Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori monitor portatili: guida all’acquisto (aprile 2025)

di , 1 Aprile 2025

Ultimamente i tuoi ritmi e le tue abitudini lavorative sono cambiati, probabilmente perché ti ritrovi spesso a lavorare spesso in smart working o, in generale, per necessità ti trovi costretto a spostarti spesso. Forse avresti bisogno di qualcosa che affianchi il tuo laptop, per avere più controllo sui dati che hai da analizzare o se sei un professionista del settore multimediale, per fare montaggio foto e video con un monitor secondario, proprio come a casa o nel tuo studio.

O magari stando sempre in giro, essendo appassionato di videogiochi, ti piacerebbe sfruttare la tua console con un monitor portatile e giocare in qualsiasi posto, che sia all’aperto o magari in albergo. Se è così, non potevi capitare in un posto più adatto, perché oggi voglio parlarti proprio dei migliori monitor portatili.

Vedrai, nei capitoli di questa guida troverai tutto quello che ti serve per scegliere il miglior monitor da utilizzare in portabilità col tuo laptop o con la tua console, compresa la lista dei migliori modelli che trovi sul mercato. Ti fornirò tutte le informazioni riguardo le caratteristiche che un buon monitor del genere deve avere, in modo da farti scegliere quello che potrebbe essere il miglior schermo che accompagnerà le tue ore di lavoro o di svago ovunque. Che ne dici? Se sei pronto a sapere quali sono i migliori display portatili e come sceglierli, non mi resta che augurarti buona lettura!

Indice

Migliori monitor portatili qualità prezzo

ARZOPA S1

ARZOPA S1

Vedi su Amazon
Yodoit Monitor portatile 15,6" FHD

Yodoit Monitor portatile 15,6" FHD

Vedi su Amazon
MSI PRO MP161 Monitor Portatile da 15,6" FHD

MSI PRO MP161 Monitor Portatile da 15,6" FHD

Vedi su Amazon
ASUS ZenScreen Monitor Portatile 15.6” FHD

ASUS ZenScreen Monitor Portatile 15.6” FHD

Vedi su Amazon
KEFEYA Monitor Portatile FHD 1080p 12"

KEFEYA Monitor Portatile FHD 1080p 12"

Vedi su Amazon
ASUS ZenScreen MB16ACE Monitor Portatile 15.6" FullHD

ASUS ZenScreen MB16ACE Monitor Portatile 15.6" FullHD

Vedi su Amazon
ASUS ZenScreen MB16ACV 15.6” FHD

ASUS ZenScreen MB16ACV 15.6” FHD

Vedi su Amazon
Teamgee Monitor Portatile FHD 14"

Teamgee Monitor Portatile FHD 14"

Vedi su Amazon
MSI PRO MP161 E2U

MSI PRO MP161 E2U

Vedi su Amazon
ARZOPA A1

ARZOPA A1

Vedi su Amazon

ARZOPA S1

Il Monitor portatile ARZOPA è un dispositivo di alta qualità, dotato di uno schermo da 15,6 pollici con una risoluzione Full HD di 1920x1080. Questo monitor offre un'esperienza visiva eccezionale grazie al suo angolo di visione completo di 178°, al rapporto di contrasto 1000:1 e alla luminosità di 320cd/m². Il rapporto schermo 16:9 e la frequenza di aggiornamento a 60 Hz permettono di visualizzare immagini nitide e fluide, rendendolo ideale per il gaming o per l'utilizzo professionale.

Una delle caratteristiche più interessanti del Monitor portatile ARZOPA è la sua tecnologia HDR, che ripristina l'immagine reale offrendo un contrasto più forte e un'esperienza visiva fantastica. Inoltre, il monitor dispone di diverse modalità di visualizzazione, tra cui la modalità duplicata, espansione e secondo schermo, che facilitano il lavoro multitasking senza dover costantemente cambiare file su uno schermo.

Il Monitor portatile ARZOPA vanta una ampia compatibilità, potendo essere facilmente collegato a laptop, PC, Mac, telefoni, Xbox, PS3, PS4, PS5, Nintendo Switch, ecc. tramite porta di tipo C o mini HDMI. Questa versatilità lo rende adatto per presentazioni, giochi, video, serie TV, foto e molto altro.

Dal punto di vista del design, questo monitor si distingue per la sua struttura ultra sottile realizzata in robusta lega di alluminio. Con un peso di soli 1,44 libbre e uno spessore compreso tra 0,2 e 0,35 pollici, è estremamente portatile e comodo da trasportare in viaggio d'affari o in vacanza. Il dispositivo include anche doppio altoparlante per un suono incredibile e un intrattenimento ancora più intenso.

