Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori bassi elettrici: guida all’acquisto (aprile 2025)

di , 1 Aprile 2025

Il basso elettrico è uno strumento musicale fondamentale in molti generi musicali. Il basso permette di porre l'accento sui quarti, è essenziale per il “groove” oltre a dare pienezza al suono e quel minimo di complessità alla musica che altrimenti risulterebbe troppo piatta. Esso fornisce la base armonica e il modo in cui interagisce con strumenti quali la batteria determina in gran parte lo stile e il genere che si sta sta suonando.

Anche se a primo acchito può sembrare semplicemente una versione più grande e allungata di una chitarra elettrica, con solo quattro corde più spesse, questo strumento è disponibile in tante forme, dimensioni e materiali diversi. Per questo motivo, l'acquisto di un basso elettrico può essere un compito scoraggiante, anche non tanto semplice, soprattutto con le tante opzioni disponibili oggi.

Che tu stia per acquistare il tuo primo “quattro corde” o che tu voglia aggiornare la strumentazione, nella guida di oggi, ti mostrerò proprio quali sono i migliori bassi elettrici, illustrandoti le caratteristiche principali da considerare in fase di acquisto: dal design al numero di corde, dalla scelta del legno del corpo e del manico ai pickup e così via. Al termine della lettura, sono sicuro che sarai perfettamente capace di scegliere il modello più adatto alle tue esigenze e al tuo budget. Non mi resta che augurarti una buona lettura e un buon divertimento!

Indice

Migliori bassi elettrici qualità prezzo

Basso elettrico MSA

Basso elettrico MSA

Vedi su Amazon
Ibanez GSRM20B-WNF

Ibanez GSRM20B-WNF

Vedi su Amazon
MSA JB10BK

MSA JB10BK

Vedi su Amazon
Bontempi ElectroGroove

Bontempi ElectroGroove

Vedi su Amazon
Carry-on By Blackstar BA227012

Carry-on By Blackstar BA227012

Vedi su Amazon
Ibanez GIO GSR180-BEM

Ibanez GIO GSR180-BEM

Vedi su Amazon
MSA JB8W

MSA JB8W

Vedi su Amazon
Fender CB-60SCE Black

Fender CB-60SCE Black

Vedi su Amazon
MSA JB10N

MSA JB10N

Vedi su Amazon
Eko- S-300

Eko- S-300

Vedi su Amazon

Basso elettrico MSA

Il Basso Elettrico Nero del marchio MSA è un vero gioiello per gli appassionati di musica. Questo strumento, di taglia 4/4 e colore nero, è costruito con materiali di alta qualità: l'acero per la parte superiore e l'ontano per quella posteriore, mentre le corde sono realizzate in lega di acciaio. Si tratta di una chitarra elettrica dotata di sei corde, che offre un suono pieno e potente.

Uno degli aspetti più interessanti di questo basso elettrico è il set da 30 Watt di Vision/MSA incluso nel pacchetto. L'amplificatore ha una potenza musicale di 30 Watt e un altoparlante da 6,5 pollici, caratteristiche che assicurano un suono nitido e avvolgente.

Il design del basso è elegante e raffinato, con una piastra del pickup nero e tre pickup single-coil. Questa combinazione permette di ottenere una vasta gamma di tonalità, rendendo lo strumento versatile e adatto a diversi generi musicali.

Nel set sono inclusi anche una borsa, un nastro, un sintonizzatore, tre plettri e un cavo. La borsa è pratica e resistente, ideale per trasportare lo strumento in sicurezza. Il nastro è comodo e regolabile, per adattarsi perfettamente alle esigenze di ogni musicista. Il sintonizzatore è facile da usare e garantisce sempre l'intonazione perfetta dello strumento. I plettri sono realizzati in materiale di alta qualità, per un suono pulito e preciso. Infine, il cavo è robusto e resistente, per garantire una connessione stabile tra lo strumento e l'amplificatore.

BASSO ELETTRICO NERO - BASSI ELETTRICA BLACK - SET ELLETRICHE CON AMPL...
Vedi offerta su Amazon

Ibanez GSRM20B-WNF

Il Ibanez GSRM20B-WNF è un basso elettrico Mikro da 3/4 dal colore noce opato. Questo strumento si distingue per la sua dimensione ridotta, ideale per chi ha mani piccole o per chi è alla ricerca di un basso più maneggevole e leggero.

Il corpo del basso è realizzato in mogano, un materiale noto per le sue ottime proprietà acustiche, che conferisce allo strumento un suono caldo e ricco. Il manico, invece, è in acero, legno resistente e duraturo che garantisce una buona stabilità. La tastiera è in palissandro, materiale pregiato che contribuisce a dare al suono una tonalità morbida e avvolgente.

