Migliori conti aziendali
Hai un’impresa o sei un professionista con Partita IVA e sei alla ricerca di un conto in grado di soddisfare le tue esigenze professionali? Beh, in effetti si tratta di una scelta molto importante, ma per fortuna le soluzioni a tua disposizione non mancano.
Ci sono, infatti, numerose aziende che offrono conti business comprensivi di carte di pagamento fisiche e/o virtuali e tante funzioni dedicate ad esempio, alla fatturazione elettronica e alla gestione di spese e incassi che vale assolutamente la pena prendere in considerazione. Nella maggior parte dei casi si tratta di soluzioni smart, che permettono di gestire tutto da Web e/o da app per smartphone e che prevedono l’apertura del conto online nel giro di pochissimo tempo. In alcuni casi c’è anche la possibilità di provare il servizio gratis per uno o più mesi e poi decidere se passare a un conto a pagamento.
Interessante, non trovi? Allora lascia che ti dia una mano nella scelta e ti indichi alcuni di quelli che attualmente possiamo annoverare tra i migliori conti aziendali studiati per andare incontro alle esigenze di professionisti e imprese.
Indice
Migliori conti business
Se sei d’accordo, direi di mettere al bando le ciance e vedere immediatamente quali sono i migliori conti aziendali del momento e cosa offrono: sono sicuro che non faticherai a trovarne qualcuno di adatto alle tue necessità.
FINOM
L’obiettivo di FINOM è fornire servizi finanziari efficienti per liberi professionisti, con una particolare attenzione a tutto ciò che concerne la fatturazione elettronica. Offre un conto con IBAN italiano (apertura garantita entro 72 ore) gestibile facilmente da Web e app, carte fisiche e virtuali gratuite (con supporto a Google Pay), fino al 3% di cashback, fatturazione online e gestione delle spese semplice, archiviazione dei documenti in cloud e assistenza clienti via telefono, video e WhatsApp.
FINOM propone diversi piani all-in-one o dedicati solo alla fatturazione. Quelli tutto in uno li trovi elencati di seguito (i prezzi sono IVA esclusa).
- Solo (€0/mese) — 1 utente, cashback 0%, prelievi ATM gratuiti fino a €500/mese, 1 carta fisica e carte virtuali illimitate, pagamenti SEPA istantanei (costi aggiuntivi oltre il limite gratuito), 1 wallet, fatture in entrata e uscita.
- Start (€17/mese o €14/mese con fatturazione annuale) — 2 utenti, cashback 1%, prelievi ATM gratuiti fino a €2.000/mese, 3 carte fisiche e carte virtuali illimitate, fino a 2 wallet gratis.
- Premium (€40/mese o €34/mese con fatturazione annuale) — 5 utenti, cashback 3%, prelievi ATM gratuiti fino a €5.000/mese, carte fisiche e virtuali illimitate, fino a 3 wallet gratis.
- Corporate (€149/mese o €119/mese con fatturazione annuale) — 15 utenti, cashback illimitato fino allo 0,5%, prelievi ATM gratuiti fino a €10.000/mese, carte fisiche e virtuali illimitate, fino a 10 wallet gratis, gestione utenti avanzata, supporto premium.
Questi sono invece i piani dedicati unicamente alla fatturazione.
- Invoicing Solo (gratis) — comprende il supporto a 1 utente, invio fatture elettroniche senza limiti; riconciliazione e conti connessi senza limiti; fatturazione elettronica B2B, B2C e PA; note di credito e Integrazione contabilità.
- Invoicing Start (17 euro + IVA/mese o 24,99 euro + IVA/mese con fatturazione annuale) — comprende tutti i vantaggi del piano Solo, con supporto a 2 utenti e altro.
Puoi aprire il tuo conto su FINOM collegandoti al sito ufficiale e cliccando sul pulsante apposito. Compila poi i moduli che ti vengono mostrati, scarica l’app sullo smartphone e segui le indicazioni su schermo per verificare la tua identità tramite il caricamento di un documento. Potrai ottenere così il tuo conto e le tue carte. È tutto davvero molto semplice.
Vivid Business
Se stai cercando una soluzione smart e flessibile per gestire il conto aziendale della tua impresa, Vivid Business potrebbe essere ciò che fa al caso tuo. Questa piattaforma fintech, nata a Berlino nel 2019, si è rapidamente espansa in tutta l’Europa offrendo un mix di funzionalità avanzate e semplicità d’uso che può fare la differenza per chi desidera tenere tutto sotto controllo senza complicazioni.
