Migliori giochi da tavolo: guida all’acquisto (aprile 2025)
Ultimamente hai passato una serata coi tuoi amici di sempre e avete deciso di trascorrerla giocando a uno dei vostri giochi da tavolo preferiti. Ti piacerebbe ripetere l'esperienza, magari scoprendo insieme a loro qualche altro gioco di società, ma non sai davvero quale scegliere data la vasta scelta che il mercato offre. Oppure vorresti un gioco adatto per giocare insieme ai tuoi figli, o magari anche da solo, ma non sai qual è il più adatto.
I giochi da tavolo sono un passatempo che ha avuto sempre più seguito, anche grazie ad alcuni brand che hanno prodotto giochi dedicati alle loro saghe letterarie o cinematografiche che hanno dato vita a un fenomeno di collezionismo pari quasi a nessun altro. In più, i giochi più classici risultano sempre intramontabili, continuando ad aver successo grazie a vecchi e nuovi appassionati, per cui è normale che tu sia in cerca di quello che può far al caso tuo e dei tuoi possibili compagni di gioco.
Oggi è il tuo giorno fortunato, perché voglio parlarti proprio dei migliori giochi da tavolo e lo farò elencandoti i migliori giochi per categoria ma, soprattutto, dandoti le giuste informazioni per selezionarli al meglio. In questa guida ci sarà un focus sui migliori giochi da tavolo di sempre, uno su quelli più adatti agli adulti e quelli adatti anche ai bambini. Sono certo che dopo aver letto tutti i capitoli, non avrai dubbi su quale scegliere per passare qualche ora all'insegna del divertimento. Che ne dici? Se sei pronto a scoprire quale sarà il tuo prossimo gioco da tavolo, non mi resta che augurarti buona lettura e soprattutto buon divertimento!
Indice
Migliori giochi da tavolo di sempre
Indicare quali siano i migliori giochi da tavolo di sempre non è affatto semplice. Tra nomi quali RisiKo!, considerato come il miglior gioco da tavolo che simula guerre; l'inossidabile Monopoly, basato sulla compravendita di proprietà, e altri classici più recenti come Taboo (Il gioco delle parole vietate), c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Lascia, dunque, che ti dia una mano a individuare quelli più interessanti del momento per tutte le fasce d'età.
Migliori giochi da tavolo per adulti

Asmodee - Exploding Kittens

Hidden Games Luogo del Reato - Il 1° caso - Il Caso Di Villasetia

What Do You Meme?

Hasbro Taboo Uncensored

Risiko Classico Edizione 2023
Asmodee - Exploding Kittens

Exploding Kittens, un gioco di carte prodotto da Asmodee, è un'esperienza ludica che combina semplicità e divertimento in modo unico. Questo party game si distingue per la sua capacità di coinvolgere giocatori di tutte le età, grazie a una dinamica di gioco immediata e avvincente. Concepito per un numero di partecipanti che varia da due a cinque, Exploding Kittens offre partite rapide, con una durata media di circa 15 minuti, rendendolo perfetto per serate in compagnia o pause veloci.
Il cuore del gioco risiede nella tensione crescente mentre i giocatori pescano carte dal mazzo, sperando di evitare la temuta carta "Exploding Kitten". Questa meccanica semplice ma efficace crea un'atmosfera di suspense e competizione, poiché chi pesca la carta esplosiva viene eliminato, a meno che non possieda una carta "Disinnesgatto" per neutralizzare l'effetto. Questa combinazione di strategia e fortuna rende ogni partita diversa e imprevedibile, mantenendo alta l'attenzione dei partecipanti.
Uno degli aspetti più affascinanti di Exploding Kittens è il suo design visivo accattivante. Le carte sono illustrate con uno stile unico e umoristico, che aggiunge un ulteriore livello di intrattenimento al gioco. I personaggi rappresentati, principalmente gattini in situazioni bizzarre, contribuiscono a creare un'atmosfera leggera e spensierata, perfetta per un gioco da festa.
La portabilità del gioco è un altro punto di forza significativo. Grazie alla sua confezione compatta, Exploding Kittens può essere facilmente trasportato ovunque, rendendolo ideale per viaggi, vacanze o semplicemente per essere tenuto a portata di mano per improvvisare una partita in qualsiasi momento. Il materiale delle carte, robusto e resistente, garantisce una lunga durata anche dopo numerose sessioni di gioco.
Nonostante la sua apparente semplicità, Exploding Kittens ha dimostrato di avere un impatto notevole nel mondo dei giochi da tavolo. La sua campagna su Kickstarter è stata una delle più finanziate di sempre, raccogliendo quasi 9 milioni di dollari grazie al supporto di oltre 200.000 sostenitori. Questo successo testimonia la capacità del gioco di catturare l'immaginazione di un vasto pubblico, offrendo un'esperienza ludica che va oltre le aspettative iniziali.
Se sei alla ricerca di un gioco che sappia combinare divertimento, strategia e un pizzico di follia, Exploding Kittens potrebbe essere la scelta giusta. Nonostante alcune limitazioni, come la possibilità di eliminazione precoce dei giocatori, che potrebbe ridurre il coinvolgimento per alcuni, il gioco riesce comunque a mantenere alto l'interesse grazie alla sua natura frenetica e competitiva. In definitiva, Exploding Kittens rappresenta un'aggiunta eccellente a qualsiasi collezione di giochi da tavolo, capace di regalare momenti di puro divertimento e risate condivise.

