Migliori monitor da studio: guida all’acquisto (marzo 2025)
Se sei un musicista appassionato e ti piace creare musica da casa, saprai bene che l'acquisto di una coppia di monitor da studio sono un passo essenziale per la realizzazione di registrazioni e mix. Che tu sia un professionista o che ti sia avvicinato da poco al mondo delle 7 note, essere in grado di ascoltare nel dettaglio le proprie composizioni significa poterle migliorare ed evitare errori anche per il futuro.
Le casse monitor sono, infatti, lo strumento principale per sentire in maniera trasparente il suono emesso dalla tua Digital Audio Workstation (altrimenti detta DAW). Inoltre grazie a loro non avrai la necessità di usare sempre e solo le cuffie, il che è un bene per le tue orecchie. È per questo, quindi, che ho deciso di creare una guida in grado di orientarti al meglio nella scelta dei migliori monitor da studio.
Sono tante, infatti, le caratteristiche da prendere in considerazione quando si tratta di audio e musica. Ti spiegherò, perciò, come capire cosa comprare in base alle tue specifiche esigenze, alla configurazione del tuo studio, a ciò che ti aspetti e, naturalmente, al tuo budget. Ti basteranno solo pochi minuti di lettura e, alla fine, non ci metterai molto a prendere la giusta decisione. Non mi resta che augurarti buona lettura e buon acquisto!
Indice
Migliori monitor da studio
Ho compilato per te un elenco dei 10 migliori monitor da studio sia per produttori musicali di livello avanzato, sia per principianti magari alla ricerca di una coppia di monitor da studio economici. Se stai pensando di acquistare un nuovo set di casse, nelle prossime righe troverai qualcosa per te.

Edifier R1280DBs

Edifier R1280T

Edifier R1280DB

Edifier R1280Ts

Polk Audio Monitor XT15

Edifier R33BT

VULKKANO A6 ARC

Edifier R1700BT

Majority D40X

Edifier R1700BT
Edifier R1280DBs

L'Edifier R1280DBs è un set di altoparlanti da scaffale attivi Bluetooth, ideali per coloro che desiderano una qualità del suono superiore senza compromettere lo spazio. Dotati di una potenza di 42W RMS e di un subwoofer Line Out, questi diffusori offrono un'esperienza audio ricca e coinvolgente.
Connettività Bluetooth: L'Edifier R1280DBs supporta il Bluetooth 5.0, permettendo la connessione wireless con dispositivi iOS, Android, Mac o Windows. Questa caratteristica elimina la necessità di cavi ingombranti e offre una maggiore libertà di movimento.
Telecomando wireless: Il prodotto viene fornito con un telecomando wireless che consente di regolare il volume, disattivare l'audio, cambiare gli ingressi e selezionare l'espansione del campo sonoro. Questo rende l'utilizzo degli altoparlanti estremamente comodo e intuitivo.
Tecnologia unica: Gli altoparlanti Edifier sono dotati di tweeter in silicio da 13 mm e subwoofer da 10 cm. La funzione Soundfield Spatializer simula un campo sonoro più ampio, migliorando così la risoluzione e l'esperienza audio complessiva.
Qualità del suono senza perdita di dati: Quando l'altoparlante Edifier è collegato, l'uscita secondaria rileva automaticamente il subwoofer e attiva il crossover digitale. Gli ingressi ottici e coassiali assicurano un'ascolto della musica di alta qualità senza perdite.
Design perfetto: L'Edifier R1280DBs ha un design minimalista e spazioso, con controlli rotativi sui pannelli laterali per regolare facilmente il volume. Le griglie rimovibili proteggono i driver degli altoparlanti e possono essere facilmente smontate per la pulizia. L'effetto legno classico in MDF previene efficacemente la risonanza, rendendo questi altoparlanti non solo funzionali ma anche esteticamente gradevoli.