Con Vivid Business, apri un conto gratuito che ti permette di avere fino a 30 IBAN differenti, ideali per separare le varie attività della tua azienda o per gestire più progetti contemporaneamente. Ogni componente del tuo team può avere una carta VISA gratuita, con la possibilità di scegliere tra carte fisiche o virtuali, entrambe senza costi. Le carte fisiche vengono consegnate gratuitamente, mentre quelle virtuali sono disponibili immediatamente e sono perfette per le spese online.
Un altro dei punti di forza di Vivid Business è il cashback fino al 10% su ogni acquisto effettuato con carta. Puoi selezionare le categorie di spesa che preferisci e ottenere fino a 150€ di cashback mensile per carta. Una caratteristica che non solo premia i tuoi acquisti, ma aiuta anche a ottimizzare le spese aziendali.
Se hai fondi non investiti, puoi depositarli nel Conto Interessi e guadagnare un rendimento del 4% annuo nei primi due mesi (fino al 3% successivamente, a seconda del piano). Non ci sono vincoli: puoi prelevare o utilizzare i soldi in qualsiasi momento, avendo sempre accesso immediato ai tuoi fondi. La sicurezza è una priorità: i tuoi depositi sono investiti in fondi con rating AAA/Aaa, garantendo un equilibrio tra rendimento e protezione.
La gestione delle operazioni quotidiane è semplificata grazie ai bonifici SEPA istantanei illimitati e ai bonifici SWIFT verso oltre 50 paesi, con una commissione fissa di soli 5€ per transazione. Inoltre, la piattaforma supporta 22 valute, consentendoti di gestire account multivaluta senza commissioni di cambio, il tutto in tempo reale.
Se la tua azienda si affida a software di contabilità, sarai felice di sapere che Vivid Business si integra perfettamente con strumenti come DATEV e sevDesk. Questo ti permette di sincronizzare automaticamente le transazioni e gli estratti conto, risparmiando tempo e riducendo il rischio di errori manuali.
La piattaforma è estremamente flessibile anche nella gestione del team. Puoi assegnare ruoli personalizzati: ad esempio, amministratori con pieno accesso al conto o assistenti con accesso limitato, ideale per dipendenti o consulenti esterni.
La gestione delle tue finanze è possibile sia tramite un’app mobile intuitiva (disponibile per Android e iOS) sia attraverso l’app Web dedicata ai conti aziendali. Puoi passare facilmente tra conti personali e aziendali, controllando ogni aspetto delle tue operazioni da smartphone o computer.
Con Vivid Business, hai anche la possibilità di effettuare prelievi fino a 10.000€ al mese per carta. Tutto ciò rende questa piattaforma una scelta ideale per chi cerca una soluzione moderna e completa per semplificare la gestione finanziaria aziendale, senza rinunciare a sicurezza e controllo.
Tutto questo con la massima sicurezza. I depositi dei clienti, infatti, sono collocati in strumenti sicuri e di alta qualità, come i fondi del mercato monetario gestiti da BlackRock e altri gestori di primo livello, oltre che in depositi presso la Banca centrale del Lussemburgo. A differenza delle banche tradizionali, Vivid non utilizza mai i tuoi fondi per prestiti rischiosi, garantendo un livello di protezione superiore. La piattaforma opera sotto la supervisione di autorità finanziarie rigorose in tutta Europa (Vivid Money SA è regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier del Lussemburgo, Vivid Digital S.r.l. è controllata dalla Consob in Italia, e Vivid Money B.V. è supervisionata dall’Autorità olandese per i mercati finanziari, AFM).
In caso di eventi estremi, come l’insolvenza di una delle entità del gruppo, i fondi dei clienti sono al sicuro. Sono tenuti separati dai fondi di Vivid, il che significa che rimangono di esclusiva proprietà dei clienti e sono protetti anche oltre la soglia dei 100.000€ generalmente garantita.
Il piano base non prevede costi fissi mensili né per aziende né per liberi professionisti e include carte virtuali gratuite. Per saperne di più e scoprire tutti i piani, consulta il sito ufficiale di Vivid Business.
