Migliori marche di giradischi: guida all’acquisto (2025)
Hai deciso di acquistare un giradischi per ascoltare i tuoi vinili preferiti, ma non sai quale scegliere, oppure vuoi regalare un modello di qualità a un appassionato di musica e vuoi essere sicuro di fare la scelta giusta. Qualunque sia la tua esigenza, orientarsi tra le tante opzioni disponibili può essere complicato, soprattutto se non conosci le caratteristiche principali da valutare prima dell'acquisto.
Non preoccuparti perché sei nel posto giusto. Oggi ti parlerò delle migliori marche di giradischi, sia moderne che vintage, per aiutarti a trovare il modello più adatto alle tue esigenze. Ti spiegherò quali brand sono sinonimo di qualità, quali si distinguono per il miglior rapporto qualità-prezzo e quali offrono caratteristiche avanzate per un'esperienza d'ascolto superiore. Inoltre, ti darò consigli pratici su cosa valutare prima di comprare un giradischi, così da evitare errori e fare un acquisto consapevole.
Se sei pronto a scoprire tutto ciò che c'è da sapere sull'ascolto dei vinili, allora mettiti comodo e continua a leggere: ti auguro buona lettura e, soprattutto, in bocca al lupo per la tua scelta.
Indice
Migliori marche giradischi vinile
Audio-Technica AT-LP60xBK
Audio-Technica AT-LP3XBT
Audio-Technica AT-LPW30
Audio-Technica AT-LP140XP
Audio-Technica (at-Lp60xbtwh) Giradischi Autom. Bluetooth Bianco
Reloop RP-4000 MK2
Stanton STX
Technics Sl 1200 Mk7
Audio-Technica AT-LP60xBK
L'Audio-Technica AT-LP60xBK è un giradischi che si distingue per il suo funzionamento completamente automatico e la trasmissione a cinghia, rendendolo una scelta ideale per chi cerca facilità d'uso senza compromettere la qualità del suono. Questo modello è progettato per riprodurre dischi sia a 33-1/3 che a 45 giri al minuto, offrendo versatilità per gli appassionati di vinili di ogni genere.
Uno degli aspetti più interessanti dell'AT-LP60xBK è il suo preamplificatore phono commutabile integrato, che consente di collegarlo direttamente a diversi dispositivi audio, inclusi stereo domestici e altoparlanti amplificati, anche se non dispongono di un ingresso phono dedicato. Questa caratteristica lo rende estremamente versatile e facile da integrare in qualsiasi sistema audio esistente.
Il design del giradischi ha subito miglioramenti significativi rispetto ai modelli precedenti. La base del braccio e il portatestina sono stati ridisegnati per ottimizzare il tracciamento e ridurre la risonanza, garantendo così una riproduzione sonora più precisa e dettagliata. Inoltre, l'adattatore CA esterno minimizza il rumore nella catena del segnale, migliorando ulteriormente la qualità audio complessiva.
La testina fono Integral Dual Magnet con puntina diamantata sostituibile (modello ATN3600L) rappresenta un altro punto di forza del prodotto. Audio-Technica, con oltre 50 anni di esperienza nella progettazione di testine fono, assicura prestazioni eccellenti e affidabilità nel tempo. La possibilità di sostituire la puntina offre inoltre una maggiore longevità al dispositivo, permettendo di mantenere sempre alta la qualità della riproduzione.
Il giradischi viene fornito con accessori utili come un cavo di uscita RCA staccabile e un adattatore per 45 giri/min, oltre a un pratico coperchio antipolvere incernierato e rimovibile. Questi elementi aggiuntivi contribuiscono a proteggere il dispositivo e a mantenerlo in condizioni ottimali nel tempo.
Dal punto di vista estetico, l'AT-LP60xBK presenta un design elegante e minimalista in colore nero, che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente domestico. Il materiale plastico utilizzato per la costruzione è leggero ma robusto, garantendo una buona resistenza all'usura quotidiana.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il peso relativamente contenuto di 3,7 chilogrammi potrebbe non soddisfare chi cerca un giradischi particolarmente stabile durante l'uso intensivo. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questo aspetto non rappresenterà un problema significativo.
Audio-Technica AT-LP60xBK Giradischi con trasmissione a cinghia comple...
Audio-Technica AT-LP3XBT
L'Audio-Technica LP3XBTBK è un giradischi automatico che rappresenta una perfetta fusione tra tradizione e innovazione. Questo dispositivo non solo mantiene viva la magia del vinile, ma lo fa con l'aggiunta della tecnologia Bluetooth, permettendoti di godere della tua musica preferita senza i limiti dei cavi. La sua capacità di connettersi a casse o cuffie Bluetooth ti offre una flessibilità senza precedenti, rendendo l'esperienza d'ascolto più versatile e moderna.