Asmodee - Exploding Kittens - Gioco di Carte, Party Game, 2-5 Giocator...
Hidden Games Luogo del Reato - Il 1° caso - Il Caso Di Villasetia

Il Hidden Games Luogo del Reato - Il 1° caso - IL CASO DI VILLASETIA è un gioco da tavolo emozionante e realistico che ti mette nei panni di un detective alla ricerca della verità in un intricato caso di omicidio. Questo gioco, ideale per gli appassionati di gialli e misteri, offre un'esperienza di gioco multidimensionale che coinvolge fino a 6 giocatori e si sviluppa nell'arco di 1,5 - 3 ore.
La confezione del gioco, realizzata senza plastica, contiene tutto il necessario per immergersi nel ruolo di un investigatore: documenti, prove, indizi e testimonianze. L'obiettivo è esaminare attentamente tutti gli elementi a disposizione, confrontare gli alibi dei sospettati e, infine, smascherare l'assassino.
Il CASO DI VILLASETIA è adatto a giocatori dai 14 anni in su e presenta una serie di sfide che richiedono abilità analitiche, deduttive e di problem solving. Grazie all'ampia varietà di materiali inclusi nel gioco, ogni partita risulta diversa dalla precedente, garantendo un alto livello di rigiocabilità.
Uno degli aspetti più interessanti di questo gioco è la sua ambientazione realistica e accurata. Ambientato nella fittizia cittadina di Villasetia, il gioco offre un'accurata ricostruzione di una scena del crimine, con tanto di documenti autentici e dettagliati. Inoltre, la narrazione coinvolgente e ben scritta ti farà sentire come se fossi davvero parte dell'indagine.
Il Hidden Games Luogo del Reato è un gioco di società che si distingue per la sua originalità e il suo approccio innovativo al genere dei giochi da tavolo. La sua capacità di combinare elementi di investigazione, enigmi e narrazione rende questo prodotto un'ottima scelta per trascorrere una serata divertente e stimolante con amici o familiari.
Se sei alla ricerca di un gioco che ti metta alla prova e ti faccia vivere un'avventura emozionante nel mondo delle indagini criminali, il CASO DI VILLASETIA è senza dubbio un'opzione da prendere in considerazione. Con la sua ambientazione intrigante, i suoi enigmi avvincenti e la sua meccanica di gioco coinvolgente, questo prodotto saprà conquistare il cuore degli appassionati di gialli e misteri.

Hidden Games Luogo del Reato - Il caso di Villasetia - Italiana - Gioc...
What Do You Meme?