Wallester
Con clienti in più di 31 Paesi, Wallester si afferma come una delle piattaforme di pagamento aziendale più complete e affidabili in Europa. Si tratta di un istituto finanziario con sede in Estonia, regolarmente autorizzato, specializzato nello sviluppo di soluzioni fintech e nell’emissione di carte VISA — fisiche e virtuali — per qualsiasi necessità aziendale. Ogni carta è protetta secondo gli standard PCI DSS, offrendo un livello di sicurezza conforme ai requisiti delle istituzioni finanziarie più rigorose.
Una delle funzioni più apprezzate da chi utilizza Wallester è la possibilità di generare carte virtuali illimitate, oltre a carte fisiche per ogni membro del team, rendendo immediata la distribuzione e il controllo dei metodi di pagamento interni. Puoi definire limiti di spesa personalizzati, autorizzazioni specifiche per ogni dipendente e monitorare le attività in tempo reale, tutto grazie a un’interfaccia user-friendly accessibile da portale Web o tramite app, disponibile sia per iOS che per Android.
Wallester Business rappresenta la soluzione ideale per le aziende già affermate che vogliono migliorare l’efficienza finanziaria ed eliminare le spese superflue. Rispetto alle classiche carte aziendali, Wallester non impone alcuna commissione mensile o annuale, e il piano gratuito comprende 300 carte virtuali incluse. Inoltre, puoi emettere un numero illimitato di carte virtuali o fisiche, garantendo la massima flessibilità operativa.
L’onboarding è estremamente veloce: in meno di 24 ore puoi aprire un account gratuito, completare la verifica dell’identità della tua azienda e caricare fondi tramite bonifico bancario. Da quel momento, è possibile creare e distribuire carte in modo immediato, con accesso istantaneo ai fondi e pieno controllo sulle transazioni tramite la dashboard centralizzata.
Un vantaggio notevole di Wallester è la gestione semplificata delle spese aziendali. Puoi caricare ricevute, automatizzare le note spese, esportare dati contabili nei formati PDF, XLS o CSV, e tenere tutto sotto controllo anche da mobile. Inoltre, puoi tokenizzare le carte per usarle con Apple Pay e Google Pay, migliorando l’esperienza di pagamento per i tuoi collaboratori.
Le aziende con bisogni più complessi possono contare su pacchetti premium, tra cui uno da 3.000 carte virtuali a 199€ al mese e uno più ampio da 15.000 carte a 999€ mensili. Sono previsti anche piani su misura per realtà con esigenze molto specifiche. Nonostante la gratuità del pacchetto base, le carte virtuali aggiuntive (oltre le prime 300) hanno un costo mensile di 0,35€, che può scendere a 0,20€ o 0,10€ in base al pacchetto scelto.
Il sistema supporta ricariche gratuite tramite bonifico, mentre l’uso di carte di credito o debito comporta una fee dell’1,20%. Le spese per ATM in Europa sono pari al 2% (minimo 2€), mentre a livello internazionale la commissione è di 2€ più il 2% dell’importo. Richiedere il saldo da un bancomat ha un costo di 0,50€, ma le transazioni rifiutate non comportano alcuna spesa. Il tasso di cambio è quello ufficiale di VISA, con un sovrapprezzo del 2%.
Dal punto di vista amministrativo, operazioni come dispute (20€), gestione rimborsi non identificati (15€), o la chiusura del conto (25€) hanno costi specifici, ma sono trasparenti e chiaramente documentati. Le API REST ben strutturate, inoltre, permettono l’integrazione con software aziendali esistenti, semplificando ulteriormente i flussi di lavoro.
Tra le funzionalità aggiuntive spiccano anche i pagamenti in blocco, con la possibilità di elaborare fino a 1.500 transazioni in un singolo clic, e l’emissione facilitata di carte destinate ai freelance, rendendo Wallester uno strumento perfetto anche per chi gestisce team esterni o collaboratori temporanei.
Il supporto clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche su WhatsApp e altre app di messaggistica istantanea. Il sistema è pensato per garantire un controllo finanziario completo e senza interruzioni, con supporto multivaluta (EUR, USD, GBP e altre monete europee) e nessuna commissione su ricariche conto, transazioni o utenti aggiuntivi.
In sintesi, Wallester Business è la scelta più intelligente per le imprese che desiderano flessibilità, risparmio e una gestione delle spese davvero moderna. La sua struttura modulare e l’approccio trasparente ne fanno una soluzione perfetta per chiunque voglia dire addio a commissioni inutili e avere un pieno controllo economico in ogni aspetto operativo. Maggiori info qui.
