A400 SSD 480GB

Il Kingston A400 SSD è un'unità a stato solido interna di alta qualità, progettata per offrire prestazioni eccezionali e una capacità di archiviazione digitale di 480 GB. Questo dispositivo offre una connettività SATA rapida e affidabile, rendendolo ideale per desktop e computer portatili.

Una delle caratteristiche principali del Kingston A400 SSD è la sua velocità impressionante. Grazie alla tecnologia di connettività SATA, questo dispositivo consente un avvio, caricamento e trasferimento di file rapidi. Non dovrai più preoccuparti di lunghi tempi di attesa durante il trasferimento di dati o l'avvio del tuo sistema operativo. Il rapido accesso ai dati ti permetterà di lavorare in modo più efficiente e produttivo.

Inoltre, il Kingston A400 SSD è notevolmente più affidabile e durevole di un disco rigido tradizionale. La sua costruzione robusta e resistente agli urti garantisce che i tuoi dati siano sempre al sicuro, anche in caso di cadute accidentali o urti. Inoltre, a differenza dei dischi rigidi meccanici, le unità a stato solido non hanno parti mobili, riducendo così il rischio di guasti meccanici.

La capacità di archiviazione di 480 GB del Kingston A400 SSD offre ampio spazio per le tue applicazioni o per la sostituzione del disco rigido. Che tu stia cercando di aggiornare il tuo sistema esistente o di costruire un nuovo PC, questa unità a stato solido ha la capacità di soddisfare le tue esigenze di archiviazione.

Un altro vantaggio del Kingston A400 SSD è la sua compatibilità. Questo dispositivo può essere facilmente installato in qualsiasi desktop o computer portatile con un'interfaccia Serial ATA-600. Tuttavia, prima dell'acquisto, si consiglia di controllare il configuratore di aggiornamento online del produttore per confermare la compatibilità hardware.

In termini di design, il Kingston A400 SSD ha un aspetto elegante e professionale. Il suo fattore di forma disco rigido di 2,5 pollici lo rende compatto e facile da installare, mentre il colore nero offre un tocco di stile a qualsiasi sistema.

Kingston A400 SSD Unità a stato solido interne 2.5" SATA Rev 3.0, 480G...
Vedi offerta su Amazon

Miglior SSD esterno

SanDisk 1TB Extreme SSD

SanDisk 1TB Extreme SSD

Vedi su Amazon
SanDisk SSD Portatile 1TB

SanDisk SSD Portatile 1TB

Vedi su Amazon
SanDisk Extreme 2TB

SanDisk Extreme 2TB

Vedi su Amazon
Lexar ES3 1TB SSD

Lexar ES3 1TB SSD

Vedi su Amazon
SanDisk 4TB Extreme SSD

SanDisk 4TB Extreme SSD

Vedi su Amazon

SanDisk 1TB Extreme SSD

Il SanDisk 1TB Extreme SSD portatile è un dispositivo di archiviazione dati esterno che combina la velocità e l'affidabilità delle unità a stato solido con una notevole capacità di archiviazione. Con una memoria a stato solido basata su standard NVMe, offre velocità di lettura fino a 1050 MB/s e di scrittura fino a 1000 MB/s, rendendolo perfetto per creare contenuti straordinari o riprendere filmati incredibili.

La caratteristica principale di questo prodotto è la sua resistenza. Non solo è in grado di resistere alle cadute da massimo tre metri, ma ha anche un indice di protezione IP65 contro acqua e polvere. Questo lo rende uno strumento estremamente versatile, pronto per ogni sfida. Il suo involucro in silicone offre una piacevole sensazione al tatto e una maggiore protezione della parte esterna, mentre il pratico gancio per moschettone permette di fissarlo facilmente al passante di una cintura o allo zaino.

Un altro punto di forza del SanDisk 1TB Extreme SSD portatile è la sicurezza dei dati. Grazie alla crittografia hardware a 256 bit inclusa, i tuoi contenuti privati saranno sempre protetti. La protezione con password utilizza il sistema di crittografia AES a 256 bit ed è supportata da Windows 8, Windows 10 e macOS v.10.9+. Inoltre, l'app SanDisk Memory Zone ti permette di gestire con facilità i file e liberare automaticamente spazio.

Questo SSD portatile si distingue anche per la sua compatibilità. Può essere utilizzato con qualsiasi computer portatile e grazie alla sua interfaccia disco rigido ATA-4 e alla tecnologia di connettività SATA, offre una connessione stabile e veloce.