What Do You Meme? – L'UNICO IN ITALIANO 18+ è un gioco di carte innovativo e coinvolgente, ideato da Rocco Giocattoli. Rivolto a un pubblico adulto, con una fascia d'età consigliata di 18 anni in su, offre un'esperienza ludica basata sull'umorismo e la creatività.
La dinamica del gioco è semplice ma allo stesso tempo stimolante: ciascun giocatore pesca 7 carte didascalia e un giudice, che ruota tra i partecipanti, sceglie la carta immagine per il turno. Questa viene mostrata ai giocatori e posizionata sul cavalletto incluso nella confezione. A questo punto, i giocatori devono scegliere la carta didascalia che ritengono si abbini meglio all'immagine. Il giudice raccoglie tutte le proposte, le mescola e le legge ad alta voce. La carta didascalia più divertente vince il turno e il giocatore che l'ha proposta conserva la carta immagine come trofeo. Vince chi accumula più carte immagine rispetto agli avversari.
Il materiale utilizzato per realizzare What Do You Meme? è la carta, garantendo quindi un prodotto leggero e facilmente trasportabile. Nella confezione sono inclusi 75 carte immagine, 287 carte didascalia standard, 73 carte didascalia esplicite (HOT), un cavalletto e le regole del gioco.
Il tema dell'umorismo è uno degli aspetti più apprezzati di What Do You Meme?. Il gioco infatti richiede non solo un buon senso dell'umorismo, ma anche una certa dose di creatività e spirito di osservazione. Le carte didascalia sono infatti spesso ironiche o sarcastiche, e l'obiettivo è quello di creare abbinamenti divertenti e originali con le immagini proposte.
Un altro punto di forza del gioco è la sua versatilità: grazie al numero minimo di 3 giocatori, What Do You Meme? può essere goduto sia in piccoli gruppi che in occasioni più affollate. La durata delle partite varia a seconda del numero dei partecipanti e della velocità con cui si svolgono i turni, rendendo ogni sessione di gioco unica e imprevedibile.

Rocco Giocattoli What Do You Meme? – L’UNICO IN ITALIANO 18+
Hasbro Taboo Uncensored

Il Taboo Uncensored di Hasbro è una versione audace e irriverente del classico gioco da tavolo che tutti conosciamo. Questo gioco è pensato esclusivamente per un pubblico adulto, portando il divertimento a un livello completamente nuovo con contenuti piccanti e senza censure. Se sei alla ricerca di un'esperienza ludica che sfidi la tua creatività e ti faccia ridere fino alle lacrime, questo è il prodotto giusto per te.
Con dimensioni compatte di 25,4 x 10,2 x 0,1 cm e un peso di soli 500 grammi, il Taboo Uncensored è facilmente trasportabile, rendendolo perfetto per serate tra amici o feste in cui vuoi rompere il ghiaccio. La confezione include 240 carte con ben 480 parole misteriose che spaziano dalla cultura pop ai riferimenti più esilaranti e talvolta proibiti. Il tuo compito sarà quello di far indovinare alla tua squadra la parola segreta senza utilizzare le parole taboo associate, pena l'intervento dello squeaker che ti farà perdere punti preziosi.
Una delle caratteristiche più interessanti di questa edizione è l'integrazione di strumenti digitali gratuiti accessibili tramite un codice QR. Puoi infatti utilizzare un timer, un buzzer e un segnapunti virtuali, aggiungendo un tocco moderno al gioco tradizionale. Tuttavia, se preferisci l'approccio classico, troverai inclusi nella confezione anche una clessidra, uno squeaker e un segnapunti fisici.
Questo gioco non richiede alcun assemblaggio né batterie, il che significa che puoi iniziare a giocare immediatamente dopo aver aperto la scatola. La semplicità delle regole, combinata con l'elemento di sorpresa dato dalle parole vietate, rende ogni partita unica e coinvolgente. Inoltre, la possibilità di giocare fino a 10 persone contemporaneamente lo rende ideale per gruppi numerosi, garantendo che nessuno resti escluso dal divertimento.
Nonostante le sue molteplici qualità, è importante notare che il Taboo Uncensored potrebbe non essere adatto a tutti i gusti, data la natura esplicita dei suoi contenuti. Tuttavia, se tu e i tuoi amici siete pronti a mettere da parte la timidezza e a immergervi in un mare di risate e doppi sensi, questo gioco saprà sicuramente soddisfare le vostre aspettative.

