Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori PC per programmare: guida all’acquisto (2025)

di , 1 Aprile 2025

Se sei un sviluppatore o un appassionato della programmazione, probabilmente hai trascorso ore e ore dietro al tuo computer, immerso nella scrittura di codice e nella risoluzione di problemi. È fondamentale avere un PC che sia in grado di supportare le tue attività di programmazione in modo efficace e senza intoppi.

La scelta del computer giusto può fare la differenza tra un'esperienza di sviluppo fluida e produttiva e una frustrante battaglia contro lentezza e prestazioni scadenti. Quando si tratta di programmare, ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione per assicurarsi di avere il miglior PC possibile.

In questo articolo, ti guiderò nella scelta dei migliori PC per programmare, tenendo conto dei diversi aspetti, marche e caratteristiche. Preparati a scoprire i segreti dietro un PC perfetto per il coding!

Indice

Migliori PC per programmare fissi

Golook PC Desktop Fisso (Intel i7 • 32GB RAM • Nvidia GTX750 4GB • 1TB SSD)

Golook PC Desktop Fisso (Intel i7 • 32GB RAM • Nvidia GTX750 4GB • 1TB SSD)

Vedi su Amazon
Greed Mk2 Pro (Intel Core i7 11700F 8Core, Nvidia Geforce RTX 4070)

Greed Mk2 Pro (Intel Core i7 11700F 8Core, Nvidia Geforce RTX 4070)

Vedi su Amazon
Greed Mk2 4K High End Gaming PC (Intel Core i7 10700 + Nvidia Geforce RTX 3060)

Greed Mk2 4K High End Gaming PC (Intel Core i7 10700 + Nvidia Geforce RTX 3060)

Vedi su Amazon
EMCA4 Computer Gaming (Ryzen 7 5700X - RTX 4060 8GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB)

EMCA4 Computer Gaming (Ryzen 7 5700X - RTX 4060 8GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB)

Vedi su Amazon
Ankermann Business Gaming V3 (AMD Ryzen 5 4500 • Nvidia GeForce RTX 3050 6GB • 16GB RAM • 1TB NVMe SSD • Windows 11 • WiFi)

Ankermann Business Gaming V3 (AMD Ryzen 5 4500 • Nvidia GeForce RTX 3050 6GB • 16GB RAM • 1TB NVMe SSD • Windows 11 • WiFi)

Vedi su Amazon

Golook PC Desktop Fisso (Intel i7 • 32GB RAM • Nvidia GTX750 4GB • 1TB SSD)

Il Golook PC Desktop Fisso Gaming rappresenta una soluzione eccellente per chi cerca un computer performante e versatile. Equipaggiato con un processore Core i7 3770 a 4-Core e 8-Thread, questo PC offre una frequenza di aggiornamento fino a 3,9 GHz, garantendo performance elevate sia in ambito lavorativo che multimediale. La presenza di 32GB di RAM assicura fluidità anche nelle operazioni più intensive, permettendoti di gestire multitasking senza alcun rallentamento.

Uno degli aspetti più rilevanti di questo desktop è la scheda video dedicata GeForce GTX 750 Ti con 4GB di memoria. Questa GPU ti consente di ottenere buone prestazioni nel gaming e nell'editing video, rendendo il sistema adatto non solo ai giocatori ma anche ai creativi che necessitano di potenza grafica. Le quattro ventole RGB non solo migliorano l'estetica del case, ma garantiscono anche un'efficace dissipazione del calore, mantenendo il sistema fresco durante le sessioni di utilizzo prolungate.

La capacità di archiviazione di 1TB SSD è un altro punto di forza, offrendo spazio sufficiente per tutti i tuoi file e applicazioni, oltre a velocizzare notevolmente i tempi di avvio e caricamento dei programmi. Il sistema operativo preinstallato Windows 11 Professional a 64 bit è già attivato, quindi dalla prima accensione potrai iniziare subito a utilizzare il tuo nuovo PC senza dover perdere tempo in configurazioni aggiuntive.

In termini di connettività, il Golook PC Desktop Fisso Gaming è dotato di Wi-Fi, permettendoti di collegarti facilmente alla rete wireless senza necessità di cavi aggiuntivi. Inoltre, le porte HDMI e VGA offrono flessibilità nella scelta dei monitor da collegare, adattandosi alle tue esigenze specifiche.

Un ulteriore vantaggio è la sicurezza: tutti i PC del marchio Golook sono forniti con l'antivirus originale Microsoft, aggiornato all'ultima versione, proteggendoti dalle minacce informatiche più comuni. Questo aspetto è particolarmente importante per chi utilizza il computer per attività sensibili o professionali.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante menzionare che la GTX 750 Ti potrebbe non essere sufficiente per i giochi più recenti e graficamente esigenti, dove una scheda video più potente sarebbe preferibile. Tuttavia, per la maggior parte delle applicazioni quotidiane e per molti titoli di gioco meno recenti, questa GPU si comporta egregiamente.