Un ulteriore vantaggio del Monitor portatile ARZOPA è la presenza di una SMART CASE, una custodia intelligente con funzione magnetica realizzata in pelle PU. Questa custodia offre un'eccellente protezione per l'intero monitor e può essere piegata in diverse posizioni per creare un supporto. Infine, il guscio del monitor è realizzato con materiali metallici di alta qualità, garantendo resistenza e durabilità nel tempo.

ARZOPA Monitor Portatile, Schermo Portatile 15,6 Pollici, 1920x1080 FH...
Vedi offerta su Amazon

Yodoit Monitor portatile 15,6" FHD

Il monitor portatile Yodoit da 15,6 pollici è un dispositivo estremamente versatile e funzionale, ideale per chi desidera aumentare la propria produttività o godere di una qualità dell'immagine superiore durante il tempo libero. Questo monitor si distingue per la sua capacità di fungere da secondo schermo, consentendo di gestire più attività contemporaneamente e in modo efficiente.

Il display da 15,6 pollici offre una risoluzione FHD 1080p, garantendo immagini nitide e dettagliate. La tecnologia IPS utilizzata dallo schermo assicura colori vivaci e intensi, mentre la frequenza di aggiornamento di 60Hz rende le immagini fluide e senza sfarfallio. Inoltre, la superficie dello schermo è antiriflesso, permettendo di lavorare o giocare anche in ambienti molto luminosi senza affaticare la vista.

La praticità del monitor portatile Yodoit è uno dei suoi punti di forza principali. Grazie alla funzionalità plug-and-play, non sono necessari driver o applicazioni per configurarlo: basta collegarlo al dispositivo desiderato e in pochi secondi sarà pronto all'uso. Il suo peso ridotto (solo 1,6 libbre) e lo spessore minimo (0,35 pollici) lo rendono facilmente trasportabile, perfetto per chi viaggia spesso o ha bisogno di un secondo schermo fuori casa o ufficio.

La connettività è un altro aspetto che merita di essere sottolineato. Il monitor è dotato di doppi ingressi USB-C e un ingresso mini HDMI, permettendo di collegarlo a una vasta gamma di dispositivi. Che tu stia utilizzando un PC, un Mac, un laptop, un telefono o un dispositivo di gioco come Xbox, Switch, PS4/5, il monitor portatile Yodoit sarà in grado di interfacciarsi senza problemi.

Infine, il monitor portatile Yodoit include altoparlanti integrati, fornendo un suono chiaro e potente. Questa caratteristica lo rende ancora più completo e versatile, eliminando la necessità di altoparlanti esterni quando si guarda un film, si gioca o si partecipa a una videoconferenza.

Yodoit Monitor portatile 15,6" 1920 × 1080 Schermo monitor FHD 100% SR...
Vedi offerta su Amazon

MSI PRO MP161 Monitor Portatile da 15,6" FHD

Il MSI PRO MP161 è un monitor portatile da 15,6 pollici con risoluzione Full HD (1920x1080). La sua caratteristica principale è il pannello IPS che offre un angolo di visione di 170°, garantendo immagini nitide e colori vivaci da qualsiasi prospettiva. Il tempo di risposta di 4 millisecondi e la frequenza di aggiornamento di 60Hz rendono l'esperienza visiva fluida e veloce, senza alcun ritardo o sfarfallio.

Una delle sue peculiarità più interessanti è la sua leggerezza e sottigliezza. Con un profilo di soli 1,08 cm e un peso di 0,75 kg, il MSI PRO MP161 può essere facilmente trasportato in una borsa o zaino, rendendolo l'accessorio ideale per i viaggi di lavoro o per chi necessita di un secondo schermo mobile per aumentare la produttività.

Un altro aspetto notevole del MSI PRO MP161 è la sua attenzione alla salute degli occhi dell'utente. Questo monitor è certificato dal TÜV Rheinland come "less blue light" e "anti-flicker", riducendo quindi l'esposizione alla luce blu e prevenendo l'affaticamento degli occhi. Inoltre, la superficie dello schermo ha un trattamento antiriflesso che minimizza i riflessi e migliora la leggibilità in condizioni di luce intensa.

La flessibilità è un'altra caratteristica chiave di questo monitor. Può essere orientato sia in orizzontale che in verticale, grazie allo stand ergonomico e pieghevole da 0° a 180°. Questo permette di regolare l'angolo di visione secondo le proprie esigenze, offrendo un comfort visivo ottimale. Inoltre, gli altoparlanti integrati da 1,5 W rendono il MSI PRO MP161 adatto anche per le chiamate in conferenza.

Infine, la connettività versatile del MSI PRO MP161 lo rende compatibile con una vasta gamma di dispositivi. Dispone infatti di un mini HDMI e due connettori USB Tipo-C, che supportano il segnale DP 1.2a con modalità Alt. Questo significa che può essere collegato non solo a PC e laptop, ma anche a telefoni cellulari, ampliando ulteriormente le sue potenzialità d'uso.

