Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori notebook 2 in 1: guida all’acquisto (aprile 2025)

di , 1 Aprile 2025

Il tuo nuovo lavoro richiede una gran quantità di spostamenti e, per questo motivo, hai deciso di acquistare un notebook 2-in-1 da utilizzare in mobilità anche a mo’ di tablet: giacché sarebbe il tuo primo dispositivo di questo tipo, però, hai deciso di cercare in Rete una serie di informazioni in merito, per effettuare un acquisto oculato e in linea con le tue necessità. Le cose stanno in questo modo, dico bene? Allora sono lieto di dirti che le tue ricerche ti hanno condotto nel posto giusto, al momento giusto!

Nel corso di questo tutorial, infatti, ti illustrerò i parametri di scelta più importanti da tenere in considerazione in fase d’acquisto di un nuovo notebook 2-in-1 utilizzabile come normale portatile o come tablet, elencandoti poi quelli che sono i migliori notebook 2 in 1 attualmente disponibili in commercio con relative caratteristiche tecniche.

Dunque, senza indugiare oltre, ritaglia qualche minuto del tuo tempo libero per te, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: ti garantisco che, al termine della lettura di questa guida, sarai perfettamente in grado di scegliere il dispositivo più adatto alle tue esigenze. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se no augurarti buona lettura e buono shopping!

Indice

Migliori notebook 2 in 1 qualità prezzo

Microsoft Surface Pro 6 con Intel Core i5-8250U (Ricondizionato)

Microsoft Surface Pro 6 con Intel Core i5-8250U (Ricondizionato)

Vedi su Amazon
Lenovo Chromebook Duet 11”

Lenovo Chromebook Duet 11”

Vedi su Amazon
Lenovo IdeaPad 5 (2 in 1)

Lenovo IdeaPad 5 (2 in 1)

Vedi su Amazon
SAMSUNG Galaxy Book3 360

SAMSUNG Galaxy Book3 360

Vedi su Amazon
Lenovo Thinkpad Yoga Pc Portatile 2in1 Notebook

Lenovo Thinkpad Yoga Pc Portatile 2in1 Notebook

Vedi su Amazon
Lenovo IdeaPad Flex 5

Lenovo IdeaPad Flex 5

Vedi su Amazon
Wexultor InsBook-N100

Wexultor InsBook-N100

Vedi su Amazon
SAMSUNG Galaxy Book3 360

SAMSUNG Galaxy Book3 360

Vedi su Amazon
Samsung Laptop Galaxy Book4 Edge

Samsung Laptop Galaxy Book4 Edge

Vedi su Amazon
KUMNOSAL N100

KUMNOSAL N100

Vedi su Amazon

Microsoft Surface Pro 6 con Intel Core i5-8250U (Ricondizionato)

Il Microsoft Surface Pro 6 rappresenta un'eccellente combinazione di potenza e portabilità, perfetta per chi cerca un dispositivo versatile che possa adattarsi a diverse esigenze. Dotato di un processore Intel Core i5-8250U, questo notebook convertibile offre prestazioni solide grazie ai suoi quattro core e otto thread, garantendo una gestione fluida delle attività quotidiane e dei carichi di lavoro più impegnativi. La frequenza base di 1,7 GHz può essere aumentata fino a 3,60 GHz in modalità turbo, offrendo una spinta extra quando necessario.

La memoria RAM da 8 GB, sebbene non espandibile, è sufficiente per la maggior parte delle applicazioni multitasking moderne, mentre l'unità SSD da 256 GB assicura tempi di avvio rapidi e accesso veloce ai dati. Il sistema operativo preinstallato, Windows 11 Professional, offre un'interfaccia utente aggiornata e funzionalità avanzate per migliorare la produttività.

Uno degli aspetti più sorprendenti del Surface Pro 6 è il suo display da 12,3 pollici con una risoluzione di 2736 x 1824 pixel. Questo schermo ad alta definizione offre immagini nitide e colori vivaci, rendendolo ideale per la visione di contenuti multimediali e per lavori creativi che richiedono precisione cromatica. Inoltre, la funzione touchscreen aggiunge un livello di interattività che migliora l'esperienza d'uso complessiva.

Il design elegante e il colore platino conferiscono al dispositivo un aspetto moderno e professionale. Con un peso di soli 784 grammi, il Surface Pro 6 è estremamente leggero e facile da trasportare, caratteristica fondamentale per chi è sempre in movimento. La presenza di una fotocamera posteriore da 8 MP e una frontale da 5 MP consente di effettuare videochiamate di qualità e scattare foto decenti in situazioni di emergenza.

In termini di connettività, il dispositivo supporta Wi-Fi e Bluetooth 4.1, garantendo una connessione stabile e affidabile per tutte le tue esigenze online. Gli altoparlanti integrati offrono un suono chiaro e bilanciato, anche se per un'esperienza audio immersiva potrebbe essere consigliabile utilizzare cuffie esterne.

Nonostante le sue numerose qualità, il Surface Pro 6 presenta alcune limitazioni. La memoria RAM non espandibile potrebbe risultare un ostacolo per utenti avanzati che necessitano di maggiore capacità per eseguire applicazioni particolarmente pesanti. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa configurazione si dimostra più che adeguata.

2018 Microsoft Surface Pro 6 con Intel Core i5-8250U (12,3-pollici, 8G...
Vedi offerta su Amazon

Lenovo Chromebook Duet 11”

Il Lenovo Chromebook Duet 11" si presenta come un dispositivo versatile e innovativo, perfetto per chi cerca un equilibrio tra portabilità e funzionalità. Con il suo design elegante in Luna Grey, questo notebook convertibile 2 in 1 è un compagno ideale per chi è sempre in movimento. Grazie al suo peso di soli 1,01 kg e uno spessore di 7,6 mm, è più leggero e sottile di molti libri, rendendolo estremamente facile da trasportare.