Edifier R1280DBs Altoparlanti Diffusori da Scaffale Active Bluetooth -...
Edifier R1280T

Gli Edifier R1280T sono diffusori da scaffale alimentati ideali per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità in uno spazio ridotto. Questi altoparlanti offrono una potenza totale in uscita di 42 Watts RMS, garantendo un suono potente e chiaro, ideale per l'ascolto di musica, film o videogiochi.
Le casse presentano una struttura in legno MDF di alta qualità rifinita con vinile effetto legno noce, che si abbina perfettamente a qualsiasi arredamento della casa. Il design elegante e l'alta qualità dei materiali utilizzati rendono questi altoparlanti un ottimo complemento per il tuo sistema audio domestico.
I diffusori sono dotati di due ingressi AUX, che consentono di collegare facilmente qualsiasi dispositivo dotato di uscita cuffie da 3,5 mm o doppia uscita RCA. Puoi connettere due dispositivi contemporaneamente tramite AUX, senza bisogno di scollegare e cambiare. Questa versatilità li rende perfetti per l'utilizzo con TV, smartphone, tablet, PC, portatili e altri dispositivi.
Gli Edifier R1280T offrono una qualità di suono da studio di registrazione, grazie alla riproduzione naturale del suono con tweeter a cupola in seta da 13 mm e unità a gamma completa da 4 pollici. Il risultato è un suono chiaro e dettagliato, che ti permette di immergerti completamente nella tua esperienza audio.
Il telecomando incluso ti consente di cambiare facilmente le sorgenti di ingresso e di controllare il volume dal comfort del tuo divano. Inoltre, i controlli dei bassi e degli alti sono situati sul diffusore principale, permettendoti di personalizzare il suono in base alle tue preferenze.

Edifier R1280T Diffusori da Scaffale Alimentati - Monitor Studio Nearf...
Edifier R1280DB

Gli Edifier R1280DB sono diffusori da scaffale azionati via Bluetooth, ideali per chi desidera un'esperienza audio di alta qualità senza il fastidio dei cavi. Grazie alla loro connettività Bluetooth, questi altoparlanti possono essere facilmente collegati a dispositivi come iPhone, Android, tablet, PC e Mac.
La qualità del suono offerta da questi diffusori è paragonabile a quella di uno studio di registrazione, grazie alla riproduzione sonora naturalmente sintonizzata fornita dal basso da 4 pollici e dal tweeter a cupola in seta da 13 mm. Questo garantisce un'ottima resa delle frequenze basse e alte, permettendo di godere appieno della vostra musica preferita o dei film e serie TV che state guardando.
Gli Edifier R1280DB dispongono anche di ingressi ottici e coassiali, che consentono una connessione senza perdite alla maggior parte delle TV e dei computer. Questa caratteristica li rende particolarmente adatti per l'utilizzo in ambienti home theater o per migliorare l'audio del vostro sistema informatico.
Il telecomando incluso nella confezione permette di regolare facilmente il volume e attivare gli ingressi con la punta delle dita. Inoltre, i controlli dei bassi e degli alti sono situati sul diffusore principale, permettendo di personalizzare ulteriormente l'esperienza audio in base alle proprie preferenze.
Realizzati con componenti di qualità e contenuti in un alloggiamento di legno massiccio MDF, gli Edifier R1280DB sono costruiti per durare nel tempo. La garanzia di 2 anni offerta dal produttore ne è una ulteriore testimonianza.

Edifier R1280DB Diffusori da Scaffale Azionati Via Bluetooth - Ingress...
Edifier R1280Ts

L'Edifier R1280Ts è un set di altoparlanti da scaffale che si distingue per le sue prestazioni audio superiori e la sua estetica elegante. Questo modello, con la sua custodia esterna in legno, non solo aggiunge un tocco di stile alla tua casa o al tuo studio, ma offre anche una qualità del suono impressionante.
Extra Sub-Out Port è una delle caratteristiche più notevoli di questo prodotto. Questa uscita subwoofer con rilevamento automatico consente il collegamento di un subwoofer extra active esterno. Un crossover integrato viene attivato quando il subwoofer è collegato, offrendo così un suono ancora più potente e ricco.
Un altro aspetto degno di nota è la presenza di Ingressi Dual RCA. Questa funzionalità permette di collegare facilmente qualsiasi dispositivo con cavo audio RCA a RCA / 3.5 mm-RCA. Puoi connettere due dispositivi contemporaneamente, senza la necessità di dover collegare e scollegare più volte.
La qualità del suono superiore è garantita dalla potenza continua e non distorta da 42 W, unità sub-woofer da 4 pollici e unità tweeter a cupola in seta da 13 mm. Questa combinazione assicura bassi potenti e un suono d'impatto, rendendo l'ascolto della musica o la visione di film un'esperienza coinvolgente.
Il telecomando migliorato è un altro punto forte dell'Edifier R1280Ts. Con esso, puoi regolare il volume, disattivare / riattivare l'audio a distanza. Inoltre, il controllo dei bassi, treble e volume è situato sul pannello laterale dell'altoparlante, rendendo facile la personalizzazione del suono secondo le tue preferenze.
L'Edifier R1280Ts non solo offre una qualità del suono eccezionale, ma anche un design elegante e sofisticato. La custodia esterna in legno conferisce un aspetto classico e raffinato che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico o professionale.