MSI PRO MP161 Monitor Portatile da 15,6", IPS FHD (1920x1080), 60Hz, e...
Vedi offerta su Amazon

ASUS ZenScreen Monitor Portatile 15.6” FHD

L'ASUS ZenScreen MB166C è un monitor portatile che si distingue per la sua versatilità e praticità, ideale per chi è sempre in movimento. Con uno schermo da 15,6 pollici e una risoluzione Full HD di 1920x1080, offre immagini nitide e dettagliate, grazie alla tecnologia IPS che assicura una riproduzione dei colori eccellente e angoli di visione ampi. Questo lo rende perfetto non solo per il lavoro quotidiano, ma anche per presentazioni e intrattenimento.

Uno degli aspetti più rilevanti del ZenScreen è la sua ampia compatibilità. Dotato di una porta USB-C, può essere facilmente collegato a laptop, smartphone e PC senza necessità di installare driver aggiuntivi. Questa caratteristica semplifica notevolmente l'utilizzo, permettendoti di connetterti rapidamente ai tuoi dispositivi preferiti. Inoltre, la presenza di tre porte USB 3.0 e tre porte HDMI amplia ulteriormente le possibilità di connessione, rendendo questo monitor estremamente versatile.

Il design sottile e leggero del ZenScreen è un altro punto di forza. Con dimensioni di 43 x 30 x 8 cm e un peso di soli 1,57 kg, è facile da trasportare e si adatta comodamente a qualsiasi borsa. Questo lo rende un compagno di viaggio ideale per professionisti e studenti che necessitano di un display aggiuntivo senza rinunciare alla portabilità. La smart cover inclusa funge sia da protezione che da supporto pieghevole, consentendo di posizionare il monitor in modalità verticale o orizzontale su qualsiasi superficie, aumentando così la flessibilità d'uso.

Dal punto di vista della salute visiva, il ZenScreen è certificato TÜV Rheinland per le tecnologie anti-sfarfallio e filtro luce blu. Queste caratteristiche riducono l'affaticamento degli occhi durante lunghe sessioni di utilizzo, garantendo un'esperienza visiva confortevole e sicura. Il rapporto di contrasto dell'immagine di 625:1 e il tempo di risposta di 5 millisecondi assicurano inoltre una qualità dell'immagine fluida e priva di sbavature, anche durante la visualizzazione di contenuti dinamici.

Tuttavia, è importante notare che il consumo energetico del monitor è di 5,24 Watt, un valore che potrebbe richiedere attenzione se utilizzato frequentemente in ambienti dove l'efficienza energetica è una priorità. Nonostante ciò, l'ASUS ZenScreen MB166C rappresenta una soluzione eccellente per chi cerca un monitor portatile affidabile e dalle prestazioni elevate, combinando funzionalità avanzate con un design elegante e pratico.

ASUS ZenScreen Monitor Portatile 15.6” 1080P FHD (MB166C), Monitor da ...
Vedi offerta su Amazon

KEFEYA Monitor Portatile FHD 1080p 12"

Il KEFEYA Monitor Portatile rappresenta una soluzione versatile e pratica per chi cerca un'estensione dello schermo del proprio laptop. Con un display da 12 pollici, questo monitor offre una risoluzione Full HD di 1920 x 1080 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate grazie alla tecnologia IPS. La qualità visiva è ulteriormente migliorata dall'angolo di visione di 270 gradi, che assicura una visualizzazione chiara da quasi ogni prospettiva.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo monitor è la sua funzionalità Plug and Play, che elimina la necessità di installare driver complicati. Basta collegarlo tramite i cavi HDMI, USB-A o Type-C inclusi, e il gioco è fatto. Questa semplicità d'uso lo rende ideale per chi ha bisogno di una configurazione rapida e senza intoppi, sia su sistemi Windows, Mac che Chrome.

L'aspetto della portabilità è stato chiaramente una priorità nel design del KEFEYA. Il monitor si piega facilmente in una dimensione compatta, rendendolo semplice da riporre nella borsa del computer. Inoltre, l'angolo di rotazione fino a 210 gradi permette di adattarlo alle tue esigenze specifiche, che tu stia lavorando, viaggiando o partecipando a videoconferenze. Non sono necessari accessori aggiuntivi come magneti, poiché il supporto estraibile si integra perfettamente con il telaio del tuo laptop.

In termini di prestazioni, il tempo di risposta di 5 millisecondi e la frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicurano una fluidità nelle immagini, riducendo al minimo ritardi e sfocature, un aspetto fondamentale per attività come il gaming o lo streaming video. L'alto contrasto dell'immagine e la superficie lucida dello schermo contribuiscono a una resa cromatica vivace e accattivante, migliorando l'esperienza visiva complessiva.