PC Desktop Fisso Gaming • Core i7 • 32GB RAM • Scheda Video GTX750Ti 4...
Vedi offerta su Amazon

Greed Mk2 Pro (Intel Core i7 11700F 8Core, Nvidia Geforce RTX 4070)

Il Greed® Mk2 Pro è un PC da gaming di alta qualità, progettato per offrire prestazioni eccezionali e un'esperienza di gioco indimenticabile. Realizzato con cura in Austria, ogni componente di questo computer è assemblato a mano e testato dai nostri esperti informatici per garantire la massima affidabilità.

Uno degli aspetti più impressionanti del Greed® Mk2 Pro è il suo design futuristico. La combinazione di una custodia elegante e l'illuminazione RGB integrata crea un'atmosfera unica che aggiunge quel tocco in più alla tua configurazione di gioco. Non solo avrai un PC potente, ma anche un elemento di stile che farà girare la testa.

Il cuore pulsante di questo PC è la sua potente GPU NVIDIA GeForce RTX4070 da 12 GB. Insieme alla CPU Intel Core i7-11700F e alla memoria DDR4 da 32 GB, offre una grafica mozzafiato e prestazioni veloci per il gaming e lo streaming. Con l'unità SSD integrata da 1 TB, avrai anche abbastanza spazio per numerosi videogiochi, permettendoti di giocare senza interruzioni.

Il Greed® Mk2 Pro è pronto all'uso grazie al nostro Turbo Booster. Questa piattaforma preconfigurata ti permette di ottenere il massimo dal tuo PC a torre senza alcun sforzo. Il raffreddamento silenzioso integrato e l'alimentatore di rete da 600 W / PSU garantiscono prestazioni affidabili, anche durante le sessioni di gioco più lunghe. Inoltre, il sistema operativo Windows 11 Pro è già preinstallato, quindi anche i principianti possono iniziare a giocare immediatamente.

Nonostante le sue prestazioni di alto livello, il Greed® Mk2 Pro non deve essere confuso con altri prodotti come ventole di raffreddamento ad aria, compressori, tastiere, mouse e accessori per gaming. Questo PC è un dispositivo all-in-one che offre tutto ciò di cui hai bisogno per un'esperienza di gioco superiore.

Greed® Mk2 Pro - 4K High End Gaming PC Raytracing – Core i9 10900KF + ...
Vedi offerta su Amazon

Greed Mk2 4K High End Gaming PC (Intel Core i7 10700 + Nvidia Geforce RTX 3060)

Il Greed® Mk2 4K High End Gaming PC è un computer da gioco di alta qualità, dotato di un processore Intel Core i7 10700 e una scheda grafica Nvidia Geforce RTX 3060. Questo potente dispositivo è in grado di offrire un'esperienza di gioco ultra veloce e immersiva, grazie alla sua capacità di calcolo Raytracing fino a 4,8 GHz.

La memoria RAM DDR4 da 32 GB garantisce un funzionamento fluido e senza interruzioni, mentre l'SSD da 1TB offre ampio spazio per conservare tutti i tuoi giochi preferiti. Il sistema operativo Windows 11 Pro preinstallato rende il Greed® Mk2 pronto all'uso fin dal primo avvio, senza la necessità di installazioni aggiuntive.

Una delle caratteristiche più notevoli di questo PC da gioco è la sua estetica futuristica. L'illuminazione RGB integrata conferisce al dispositivo un aspetto straordinario, garantendo un'atmosfera coinvolgente durante le sessioni di gioco. La custodia robusta e ben progettata non solo protegge i componenti interni, ma contribuisce anche a creare un ambiente di gioco accattivante.

L'alta qualità dei componenti utilizzati nel Greed® Mk2 è evidente. La scheda grafica NVIDIA GeForce RTX3060 da 8 GB, insieme al processore Intel Core i7 – 10700, offre prestazioni impressionanti, ideali per gamer, streamer e appassionati di videogiochi. Con un disco rigido SSD da 1 TB, avrai a disposizione abbastanza spazio per conservare numerosi giochi, permettendoti di passare da uno all'altro in un attimo.

Uno degli aspetti più apprezzabili del Greed® Mk2 è la sua facilità d'uso. Grazie alla soluzione "Plug and Play", anche i principianti possono iniziare a giocare immediatamente. Il raffreddamento silenzioso integrato e l'alimentatore di rete da 500 W garantiscono prestazioni affidabili, anche durante le sessioni di gioco più intense.