Edifier R1280Ts Altoparlanti Diffusori da Scaffale - Monitor Stereo Ac...
Polk Audio Monitor XT15

I Polk Audio Monitor XT15 rappresentano una scelta eccellente per chi cerca diffusori da libreria o surround che offrano un'esperienza audio di alta qualità. Questi altoparlanti, dal design elegante e discreto in colore nero, sono progettati per integrarsi perfettamente in qualsiasi ambiente domestico, garantendo al contempo prestazioni sonore eccezionali.
Una delle caratteristiche più distintive dei Monitor XT15 è il loro tweeter a cupola in Terilene da 1 pollice, capace di raggiungere frequenze fino a 40kHz. Questa specifica tecnica consente di apprezzare ogni dettaglio sonoro, sia durante la visione di film ad alta risoluzione che nell'ascolto di musica tramite servizi di streaming come Apple Music, Tidal e Spotify HiFi. Il tweeter lavora in sinergia con un woofer bilanciato dinamicamente da 5.25 pollici, che offre bassi profondi e potenti con una distorsione minima, rendendo questi diffusori ideali per gli amanti del suono ricco e dettagliato.
La compatibilità con tecnologie avanzate come Dolby Atmos e DTS:X aggiunge un ulteriore livello di immersione sonora, trasformando il tuo spazio in un vero e proprio home theater. I morsetti nichelati assicurano una connessione diretta e senza perdite, mentre i cabinet in MDF rinforzati isolano efficacemente il suono, eliminando risonanze indesiderate. Questo si traduce in un audio pulito e preciso, privo di interferenze che potrebbero compromettere l'esperienza d'ascolto.
Un altro aspetto da sottolineare è la versatilità di montaggio dei Monitor XT15. Possono essere posizionati su mensole, supporti o montati a parete, adattandosi così alle esigenze specifiche del tuo spazio. Le griglie rimovibili sono progettate per ridurre al minimo le interferenze sonore, permettendoti di personalizzare ulteriormente l'estetica degli altoparlanti senza sacrificare la qualità del suono.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che questi diffusori non sono impermeabili, quindi devono essere utilizzati esclusivamente in ambienti interni. Inoltre, sebbene il wattaggio massimo dichiarato sia di 150 watts, la potenza massima in uscita effettiva è di 40 watt, un dato da considerare in fase di integrazione nel tuo sistema audio.

Polk Audio Monitor XT15 - Coppia di Diffusori da Libreria o Surround, ...
Edifier R33BT

