Migliori auricolari non in ear: guida all’acquisto (2025)
Sei alla ricerca di un paio di auricolari non in ear, ma trovare un prodotto valido si sta dimostrando più difficile del previsto: i modelli migliori che trovi in vendita, infatti, hanno tutti quei fastidiosi gommini da inserire dentro l’orecchio e tu proprio non li sopporti. Le cose stanno così, non è vero? Allora sappi che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto! Nel tutorial di oggi, infatti, ti proporrò una lista dei migliori auricolari “vecchio stile”, che non usano l’ormai diffusissimo formato in-ear.
Nonostante negli ultimi anni si siano affacciati sul mercato tantissimi modelli di auricolari in ear, in questa mia guida, infatti, mi concentrerò sul formato tradizionale, quello che abbiamo apprezzato per anni e che in passato ha rappresentato la soluzione più versatile e comoda per la maggior parte degli utenti. Del resto gli auricolari non in ear hanno alcuni vantaggi rispetto al formato in ear: ad esempio non isolano acusticamente dai suoni ambientali, hanno meno parti soggette a usura e sono più comodi da indossare sul lungo periodo.
Per fortuna, gli auricolari non in ear non sono solo un ricordo del passato: in commercio ce ne sono ancora tanti, a partire dai modelli più economici con microfono adatti alle conversazioni telefoniche e ad ascolti musicali senza troppe pretese, fino ad arrivare ai migliori auricolari non in ear che si rivolgono principalmente agli appassionati di musica. Ci sono poi gli auricolari non in ear true wireless, di cui sono sicuro tu ne abbia sentito parlare negli ultimi mesi (quelli completamente senza cavi). Se comunque hai bisogno di saperne di più, ti consiglio di leggere i prossimi paragrafi di questa guida, in cui ti spiegherò le basi da conoscere prima di affrontare l’acquisto del tuo nuovo paio di auricolari non in ear. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
Migliori auricolari non in ear qualità prezzo

Apple Auricolari EarPods con connettore Lightning

Apple AirPods 4

Jesebang BD86

Apple EarPods (USB‑C) (2024) USB-C

Apple AirPods 4

Auricolari Bluetooth Drsaec

Auricolari GUUVOR

Auricolari Bluetooth YHFvesv

Huawei FreeBuds SE 2

JBL JBLT205BLK
Apple Auricolari EarPods con connettore Lightning

Gli Apple EarPods con connettore Lightning rappresentano un'innovazione nel mondo degli auricolari, combinando il design ergonomico con una qualità audio superiore. Progettati specificamente per adattarsi alla forma dell'orecchio umano, questi auricolari offrono un comfort senza pari, rendendoli ideali per un uso prolungato. La scelta di un design in-ear è stata attentamente studiata per garantire che gli EarPods siano più comodi rispetto ai tradizionali auricolari tondi, permettendo a un maggior numero di persone di godere di un'esperienza d'ascolto piacevole e senza fastidi.
Una delle caratteristiche distintive degli EarPods è la loro capacità di offrire un suono di alta qualità. Gli altoparlanti sono stati progettati per minimizzare la dispersione sonora, ottimizzando l'audio in uscita. Questo significa che potrai ascoltare la tua musica preferita con una chiarezza sorprendente, cogliendo ogni dettaglio sonoro. Che tu stia ascoltando un podcast o guardando un film, la qualità del suono sarà sempre all'altezza delle aspettative.
Un altro aspetto che rende gli EarPods particolarmente pratici è il telecomando integrato. Con esso, puoi regolare facilmente il volume, controllare la riproduzione di musica e video, e rispondere alle chiamate con un semplice clic. Questa funzionalità aggiunge un livello di comodità che non tutti gli auricolari cablati possono vantare, permettendoti di gestire le tue attività quotidiane senza dover estrarre il tuo dispositivo dalla tasca.
In termini di durabilità, gli EarPods sono dotati di una migliore protezione contro sudore e acqua. Questo li rende adatti anche per chi ama ascoltare musica durante l'attività fisica o in condizioni meteorologiche avverse. Non dovrai preoccuparti di danneggiarli mentre ti alleni o cammini sotto la pioggia.
Nonostante i numerosi punti di forza, è importante considerare alcune limitazioni. Essendo auricolari cablati, richiedono un dispositivo compatibile con il connettore Lightning, il che potrebbe limitarne l'uso se possiedi dispositivi di marche diverse. Tuttavia, se sei già un utente Apple, questa caratteristica si integra perfettamente con l'ecosistema del brand, garantendo una connessione stabile e affidabile.