Una delle caratteristiche più sorprendenti del Chromebook Duet è il suo schermo Touch FHD+ da 10,95 pollici con una risoluzione di 1920x1200 pixel. Questo display non solo offre immagini nitide e dettagliate, ma grazie ai suoi 400 nits di luminosità, garantisce una visibilità eccellente anche in condizioni di luce intensa. Inoltre, la certificazione TUV Low Blue Light assicura che i tuoi occhi non si affatichino durante l'uso prolungato, un dettaglio importante per chi trascorre molte ore davanti allo schermo.

Sotto il cofano, il dispositivo è alimentato dal processore MediaTek Kompanio 838, supportato da 8 GB di RAM, offrendo prestazioni fluide e reattive per le attività quotidiane. La memoria interna da 128 GB eMMC fornisce spazio sufficiente per archiviare documenti, foto e applicazioni, mentre il coprocessore grafico Arm Mali-G57 MC3 gestisce efficacemente le esigenze grafiche.

La presenza della doppia fotocamera rappresenta un altro punto di forza: un sensore anteriore da 5MP con Privacy Shutter e un sensore posteriore da 8MP permettono di catturare ogni momento della tua giornata con facilità. La sicurezza è ulteriormente garantita dalla funzione Privacy Shutter, che protegge la tua privacy quando la fotocamera non è in uso.

Lenovo ha integrato nel Chromebook Duet un sistema audio HD con altoparlanti da 2x 1W, assicurando un'esperienza sonora coinvolgente, sia che tu stia guardando un film o partecipando a una videochiamata. La connettività è garantita da Bluetooth e Wi-Fi 802.11ax, permettendoti di rimanere sempre connesso.

Un ulteriore vantaggio di questo dispositivo è il sistema operativo Chrome OS, progettato da Google per offrire un'interfaccia intuitiva e una configurazione immediata. Le app Google integrate migliorano la produttività, rendendo il Chromebook Duet una scelta eccellente per studenti e professionisti.

Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. L'assenza di un'unità ottica potrebbe essere un inconveniente per chi necessita di leggere o masterizzare CD/DVD. Tuttavia, con due porte USB 3.0 disponibili, le opzioni di espansione non mancano.

Lenovo Chromebook Duet 11” FHD+ (1920x1200), MediaTek Kompanio 838, RA...
Vedi offerta su Amazon

Lenovo IdeaPad 5 (2 in 1)

Il Lenovo IdeaPad 5 (2 in 1) è un notebook convertibile che si distingue per la sua versatilità e le sue prestazioni avanzate. Dotato di un display WUXGA da 14 pollici con risoluzione di 1920x1200 pixel, offre immagini nitide e dettagliate, ideali per chi cerca una qualità visiva superiore. La tecnologia del display, certificata TÜV Rheinland Low Blue Light, garantisce un'esperienza visiva confortevole anche durante lunghe sessioni di utilizzo, riducendo l'affaticamento degli occhi.

Sotto il cofano, questo dispositivo è alimentato da un processore Intel Core i5-13420H, che insieme ai 16GB di RAM DDR5, assicura prestazioni fluide e reattive. Che tu stia lavorando su progetti complessi o gestendo più applicazioni contemporaneamente, l'IdeaPad 5 non ti deluderà. L'unità SSD M.2 da 512GB offre ampio spazio di archiviazione e velocità di accesso ai dati, rendendo il multitasking un gioco da ragazzi.

La grafica è gestita dall'integrata Intel UHD Graphics, che sebbene non sia pensata per il gaming ad alte prestazioni, offre comunque una resa visiva adeguata per la maggior parte delle attività quotidiane e multimediali. La presenza della Digital Pen 2 inclusa amplia ulteriormente le possibilità creative, permettendoti di disegnare e prendere appunti con facilità.

Un altro punto di forza dell'IdeaPad 5 è il suo design convertibile a 360 gradi, che consente di utilizzarlo in modalità laptop, tablet, tenda o stand. Questa flessibilità lo rende perfetto per diverse situazioni, dal lavoro in ufficio alla visione di contenuti multimediali sul divano. La tastiera retroilluminata e il lettore di impronte digitali integrato aggiungono un ulteriore livello di comodità e sicurezza.

In termini di connettività, il supporto WiFi 6 garantisce una connessione internet veloce e stabile, mentre le numerose porte USB 3.0 e HDMI offrono opzioni versatili per collegare periferiche esterne. La batteria da 57 Wattora promette una buona autonomia, supportata dalla funzione di ricarica rapida per minimizzare i tempi di inattività.

L'audio è curato con altoparlanti integrati che offrono un suono chiaro e potente, ideale per videochiamate e streaming. Inoltre, la videocamera ad alta definizione con otturatore privacy protegge la tua sicurezza personale, evitando intrusioni indesiderate.

Nonostante le sue numerose qualità, l'IdeaPad 5 potrebbe non essere la scelta migliore per chi cerca una macchina da gioco o per lavori grafici intensivi, data la scheda grafica integrata. Tuttavia, per chi necessita di un dispositivo versatile e performante per uso quotidiano e professionale, rappresenta una soluzione eccellente. Con il suo design elegante in colore Luna Grey, questo notebook si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, combinando estetica e funzionalità in modo armonioso.

Lenovo IdeaPad 5 (2 in 1) Notebook Touch 14", Display WUXGA (1920x1200...
Vedi offerta su Amazon

SAMSUNG Galaxy Book3 360

Il Samsung Galaxy Book3 360 è un dispositivo che si distingue per la sua versatilità e design innovativo. Con uno schermo da 13,3 pollici Super AMOLED, offre una qualità visiva eccezionale grazie alla risoluzione Full HD di 1920 x 1080 pixel. Questo display non solo garantisce immagini nitide e dettagliate, ma anche colori vivaci e contrasti profondi, rendendo ogni esperienza visiva coinvolgente.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo laptop è il suo design convertibile a 360 gradi, che ti permette di utilizzarlo sia come notebook tradizionale che come tablet. Questa flessibilità è ulteriormente migliorata dalla presenza della S-Pen, che offre un'interazione fluida e precisa con lo schermo touch, ideale per prendere appunti o disegnare.