Gli Edifier Altoparlanti per computer Bluetooth attivi R33BT sono una coppia di altoparlanti da scaffale 2.0 ideali per l'utilizzo con computer, smartphone, tablet e altri dispositivi musicali. Questi altoparlanti offrono una qualità audio eccellente grazie alla loro configurazione canali audio surround 2.0 e alla presenza di un tweeter da 1/2 pollice e un driver mid/bass da 3,5 pollici.
Una delle caratteristiche principali degli altoparlanti Edifier R33BT è la loro versatilità nelle opzioni di ingresso. Infatti, possono essere facilmente collegati a quasi tutti i tipi di dispositivi tramite ingressi Bluetooth V5.0 e AUX da 3,5 mm. Questa flessibilità permette di utilizzare gli altoparlanti con una vasta gamma di dispositivi, rendendoli perfetti per qualsiasi ambiente domestico o professionale.
Gli altoparlanti Edifier R33BT sono dotati di una classica custodia in legno, che non solo conferisce loro un aspetto elegante e raffinato, ma contribuisce anche a minimizzare la risonanza acustica. Il design classico si abbina perfettamente a qualsiasi arredamento, rendendo questi altoparlanti un'ottima scelta per chi desidera migliorare il proprio sistema audio senza compromettere lo stile della propria casa o ufficio.
Il controllo degli altoparlanti è semplice e intuitivo, grazie ai comandi facili da usare situati sulla parte superiore dell'altoparlante principale. Qui, troverai pulsanti per accendere e spegnere gli altoparlanti, cambiare gli ingressi, disconnettere il Bluetooth e regolare il volume su e giù. Questa disposizione dei comandi rende estremamente semplice gestire le varie funzioni degli altoparlanti senza dover cercare pulsanti nascosti o complessi.
Infine, gli Edifier Altoparlanti R33BT sono coperti da una garanzia di 2 anni, che garantisce alta qualità e affidabilità senza problemi su parti e manodopera. Questo ti offre la tranquillità di sapere che il tuo investimento è protetto e che potrai godere di un'esperienza audio superiore per lungo tempo.

Edifier Altoparlanti per computer Bluetooth attivi R33BT - Altoparlant...
VULKKANO A6 ARC

Il VULKKANO A6 ARC è una cassa amplificata che si distingue per la sua versatilità e la capacità di integrarsi perfettamente in un sistema audio domestico. Dotato di un woofer da 6,5 pollici, questo dispositivo offre bassi potenti e profondi, ideali per chi cerca un'esperienza sonora immersiva. I medi risultano equilibrati e vicini, mentre il tweeter in seta da 1 pollice garantisce acuti dettagliati e definiti, rendendo l'ascolto musicale un vero piacere.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del VULKKANO A6 ARC è la sua ampia connettività. Grazie al Bluetooth 5.0, puoi facilmente collegare smartphone e tablet, godendo della libertà di riprodurre musica senza fili. Le opzioni HDMI ARC e ottica lo rendono perfetto come altoparlante per la TV, migliorando notevolmente l'audio dei tuoi film e programmi preferiti. Inoltre, le connessioni RCA e USB offrono ulteriori possibilità di utilizzo, trasformandolo in un compagno ideale anche per giradischi e strumenti musicali.
L'integrazione dell'uscita subwoofer permette di espandere ulteriormente la gamma bassa, qualora i 6,5 pollici del woofer non fossero sufficienti. Questa caratteristica è particolarmente utile per gli appassionati di home cinema, che possono così ottenere un suono spettacolare e avvolgente durante la visione di film.
Dal punto di vista estetico, il design del VULKKANO A6 ARC è elegante e sobrio, disponibile in una finitura marrone effetto legno che aggiunge un tocco di stile a qualsiasi ambiente. I materiali solidi utilizzati nella costruzione assicurano una lunga durata nel tempo, mantenendo intatta la qualità sia visiva che sonora.
Nonostante le numerose qualità, è importante menzionare che il peso di 11 chilogrammi potrebbe rappresentare una sfida per chi desidera spostarlo frequentemente. Tuttavia, una volta posizionato, il suo montaggio su supporto da tavolo risulta stabile e sicuro.

VULKKANO A6 ARC Cassa Amplificata con Woofer da 6,5", Bluetooth 5.0, H...
Edifier R1700BT

Gli Edifier R1700BT sono diffusori da scaffale Bluetooth di alta qualità, ideali per l'utilizzo in ambienti domestici e in studio. Questi altoparlanti attivi 2.0 offrono una potenza totale di 66W RMS, garantendo un suono chiaro e potente.
La connessione Bluetooth permette di abbinare facilmente il tuo telefono, tablet o computer per un'esperienza wireless senza problemi, rendendoli perfetti per dispositivi iOS, Android, MacOS o Windows. Inoltre, gli altoparlanti dispongono di 2 ingressi AUX, consentendo la connessione a qualsiasi dispositivo dotato di un'uscita per cuffie da 3,5 mm o una doppia uscita RCA. Puoi collegare due dispositivi via AUX contemporaneamente, senza doverli scollegare e cambiare.
Gli Edifier R1700BT includono anche un pratico telecomando, che ti consente di cambiare le fonti di ingresso, controllare il volume e attivare/disattivare il mute direttamente dalle punte delle tue dita. La finitura classica in legno degli altoparlanti, realizzata in MDF di alta qualità con effetto legno di noce, si adatta perfettamente a qualsiasi arredamento domestico.
Questi diffusori sono compatibili con una vasta gamma di dispositivi, tra cui TV, smartphone, tablet, PC e portatili. Grazie alla loro struttura solida e alla qualità dei componenti utilizzati, gli Edifier R1700BT sono progettati per durare nel tempo. Il produttore offre una garanzia di 2 anni sulla lavorazione e la produzione in Europa, assicurandoti un acquisto sicuro e protetto.