Apple Auricolari EarPods con connettore Lightning
Apple AirPods 4

Gli Apple AirPods 4 rappresentano un'evoluzione significativa nel panorama degli auricolari wireless, combinando design innovativo e tecnologia avanzata per offrire un'esperienza d'ascolto superiore. Il nuovo design è stato ottimizzato per garantire un comfort eccezionale durante l'uso prolungato, con uno stelo più corto che consente un controllo intuitivo della musica e delle chiamate tramite semplici tocchi. Questa attenzione al dettaglio nel design li rende particolarmente adatti a chi cerca comodità senza compromessi.
Una delle caratteristiche più sorprendenti degli AirPods 4 è l'audio spaziale personalizzato, che trasforma ogni ascolto in un'esperienza immersiva. Grazie al rilevamento dinamico della posizione della testa, il suono si adatta ai tuoi movimenti, creando un effetto avvolgente simile a quello di una sala cinematografica. Questo aspetto risulta particolarmente apprezzabile quando si guardano film o si gioca ai videogiochi, poiché amplifica la sensazione di coinvolgimento.
Il cuore tecnologico degli AirPods 4 è il chip H2, progettato da Apple per migliorare significativamente la qualità audio e delle chiamate. La modalità "Isolamento vocale" è un'aggiunta notevole, soprattutto in ambienti rumorosi, poiché isola efficacemente la tua voce riducendo i rumori di fondo. Questo rende le conversazioni telefoniche più chiare e nitide, permettendoti di comunicare senza sforzo anche nelle situazioni più caotiche.
L'integrazione con Siri è stata ulteriormente potenziata, rendendo l'interazione ancora più fluida e naturale. Puoi attivare Siri semplicemente pronunciando "Ehi Siri" o "Siri", e ora puoi persino rispondere alle sue domande annuendo o scuotendo la testa. Questa funzionalità aggiunge un livello di praticità che pochi altri dispositivi possono vantare, rendendo gli AirPods 4 non solo auricolari, ma veri e propri assistenti personali.
Un altro punto di forza è la resistenza al sudore, alla polvere e all'acqua di grado IPX4, che assicura la durabilità degli auricolari anche durante attività fisiche intense o condizioni meteorologiche avverse. Inoltre, la custodia di ricarica USB-C, riprogettata per essere più compatta, offre fino a 24 ore di autonomia complessiva, assicurando che tu possa goderti la tua musica preferita per tutta la giornata senza preoccuparti di rimanere senza batteria.
Nonostante l'assenza della cancellazione attiva del rumore, gli AirPods 4 riescono comunque a fornire un'esperienza sonora di alta qualità grazie all'audio computazionale evoluto. In sintesi, questi auricolari sono un esempio eccellente di come Apple continui a spingere i confini dell'innovazione, offrendo un prodotto che combina stile, funzionalità e prestazioni in modo armonioso. Se cerchi un paio di auricolari che sappiano distinguersi per qualità e versatilità, gli AirPods 4 sono sicuramente una scelta da considerare.

Apple AirPods 4 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Audio spazi...
Jesebang BD86