Una delle caratteristiche principali di questo basso Ibanez è la sua configurazione pick-up chitarra Dynamix J x P. Questa particolare disposizione dei pick-up permette di ottenere una vasta gamma di tonalità, rendendo lo strumento estremamente versatile e adatto a diversi generi musicali.

Nonostante le sue dimensioni ridotte, il basso Ibanez GSRM20B-WNF non rinuncia alla qualità del suono. Le corde, realizzate in lega di acciaio, assicurano una sonorità brillante e definita, mentre la misura light facilita la suonabilità, rendendo lo strumento accessibile anche ai meno esperti.

Un altro aspetto degno di nota è l'estetica dello strumento. Il colore noce opaco, abbinato alla finitura in mogano del corpo e dell'acero del manico, conferisce al basso un look elegante e raffinato.

Il Ibanez GSRM20B-WNF è quindi uno strumento di alta qualità, capace di offrire ottime prestazioni sia in termini di suonabilità che di sonorità. Nonostante le sue dimensioni ridotte, questo basso non ha nulla da invidiare ai modelli di dimensioni standard. La sua versatilità lo rende adatto a tutti i musicisti, indipendentemente dal loro livello di competenza o dal genere musicale che preferiscono. Se stai cercando un basso compatto, leggero ma allo stesso tempo potente e versatile, il basso Ibanez GSRM20B-WNF potrebbe essere la scelta giusta per te.

Ibanez GSRM20B-WNF basso elettrico Mikro da 3/4 colore noce opaco
Vedi offerta su Amazon

MSA JB10BK

Il basso elettrico nero di MSA, noto anche come JB10BK, rappresenta un'opzione eccellente per chi cerca uno strumento versatile e dal design classico. Con la sua finitura nera lucida, questo basso non solo attira l'attenzione visivamente, ma offre anche una qualità sonora che soddisfa le esigenze di molti musicisti.

Una delle caratteristiche principali di questo strumento è il suo corpo in ontano, un legno apprezzato per la sua capacità di produrre toni caldi e bilanciati. L'ontano, combinato con un manico in acero, fornisce una struttura solida e resistente, garantendo al contempo un suono ricco e definito. La tastiera in palissandro scuro aggiunge un tocco di eleganza e contribuisce a migliorare la sensazione tattile durante l'esecuzione.

Il basso è dotato di tre pickup single-coil, configurazione S-S-S, che offrono una gamma tonale ampia e flessibile. Questa caratteristica permette di esplorare diversi stili musicali, dal jazz al rock, passando per il funk e il blues. I controlli di tono e volume, due per ciascuno, consentono di personalizzare ulteriormente il suono, adattandolo alle preferenze personali o alle esigenze del brano.

Le corde in lega di acciaio extra light sono ideali per chi desidera una maggiore facilità di esecuzione, riducendo lo sforzo necessario per premere le corde e facilitando tecniche come il bending. Inoltre, il basso è progettato con una scala lunga, che contribuisce a migliorare la tensione delle corde e la stabilità dell'accordatura.

Dal punto di vista estetico, il basso si distingue per il suo hardware cromato e la piastra del pickup nera, che conferiscono un aspetto moderno e raffinato. Le meccaniche aperte assicurano una regolazione precisa e affidabile, mantenendo l'accordatura stabile anche durante sessioni di gioco prolungate.

Un altro vantaggio significativo è la presenza di due attacchi per tracolla, che offrono comodità e sicurezza durante le performance dal vivo. Il cavo incluso nella confezione ti permette di collegarti immediatamente all'amplificatore, rendendo questo basso pronto all'uso appena estratto dalla scatola.

Tuttavia, è importante notare che, essendo un prodotto realizzato in Cina, alcuni potrebbero avere riserve sulla percezione della qualità costruttiva rispetto a strumenti fabbricati altrove. Nonostante ciò, MSA ha dimostrato di poter offrire strumenti affidabili e performanti a un pubblico ampio.

BASSO ELETTRICO NERO - BASSI ELETTRICA NERO A 4 CORDE - MSA LONG SCALE...
Vedi offerta su Amazon

Bontempi ElectroGroove

Il Bontempi ElectroGroove, un basso rock elettronico di colore rosso, si distingue immediatamente per il suo design affascinante e compatto. Con dimensioni di appena 2,54 x 2,54 x 2,54 cm e un peso di soli 620 grammi, questo strumento è incredibilmente leggero e portatile, permettendoti di trasportarlo facilmente ovunque tu voglia scatenare la tua creatività musicale. La scelta del colore rosso non solo aggiunge un tocco di vivacità visiva, ma riflette anche l'energia vibrante che questo strumento è in grado di generare.

Una delle caratteristiche più impressionanti del Bontempi ElectroGroove è la sua capacità di produrre vibrazioni potenti, perfette per chi cerca un suono rock coinvolgente e dinamico. Questo basso elettronico è progettato per offrirti un'esperienza sonora unica, capace di riempire qualsiasi ambiente con tonalità profonde e ritmi pulsanti. Grazie alla tecnologia integrata, puoi esplorare ritmi innovativi che ti consentono di sperimentare nuovi orizzonti musicali, stimolando la tua creatività e ampliando le tue competenze musicali.