Uno degli aspetti più notevoli di questo giradischi è la compatibilità con il codec audio Qualcomm aptX, che garantisce una qualità sonora superiore durante la trasmissione wireless. Questo significa che puoi aspettarti un suono chiaro e dettagliato, anche quando ascolti in modalità Bluetooth. Inoltre, la cartuccia stereo VM (AT-VM95C) inclusa è un componente di alta qualità, progettato per fornire una riproduzione fedele del suono. La possibilità di utilizzare qualsiasi stilo di ricambio della serie VM95 di Audio-Technica aggiunge un ulteriore livello di personalizzazione e longevità al prodotto.
Il design del LP3XBTBK è elegante e sobrio, con un colore nero che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente. Le dimensioni compatte di 24 x 69 x 2,5 cm e il peso di 5 kg lo rendono adatto anche a spazi più ridotti, senza compromettere la stabilità durante la riproduzione. Il piatto con cinghia di trasmissione assicura una rotazione fluida, mentre la velocità massima di 45 giri al minuto ti permette di ascoltare una vasta gamma di dischi.
Un altro punto di forza è la presenza di un adattatore AC esterno, che riduce il rumore nella catena del segnale, migliorando ulteriormente la qualità audio complessiva. L'inclusione di componenti come il coperchio antipolvere, il portatestina e il tappetino in feltro dimostra l'attenzione ai dettagli da parte di Audio-Technica, offrendo un pacchetto completo pronto all'uso.
Nonostante le numerose caratteristiche positive, è importante notare che l'altoparlante integrato potrebbe non soddisfare gli appassionati di audio più esigenti. Tuttavia, grazie all'uscita RCA, hai la possibilità di collegare il giradischi a sistemi audio esterni per ottenere un suono più potente e coinvolgente.
Audio-Technica LP3XBTBK Giradischi Automatico Wireless Nero
Audio-Technica AT-LPW30
L'Audio-Technica LPW30TK è un giradischi che combina eleganza e funzionalità in un design raffinato, caratterizzato da una base in legno teak. Questo materiale non solo conferisce un aspetto estetico di pregio, ma contribuisce anche a ridurre le vibrazioni indesiderate grazie alle sue proprietà antirisonanza. La trasmissione manuale a cinghia del giradischi garantisce un'esperienza d'ascolto autentica, permettendoti di immergerti completamente nel suono caldo e ricco dei tuoi vinili preferiti.
Una delle caratteristiche distintive di questo modello è il suo preamplificatore integrato, che consente di collegare direttamente il giradischi agli altoparlanti di casa senza la necessità di ulteriori apparecchiature. Questa funzione rende l'LPW30TK particolarmente adatto per chi desidera un setup audio semplice e immediato. Inoltre, la tecnologia di connettività AUX offre versatilità nella scelta degli altoparlanti compatibili.
Il giradischi supporta due velocità di rotazione, 33⅓ e 45 giri al minuto, grazie all'adattatore incluso, offrendo così la possibilità di riprodurre una vasta gamma di dischi. Il controllo anti-skating dinamico e regolabile assicura che la puntina segua il solco del disco con precisione, minimizzando l'usura e ottimizzando la qualità del suono.
La testina phono AT-VM95C, inclusa con il portatestina AT-HS4SV, utilizza un doppio magnete mobile con una puntina conica da 0,6 mil, che offre una riproduzione sonora dettagliata e fedele. Il braccio dritto del giradischi è dotato di un sistema di sollevamento ammortizzato idraulicamente, che permette un posizionamento delicato della puntina sul disco, prevenendo danni accidentali ai vinili.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che l'Audio-Technica LPW30TK richiede un funzionamento completamente manuale. Questo potrebbe rappresentare una sfida per chi è abituato a sistemi automatici, ma per gli appassionati di vinili, il controllo totale sull'esperienza d'ascolto può essere visto come un vantaggio piuttosto che un limite.
Con un peso di 5 chilogrammi e dimensioni compatte (42 x 34 x 11,69 cm), il giradischi si adatta facilmente a qualsiasi ambiente domestico, aggiungendo un tocco di classe senza occupare troppo spazio. Sebbene non disponga di un controllo a distanza, la sua semplicità d'uso e la qualità costruttiva lo rendono un'opzione eccellente per chi cerca un equilibrio tra tradizione e innovazione nel mondo dell'audio analogico.