SanDisk 1TB Extreme SSD portatile, Unità a stato solido NVMe esterna, ...
Vedi offerta su Amazon

SanDisk SSD Portatile 1TB

Il SanDisk 1 TB Portatile SSD è un dispositivo di archiviazione dati esterno che combina perfettamente prestazioni, portabilità e resistenza. Questa unità a stato solido (SSD) offre una capacità di archiviazione digitale di 1 TB, consentendo di conservare una grande quantità di file, documenti, foto e video.

Uno dei punti di forza del SanDisk 1 TB Portatile SSD è la sua velocità di lettura, che raggiunge i 800 MB/s. Questo significa che il trasferimento dei dati avviene in modo rapido ed efficiente, risparmiando tempo prezioso durante l'uso quotidiano o professionale.

La portabilità è un altro aspetto chiave di questo prodotto. Con dimensioni di 9,68 x 4,7 x 0,99 cm e un peso di soli 40,82 grammi, è facile da trasportare e può essere facilmente fissato al passante della cintura o allo zaino grazie al robusto gancio in gomma. Questo lo rende un compagno ideale per chi viaggia spesso o ha bisogno di avere sempre con sé i propri dati.

Nonostante le sue dimensioni compatte, il SanDisk 1 TB Portatile SSD non compromette la resistenza. È progettato per resistere alle cadute da un massimo di due metri, offrendo così una protezione affidabile per i tuoi dati più importanti. Inoltre, il suo design elegante e il colore nero aggiungono un tocco di stile al suo aspetto funzionale.

La compatibilità è un altro punto di forza del SanDisk 1 TB Portatile SSD. Grazie alla sua tecnologia di connettività USB, può essere facilmente collegato a una vasta gamma di dispositivi, tra cui computer portatili.

SanDisk Portable 1TB SSD Esterno, SSD Portatile, Unità a stato solido ...
Vedi offerta su Amazon

SanDisk Extreme 2TB

Il SanDisk 2TB Extreme SSD NVMe Portatile è un'unità a stato solido esterna di alta qualità che offre una capacità di archiviazione digitale di ben 2 terabyte. Grazie alla sua interfaccia disco rigido Ethernet 10/100/1000 e alla tecnologia di connettività wireless e USB, questo dispositivo è ideale per chi necessita di un'elevata velocità di trasferimento dati e di un ampio spazio di archiviazione.

Il design compatto e leggero del SanDisk 2TB Extreme SSD NVMe Portatile lo rende facilmente trasportabile e adatto a qualsiasi situazione. Il gancio incluso nel prodotto è particolarmente utile per portare con sé l'SSD ovunque si vada, garantendo sempre la massima praticità. Inoltre, il fattore di forma disco rigido di 2,5 centimetri contribuisce a mantenere le dimensioni ridotte del dispositivo.

Una delle caratteristiche principali di questo SSD portatile è la sua velocità di lettura fino a 1.050 MB/s e di scrittura fino a 1.000 MB/s, che permette di trasferire rapidamente file di grandi dimensioni e di lavorare in modo efficiente su progetti complessi. La velocità di rotazione del disco rigido di 7200 garantisce inoltre prestazioni eccellenti anche durante l'utilizzo prolungato del dispositivo.

Il SanDisk 2TB Extreme SSD NVMe Portatile è compatibile con diversi dispositivi, tra cui computer portatili e cellulari, grazie alle sue opzioni di connettività versatile. Il colore nero del prodotto lo rende elegante e adatto a qualsiasi ambiente di lavoro o situazione.

La descrizione disco rigido come unità a stato solido indica che il SanDisk 2TB Extreme SSD NVMe Portatile offre una maggiore affidabilità e durata rispetto ai tradizionali dischi rigidi meccanici, riducendo il rischio di perdita di dati e guasti hardware. Inoltre, gli SSD sono generalmente più silenziosi e consumano meno energia rispetto ai dischi rigidi tradizionali, offrendo un'esperienza d'uso più piacevole e sostenibile.