Le Cuffie Auricolari Bluetooth 5.3 di Jesebang rappresentano un'innovazione nel campo dell'audio wireless. Queste cuffie, di colore bianco e dal design in-ear, sono dotate di una tecnologia di connettività senza fili avanzata, che le rende perfette per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità.
La caratteristica principale di queste cuffie è la Nuova Tecnologia Bluetooth 5.3. Grazie a questa tecnologia, le cuffie possono raggiungere un raggio di trasmissione del Bluetooth fino a 15 metri di distanza. Inoltre, il microfono ENC ad alta definizione incorporato garantisce chiamate di alta qualità e una trasmissione stabile. Questo ti permette di goderti una musica più chiara e chiamate più fluide.
Un altro punto forte delle Cuffie Auricolari Bluetooth 5.3 è l'alta qualità del suono. Gli auricolari utilizzano un driver dinamico a diaframma titanizzato composito da 13mm. La tecnologia digital sound enhancement engine ripristina gli elementi ad alta frequenza persi durante la compressione della traccia musicale originale, offrendoti un audio di alta qualità ancora più vicino alla registrazione originale.
Il comfort è un aspetto fondamentale quando si tratta di cuffie. Le Cuffie Auricolari Bluetooth 5.3 sono state progettate per essere il 15% più piccole rispetto ai modelli precedenti, garantendo così un maggiore comfort all'orecchio. L'auricolare è anche dotato di tecnologia avanzata wind flow, che riduce la pressione del condotto uditivo e minimizza il rumore.
Queste cuffie sono anche IP7 Impermeabili, grazie a un nano rivestimento liscio che le protegge dal sudore e dalla pioggia. Questo ti permette di goderti la tua musica ovunque e in qualsiasi momento, senza preoccuparti delle condizioni atmosferiche.
La durata della batteria è un altro punto forte delle Cuffie Auricolari Bluetooth 5.3. Con una singola carica, queste cuffie offrono fino a 6 ore di riproduzione e fino a 24 ore con la custodia di ricarica. Inoltre, la tecnologia di visualizzazione a LED mostra con precisione la potenza residua negli auricolari e nella custodia di ricarica.
Infine, la tecnologia di abbinamento one-touch rende queste cuffie estremamente facili da utilizzare. Dopo il primo accoppiamento, gli auricolari si accendono e si accoppiano automaticamente non appena vengono rimossi dalla custodia di ricarica. Questa funzionalità ti permette di rimanere sempre connesso al mondo attorno a te.

Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.3 con Stereo HiFi Immersivo, ...
Apple EarPods (USB‑C) (2024) USB-C

Gli Apple EarPods (USB-C) rappresentano un'evoluzione significativa nel panorama degli auricolari cablati, offrendo una combinazione di design elegante e funzionalità avanzate. Questi auricolari, progettati con cura da Apple, si distinguono per il loro colore bianco classico e il fattore di forma in-ear che garantisce un comfort eccezionale durante l'uso prolungato.
Una delle caratteristiche più notevoli degli EarPods è la qualità del suono. Gli altoparlanti sono stati ottimizzati per fornire un audio di alta qualità, permettendoti di godere di un'esperienza sonora immersiva. I bassi risultano particolarmente ricchi e profondi, migliorando significativamente la resa musicale e rendendo questi auricolari ideali per chi ama ascoltare musica con dettagli sonori ben definiti. Questa attenzione ai dettagli sonori fa sì che ogni nota sia percepita con chiarezza, elevando l'intera esperienza d'ascolto.
La tecnologia di connettività cablata tramite USB-C offre una connessione stabile e affidabile, eliminando le preoccupazioni legate alla durata della batteria o alle interferenze wireless. Questo aspetto rende gli EarPods una scelta eccellente per chi cerca praticità e performance senza compromessi. Inoltre, il telecomando integrato aggiunge un ulteriore livello di comodità, consentendoti di regolare il volume, controllare la riproduzione di musica e video, e gestire le chiamate con facilità. Questa funzionalità ti permette di avere il controllo totale direttamente dagli auricolari, senza dover interagire costantemente con il dispositivo collegato.
Un altro punto di forza degli EarPods è la loro leggerezza, che li rende estremamente comodi da indossare anche per lunghi periodi. La protezione migliorata contro sudore e acqua assicura che possano essere utilizzati in diverse condizioni ambientali, rendendoli adatti anche per sessioni di allenamento intense o giornate piovose. Questo livello di resistenza aumenta la versatilità degli auricolari, facendone un compagno affidabile per ogni occasione.
Tuttavia, è importante notare che, essendo un prodotto cablato, gli EarPods potrebbero non soddisfare le esigenze di chi preferisce la libertà offerta dai dispositivi wireless. Inoltre, l'assenza di funzioni avanzate come la cancellazione attiva del rumore potrebbe rappresentare una limitazione per alcuni utenti. Nonostante ciò, per chi apprezza la semplicità e l'efficienza di un design collaudato, gli Apple EarPods (USB-C) rimangono una scelta solida e affidabile.

