Migliori climatizzatori portatili: guida all’acquisto (2025)
Se sei una persona che, ai primi segnali di calore si innervosisce e non riesce a lavorare come si deve, allora sarai sicuramente alla ricerca di un climatizzatore. Forse però l’ambiente in cui ti trovi non consente l’installazione di unità particolarmente grandi e, dunque, sei alla ricerca dei migliori climatizzatori portatili per poter risolvere i tuoi problemi con il caldo senza dover fare lavori in casa e senza occupare troppo spazio. Le cose stanno così, vero? Allora sappi che non ho nessuna intenzione di abbandonarti in questa lunga e difficile scelta ma, anzi, ti accompagnerò passo dopo passo verso il tuo prossimo inseparabile compagno estivo.
L’acquisto di uno di questi modelli potrebbe apparire abbastanza semplice: in fondo basta qualsiasi dispositivo in grado di generare un po’ d’aria fresca per essere soddisfatti, giusto? Beh, no. Se si vanno a esaminare le specifiche e si guardano gli aspetti tecnici, si scopre un piccolo grande mondo di variabili a disposizione che devono essere attentamente considerate in fase d’acquisto, altrimenti si potrebbe finire con un macchinario inutile ma dal costo non indifferente.
Nelle prossime righe, dunque, ti segnalerò alcuni dei modelli che mi hanno convinto di più. Prima di parlare dei prodotti, però, ti indicherò alcuni dei fattori più importanti da tenere in considerazione quando si sceglie un condizionatore portatile: in questo modo sarai in grado di valutare tu stesso quale di essi fa maggiormente al caso tuo. Allora, pronto a iniziare? Sì? Perfetto, non mi resta che augurarti buona lettura e buona scelta!
Indice
Quali climatizzatori portatili comprare

De'Longhi Pinguino PAC EM90

COMFEE' Condizionatore Portatile 5000 BTU/H

JustSmart Condizionatore Portatile 9000 BTUs/H

Electrolux EXP26U339AW

Cecotec ForceClima 9450 Style Heating

Cecotec EnergySilence PureTech 6500

DIGIQUEST COMODO

De'Longhi Pinguino Compact ES72 YOUNG

Beko BPN109C

Cecotec ForceClima 9400 Soundless Heating
De'Longhi Pinguino PAC EM90

Il De'Longhi Pinguino PAC EM90 è un condizionatore portatile che si distingue per la sua efficienza energetica e la capacità di raffreddare ambienti fino a 90 metri cubi. Questo dispositivo combina una tecnologia avanzata con un design pratico, rendendolo ideale per chi cerca comfort e facilità d'uso. La classe di efficienza energetica A garantisce un ottimo equilibrio tra prestazioni e consumi ridotti, permettendoti di mantenere la tua casa fresca senza preoccuparti delle bollette energetiche.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del Pinguino è l'utilizzo del gas refrigerante R290, noto per essere naturale e non tossico. Questo aspetto non solo assicura un impatto ambientale minimo, ma contribuisce anche a un consumo energetico ottimale. La versatilità del prodotto è ulteriormente evidenziata dalle sue tre velocità di ventilazione, che ti consentono di adattare il flusso d'aria alle tue esigenze specifiche. Inoltre, la funzione di sola deumidificazione è particolarmente utile durante le stagioni umide, migliorando il comfort interno.
Un altro punto di forza del De'Longhi Pinguino è la sua silenziosità. Grazie alla doppia velocità del ventilatore di condensazione e all'insonorizzazione delle pareti, questo condizionatore riesce a operare in modo discreto, permettendoti di goderti un ambiente fresco senza il fastidio del rumore. Questa caratteristica lo rende perfetto per l'uso notturno o in ambienti dove il silenzio è fondamentale.
L'interfaccia utente è intuitiva e facile da usare, grazie al pannello di controllo tattile e al telecomando incluso. Puoi regolare la temperatura, la velocità e impostare il timer direttamente dal display o comodamente dal divano. Questa praticità è ulteriormente accentuata dalla presenza di maniglie e rotelle, che facilitano il trasporto del dispositivo da una stanza all'altra senza sforzo.
Nonostante le sue numerose qualità, il Pinguino presenta alcune limitazioni. Il livello di rumorosità, sebbene ottimizzato, potrebbe risultare ancora percepibile in ambienti estremamente silenziosi. Tuttavia, questa piccola imperfezione è compensata dalle eccellenti prestazioni complessive del prodotto.