Un altro aspetto degno di nota è la connessione universale offerta dall'ingresso audio MP3. Questa funzionalità ti permette di collegare il basso alle tue tracce preferite, creando così una sinergia tra il tuo stile personale e i brani che ami. Che tu stia suonando da solo o in compagnia, questa caratteristica amplia notevolmente le possibilità musicali, rendendo ogni sessione di pratica o performance un momento unico e personalizzato.

Realizzato in plastica e nylon, il Bontempi ElectroGroove è robusto e resistente, ideale per giovani musicisti a partire dai cinque anni. Nonostante la sua costruzione leggera, lo strumento offre una sensazione di solidità che ispira fiducia durante l'uso. Inoltre, l'assenza di necessità di assemblaggio e batterie rende questo basso estremamente pratico e pronto all'uso fin dal primo momento.

Se ci sono limitazioni da considerare, queste potrebbero riguardare le dimensioni ridotte dello strumento, che potrebbero non soddisfare le esigenze di musicisti più esperti in cerca di un basso dalle prestazioni professionali. Tuttavia, per i principianti e gli appassionati di musica che desiderano avvicinarsi al mondo del rock in modo semplice e divertente, il Bontempi ElectroGroove rappresenta una scelta eccellente. In sintesi, questo basso elettronico combina estetica moderna, funzionalità avanzate e facilità d'uso, offrendo un'opportunità straordinaria per immergersi nel mondo della musica rock.

Bontempi-ElectroGroove-Basso Rock Elettronico per Vibrazioni Potenti e...
Vedi offerta su Amazon

Carry-on By Blackstar BA227012

Il Carry-on By Blackstar Mini Basso Elettrico Jet Black rappresenta una soluzione eccellente per chi cerca uno strumento versatile e di alta qualità, sia che tu sia un principiante o un musicista esperto in viaggio. Questo basso elettrico si distingue immediatamente per le sue dimensioni compatte, con misure di 22,8 x 79,6 x 6,2 cm, che lo rendono estremamente maneggevole e facile da trasportare.

Una delle caratteristiche più rilevanti è la sua costruzione in pioppo, sia per il corpo che per il retro dello strumento. Questo materiale conferisce al basso una leggerezza notevole senza compromettere la robustezza. Il manico in acero imbullonato, combinato con una tastiera in alloro, offre una sensazione tattile confortevole e una risposta rapida, ideale per i giovani musicisti che stanno imparando a suonare.

Il pickup in stile PB è un altro punto forte del Carry-on Mini Basso Elettrico. Nonostante le dimensioni ridotte, questo pickup riesce a produrre un tono sorprendentemente ricco e pieno, paragonabile a quello di strumenti di dimensioni standard. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi desidera un suono professionale anche durante le sessioni di pratica o nei piccoli concerti.

La scelta dei materiali non si limita solo alla struttura principale; anche le corde in nichel contribuiscono a una sonorità brillante e duratura. La configurazione a quattro corde è perfetta per chi sta iniziando, offrendo un equilibrio ottimale tra semplicità e possibilità espressive.

Un aspetto fondamentale da considerare è la facilità d'uso. Le dimensioni ridotte e l'azione bassa delle corde permettono ai bambini di esercitarsi per lunghi periodi senza affaticare le dita. Questo rende il Carry-on Mini Basso Elettrico un'opzione eccellente per i giovani aspiranti bassisti che vogliono sviluppare le loro abilità senza incontrare troppe difficoltà iniziali.

Per quanto riguarda l'estetica, il modello è disponibile in due finiture lucide: Jet Black e Vintage Bianco. Queste opzioni cromatiche non solo aggiungono un tocco di eleganza, ma permettono anche di scegliere lo stile che meglio si adatta alla tua personalità musicale.

Carry-on By Blackstar Mini Basso Elettrico Jet Black Perfetto per Bamb...
Vedi offerta su Amazon

Ibanez GIO GSR180-BEM

L'Ibanez GIO GSR180-BEM è un basso elettrico a 4 corde che si distingue per il suo design accattivante e la sua eccellente qualità sonora. Il colore Baltic Blue Metallic dona allo strumento un aspetto moderno e sofisticato, mentre le dimensioni di 120 x 43 x 10 cm lo rendono maneggevole e comodo da suonare.

Il materiale utilizzato per la costruzione del corpo e della parte posteriore dello strumento è il pioppo, noto per la sua leggerezza e la sua capacità di produrre un suono caldo e rotondo. Queste caratteristiche, unite al peso contenuto di soli 3,5 chilogrammi, rendono l'Ibanez GIO GSR180-BEM uno strumento ideale sia per i principianti che per i musicisti più esperti.

