Migliori auricolari con filo: guida all’acquisto (2025)
La maggior parte delle persone predilige gli auricolari senza fili che concedono massima libertà di movimento ed esentano da eventuali grovigli di cavi, ma tu sei un tradizionalista e continui a prediligere i classici modelli cablati. Il tuo vecchio paio, però, si è rotto e quindi stai cercando di rimpiazzarlo con un nuovo e se possibile più prestante modello, motivo per cui hai deciso di visitare il mio sito, così da ricevere qualche utile dritta al riguardo.
Come dici? La situazione è precisamente quella che ho appena descritto? Beh, allora direi che hai fatto proprio bene a venire qui. Nelle righe successive, infatti, trovi una rassegna di quelli che, a mio modesto avviso, rappresentano i migliori auricolari con filo in circolazione, unitamente alla descrizione dei parametri di cui dovresti tenere conto nella scelta di un dispositivo del genere.
Dunque, dimmi, sei pronto per passare all’azione e andare a scoprire quale paio di auricolari cablati fa davvero al caso tuo? Sì? Fantastico! Posizionati bello comodo e concentrati sulla lettura di quanto di seguito riportato. Alla fine avrai le idee perfettamente chiare e avrai senz’altro scelto una soluzione effettivamente in grado di soddisfarti, non ho il minimo dubbio.
Indice
Migliori auricolari con filo

Apple EarPods (USB‑C) (2024)

LUDOS FEROX Cuffiette con filo e microfono

Apple Auricolari EarPods con jack cuffie (3,5 mm)

Cuffie USB C BENEWY

Cuffie USB C AILZPXX

PHILIPS TAA1105BK/00

MAS CARNEY WH6 Auricolari con Filo e Microfono

LUDOS FEROX Cuffie USB C

Auricolari con Filo UCGOU

Samsung Auricolare USB tipo C EO-IC100
Apple EarPods (USB‑C) (2024)

Gli Apple EarPods (USB-C) 2024 rappresentano un'evoluzione significativa nel panorama degli auricolari cablati, mantenendo la tradizione di qualità e innovazione che contraddistingue il marchio Apple. Questi auricolari in-ear si presentano con un design elegante e minimalista, caratterizzato dal classico colore bianco che li rende immediatamente riconoscibili. La connessione USB-C è una delle novità più rilevanti, permettendo una compatibilità estesa con i dispositivi moderni che adottano questo standard.
Una delle caratteristiche principali degli EarPods è la loro capacità di offrire un suono di alta qualità. Gli altoparlanti sono stati progettati per ottimizzare l'audio in uscita, garantendo bassi più ricchi e profondi. Questo ti permette di godere di un'esperienza sonora immersiva, sia durante l'ascolto della tua musica preferita che durante le chiamate. Il suono risulta chiaro e bilanciato, con una particolare attenzione ai dettagli che non delude nemmeno gli audiofili più esigenti.
Il telecomando integrato negli EarPods aggiunge un ulteriore livello di praticità. Con esso, puoi regolare facilmente il volume, controllare la riproduzione di musica e video, e gestire le chiamate senza dover estrarre il dispositivo dalla tasca o dalla borsa. Questa funzionalità è particolarmente utile quando sei in movimento e desideri mantenere il controllo completo sul tuo intrattenimento e sulle comunicazioni.
Un altro aspetto da sottolineare è la resistenza migliorata contro sudore e acqua. Questo rende gli EarPods ideali per l'uso quotidiano, anche durante attività fisiche intense o in condizioni climatiche avverse. La protezione contro l'umidità assicura che gli auricolari continuino a funzionare perfettamente, prolungandone la durata nel tempo.
La leggerezza degli EarPods contribuisce al comfort complessivo, permettendoti di indossarli per lunghi periodi senza alcun disagio. Sono progettati per adattarsi comodamente all'interno dell'orecchio, riducendo al minimo la possibilità di cadute accidentali, anche durante movimenti bruschi.
Nonostante tutti questi aspetti positivi, è importante considerare che, essendo un prodotto cablato, gli EarPods potrebbero non offrire la stessa libertà di movimento degli auricolari wireless. Tuttavia, per coloro che apprezzano la stabilità della connessione cablata e l'assenza di necessità di ricarica, rappresentano una scelta eccellente.