Audio-Technica LPW30TK Giradischi Manuale con Trazione a Cinghia e Bas...
Audio-Technica AT-LP140XP
L'Audio-Technica AT-LP140XP è un giradischi manuale progettato per i DJ professionisti, che si distingue per la sua trasmissione diretta e una serie di caratteristiche tecniche avanzate. Questo modello rappresenta una scelta eccellente per chi cerca precisione e affidabilità nelle proprie performance musicali.
Una delle caratteristiche più rilevanti di questo giradischi è l'uscita dedicata a livello fono, che garantisce un segnale pulito e potente, ideale per collegamenti con mixer o amplificatori esterni. La presenza del piatto stroboscopico con indicatore di velocità permette di monitorare costantemente la rotazione, assicurando che le tracce suonino sempre al ritmo corretto. Inoltre, il controllo del passo variabile con blocco della velocità al quarzo offre una flessibilità eccezionale, consentendo regolazioni precise durante le sessioni di mixaggio.
Un altro aspetto degno di nota è la luce di destinazione dello stilo popup, una soluzione pratica per facilitare l'allineamento dello stilo anche in ambienti con scarsa illuminazione. Questa caratteristica è particolarmente utile durante le esibizioni dal vivo, dove l'illuminazione può essere limitata. La costruzione della base smorzata contribuisce ulteriormente alla qualità sonora, riducendo la colorazione del feedback a bassa frequenza e migliorando così l'esperienza d'ascolto complessiva.
Il design moderno e il colore nero conferiscono al giradischi un'estetica elegante e professionale, mentre il materiale in alluminio assicura robustezza e durata nel tempo. Con un peso di 10 chilogrammi, l'AT-LP140XP è stabile e resistente, caratteristiche essenziali per un utilizzo intensivo in contesti professionali.
La tecnologia di connettività RCA e USB rende questo giradischi versatile, permettendoti di integrarlo facilmente in diverse configurazioni audio. Gli accessori inclusi, come il cavo di uscita RCA staccabile, il cavo di alimentazione, l'adattatore per 45 giri/min, il contrappeso, il tappetino in feltro e la copertura antipolvere rimovibile incernierata, completano il pacchetto, offrendo tutto il necessario per iniziare subito a utilizzare il dispositivo.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che l'AT-LP140XP richiede una certa familiarità con l'attrezzatura DJ per sfruttarne appieno le potenzialità. Tuttavia, se sei un appassionato o un professionista del settore, troverai in questo giradischi un alleato prezioso per le tue performance musicali. La combinazione di funzionalità avanzate e costruzione solida fa dell'Audio-Technica AT-LP140XP una scelta eccellente per chiunque cerchi un giradischi affidabile e performante.
Audio-Technica - AT-LP140XP Giradischi DJ manuale professionale a tras...
Audio-Technica (at-Lp60xbtwh) Giradischi Autom. Bluetooth Bianco
L'Audio-Technica AT-LP60XBTWH è un giradischi che si distingue per la sua connettività Bluetooth, permettendoti di godere della tua musica preferita senza l'ingombro dei cavi. Questo modello completamente automatico combina il fascino del vinile con la praticità della tecnologia moderna, rendendolo ideale per chi desidera un'esperienza d'ascolto versatile e senza complicazioni.
Una delle caratteristiche più rilevanti di questo giradischi è la sua capacità di operare a due velocità: 33-1/3 e 45 RPM. Questa flessibilità ti consente di riprodurre una vasta gamma di dischi, dai classici LP ai singoli più recenti. La trasmissione a cinghia assicura una rotazione fluida e silenziosa del piatto in alluminio, riducendo al minimo il rumore e le vibrazioni indesiderate. Con un rapporto segnale-rumore superiore a 50 dB, puoi aspettarti un suono pulito e dettagliato.
Il sistema di pickup a magnete mobile integrato, dotato di una puntina sostituibile, garantisce una qualità audio eccellente. Questo aspetto è ulteriormente migliorato dall'inclusione del codec Qualcomm aptX, che offre un'esperienza di ascolto superiore rispetto ai tradizionali codec Bluetooth. Se sei un appassionato di audio, apprezzerai sicuramente questa attenzione alla qualità sonora.
Un altro punto di forza dell'AT-LP60XBTWH è la sua facilità d'uso. Essendo completamente automatico, basta premere un pulsante per avviare o interrompere la riproduzione, rendendolo perfetto anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei giradischi. Inoltre, la compatibilità con altoparlanti e cuffie Bluetooth di ultima generazione amplia notevolmente le possibilità di connessione, consentendoti di integrare facilmente il giradischi nel tuo sistema audio domestico.