Un altro punto di forza del KEFEYA Monitor Portatile è la sua capacità di aumentare l'efficienza lavorativa. Supporta sia la modalità avanzata che quella a mirroring, permettendoti di gestire più attività contemporaneamente. Questo è particolarmente utile per chi lavora su progetti complessi o necessita di confrontare documenti e file in tempo reale.

Nonostante le numerose qualità, è importante notare che la dimensione dello schermo potrebbe non essere sufficiente per chi cerca un'esperienza immersiva su larga scala. Tuttavia, per chi dà priorità alla portabilità e alla praticità, il KEFEYA Monitor Portatile rappresenta una scelta eccellente. Se dovessi incontrare problemi di compatibilità o connettività, il servizio clienti è pronto a fornire assistenza tempestiva, dimostrando l'impegno del brand verso la soddisfazione dell'utente.

KEFEYA Monitor Portatile per Laptop Full HD 1080p IPS Monitor Portatil...
Vedi offerta su Amazon

ASUS ZenScreen MB16ACE Monitor Portatile 15.6" FullHD

L'ASUS ZenScreen MB16ACE si presenta come un monitor portatile di eccellenza, pensato per chi necessita di un'estensione visiva pratica e versatile. Con il suo display da 15,6 pollici FullHD (1920x1080), offre una qualità d'immagine sorprendente grazie alla tecnologia IPS, che assicura colori vividi e angoli di visione ampi. Questo lo rende ideale non solo per l'uso professionale, ma anche per il tempo libero, garantendo sempre immagini nitide e dettagliate.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo monitor è la sua portabilità. Con un peso di soli 710 grammi e uno spessore ridotto, può essere facilmente trasportato in qualsiasi borsa, rendendolo perfetto per i viaggiatori frequenti o per chi lavora in movimento. La connessione tramite porta USB-C ne semplifica ulteriormente l'utilizzo, permettendo una compatibilità immediata con laptop, smartphone e PC senza bisogno di installare driver aggiuntivi. Questa funzionalità plug-and-play è un grande vantaggio per chi cerca un dispositivo rapido e facile da configurare.

Il design del ZenScreen è arricchito dalla Smart Cover, una custodia intelligente che funge anche da supporto pieghevole. Questo permette di posizionare il monitor sia in modalità verticale che orizzontale, adattandosi così a diverse esigenze lavorative o di intrattenimento. Inoltre, la funzione Auto-Rotate facilita ulteriormente il passaggio tra le due modalità, offrendo un'esperienza utente fluida e intuitiva.

Dal punto di vista della salute visiva, ASUS ha integrato tecnologie avanzate come il filtro luce blu e l'anti-sfarfallio, certificate TÜV Rheinland. Queste caratteristiche sono fondamentali per ridurre l'affaticamento degli occhi durante sessioni prolungate di utilizzo, migliorando il comfort visivo complessivo.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, il rapporto di contrasto di 800:1 potrebbe non soddisfare chi cerca neri profondi e contrasti elevati, sebbene resti adeguato per la maggior parte degli usi quotidiani. Il tempo di risposta di 5 millisecondi e la frequenza di aggiornamento di 60 Hz sono standard per un monitor di questa categoria, ma potrebbero non essere sufficienti per i gamer più esigenti.

ASUS ZenScreen MB16ACE Monitor Portatile USB Type-C da 15.6" FullHD (1...
Vedi offerta su Amazon

ASUS ZenScreen MB16ACV 15.6” FHD

L'ASUS ZenScreen MB16ACV è un monitor portatile che si distingue per la sua versatilità e il design ultra sottile. Con uno schermo da 15,6 pollici e una risoluzione Full HD di 1920x1080 pixel, offre immagini nitide e colori vivaci grazie alla tecnologia IPS. Questo lo rende ideale per chi necessita di un display aggiuntivo durante i viaggi o per lavorare in movimento.

Uno degli aspetti più interessanti di questo dispositivo è la sua compatibilità. Grazie alle porte USB 3.0 e USB-C, puoi collegarlo facilmente a laptop, smartphone e PC, garantendo una connessione stabile e senza interruzioni. Questa caratteristica lo rende estremamente pratico per chi utilizza diversi dispositivi nel corso della giornata.

Il design del ZenScreen è pensato per la portabilità. Con un peso di soli 800 grammi e dimensioni compatte, può essere facilmente inserito in qualsiasi borsa, rendendolo un compagno di viaggio perfetto. Inoltre, il cavalletto integrato consente di posizionare il monitor sia in modalità verticale che orizzontale, offrendo flessibilità nell'utilizzo su diverse superfici.