Apple EarPods (USB‑C) (2024)
LUDOS FEROX Cuffiette con filo e microfono

Le LUDOS FEROX sono auricolari in-ear di alta qualità, progettati per offrire un'esperienza audio superiore. Queste cuffie si distinguono per la loro robustezza e durata, garantendo un suono premium che rende ogni ascolto un piacere.
Uno degli aspetti più notevoli delle LUDOS FEROX è il loro comfort. Le cuffiette con filo sono progettate per adattarsi perfettamente all'orecchio, senza causare alcun fastidio o dolore. La loro stabilità è impressionante, non cadono mai facilmente, rendendole ideali per l'uso prolungato.
La connessione cablata elimina i problemi comuni associati alle cuffie wireless, come la durata della batteria o le interruzioni del segnale. Questa caratteristica rende le LUDOS FEROX particolarmente affidabili durante le chiamate o le lezioni da remoto, assicurando che non ti abbandonino mai.
Nonostante l'isolamento acustico, queste cuffie non bloccano completamente il suono esterno. Questo significa che sarai sempre consapevole di ciò che ti circonda, una caratteristica importante per la sicurezza personale, soprattutto se le usi mentre sei fuori casa.
Un altro punto di forza delle LUDOS FEROX è la loro compatibilità. Queste cuffie jack da 3.5mm supportano una vasta gamma di dispositivi, tra cui iPhone di nuova generazione tramite adattatori Lightning (non inclusi), iPhone 5 e 6, Samsung S8/S9/S10, Galaxy M02s/F02s, M62/F62, A32/A52/A72, Note 8/9/10, iPod touch. Il cavo delle cuffie è lungo 1,3 m, offrendo una grande libertà di movimento.
Le LUDOS FEROX vengono fornite con una custodia per il trasporto, che le rende facili da portare ovunque tu vada. Questa custodia protegge le tue cuffie quando non le usi, assicurando che rimangano in ottime condizioni per molto tempo.
Infine, vale la pena menzionare l'eccezionale garanzia di 5 anni offerta dal produttore. Questo dimostra la fiducia del produttore nella qualità del suo prodotto e offre una tranquillità extra ai clienti.

LUDOS FEROX Auricolari In-Ear Cuffie, Cuffiette con Filo e Microfono, ...
Apple Auricolari EarPods con jack cuffie (3,5 mm)

Gli Apple EarPods con jack cuffie (3,5 mm) rappresentano un'evoluzione significativa nel mondo degli auricolari in-ear. Disegnati per adattarsi alla forma dell'orecchio umano, questi auricolari offrono un comfort superiore rispetto ai tradizionali modelli tondi. Questa attenzione al design non solo migliora l'adattabilità, ma garantisce anche una stabilità maggiore durante l'uso quotidiano, rendendoli ideali per chi cerca comodità e praticità.
Una delle caratteristiche più impressionanti degli EarPods è la qualità del suono. Gli altoparlanti sono progettati per minimizzare la dispersione sonora, ottimizzando così l'audio in uscita. Questo si traduce in un'esperienza d'ascolto di alta qualità, con bassi profondi e frequenze alte nitide. Che tu stia ascoltando musica, guardando un film o partecipando a una chiamata, il suono risulta sempre chiaro e coinvolgente.
Un altro aspetto distintivo è il telecomando integrato negli auricolari. Questo piccolo ma potente strumento ti permette di controllare facilmente il volume, gestire la riproduzione di musica e video, e persino rispondere alle chiamate con un semplice clic. La sua posizione strategica lungo il cavo consente un accesso rapido e intuitivo, migliorando notevolmente l'esperienza utente senza dover ricorrere continuamente al dispositivo collegato.
La connessione cablata tramite jack da 3,5 mm offre una compatibilità universale con molti dispositivi, mantenendo una connessione stabile e affidabile. Questo è particolarmente vantaggioso per chi preferisce evitare le problematiche legate alla connettività wireless, come interferenze o batterie scariche. Inoltre, il colore bianco iconico degli EarPods li rende immediatamente riconoscibili, riflettendo lo stile elegante e minimalista tipico dei prodotti Apple.
Nonostante i numerosi pregi, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, l'assenza di isolamento acustico attivo potrebbe non soddisfare gli utenti che cercano un'esperienza completamente immersiva in ambienti rumorosi. Tuttavia, la progettazione ergonomica contribuisce comunque a ridurre significativamente il rumore esterno, offrendo un buon compromesso tra comfort e prestazioni sonore.