Esteticamente, il colore bianco conferisce al dispositivo un aspetto elegante e moderno, adatto a qualsiasi ambiente. Le dimensioni compatte (37,33 x 35,95 x 9,75 cm) e il peso contenuto (2,6 kg) lo rendono facile da posizionare e spostare secondo le tue esigenze.
Nonostante i numerosi vantaggi, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, il wattaggio di 3 watt potrebbe non essere sufficiente per chi cerca un volume particolarmente elevato. Tuttavia, per un uso domestico standard, risulta adeguato e soddisfacente.
Audio-Technica (at-Lp60xbtwh) Giradischi Autom. Bluetooth Bianco
Reloop RP-4000 MK2
Il Reloop RP-4000 MK2 è un giradischi progettato per DJ che cercano prestazioni affidabili e una costruzione robusta. Con la sua trazione diretta ad alta coppia, questo modello offre una rotazione stabile e precisa, essenziale per mixaggi fluidi e scratch dinamici. Il design elegante in nero, combinato con materiali di qualità come l'acciaio legato e il technopolymer, conferisce al dispositivo non solo un aspetto professionale ma anche una resistenza notevole.
Uno degli aspetti più interessanti del Reloop RP-4000 MK2 è il suo pannello superiore di nuova concezione, che migliora l'esperienza utente grazie a una struttura dell'alloggiamento rinforzata. I pulsanti metallici sono stati rielaborati per offrire una migliore sensibilità e risposta tattile, permettendoti di controllare il giradischi con precisione e facilità. Questo dettaglio è particolarmente importante durante le performance dal vivo, dove ogni secondo conta.
La funzione Precision Pitch con intervalli selezionabili di +/-8% e +/-16% ti consente di regolare la velocità di riproduzione con grande accuratezza, adattandosi alle esigenze specifiche del tuo set. Inoltre, la funzione di reset del tempo (blocco al quarzo) garantisce che il piatto mantenga una velocità costante, eliminando eventuali fluttuazioni indesiderate.
Il pacchetto include tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare: piatto, sistema pick-up OM Black di Ortofon, portatestina, slipmat, contrappeso, cavo di alimentazione e manuale d'istruzioni. Questa dotazione completa ti permette di configurare rapidamente il giradischi e di concentrarti sulla tua musica senza preoccupazioni aggiuntive.
Dal punto di vista della connettività, il Reloop RP-4000 MK2 utilizza la tecnologia Cinch, con un tipo di connettore 2 x RCA, compatibile con altoparlanti, personal computer, laptop e lettori MP3. Questo lo rende estremamente versatile e facilmente integrabile nel tuo setup esistente.
Con un peso di 9,8 chilogrammi, il giradischi è abbastanza solido da garantire stabilità durante l'uso, ma comunque gestibile per il trasporto. Le dimensioni di 54,86 x 44,2 x 23,62 cm lo rendono adatto a diversi spazi, sia in studio che in ambienti live.
Se dobbiamo individuare un potenziale limite, potrebbe essere il fatto che il prodotto non è fuori produzione, il che implica che potrebbe non beneficiare delle ultimissime innovazioni tecnologiche. Tuttavia, la qualità costruttiva e le caratteristiche offerte compensano ampiamente questa considerazione, rendendo il Reloop RP-4000 MK2 una scelta eccellente per chi cerca un giradischi affidabile e performante.
Reloop RP-4000 MK2 Giradischi da DJ con Trasmissione Diretta High Torq...
Stanton STX
Il giradischi Stanton STX rappresenta una soluzione innovativa per DJ, sia principianti che professionisti, alla ricerca di un dispositivo portatile e versatile. Questo modello si distingue immediatamente per il suo design moderno e compatto, con dimensioni di 33,02 x 33,02 x 10,16 cm e un peso di soli 2,4 kg, rendendolo facilmente trasportabile ovunque tu voglia esibirti.
Una delle caratteristiche più rilevanti del STX è l'inclusione del crossfader mini Innofader Nano, noto per la sua precisione e reattività, che permette uno scratch fluido e controllato. Le manopole Curve e Cut-in aggiungono ulteriore flessibilità, consentendo di personalizzare l'esperienza di mixaggio in base alle tue preferenze. Questo lo rende ideale non solo per i neofiti ma anche per i DJ esperti che cercano un controllo dettagliato sulle loro performance.