Hasbro Taboo Uncensored, Gioco da Tavolo e di Società per Soli Adulti,...
Risiko Classico Edizione 2023

Il Risiko Classico Edizione 2023 di Spin Master Games rappresenta un ritorno trionfale di uno dei giochi da tavolo più iconici e amati. Questo gioco di strategia, che ha appassionato generazioni di giocatori, si presenta con una veste rinnovata, pur mantenendo intatto il suo fascino storico. La scatola contiene tutto ciò di cui hai bisogno per immergerti in intense battaglie tattiche: un tabellone dettagliato, sei eserciti colorati, un set di 74 carte, sei dadi e un libro delle istruzioni chiaro e conciso.
Uno degli aspetti più accattivanti di questa edizione è la sua capacità di coinvolgere sia i neofiti che i veterani del gioco. Il tema storico del Risiko ti trasporta in un mondo di conquiste e alleanze, dove ogni decisione può determinare l'esito della partita. Con un numero di giocatori che varia da tre a sei, il gioco offre una flessibilità notevole, rendendolo perfetto per serate in famiglia o tra amici. L'età consigliata, dai dieci anni in su, lo rende accessibile anche ai più giovani, promuovendo così momenti di condivisione intergenerazionale.
La nuova regola "Time Attack" introduce un elemento di dinamismo che accelera le partite, rendendole ancora più avvincenti e adatte a chi cerca un'esperienza di gioco rapida ma intensa. Questa caratteristica è particolarmente utile quando il tempo a disposizione è limitato, permettendo comunque di godere appieno dell'essenza strategica del gioco.
Dal punto di vista dei materiali, il Risiko Classico Edizione 2023 non delude. Realizzato in plastica resistente, garantisce una lunga durata nel tempo, anche dopo numerose sessioni di gioco. Le dimensioni compatte della confezione (26,67 x 6,35 x 26,67 cm) e il peso contenuto (1,23 kg) facilitano il trasporto e la conservazione, consentendoti di portarlo ovunque desideri condividere una sfida strategica.
Un aspetto che potrebbe essere considerato un limite è l'assenza di batterie o componenti elettronici, che però sottolinea la natura tradizionale e senza tempo del gioco. Inoltre, l'assemblaggio non è necessario, permettendoti di iniziare a giocare immediatamente senza complicazioni aggiuntive.

Editrice Giochi, Risiko, Giochi in Scatola, Risiko Classico Edizione 2...
Migliori giochi da tavolo per bambini