Apple Auricolari EarPods con jack cuffie (3,5 mm)
Cuffie USB C BENEWY

Le cuffie USB C di BENEWY, progettate per dispositivi come il Samsung Galaxy S24 e l'iPhone 16, rappresentano un connubio perfetto tra tecnologia avanzata e design ergonomico. Questi auricolari in-ear sono dotati di una connettività cablata che garantisce una trasmissione del suono senza interruzioni, ideale per chi cerca una qualità audio superiore durante le attività quotidiane.
Una delle caratteristiche più impressionanti è la presenza del chip DAC integrato, che assicura prestazioni audio stereo nitide. Grazie ai driver dinamici da 14,2 mm, questi auricolari offrono medi chiari e bassi profondi, rendendo ogni esperienza sonora coinvolgente e immersiva. Che tu stia ascoltando musica, partecipando a una chiamata o guardando un film, la qualità del suono rimane costante e di alto livello.
Il design ergonomico degli auricolari è studiato per ridurre al minimo il disagio durante l'uso prolungato. La forma in-ear si adatta perfettamente all'orecchio, offrendo un isolamento acustico efficace che ti permette di concentrarti sul suono senza distrazioni esterne. Inoltre, il cavo antigroviglio e i potenti magneti integrati facilitano la gestione e lo stoccaggio degli auricolari, evitando fastidiosi nodi e grovigli.
Queste cuffie sono estremamente leggere, pesando solo 30 grammi, il che le rende ideali per essere portate ovunque. Sono perfette per una vasta gamma di usi, dal monitoraggio audio durante lo studio alle sessioni di gaming, passando per l'esercizio fisico e le riunioni d'ufficio. La versatilità è uno dei punti di forza di questo prodotto, adattandosi facilmente a diversi contesti e necessità.
Un altro aspetto degno di nota è il telecomando cablato con microfono integrato, realizzato in plastica ABS resistente. Questo controllo 3-in-1 ti consente di gestire la musica, le chiamate e persino l'assistente vocale con facilità, tutto tramite un unico pulsante multifunzione. Questa funzionalità aggiunge un ulteriore livello di praticità, permettendoti di rispondere o terminare le chiamate senza dover estrarre il telefono dalla tasca.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che queste cuffie non sono resistenti all'acqua, quindi è consigliabile evitarne l'uso in condizioni umide o sotto la pioggia. Tuttavia, grazie alla loro costruzione robusta in materiali come gomma, TPE, silicone e acciaio inossidabile, risultano durevoli e affidabili nel tempo.

Cuffie USB C per Samsung Galaxy S24 S23 Ultra S22 S21 FE S20 A55 A54 A...
Cuffie USB C AILZPXX