La connettività è un altro punto forte del giradischi STX. Grazie alla tecnologia Bluetooth integrata, puoi collegare facilmente le tue app looper su dispositivi iOS e Android, permettendoti di trasmettere musica direttamente dal tuo smartphone. Inoltre, l'ingresso audio da 1/8" offre ulteriori opzioni per integrare altre sorgenti sonore nel tuo setup. I controlli dedicati per Volume e Tono ti consentono di regolare il suono con precisione, adattandolo al contesto in cui stai suonando.
Un'altra funzione degna di nota è la registrazione one-touch su USB, che facilita la cattura di audio di alta qualità, perfetto per chi desidera creare contenuti o archiviare le proprie sessioni di mixaggio. Questa caratteristica, combinata con le connessioni multiple disponibili, come l'uscita RCA Line Out e le prese per cuffie da 1/4 e 1/8", amplia notevolmente le possibilità di utilizzo del giradischi.
La personalizzazione è al centro dell'esperienza offerta dal STX. Puoi spostare il crossfader nell'alloggiamento di sinistra o aggiungere un altro fader, grazie al selettore Fader Selection, che consente di scegliere il lato da cui fare scratch. Questa opzione è particolarmente utile per i DJ mancini. Inoltre, il selettore Fader Reverse permette di eseguire lo scratch "hamster", offrendo ancora più variabilità nelle tecniche di mixaggio.
Infine, il cursore Ultra-Pitch e il pulsante Start/Stop completano il pacchetto di funzionalità, consentendo di suonare dischi da 7" nei formati 33, 45 e 78 giri. Queste caratteristiche fanno del Stanton STX un giradischi estremamente versatile e ricco di funzioni, adatto a soddisfare le esigenze di qualsiasi DJ in cerca di un dispositivo all'avanguardia e portatile.
Stanton STX - Giradischi scratch per DJ con Innofader Nano crossfader,...
Technics Sl 1200 Mk7
Il Giradischi Technics SL 1200 Mk7 rappresenta un'icona nel mondo dell'audio, continuando la tradizione di eccellenza del marchio Technics. Questo modello si distingue per il suo design elegante e robusto, realizzato in alluminio, che conferisce al dispositivo non solo una notevole solidità ma anche un'estetica moderna e raffinata. Il colore grigio aggiunge un tocco di sobrietà e professionalità, rendendolo adatto a qualsiasi ambiente.
Una delle caratteristiche più rilevanti di questo giradischi è il motore DC, che garantisce una rotazione precisa e stabile del piatto. Questa tecnologia riduce al minimo le vibrazioni indesiderate, assicurando una riproduzione sonora pulita e fedele ai dettagli originali del vinile. Inoltre, il formato del segnale digitale consente una trasmissione audio di alta qualità, esaltando ogni sfumatura della musica.
Un altro aspetto degno di nota è la presenza del ricevitore Bluetooth integrato, che amplia le possibilità di connessione del dispositivo. Grazie a questa funzionalità, puoi facilmente collegare il giradischi a sistemi audio moderni senza l'ingombro dei cavi, mantenendo comunque la possibilità di utilizzare la classica connessione AUX per chi preferisce un approccio più tradizionale.
Il peso del giradischi, pari a 10 chilogrammi, contribuisce alla sua stabilità durante l'uso, minimizzando eventuali movimenti accidentali che potrebbero compromettere la qualità del suono. Le dimensioni generose del prodotto (54,2 x 43,6 x 24,2 cm) lo rendono un componente imponente ma ben proporzionato, ideale per chi cerca un elemento centrale per il proprio sistema Hi-Fi.
Nonostante le sue numerose qualità, il Technics SL 1200 Mk7 potrebbe risultare impegnativo da spostare frequentemente a causa del suo peso. Tuttavia, questa caratteristica è compensata dalla sua straordinaria performance e affidabilità, elementi che hanno reso i giradischi Technics un punto di riferimento nel settore.
Giradischi Technics Sl 1200 Mk7, RCA (Grey)
Come scegliere i giradischi
Se stai cercando un nuovo giradischi, probabilmente ti starai chiedendo come come scegliere i giradischi più adatti alle tue esigenze. Con così tanti modelli disponibili, dalle versioni economiche a quelle di fascia alta, può essere difficile orientarsi e capire quali caratteristiche valutare prima dell'acquisto.
Per aiutarti, nei prossimi paragrafi analizzerò i principali aspetti da considerare, come la velocità di lettura, la qualità della testina, il braccio e il telaio. In questo modo potrai individuare i migliori giradischi per le tue necessità.
Tipologia
Quando si tratta di scegliere un giradischi, è fondamentale comprendere le diverse tipologie disponibili sul mercato, poiché ciascuna offre specifiche caratteristiche che possono influenzare la tua esperienza d'ascolto. Ecco una panoramica delle principali categorie.