Clementoni - Nomi Cose e Città

Clementoni Mimo

Clementoni - Il Gioco dell'Oca

Dobble Zygomatic Classique

Headu Colpo D'Occhio
Clementoni - Nomi Cose e Città

Il prodotto di cui parliamo oggi è il mazzo di carte "Nomi, Cose e Città" di Clementoni, un gioco da tavolo che si distingue per la sua capacità di combinare divertimento e apprendimento in un'unica esperienza. Realizzato con materiali di alta qualità come il cartone, questo set di 50 carte offre una versione moderna e pratica del classico gioco, eliminando la necessità di carta e penna. Questo lo rende particolarmente adatto per essere giocato ovunque, sia a casa che in viaggio.
Uno degli aspetti più interessanti di questo gioco è il suo obiettivo educativo, che mira a migliorare le conoscenze linguistiche dei partecipanti. Ideale per bambini dai 6 anni in su, ma anche per adulti, "Nomi, Cose e Città" incoraggia l'espansione del vocabolario e stimola la mente attraverso sfide appassionanti. La dinamica del gioco è semplice: dopo aver girato due carte, una con una lettera iniziale e l'altra con una categoria, i giocatori devono rapidamente trovare una parola che soddisfi entrambe le condizioni. Vince chi riesce a dire per primo il maggior numero di parole corrette, rendendo ogni partita un'opportunità per imparare e divertirsi.
Le dimensioni compatte delle carte (14,5 x 8,5 cm) permettono di portarle facilmente con sé, rendendole perfette per momenti di svago in famiglia o tra amici. Inoltre, il design accattivante e colorato delle carte contribuisce a mantenere alto l'interesse dei giocatori, indipendentemente dall'età. Il fatto che il gioco sia Made in Italy aggiunge un ulteriore livello di prestigio, garantendo una cura particolare nei dettagli e nella qualità complessiva del prodotto.
Un altro punto di forza di questo mazzo di carte è la sua versatilità. Con cinque modalità di gioco diverse, offre varietà e mantiene viva l'attenzione dei partecipanti, evitando che il gioco diventi monotono. Questa caratteristica lo rende un ottimo strumento non solo per il tempo libero, ma anche per attività educative in contesti scolastici, dove può essere utilizzato per arricchire le lezioni di lingua.
Tuttavia, è importante notare che, sebbene il gioco sia accessibile a un ampio range di età, potrebbe risultare meno stimolante per i giocatori più esperti o per chi cerca una sfida più complessa. In questi casi, potrebbe essere utile integrare il gioco con altre attività o varianti personalizzate per aumentare il livello di difficoltà.

Clementoni - Nomi Cose e Città, Mazzo di 50 Carte su Parole e Categori...
Clementoni Mimo

Il Mimo di Clementoni è un gioco di carte pensato per i bambini, ma che può coinvolgere l'intera famiglia. Il suo scopo principale è quello di stimolare la creatività e l'espressività dei più piccoli attraverso l'imitazione di personaggi e animali.
Il gioco si basa su un set di 50 carte, ciascuna delle quali raffigura un personaggio o un animale in una posa o con un'espressione particolare. La carta viene estratta a sorte e il giocatore deve cercare di imitare l'immagine rappresentata, mentre gli altri partecipanti devono indovinare di cosa si tratta. Si tratta quindi di un gioco del mimo, un classico intramontabile, rivisitato in chiave moderna e adattato alle esigenze dei bambini.
La qualità del materiale utilizzato per le carte è eccellente: il cartone è resistente e durevole, capace di sopportare anche l'uso intensivo tipico dei giochi per bambini. Le immagini sono colorate e divertenti, capaci di catturare l'attenzione dei più piccoli e di stimolare la loro fantasia.
Un altro punto di forza del Mimo di Clementoni è la sua versatilità. Nonostante sia pensato principalmente per i bambini, può essere goduto da persone di tutte le età. Infatti, l'età consigliata per l'utilizzo va dai 4 ai 99 anni, rendendolo un perfetto passatempo per tutta la famiglia. Inoltre, grazie alla sua semplicità, può essere utilizzato in qualsiasi contesto, sia in casa che all'aperto.
Il Mimo di Clementoni è un gioco educativo che aiuta i bambini a sviluppare le loro capacità espressive e comunicative. Imitando le immagini sulle carte, i più piccoli imparano a esprimere concetti e sentimenti attraverso il linguaggio del corpo, una competenza fondamentale per la loro crescita personale e sociale.

Clementoni - Mimo, Mazzo di 50 Carte per Imitare Pose e Indovinare l'A...
Clementoni - Il Gioco dell'Oca