Sotto il cofano, il Galaxy Book3 360 è alimentato da un processore Intel Core i7 di 13a generazione, che assicura prestazioni elevate e affidabili anche sotto carichi di lavoro intensi. La memoria RAM da 16 GB LPDDR4X contribuisce a mantenere il sistema reattivo, permettendoti di gestire facilmente applicazioni pesanti e multitasking senza rallentamenti.

La capacità di archiviazione è altrettanto robusta, con un SSD da 512 GB che offre spazio sufficiente per tutti i tuoi file e documenti, garantendo al contempo tempi di avvio rapidi e trasferimenti dati efficienti. L'integrazione del coprocessore grafico Intel IRIS Xe migliora ulteriormente le prestazioni grafiche, rendendo questo dispositivo adatto anche per attività creative e multimediali.

L'audio è un altro punto forte del Galaxy Book3 360, grazie agli altoparlanti Dolby Atmos che offrono un suono ricco e immersivo. Le videochiamate sono ottimizzate con funzionalità avanzate come l'AI Noise Cancelling e l'Auto Framing, assicurando comunicazioni chiare e professionali.

In termini di connettività, il supporto per Wi-Fi 6E garantisce velocità di rete elevate e stabili, mentre la gamma completa di porte, tra cui HDMI, USB-A, USB-C e Thunderbolt 4, offre ampie opzioni per collegare periferiche e trasferire dati rapidamente.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il Galaxy Book3 360 rimane sorprendentemente leggero, con un peso inferiore a 1,2 kg, rendendolo estremamente portatile. La batteria a lunga durata e il caricabatterie compatto aggiungono ulteriore comodità per chi è sempre in movimento.

SAMSUNG Galaxy Book3 360 Laptop, 13.3" Super AMOLED, S Pen, Intel Core...
Vedi offerta su Amazon

Lenovo Thinkpad Yoga Pc Portatile 2in1 Notebook

Il Lenovo ThinkPad Yoga è un notebook convertibile 2-in-1 che si distingue per la sua versatilità e prestazioni. Equipaggiato con un processore Intel Core i5 di ottava generazione, questo dispositivo offre una potenza di calcolo sufficiente per gestire applicazioni complesse e multitasking senza intoppi. La velocità del processore raggiunge i 3,9 GHz, garantendo così un'esperienza fluida e reattiva in ogni situazione.

Uno dei punti di forza del ThinkPad Yoga è il suo display touchscreen da 13,3 pollici con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel). Questo schermo non solo offre immagini nitide e dettagliate, ma consente anche un'interazione intuitiva grazie alla funzionalità touch, ideale per chi cerca un dispositivo che combini le caratteristiche di un laptop tradizionale con quelle di un tablet.

La memoria RAM da 16 GB rappresenta un altro aspetto notevole, assicurando una gestione efficiente delle operazioni quotidiane e delle applicazioni più esigenti. L'unità SSD da 256 GB contribuisce ulteriormente alle prestazioni complessive, offrendo tempi di avvio rapidi e un accesso veloce ai dati archiviati. Questa combinazione di RAM e storage rende il ThinkPad Yoga adatto a professionisti e studenti che necessitano di un dispositivo affidabile per l'uso quotidiano.

Dal punto di vista della costruzione, il design nero elegante e robusto del ThinkPad Yoga è tipico della serie ThinkPad, nota per la sua durabilità e qualità costruttiva. Il peso di 2,72 kg lo rende abbastanza portatile, pur mantenendo una struttura solida. La tastiera, sebbene non italiana, viene fornita con adesivi per adattarsi al layout desiderato, dimostrando attenzione ai dettagli e flessibilità.

Essendo un prodotto ricondizionato, il ThinkPad Yoga è stato testato e pulito per garantirne la funzionalità impeccabile, presentandosi in buone condizioni estetiche. Questo aspetto può essere particolarmente interessante per chi cerca un dispositivo performante a un costo inferiore rispetto al nuovo.

Il sistema operativo Windows 10 Pro preinstallato, insieme a Libre Office, fornisce un ambiente di lavoro completo e versatile, perfetto per attività d'ufficio, studio o uso personale. Inoltre, la connettività Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth assicura un collegamento stabile e veloce a internet e dispositivi esterni.

Lenovo IdeaPad Flex 5

Il Lenovo IdeaPad Flex 5 è un notebook convertibile che si distingue per la sua versatilità e design elegante. Con il suo schermo da 14 pollici in risoluzione WUXGA (1920x1200), offre immagini nitide e colori vividi, ideali per chi cerca una buona esperienza visiva sia per lavoro che per intrattenimento. La cerniera con rotazione a 360° consente di trasformare facilmente il dispositivo da laptop a tablet, rendendolo perfetto per diverse situazioni d'uso.

Sotto il cofano, il processore AMD Ryzen 7 5700U garantisce prestazioni fluide e reattive, supportato da 8 GB di RAM LPDDR4X. Questa combinazione permette di gestire senza problemi attività multitasking e applicazioni più impegnative. Il disco SSD da 512 GB assicura tempi di avvio rapidi e ampio spazio per archiviare documenti, foto e video.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo modello è la connettività avanzata. Dotato di Wi-Fi 6 e Bluetooth, l'IdeaPad Flex 5 ti mantiene sempre connesso, mentre le numerose porte, tra cui USB-C e HDMI, offrono flessibilità per collegare vari dispositivi esterni. Inoltre, la presenza dello scanner di impronte digitali e della webcam con otturatore fisico rappresenta un plus in termini di sicurezza e privacy.