- Manuali. Con questi modelli, hai controllo completo delle operazioni: devi posizionare manualmente il braccio sul disco all'inizio della riproduzione e sollevarlo al termine. Questa tipologia è apprezzata dagli audiofili per la sua semplicità meccanica e per la possibilità di un'interazione diretta con il vinile. Tuttavia, richiede maggiore attenzione durante l'uso per evitare danni al disco o alla testina.
- Semiautomatici. Offrono un equilibrio tra controllo manuale e comodità. Generalmente, l'utente posiziona manualmente il braccio all'inizio della riproduzione, mentre al termine del disco, il giradischi solleva automaticamente il braccio e arresta la rotazione del piatto. Questa funzione riduce il rischio di usura del disco e della testina se dimentichi di sollevare il braccio al termine della riproduzione.
- Automatici . In questo caso tutte le operazioni sono automatizzate: premendo un pulsante, il braccio si posiziona automaticamente all'inizio del disco e, al termine della riproduzione, ritorna nella posizione di riposo mentre il piatto si arresta. Questa tipologia è ideale per chi cerca la massima comodità e desidera minimizzare l'intervento manuale.
Oltre al livello di automazione, è importante considerare il sistema di trazione del giradischi.
- Trazione a cinghia: il motore è collegato al piatto tramite una cinghia elastica. Questo design aiuta a isolare il piatto dalle vibrazioni del motore, offrendo una riproduzione sonora più pulita. I giradischi a cinghia sono spesso preferiti dagli appassionati di musica per l'ascolto domestico.
- Trazione diretta: il motore è direttamente collegato al piatto, garantendo una rotazione più precisa e una coppia elevata. Questo li rende particolarmente adatti per i DJ, che necessitano di un avvio rapido e della possibilità di effettuare scratch. Tuttavia, possono essere più suscettibili alle vibrazioni del motore, influenzando la qualità del suono.
In generale posso dirti che la scelta dipende dalle tue esigenze personali e dal modo in cui intendi utilizzare il giradischi. Se sei un purista del suono e desideri un controllo totale, un giradischi manuale con trazione a cinghia potrebbe essere la scelta ideale. Se invece cerchi praticità e facilità d'uso, un modello automatico o semiautomatico potrebbe fare al caso tuo. Per i DJ o per un uso più dinamico, un giradischi a trazione diretta rappresenta spesso la soluzione migliore.
Marche
La selezione della marca gioca un ruolo fondamentale nel determinare la qualità del suono e l'affidabilità di un giradischi. Ecco una panoramica di alcune delle migliori marche di giradischi disponibili sul mercato in questo momento.
Tra le tre migliori marche inserirei Pro-Ject, azienda austriaca rinomata per la produzione di giradischi di alta qualità a prezzi accessibili, Rega, marchio britannico noto per la sua dedizione all'ingegneria di precisione e al design minimalista, e Technics brand giapponese leggendario nel mondo dell'audio, celebre per i suoi giradischi a trazione diretta.
Ma ci sono anche altre aziende che meritano attenzione per la qualità e l'innovazione dei loro giradischi. Angels Horn si distingue per i suoi giradischi con un ottimo rapporto qualità-prezzo, caratterizzati da un'estetica retrò e materiali di pregio. Thorens, infine, è un marchio svizzero storico, noto per la sua ingegneria di precisione e la qualità sonora straordinaria, con modelli che combinano tradizione e tecnologia all'avanguardia.
La scelta, in ogni caso, non si ferma certamente qui. Marchi come Teac, Lenco e Lauson offrono una gamma di giradischi che spaziano dai modelli entry-level a quelli più avanzati, e riescono a soddisfare le esigenze sia dei neofiti che degli appassionati più esigenti. Teac, in particolare, è apprezzata per i suoi giradischi dal design elegante e dalle prestazioni affidabili, mentre Lenco combina un'estetica vintage con funzionalità moderne e prezzi accessibili. Lauson, infine, propone soluzioni economiche ideali per chi si avvicina per la prima volta al mondo del vinile.
Velocità di lettura
Quando si sceglie un giradischi, è fondamentale prestare attenzione alla velocità di lettura, poiché i dischi in vinile sono progettati per girare a velocità specifiche.
- 33 1/3 giri al minuto (RPM): conosciuti come LP (Long Playing), questi dischi da 12 pollici sono i più comuni e possono contenere fino a 30 minuti di musica per lato.