Il Gioco dell'Oca di Clementoni è una rivisitazione moderna di un classico intramontabile, progettato per coinvolgere tutta la famiglia in momenti di divertimento e apprendimento. Questo gioco da tavolo si distingue per la sua capacità di combinare tradizione e innovazione, offrendo due modalità di gioco che garantiscono un'esperienza ludica varia e stimolante.
La prima cosa che colpisce è la qualità dei materiali utilizzati. Le paperelle in legno sono non solo esteticamente piacevoli ma anche resistenti, conferendo al gioco un tocco di eleganza e solidità. Il tabellone è ampio e ben illustrato, con colori vivaci che catturano l'attenzione dei più piccoli e rendono l'esperienza visiva accattivante. La scelta del legno come materiale principale sottolinea l'impegno di Clementoni verso prodotti durevoli e rispettosi dell'ambiente.
Uno degli aspetti più interessanti di questo gioco è la possibilità di scegliere tra la versione classica e quella moderna. Nella modalità tradizionale, i giocatori lanciano i dadi e avanzano sul tabellone cercando di raggiungere il traguardo, mentre nella versione moderna le caselle speciali introducono nuove dinamiche che arricchiscono il gameplay. Questa dualità permette di adattare il gioco alle preferenze dei partecipanti, mantenendo alta l'attenzione e il coinvolgimento.
Dal punto di vista educativo, il Gioco dell'Oca di Clementoni offre numerosi benefici. È ideale per sviluppare abilità matematiche di base, come il conteggio e il riconoscimento dei numeri, grazie all'interazione continua con i dadi e le caselle numerate. Inoltre, promuove la socializzazione e la cooperazione tra i giocatori, incoraggiando il rispetto delle regole e la pazienza nell'attendere il proprio turno.
Nonostante le sue molteplici qualità, il gioco potrebbe risultare meno avvincente per chi cerca esperienze ludiche più complesse o strategiche. Tuttavia, per le famiglie con bambini a partire dai sei anni, rappresenta un'opportunità perfetta per trascorrere del tempo insieme in modo costruttivo e divertente.

Clementoni-Il Gioco dell'Oca, Giochi da Tavolo Classici di Società per...
Dobble Zygomatic Classique

Dobble Classique è un gioco di carte che si distingue per la sua semplicità e versatilità, rendendolo una scelta eccellente per momenti di svago in famiglia o con gli amici. Questo gioco, adatto a partire dai 6 anni, è progettato per mettere alla prova la tua velocità e attenzione attraverso una serie di minigiochi che garantiscono ore di divertimento.
La caratteristica principale di Dobble è la sua capacità di coinvolgere fino a otto giocatori contemporaneamente, creando un'atmosfera di competizione amichevole e dinamica. Le regole sono intuitive: ogni carta presenta diversi simboli, e il tuo obiettivo è individuare rapidamente i simboli identici tra due carte e nominarli ad alta voce. Questa meccanica semplice ma avvincente richiede reattività e un occhio attento, poiché alcuni simboli possono essere ingannevolmente simili.
Una delle qualità più apprezzabili di Dobble è la varietà offerta dalle sue cinque modalità di gioco. Ogni variante, come "Il Pozzo" o "La Torre Infernale", introduce sfide uniche che mantengono il gioco fresco e stimolante. Ad esempio, nella modalità "Il Regalo Avvelenato", dovrai trovare simboli comuni tra le carte degli altri giocatori e quella centrale, aggiungendo un elemento strategico al gioco. Queste varianti non solo arricchiscono l'esperienza ludica, ma permettono anche di adattare il gioco alle preferenze del gruppo.
L'edizione francese di Dobble si presenta con un packaging ecologico, privo di plastica, e illustrazioni accattivanti che catturano l'attenzione dei giocatori. La scatola metallica compatta è un ulteriore punto di forza, rendendo Dobble facilmente trasportabile e perfetto per viaggi o gite all'aperto. Con un peso di soli 140 grammi, puoi portarlo ovunque senza problemi.
Nonostante la sua semplicità, Dobble riesce a mantenere alto il livello di coinvolgimento grazie alla necessità di essere sempre vigili e pronti a reagire. È un gioco che non solo diverte, ma aiuta anche a sviluppare abilità cognitive come l'osservazione e la rapidità di pensiero. Anche se alcune partite possono risultare intense, la durata contenuta di circa 15 minuti per partita lo rende ideale per brevi sessioni di gioco, evitando così di stancare i partecipanti.