Greed® Mk2 4K High End Gaming PC Raytracing – Core i7 12700F - RTX 406...
Vedi offerta su Amazon

EMCA4 Computer Gaming (Ryzen 7 5700X - RTX 4060 8GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB)

L'EMCA4 Computer Gaming PC Assemblato Fisso è un concentrato di potenza e tecnologia, progettato per offrire un'esperienza di gioco senza compromessi. Al cuore di questo sistema troviamo il processore AMD Ryzen 7 5700X, una CPU a otto core con sedici thread che raggiunge velocità fino a 4,60 GHz. Questa configurazione garantisce prestazioni elevate in multitasking e nei giochi più esigenti, rendendolo ideale per chi cerca fluidità e reattività.

La scheda grafica Nvidia GeForce RTX 4060 con 8GB di memoria dedicata rappresenta uno dei punti di forza del sistema. Con la sua architettura avanzata, supporta risoluzioni fino a 7680x4320, permettendo di godere di immagini dettagliate e colori vividi. La tecnologia ray tracing, supportata da questa GPU, offre effetti visivi realistici, migliorando notevolmente l'immersione durante le sessioni di gioco.

Un altro aspetto fondamentale è la memoria RAM da 32GB DDR4 a 3200 MHz, che assicura tempi di caricamento rapidi e un'esperienza di utilizzo fluida anche con applicazioni pesanti o quando si gestiscono molteplici attività contemporaneamente. L'archiviazione è affidata a un SSD M.2 da 1TB NVMe, che non solo offre ampio spazio per giochi e software, ma garantisce anche velocità di lettura e scrittura eccezionali, riducendo drasticamente i tempi di avvio del sistema operativo e delle applicazioni.

Il case del computer è dotato di vetro temperato e sei ventole ARGB, che oltre a fornire un'illuminazione personalizzabile, assicurano un raffreddamento efficiente dell'hardware interno. Questo design non solo migliora l'estetica del PC, ma contribuisce anche a mantenere temperature ottimali durante le sessioni di gioco prolungate.

Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Professional, che offre un'interfaccia moderna e funzionalità avanzate per sfruttare al meglio le capacità hardware del dispositivo. La presenza di porte USB 3.0 e HDMI amplia ulteriormente le possibilità di connessione, consentendo di collegare facilmente periferiche esterne e monitor ad alta definizione.

Nonostante le numerose qualità, va considerato che il consumo energetico potrebbe essere elevato, data la presenza di componenti potenti come la RTX 4060 e il Ryzen 7. Tuttavia, l'alimentatore da 600W certificato 80 Plus garantisce efficienza e stabilità operativa.

EMCA4 Computer Gaming PC Assemblato Fisso Ryzen 7 5700X - RTX 4060 8GB...
Vedi offerta su Amazon

Ankermann Business Gaming V3 (AMD Ryzen 5 4500 • Nvidia GeForce RTX 3050 6GB • 16GB RAM • 1TB NVMe SSD • Windows 11 • WiFi)

L'Ankermann Business Gaming V3 si presenta come una soluzione versatile e potente, ideale per chi cerca un equilibrio tra prestazioni professionali e capacità di gioco. Al cuore di questo sistema troviamo il processore AMD Ryzen 5 4500, che con i suoi sei core operanti a una velocità di 3,6 GHz, garantisce una fluidità operativa eccellente. Questa CPU è supportata da 16 GB di RAM DDR4, che assicurano una gestione efficiente delle applicazioni più esigenti, sia in ambito lavorativo che ludico.

Un elemento distintivo di questo PC è la scheda grafica dedicata Nvidia GeForce RTX 3050 con 6GB di VRAM. Questo componente permette di affrontare senza problemi giochi moderni e applicazioni grafiche avanzate, offrendo immagini nitide e dettagliate grazie al supporto per risoluzioni fino a 1920 x 1080. La presenza di tre porte DisplayPort e una HDMI amplia le possibilità di connessione a monitor multipli, migliorando così l'esperienza visiva complessiva.

Il comparto di archiviazione non delude, grazie all'SSD M.2 NVMe da 1 TB, che assicura tempi di caricamento rapidissimi e un ampio spazio per dati e applicazioni. Inoltre, la possibilità di espandere ulteriormente lo storage tramite quattro porte SATA libere offre una flessibilità notevole per futuri upgrade.

Il design del case WILDRABBIT AERO, caratterizzato da quattro ventilatori, non solo garantisce un'efficace dissipazione del calore, ma contribuisce anche a mantenere il sistema silenzioso, grazie all'alimentatore Ankermann da 450W progettato per ridurre al minimo il rumore. L'estetica sobria e moderna del case si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, sia esso un ufficio o una postazione gaming.

Dal punto di vista software, il sistema operativo Windows 11 Pro preinstallato rappresenta un ulteriore punto di forza, fornendo un'interfaccia utente aggiornata e funzionalità avanzate per ottimizzare la produttività. Inoltre, la presenza di LibreOffice 7 offre una suite completa per la gestione dei documenti, senza costi aggiuntivi.