Apple EarPods (USB‑C) (2024)
Apple AirPods 4

Gli Apple AirPods 4 rappresentano un'evoluzione significativa nel mondo degli auricolari wireless, offrendo una combinazione di comfort, tecnologia avanzata e funzionalità innovative. Con il loro design rinnovato, questi auricolari si adattano perfettamente all'orecchio, garantendo stabilità anche durante le attività più dinamiche. Il profilo ottimizzato e lo stelo accorciato non solo migliorano l'estetica, ma facilitano anche il controllo della musica e delle chiamate con semplici tocchi.
Una delle caratteristiche più impressionanti degli AirPods 4 è la cancellazione attiva del rumore, che permette di isolarsi completamente dai suoni esterni per un'esperienza d'ascolto immersiva. Tuttavia, grazie alla modalità Trasparenza, puoi scegliere di ascoltare i suoni ambientali quando necessario, rendendo questi auricolari estremamente versatili. L'integrazione del potente chip H2 consente un bilanciamento intelligente tra cancellazione del rumore e trasparenza, adattandosi in tempo reale alle tue esigenze.
La qualità audio è stata ulteriormente migliorata, sia per la musica che per le chiamate. La funzione "Isolamento vocale" è particolarmente utile in ambienti rumorosi, poiché riduce efficacemente il rumore di fondo e rende la tua voce chiara e nitida per l'interlocutore. Questo è possibile grazie all'audio computazionale evoluto, che offre prestazioni superiori rispetto ai modelli precedenti.
Un'altra innovazione degna di nota è l'audio spaziale personalizzato, che offre un'esperienza sonora avvolgente simile a quella cinematografica. Questa tecnologia utilizza il rilevamento dinamico della posizione della testa per creare un effetto sonoro tridimensionale, ideale per film, serie TV e videogiochi.
La custodia di ricarica, riprogettata da zero, è compatta e versatile, supportando diverse opzioni di ricarica, inclusa quella wireless. Inoltre, la durata della batteria è notevole: fino a 4 ore di ascolto continuo con la cancellazione attiva del rumore e fino a 30 ore complessive utilizzando la custodia, se la cancellazione del rumore è disattivata.
Infine, gli AirPods 4 sono resistenti al sudore, alla polvere e all'acqua con grado IPX4, rendendoli ideali per l'uso quotidiano e durante gli allenamenti intensi. Questa resistenza aggiunge un ulteriore livello di affidabilità, permettendoti di godere della tua musica preferita senza preoccupazioni, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche o dall'intensità dell'attività fisica.

Apple AirPods 4 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Cancellazio...
Auricolari Bluetooth Drsaec

Le cuffie Bluetooth Drsaec i52 rappresentano un notevole passo avanti nel mondo degli auricolari wireless, grazie alla loro tecnologia avanzata e al design elegante. La connettività Bluetooth 5.4 è uno dei punti di forza di questo prodotto, offrendo una connessione stabile e un consumo energetico ridotto. Questo significa che puoi goderti la tua musica preferita o le chiamate senza interruzioni, anche a distanze maggiori rispetto ai modelli precedenti.
Un altro aspetto che colpisce è la qualità del suono. Grazie ai driver titanizzati da 13 mm, queste cuffie offrono un'esperienza audio HiFi Stereo, con bassi potenti e chiari. La presenza di quattro microfoni ad alta definizione e la tecnologia ENC (Environmental Noise Cancellation) assicurano che l'80% dei rumori di fondo venga bloccato, permettendoti di effettuare chiamate chiare anche in ambienti rumorosi. Questo rende le cuffie ideali non solo per ascoltare musica, ma anche per partecipare a videoconferenze o telefonate importanti.
La durata della batteria è impressionante: con una singola carica, puoi utilizzare gli auricolari per 6-8 ore, mentre la custodia di ricarica fornisce ulteriori sei ricariche complete, portando il totale a 50 ore di riproduzione. Il display LED sulla custodia ti permette di monitorare facilmente lo stato della batteria, evitando sorprese sgradite quando sei fuori casa.
Il design delle cuffie Drsaec i52 è studiato per garantire comfort e praticità. Con un peso di soli 3 grammi ciascuna, sono estremamente leggere e comode da indossare anche per periodi prolungati. Inoltre, il grado di impermeabilità IP7 le rende perfette per l'uso durante attività sportive, proteggendole da sudore e pioggia leggera.
Il controllo touch intelligente è un'altra caratteristica degna di nota. Puoi gestire facilmente volume, tracce musicali e chiamate direttamente dagli auricolari, senza dover estrarre il telefono dalla tasca. Questa funzionalità, combinata con la compatibilità universale con dispositivi iOS, Android e Microsoft, rende le cuffie Drsaec i52 estremamente versatili e adatte a qualsiasi esigenza.

Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.4 Cuffie Wireless In Ear con ...
Auricolari GUUVOR

Gli auricolari GUUVOR rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza audio di qualità senza compromessi. Progettati con cura, questi auricolari in-ear si distinguono per il loro design ergonomico che garantisce una vestibilità comoda e sicura, ideale sia per l'uso quotidiano che durante le attività sportive. La combinazione di materiali plastici leggeri e la costruzione magnetica li rende pratici da indossare e trasportare, evitando il rischio di perderli quando non sono in uso.
Una delle caratteristiche più apprezzabili è l'isolamento acustico passivo, che permette di immergersi completamente nella musica o nelle chiamate, riducendo al minimo le distrazioni esterne. Questo è particolarmente utile in ambienti rumorosi, dove la tecnologia di cancellazione del rumore integrata filtra efficacemente i suoni indesiderati, migliorando notevolmente la chiarezza vocale durante le conversazioni telefoniche.
Il suono offerto dagli auricolari GUUVOR è di alta qualità, grazie ai driver da 14,2 mm che producono bassi potenti e profondi, accompagnati da toni medi e alti nitidi. Questa caratteristica rende gli auricolari ideali per ascoltare una vasta gamma di generi musicali, dai brani più ritmati a quelli più melodici. Inoltre, la risposta in frequenza da 20Hz a 20kHz assicura una riproduzione sonora fedele e dettagliata.
La compatibilità è un altro punto di forza degli auricolari GUUVOR. Dotati di un jack da 3,5 mm, possono essere utilizzati con una vasta gamma di dispositivi, inclusi smartphone Samsung, LG, Xiaomi, Huawei, console di gioco, laptop e tablet. Questa versatilità li rende una soluzione perfetta per chi desidera un unico paio di auricolari per diversi dispositivi.
Un ulteriore vantaggio è il cavo antigroviglio, lungo 1,2 metri, che evita fastidiosi nodi e garantisce una maggiore libertà di movimento. Il microfono integrato consente di gestire facilmente le chiamate e controllare la riproduzione musicale senza dover estrarre il dispositivo dalla tasca o dalla borsa.
Nonostante le numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare limitante l'assenza di funzionalità wireless, dato che questi auricolari si collegano tramite cavo. Tuttavia, per chi preferisce una connessione stabile e priva di interferenze, questa caratteristica potrebbe risultare un vantaggio piuttosto che un limite.

GUUVOR Auricolari,Cuffie Magnetici Sport,Auricolari in-Ear con Microfo...
Auricolari Bluetooth YHFvesv

Le cuffie Bluetooth di YHFvesv, modello i12-99, rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca prestazioni audio superiori e una connettività senza fili affidabile. Dotate della più recente tecnologia Bluetooth 5.3, queste cuffie offrono una connessione stabile e veloce fino a 15 metri di distanza, garantendo un'esperienza d'ascolto fluida e priva di interruzioni. La qualità del suono è notevole, grazie alla bassa latenza che permette di godere di effetti sonori di alta qualità, rendendole ideali per l'intrattenimento multimediale e le chiamate.
Uno degli aspetti più apprezzabili di queste cuffie è il controllo touch avanzato, che consente di gestire facilmente chiamate, volume e tracce musicali senza dover ricorrere al telefono. Questa funzionalità rende l'uso quotidiano delle cuffie estremamente pratico e intuitivo, migliorando l'interazione complessiva con il dispositivo. Inoltre, la compatibilità universale con dispositivi Android, iOS, PC e Mac assicura che tu possa utilizzarle con quasi tutti i tuoi gadget tecnologici.
La durata della batteria è un altro punto forte di questo prodotto. Con una singola carica, gli auricolari possono funzionare ininterrottamente per 6-8 ore, mentre la custodia di ricarica offre ulteriori 56 ore di autonomia. Questo significa che puoi affrontare lunghi viaggi o sessioni di allenamento senza preoccuparti di rimanere senza energia. Il tempo di ricarica rapido di sole 2 ore per la custodia completa aggiunge ulteriore convenienza all'utilizzo giornaliero.
Le cuffie YHFvesv sono progettate anche per resistere alle condizioni atmosferiche avverse, grazie alla loro impermeabilità IP7. Questo le rende perfette per attività sportive come corsa, ciclismo e snowboard, poiché resistono efficacemente a sudore, pioggia e schizzi d'acqua. La costruzione leggera e il design in-ear assicurano un comfort prolungato, permettendoti di indossarle per ore senza alcun disagio.
Nonostante le numerose qualità positive, alcune persone potrebbero trovare che la sensibilità del controllo touch richieda un po' di pratica per evitare tocchi accidentali. Tuttavia, questa caratteristica può essere vista come un piccolo compromesso rispetto ai benefici complessivi offerti dalle cuffie.

Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.3 con ENC Mic Cancellazione R...
Huawei FreeBuds SE 2

Le Huawei FreeBuds SE 2 rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca auricolari in-ear che combinano prestazioni elevate e comfort. Questi auricolari si distinguono immediatamente per la loro durata della batteria eccezionale, che può arrivare fino a 40 ore con ricariche multiple grazie alla custodia di ricarica wireless inclusa. Questo significa che puoi goderti lunghe sessioni di ascolto senza preoccuparti di doverli ricaricare frequentemente, un vantaggio significativo per chi è sempre in movimento.
Il design leggero degli auricolari, con un peso di soli 3.8 grammi ciascuno, li rende estremamente comodi da indossare anche per periodi prolungati. La loro forma ergonomica è il risultato di test approfonditi su oltre 300.000 campioni del condotto uditivo, garantendo una vestibilità sicura e confortevole. Questa attenzione al dettaglio nel design li rende ideali non solo per l'uso quotidiano ma anche per attività fisiche come allenamenti o passeggiate all'aperto.
La connessione Bluetooth 5.3 offre una connessione robusta e stabile, assicurando che il suono e le immagini rimangano perfettamente sincronizzati. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile durante le sessioni di gaming o quando guardi video, dove la latenza minima è cruciale per un'esperienza immersiva. Inoltre, l'audio prodotto dagli altoparlanti ha superato 26 rigidi test di affidabilità, garantendo un'esperienza d'ascolto di alta qualità in ogni situazione.
Un altro aspetto notevole delle Huawei FreeBuds SE 2 è la loro resistenza agli agenti esterni. Con una certificazione IP54, questi auricolari sono resistenti a polvere e schizzi, rendendoli adatti a diverse condizioni ambientali. Che tu stia correndo sotto la pioggia leggera o semplicemente camminando in un ambiente polveroso, puoi contare sulla loro durabilità.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante notare che, essendo realizzati principalmente in plastica, potrebbero non offrire la stessa sensazione premium di altri modelli più costosi. Tuttavia, questo compromesso è ampiamente compensato dalle loro prestazioni e funzionalità avanzate. In sintesi, se cerchi auricolari versatili, affidabili e con una lunga durata della batteria, le Huawei FreeBuds SE 2 meritano sicuramente la tua attenzione.

Huawei FreeBuds SE 2, Durata della Batteria fino a 40 Ore, IP54 Resist...
JBL JBLT205BLK

Le JBL T205 BLK sono cuffie auricolari con filo che si distinguono per il loro design ergonomico e la qualità del suono. Dotate di tecnologia JBL Pure Bass Sound, queste cuffie offrono un'esperienza audio di alta qualità, caratterizzata da bassi potenti e profondi. Questo le rende ideali per l'ascolto della musica durante i tuoi spostamenti quotidiani o mentre sei a casa.
Il design in-ear delle JBL T205 BLK è studiato per garantire comfort e stabilità anche durante lunghi periodi di utilizzo. Gli auricolari sono realizzati in silicone morbido, che si adatta perfettamente alla forma dell'orecchio, riducendo al minimo l'affaticamento. Inoltre, il cavo piatto antigroviglio evita fastidiosi nodi, rendendo più semplice e pratico l'utilizzo quotidiano.
Un altro punto di forza delle JBL T205 BLK è il comando a un pulsante integrato nel cavo, che ti permette di gestire facilmente la riproduzione musicale e rispondere alle chiamate senza dover estrarre lo smartphone dalla tasca. Il microfono incorporato offre una buona qualità nelle conversazioni telefoniche, assicurando che la tua voce sia chiara e nitida.
La risposta in frequenza di 20 KHz e la sensibilità di 90 dB contribuiscono a fornire un suono dettagliato e bilanciato, capace di soddisfare anche gli ascoltatori più esigenti. L'impedenza di 16 Ohm rende queste cuffie compatibili con una vasta gamma di dispositivi, inclusi smartphone, tablet e lettori musicali portatili.
Le finiture eleganti e raffinate conferiscono alle JBL T205 BLK un aspetto moderno e sofisticato. La custodia morbida inclusa nella confezione è un ulteriore vantaggio, permettendoti di trasportare le cuffie in modo sicuro e ordinato.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante notare che le JBL T205 BLK non dispongono di controllo del rumore attivo. Questo potrebbe rappresentare una limitazione se cerchi un isolamento acustico totale in ambienti particolarmente rumorosi. Tuttavia, grazie alla buona qualità dei materiali e alla progettazione accurata, l'isolamento passivo risulta comunque efficace nella maggior parte delle situazioni quotidiane.