De'Longhi L'Originale Pinguino PAC EM90 Condizionatore portatile da 98...
COMFEE' Condizionatore Portatile 5000 BTU/H

Il COMFEE' Condizionatore Portatile AMBRA 6C si presenta come una soluzione versatile e pratica per chi cerca un sistema di climatizzazione efficiente e facile da usare. Con una potenza di raffreddamento di 5000 BTU, questo dispositivo è progettato per garantire un comfort ottimale in ambienti fino a 17㎡. Grazie al suo design compatto, con dimensioni di 32,9 x 32,9 x 63,4 cm, e un peso di 20,7 kg, è facilmente trasportabile grazie alle ruote piroettanti integrate, permettendoti di spostarlo senza sforzo da una stanza all'altra.
Una delle caratteristiche più interessanti di questo condizionatore è la sua capacità di funzionare come 3-in-1, combinando le funzioni di climatizzatore, ventilatore e deumidificatore. Questo ti consente di adattare il dispositivo alle tue esigenze specifiche, sia che tu voglia rinfrescare l'ambiente, migliorare la circolazione dell'aria o ridurre l'umidità. La capacità di deumidificazione giornaliera è notevole, raggiungendo i 33,6 litri, rendendolo ideale anche per le giornate più umide.
L'efficienza energetica è un altro punto di forza del COMFEE' AMBRA 6C. Nonostante la sua potenza, il consumo energetico è contenuto, con una classe di efficienza energetica A e un consumo di soli 680 watt. Il refrigerante R290 utilizzato è rispettoso dell'ambiente, contribuendo a ridurre l'impatto atmosferico. Tuttavia, va notato che il livello di rumore è di 63 dB, che potrebbe risultare leggermente elevato per alcuni utenti durante l'uso prolungato.
Il telecomando incluso offre una comodità aggiuntiva, permettendoti di controllare tutte le impostazioni a distanza. Una funzione particolarmente innovativa è la modalità "Follow Me", che rileva la temperatura intorno al telecomando stesso, assicurandoti un ambiente sempre confortevole. Inoltre, la modalità Sleep regola automaticamente la temperatura per garantire un sonno tranquillo e riposante.
Un altro aspetto degno di nota è la presenza di un timer programmabile fino a 24 ore, che ti permette di gestire i tempi di accensione e spegnimento del dispositivo, evitando sprechi energetici. Questa funzionalità è particolarmente utile se tendi a dimenticare di spegnere il condizionatore quando esci di casa.

COMFEE' Condizionatore Portatile 5000 BTU/H, AMBRA 6C, 1,4kW, 17㎡/50m³...
JustSmart Condizionatore Portatile 9000 BTUs/H

Il JustSmart Condizionatore Portatile 9000 BTUs/H si presenta come una soluzione versatile e innovativa per chi cerca un sistema di climatizzazione efficiente e facilmente trasportabile. Con una capacità di raffreddamento di 9000 BTU, questo dispositivo è progettato per rinfrescare ambienti fino a 25 metri quadrati, rendendolo ideale per camere da letto, soggiorni e piccoli uffici.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo condizionatore è la sua funzionalità 3-in-1. Oltre alla modalità di raffreddamento, che garantisce un'aria fresca anche nelle giornate più torride, il dispositivo offre una modalità ventilatore per far circolare l'aria in modo uniforme e una funzione deumidificatore capace di estrarre fino a 42 litri al giorno. Questa versatilità lo rende particolarmente adatto a climi umidi, dove l'eccesso di umidità può diventare un problema.
Dal punto di vista dell'efficienza energetica, il JustSmart non delude. Grazie al suo compressore ad alta efficienza e all'utilizzo del refrigerante ecologico R-290, il condizionatore non solo assicura un rapido abbassamento della temperatura, ma lo fa con un consumo energetico ridotto, classificandosi in classe energetica A. Questo significa che potrai godere di un ambiente fresco senza preoccuparti troppo della bolletta elettrica.
Un altro aspetto degno di nota è il design intelligente del prodotto. Il timer programmabile fino a 24 ore ti permette di gestire l'accensione e lo spegnimento automatico, ottimizzando così i consumi. La modalità sleep è un ulteriore vantaggio, poiché regola automaticamente la temperatura durante la notte per garantirti un sonno sereno e indisturbato.
In termini di praticità, il condizionatore portatile JustSmart è dotato di un pannello LED intuitivo e di un telecomando multifunzionale, che facilitano la selezione delle impostazioni desiderate. Le quattro ruote e la maniglia integrata consentono di spostarlo agevolmente da una stanza all'altra, aumentando ulteriormente la sua comodità d'uso.
Nonostante le numerose qualità, è importante menzionare che il livello di rumore di 55 dB potrebbe risultare leggermente fastidioso per chi è particolarmente sensibile ai suoni durante il riposo notturno. Tuttavia, questo è un compromesso comune nei dispositivi portatili di questa categoria.