Edifier R1700BT Diffusori da Scaffale Bluetooth - Monitor Studio Nearf...
Majority D40X

Le casse Majority D40X rappresentano un'innovazione nel panorama dell'audio domestico, combinando design sofisticato e tecnologia avanzata. Con un'estetica accattivante grazie ai coni in Kevlar giallo, queste casse non solo offrono un impatto visivo notevole, ma garantiscono anche prestazioni sonore di alta qualità. Il cabinet in legno contribuisce a migliorare la resa acustica, offrendo un suono ricco e avvolgente che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente.
La potenza massima di 70 Watt è una delle caratteristiche più rilevanti di questo prodotto, permettendo di ottenere un audio potente e cristallino. La configurazione 2.0 assicura un'esperienza sonora bilanciata, ideale per chi desidera immergersi completamente nei propri contenuti multimediali. Che tu stia ascoltando musica, guardando film o giocando ai videogiochi, le D40X ti garantiranno sempre un'acustica di livello professionale.
Uno degli aspetti più apprezzabili di queste casse è la loro versatilità di connessione. Grazie alle opzioni Optical, AUX, RCA, USB e Bluetooth, puoi collegare facilmente una vasta gamma di dispositivi, dai lettori MP3 alle console di gioco, fino agli smartphone e ai computer portatili. Questa flessibilità rende le D40X una scelta eccellente per chi cerca diffusori da scaffale che possano adattarsi a diverse esigenze e configurazioni.
Il controllo delle casse è reso semplice e intuitivo grazie al telecomando incluso, che permette di gestire comodamente tutte le funzioni principali senza dover intervenire manualmente sui diffusori. Inoltre, i driver da 4 pollici assicurano bassi potenti, mentre il supporto per l'audio HI-RES garantisce una qualità sonora impeccabile, capace di soddisfare anche gli audiofili più esigenti.
Nonostante le numerose qualità, va segnalato che le casse non sono impermeabili, quindi è consigliabile utilizzarle esclusivamente in ambienti interni. Tuttavia, questo non compromette minimamente la loro funzionalità principale: fornire un suono eccezionale.

Majority 70W PC Bluetooth | Casse Monitor Studio | Amplificate Attive,...
Edifier R1700BT

Gli Edifier R1700BT sono diffusori da scaffale Bluetooth di alta qualità, ideali per chi cerca un'esperienza audio superiore sia per l'ascolto della musica che per l'utilizzo con computer e tablet. Questi altoparlanti attivi 2.0 offrono una potenza totale di 66W RMS, garantendo un suono chiaro e potente.
Una delle caratteristiche principali di questi diffusori è la loro connessione Bluetooth, che permette di abbinare facilmente il tuo telefono, tablet o computer per un'esperienza wireless senza problemi. Sono compatibili con dispositivi iOS, Android, MacOS e Windows, rendendoli estremamente versatili.
Gli Edifier R1700BT dispongono anche di 2 ingressi AUX, consentendo la connessione a qualsiasi dispositivo dotato di un'uscita per cuffie da 3,5 mm o una doppia uscita RCA. È possibile collegare due dispositivi via AUX contemporaneamente, senza dover scollegare e cambiare continuamente i cavi.
Il controllo remoto incluso consente di gestire comodamente le fonti di ingresso, regolare il volume e attivare/disattivare il mute direttamente dalle punte delle dita. Inoltre, la finitura classica in legno degli altoparlanti, realizzata in MDF di alta qualità e rifinita con vinile effetto legno di noce, si adatta perfettamente a qualsiasi arredamento domestico.
Gli Edifier R1700BT sono dotati di una garanzia di 2 anni sulla lavorazione e la produzione in Europa, dimostrando la fiducia del produttore nella qualità dei componenti utilizzati e nella costruzione degli alloggiamenti in legno MDF massiccio.