La cura per il benessere visivo è evidente con l'integrazione delle tecnologie anti-sfarfallio e filtro luce blu, certificate TÜV Rheinland. Queste funzionalità riducono l'affaticamento degli occhi durante lunghe sessioni di lavoro, migliorando il comfort visivo complessivo. L'efficace trattamento antibatterico della superficie contribuisce ulteriormente a mantenere il monitor pulito e igienico, un dettaglio non trascurabile soprattutto in ambienti condivisi.

Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non soddisfare gli utenti più esigenti in termini di fluidità delle immagini, specialmente per applicazioni grafiche avanzate o gaming. Tuttavia, per l'uso quotidiano e professionale, questa specifica risulta adeguata.

ASUS ZenScreen MB16ACV Portable USB Monitor- 15.6 inch Full HD, IPS, H...
Vedi offerta su Amazon

Teamgee Monitor Portatile FHD 14"

Il Teamgee Monitor Portatile da 14 pollici rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un secondo schermo versatile e di alta qualità. Questo monitor si distingue immediatamente per il suo design compatto e leggero, con dimensioni di 35,3 x 20,7 x 3,8 cm e un peso di soli 2,35 kg, che lo rendono facilmente trasportabile e perfetto per l'uso in movimento.

La caratteristica più evidente è il suo display Full HD da 1920x1080 pixel, che offre immagini nitide e dettagliate. La tecnologia IPS assicura colori vivaci e uniformi, anche quando lo schermo viene osservato da angolazioni laterali, garantendo un'esperienza visiva immersiva e coinvolgente. Il rapporto di contrasto di 1000:1 e il tempo di risposta di soli 2 millisecondi migliorano ulteriormente la qualità dell'immagine, rendendolo adatto non solo per il lavoro ma anche per l'intrattenimento.

Un altro aspetto degno di nota è la sua ampia compatibilità. Dotato di porte USB-C e HDMI, questo monitor può essere collegato senza difficoltà a laptop, PC e persino console come Nintendo Switch. Questa versatilità lo rende un compagno perfetto per il multitasking, permettendoti di espandere il tuo spazio di lavoro o di goderti i tuoi contenuti preferiti su uno schermo più grande.

Le impostazioni personalizzabili del Teamgee Monitor Portatile sono un ulteriore punto di forza. Puoi regolare luminosità, contrasto e temperatura del colore per adattare il display alle tue esigenze specifiche, ottimizzando così l'esperienza visiva in base alle condizioni ambientali o alle tue preferenze personali.

Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, il monitor non include batterie, il che significa che deve essere sempre collegato a una fonte di alimentazione. Tuttavia, questa caratteristica è comune nei monitor portatili e non dovrebbe rappresentare un problema significativo per la maggior parte degli utenti.

Teamgee Monitor Portatile - Secondo Schermo Full HD da 14'' per Laptop...
Vedi offerta su Amazon

MSI PRO MP161 E2U

Il MSI PRO MP161 E2U è un monitor portatile che si distingue per la sua versatilità e qualità visiva. Con uno schermo da 15,6 pollici e una risoluzione Full-HD di 1920 x 1080 pixel, offre immagini nitide e dettagliate, ideali per chi necessita di un secondo display durante i viaggi o in ufficio. Il pannello IPS garantisce un ampio angolo di visione di 170°, permettendo di mantenere colori vividi e uniformi anche quando osservato da diverse angolazioni.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo monitor è la sua portabilità. Con un peso di soli 800 grammi e uno spessore di appena 1,08 cm, il PRO MP161 E2U è estremamente leggero e sottile, rendendolo perfetto per essere trasportato facilmente in una borsa o uno zaino. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per professionisti in movimento, come consulenti o manager che necessitano di presentare contenuti in diversi contesti lavorativi.

La tecnologia Eye-Friendly, certificata TÜV Rheinland, riduce l'affaticamento visivo grazie a filtri per la luce blu e alla tecnologia anti-sfarfallio. Questo è un aspetto fondamentale per chi trascorre molte ore davanti allo schermo, poiché aiuta a prevenire problemi di vista a lungo termine. Inoltre, la superficie opaca del display minimizza i riflessi, migliorando ulteriormente il comfort visivo in ambienti luminosi.

In termini di connettività, il monitor offre una porta mini-HDMI e due porte USB Type-C, supportando segnali DP 1.2a e ingresso di alimentazione da 15W. Questa configurazione consente di collegare facilmente il monitor a vari dispositivi, tra cui PC, laptop e smartphone, offrendo una flessibilità d'uso notevole. I cavi premium inclusi, con connettori a forma di L, aggiungono praticità e ordine al setup.