JustSmart Condizionatore Portatile 9000 BTUs/H, 2,6kW, Climatizzatore ...
Electrolux EXP26U339AW

L'Electrolux EXP26U339AW è un condizionatore portatile che si distingue per la sua efficienza energetica e il design compatto. Con una capacità di 400000 centimetri cubi e una potenza di raffreddamento di 9000 BTU, questo dispositivo è ideale per rinfrescare ambienti di medie dimensioni in modo rapido ed efficace.
Uno degli aspetti più rilevanti di questo modello è la sua connessione Wi-Fi, che ti permette di controllare il condizionatore da remoto tramite l'app Electrolux. Questa funzionalità offre un livello di comodità senza precedenti, consentendoti di impostare la temperatura desiderata e programmare le modalità preferite anche quando non sei a casa.
Il condizionatore utilizza il refrigerante R290, un gas ecosostenibile che riduce significativamente il potenziale di riscaldamento globale rispetto ai tradizionali refrigeranti come l'R410a. Questo rende l'EXP26U339AW una scelta eccellente per chi è attento all'ambiente e vuole ridurre la propria impronta ecologica.
Dal punto di vista delle prestazioni, il condizionatore offre un raffreddamento rapido grazie al kit finestra Premium (venduto separatamente). Con questo accessorio, puoi ottenere un raffreddamento fino al 60% più veloce, raggiungendo la temperatura impostata in soli 8 minuti rispetto ai 20 minuti necessari senza il kit. Inoltre, il kit finestra Premium contribuisce a un risparmio energetico del 28%, riducendo le infiltrazioni d'aria e migliorando l'efficienza complessiva del dispositivo.
Un altro punto di forza è il basso livello di rumorosità di 64 dB, che garantisce un ambiente tranquillo e confortevole. Questo è particolarmente importante se intendi utilizzare il condizionatore in una camera da letto o in un ufficio dove il silenzio è essenziale.
Le dimensioni compatte (38,3 x 47,2 x 70,5 cm) e il peso relativamente leggero (31,5 kg) rendono l'EXP26U339AW facile da spostare e installare. Il kit per finestre incluso facilita ulteriormente l'installazione, permettendoti di godere rapidamente dei benefici del raffreddamento.

Electrolux EXP26U339AW Condizionatore portatile Comfort 600 bianco, le...
Cecotec ForceClima 9450 Style Heating

Il Cecotec Climatizzatore Portatile ForceClima 9450 Style Heating rappresenta una soluzione versatile e potente per il controllo della temperatura domestica. Con una capacità di raffreddamento di 9000 BTU, questo dispositivo è in grado di gestire ambienti fino a 25 metri quadrati, garantendo un clima ideale sia durante le calde giornate estive che nei freddi mesi invernali grazie alla sua funzione di riscaldamento integrata.
Uno degli aspetti più apprezzabili di questo climatizzatore è la sua facilità d'uso. Dotato di un telecomando intuitivo e di un pannello di controllo touch, permette di regolare comodamente tutte le impostazioni senza dover lasciare il proprio posto. Il display a LED offre una chiara visualizzazione delle modalità operative, consentendo di monitorare facilmente lo stato del dispositivo.
Le cinque modalità di funzionamento disponibili - Ventilatore, Raffreddamento, Riscaldamento, Deumidificazione e Notte - offrono una flessibilità eccezionale. La modalità deumidificazione, capace di catturare fino a 24 litri al giorno, è particolarmente utile in ambienti umidi, mentre la modalità notte assicura un funzionamento silenzioso per non disturbare il sonno. Le due velocità di climatizzazione permettono di adattare il flusso d'aria alle esigenze specifiche del momento, scegliendo tra una ventilazione più leggera o una più intensa.
Un altro punto di forza è l'utilizzo del gas refrigerante R-290, noto per il suo basso impatto ambientale. Questo aspetto rende il ForceClima 9450 una scelta responsabile dal punto di vista ecologico. Inoltre, le ruote multidirezionali a 360º facilitano lo spostamento del climatizzatore da una stanza all'altra, rendendolo estremamente pratico per un uso quotidiano.
Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati. Ad esempio, la classe di efficienza energetica, indicata come A to G, suggerisce che potrebbe esserci spazio per un'ottimizzazione dei consumi. Tuttavia, considerando la potenza e la versatilità offerte, il compromesso può risultare accettabile per molti utenti.