Edifier R1700BT Diffusori da Scaffale Bluetooth - Monitor Studio Nearf...
Come scegliere i monitor da studio
A differenza delle casse degli impianti Hi-Fi, che sono più “colorate” a favore di un suono principalmente più potente, i monitor da studio sono progettati per avere invece un suono e una risposta in frequenza quanto più piatta e trasparente possibile. Ciò significa che possono riprodurre con precisione l'audio in modo che possa essere mixato e lavorato per essere successivamente riprodotto su più configurazioni di ascolto possibili (ad esempio impianti stereo, auricolari, casse per automobili, PC ecc.).
Quindi, come accennato poc'anzi, lascia che ti guidi nella scelta dei monitor da studio più adatti a te, illustrandoti le caratteristiche principali a cui guardare nella scelta di questo tipo di prodotto.
Monitor da studio attivi
Il primo aspetto da valutare è quello di capire la differenza tra monitor da studio attivi e passivi.
Le casse attive sono dotate di un amplificatore interno, quindi tutto ciò che dovrai fare è collegarle a una fonte di alimentazione elettrica e il gioco è fatto. Inoltre il più delle volte sono provviste anche di un mixer integrato per regolare volume ed equalizzazione.
Uno dei principali vantaggi nell'utilizzo dei monitor da studio attivi è che non richiedono attrezzature extra, questo vuol dire che non devi acquistare anche l'amplificatore, un crossover o dei cavi dedicati. L'amplificatore interno è specificamente abbinato e ottimizzato per quell'altoparlante al fine di ottenere le migliori prestazioni sonore.
Generalmente gli studi di registrazione prediligono i monitor attivi proprio per la loro comodità, oltre al fatto che, richiedendo meno cavi, prevengono anche eventuali interferenze e rumori.
Monitor da studio passivi
Nel caso invece fossi già in possesso di un amplificatore di potenza e vuoi personalizzare al massimo il tuo suono allora dovrai optare per una coppia di monitor da studio passivi.
Una cassa passiva è, quindi, composta solo dagli altoparlanti e per funzionare necessita di un segnale già amplificato, proprio come gli altoparlanti degli impianti stereo. Avendo, infatti, una provenienza Hi-Fi, i monitor da studio passivi sono utilizzati principalmente dai fonici che cercano un prodotto che riproduca direttamente il suono che ascolterà l'utente finale.
Monitor da studio per chitarra
Il suono di un chitarrista un tempo era determinato esclusivamente dall'amplificatore e dagli effetti a pedale di cui disponeva. Oggi, invece, la tecnologia delle interfacce audio, dei plugin e dei simulatori di amplificatori, unita ai monitor da studio per chitarra offre ai chitarristi una certa flessibilità e cura del suono.
Se quindi sei un chitarrista e hai bisogno di ascoltare e registrare esclusivamente il tuo strumento, la prima cosa che dovresti prendere in considerazione è la nitidezza delle frequenze medie e alte, preferendo possibilmente un monitor con un cono da 6,5 pollici.
Nei monitor da studio per chitarra, di norma, le frequenze basse sono poco generose. Per ovviare potresti prendere in considerazione anche l'acquisto di un subwoofer ma tieni presente che questa combinazione aumenterà sensibilmente il volume generale, non proprio l'ideale in caso di utilizzo in situazioni di home recording in stanze piccole o se hai problemi di vicinato.
Dimensioni
Quando parliamo delle dimensioni di un cassa monitor, ci riferiamo principalmente alle dimensioni, espresse in pollici, del woofer, ossia dell'altoparlante progettato per riprodurre le frequenze più basse. Chiaramente le dimensioni del woofer determinano anche quelle fisiche dell'intero monitor, più grande sarà il cono, più grande saranno le dimensioni della cassa in centimetri.
Un monitor da 5 pollici, oltre a essere più economico, funzionerà meglio nel caso il suo utilizzo avvenga in stanze di dimensioni piccole.