Tot
Tot è un conto aziendale online smart, gestibile comodamente da PC, che comprende IBAN italiano; carta di credito Visa Business con tecnologia dual-mode e disponibilità di accesso al credito per fare pagamenti aziendali fino a 60 giorni senza interessi, compatibile anche con Google Pay e Apple Pay, (in arrivo); funzioni per la gestione semplice di spese e incassi (con rubrica beneficiari, supporto agli allegati, esportazione delle transazioni e rendiconto mensile delle operazioni); la possibilità di effettuare bonifici SEPA online, pagamenti F24 in autonomia o delegandoli al proprio commercialista, pagamenti pagoPA, SDD e molto altro ancora. I piani disponibili al momento sono i seguenti, tutti con prova gratis di 30 giorni.
- Essentials — in questo piano è compreso un conto aziendale online dotato di IBAN italiano che permette di disporre di 100 operazioni in uscita incluse gratis ogni anno e operazioni in entrata illimitate. Include anche una carta di credito Visa Business + assistenza online tramite chat o email. Parte da 7 euro/mese con un unico addebito di 84 euro + IVA.
- Plus — mette a disposizione un conto aziendale con IBAN italiano con 250 operazioni in uscita incluse all’anno + operazioni in entrata gratuite e senza limiti. A questo vantaggi si aggiunge anche la disponibilità della carta di credito Visa Business e l’assistenza prioritaria. Parte da 15 euro/mese con un unico addebito di 180 euro + IVA.
- Professional — comprende, oltre al conto con IBAN italiano e 700 operazioni/anno in uscita incluse, anche operazioni in entrata gratuite e senza limiti e la carta di credito Visa Business. Anche qui è inclusa l’assistenza prioritaria. Il piano parte da 39 euro/mese con un unico addebito di 468 euro + IVA.
- Smart — è un piano che comprende 350 operazioni in uscita incluse all’anno, 200 carte virtuali Mastercard incluse per il team, 2 carte fisiche Mastercard per il team, 1 utenza avanzata inclusa per i membri del team, oltre a utenze base e avanzate aggiuntive illimitate, il conto online con IBAN italiano, bonifici istantanei gratuiti e inclusi, operazioni in entrata gratuite e illimitate, una carta di credito VISA Business, e moltissimi altri vantaggi ancora a partire da 35 euro/mese con un addebito unico di 420 euro + IVA.
- XLarge — questo conto mette a disposizione praticamente i medesimi vantaggi di quello menzionato nel punto precedente, con la differenza che le operazioni in uscita incluse all’anno sono 1200, le carte virtuali Mastercard incluse per il team sono 500, le carte fisiche Mastercard incluse per il team sono 10, le utenze base incluse per i membri del team sono 5, le utenze avanzate incluse per i membri del team sono 5 e le utenze base e avanzate aggiuntive sono anche in questo caso illimitate. Parte da 95 euro/mese con addebito unico di 1140 euro + IVA.
Per aprire il tuo conto Tot, non devi far altro che collegarti al sito ufficiale, premere sul pulsante per aprire il conto, compilare i moduli che ti vengono proposti, verificare i tuoi documenti e attendere l’apertura del conto. Sùbito disponibile la carta di credito virtuale all’apertura del conto in attesa della carta di credito fisica spedita ed emessa senza costi aggiuntivi.
Revolut Business
Con 200.000 clienti attivi (in costante aumento) e oltre 10.000 nuove imprese che ogni mese si uniscono alla sua base clienti, Revolut Business è un conto che offre ad aziende e liberi professionisti tutto ciò di cui si potrebbe aver bisogno per gestire la propria attività e quella del proprio team in un unico posto mantenendo bassi i costi e alta la produttività. Propone commissioni basse e totale trasparenza (nessun costo nascosto e tassi di cambio competitivi) abbinati a una estrema facilità di utilizzo e alla massima flessibilità operativa.