Cecotec Climatizzatore Portatile ForceClima 9450 Style Heating. 9000 B...
Cecotec EnergySilence PureTech 6500

Il Cecotec Climatizzatore Evaporativo EnergySilence PureTech 6500 è un dispositivo 4 in 1 con funzioni di raffreddamento, riscaldamento, ionizzatore e ventola. Grazie alla sua modalità EcoMode, offre consumi ridotti, mentre la SleepMode lo rende ideale per momenti di riposo e ore notturne.
Una delle sue principali caratteristiche è l'AirFlow 500, che garantisce una portata d'aria elevata fino a 500 m/h per raffreddare o riscaldare gli ambienti in modo rapido e uniforme. Il sistema Auto-oscillazione delle lamelle interne permette una distribuzione ottimale dell'aria, mentre l'AirPure assicura un avanzato sistema di filtraggio di polvere e particelle.
Il climatizzatore dispone di un ampio serbatoio dell'acqua da 12 litri, che ne permette un uso prolungato. La Humidify Technology umidifica l'ambiente migliorando la qualità dell'aria, e i refrigeratori d'acqua Icepack inclusi potenziano e velocizzano la funzione di raffreddamento.
Le 3 velocità regolabili consentono di selezionare l'intensità ideale in ogni momento, mentre l'indicatore di acqua avverte quando il serbatoio è vuoto. Grazie all'EnergySave, il consumo energetico in modalità freddo è di soli 80W.
Il Cecotec Climatizzatore Evaporativo è inoltre portatile, grazie alla sua forma a torre e al peso di soli 1 chilogrammo. Il SmartControl include un telecomando per un controllo comodo dal divano o dal letto, mentre il TouchControl offre uno schermo tattile di facile utilizzo. Infine, il TimeControl permette di impostare un timer fino a 8 ore per selezionare il tempo di funzionamento desiderato.
Uno degli aspetti più apprezzati di questo climatizzatore è il suo sistema UltraSilence, che garantisce un livello sonoro minimo inferiore a 65dB. Questo lo rende ideale per ambienti come la camera da letto o l'ufficio, dove il rumore potrebbe disturbare il riposo o la concentrazione.

Cecotec Climatizzatore evaporativo Cecotec EnergySilence PureTech 6500...
DIGIQUEST COMODO

Il climatizzatore portatile COMODO 12000 di DIGIQUEST rappresenta una soluzione versatile e pratica per chi cerca un dispositivo multifunzionale in grado di adattarsi a diverse esigenze climatiche. Con una capacità di raffreddamento di 12000 BTU, questo apparecchio non solo rinfresca l'ambiente, ma grazie alla pompa di calore integrata, offre anche una funzione di riscaldamento con una potenza di 8500 BTU. Questa caratteristica lo rende ideale per l'uso durante tutto l'anno, garantendo comfort sia nei mesi estivi che in quelli invernali.
Una delle peculiarità più apprezzabili del COMODO 12000 è la sua modalità 4 in 1, che include funzioni di raffreddamento, riscaldamento, ventilazione e deumidificazione. La capacità di deumidificare fino a 56 litri al giorno è particolarmente utile in ambienti umidi, contribuendo a migliorare la qualità dell'aria interna. Inoltre, il sistema di ventilazione a tre velocità permette di regolare il flusso d'aria secondo le proprie preferenze, assicurando un'esperienza personalizzata.
Dal punto di vista del design, il COMODO 12000 si distingue per la sua struttura compatta e le pratiche ruote a 360°, che facilitano lo spostamento tra diversi ambienti della casa. Le dimensioni contenute (42 x 36 x 72 cm) lo rendono un dispositivo salvaspazio, perfetto per stanze fino a 26 metri quadrati. Il display a LED e il telecomando incluso offrono un controllo intuitivo e immediato delle impostazioni, mentre il filtro antipolvere lavabile assicura una manutenzione semplice e veloce.
Un altro aspetto degno di nota è la modalità notte, progettata per ridurre il rumore e ottimizzare il consumo energetico durante le ore notturne. Con un livello sonoro di 65 dB, il COMODO 12000 opera in modo relativamente silenzioso, garantendo un riposo indisturbato. La classe energetica A sottolinea l'efficienza del dispositivo, consentendo un utilizzo sostenibile dal punto di vista dei consumi.
Nonostante le numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, il livello sonoro potrebbe risultare ancora percepibile in ambienti molto silenziosi, e la potenza massima potrebbe non essere sufficiente per spazi superiori ai 26 metri quadrati. Tuttavia, questi aspetti non diminuiscono significativamente il valore complessivo del prodotto, che rimane una scelta eccellente per chi cerca un climatizzatore portatile affidabile e multifunzionale.