La tastiera è realizzata in amaranto, un legno duro e resistente che garantisce una lunga durata e una buona risposta sonora. La configurazione pick-up JJ offre una grande versatilità, permettendo di ottenere una vasta gamma di toni, dal basso profondo al medio-alto brillante.

Il manico dello strumento è in acero, un legno noto per la sua robustezza e la sua capacità di migliorare la chiarezza e la definizione del suono. Inoltre, la lunghezza della scala di 34 pollici consente una facile esecuzione di tecniche avanzate come lo slap e il tapping.

Il ponte fisso e le corde in nichel contribuiscono a garantire una buona stabilità dell'accordatura, mentre le meccaniche di accordatura Ibanez offrono una regolazione precisa e affidabile. Il tuning di fabbrica 1G, 2D, 3A, 4E permette di iniziare a suonare immediatamente dopo aver estratto lo strumento dalla confezione.

Ibanez GIO GSR180-BEM - Basso elettrico a 4 corde, colore: Blu
Vedi offerta su Amazon

MSA JB8W

Il basso elettrico bianco di MSA rappresenta una scelta eccellente per chi desidera avvicinarsi al mondo della musica con uno strumento completo e versatile. Questo set, che include un amplificatore da 30 Watt, offre tutto il necessario per iniziare a suonare immediatamente. Il design elegante e moderno del basso, caratterizzato da un colore bianco lucido, si abbina perfettamente alla sua costruzione robusta in legno massiccio.

La qualità dei materiali utilizzati è evidente fin dal primo sguardo. La parte superiore in acero e la parte posteriore in ontano conferiscono allo strumento una sonorità calda e bilanciata, mentre la tastiera in palissandro offre una superficie liscia e confortevole per le dita. Con 24 tasti argentati e una configurazione di pick-up S-S-S, questo basso garantisce una vasta gamma di tonalità, adatta a tutti gli stili musicali.

L'amplificatore incluso nel set, con i suoi 30 Watt di potenza musicale, è ideale per esercitazioni domestiche o piccole esibizioni. Dotato di un altoparlante da 6,5 pollici, offre un suono chiaro e potente. L'equalizzatore a due bande consente di regolare facilmente le frequenze alte e medie, permettendoti di personalizzare il tuo sound secondo le tue preferenze. Inoltre, l'ingresso per cuffie è un'aggiunta utile per praticare senza disturbare gli altri.

Il set comprende anche accessori essenziali come una borsa imbottita, una tracolla, tre plettri e un sintonizzatore, rendendo questo pacchetto particolarmente conveniente per i principianti. La borsa, realizzata in nylon resistente, protegge il basso durante il trasporto, mentre lo scomparto aggiuntivo è perfetto per riporre spartiti o altri piccoli oggetti.

Un aspetto da considerare è il peso complessivo dell'amplificatore, che potrebbe risultare leggermente impegnativo da trasportare per alcuni utenti. Tuttavia, questa caratteristica non compromette la portabilità generale del set, che rimane comunque gestibile grazie alla pratica borsa inclusa.

BASSO ELETTRICO BIANCO - BASSI ELETTRICA WHITE - SET ELLETRICHE CON AM...
Vedi offerta su Amazon

Fender CB-60SCE Black

Il Fender CB-60SCE è un basso acustico che rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, incarnando la qualità artigianale e l'attenzione ai dettagli tipiche del marchio Fender. Questo strumento si distingue per il suo design elegante e le sue caratteristiche tecniche avanzate, che lo rendono una scelta eccellente sia per i musicisti esperti che per coloro che sono alle prime armi.

La costruzione del CB-60SCE si basa su materiali di alta qualità. La tavola armonica in abete massello e le fasce e il fondo in mogano contribuiscono a creare un suono caldo e avvolgente, con una gamma bassa melodiosa e articolata. Questi materiali non solo garantiscono una resa sonora eccezionale, ma conferiscono anche al basso una robustezza e una durata nel tempo notevoli. Il corpo di dimensioni Concert offre un comfort superiore durante l'esecuzione, rendendolo ideale per lunghe sessioni di pratica o performance dal vivo.

Un altro aspetto degno di nota è il manico sottile e affusolato, progettato per facilitare il gioco. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile per chi desidera una transizione fluida tra le corde e una maggiore agilità nelle esecuzioni più complesse. La tastiera in palissandro aggiunge un tocco di eleganza e migliora ulteriormente la suonabilità dello strumento.

Le elettroniche Fishman integrate rappresentano un punto di forza significativo del CB-60SCE. Queste consentono di amplificare il suono in modo fedele e naturale, rendendo il basso adatto sia per esibizioni live che per registrazioni in studio. La versatilità delle elettroniche permette di adattarsi a diversi stili musicali, offrendo sempre una qualità sonora impeccabile.