SanDisk 2TB Extreme SSD portatile, Unità a stato solido NVMe esterna, ...
Vedi offerta su Amazon

Lexar ES3 1TB SSD

Il Lexar ES3 è un SSD esterno che si distingue per le sue prestazioni elevate e la versatilità d'uso. Con una capacità di archiviazione di 1 TB, questo dispositivo offre spazio sufficiente per gestire grandi quantità di dati, rendendolo ideale per chi ha bisogno di trasferire file voluminosi in modo rapido ed efficiente. Grazie all'interfaccia USB 3.2 Gen 2, l'ES3 raggiunge velocità di lettura fino a 1050 MB/s e di scrittura fino a 1000 MB/s, permettendo di ottimizzare il tempo dedicato al trasferimento dei dati.

Uno degli aspetti più apprezzabili del Lexar ES3 è la sua ampia compatibilità. Questo SSD può essere utilizzato con una varietà di dispositivi, tra cui iPhone della serie 15, laptop, console come Xbox X|S e PS5, oltre a fotocamere e smartphone. Questa flessibilità lo rende un compagno perfetto per professionisti e appassionati di tecnologia che lavorano su piattaforme diverse. Inoltre, grazie al cavo dati di tipo C incluso, l'installazione è semplice e immediata, offrendo una vera esperienza plug-and-play.

Dal punto di vista del design, il Lexar ES3 non delude. Il suo corpo in metallo sottile ed elegante non solo conferisce un aspetto moderno, ma garantisce anche una certa resistenza agli urti e alle cadute accidentali. Con un peso di soli 120 grammi e dimensioni compatte, l'unità è facilmente trasportabile, adattandosi comodamente a qualsiasi tasca o borsa, rendendola perfetta per chi è sempre in movimento.

Un altro punto di forza dell'ES3 è la sicurezza dei dati. Dotato del software di crittografia AES Lexar DataShield a 256 bit, questo SSD assicura che i tuoi file siano protetti da accessi non autorizzati. Questa caratteristica è particolarmente importante per chi gestisce informazioni sensibili e desidera un ulteriore livello di protezione.

Tuttavia, è importante notare che le prestazioni potrebbero variare se il dispositivo viene utilizzato su sistemi che non supportano USB 3.2 Gen 2. Nonostante ciò, l'ES3 rimane un'opzione eccellente per chi cerca un SSD esterno affidabile e performante. La combinazione di velocità, compatibilità e sicurezza fa del Lexar ES3 una scelta intelligente per migliorare la gestione dei dati personali e professionali.

Lexar ES3 1TB SSD Esterno, SSD Portatile USB3.2 Gen2, PSSD fino a 1050...
Vedi offerta su Amazon

SanDisk 4TB Extreme SSD

Il SanDisk 4TB Extreme SSD portatile è un dispositivo che rappresenta una soluzione di archiviazione all'avanguardia, ideale per chi cerca prestazioni elevate e affidabilità in un formato compatto. Questo SSD esterno si distingue immediatamente per la sua capacità di memorizzazione di ben 4 TB, il che lo rende perfetto per professionisti del settore creativo o per chiunque necessiti di spazio abbondante per file di grandi dimensioni.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo prodotto è la sua velocità di trasferimento dati. Grazie alla tecnologia NVMe, l'unità offre una velocità di lettura fino a 1050 MB/s e una velocità di scrittura di 1000 MB/s, consentendo un accesso rapido ai dati e una gestione efficiente dei file multimediali pesanti. Questa rapidità è particolarmente utile per chi lavora con video ad alta risoluzione o fotografie RAW, riducendo notevolmente i tempi di attesa durante il trasferimento dei file.

La robustezza del SanDisk Extreme non è da sottovalutare. Con un indice di protezione IP65, l'unità è resistente a polvere e spruzzi d'acqua, mentre la sua struttura è progettata per sopportare cadute da un'altezza massima di tre metri. Queste caratteristiche lo rendono un compagno affidabile anche nelle condizioni più difficili, sia che tu stia lavorando in uno studio fotografico, sia che ti trovi sul campo in ambienti meno ospitali.

Un ulteriore punto di forza è la sicurezza dei dati. Il SanDisk 4TB Extreme SSD include una crittografia hardware AES a 256 bit, offrendo una protezione avanzata per i tuoi contenuti sensibili. La possibilità di impostare una password garantisce che solo tu possa accedere ai dati, fornendo tranquillità quando si tratta di informazioni riservate.

Dal punto di vista della portabilità, il design leggero e compatto, con un peso di soli 49,9 grammi, facilita il trasporto ovunque tu vada. Inoltre, il pratico gancio per moschettone consente di fissare facilmente l'unità a una cintura o a uno zaino, evitando il rischio di perderla durante gli spostamenti.