DIGIQUEST Climatizzatore portatile COMODO 12000BTU | 4 in 1: freddo, c...
De'Longhi Pinguino Compact ES72 YOUNG

Il De'Longhi Pinguino Compact ES72 YOUNG è un condizionatore portatile che offre una potenza di raffreddamento di 2,1 Kilowatt, ideale per ambienti fino a 60m3. Questo modello si distingue per la sua capacità di combinare efficacia e praticità in un design compatto ed elegante.
Una delle caratteristiche principali del De'Longhi Pinguino Compact ES72 YOUNG è la sua semplicità d'uso. Tutte le funzioni dell'apparecchio possono essere gestite facilmente, tra cui la temperatura, la velocità della ventola, il timer 24 ore, la funzione di raffreddamento, deumidificazione e ventilazione. Inoltre, è incluso un telecomando con display LCD, che consente di controllare il dispositivo comodamente da qualsiasi punto della stanza.
Il De'Longhi Pinguino Compact ES72 YOUNG rappresenta l'evoluzione del celebre Pinguino, mantenendo la stessa potenza e lo stesso stile, ma con un design ancora più compatto. Infatti, l'ingombro di questo condizionatore portatile è stato ridotto del 40% rispetto a un Pinguino della gamma EL, rendendolo una soluzione perfetta per chi ha spazi limitati.
Un altro aspetto degno di nota è la sua silenziosità. Con un livello di pressione sonora compreso tra 47 e 52 dB(A), impostando il Pinguino alla velocità minima delle 3 disponibili, potrai goderti il fresco senza il fastidio del rumore. Questo lo rende ideale per l'uso in ambienti come la camera da letto o l'ufficio, dove il silenzio è fondamentale.
Il De'Longhi Pinguino Compact ES72 YOUNG non solo si preoccupa del tuo comfort, ma anche dell'ambiente. Utilizza infatti il gas refrigerante R290, che è più ecologico rispetto al tradizionale R410A, fino a 696 volte secondo F-Gas Reg. 517/2014.
Infine, questo condizionatore portatile è stato progettato per essere facilmente trasportabile da un ambiente all'altro. Grazie alle sue ruote piroettanti e alle maniglie, potrai spostarlo con facilità e riporlo dopo l'utilizzo senza alcuno sforzo.

De'Longhi Pinguino Compact ES72 YOUNG, Condizionatore Portatile Silenz...
Beko BPN109C

Il Beko - BPN109C è un climatizzatore portatile che si distingue per la sua potenza di raffreddamento di 9000 BTU, ideale per mantenere l'ambiente fresco e confortevole. Il design compatto (44 x 33,5 x 71,5 cm) lo rende facilmente trasportabile da una stanza all'altra, garantendo flessibilità d'uso senza compromettere l'estetica degli spazi interni.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo modello è la funzione deumidificazione, capace di rimuovere fino a 1 litro di umidità all'ora. Questo non solo migliora il comfort termico, ma contribuisce anche a creare un ambiente più salubre, riducendo la proliferazione di muffe e batteri.
Il Beko - BPN109C è dotato della tecnologia ZoneFollow, che rileva la temperatura in prossimità del telecomando e regola automaticamente il flusso d'aria. Questa funzione ti permette di avere sempre la temperatura desiderata esattamente dove ti trovi, migliorando notevolmente l'efficienza energetica e il comfort.
Un altro punto di forza è il filtro rimovibile e lavabile, che facilita la manutenzione e assicura un'aria sempre pulita. Basta rimuoverlo periodicamente e risciacquarlo sotto l'acqua corrente per mantenerlo in perfette condizioni.
La funzione Timer 24H consente di preimpostare il tempo di funzionamento desiderato, permettendoti di trovare un ambiente fresco e asciutto al tuo ritorno a casa. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ha una routine giornaliera ben definita e vuole ottimizzare i consumi energetici.
Nonostante la sua potenza, il Beko - BPN109C opera con un livello di rumore di soli 48 dB, rendendolo uno dei modelli più silenziosi sul mercato. Questo è un aspetto cruciale se intendi utilizzarlo durante le ore notturne o in ambienti dove il silenzio è fondamentale, come uffici o camere da letto.
Il climatizzatore utilizza il refrigerante ecologico R-290, che ha un impatto minimo sull'ambiente rispetto ai tradizionali gas refrigeranti. Questo dettaglio sottolinea l'impegno di Beko verso soluzioni sostenibili e rispettose dell'ambiente.
In termini di efficienza energetica, il Beko - BPN109C vanta una classificazione Energy Star di 3 stelle, assicurando un buon equilibrio tra prestazioni e consumo energetico. La modalità Dolce Sonno è progettata per ottimizzare il comfort durante la notte, regolando automaticamente la temperatura per garantirti un sonno tranquillo e riposante.
Il dispositivo include anche funzioni avanzate come Auto Restart, che riavvia automaticamente il climatizzatore dopo un'interruzione di corrente, e un pratico kit per l'installazione che semplifica il montaggio iniziale.