L'audio non è da meno, grazie ai due altoparlanti da 2 W con tecnologia Dolby Audio, che offrono un suono chiaro e coinvolgente, ideale per videochiamate o streaming di contenuti multimediali. Un altro punto di forza è la batteria: con una capacità di 52,5 Wattora, garantisce una buona autonomia, e la ricarica rapida ti consente di ottenere due ore di utilizzo con soli 15 minuti di carica.

Il design in Stone Blue conferisce al dispositivo un aspetto moderno e sofisticato, mentre il peso di 1,5 kg lo rende facilmente trasportabile. La Lenovo Digital Pen inclusa nella confezione è un valore aggiunto per chi ama prendere appunti o disegnare direttamente sullo schermo.

Tuttavia, vale la pena notare che la memoria RAM è limitata a 8 GB, il che potrebbe rappresentare un limite per gli utenti più esigenti in termini di elaborazione dati. Nonostante ciò, per la maggior parte degli utenti, questo notebook convertibile offre un equilibrio eccellente tra prestazioni, portabilità e funzionalità. Se cerchi un dispositivo versatile e affidabile, l'IdeaPad Flex 5 è sicuramente una scelta da considerare.

Lenovo IdeaPad Flex 5 Notebook Convertibile Touch 14" WUXGA (1920x1200...
Vedi offerta su Amazon

Wexultor InsBook-N100

Il Wexultor PC Portatile 2 in 1 è un dispositivo che combina versatilità e prestazioni elevate, ideale per chi cerca un notebook convertibile capace di adattarsi a diverse esigenze. Con uno schermo da 14,1 pollici e una risoluzione di 1920x1200 pixel, questo notebook offre immagini nitide e colori vivaci, perfetti per attività che spaziano dalla modifica di foto alla visione di film. Il display touchscreen IPS assicura un'interazione fluida e intuitiva, mentre il design in metallo aggiunge un tocco di eleganza e robustezza.

Una delle caratteristiche più distintive di questo prodotto è la tastiera magnetica staccabile, che permette di trasformare rapidamente il dispositivo da tablet a notebook. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi lavora in movimento o ha bisogno di condividere contenuti con facilità. La tastiera retroilluminata migliora l'esperienza d'uso in ambienti poco illuminati, garantendo una digitazione confortevole in ogni situazione.

Sotto il cofano, il Wexultor è equipaggiato con un processore Alder Lake N100 di 12a generazione, dotato di quattro core e una velocità fino a 3,4 GHz. Questo si traduce in un'eccellente capacità di multitasking e un'efficienza energetica ottimizzata. La grafica integrata UHD consente di gestire senza problemi applicazioni grafiche e giochi leggeri, rendendolo adatto sia per il lavoro che per l'intrattenimento.

La memoria RAM LPDDR5 da 16 GB e l'SSD da 512 GB offrono spazio abbondante e velocità di accesso ai dati notevolmente migliorate. Queste specifiche assicurano che tu possa eseguire più applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti, mantenendo sempre alte le prestazioni del sistema. Inoltre, il supporto al Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2 garantisce connessioni rapide e stabili, essenziali per un'esperienza utente moderna e senza interruzioni.

Nonostante le sue numerose qualità, il Wexultor presenta alcune limitazioni. Ad esempio, l'assenza di una periferica ottica potrebbe rappresentare un inconveniente per chi necessita di leggere o masterizzare dischi. Tuttavia, questa mancanza è compensata dalle porte USB Type-C multifunzione, che facilitano il collegamento di dispositivi esterni e la ricarica rapida.

Wexultor PC Portatile 2 in 1, 14.1 Pollici Notebook 16GB LPDDR5 512GB ...
Vedi offerta su Amazon

SAMSUNG Galaxy Book3 360

Il Samsung Galaxy Book3 360 si presenta come un dispositivo versatile e potente, perfetto per chi cerca un notebook convertibile che possa trasformarsi facilmente in un tablet. Questo modello offre una combinazione di design elegante e funzionalità avanzate, racchiuse in un corpo leggero e compatto dal colore graphite.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo laptop è il suo display da 13,3 pollici Super AMOLED. La risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) garantisce immagini nitide e dettagliate, mentre la tecnologia AMOLED assicura colori vivaci e contrasti profondi, rendendo l'esperienza visiva estremamente coinvolgente. Che tu stia guardando un film o lavorando su progetti grafici, il display del Galaxy Book3 360 non ti deluderà.

Sotto il cofano, troviamo un processore Intel Core i5 di 13a generazione, capace di gestire con facilità anche i carichi di lavoro più impegnativi. Con una velocità fino a 4,6 GHz, questo processore assicura prestazioni fluide e reattive, ideali per la produttività quotidiana. La memoria RAM da 8 GB LPDDR4X contribuisce ulteriormente a mantenere il sistema scattante, permettendoti di passare senza sforzo tra diverse applicazioni.

La S-Pen inclusa è un altro punto di forza di questo dispositivo. Veloce e precisa, consente di prendere appunti, disegnare o interagire con il touchscreen in modo naturale e intuitivo. Questa caratteristica rende il Galaxy Book3 360 particolarmente adatto per studenti, creativi e professionisti che necessitano di uno strumento versatile per le loro attività quotidiane.

In termini di audio, il supporto per Dolby Atmos offre un suono dinamico e ricco di dettagli attraverso i due altoparlanti integrati. Le videochiamate sono ottimizzate grazie alla modalità Studio, che include AI Noise Cancelling avanzato e Auto Framing, migliorando significativamente la qualità delle comunicazioni virtuali.

La connettività è un altro aspetto ben curato: con Wi-Fi 6E e una vasta gamma di porte, tra cui HDMI, USB-A, USB-C, slot microSD e Thunderbolt 4, avrai tutte le opzioni necessarie per collegare dispositivi esterni e trasferire dati rapidamente. Il peso di soli 1,16 kg lo rende estremamente portatile, ideale per chi è sempre in movimento.