Nonostante le numerose qualità, il CB-60SCE mantiene un peso contenuto di soli 4 chilogrammi, il che facilita il trasporto e riduce l'affaticamento durante le esibizioni. Il colore nero del corpo aggiunge un tocco di modernità e stile, facendo sì che questo basso si distingua visivamente oltre che acusticamente.

Fender CB-60SCE, Basso Acustico, Tastiera in Noce, Nero, Include lezio...
Vedi offerta su Amazon

MSA JB10N

Il basso elettrico naturale di MSA Musikinstrumente è un'opzione eccellente per chi cerca uno strumento versatile e di qualità. Con il suo design classico e il colore naturale, questo basso si distingue immediatamente per la sua estetica elegante e sobria. Realizzato in ontano, un materiale noto per le sue proprietà acustiche, offre una risonanza calda e bilanciata che soddisferà sia i principianti che i musicisti più esperti.

Una delle caratteristiche principali di questo basso è la configurazione dei tre pickup single-coil, che consente una gamma sonora estremamente ampia. Questa versatilità ti permette di esplorare diversi stili musicali, dal jazz al rock, con facilità. I controlli di tono e volume, due per ciascuno, offrono ulteriori possibilità di personalizzazione del suono, permettendoti di trovare il timbro perfetto per ogni situazione.

Il manico in acero è un altro punto forte dello strumento. Oltre a conferire stabilità strutturale, l'acero contribuisce a un attacco sonoro chiaro e definito. La tastiera, realizzata in legno scuro con effetto palissandro, non solo aggiunge un tocco estetico raffinato, ma garantisce anche una suonabilità fluida grazie ai suoi 24 tasti argentati ben rifiniti. Questo ti consente di eseguire passaggi complessi con precisione e comfort.

La long scale a quattro corde è ideale per chi cerca un'estensione tonale completa, mentre le corde in acciaio extra light facilitano la suonabilità, rendendo lo strumento adatto anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo del basso elettrico. Il corpo massiccio lucidato ad alta brillantezza non solo migliora l'aspetto visivo, ma assicura anche una durata nel tempo, proteggendo lo strumento da graffi e usura.

Un ulteriore vantaggio è rappresentato dagli accessori inclusi nella confezione: il cavo nero fornito ti permette di collegarti immediatamente all'amplificatore, riducendo il tempo necessario per iniziare a suonare. Le meccaniche aperte e gli attacchi per tracolla sono progettati per offrire affidabilità e praticità durante le performance live.

Tuttavia, è importante notare che, essendo prodotto in Cina, alcuni potrebbero avere riserve sulla qualità costruttiva rispetto a strumenti fabbricati in altre regioni. Nonostante ciò, il basso elettrico MSA riesce a mantenere un ottimo rapporto qualità-prezzo, risultando una scelta valida per molti musicisti.

BASSO ELETTRICO NATURALE - BASSI ELETTRICA NERO A 4 CORDE - MSA LONG S...
Vedi offerta su Amazon

Eko- S-300

La Eko S-300 BLACK è una chitarra elettrica che si distingue per il suo design ispirato alla leggendaria forma Stratocaster, un'icona nel mondo della musica. Questo strumento è stato progettato per offrire ai chitarristi, specialmente a coloro che sono alle prime armi, l'opportunità di esplorare e sperimentare con un modello che combina un'estetica classica con caratteristiche tecniche moderne.

Il corpo della chitarra è realizzato in tiglio, un materiale noto per la sua leggerezza e capacità di produrre un suono bilanciato e caldo. Questa scelta rende la Eko S-300 non solo esteticamente gradevole, ma anche confortevole da suonare per periodi prolungati. Il manico in acero aggiunge resistenza e stabilità, mentre la tastiera in palissandro offre una superficie liscia e reattiva al tocco, ideale per eseguire assoli e accordi con facilità.

Una delle caratteristiche più notevoli di questo modello è la configurazione dei pickup S-S-S (single coil), che permette una grande versatilità sonora. Grazie al selettore a 5 posizioni, puoi passare facilmente tra diversi timbri, dal pulito cristallino al rock graffiante, adattandoti così a vari generi musicali. I controlli di volume e tono consentono ulteriori personalizzazioni del suono, permettendoti di scolpire il tuo timbro personale.

Il ponte tremolo è un'aggiunta significativa per chi ama aggiungere effetti vibrato alle proprie performance, aumentando ulteriormente le possibilità espressive dello strumento. Le meccaniche Die Cast garantiscono una tenuta dell'accordatura stabile, essenziale per mantenere la precisione durante le sessioni di pratica o le esibizioni live.

Con un peso di soli 3 kg, la Eko S-300 è facilmente trasportabile, rendendola una scelta eccellente per i musicisti in movimento. La dimensione standard 4/4 è perfetta per adulti e ragazzi più grandi, assicurando una buona ergonomia e accessibilità lungo tutta la tastiera.