Beko - BPN109C - Climatizzatore Portatile, 9000 Btu, Raffrescamento, F...
Cecotec ForceClima 9400 Soundless Heating

Il Cecotec Condizionatore Portatile ForceClima 9400 Soundless Heating rappresenta una soluzione versatile e innovativa per chi cerca un dispositivo in grado di garantire comfort termico durante tutto l'anno. Con una capacità di raffreddamento di 9000 BTU, questo condizionatore portatile è progettato per adattarsi a spazi fino a 25 m², permettendoti di ottenere rapidamente la temperatura desiderata nel tuo soggiorno.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo modello è la sua tecnologia Soundless, che assicura un funzionamento silenzioso riducendo al minimo le vibrazioni. Questo si traduce in un ambiente più confortevole, ideale per chi desidera mantenere un'atmosfera tranquilla in casa. Inoltre, il telecomando incluso ti consente di gestire comodamente tutte le impostazioni senza doverti avvicinare al dispositivo, mentre il display a LED offre una visualizzazione chiara e intuitiva delle modalità selezionate.
Il Cecotec ForceClima 9400 non è solo un condizionatore; grazie alla sua pompa di calore, può essere utilizzato anche come riscaldatore nei mesi più freddi. Questa doppia funzionalità lo rende un alleato prezioso per affrontare qualsiasi stagione. Le sue quattro modalità operative – ventilazione, raffreddamento, deumidificazione e notte – offrono una flessibilità notevole, permettendoti di personalizzare il clima interno secondo le tue esigenze specifiche. La modalità deumidificazione, in particolare, è capace di rimuovere fino a 20 litri di umidità al giorno, contribuendo a creare un ambiente domestico più sano.
Un altro aspetto da sottolineare è la funzione di oscillazione, che distribuisce uniformemente l'aria nell'ambiente, migliorando ulteriormente l'efficienza del climatizzatore. Il timer programmabile fino a 24 ore aggiunge un ulteriore livello di praticità, consentendoti di pianificare il funzionamento del dispositivo in base ai tuoi ritmi quotidiani.
Dal punto di vista della sicurezza, il Cecotec ForceClima 9400 è dotato di tre sistemi di protezione: antigelo, anti-frustamento e compressore. Questi meccanismi non solo prolungano la vita utile del prodotto, ma assicurano anche un utilizzo sicuro e affidabile. Inoltre, con una classificazione energetica A, il condizionatore garantisce un consumo contenuto di elettricità, risultando efficiente ed ecologico grazie all'uso del refrigerante R-290.
Infine, il filtro dell'aria integrato è progettato per catturare le particelle più grandi presenti nell'aria, migliorando così la qualità dell'aria interna. In sintesi, il Cecotec Condizionatore Portatile ForceClima 9400 Soundless Heating si distingue per la sua versatilità, efficienza e attenzione al comfort, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca un sistema di climatizzazione completo e moderno.