Le cuffie USB C di AILZPXX rappresentano un'interessante soluzione per chi cerca auricolari in-ear di qualità con connettività cablata. Questi auricolari sono progettati specificamente per dispositivi dotati di porta Type C, eliminando la necessità del tradizionale jack da 3,5 mm. Questa caratteristica le rende compatibili con una vasta gamma di dispositivi moderni, inclusi modelli di punta come l'iPhone 15 Pro Max e il Samsung Galaxy S23 Ultra.
Una delle caratteristiche più distintive di queste cuffie è il loro design ergonomico, che si adatta perfettamente al condotto uditivo umano. Grazie ai tappi in morbido silicone disponibili in diverse misure (S/M/L), gli auricolari offrono un comfort eccezionale anche durante un uso prolungato. Questo aspetto è particolarmente importante per chi utilizza le cuffie per lunghi periodi, sia per lavoro che per svago.
Il microfono integrato e il controllo del volume in linea aggiungono ulteriore praticità all'esperienza d'uso. Puoi gestire facilmente le chiamate e controllare la tua musica senza dover estrarre il telefono dalla tasca. La possibilità di accettare o rifiutare chiamate, cambiare traccia e regolare il volume direttamente dagli auricolari è un vantaggio significativo per chi è sempre in movimento.
Un altro punto di forza di questi auricolari è il chip DAC integrato, che garantisce una trasmissione audio stabile e di alta qualità. La tecnologia di cancellazione del rumore contribuisce a migliorare ulteriormente l'esperienza sonora, riducendo i disturbi esterni e permettendoti di immergerti completamente nella tua musica preferita.
La presenza di magneti potenti sul retro degli auricolari consente di arrotolarli facilmente senza il rischio di grovigli, facilitando il trasporto e lo stoccaggio. Inoltre, il rivestimento simile alla pelle del cavo non solo migliora l'estetica, ma aumenta anche il comfort durante l'uso quotidiano.
Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che l'assenza di funzionalità wireless potrebbe essere vista come una limitazione per alcuni utenti abituati alla libertà dei dispositivi Bluetooth. Tuttavia, per chi predilige una connessione stabile e priva di interferenze, queste cuffie cablate rappresentano una scelta eccellente.

Cuffie USB C con Microfono Cuffie Type C per Samsung Galaxy S23 S24 S2...
PHILIPS TAA1105BK/00

Le cuffie Philips TAA1105BK/00 rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un compagno affidabile durante le sessioni di allenamento. Progettate con una tecnologia di connettività cablata, queste cuffie offrono un'esperienza sonora senza interruzioni grazie al jack da 3,5 mm che garantisce una connessione stabile e priva di ritardi. La loro costruzione leggera, con un peso di soli 19 grammi, le rende quasi impercettibili all'orecchio, permettendoti di concentrarti completamente sul tuo esercizio.
Uno degli aspetti più apprezzabili di queste cuffie è la loro resistenza al sudore, certificata IPX2. Questo significa che non dovrai preoccuparti dell'umidità o del sudore che potrebbero compromettere il funzionamento delle cuffie durante un allenamento intenso. Inoltre, i supporti flessibili per l'orecchio assicurano una vestibilità sicura, adattandosi perfettamente alla forma delle tue orecchie, indipendentemente dall'intensità dei tuoi movimenti.
Il suono è uno dei punti di forza delle Philips TAA1105BK/00. Grazie ai driver Neodym da 15 mm, queste cuffie offrono un audio limpido e dettagliato, mentre le aperture per bassi migliorano significativamente la resa delle frequenze basse, rendendo ogni brano musicale coinvolgente e potente. Che tu stia ascoltando musica ad alto volume o a livelli più moderati, la qualità del suono rimane costante e soddisfacente.
Un altro vantaggio significativo è il telecomando integrato, che ti permette di gestire facilmente le chiamate in arrivo, attivare il tuo assistente vocale preferito o mettere in pausa la musica senza dover estrarre il telefono dalla tasca. Questa funzionalità è particolarmente utile quando sei in movimento e desideri mantenere il controllo totale della tua esperienza audio.
Nonostante l'assenza di un sistema di controllo del rumore attivo, le cuffie riescono comunque a fornire un isolamento passivo decente, riducendo efficacemente i rumori ambientali e permettendoti di immergerti completamente nella tua musica o nelle tue chiamate. Il cavo antigroviglio è un ulteriore punto a favore, evitando fastidiosi nodi e garantendo una maggiore durata nel tempo.