JBL JBLT205BLK Auricolari con Microfono, Nero
Tipi di auricolari non in ear
Gli auricolari non in ear, così come quelli in-ear, si distinguono innanzitutto in base al tipo di connettività che offrono. Ecco tutti i dettagli.
Auricolari non in ear con cavo
Gli auricolari non in ear possono essere venduti sia con connessione fisica che con connessione wireless. Nel primo caso puoi trovare auricolari che utilizzano il tradizionale cavo con attacco analogico da 3.5mm, il cosiddetto jack audio, o anche modelli che dispongono di connettività digitale, pensati principalmente per computer, smartphone, tablet e dispositivi informatici: fra le tecnologie più diffuse abbiamo gli auricolari non in ear con cavo USB Type-C, e gli auricolari non in ear con connettore Lightning (per iPhone e iPad).
I primi possono essere utilizzati con smartphone o tablet Android, alcuni modelli di iPad Pro o con PC e notebook, il connettore Lightning è invece presente solo sui dispositivi mobili di Apple (ad esclusione di alcuni iPad Pro). Gli auricolari non in ear via cavo offrono, di norma, una qualità audio superiore rispetto ai modelli wireless, visto che la qualità audio non subisce il degrado tipico della compressione usata con il protocollo Bluetooth. Gli ultimi codec Bluetooth sono però di molto migliorati, e ricorda che il cavo può risultare scomodo quando sei in giro e indossi gli auricolari.
Auricolari non in ear wireless
Come puoi facilmente dedurre dal nome gli auricolari non in ear wireless sono quelli che non richiedono alcuna connessione fisica con la sorgente, ma si collegano con quest’ultima attraverso uno standard senza fili. Tutti gli auricolari wireless che trovi in questo momento sul mercato usano il protocollo Bluetooth, una tecnologia a basso consumo energetico che consente di sacrificare meno possibile la qualità audio per consentire prolungate sessioni di ascolto senza problemi.
Grazie ad alcuni codec, come ad esempio l’aptX di Qualcomm, gli auricolari Bluetooth non in ear possono offrire una buona qualità audio con poca latenza. La latenza è comunque sempre presente su un paio di auricolari Bluetooth, fattore che li rende poco efficaci con – ad esempio – i giochi in tempo reale. Verifica inoltre la presenza del supporto allo standard Hi-Res Audio, soprattutto se vuoi usare gli auricolari per la musica ad alta definizione. Questo “logo” indica che le cuffie possono riprodurre musica a una risoluzione superiore a 16-bit e 44kHz.
Non disponendo del cavo gli auricolari non in ear wireless fanno uso di una batteria per l’alimentazione e l’uso in mobilità. Dalla capacità della batteria e dalle caratteristiche degli auricolari dipende l’autonomia sulla singola carica. Maggiore è l’autonomia, per più tempo potrai ascoltare musica o effettuare conversazioni.
Auricolari non in ear true wireless
Il formato true wireless si sta diffondendo tantissimo in questi ultimi anni grazie all’arrivo degli Apple AirPods e, di fatto, rappresenta una soluzione comoda al problema dell’autonomia con gli auricolari in genere.
Questo formato prevede la presenza di una custodia con batteria integrata all’interno della quale è possibile riporre gli auricolari quando non sono in uso. Questo permette di ricaricare gli le batterie degli auricolari quando non servono, e aumentare a dismisura l’autonomia quando si è in giro.
Caratteristiche tecniche
Una volta che abbiamo fatto chiarezza sulle diverse possibilità di connessione degli auricolari non in ear, passiamo alle caratteristiche tecniche, ovvero quelle specifiche che indicano capacità e funzioni degli auricolari adattandosi – o meno – alle esigenze dei diversi tipi di utenti.
Qui di seguito ti indico le caratteristiche di base che definiscono la qualità del suono, in modo che tu possa intuire le qualità degli auricolari non in ear ancor prima di doverli provare.
Risposta in frequenza
Parlando di qualità audio la risposta in frequenza è una delle caratteristiche più importanti. Si misura in Hz (Hertz) e definisce l’intervallo di frequenze che le cuffie possono riprodurre entro un certo gap. Il gap, a sua volta, definisce i dB (decibel) entro cui gli auricolari riproducono le frequenze indicate. L’orecchio dell’uomo può sentire, in genere, da 20Hz fino a 20000Hz, e spesso gli auricolari sono progettati per riprodurre, con una certa attenuazione, tutto lo spettro di frequenze udibile dall’uomo. Più è estesa la risposta in frequenza, comunque, e migliore è sulla carta la riproduzione sonora.