Accessibile da app per Android e iOS/iPadOS e da Web, consente di effettuare pagamenti in tutto il mondo (anche ricorrenti o in massa a più destinatari) in maniera sicura, tacciabile con facilità e usando la valuta preferita dal destinatario usufruendo di tassi di cambio estremamente competitivi (il tutto in tempi molto rapidi; i trasferimenti ad altri conti Revolut sono ancora più veloci, oltre che gratuiti); accettare pagamenti con carta e sistemi digitali come Apple Pay/Google Wallet senza extra o commissioni nascoste (si paga solo la transazione) e con un sistema di fatturazione intelligente (comprensivo di promemoria automatici); gestire le carte (è possibile impostare limiti, tracciare, bloccare e sblocca le carte, decidere dove possono essere usate e creare carte virtuali); gestire il team di lavoro (controllandone le spese, impostando le autorizzazioni, i ruoli e i livelli di accesso alle varie funzionalità, visualizzando e controllando i bonifici effettuati dai dipendenti, impostando limiti di spesa per ogni dipendente, creando regole per l’approvazione dei pagamenti e promemoria dopo le transazioni con carta); effettuare trasferimenti e cambi in oltre 25 valute; ottenere analisi facilmente consultabili (con esportazione in CSV/PDF per rendiconti mensili, conferme di audit, riepiloghi delle spese e rapporti analitici) e molto altro ancora. Da segnalare anche la estrema flessibilità di Revolut Business che si integra facilmente con software come Xero, FreeAgent, QuickBooks e simili.
Revolut Business è disponibile per le società e gli imprenditori individuali registrati e con una presenza fisica nello Spazio economico europeo (SEE), in Svizzera e negli Stati Uniti d’America. Per aprire il tuo conto, non devi far altro che collegarti al sito ufficiale, cliccare sul pulsante di registrazione e seguire le rapide indicazioni su schermo. Dopo la verifica dell’identità, dovrai inserire i dettagli sulla tua attività e di chi la gestisce e scegliere un piano.
Accederai così, in breve tempo, a tutte le funzionalità di Revolut Business in base al piano scelto e potrai iniziare a usare i tuoi conti. Potrai dunque invitare i componenti del tuo team di lavoro, assegnare loro permessi, ruoli e limiti di spesa e iniziare a effettuare e ricevere pagamenti in tutto il mondo.
Per maggiori dettagli su Revolut Business, le sue caratteristiche e i suoi costi, consulta il sito ufficiale.
b-ilty
b-ilty è la piattaforma bancaria di illimity dedicata alle PMI la quale propone un conto aziendale 100% digitale in cui sono inclusi i migliori prodotti e servizi finanziari con cui gestire in autonomia le finanze della propria azienda.
Il conto b-ilty a operatività illimitata prevede un canone fisso di 40 euro/mese (azzerato per i primi 6 mesi se si richiede l’apertura del conto entro il 31/01/2023) nel quale sono compresi: bonifici SEPA in Italia e in Europa (Paesi SEE), bonifici istantanei gratuiti, addebiti SDD senza limiti, spese di registrazione delle operazioni, la possibilità di richiedere a costo zero 2 carte di credito e 1 carta di debito internazionale personalizzabili e tanto altro ancora.
Il servizio di Internet Banking è estremamente intuitivo e include la funzione di gestione profili, grazie alla quale poter dare accesso a diverse figure aziendali, ad esempio il CFO, gli amministrativi e il commercialista, impostando permessi specifici e consentendo l’esecuzione solo di determinate operazioni a ciascuno di essi.
Con la funzionalità di Analisi Avanzate, invece, c’è la possibilità di collegare e analizzare in dettaglio tutti i propri conti, anche di altre banche, per avere tutto sotto controllo in un unico punto in cui visualizzare anche grafici e informazioni in tempo reale su entrate/uscite, flussi di cassa e movimenti di ciascun conto. Il servizio di aggregazione conti è chiamato illimity connect.
I clienti b-ilty hanno inoltre la possibilità di accedere a servizi partner a condizioni esclusive e vantaggiose (ad esempio, fino al 31/01/2023 è possibile richiedere le soluzioni Mobile POS e SmartPOS di Nexi a prezzi scontati) e a un servizio di assistenza dedicata disponibile 7 giorni su 7.
Per richiedere l’apertura del tuo conto, non devi far altro che collegarti al sito di b-ilty, cliccare sul pulsante Apri conto e seguire le semplici indicazioni su schermo. Tutto quello di cui hai bisogno sono un indirizzo e-mail, un numero di telefono, la PEC dell’azienda, i dati del bilancio con attivo totale in stato patrimoniale (o previsionale), i documenti d’identità del Legale Rappresentate e dei Titolari Effettivi in formato PDF e la visura camerale in formato PDF. Per tutti i dettagli ti rimando al mio tutorial su come funziona b-ilty.
Articolo realizzato in collaborazione con Tot, Revolut, FINOM, Vivid, illimity e Wallester.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.