PHILIPS Cuffie con Filo per Fitness e Sport/Microfono, IPX2 Resistenti...
MAS CARNEY WH6 Auricolari con Filo e Microfono

Il MAS CARNEY WH6 è un set di auricolari con filo e microfono, fornito in un pacchetto da due pezzi, uno bianco e uno nero. Questi auricolari sono progettati per offrire un'esperienza audio di alta qualità, grazie alla loro regolazione della curva del suono finemente progettata e agli altoparlanti da 14,2 mm incorporati.
Uno degli aspetti più notevoli di questi auricolari è il loro design premium. Il modello In-ear è stato progettato in base alla geometria dell'orecchio, permettendo così una migliore adattabilità alle tue orecchie. Questo non solo li rende più confortevoli da indossare, ma offre anche un isolamento acustico superiore, riducendo il disagio causato da un uso prolungato.
I MAS CARNEY WH6 sono realizzati in plastica ABS anti-avvolgimento di alta qualità, garantendo la robustezza del prodotto. Inoltre, il cavo ha una lunghezza di 120 cm e termina con un connettore da 3,5 mm, conforme agli standard ROHS. Una caratteristica molto utile è il telecomando integrato nel cavo, che consente di regolare il volume e rispondere o terminare le chiamate direttamente dal cavo stesso.
Un altro punto forte di questi auricolari è la loro ampia compatibilità. Grazie al jack universale da 3,5 mm, possono essere utilizzati con una vasta gamma di dispositivi, tra cui smartphone, tablet Android, computer, laptop, PC, TV, MP3, dispositivi Windows e qualsiasi altro dispositivo dotato di spina rotonda da 3,5 mm.
Nella scatola di imballaggio troverai, oltre ai due auricolari, anche un manuale utente. Ogni dettaglio del prodotto è stato attentamente controllato prima della spedizione, per assicurare l'assenza di danni o difetti originali.

MAS CARNEY (Pacco da 2) WH6 Auricolari con Filo e Microfono, Cuffie co...
LUDOS FEROX Cuffie USB C

Le LUDOS FEROX rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca auricolari in-ear con connessione USB-C, combinando qualità sonora e comfort. Realizzati in elastomero termoplastico (TPE), questi auricolari offrono una sensazione di robustezza e durata nel tempo, senza sacrificare la comodità. Il design ergonomico garantisce che si adattino perfettamente all'orecchio, riducendo al minimo il rischio di caduta anche durante attività dinamiche come il fitness o i viaggi.
Una delle caratteristiche più apprezzabili delle LUDOS FEROX è l'isolamento acustico, che permette di immergersi completamente nella musica o nelle chiamate, minimizzando le distrazioni esterne. Questo è particolarmente utile in ambienti rumorosi, dove mantenere la concentrazione può essere difficile. Inoltre, il microfono integrato consente una comunicazione chiara e nitida, rendendoli ideali per chiamate professionali o lezioni online.
La compatibilità è un altro punto di forza di questi auricolari. Sono progettati per funzionare con una vasta gamma di dispositivi, inclusi gli ultimi modelli di iPhone, Samsung Galaxy, Google Pixel e molti altri dispositivi privi di porta jack da 3,5 mm. Questa versatilità li rende un'opzione eccellente per chi possiede diversi gadget tecnologici.
Il cavo antigroviglio è un dettaglio pratico che non passa inosservato. Chiunque abbia mai avuto a che fare con cavi annodati sa quanto possa essere frustrante doverli districare. Con le LUDOS FEROX, questo problema è praticamente eliminato, permettendoti di concentrarti su ciò che conta davvero: l'ascolto.
Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che le LUDOS FEROX non sono resistenti all'acqua. Pertanto, se prevedi di utilizzarle in condizioni umide o sotto la pioggia, potrebbe essere necessario prestare attenzione extra per evitare danni. Tuttavia, per un uso quotidiano in contesti normali, queste cuffie offrono prestazioni eccellenti.
Infine, il peso leggero di soli 40 grammi contribuisce ulteriormente al comfort generale, permettendo un utilizzo prolungato senza affaticare le orecchie. La custodia per il trasporto inclusa è un ulteriore vantaggio, facilitando lo stoccaggio e il trasporto sicuro degli auricolari quando non sono in uso.