Un altro punto di forza del PRO MP161 E2U è la sua adattabilità. Può essere orientato sia orizzontalmente che verticalmente, ed è dotato di un cavalletto pieghevole che permette regolazioni da 0° a 180°. Gli altoparlanti integrati da 1,5 W, sebbene non potenti, sono utili per le chiamate in conferenza, offrendo un audio sufficiente per comunicazioni chiare.

Nonostante le sue numerose qualità, il monitor potrebbe beneficiare di un rapporto di contrasto dell'immagine superiore a 600:1 per migliorare ulteriormente la profondità dei neri e la vivacità dei colori. Tuttavia, considerando la sua natura portatile e le specifiche tecniche, il PRO MP161 E2U rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un monitor secondario affidabile e facile da trasportare.

MSI PRO MP161 E2U Monitor portatile FHD 15,6" - Pannello IPS (1920 x 1...
Vedi offerta su Amazon

ARZOPA A1

Il Monitor Portatile ARZOPA è un dispositivo di alta qualità che offre una risoluzione Full HD 1080p su uno schermo da 15,6 pollici. Questo monitor vanta un design ultra sottile e leggero, con un peso di soli 1,63 libbre e uno spessore che varia tra 0,2 e 0,35 pollici. È quindi facilmente trasportabile e può essere riposto nella borsa del computer insieme al laptop, rendendolo ideale per chi lavora in mobilità o necessita di un secondo schermo durante i viaggi.

Uno degli aspetti più notevoli di questo prodotto è il suo supporto integrato. Il monitor portatile ARZOPA non richiede un supporto esterno, poiché il suo cavalletto incorporato permette di regolare facilmente l'angolo di visione a seconda delle proprie preferenze. Questa caratteristica aumenta la praticità del dispositivo, eliminando la necessità di accessori aggiuntivi.

In termini di prestazioni visive, il monitor si distingue per la sua capacità di offrire diverse modalità di visualizzazione. Puoi scegliere tra la modalità duplicata, estesa o come secondo schermo, a seconda delle tue esigenze specifiche. La facilità di modifica della modalità di visualizzazione contribuisce a rendere questo prodotto estremamente versatile e adattabile a diverse situazioni.

La qualità dell'immagine è garantita dalla tecnologia dello schermo IPS Full HD 1080P. Questo tipo di display offre un angolo di visione completo di 178° e un rapporto di contrasto di 1000:1, assicurando immagini precise e vivide. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi utilizza il monitor per lavorare con grafica o video, ma anche per chi ama i videogiochi.

Infine, la compatibilità del monitor portatile ARZOPA è molto ampia. Può essere facilmente collegato a laptop, PC, Mac, XBOX, PS3 /PS4 /PS5, switch, ecc. tramite porta Type-c o Mini HDMI. Questo garantisce una connessione stabile e una trasmissione dati costante, rendendo il dispositivo adatto sia per l'uso professionale che per il tempo libero.

ARZOPA Monitor Portatile, Schermo Portatile 15.6" 1920×1080 FHD IPS pe...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un monitor portatile

Come ti ho anticipato, in questi prossimi paragrafi troverai tutte le informazioni per come scegliere un monitor portatile. Ovviamente, come per i monitor fissi, la qualità dell’immagine è fondamentale nella scelta, così come le dimensioni del display o le caratteristiche legate alle prestazioni e ancora le porte per connettere i tuoi dispositivi. In più, essendo comunque un dispositivo portatile, è importante sceglierlo in base all’autonomia che ti può garantire, quindi alla durata della batteria.

Come opzione che invece non includerò nelle categorie dei prossimi capitoli, ti ricordo di valutare la presenza del touch-screen, che può essere molto comoda sia per la praticità che in caso di non utilizzo di mouse e altre periferiche.

Qualità dell’immagine

Migliori monitor portatili immagine

Quando si ha a che fare con i display, la qualità dell’immagine è fondamentale; quindi, anche i monitor portatili non fanno eccezione in merito a questo.

Il primo aspetto da valutare per l’acquisto ovviamente è la tipologia di pannello. La maggior parte dei monitor presentano quelli di tipo LCD, ma ultimamente si stanno introducendo nel mercato anche modelli con pannelli OLED.

I display LCD a loro volta possono essere di vari tipi: TN, notevoli per il loro tempo di risposta e quindi molto indicati per gaming e creazione di contenuti video; VA, spesso identificabili in PVA e MVA, molto utili per un uso da ufficio o per programmi che necessitano di ampia visibilità, grazie agli angoli e i buoni contrasti (gli MVA hanno neri e contrasti solitamente migliori); IPS, il tipo di LCD più frequente, poiché pur avendo tempi di risposta più alti, possono offrire rese e gamme dei colori oltre che angoli di visione migliori, sempre rapporto qualità-prezzo, per ogni tipo di attività che non sia gaming.