Cecotec Condizionatore Portatile con telecomando e pompa di calore For...
Come scegliere un climatizzatore portatile
Ci sono davvero una marea di dettagli che possono fare la differenza nella scelta di un climatizzatore portatile. Questi ultimi, infatti, non si distinguono solo in base alla qualità e al prezzo, ma anche per alcune specifiche tecniche che possono fare la differenza: potenza, funzioni aggiuntive, consumi, componenti incluse e l’elenco potrebbe andare avanti a lungo.
Qui di seguito, dunque, ti indicherò tutti i punti principali che devi analizzare prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questo tipo. Una volta apprese queste poche nozioni, vedrai che sarai perfettamente capace di scegliere il sistema giusto per te.
Climatizzatori portatili, condizionatori e raffrescatori: differenze
Inizio subito con fare un’importante precisazione: i climatizzatori sono diversi dai condizionatori, che a loro volta sono diversi dai semplici “raffrescatori”. Mi spiego meglio.
Ognuno di questi dispositivi, di base, ha lo scopo di prendere l’aria calda all’interno di una stanza e raffreddarla in qualche modo, ma mentre i modelli più complessi (condizionatori e climatizzatori) utilizzano il gas per fare il tutto, i modelli più economici (i raffrescatori) lo fanno attraverso l’acqua.
Partendo dal più economico per poi passare a una complessità e un valore crescente, inizio col parlarti del raffrescatore. Questo sistema utilizza l’acqua per poter funzionare, con uno scambio di calore detto aria-acqua che lavora davvero bene e ha dei costi inferiori sia di bolletta che di spesa iniziale. L’apparecchio prende l’aria calda dall’ambiente circostante e la convoglia verso un radiatore riempito con l’acqua al suo interno, la quale dev’essere pre-raffreddata per poter trasformare il vento caldo in una fresca brezza.
Per abbassare la temperatura del liquido occorre inserire al suo interno dei ghiaccioli simili a quelli che si usano per le borse termiche, i quali garantiranno un tempo variabile di freddo. I limiti di questo sistema sono abbastanza facili da individuare, in quanto non ha modo di lavorare in totale autonomia.
Richiede sempre l’intervento dell’utente per riempire la vaschetta dell’acqua (la quale evapora col tempo) o inserire nuovi ghiaccioli quando quelli presenti hanno perso la loro temperatura, diventando inutili. Senza acqua fredda, questo sistema può funzionare come semplice ventilatore o spegnersi del tutto, a seconda del modello. Ci tengo poi ad aggiungere che, comparato con i climatizzatori, la loro capacità di raffreddamento risulta minore (anche molto) a seconda del modello.
I condizionatori, invece, sono dei sistemi autonomi, seppur abbastanza semplici nel concetto. Si basano sul medesimo principio dei frigoriferi, dove un gas viene continuamente compresso e dilatato per generare il freddo Vi sono dei gas, come l’R290, che si riscaldano molto durante la compressione, salvo poi raffreddarsi fino a temperature polari durante la decompressione.
Proprio il freddo generato dalla fase di dilatazione viene utilizzato dal condizionatore, il quale incanala questo elemento in una serpentina che si trova di fronte al ventilatore. Grazie a una ventola poi risucchia l’aria dall’ambiente e la manda a colpire direttamente la superficie fredda, garantendo quindi la freschezza in uscita.
Questo permette di raffreddare la stanza, ma vi è ancora il calore generato dalla compressione che dev’essere smaltito, il che avviene grazie alla presenza di un tubo che va collegato all’esterno della stanza. Una seconda ventola va infatti a tenere sotto controllo le temperature generate durante la compressione del gas, incanalando nel tubo l’aria calda che viene liberata all’esterno della casa.
I climatizzatori invece, sono dei modelli “smart” di condizionatore, i quali aggiungono funzioni assenti in questi ultimi: deumidificazione, controllo della temperatura, pompa di calore e altro ancora.
Al giorno d’oggi è difficile imbattersi in un condizionatore, poiché si tratta di strumenti che non hanno nulla più di un tasto acceso/spento (almeno in teoria), il che attirerebbe ben pochi clienti, quindi in quest’articolo mi occuperò principalmente di raffrescatori e climatizzatori.
Come detto i climatizzatori hanno la necessità di avere un collegamento per smaltire il calore scambiato liberandolo altrove. Questo comporta la necessità di un tubo che vada verso l’esterno della casa, altrimenti non è possibile far funzionare il sistema.
I modelli aria-acqua, come i raffrescatori d’aria più economici, invece, non hanno bisogno di nulla, in quanto utilizzano il liquido per rinfrescare l’ambiente piuttosto che il gas compresso. Questo sistema è certamente meno sofisticato, ma ha il vantaggio di non dover richiedere lavori per poter essere utilizzato.
I raffrescatori, poi, sono generalmente indicati per ambienti più piccoli, avendo una potenza limitata che non può competere con quella dei rivali a gas, ma con un dispendio energetico molto più contenuto, in quanto sono poco più che semplici ventilatori che operano con una manciata di watt.