- 45 giri al minuto: generalmente utilizzati per i singoli, questi dischi da 7 pollici offrono una qualità audio superiore grazie alla maggiore velocità di rotazione, ma con una capacità inferiore, solitamente una canzone per lato.
- 78 giri al minuto: dischi, realizzati in gommalacca comuni prima degli anni Cinquanta. Hanno una capacità limitata e richiedono una velocità di rotazione più elevata.
Devi sapere che la maggior parte dei giradischi moderni supporta le velocità di 33 1/3 e 45 RPM, mentre la capacità di riprodurre dischi a 78 RPM è meno comune e potrebbe richiedere una testina specifica.
Per garantire la compatibilità con la tua collezione di dischi, è consigliabile optare per un giradischi che offra un selettore di velocità, che ti consente di passare facilmente tra le diverse impostazioni. Alcuni modelli portatili, per esempio, offrono la possibilità di selezionare tra 33 1/3, 45 e 78 RPM, assicurando una riproduzione versatile.
Ti ricordo che utilizzare la velocità corretta è essenziale per preservare la qualità del suono e la longevità dei dischi. Quindi ti consiglio di assicurarti sempre di impostare la velocità appropriata prima di iniziare la riproduzione, per garantire un'esperienza d'ascolto ottimale.
Testina e braccio
Nella scelta del giradischi, è fondamentale prestare attenzione a componenti chiave come la testina e il braccio, poiché influenzano direttamente la qualità del suono e l'esperienza d'ascolto.
La testina è l'elemento all'estremità del braccio che entra in contatto con il vinile tramite una puntina (o stilo), solitamente realizzata in materiali come diamante industriale, zaffiro o rubino. Esistono principalmente due tipi di testine.
- Testina a magnete mobile (MM): la puntina è collegata a un magnete che si muove tra due bobine fisse. Il movimento del magnete genera il segnale elettrico trasmesso all'amplificatore. Un vantaggio significativo delle testine MM è la possibilità di sostituire solo lo stilo quando si usura, rendendo la manutenzione più economica e semplice. Inoltre, offrono un'uscita di segnale più elevata, permettendo l'uso di preamplificatori standard.
- Testina a bobina mobile (MC): la puntina è collegata a una bobina mobile situata tra magneti fissi. Questo design consente una massa in movimento inferiore, migliorando la precisione nella lettura dei solchi e offrendo una riproduzione sonora più dettagliata. Tuttavia, le testine MC hanno un'uscita di segnale inferiore, richiedendo preamplificatori specifici o trasformatori step-up. Inoltre, quando lo stilo si consuma, spesso è necessario sostituire l'intera testina, aumentando i costi di manutenzione.
Per chi si avvicina al mondo dei giradischi, le testine MM rappresentano una scelta pratica ed economica, grazie alla loro facilità d'uso e manutenzione. Gli appassionati più esigenti potrebbero invece preferire le testine MC per la loro superiore qualità sonora, pur considerando i costi e le esigenze tecniche aggiuntive.
Il braccio del giradischi è la componente che sostiene la testina e ne guida il movimento lungo i solchi del disco. Le sue caratteristiche influenzano la precisione della lettura e la qualità del suono. I bracci possono essere classificati in base alla loro forma e al tipo di movimento.
- Braccio dritto: la forma lineare riduce le risonanze indesiderate e facilita l'allineamento della testina. Questo design è apprezzato per la sua leggerezza e rigidità, che contribuiscono a una lettura accurata dei solchi.
- Braccio a S: la sua forma curva è studiata per ottimizzare la distribuzione delle forze lungo il solco, migliorando la stabilità della testina. Tuttavia, la qualità della riproduzione dipende anche da altri fattori, come l’allineamento della testina e l’angolo di tracciamento.
- Braccio tangenziale: utilizzato in alcuni giradischi, soprattutto di fascia alta, si muove in modo lineare mantenendo la testina perpendicolare ai solchi. Questa soluzione, in teoria, elimina l’errore di tracciamento angolare, ma non sempre garantisce una qualità superiore. Alcuni modelli, infatti, possono avere problemi di affidabilità e non offrire necessariamente una riproduzione migliore rispetto a un buon braccio a S o diritto.
Telaio
Quando ci si trova a comprare un giradischi, un elemento fondamentale da considerare è il telaio, ovvero la struttura di supporto che sostiene il piatto e gli altri componenti. Il suo compito principale è minimizzare le vibrazioni, che possono compromettere la qualità del suono e introdurre distorsioni indesiderate.
Esistono due principali tipologie di telaio, ciascuna con caratteristiche specifiche.