Gli OLED, invece, sono di qualità anche migliore rispetto agli LCD, per via dei rapporti di contrasto nettamente migliori e per la resa dei neri assoluti, ma richiedono spesso un esborso maggiore. Notevole può essere anche il tempo di risposta a seconda del modello, che raggiunge anche 1 millisecondo in alcuni casi, come per gli LCD TN.

La seconda caratteristica per la qualità è certamente la risoluzione. Come per i modelli fissi, anche i portatili possono essere.

  • HD, ovvero quelli in Alta Definizione con risoluzione di 1280×720 pixel in formato 16:9. Ovviamente si tratta di quelli con la qualità visiva peggiore rispetto agli standard degli ultimi anni, ma possono essere un buon compromesso se il tuo budget non è molto alto.
  • Full HD, cioè i display con risoluzione di 1920×1080 pixel che possono essere ideali, sempre rapporto qualità-prezzo, per ogni tipo di utilizzo lavorativo così come per la fruizione di contenuti multimediali.
  • 2K (Quad-HD), quelli con risoluzione di 2560×1600 pixel, anch’essi spesso molto buoni qualità-prezzo, soprattutto per l’utilizzo gaming. Molte schede video PC e alcune console, come Xbox Series S, possono dare il meglio proprio con questo livello di risoluzione.
  • 4K (Ultra HD), ossia quelli che rappresentano l’eccellenza in termini di risoluzione per i modelli di display portatili. La loro risoluzione è infatti 3840×2160, perfetta per ogni ambito sia lavorativo che di svago, come montaggio foto e video, modellazione o animazione 3D e soprattutto gaming. Ovviamente, si tratta dei modelli che richiedono un prezzo spesso più alto, ma data la qualità dei pannelli e delle tecnologie incluse può valerne la pena.

Per la qualità visiva c’è sempre da considerare anche il livello di opacità o lucidità dello schermo, visto che può fare la differenza per la visibilità se il monitor viene usato in spazi molto illuminati o all’aperto. Ovviamente, meno è lucido e meno riflette luce, per cui le immagini risultano molto più visibili.

Includerei tra le caratteristiche della qualità anche le eventuali tecnologie integrate, come l’HDR, ormai diventato uno standard per la resa dei colori su ogni schermo di alto livello. L’High Dynamic Range, infatti, offre gamme di colori più ampie rispetto agli schermi in Standard Dynamic Range, rendendo i colori, e quindi le scene, molto più luminosi, senza compromettere l’oscurità e la resa definitiva delle ombre, intensificando la qualità dei dettagli di ogni angolo su schermo.

Infine, anche la luminosità generale del pannello può essere importante per la qualità e per la visibilità in tutte le situazioni. Il più delle volte è indicata anche in Nit, cioè l’unità di misura della cosiddetta luminanza, ossia la luminosità generale della superficie frontale di un display, misurata con specifici e accurati strumenti. Ovviamente, più alto è il valore dei Nit, migliore è la visibilità dello schermo in tutte le condizioni di luce diretta e indiretta che si poserebbe sul monitor.

Dimensioni

Migliori monitor portatili dimensioni

Le dimensioni possono essere molto importanti sia per lavorare che per giocare sui monitor. I display portatili disponibili sul mercato partono dai 13 pollici ai 17 o addirittura 20 pollici, per cui possono essere accessori molto utili per le sessioni di montaggio multimediale, così per il gaming di un certo livello se la qualità del pannello è elevata.

Spesso lo spessore, così anche il peso, può dipendere dal design e dalla presenza delle varie porte e interfacce (di cui ti parlerò in un capitolo dedicato), perciò il consiglio è sempre quello di valutare tutti gli aspetti della scheda tecnica se si ha bisogno di un monitor poco ingombrante, estremamente leggero e quindi facilmente trasportabile.

Per quanto riguarda forma ed ergonomia, inoltre, può essere valida anche la presenza sul retro di uno o più stand regolabili, in modo da posizionare lo schermo nel modo più comodo per la vista, a seconda dell’attività da svolgere, e la possibilità di posizionare il display in verticale tramite eventuali rotelle o funzioni auto rotanti, utile in particolare per la fruizione o produzione di contenuti social e/o documenti.

Prestazioni

Migliori monitor portatili prestazioni

Anche le prestazioni sono sempre importanti quando si ha a che fare con dei display utilizzati per lavori multimediali ma soprattutto per giocare ai titoli di ultima generazione.

In questo ambito, sono fondamentali in particolare il refresh rate e il tempo di risposta. Il primo, da non confondere col frame rate indicato in FPS (fotogrammi per secondo), è un valore espresso in Hertz (Hz), che indica la capacità di aggiornare l’immagine: più è alto il valore in Hz, maggiore è la velocità e quindi la fluidità generale delle immagini, dell’azione o delle scene, in caso di gaming o contenuti multimediali.