I climatizzatori consumano di più (in modo variabile, a seconda del grado di efficienza energetica), sono generalmente più pesanti e anche i modelli portatili sono portatili solo fino a un certo punto: una volta posizionato il tutto, in caso di spostamento bisogna infatti affrontare la questione del tubo di sfogo dell’aria calda, che non in tutti gli ambienti di una casa o di un ufficio è possibile in maniera adeguata.
Ciò detto, i climatizzatori svolgono un numero più ampio di funzioni, sono più potenti e, dunque, se c’è modo di posizionare correttamente il tubo per l’espulsione dell’aria calda, sono da preferire ai raffrescatori.
Potenza e portata
Prima di decidere quale apparecchio acquistare, devi prendere in considerazione anche la potenza e la portata di quest’ultimo una serie di fattori, che va valutata in base alla grandezza degli ambienti da climatizzare.
Spetta a te capire in quale luogo andrai a utilizzarlo, prenderne le misure e trovare il giusto rapporto di potenza per permettergli di lavorare al meglio. Fai molta attenzione: se punti al risparmio acquistando un modello troppo piccolo, dovrai sempre spingerlo al massimo facendolo consumare di più e ottenendo comunque scarsissimi risultati.
L’unità di misura che esprime la capacità rinfrescante di un climatizzatore o raffrescatore è il BTU/H, ovvero il British Thermal Unit per hour. Ovviamente, la grandezza del numero va di pari passo alla potenza della macchina, quindi più grande è e maggiori saranno le capacità di raffreddamento.
Ma come si calcola questo numero? Occorre prima trovare la potenza necessaria in watt e poi trasformarla in BTU, cosa che può sembrare difficile in teoria ma, all’atto pratico, non consiste in nulla più che un paio di semplicissime operazioni.
I watt necessari si trovando moltiplicando una costante K (la quale vale 25 per una stanza e 36 per l’intera casa) per le varie dimensioni dell’ambiente quali larghezza, altezza e profondità. Il numero finale andrà poi a sua volta moltiplicato per 3,6 (il valore che rapporta il British Thermal Unit al watt) per trovare il numero esatto di BTU necessari al tuo ambiente.
Ovviamente qui occorre precisare che andrebbe tenuto conto di fattori quali dimensione finestre, l’isolamento termico, la presenza di fonti di calore e qualsiasi altra piccola variabile che può influenzare l’equilibrio termico. Per questa ragione, una volta calcolato il valore indicativo, spetta a te capire di quanto dovrà essere sovradimensionato il prodotto per far fronte a tutte queste piccole cose. Ad ogni modo, solitamente i produttori indicano la metratura che il loro apparecchio è in grado di soddisfare.
In ultimo, va considerata la portata d’aria che è in grado di passare attraverso il sistema, venendo quindi raffreddata. Se questo valore è basso, significa che il climatizzatore avrà maggiori difficoltà a prendere e rinfrescare ogni singolo metro cubo d’aria della stanza, impiegando un tempo maggiore prima di essere efficace.
Se, invece, si ha un valore alto (solitamente dai 250 a salire) significa che il macchinario potrà raffreddare l’ambiente molto più velocemente, mantenendo anche con minor fatica una temperatura costante nelle ore successive.
Altre funzioni
I migliori climatizzatori incorporano moltissime funzioni che possono risultare più o meno utili a seconda delle esigenze, quindi vanno considerate in fase d’acquisto.
Una prima caratteristica, molto importante, da prendere in considerazione è la capacità del climatizzatore di produrre anche aria calda, in modo da renderlo uno strumento sfruttabile 365 giorni l’anno. Ovviamente è superfluo dire che utilizzare dei riscaldatori elettrici in inverno è probabilmente una delle scelte meno economicamente valide che esistano, ma per quelle giornate autunnali dove il riscaldamento generale è eccessivo potrebbe fare davvero comodo. Senza contare che, se vivi in un condominio, dovrai aspettare che venga dato il via libera per accendere i riscaldamenti centralizzati, rimanendo esposto al freddo fino a tale data.
Oltre a questo vanno considerate le funzioni per programmarne gli orari d’accensione e spegnimento e di regolazione automatica della temperatura d’esercizio in base alla temperatura ambientale, tramite sensori appositi. Tutte queste cose vanno a pesare sul prezzo finale, ma possono davvero fare la differenza se, ad esempio, si è spesso fuori casa e si desidera ritornare in un ambiente accogliente senza gravare troppo sulla bolletta.
Alcuni modelli sono poi dotati della funzione di deumidificazione e di quella di semplice ventilazione. La deumidificazione è particolarmente indicata per chi ha case vecchie, dove i muri sono antichi e l’intero ambiente trattiene l’umidità rovinando la tinta e creando condizioni di vita poco salubri. La ventilazione, invece, non è qualcosa di imprescindibile, ma può sempre servire quando il freddo estremo non è necessario.
Ovviamente la lista potrebbe continuare oltre, visto che molti produttori inseriscono interessanti soluzioni nei loro prodotti, rendendoli sempre più “smart” ed efficienti. Queste sono le principali ma ti consiglio sempre di dare una profonda occhiata ai dettagli indicati dalla casa, al fine di acquistare un prodotto perfetto per le tue esigenze.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.