Impedenza
L’impedenza è invece la resistenza che pongono gli auricolari sul segnale. Si misura in Ohm o Volt/Ampere e quando è alta il suono riprodotto è più preciso, anche se all’aumentare dell’impedenza viene richiesto un amplificatore di qualità superiore. Sorgente e cuffie devono avere lo stesso grado di impedenza per ottenere la resa migliore possibile, anche se questo è un problema che si sente maggiormente su impianti audio e cuffie di qualità, e non sugli auricolari non in ear. Di norma, qualsiasi auricolare può funzionare in maniera ottimale su una vastissima gamma di sorgenti, siano esse PC, smartphone, lettori MP3, o altro.
Sensibilità
La sensibilità indica invece la pressione acustica esercitata dalle cuffie a un metro di distanza, nello specifico mentre viene riprodotto un segnale di tensione pari a 2,83 Volt. Si misura in decibel (dB) e, in breve, più è alta e maggiore sarà il volume della riproduzione di un suono applicando la stessa potenza. Auricolari ad alta sensibilità consentono inoltre di riprodurre a volume elevato richiedendo meno sforzo all’amplificatore.
Cancellazione dei rumori
La cancellazione dei rumori, che può essere chiamata anche soppressione dei rumori, noise cancelling, ANC, o in molti altri nomi utilizzati dai diversi produttori, è una tecnologia che consente di eliminare i rumori generati dall’ambiente circostante in modo da sentire solo il messaggio sonoro della sorgente o della conversazione telefonica. È una funzione fantastica se viaggi spesso, specie se lo fai sui mezzi pubblici, in aereo o in treno.
Sugli auricolari non in ear la cancellazione dei rumori passiva, cioè quella concessa dai materiali o dal fattore di forma usati, è quasi del tutto assente. La cancellazione dei rumori attiva utilizza invece lo stesso criterio nonostante le diverse implementazioni dei vari produttori: sfrutta un fenomeno che si chiama interferenza distruttiva, il quale elimina dall’ascolto tutti i suoni ambientali registrandoli con i microfoni presenti e riproducendoli nella riproduzione con un’inversione di fase di 180°.
Microfono e controlli
Se intendi utilizzare i tuoi auricolari non in ear per effettuare conversazioni telefoniche via rete cellulare o Internet, o anche per usare l’assistente vocale del tuo telefono, è necessario che abbia almeno un microfono. I microfoni sono indispensabili, inoltre, anche per le funzioni di active noise cancelling. Anche il microfono, inoltre, può godere di una tecnologia per la cancellazione dei rumori, che punta a ridurre i suoni ambientali dalla registrazione e dalla voce inviata all’interlocutore durante le chiamate.
Sono importanti anche i controlli per la riproduzione e le chiamate: a volte possono essere via tasti fisici, altre volte via tasti a sfioramento, e in alcuni casi (come su alcuni modelli true wireless) puoi trovare anche sistemi che funzionano con un accelerometro o altri sensori per rilevare le interazioni dell’utente. Non sempre i controlli sono compatibili con tutti i tipi di sorgenti: verifica sempre nelle descrizioni dei vari modelli la lista di compatibilità.
Altre caratteristiche
Gli auricolari non in ear possono inoltre essere resistenti ad acqua e polvere, una caratteristica fondamentale visto che ti troverai spesso ad utilizzarli in spazi aperti. Inoltre, se intendi utilizzare i tuoi nuovi auricolari durante attività sportive è fondamentale la resistenza ai liquidi.
Ricorda inoltre che gli auricolari non in ear più avanzati potrebbero aver bisogno, per sfruttare alcune funzionalità, anche di un’app di supporto. In questa potrebbe essere presente anche un equalizzatore, in modo da modificare la risposta in frequenza sulla base dei propri gusti musicali.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla ĆØ il blogger e divulgatore informatico piĆ¹ letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitĆ nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. Ć il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piĆ¹ visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitĆ a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.