In termini di estetica, il colore nero conferisce alla chitarra un aspetto elegante e senza tempo, capace di catturare l'attenzione sul palco. Sebbene sia uno strumento pensato principalmente per principianti, la qualità costruttiva e le opzioni sonore offerte la rendono adatta anche a chitarristi più esperti che cercano un secondo strumento affidabile.

Tuttavia, come ogni prodotto, presenta alcune limitazioni. La scelta dei materiali, pur essendo ottimale per contenere i costi, potrebbe non soddisfare i professionisti alla ricerca di toni più ricchi e complessi tipici di strumenti di fascia alta. Nonostante ciò, la Eko S-300 BLACK rappresenta un compromesso eccellente tra prezzo e prestazioni, facendo di essa una scelta solida per chi desidera iniziare il proprio viaggio musicale con stile e funzionalità.

Eko- S-300 BLACK, Chitarra Elettrica modello Stratocaster 4/4, Colore ...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un basso elettrico

Come scegliere un basso elettrico

Molto probabilmente, la prima domanda che ti è venuta in mente riguardo a come scegliere un basso elettrico, è qual è la differenza tra questo strumento e una chitarra elettrica, che a prima vista possono sembrare simili.

Partiamo col dire che la forma di base di un basso e di una chitarra elettrica è sostanzialmente la stessa. Nella loro tipologia standard, infatti, entrambi gli strumenti hanno una struttura del corpo solida senza camere tonali (in inglese solid body), a differenza ad esempio della tradizionale chitarra classica (o acustica) dove è presente una cassa armonica aperta.

Inoltre, sia il basso che la chitarra, sono dotati di un manico con tasti alla cui estremità della paletta ci sono le meccaniche per accordare le corde. Sul corpo poi sono presenti dei dispositivi elettronici, detti pickup, per convertire le vibrazioni delle corde in segnali elettrici e manopole per regolare tono e volume.

Un basso elettrico ha dimensioni che possono variare, anche se in genere è leggermente più grande di una chitarra, con il manico più lungo e tasti più larghi. Per quanto riguarda le corde, a differenza della chitarra che ne ha 6, un basso standard è dotato di sole 4 corde (anche se in commercio sono disponibili bassi anche a 5 e 6 corde). Queste ultime sono più spesse e corrispondono a note di circa un'ottava più bassa di quelle della chitarra.

Senza scendere in dettagli acustici troppo tecnici, ti basti sapere che il ruolo tipico del basso è quello di agire come strumento di supporto. Il basso, infatti, fornisce la base sulla quale suona la chitarra che è più responsabile della melodia principale della canzone, tramite riff o accordi. A seconda del genere, il basso elettrico lavora in sinergia con la batteria per creare appunto il ritmo.

Infine si tende a suonare il basso più con le dita che con l'ausilio di un plettro, a differenza della chitarra in cui si fa uso del “fingerstyle” quando è richiesto un particolare tipo di suono. Anche se ormai è d'uso comune ricorrere, anche per i bassisti, all'utilizzo delle due tecniche.

Quindi, come accennato poc'anzi, lascia che ti guidi nella scelta dei bassi elettrici più adatti a te, illustrandoti le caratteristiche principali a cui guardare nella scelta di questo affascinante strumento musicale.

Modelli

Modelli

Un basso elettrico non deve avere solo un bell'aspetto e adattarsi allo stile della tua band, ma deve avere anche un design capace di offrirti comfort e resistenza. Dopotutto potresti passare molte ore con il tuo strumento tra le mani, quindi è importante che abbia forme e dimensioni che ti permettano di suonare comodamente.

Sebbene ogni azienda produttrice di strumenti musicali ha le proprie forme, stili e caratteristiche, i bassi elettrici, in base alla tipologia, possono essere suddivisi, a grandi linee, nei seguenti modelli.

  • P-Bass — basato sul Fender Precision Bass, il primo basso elettrico realizzato nella storia. Nella sua configurazione standard fa della semplicità di utilizzo il suo punto di forza, con un corpo più piccolo e dotato di un singolo pickup. È un basso perfetto per il rock, il punk ma anche per stili dub come il reggae.
  • J-Bass — basato sul design del Jazz Bass della Fender. Questo basso ha un corpo più grande con due pickup a bobina singola, dunque con una gamma di suoni più ampia rispetto al P-Bass. È uno strumento adatto praticamente a qualsiasi genere musicale in cui si preferisce la precisione a uno stile più aggressivo.
  • Moderno — di norma dotati di pickup tipo “soapbar” o humbucking, hanno un corpo più spesso. La maggior parte dei marchi più prestigiosi, quali Fender, Ernie Ball, Ibanez, Yamaha, producono bassi in questo stile adatti per una vasta gamma di generi musicali, anche se utilizzati molto spesso nel rock e nel metal.

