Migliori meme
Ogni giorno ricevi tanti meme divertenti da parte di amici, parenti e conoscenti vari e, ogni volta che te ne viene inviato uno, ti chiedi come fanno a trovarne di così divertenti? Beh, evidentemente si rivolgono ai servizi giusti, mediante i quali è possibile scaricare e condividere i migliori meme, cioè le migliori “immagini-tormentone” relative a situazioni e/o personaggi che circolano in maniera ossessiva sul Web per determinati periodi di tempo.
Se, dunque, anche tu vuoi trovare contenuti di questo tipo per inviarli ai tuoi amici e/o per condividerli sui social network, lascia che ti dia qualche “dritta” in merito. Nei prossimi paragrafi di questo tutorial, infatti, ti citerò alcuni servizi online (utilizzabili sia da smartphone e tablet che da computer) utili allo scopo. Naturalmente ne sono una minima parte di quelli presenti in Rete, ma rappresentano un discreto punto di partenza.
Se sei pronto a fare la loro conoscenza, mettiti bello comodo, individua quello che ti sembra più interessante per i tuoi gusti e comincia a condividere i suoi contenuti sui social, via chat, etc. (mi raccomando, sempre solo per scopi personali; per fini commerciali potresti dover ottenere il permesso dall'autore originale del meme postato, che non è sempre facile da rintracciare!). Detto questo, non mi resta che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!
Indice
Facciabuco
Facciabuco è una buona risorsa a cui guardare, se vai alla ricerca dei migliori meme del momento in lingua italiana. Come suggerisce il suo stesso nome e come spiegato dallo stesso portale, si tratta di un “social network a tema ironico strutturato come parodia di altri famosi social network”, dove sono presenti un'infinità di meme creati e condivisi dagli stessi utenti. Lato fruizione dei contenuti, funziona anche senza registrazione.
Per avvalertene, recati sulla home page di Facciabuco, fai tap sul menu Post in ordine cronologico e seleziona l'ordine in cui l'algoritmo del servizio dovrebbe mostrarti i contenuti nel feed. Quando trovi un meme che è di tuo gradimento, esegui un tap prolungato sull'immagine e, nel menu che si apre, seleziona la voce che consente di salvarla in locale (es. Salva in Foto).
Se hai la necessità di cercare un meme riguardo a un argomento in particolare, tocca la lente d'ingrandimento (in alto), digita delle parole chiave appropriate al tipo di contenuto che desideri trovare sfruttando l'apposito campo di ricerca, avvia la ricerca premendo invio o cerca (in base al device in tuo possesso) e scorri i risultati che sono stati trovati. Semplice, vero?
Top Fifty Memes
Un'altra soluzione che ti invito a prendere in considerazione è Top Fifty Memes. Si tratta di un servizio online che, con il suo algoritmo, analizza i meme postati dagli utenti su Reddit (famosissimo portale Internet di social news, intrattenimento e forum), permettendo di individuare quelli più divertenti, la maggioranza dei quali sono in lingua inglese.
Per avvalertene, devi semplicemente recarti sulla home page di Top Fifty Memes e scorrere la pagina visualizzata, andando alla ricerca dei meme che ti piacciono di più. Una volta individuato un meme di tuo interesse, fai tap sulla sua anteprima, tieni il dito premuto sull'immagine e, nel menu apertosi, seleziona la voce Scarica immagine/Salva in foto, se vuoi salvarla in locale, oppure premi sulla dicitura Condivi immagine/Condividi, se vuoi condividerla tramite un'app di messaggistica o sui social network.
Besti.it
Se sei alla ricerca dei migliori meme italiani devi assolutamente farti un “giretto” su Besti.it, sito italiano che vanta un catalogo vastissimo di immagini divertenti (anche in formato GIF), tra cui alcuni meme da scaricare e/o condividere online.