Attualmente un buono standard qualità prezzo per i display da gaming o per montaggio video è quello dei 120 Hz, ma se si ha bisogno di fluidità ancora maggiore, è possibile trovare modelli portatili anche di 144 Hz e oltre. Per quanto riguarda il frame rate, il valore variabile dei fotogrammi per secondo che la console o la scheda grafica di un PC possono garantire a seconda del programma o del gioco in funzione e il refresh rate, negli ultimi anni si trovano anche sui monitor portatili le compatibilità con le tecnologie NVIDIA e AMD.

Soprattutto per i giocatori, quindi, è preferibile l’acquisto di un monitor portatile che abbia, oltre a un elevato numero di Hz per la frequenza d’aggiornamento, le compatibilità con NVIDIA G-Sync e AMD FreeSync, le quali possono garantire ulteriore qualità e fluidità alla fruizione dei giochi di ultima generazione, evitando la creazione di artefatti grafici e varie anomalie di rendering delle immagini (come tearing e stuttering).

L’altra caratteristica, il tempo di risposta, è molto importante soprattutto nel gaming, nello specifico nei giochi di azione o sparatutto, poiché indica il numero di millisecondi in cui anche un singolo pixel del display può cambiare il suo stato. Ovviamente, più basso è il valore migliore è il tempo di risposta per l’azione su schermo.

Batteria

Migliori monitor portatili batteria

Trattandosi di monitor da usare anche fuori casa e quindi spesso lontano da prese a muro o qualsiasi fonte di elettricità, può essere importante la presenza di una batteria integrata, che ne consenta l’utilizzo in autonomia per diverse ore.

Sul mercato si trovano anche modelli che vanno oltre i 10.000 mAh di capacità, che garantiscono il funzionamento anche oltre le 4 ore. Ovviamente, l’autonomia dipende anche dall’utilizzo e dalla luminosità del pannello, sia quella di base che quella impostata a seconda della situazione.

Riguardo la ricarica, oltre gli alimentatori di fabbrica, alcuni modelli possono essere ricaricati più o meno velocemente anche con diversi tipi di power bank, grazie alla presenza di porte USB o Thunderbolt.

Porte e audio

Migliori monitor portatili porte

Infine, le porte giocano un ruolo fondamentale per le compatibilità con i vari dispositivi e periferiche di input, come possono essere le già citate console o ancora i PC fissi e soprattutto portatili, oltre che con i dispositivi audio come casse o auricolari e cuffie.

Oltre alle già citate porte USB che possono essere USB 3.0, 3.1 o 3.2 a seconda del modello e le Thunderbolt da 3.0 in poi (che fungono sia da interfaccia di ricarica che di collegamento per dispositivi), sono fondamentali le porte HDMI e DVI o anche DisplayPort, Mini DisplayPort e VGA.

Si tratta delle interfacce audio/video per collegare i dispositivi col quale bisogna utilizzare il monitor portatile ed è importante sapere quali sono presenti in base al device da collegare. In genere, quella di uso più frequente è l’HDMI, di tipo 2.0 o 2.1 (a o b), che a sua volta può avere diversi formati di porte e quindi richiedere diversi tipi di cavi HDMI: Standard con o senza Ethernet, High Speed e Ultra High Speed (indicati per il gaming anche fino a 8K e oltre 120 fps) e HDMI Mini.

Molti dispositivi però, in particolare diversi computer fissi e laptop, possono includere, come ti anticipavo, delle DisplayPort o Mini DisplayPort oppure DVI o VGA, che richiedono specifici cavi per esser collegati, per cui è importante fare sempre attenzione a queste caratteristiche nella scheda tecnica, per procurarsi il cavo o i cavi più adatti e performanti.

Per quanto riguarda l’audio, alcuni modelli di monitor possono integrare delle casse, in modo da garantire l’utilizzo dell’audio direttamente dal dispositivo; mentre in altri casi, è necessario utilizzare auricolari o casse collegabili nelle prese USB o nei classici appositi alloggiamenti jack.

In alternativa, è sempre possibile collegare cuffie o casse tramite il Bluetooth, se presente sul monitor o sul dispositivo primario.

Visto che ora sai come acquistare il tuo prossimo monitor portatile, potrebbe interessarti approfondire la conoscenza dei display grazie a due guide che avevo già scritto, ovvero quella sui migliori monitor di ogni tipo e quella sui monitor gaming. In essa troverai sempre i consigli su come considerare le caratteristiche principali e anche la lista dei migliori monitor fissi e da gioco disponibili sul mercato.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.