Ovviamente non esiste uno stile di basso migliore dell'altro: sta a te scegliere quello più adatto alle tue esigenze e al genere che intendi suonare e in ogni caso quelle descritte sopra non sono regole rigide, esistono, ad esempio, bassi in stile moderno dotati di hardware J-Bass o P-Bass, con un suono più ibrido e totalmente diverso.

Per questo motivo, il mio consiglio è quello di affidarti a uno specialista per capire qual è il giusto basso elettrico adatto al tuo stile e alla tua corporatura, oltre a provarli personalmente prima dell'acquisto per avere un'idea del suono di ognuno. Può essere utile anche fare un elenco dei tuo bassisti preferiti e del genere musicale che intendi suonare, questo può sicuramente aiutarti a restringere il campo di ricerca dello strumento.

Infine in commercio è possibile trovare anche bassi acustici elettrificati, ossia una versione del basso elettrico però dotato di cassa armonica simile a quella della chitarra. I bassi acustici sono amplificabili tramite pickup incorporati, il che li rendono una via di mezzo tra il contrabbasso e il basso elettrico vero e proprio.

Materiale del corpo

Materiale del corpo

Quando si sceglie un basso elettrico, è importante considerare il tipo di suono che si vuole ottenere. A giocare un ruolo fondamentale in questo scelta, c'è il materiale del corpo, ossia la varietà di legno utilizzata per costruire lo strumento (in gergo tecnico viene definito “tonewood”, ossia l'impatto che il legno ha sul suono prodotto dagli strumenti musicali). Sostanzialmente, i principali legni utilizzati per la realizzazione dei bassi elettrici sono i seguenti.

  • Ontano — probabilmente il legno più equilibrato per quanto riguarda il suono, utilizzato per quei bassi focalizzati più sulla versatilità e adatti per qualsiasi stile di suono.
  • Frassino — abbastanza simile all'ontano ma con alcune differenze come ad esempio un suono più secco e meno equilibrato soprattutto nelle frequenze medie. Un basso in frassino è particolarmente adatto alla tecnica dello “slapping”.
  • Mogano — è il legno più caldo e profondo, adatto per chi suona il basso esclusivamente con le dita per favorire le frequenze più basse. È tuttavia un legno molto pesante, se utilizzato su uno strumento dalle dimensioni grandi può risultare scomodo.
  • Tiglio — è una via di mezzo tra l'ontano e il mogano, con un sound più caldo ma un timbro non troppo scuro. Ha un suono molto equilibrato.

Manico e tastiera

Manico e tastiera

Il manico è la parte più lunga e sottile del basso che si estende dopo il corpo. È realizzato in una combinazione di legno e metallo, all'estremità del manico troviamo le meccaniche che consentono di agganciare le corde al corpo oltre a permettere l'accordatura dello strumento. Il manico svolge dunque un ruolo importantissimo nel modo in cui lo strumento suona.

La scelta del manico è piuttosto soggettiva, è una questione di sensazione e comodità. Se preferisci un manico più ampio allora dovrai optare per un basso in stile Jazz Bass, altrimenti se vuoi un manico più sottile e scorrevole meglio orientarsi ad esempio su un basso elettrico Ibanez.

Anche il manico può essere realizzato in diverse tipologie di legno, ognuno delle quali produrrà un tono e un'esperienza di suono diversa. Il legno più comune utilizzato è l'acero, rinforzato con il noce o il bubinga.

Quella striscia di legno incollata al manico, su cui poggiano le corde, è invece chiamata tastiera. Sulla tastiera vengono applicate delle strisce di metallo rialzate, detti tasti, distanziate a intervalli regolari, affinché con la pressione del dito, in un determinato spazio, si ottenga una specifica nota musicale, sempre più acuta man mano che si scorre la tastiera. Nel caso delle tastiere, i legni più utilizzati sono l'acero, il palissandro e l'ebano.

Esistono anche bassi elettri senza tasti (cosiddetti fretless), che sono però più complessi da suonare poiché richiedono un orecchio più allenato, quindi meno adatti ai principianti.

Scala e numero di tasti

Scala e numero di tasti

La lunghezza della scala è la distanza tra il ponte e la parte superiore della tastiera ed è ciò che determina la dimensione del basso, i bassi elettrici sono infatti disponibili in scala lunga e scala corta.

Un basso a scala lunga ha una lunghezza di 34“ ed è la scala più comune in commercio. È possibile, quindi, trovare tantissime varietà di basso elettrico con questa scala. In alternativa è possibile acquistare un basso a scala corta, con una lunghezza della scala di 30”, con un manico più corto e i tasti più ravvicinati, il che rende lo strumento più facile da suonare per chi ha le mani più piccole.

Un ulteriore differenza è anche la tensione delle corde che in un basso elettrico a scala corta è minore, ciò significa che il tono sarò generalmente più caldo e corposo.