LUDOS FEROX Cuffie USB C, Garanzia 5 Anni, Auricolari USB C In-Ear per...
Auricolari con Filo UCGOU

Gli auricolari in-ear di UCGOU rappresentano una scelta solida per chi cerca un'esperienza audio affidabile e di qualità. Questi auricolari cablati, dotati di un jack da 3,5 mm, si distinguono per la loro compatibilità universale, che li rende perfetti per l'uso con una vasta gamma di dispositivi, tra cui iPhone, Samsung Galaxy, tablet Android, laptop e lettori MP3. Questa versatilità è uno dei punti di forza principali, permettendoti di passare facilmente da un dispositivo all'altro senza problemi di connessione.
La qualità del suono è un altro aspetto degno di nota. Gli auricolari offrono un suono stereo nitido con bassi potenti e profondi, che ti consentono di immergerti completamente nella tua musica preferita. Il microfono integrato con cancellazione del rumore è progettato per ridurre efficacemente il rumore di fondo, garantendo chiamate chiare e senza interruzioni. Questo rende gli auricolari particolarmente adatti per le chiamate vocali, sia in ambienti lavorativi che durante il tempo libero.
Un ulteriore vantaggio è il pulsante multifunzione situato sul cavo, che permette di gestire comodamente le chiamate e la riproduzione musicale. Con un semplice tocco, puoi rispondere o riagganciare le chiamate, nonché controllare la tua playlist, rendendo questi auricolari estremamente pratici per l'uso quotidiano.
Il design ergonomico degli auricolari UCGOU assicura un comfort eccezionale anche durante lunghi periodi di utilizzo. La forma in-ear si adatta perfettamente al padiglione auricolare, garantendo stabilità e prevenendo fastidi o affaticamenti. Inoltre, il materiale leggero contribuisce a ridurre il carico sulle orecchie, migliorando ulteriormente l'esperienza d'uso.
Tuttavia, è importante notare che questi auricolari non sono resistenti all'acqua, quindi è consigliabile evitarne l'uso in condizioni umide o sotto la pioggia. Nonostante questa limitazione, le prestazioni complessive rimangono eccellenti, soprattutto considerando la qualità sonora e la compatibilità offerta.

Auricolari con Filo,Auricolari In-Ear Cuffie,Cuffie con Jack 3,5mm,Cuf...
Samsung Auricolare USB tipo C EO-IC100

Il Samsung Auricolare USB tipo C EO-IC100 si presenta come una soluzione versatile e innovativa per chi cerca un'esperienza audio di qualità superiore. Progettati con cura, questi auricolari offrono un suono AKG che promette di immergerti in un mondo sonoro ricco e dettagliato. Gli altoparlanti bidirezionali sono uno dei punti di forza, garantendo un audio cristallino e bilanciato che ti permette di apprezzare ogni sfumatura della tua musica preferita.
Una delle caratteristiche più distintive di questi auricolari è il loro connettore di tipo C, che offre una separazione del segnale tra destra e sinistra nettamente superiore rispetto ai tradizionali jack da 3,5 mm. Questo significa che potrai godere di un'esperienza d'ascolto molto più immersiva e definita. Inoltre, la compatibilità con i dispositivi dotati di porta USB C li rende estremamente versatili e pronti all'uso con una vasta gamma di gadget moderni.
Il design in-ear, realizzato in silicone, assicura un comfort ottimale anche durante lunghi periodi di utilizzo. La leggerezza degli auricolari, con un peso di soli 18,35 grammi, contribuisce ulteriormente a renderli ideali per l'uso quotidiano. Il cavo in tessuto non solo evita fastidiosi grovigli, ma aggiunge anche un tocco di eleganza al prodotto. La resistenza all'acqua è un ulteriore vantaggio, rendendoli adatti anche per un uso all'aperto o durante attività fisiche leggere.
L'assenza di controllo del rumore attivo potrebbe essere vista come una limitazione per alcuni utenti, ma la qualità sonora offerta compensa ampiamente questa mancanza. Inoltre, il controllo del volume integrato nel cavo facilita la gestione dell'audio senza dover accedere direttamente al dispositivo collegato.
In termini di dimensioni, gli auricolari misurano 7,8 x 2,9 x 8,6 cm, rendendoli facilmente trasportabili e perfetti per chi è sempre in movimento. La confezione include un cavo USB-C e un manuale utente, assicurando che tu abbia tutto il necessario per iniziare subito a utilizzarli.