- Telaio rigido. In questa configurazione, il piatto e il braccio sono montati direttamente sullo chassis, senza elementi di sospensione. Questo design garantisce maggiore stabilità e un'ottima trasmissione del segnale, riducendo al minimo la perdita di energia sonora. I materiali utilizzati, come MDF ad alta densità, alluminio o acrilico, sono scelti per la loro capacità di smorzare le vibrazioni. I giradischi con telaio rigido sono generalmente più compatti e facili da installare, risultando ideali per chi cerca un modello pratico e dal design minimale.
- Telaio sospeso. Questa soluzione prevede l'uso di molle o elastomeri per isolare il piatto e il braccio dal resto della struttura. Il vantaggio principale è un'efficace riduzione delle vibrazioni provenienti dall'ambiente esterno, migliorando la precisione della riproduzione sonora. Tuttavia richiedono una maggiore cura nell'installazione e nella taratura, quindi sono più adatti a chi ha maggiore esperienza o desidera un audio di livello superiore.
Per concludere, in relazione al telaio, posso darti i seguenti suggerimenti. Se hai poco spazio e cerchi un giradischi facile da usare, un modello con telaio rigido potrebbe essere la soluzione migliore. Se desideri la massima qualità audio e vuoi eliminare ogni possibile interferenza esterna, opta per un giradischi con telaio sospeso. Se prevedi di posizionare il giradischi su una superficie instabile o vicino a diffusori potenti, un modello con un buon sistema di isolamento (come un telaio sospeso o con piedini antivibrazione) è altamente consigliato.
Connettività e porte
Connettività e porte sono aspetti fondamentali da considerare nella scelta di un giradischi, soprattutto se vuoi ottenere la migliore esperienza d'ascolto o integrare il giradischi con altri dispositivi. Le opzioni moderne offrono una vasta gamma di funzionalità, pensate per soddisfare esigenze diverse, che spaziano dalla riproduzione in alta qualità all'interazione con impianti audio più complessi.
Se desideri conservare la musica dei tuoi vinili in formato digitale, un giradischi dotato di porta USB è l'ideale. Grazie a questa porta, puoi facilmente connettere il giradischi al tuo computer e trasformare i tuoi dischi in file audio MP3. Questa funzione è molto utile per chi vuole portare la musica analogica nel mondo digitale senza dover rinunciare alla qualità del suono originale.
Inoltre i giradischi Bluethoot rappresentano una delle innovazioni più apprezzate. Grazie al modulo Bluetooth integrato, puoi collegare il giradischi a impianti Hi-Fi o a qualsiasi altro sistema audio compatibile senza l'utilizzo di cavi. Questa soluzione è perfetta per chi ha un impianto audio moderno o preferisce una configurazione più ordinata e minimalista. Inoltre, il Bluetooth permette anche di ricevere in streaming la musica da dispositivi mobili, come smartphone o tablet, amplificando la versatilità del giradischi.
Per chi cerca una soluzione più compatta e portatile, esistono giradischi con casse integrate. Questa opzione è perfetta se non hai spazio o preferisci un setup semplice e immediato. Tuttavia, se desideri un'esperienza audio più completa, optare per un impianto Hi-Fi con giradischi dotato di casse separate può offrirti una qualità superiore. Inoltre, molti impianti Hi-Fi moderni permettono di aggiungere lettori per CD o audiocassette, creando un sistema audio versatile che copre tutte le tue esigenze di ascolto.
Aggiungo che oltre alla connettività Bluetooth e USB, alcuni giradischi offrono altre porte come uscite RCA, jack per cuffie, e perfino entrate AUX per collegare dispositivi esterni. Se possiedi un impianto audio di alta qualità o desideri personalizzare il tuo setup, queste porte ti offrono maggiore libertà per collegare il giradischi ad altre fonti audio o amplificatori.
Migliori marche di giradischi vintage
Se sei un appassionato del fascino retrò e desideri un dispositivo che unisca estetica vintage e funzionalità moderne, posso segnalarti alcune delle migliori marche di giradischi vintage da considerare.
Per esempio, i giradischi Victrola offrono design vintage, connettività Bluetooth, altoparlanti integrati, opzioni multifunzione, portabilità e ottima qualità audio, il tutto a prezzi accessibili. Crosley è un’altra nota marca che si distingue per i suoi giradischi dallo stile retrò: oltre al design vintage, questi giradischi sono caratterizzati da connettività Bluetooth, altoparlanti integrati, sono portabili e realizzati con materiali leggeri. Per un'analisi più approfondita e ulteriori consigli sull'acquisto specificatamente di giradischi vintage, ti consiglio di consultare questa guida.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.