Infine, l'app SanDisk Memory Zone offre un modo semplice per gestire i file e liberare automaticamente spazio, migliorando ulteriormente l'esperienza utente. Compatibile con laptop e desktop, questa unità SSD è versatile e pronta a soddisfare le esigenze di diversi tipi di utenti.

SanDisk 4TB Extreme SSD portatile, Unità a stato solido NVMe esterna, ...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un SSD

SSD

Qui di seguito ti offrirò alcune dritte sulle considerazioni da svolgere prima dell’acquisto di un’unità SSD. Sebbene i modelli più diffusi utilizzino il form factor da 2,5 pollici, non tutte le unità SSD hanno la stessa forma e vanno inserite nello stesso alloggiamento del tuo personal computer. Oltre alle considerazioni di natura più tecnica (come ad esempio la velocità e la capacità dell’unità), devi prima valutare la compatibilità con il sistema in cui vuoi inserire il tuo computer, il supporto alle interfacce presenti e alle piattaforme in cui puoi collegare la tua nuova unità SSD. Se queste parole non significano nulla per te, ti consiglio di leggere i paragrafi che seguono in cui ti spiego nel dettaglio tutto quello che c’è da sapere su come scegliere il miglior SSD.

Formato e interfaccia

Con i termini formato e interfaccia si indicano le caratteristiche essenziali dell’unità SSD. Il primo rappresenta sostanzialmente le dimensioni, e quelle più diffuse sono sostanzialmente due, come ti indicherò di seguito, mentre il secondo termine sottolinea le tecnologie che l’unità implementa per comunicare con il resto del sistema. In base all’interfaccia, infatti, l’unità di storage può avere una velocità teorica più o meno elevata. Con le memorie più moderne e veloci, infatti, è possibile che sia proprio l’interfaccia a rappresentare un collo di bottiglia nei trasferimenti di file di grosse dimensioni.

SSD da 2,5″ con interfaccia SATA

La maggior parte degli SSD attualmente in commercio è nel formato da 2,5 pollici ed è pensata per un uso interno. Questo significa che i dischi vanno installati all’interno del computer sfruttando uno degli alloggiamenti appositi presenti nel case. Di solito nei case per PC desktop gli “slot” da 2,5 pollici sono posizionati all’interno delle gabbie che accomodano gli hard-disk tradizionali da 3,5 pollici, quindi bisognerà scegliere se utilizzare quello specifico alloggiamento con un’unità SSD o con un hard disk tradizionale. Per collegare un’unità SSD al resto del sistema si possono utilizzare vari tipi di connettori.

I connettori SATA 3 sono quelli più diffusi su notebook e PC desktop, garantiscono prestazioni fino a 6 Gbps teorici nel trasferimento dei dati e sono retrocompatibili con lo standard SATA 2, che invece fornisce prestazioni fino a 3 Gbps teorici. Questo significa che puoi acquistare un SSD SATA 3 e montarlo su un computer che supporta solo lo standard SATA 2, ottenendo così prestazioni limitate a 3 Gbit/s teorici anziché i 6 Gbit/s teorici del SATA 3. Ti consiglio di acquistare un SSD SATA 3 solo se la tua scheda madre o il tuo portatile supportano questo standard (ormai quasi tutti lo fanno), altrimenti otterrai prestazioni ridotte.

SSD

Esiste anche la tecnologia SATA Express che unisce l’infrastruttura SATA con l’interfaccia PCI Express per spingere le prestazioni degli SSD oltre i 6 Gbit/s del SATA3. Avendo un PC, o meglio, una scheda madre che supporta SATA Express e acquistando un SSD compatibile con questo standard puoi ottenere prestazioni fino a 10 Gbit/s o addirittura 16Gbit/s. Parliamo sempre di velocità massima teorica, eh.

Su alcuni modelli di ultrabook e alcuni mini-PC vengono usati dei connettori più piccoli detti mSATA (abbreviazione di miniSATA). Le loro prestazioni sono uguali a quelle dei connettori SATA 2 e SATA 3, sono compatibili con lo standard SATA Express mentre le loro dimensioni sono più compatte rispetto ai connettori standard. Esteticamente sono delle schede “nude”, i loro connettori somigliano a quelli mini PCI Express ma lavorano solo con il protocollo SATA.