Samsung Auricolare USB tipo C EO-IC100, suono AKG, Bianco
Come scegliere auricolari con filo
Scegliere un buon paio di auricolari con filo non è cosa semplice se non si hanno le idee chiare in merito alle caratteristiche del prodotto di cui è bene tenere conto per evitare di incappare in una soluzione poco soddisfacente. Ecco, dunque, le specifiche da valutare nella selezione di un prodotto della categoria.
Tipologia
Una delle principali caratteristiche da valutare nella scelta di un paio di auricolari con filo è innanzitutto la tipologia degli stessi.
La maggior parte degli auricolari cablati in circolazione è di tipo in-ear, i quali vanno inseriti fino a incastrarsi nella parte esterna del condotto uditivo, in maniera tale che rimangano più facilmente in una posizione stabile e favoriscano la schermatura da eventuali rumori esterni. Quando il design è in-ear canal il gommino entra ancora più a fondo.
Ci sono poi gli auricolari con filo di tipo più tradizionale, denominati earbuds o molto più semplicemente non in-ear, i quali restano appoggiati alla conca del padiglione dell’orecchio, senza necessariamente dover avere un supporto nel canale uditivo.
Per entrambe le tipologie, l’utilizzo del filo per il collegamento al dispositivo a cui sono destinati gli auricolari può avvenire mediante il tradizionale cavo con attacco analogico da 3.5mm, il cosiddetto jack audio, o anche tramite connettività digitale con cavo USB Type-C (si tratta di soluzioni concepite principalmente per computer, smartphone, tablet e dispositivi informatici vari) o con connettore Lightning (per iPhone e iPad).
Da tenere presente che usare degli auricolari con cavo, invece che un modello senza fili, permette di ottenere una qualità audio superiore, visto che non si va incontro al degrado tipico della compressione usata con il protocollo Bluetooth, anche se va tenuto conto che gli ultimi codec sono miglioranti tanto rispetto al passato. Alcuni modelli di auricolari con filo, poi, sono maggiormente sofisticati in termini di qualità del suono in quanto il cavo viene fabbricato con metalli pregiati, tra cui l’oro, per perfezionare al massimo l’esperienza d’ascolto.
Se da un lato vi è un vantaggio in termini qualitativi, usare degli auricolari con filo può tuttavia risultare scomodo quando si è in giro, quando si fa attività sportiva e in generale quando si è in movimento, in quanto la presenza del cavo potrebbe costituire un impedimento.
Caratteristiche tecniche
Nella scelta di un buon paio di auricolari con filo è d’obbligo valutare attentamente le caratteristiche tecniche che li contraddistinguono. Eccole elencate di seguito.
- Risposta in frequenza — è una delle caratteristiche di maggiore rilevanza. Si misura in Hz (Hertz) e definisce l ‘intervallo di frequenze che gli auricolari possono riprodurre entro un certo gap. Quest’ultimo, a sua volta, definisce i dB (decibel) entro cui gli auricolari riproducono le frequenze indicate. In genere, l’orecchio dell’uomo può sentire da 20Hz fino a 20.000Hz e spesso gli auricolari sono progettati per riprodurre tutto lo spettro di frequenze udibile, sebbene con una certa attenuazione. In linea generale, si può ritenere che maggiore è la risposta in frequenza e migliore è la riproduzione sonora.
- Impedenza — si tratta della resistenza che esercitano gli auricolari sul segnale. Viene espressa in Ohm o Volt/Ampere e quando è alta il suono riprodotto ha maggiore precisione, sebbene venga al contempo richiesto un amplificatore di qualità superiore. Sorgente e auricolari devono avere lo stesso grado di impedenza per offrire la migliore resa, anche se si tratta di un fattore che si avverte maggiormente su impianti audio e auricolari di qualità.