Per usufruirne, recati sulla pagina principale di Besti.it e fai tap sul pulsante (≡) situato in alto a destra (se stai visualizzando il sito dalla sua versione desktop non è necessario fare ciò). Nel menu che si apre, seleziona la voce Top 100 per vedere i cento contenuti più votati dagli utenti, quella Immagini per vedere tutte le immagini presenti nel database del servizio, oppure cerca un contenuto specifico mediante il campo di ricerca apposito.
Una volta individuato il meme di tuo interesse, se vuoi vederlo interamente, fai tap sulla sua anteprima; se vuoi salvarlo in locale, tieni il dito premuto sull'immagine e, nel menu che si apre, fai tap sulla voce Scarica immagine/Salva in Foto; se, invece, vuoi condividerlo, premi sulla voce Condivi immagine/Condividi. Il servizio propone anche la condivisione rapida su WhatsApp e Pinterest sfruttando gli appositi pulsanti visibili a schermo, immediatamente sotto l'anteprima del meme.
ImgFlip
Oltre a scaricare dei meme già pronti, vorresti crearne qualcuno personalizzato? Credo di avere ciò che fa al caso tuo: ImgFlip. Questo servizio offre la possibilità di creare nuovi meme in modo facile e intuitivo. Funziona senza registrazione su tutti i principali browser, per cui direi di vedere sùbito come funziona.
Per avvalerti di ImgFlip, recati su questa pagina e avvaliti dell'editor disponibile a schermo per realizzare la tua vignetta comica. Premendo sul bottone Upload new template, puoi caricare un'immagine dal tuo dispositivo oppure incollare l'URL di un'immagine presa dal Web nel campo apposito. In alternativa, puoi cercare tra i contenuti presenti nel database del servizio sfruttando il campo di ricerca Search all memes.
Una volta scelto il contenuto con cui realizzare il meme, compila i campi di testo Top Text e/o Bottom Text con le parole da includere nel meme. Se desiderate non condividere il meme creato con la community, poi, selezionate l'opzione Private, se desiderate rimuovere la filigrana del servizio (per nulla invasiva), spuntate anche la casella Remove “imgflip.com” watermark (opzione riservata a coloro che hanno sottoscritto l'abbonamento da 3,95 euro/mese) e, infine, pigiate sul bottone Generate Meme.
A questo punto, nella nuova pagina che si aprirà, fate tap sul bottone Download Image e, in base al dispositivo in vostro possesso, seguite le istruzioni a schermo per scaricare l'immagine.
Altre soluzioni utili
Se nessuno dei siti che ti ho citato nelle righe precedenti ti ha soddisfatto, dai un'occhiata a queste altre soluzioni che potrebbero tornarti utili per trovare meme divertenti.
- Social network — se sei iscritto a uno o più social network (es. Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, etc.), ti invito a cercare gli hashtag #meme, #memes, #thebestmemes o simili, così da trovare i contenuti più divertenti postati dagli altri utenti. Una pagina che posso consigliarti è Ugolize su Facebook, famosissima e con protagonisti dei simpatici omini.
- 9GAG — celebre sito internazionale di contenuti ironici che, tra le altre cose, ospita anche una ricchissima sezione dedicata ai meme (principalmente in lingua inglese, ma non solo).
- Google Immagini — il celebre motore di ricerca del colosso di Mountain View, che permette di reperire facilmente immagini provenienti da tutto il Web, può essere utilizzato per reperire i meme più popolari del Web, magari usando come query “meme [argomento/personaggio pubblico/animale]”.
- Ricerca meme di WhatsApp — accedendo a WhatsApp, pigiando sull'icona dello sticker o dell'emoji sorridente (in base al sistema operativo in uso) e selezionando la scheda GIF è possibile accedere a un vastissimo database di GIF animate, molte delle quali sono dei simpaticissimi meme “in movimento”. Anche in questo caso, puoi provare a trovare quelli che ti servono in un dato momento scrivendo nel campo di ricerca apposito “meme [argomento/personaggio pubblico/animale]”.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.