Infine, la batteria a lunga durata e il caricabatterie compatto assicurano che tu possa lavorare o divertirti per ore senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. In sintesi, il Samsung Galaxy Book3 360 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un notebook convertibile affidabile e dalle prestazioni elevate, senza compromettere la portabilità e la versatilità.

SAMSUNG Galaxy Book3 360 Laptop, 13.3" Super AMOLED, S Pen, Intel Core...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Laptop Galaxy Book4 Edge

Il Samsung Galaxy Book4 Edge è un laptop che si distingue immediatamente per il suo design elegante e la colorazione Sapphire Blue, che conferisce un tocco di raffinatezza. Con un peso di soli 1,16 kg, questo dispositivo è estremamente portatile, rendendolo ideale per chi è sempre in movimento. La sua struttura sottile non compromette però le prestazioni, grazie a una serie di caratteristiche tecniche avanzate.

Il cuore pulsante del Galaxy Book4 Edge è il processore Snapdragon Elite X, che opera a una velocità impressionante di 5 GHz. Questo garantisce un'esperienza fluida e reattiva, perfetta per gestire applicazioni pesanti e multitasking senza intoppi. Abbinato a 16 GB di RAM LPDDR5X, il laptop offre una capacità di elaborazione eccezionale, permettendo di lavorare su progetti complessi o di godere di contenuti multimediali con facilità.

Lo schermo Dynamic AMOLED 2X da 14 pollici è un altro punto forte del dispositivo. Con una risoluzione di 2880x1800 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, offre immagini nitide e colori vividi, riducendo al contempo l'affaticamento degli occhi grazie alla tecnologia di riduzione della luce blu. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi trascorre molte ore davanti allo schermo.

In termini di connettività, il Galaxy Book4 Edge non delude. È dotato di Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.3, assicurando connessioni rapide e stabili. Le due porte USB 4.0 e la porta HDMI 2.1 ampliano ulteriormente le possibilità di collegamento con altri dispositivi, rendendo questo laptop un vero team player per chi lavora in ambienti collaborativi.

Un'altra caratteristica degna di nota è la durata della batteria, che può arrivare fino a 18 ore. Questo, insieme al caricabatterie rapido da 65 W, garantisce che tu possa rimanere produttivo per tutta la giornata senza preoccuparti di dover cercare una presa di corrente. Inoltre, le funzioni AI integrate, come il pulsante Copilot, migliorano l'efficienza operativa, consentendo di svolgere compiti complessi con un semplice clic.

Tuttavia, sebbene il laptop offra una scheda grafica integrata Intel DDR5 SDRAM, potrebbe non essere la scelta ideale per i gamer più esigenti o per chi necessita di una potenza grafica superiore per attività come il rendering 3D. Nonostante ciò, per la maggior parte degli utenti, questa configurazione sarà più che sufficiente per le esigenze quotidiane.

Samsung Laptop Galaxy Book4 Edge, Display da 14", Windows 11, Snapdrag...
Vedi offerta su Amazon

KUMNOSAL N100

Il KUMNOSAL PC Portatile 2 in 1 si presenta come un dispositivo versatile e potente, ideale per chi cerca flessibilità e prestazioni elevate. Con uno schermo touchscreen da 14 pollici FHD IPS, questo notebook offre una risoluzione di 1920 x 1080 pixel che garantisce immagini nitide e colori vivaci, perfetti per attività di produttività e intrattenimento.

Equipaggiato con il processore Intel N100 di 12ª generazione, il laptop assicura una velocità di elaborazione fino a 3,4 GHz, permettendo di gestire agevolmente sia compiti quotidiani che applicazioni più impegnative. La combinazione di 16 GB di RAM LPDDR5 e un SSD da 512 GB offre ampio spazio di archiviazione e una memoria veloce, consentendo di aprire e utilizzare senza problemi anche i programmi più esigenti.

Un aspetto distintivo del KUMNOSAL è la sua tastiera rimovibile magnetica, che aggiunge un livello di praticità unico. Puoi facilmente trasformare il tuo dispositivo da tablet a laptop, grazie al supporto magnetico regolabile da 0° a 150°, adattandosi così alle tue esigenze lavorative o di svago. La tastiera retroilluminata facilita l'uso in ambienti poco illuminati, migliorando l'esperienza complessiva dell'utente.

La connettività è un altro punto forte di questo dispositivo. Dotato di WiFi 6 dual-band e Bluetooth 5.2, il KUMNOSAL garantisce una connessione wireless rapida e stabile, superando le prestazioni del tradizionale WiFi 5. Le porte Type-C e Micro HDMI offrono ulteriori opzioni di collegamento per dispositivi esterni, aumentando la versatilità del notebook.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il KUMNOSAL mantiene un design leggero e portatile, pesando solo 950 grammi. Questo lo rende facile da trasportare, ideale per professionisti sempre in movimento o studenti che necessitano di un dispositivo affidabile e performante.

Tuttavia, vale la pena menzionare che, sebbene la scheda grafica integrata Intel UHD Graphics o Intel Iris Xe Graphics sia sufficiente per la maggior parte delle attività quotidiane, potrebbe non essere all'altezza per giochi molto esigenti o applicazioni grafiche avanzate. Nonostante ciò, per un utilizzo standard e multimediale, le sue capacità grafiche risultano adeguate.

KUMNOSAL PC Portatile 2 in 1 con Touchscreen da 14" FHD IPS Notebook 1...
Vedi offerta su Amazon

Caratteristiche dei notebook 2 in 1

Prima ancora di addentrarti nell’acquisto di un notebook 2 in 1, è bene che tu impari a valutare, in autonomia, le caratteristiche di ciascun dispositivo, in modo da poter scegliere con tranquillità quello che più si adatta alle tue necessità. Sono sicuro che, dopo aver letto le indicazioni che mi appresto a fornirti, riuscirai nella tua impresa senza alcuna difficoltà.