DOBBLE Zygomatic Classique - Gioco di società - Gioco di carte familia...
Headu Colpo D'Occhio

Headu ha creato un gioco educativo che cattura immediatamente l'attenzione con il suo design accattivante e la promessa di stimolare la mente dei più piccoli. Il prodotto, che chiameremo semplicemente "Colpo D'Occhio", è progettato per bambini dai 5 ai 10 anni e si distingue per la sua capacità di combinare apprendimento e divertimento in un unico pacchetto.
Realizzato interamente in cartone di alta qualità, questo gioco non solo garantisce una lunga durata, ma assicura anche che i materiali siano sicuri per i bambini. La scelta del cartone come materiale principale dimostra un impegno verso la sostenibilità, senza compromettere la robustezza necessaria per resistere all'entusiasmo dei giovani giocatori.
Una delle caratteristiche più impressionanti di Colpo D'Occhio è la sua natura educativa. Sviluppato in collaborazione con insegnanti e professionisti, il gioco offre numerose attività didattiche che mirano a migliorare la memoria, il riconoscimento delle forme e dei colori, oltre a sviluppare l'intelligenza spaziale. Questo lo rende uno strumento prezioso sia per l'apprendimento domestico che per le attività scolastiche, grazie alle sue istruzioni semplici che permettono a genitori e insegnanti di guidare facilmente i bambini attraverso le varie sfide proposte.
Il set include 135 soggetti sagomati, uno spinner e una clessidra, elementi che offrono molteplici modalità di gioco. Questa varietà non solo mantiene alta l'attenzione dei bambini, ma permette loro di imparare attraverso esperienze diverse, adattandosi così alle preferenze individuali e ai diversi stili di apprendimento. L'inclusione di strumenti come lo spinner e la clessidra introduce anche concetti di tempo e casualità, arricchendo ulteriormente l'esperienza educativa.
Un altro aspetto degno di nota è la produzione Made in Italy, sinonimo di qualità e attenzione ai dettagli. Headu ha saputo coniugare tradizione e innovazione, offrendo un prodotto che rispetta gli standard più elevati in termini di sicurezza e durabilità. Questo rende Colpo D'Occhio non solo un gioco, ma un investimento nell'educazione e nello sviluppo dei bambini.
Tuttavia, è importante notare che, sebbene il gioco sia estremamente coinvolgente, potrebbe richiedere un po' di supervisione iniziale da parte degli adulti per assicurarsi che i bambini comprendano appieno le regole e sfruttino al meglio tutte le possibilità offerte. Una volta superata questa fase, però, i bambini possono godere di ore di intrattenimento autonomo e costruttivo.