- Sensibilità — sta a indicare la pressione acustica esercitata dagli auricolari a un metro di distanza, per essere precisi mentre viene riprodotto un segnale di tensione pari a 2,83 Volt. Si misura in decibel (dB) e più è alta e maggiore sarà il volume della riproduzione di un suono applicando la stessa potenza.
- Cancellazione dei rumori — si tratta di una tecnologia (denominata anche ANC oppure noise cancelling o ancora soppressione dei rumori) che, come intuibile dal nome stesso, va ad eliminare i rumori generati dall’ambiente circostante permettendo di udire solo il messaggio sonoro della sorgente.
- Altro — gli auricolari con filo possono essere resistenti ad acqua e polvere, il che può rivelarsi fondamentale in caso di utilizzo outdoor. Inoltre, possono essere resistenti ai liquidi, che è l’ideale in caso di impiego durante le attività sportive.
Struttura
Anche la struttura degli auricolari gioca un ruolo tutt’altro che di poco conto. È infatti essenziale scegliere una soluzione che abbia un peso limitato, visto e considerando che seppur parzialmente gli auricolari vanno inseriti nel canale uditivo, per cui minore e il peso e migliore risulterà la stabilità degli stessi.
La maggior parte degli auricolari non pesa più di 20 grammi, ma le dimensioni possono variare.
Specialmente se viene scelto un modello in-ear, è altresì fondamentale valutarne il tipo di rivestimento dei gommini, in virtù del fatto che questo verrà inserito all’interno del condotto uditivo e pertanto dovrà risultare confortevole ed efficace dal punto di vista dell’isolamento acustico.
Per la realizzazione dei gommini vengono adoperati vari materiali, ma i più comuni sono silicone e spugna. Entrambi sono morbidi e si indossano facilmente, ma il silicone ha dalla sua il vantaggio di essere lavabile con maggiore facilità, mentre la spugna migliora l’isolamento acustico.
La quasi totalità dei gommini è costituita da un corpo uniforme, talvolta con l’estremità esterna leggermente più piccola rispetto alla base, ma esistono anche altre opzioni, come i modelli a doppia o tripla flangia che possono essere inseriti più in profondità nell’orecchio.
I gommini, poi, si differenziano per dimensioni. In genere sono almeno tre: piccoli, medi e grandi. La scelta è esclusivamente personale, in quanto l’unico modo per capire quale sia il più adatto è testarlo.
Funzioni
Passiamo, infine, alle funzioni. Chi intende usare gli auricolari con filo per effettuare conversazioni, inviare vocali o interagire con l’assistente vocale dello smartphone, deve assicurarsi che in questi sia presente anche un microfono.
I microfoni sono altresì necessari per le funzioni di active noise cancelling, cioè riduzione attiva del rumore. Il microfono può a sua volta avvalersi di una tecnologia per la cancellazione dei rumori, mirata a ridurre i suoni ambientali nell’audio registrato o in chiamata.
Sono rilevanti anche i controlli per la riproduzione e le chiamate. Sugli auricolari con filo in genere sono proposti sotto forma di tasti fisici, ma in alcuni casi possono essere presenti tasti sfioramento e in altri ancora vi sono sistemi che funzionano con un accelerometro o altri sensori per rilevare le interazioni dell’utente.
Da tenere ben a mente che purtroppo non sempre i controlli sono compatibili con tutti i tipi di sorgenti, per cui per evitare brutte sorprese occorre consultare bene le descrizioni degli che si stanno per acquistare.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.