Formato della tastiera

Migliori notebook 2 in 1

Esistono almeno due categorie di notebook 2 in 1: quelli contraddistinti da un corpo “tablet” che può essere sganciato dalla tastiera, e quelli che non prevedono questa possibilità.

Nel primo caso, l’intero comparto hardware del computer è contenuto all’interno dello schermo, che può essere utilizzato anche a mo’ di tablet; la base con tastiera, spesso fornita in dotazione con il PC, può essere collegata allo stesso mediante un’apposita cerniera, tramite USB o, ancora, tramite Bluetooth. Tastiere del genere, solitamente, non contengono porte aggiuntive (o ne contengono ben poche) e difficilmente dispongono di retroilluminazione dedicata.

Nel secondo caso, invece, la tastiera non può essere scollegata dal corpo computer, tuttavia una specifica cerniera flessibile consente la rotazione dello schermo in diverse angolazioni, fino a ottenere la sovrapposizione completa di tastiera e display (che, in tal modo, può essere utilizzato esattamente come un tablet). Computer di questo tipo vengono definiti notebook convertibili, sono dotati di schermo touchscreen e si avvicinano molto di più alla definizione “comune” di notebook.

Esattamente come succede per i PC portatili, anche le tastiere dei notebook 2-in-1 possono differire per specifiche caratteristiche: la corsa dei tasti, ossia la “profondità” raggiungibile dal tasto in fase di pressione; il layout (che, nel caso delle tastiere italiane, è QWERTY); la presenza o meno di retroilluminazione o, ancora, le dimensioni della tastiera, che possono variare in base alla dimensione dello schermo alla quale essa è abbinata (andando a influire sullo spazio disponibile tra i tasti e sulla dimensione degli stessi).

Dimensioni e qualità del display

Migliori notebook 2 in 1

Una delle caratteristiche più importanti di un notebook 2-in-1 è il display, dal quale dipendono un’enorme quantità di fattori e che, di conseguenza, deve essere valutato con molta attenzione. Di seguito ti indico alcune caratteristiche da tener presente per distinguere uno schermo di buona qualità da uno non esattamente eccelso.

  • Dimensioni – i notebook 2-in-1 possono essere equipaggiati con display di varie dimensioni, che possono variare dai 10.1″ per i modelli più piccoli, fino ai 15″ o più, per i modelli di fascia alta. Se hai necessità di lavorare in mobilità, al bisogno, oppure di compiere operazioni che non richiedano sessioni d’utilizzo prolungate, puoi valutare l’acquisto di un dispositivo con diagonale da 10.1″; se, invece, hai bisogno di utilizzare il computer in maniera più intensiva, esattamente come faresti con un comune PC portatile, ti consiglio di optare per un modello con diagonale da 12″ o più (in grado di ospitare componenti più prestanti rispetto a quelle in uso sui convertibili più piccoli).
  • Risoluzione – si tratta di un parametro che determina il grado di nitidezza dei contenuti visualizzati sul display. Essa si misura in pixel: più alto è il numero di pixel, più l’immagine risulta nitida. Le risoluzioni più comunemente riscontrabili sui portatili 2-in-1 sono quelle HD (1280 x 720 pixel) Full HD (1920 x 1080 pixel). Sui portatili di fascia elevata, è possibile trovare anche risoluzioni superiori, o il supporto alle tecnologie HDR P3: queste ultime consentono, rispettivamente, di visualizzare una gamma più ampia di luci e ombre e di colori.
  • Densità di pixel – misurata in ppi (pixel per pollice), la densità è un altro parametro che aiuta a determinare il grado di nitidezza delle immagini su schermo. Più alto è il numero di pixel contenuti in un pollice, più definita sarà l’immagine riprodotta.
  • Tipo di pannello – la maggior parte degli schermi dei notebook 2-in-1 è equipaggiata con display LCD IPS: questi ultimi dispongono di un ampio angolo di visione, riproducono fedelmente i colori e sono visibili in maniera discreta anche sotto la luce solare. In altri casi vengono invece utilizzati pannelli Super AMOLED, i quali assicurano un contrasto migliore, neri più profondi e un discreto risparmio energetico rispetto agli LCD (in quanto i pixel neri vengono effettivamente spenti). Oltretutto, dovresti valutare la qualità di un singolo pannello cercando, tra le recensioni online, anche informazioni quali l’angolo di visione, la reattività al tocco, il trattamento oleofobico (ossia l’attitudine a non trattenere le impronte) e così via.
  • Punti di tocco – tutti i notebook 2-in-1 sono dotati di un touch-screen che, a seconda della qualità (e della fascia di mercato), è in grado di rilevare correttamente un certo numero di punti di tocco contemporanei: in genere, questo valore si aggira tra i 5 e i 10, tuttavia può salire anche in modo sensibile sui dispositivi di fascia altissima.
  • Refresh rate – misurato in Hz, questo parametro identifica la frequenza di aggiornamento dei contenuti riprodotti sullo schermo. Più alto è il refresh rate, più le immagini risultano essere fluide.

CPU e RAM

Migliori notebook 2 in 1

Per quanto riguarda le prestazioni ottenibili da un computer, è di fondamentale importanza guardare parametri come il tipo di CPU/processore e la quantità di memoria RAM. La CPU, all’atto pratico, è il “cervellone” del computer, il chip che si occupa di eseguire tutti i calcoli matematici fondamentali per l’esecuzione delle operazioni.

Per poter scegliere una CPU anziché un’altra, devi considerare la sua famiglia di appartenenza, il numero di core di cui dispone (che equivale al numero di operazioni che possono essere eseguite contemporaneamente) e la frequenza operativa degli stessi, espressa in GHz. Per esempio, i processori Intel Core delle famiglie i3, i5 e i7 sono i più potenti del mercato, mentre gli Intel Atom e i Core m3, m5 ed m7 hanno una potenza inferiore e si trovano, solitamente, sui notebook di fascia medio-bassa. Va poi valutata l’implementazione dei processori, analizzando parametri come i consumi, le temperature massime supportate e la costanza delle prestazioni in base alla dissipazione del calore.