Il numero dei tasti dei bassi elettrici normalmente va da 20 a 24. La maggior parte dei bassi reperibili sul mercato sono a 22 tasti, un basso elettrico con un numero maggiore di tasti è adatto per quei musicisti che amano usare tutto il manico.

Pickup ed elettronica

Pickup ed elettronica

I pickup per basso elettrico sono fondamentalmente identici a qualsiasi altro pickup per chitarra. Sono dei dispositivi elettronici che convertono la vibrazione delle corde in un segnale elettrico, l'unica differenza è che i pickup per basso sono progettati specificamente per le frequenze più basse.

La maggior parte dei bassi elettrici ha almeno due pickup, il che garantisce un suono più accurato ed equilibrato. Esistono tantissime tipologie e varietà di pickup, quindi è importante sceglierne uno che si adatti allo strumento e al sound che cerchi. I pickup, in base al numero e al tipo di bobine utilizzate, si raggruppano nelle seguenti tipologie single coil, humbucker, split coil e soapbar.

Per quanto riguarda l'elettronica del basso, anche se la maggior parte dei bassi in commercio sono passivi, quindi senza alimentazione, il che significa che i controlli del tono possono tagliare solo le gamme di frequenza ma non aumentarle, è possibile optare anche per bassi elettrici attivi. In questo caso il pickup sarà collegato a un preamplificatore alimentato (di norma da una batteria interna da 9 V) che aumenterà ed equalizzerà il segnale finale dello strumento.

Numero di corde

Numero di corde

I bassi elettrici, nella loro tipologia standard, hanno 4 corde, tuttavia esistono molti modelli anche a 5 e 6 corde. Un numero di corde maggiore, se sicuramente ti permetterà di ottenere un gamma più ampia di note, di contro avranno una minore maneggevolezza dunque meno adatta ai bassisti meno esperti, ai quali consiglio un basso a 4 corde più facile da imparare e di gran lunga utilizzato nella musica pop e rock.

I fan del metal, invece, possono optare per un basso elettrico a 5 corde poiché la gamma di note disponibili sulla quinta corda aggiuntiva è più utilizzata in quel genere, mentre i musicisti jazz potrebbero preferire un basso a 6 corde, con una varietà tonale più ampia possibile.

Le corde per basso elettrico sono tipicamente fatte di acciaio o nichel, e queste scelte di materiali influenzano il timbro e il carattere sonoro dello strumento. Ogni materiale porta con sé caratteristiche sonore distintive che possono influenzare la decisione di un musicista a seconda del genere musicale o dello stile di suono desiderato.

Le corde in acciaio tendono a produrre un suono più brillante e ricco di presenza, con una risposta in frequenza che enfatizza gli alti. Sono spesso scelte dai bassisti che cercano una chiarezza definita nel suono e una buona proiezione, particolarmente utili in generi musicali come il rock, il metal, e altri stili che richiedono un basso assertivo e penetrante. Le corde in nichel (che sono in realtà leghe di nichel rivestite su un'anima in acciaio), offrono invece un suono più caldo e morbido, adatto a una vasta gamma di generi musicali, dalla musica pop al jazz, al blues.

La scelta tra corde in acciaio o nichel dipende molto dalle preferenze personali del musicista e dal contesto musicale in cui lo strumento sarà utilizzato. Alcuni bassisti possono anche esplorare altri tipi di corde, come quelle rivestite per una maggiore durata o corde in altri materiali per ottenere timbri specifici.

Accessori

Accessori

Un'ulteriore aspetto da considerare nella scelta di un basso elettrico è sicuramente quello degli accessori con i quali poter ottenere ancora di più dal tuo strumento.

Innanzitutto avrai bisogno di una custodia morbida o rigida in ABS, per proteggere efficacemente lo strumento da urti, graffi e polvere oltre a poterlo trasportare comodamente. Inoltre ti servirà probabilmente una tracolla regolabile per indossare il basso mentre suoni all'in piedi oltre a un supporto, da terra o da muro, dove poggiare il basso quando non lo suoni. Valuta anche l'acquisto di un accordatore elettronico per regolare correttamente le corde del basso.

Per far suonare un basso elettrico è necessario un amplificatore per basso che permetta di trasformare il segnale prodotto dai pickup in suono. Per collegare il basso all'amplificatore dovrai utilizzare un cavo, valuta inoltre la presenza sull'amplificatore di un ulteriore ingresso Jack che ti permetta di connettere un paio di cuffie per esercitarti senza disturbare.

È fondamentale, infine, avere sempre corde extra a portata di mano in caso di rottura. Dunque assicurati di acquistare le corde corrette adatte sia al tuo basso che al tuo modo di suonare.

Sempre restando in tema, non farti sfuggire la mia guida sui migliori siti per strumenti musicali su cui fare affidamento per quanto riguarda l'acquisto del tuo basso elettrico e i relativi accessori.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.