Headu Colpo D'Occhio Prontezza Concentrazione E Pensiero Logico It2416...
Come scegliere giochi da tavolo
In questo ultimo capitolo ti farò capire come scegliere un gioco da tavolo, considerando gli aspetti riguardanti l'età consigliata, il numero di giocatori, la giocabilità e la possibilità di aggiungere espansioni e, infine, il genere e le ambientazioni in cui è contestualizzato il gioco insieme allo stile grafico.
Età consigliata
Una delle prime caratteristiche è il cosiddetto rating, ovvero la classificazione in base all'età del pubblico a cui è rivolto il gioco e tutte le sue componenti. Infatti, è importante valutare la presenza di componenti di gioco in plastica, e magari di dimensioni molto piccole, che è meglio far maneggiare solo a bambini di una certa età in poi.
In più, ovviamente, è fondamentale capire il tema, la storia e i concetti che sono trattati dietro i regolamenti oppure la storia di un gioco, onde evitare di sottoporre bambini di un'età non abbastanza matura a contesti, parole, concetti e storie non proprio conformi a quella che è loro consapevolezza e percezione generale.
Ovviamente, selezionare un gioco per l'età è fondamentale anche per la buona riuscita e il divertimento generale delle partite. I produttori dei giochi, oltre alle questioni etiche e psicologiche, consigliano l'età giusta proprio a questo proposito; quindi, sullo scatolo o sul sito del rivenditore cerca voci come: Età consigliata dal produttore.
Numero di giocatori
Un discorso simile vale per la quantità di partecipanti, ovvero il numero di giocatori consigliati o richiesti. È fondamentale rispettare il numero di partecipanti alle partite indicate dal regolamento scritto dagli ideatori del gioco, altrimenti si rischia di compromettere la riuscita del gioco stesso, per via di mancanza di pezzi di gioco o per il banale disordine e lo stravolgimento logico degli schemi di gioco.
Quindi, così come per l'età, controlla sempre il numero di giocatori consigliato e richiesto sullo scatolo o nella descrizione del gioco sul sito ufficiale o del rivenditore online.
Giocabilità ed espansioni
Prima di acquistare un gioco è importante sapere da cosa è costituito, in pratica quali sono i pezzi che lo compongono, anche per sapere quanto spazio necessita per essere giocato al meglio, specie se è richiesto un numero elevato di partecipanti.
Esistono giochi che sono composti da solo uno o due mazzi di carte, altri che hanno tabelloni ampi, altri che hanno tabelloni componibili e altri ancora che hanno bisogno di spazio per muoversi con le mani o che creano la necessità di prendere appunti.
La giocabilità e le meccaniche di gioco, quindi, sono fondamentali da conoscere prima di iniziare una partita per impostare al meglio tutte le componenti e metter a proprio agio ogni giocatore, per cui controlla bene le descrizioni sullo scatolo cercando diciture come: Assemblaggio necessario, Pile necessarie, Numero di pezzi e Materiali.
Oltre questo, ha una certa importanza anche la longevità, rappresentata non solo dal tempo di gioco, anch'esso solitamente indicato sulla scatola, ma anche dalla presenza o meno di espansioni incluse nel prezzo del gioco oppure acquistabili separatamente dal gioco base, che ne accrescerebbero la durabilità nel tempo.
È chiaro che un gioco che ha espansioni acquistabili a parte, ha molta più possibilità di diversificare l'esperienza e, soprattutto, di essere giocato più volte. Per questo, controlla sempre se ci sono questo tipo di estensioni del gioco base ottenibili se pensi che il gioco possa rischiare di prender polvere tra i tuoi cassetti.
Genere e ambientazione
Il genere e l'ambientazione sono aspetti fondamentali in ogni ambito creativo; quindi, anche i giochi da tavolo non fanno eccezione in merito. Infatti, anche questo tipo di intrattenimento è caratterizzato da una svariata quantità di generi d'appartenenza e ambientazioni o contesti che conferiscono un'atmosfera specifica e arricchiscono, in generale, gli aspetti narrativi e artistici del gioco da tavolo.
Perciò, prima di acquistarlo informati sul genere che può variare dal fantastico all'investigativo, dal gestionale realistico al fantascientifico fino a quello storico. L'ambientazione può variare a seconda del genere e, ovviamente, sarà materializzata dalle componenti come possono essere le pedine o le carte ma soprattutto dal cartellone o i cartelloni che costituiscono il gioco.
Ovviamente, soprattutto se si tratta di un gioco composto da soli mazzi di carte, è facile che si debba caratterizzare e rendere tangibile un'ambientazione con il solo ausilio dell'immaginazione dei partecipanti.
Stile grafico
Nel caso tu o altri giocatori partecipanti foste molto attenti all'estetica, potrebbe essere importante anche lo stile grafico del gioco. Questo aspetto artistico si va unire a quelli precedenti, in quanto può caratterizzare ulteriormente il contesto e l'ambientazione del gioco da tavolo.
Se ami quindi le storie fantasy è molto facile trovare nel gioco uno stile grafico molto colorato oppure cupo, nel caso si tratti storie di vampiri, ad esempio, oppure nei casi dei giochi di investigazione, potresti trovare uno stile molto realistico e ancora, nei giochi adatti a un pubblico di giocatori minori di 15 anni, sarebbe facile trovare uno stile molto cartoon.
Per questo, fai molto caso sia alle descrizioni del gioco illustrate sullo scatolo che alle illustrazioni presenti sullo scatolo stesso.
Per concludere, nel caso tu voglia rivivere l'esperienza dei giochi da tavola ma in maniera meno tradizionale, avevo scritto guide dedicate alle versioni digitali di alcuni famosi giochi da tavolo online, ad esempio, quella su Risiko Online oppure Monopoly Online, in più una guida che si focalizza sui migliori giochi di quiz.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.