Non solo perché alcuni nuovi device vengono proposti con un’architettura di processori mobili, ossia di tipo ARM. L’architettura ARM sostanzialmente indica una famiglia di microprocessori a 32-bit e 64-bit sviluppata da ARM Holdings e utilizzata dapprima sugli smartphone o tablet grazie alle sue caratteristiche di basso consumo elettrico, rapportato alle prestazioni che conducono ad un risparmio energetico delle batterie che è fondamentale in questi device. Le aziende negli ultimi anni hanno deciso di portarli anche su altri device come i notebook. Apple ha realizzato i suoi M1 per i MacBook Air, Pro e Mac Mini ma c’è anche Qualcomm che ha già realizzato SoC ARM da inserire nei notebook. I chip in questione assicurano prestazioni davvero sorprendenti, ma essendo basati su un’architettura diversa da quelli classici Intel e AMD, fanno uso dell’emulazione software per i programmi non scritti in maniera specifica per processori ARM, con qualche ovvia ripercussione negativa sulle prestazioni dei software in questione.

La memoria RAM lavora in stretta collaborazione con il processore, ed è l’area in cui vengono ospitati i dati relativi ai processi in esecuzione sul dispositivo. Di conseguenza, maggiore è la quantità di RAM, maggiore è il numero di programmi che possono essere eseguiti contemporaneamente, migliori sono le prestazioni del computer.

All’atto pratico, per avere prestazioni di discreto livello è necessario disporre di almeno 4 GB di RAM; ti sconsiglio di valutare l’acquisto di device dotati di un quantitativo di RAM inferiore, in quanto potresti riscontrare blocchi di vario tipo durante l’utilizzo del computer.

Memoria interna ed espandibilità

Migliori notebook 2 in 1

Allo stato attuale delle cose, i notebook 2-in-1 possono avere memoria fissa espandibile: nel primo caso, è possibile archiviare dati soltanto sulla memoria interna, mentre nel secondo si può abbinare al dispositivo una microSD, sulla quale spostare parte dei dati salvati.

I 2-in-1 appartenenti alla fascia più bassa del mercato, in genere, dispongono di un quantitativo di memoria interna piuttosto esiguo, pari al massimo a 64 GB: tieni presente che essa non è completamente disponibile per il salvataggio dei dati, in quanto, da quel valore, è necessario sottrarre alcuni GB occupati dal sistema operativo e dai programmi predefiniti installati sul device.

Altro fattore influente a livello di prestazioni è il tipo di memoria di cui il dispositivo è dotato: gli SSD, solitamente in uso sui 2-in-1 di fascia medio-alta, consentono di ottenere una velocità di trasferimento dei dati nettamente superiore a quella delle memorie eMMC, impiegate invece per i notebook di fascia medio-bassa.

Autonomia

Migliori notebook 2 in 1

L’autonomia di un notebook 2-in-1 è collegata a diversi fattori: la capacità della batteria, misurata in milliamperora (mAh) o in wattora (Wh); il tipo di sistema operativo in uso, le cui ottimizzazioni possono influire in modo sensibile sull’autonomia finale del dispositivo; e l’attitudine della CPU a gestire in modo ottimale i consumi energetici delle varie periferiche.

A onor del vero, a determinare in modo sensibile l’autonomia di un notebook 2-in-1 è l’unione di questi tre parametri, insieme alle operazioni che, concretamente, si è soliti svolgere tramite il computer. Per questo motivo, alcuni produttori forniscono informazioni relative all’autonomia massima ottenibile, oppure alla durata della batteria in specifiche situazioni (ad es. riproduzione video).

Se ti interessa ottenere una valutazione reale di quella che può essere la resa della batteria di un dispositivo, ti consiglio di cercare delle recensioni che, nello specifico, parlino del comportamento della batteria durante lo svolgimento delle attività di tutti i giorni.

Connettività

Migliori notebook 2 in 1

La totalità dei 2-in-1 disponibili ad oggi in commercio supporta le classiche reti Wi-Fi a 2.4 GHz e a 5 GHz, quelle create dalla maggior parte dei router wireless, con standard b/g/n e al supporto allo standard wireless AC (il quale consente di trasferire dati all’interno della rete locale con velocità fino a 1.3 Gbps, contro i 300 Mbps della tecnologia N).

Alcuni notebook, in particolare quelli composti da parte tablet+tastiera, sono dotati del supporto per le reti 4G/LTE: in essi è possibile inserire una scheda SIM da utilizzare per il collegamento a Internet in mobilità. Se ti interessa questa possibilità, ti consiglio di acquistare un dispositivo dotato di supporto alla tecnologia LTE Cat.6 o superiore, che consente la navigazione con velocità fino a 300 Mbps.

Inoltre, quasi tutti i 2-in-1 reperibili in commercio dispongono del supporto alla tecnologia Bluetooth, tramite la quale è possibile collegare cuffie, altoparlanti, mouse e tastiere esterne (anche differenti da quelle fornite in dotazione).

Porte

Migliori notebook 2 in 1

I notebook 2-in-1 possono avere una dotazione di porte abbastanza variegata. Di seguito ti elenco le porte che, più comunemente, si trovano su dispositivi di questo tipo.