SSD in formato mSATA, M.2 e interfaccia PCIe

I connettori mSATA sono stati superati, in termini di prestazioni, da quelli M.2 che sono nati per rispondere alle esigenze del settore mobile (ultrabook, tablet convertibili ecc.) ma si stanno diffondendo – per via delle loro performance potenziali molto elevate – anche sulle schede madri per PC desktop. I connettori M2 possono essere usati sia sugli SSD PCI-Express sia sugli SSD SATA, quindi prima di acquistare un drive compatibile con questo formato assicurati di fare la scelta giusta in quanto i due protocolli non sono compatibili tra loro. I drive M.2 SATA assicurano prestazioni pari a 16Gbps (tramite SATA Express), quelli M.2 PCI-Express arrivano fino a 32 Gbps teorici (quindi sono più performanti).

Ricapitolando: nella maggior parte dei casi si utilizzano ancora i connettori SATA 3 (o SATA 2) standard, ma ci sono alcuni ultrabook, convertibili e mini-PC che possono richiedere l’utilizzo di connettori più piccoli, come ad esempio i miniSATA o i più recenti M.2 che possono essere usati sia con i drive SATA sia con quelli PCI-Express. Le unità SSD PCIe possono comunque utilizzare due protocolli di comunicazione AHCI e il più diffuso NVMe: il primo si basa su un’implementazione dell’interfaccia SATA su PCI Express, mentre il secondo è progettato da zero per rispondere alle esigenze delle memorie solide più moderne. Quasi tutti gli SSD PCIe sono oggi anche NVMe, così da ottimizzare le latenze d’accesso e avere numerosi vantaggi in termini prestazionali. NVMe è l’acronimo di Non-Volatile Memory express.

SSD

Un capitolo a parte, poi, lo meritano i dischi a stato solido esterni, i quali funzionano tramite cavo USB (meglio se USB 3.0) proprio come i classici hard disk esterni meccanici. Personalmente ti consiglio di acquistarli solo se hai esigenze specifiche in tal senso. Attualmente, infatti, costano di più rispetto ai dischi USB meccanici e a causa della loro “scadenza” (ricordi? Si esauriscono dopo un certo numero di scritture) non sono indicati per custodire backup o altri dati pensati per durare negli anni.

Prestazioni

Le prestazioni degli SSD vengono classificate usando due parametri differenti: la velocità sequenziale che indica la velocità massima teorica con cui vengono letti o scritti i dati sul disco in maniera sequenziale (ad esempio grossi file che vengono trasferiti in maniera progressiva sull’unità), e le IOPS (operazioni di input/output per secondo) che invece indicano la velocità con cui i dati vengono letti o scritti in maniera casuale, usando piccoli file di 4KB. La velocità sequenziale viene espressa in MB/s (Megabyte per secondo) o GB/s (Gigabyte per secondo), mentre le IOPS vengono espresse in numero (cioè il numero massimo di operazioni in input e output che l’unità riesce a “reggere” ogni secondo). Nell’utilizzo quotidiano di un SSD è più importante il valore delle IOPS che quello della velocità sequenziale (che comunque è da tenere altamente in considerazione).

Altri parametri a cui devi prestare attenzione sono la durata massima del drive, ossia il periodo dopo il quale il suo funzionamento non viene più assicurato a causa dell’usura, espresso in milioni di ore, e la garanzia sul prodotto che generalmente è di 3 o 5 anni ma nei prodotti di fascia alta arriva fino a 10 anni. È molto difficile arrivare ad utilizzare un’unità SSD fino ai limiti teorici dichiarati dal produttore se la utilizzi in ambito domestico, con gli ultimi modelli sul mercato che stanno diventando sempre più affidabili.

Per quanto riguarda la capacità di archiviazione, non c’è molto da dire: sta a te scegliere in base alle tue necessità. Di sicuro, se decidi di utilizzare un SSD come unico disco del tuo computer, il “minimo sindacale” al quale devi ambire è 250GB. Se invece intendi realizzare un sistema “ibrido” in cui un hard disk meccanico e un SSD lavorano insieme, puoi accontentarti anche di un drive da 120GB (su cui installare sistema operativo e programmi, lasciando il resto all’HDD). Quest’ultima soluzione è la preferita dalla maggior parte degli utenti: se cerchi un disco meccanico a cui accoppiare il tuo SSD ti consiglio di consultare la mia guida all’acquisto sugli hard disk esterni.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.