Nel caso, invece, di stanze o di studi di registrazione più grandi puoi considerare anche casse da 7 o addirittura 8 pollici. Dovresti tenere presente casse di queste dimensioni anche nel caso fosse tua intenzione produrre musica elettronica, poiché un woofer più grande permette di riprodurre bassi più profondi, fondamentali nel caso di quel determinato genere musicale.
Posizionamento
Un ulteriore aspetto da considerare per la scelta dei tuoi monitor da studio è il corretto posizionamento. Ossia la giusta configurazione all'interno della stanza. Meglio saranno posizionate le casse, migliore sarà il suono e la stereofonia.
I monitor non andrebbero posizionati né in prossimità di un muro né negli angoli della stanza, per evitare rimbombi. Il corretto posizionamento è possibilmente su un lato della parete a una distanza di circa 1 metro.
Inoltre per evitare che le vibrazioni vengano trasmesse alla scrivania, utilizza dei supporti da terra o stand per non poggiarle direttamente sul tavolo.
In conclusione, i monitor andrebbero posizionati in modo da formare un triangolo equilatero con la tua testa in 3 punti equidistanti tra di loro. I tweeter, l'altoparlante dedicato a riprodurre le frequenze alte, dovrebbe essere posizionati all'altezza delle tue orecchie.
Collegamento
Un'altra cosa da tenere in conto nella scelta dei monitor da studio è assicurarsi che siano compatibili con la tua configurazione DAW esistente.
Devi quindi accertarti del corretto collegamento tra i monitor e l'interfaccia audio che utilizzi per creare la tua musica. Alcuni monitor hanno ingressi XLR bilanciati (cannon), altri invece jack da 6.3mm. Inoltre è possibile trovare anche un ingresso RCA o AUX per collegare un altro dispositivo oppure possono disporre di ingressi ottici. Maggiori info qui.
Per il collegamento è sempre optare per degli adattatori, ma sono poco consigliati, quindi ti suggerisco di verificare innanzitutto le porte che hai a disposizione sulla tua configurazione.
Controlli
È buona norma, accertarsi anche dei controlli presenti sulle casse nonché anche la loro collocazione. Generalmente i controlli presenti sono quelli del volume e di accensione ma, nel caso di monitor attivi, sarà presente anche la sezione dedicata all'equalizzatore con cui regolare le frequenze alte e basse secondo le tue esigenze.
Per quanto riguarda il design, meglio preferire i monitor con la sezione dei controlli posizionata nella parte anteriore della cassa, molto più comodi da utilizzare rispetto a quelli posizionati nella parte posteriore.
Potenza
La potenza di un monitor da studio è misurata in watt. Più è alto il numero di watt, maggiore è il volume che un monitor può diffondere.
Ma non solo. Una coppia di monitor da studio con un numero di watt maggiore fornisce un suono più dettagliato su una gamma dinamica più ampia e il suono si mantiene pulito anche a volumi più alti (il cosiddetto margine di headroom), consentendoti un controllo maggiore sul tuo suono senza rischio di distorsioni.
I monitor più economici tendono, infatti, ad avere una potenza inferiore, ciò vuol dire che le frequenze alte e basse sono più soggette a distorsioni o “clipping”.
Come regola generale, 50 watt è un buon punto di partenza per il tuo studio di registrazione casalingo.
Risposta in frequenza
La gamma di frequenze udibile dall'orecchio umano va da 20 Hz a 20.000 Hz (o 20 kHz). I monitor invece hanno un range di frequenza diverso, che può variare in base al marchio e ai modelli. La risposta in frequenza è l'analisi della frequenza rispetto al livello del suono espresso in decibel.
Ad esempio, una coppia di monitor da studio può avere un'estensione sulle basse frequenze fino a 30 Hz, ma se il livello del suono a quella frequenza è di -15 dB, le frequenze inferiori ai 30Hz non saranno gestite da quel diffusore.
Per questo motivo verifica le specifiche tecniche e controlla il grafico della risposta in frequenza dei tuoi monitor da studio per trovare i diffusori più adatti alle tue esigenze.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.