  • Porte USB standard – si tratta delle porte USB “classiche” disponibili sulla maggior parte dei PC di uso comune (sono tecnicamente dette di “tipo A”). Nei 2-in-1, esse si trovano solitamente sulla base con tastiera, più raramente sulla parte “schermo” del computer. A seconda dello standard supportato, garantiscono velocità di trasferimento dati differenti: le porte USB 2.0 possono trasferire dati fino a 60 MB/s, le USB 3.0/3.1 di prima generazione fino a 625 MB/s, mentre le USB 3.1 di seconda generazione viaggiano fino a 1250 MB/s.
  • Porte microUSB USB Type-C – queste porte si trovano, solitamente, sul “corpo schermo” del convertibile. Le prime sono molto simili alle porte USB standard, anche se più piccole; le seconde, invece, sono più flessibili, in quanto possono essere utilizzate anche per la ricarica del computer o per il collegamento a monitor esterni.
  • Porte HDMI standard/microHDMI – consentono il collegamento del dispositivo a monitor esterni, televisori, proiettori e altre categorie di dispositivi video.
  • Slot per microSD – come accennato in precedenza, questi alloggiamenti consentono di espandere la memoria a disposizione per l’archiviazione di dati e applicazioni.
  • Connettori per tastiera – su alcuni notebook 2-in-1, è possibile trovare dei connettori proprietari impiegati per il collegamento del dispositivo alla tastiera rimovibile.
  • Porte LAN – si tratta della porta adibita a ospitare il cavo Ethernet, finalizzata al collegamento del computer a Internet tramite cavo. Ad oggi, queste porte sono praticamente scomparse dai notebook 2-in-1 e dai cosiddetti ultrabook, restando ancora “in auge” soltanto sui portatili classici e sui PC desktop.
  • Porte Thunderbolt – i 2-in-1 più evoluti sono oggi in possesso anche delle cosiddette porte Thunderbolt ossia una tecnologia standard sviluppata da Intel in collaborazione con Apple e che va a definire un’interfaccia con lo scopo di permettere il collegamento tra device multimediali. Qui le velocità di trasmissione sono elevatissime ossia fino a 10Gbit/s bidirezionali con la prima generazione ma con possibilità di sviluppo fino anche a 100Gbit/s.

Comparto multimediale (audio e fotocamere)

Migliori notebook 2 in 1

Se ti interessa acquistare un 2-in-1 per lavorare in mobilità, probabilmente non farai molta attenzione a ciò che il reparto fotografico è in grado di offrire; tuttavia, è bene che tu sappia che numerosi dispositivi di questo tipo prevedono la presenza di una fotocamera frontale per la realizzazione di video chiamate e conferenze a distanza; altri, invece, sono dotati anche di fotocamera posteriore, che può essere utilizzata per scattare foto e video dell’ambiente circostante.

Inoltre, ti consiglio di prestare bene attenzione anche al reparto audio, specie se ti interessa usare il tuo nuovo computer per guardare film e serie TV, o per riprodurre musica: se è questa la tua effettiva necessità, ti consiglio di optare per computer dotati di due o più altoparlanti esterni. Ad ogni modo, per ottenere un parere reale sulla resa audio del dispositivo, ti consiglio di cercare e leggere attentamente le recensioni dedicate al tema.

Altre caratteristiche da tenere in considerazione

Migliori notebook 2 in 1

Quelle di cui ti ho parlato finora sono le più importanti caratteristiche da tenere in considerazione per scegliere il miglior notebook 2 in 1 adatto alle proprie esigenze, ma non sono le uniche: di seguito, ti elenco una serie di parametri che, in specifici frangenti, potrebbero influenzare la scelta di un dispositivo anziché un altro.

  • Sistema operativo – la stragrande maggioranza dei notebook 2-in-1 attualmente presenti in commercio dispone del sistema operativo Windows 10, in versione Home o Pro, che si adatta agevolmente a numerosi scenari d’uso (lavoro, produttività, editing grafico e così via). In alcuni casi, potresti trovare a bordo del dispositivo Windows 10 Home in versione S: questa particolare accezione di Windows è pensata per tutelare la sicurezza del dispositivo, pertanto consente la sola installazione di applicazioni provenienti dal Microsoft Store. Questa limitazione, però, può essere facilmente eliminata convertendo Windows 10 Home S in Windows 10 Home, tramite una semplice procedura effettuabile dallo stesso store di Microsoft. Tuttavia, a conversione effettuata, non è possibile ritornare a Windows 10 Home S. Difficilmente i notebook 2-in-1 sono dotati di Android (lo stesso che si trova sugli smartphone) o di altri sistemi operativi differenti da Windows.
  • Punti di tocco del display – come ti ho accennato in una delle precedenti sezioni di questa guida, gli schermi touch-screen sono in grado di riconoscere un certo numero di “tocchi” contemporanei. In particolare, i dispositivi di fascia bassa sono in grado di elaborare efficientemente un minimo di 5 pressioni contemporanee, valore che si alza in modo sensibile man mano che la qualità del display migliora. Inoltre, alcuni pannelli sono in grado di riconoscere anche il livello di pressione applicata, effettuando operazioni differenti in base all’intensità della stessa.
  • Supporto alla penna – la maggior parte dei notebook 2-in-1 è in grado di supportare l’utilizzo dello schermo tramite input da penna. A tal proposito, è bene fare una precisazione in merito alle tipologie di penne disponibili: le penne attive, per esempio, sono le più precise, ma funzionano soltanto con i modelli di computer per cui sono state create. Le penne passive, invece, sono compatibili con la maggior parte degli schermi, tuttavia necessitano di alimentazione esterna e non sono molto precise.
  • Supporto ai sensori biometrici – alcuni notebook 2-in-1, specie quelli appartenenti alla fascia alta del mercato, dispongono di sensore d’impronte: solitamente posto all’interno del tasto Home, esso consente di sbloccare il dispositivo ed effettuare operazioni di autenticazione semplicemente poggiando il dito sullo stesso. Altri computer, come il Surface Book 2 di Windows, consentono di effettuare lo sblocco del sistema tramite riconoscimento del volto, grazie al sistema Windows Hello (che richiede la presenza di una particolare tecnologia hardware all’interno della fotocamera anteriore).

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.