La connettività è garantita dalla chiavetta USB WiFi inclusa, che permette di collegarsi rapidamente a reti wireless, eliminando la necessità di cavi Ethernet ingombranti. Tuttavia, potrebbe essere utile considerare un adattatore WiFi più recente per sfruttare appieno le velocità offerte dalle reti moderne.

Ankermann Business Gaming V3 | AMD Ryzen 5 5500 | Nvidia GeForce RTX 3...
Vedi offerta su Amazon

Migliori PC per programmare portatili

ACEMAGIC Gaming Notebook

ACEMAGIC Gaming Notebook

Vedi su Amazon
Acer Nitro V 16 ANV16-41-R097

Acer Nitro V 16 ANV16-41-R097

Vedi su Amazon
Acer Nitro V 15 ANV15-51-5673

Acer Nitro V 15 ANV15-51-5673

Vedi su Amazon
MSI Thin 15 B13UCX-2008IT Notebook Gaming

MSI Thin 15 B13UCX-2008IT Notebook Gaming

Vedi su Amazon
MSI Cyborg 15 A13VE-656IT

MSI Cyborg 15 A13VE-656IT

Vedi su Amazon

ACEMAGIC Gaming Notebook

Il ACEMAGIC Gaming Notebook con processore AMD Ryzen 7 5825U rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un laptop potente e versatile. Dotato di uno schermo da 16,1 pollici Full HD, questo portatile offre un'esperienza visiva di alta qualità grazie alla risoluzione di 1920x1080 pixel. La cornice ultrasottile di soli 7 mm non solo migliora l'estetica del dispositivo, ma contribuisce anche a ridurre il peso complessivo a soli 1,7 kg, rendendolo facilmente trasportabile.

Uno dei punti di forza di questo notebook è sicuramente il suo processore AMD Ryzen 7 5825U, che si distingue per le elevate prestazioni e l'efficienza energetica. Con i suoi 8 core e 16 thread, e una frequenza massima di 4,5 GHz, il processore garantisce la capacità di gestire carichi di lavoro intensivi come giochi ad alto FPS e attività multitasking pesanti, inclusi video editing e gestione di contenuti multimediali.

La tastiera retroilluminata è un'altra caratteristica degna di nota, ideale per lavorare in ambienti con scarsa illuminazione. Il layout standard della tastiera aiuta a ridurre gli errori di digitazione accidentali, migliorando l'ergonomia e il comfort durante l'uso prolungato. Questo dettaglio, spesso sottovalutato, può fare una grande differenza per chi passa molte ore al computer.

In termini di memoria, il notebook è equipaggiato con 16 GB di RAM DDR4, offrendo una velocità superiore del 50% rispetto alle precedenti generazioni DDR3. L'SSD M.2 da 512 GB assicura spazio sufficiente per archiviare file personali e applicazioni, mentre la possibilità di espandere la memoria fino a 2 TB fornisce ulteriore flessibilità per chi necessita di maggiore capacità di archiviazione.

La durata della batteria è un altro aspetto cruciale, e il modello ACEMAGIC non delude con la sua batteria da 6000 mAh/53 Wh, capace di fornire fino a 6-8 ore di autonomia. Questa caratteristica permette di lavorare o giocare senza dover costantemente cercare una presa di corrente, aumentando la produttività e la comodità d'uso.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, vale la pena menzionare che il sistema operativo preinstallato è DOS, il che potrebbe richiedere un'installazione manuale di un sistema operativo più comune come Windows o Linux, a seconda delle preferenze dell'utente. Tuttavia, questo piccolo inconveniente è facilmente superabile considerando le performance complessive del dispositivo.

ACEMAGIC Notebook Gaming,AMD Ryzen 7 5700U,Fino a 4,3 GHz,Tastiera Ret...
Vedi offerta su Amazon

Acer Nitro V 16 ANV16-41-R097

L'Acer Nitro V 16 ANV16-41-R097 si presenta come un potente notebook gaming, progettato per soddisfare le esigenze dei giocatori più esigenti. Dotato di un processore AMD Ryzen 7 8845HS, questo dispositivo offre prestazioni eccezionali, garantendo fluidità e velocità in ogni sessione di gioco. La combinazione con la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 4060 da 8 GB assicura un'esperienza visiva straordinaria, permettendoti di immergerti completamente nei tuoi giochi preferiti grazie a una resa grafica dettagliata e realistica.

Il display WUXGA IPS da 16 pollici con risoluzione di 1920 x 1200 pixel e refresh rate di 165 Hz è uno dei punti di forza di questo notebook. La qualità dell'immagine è notevole, con colori vividi e contrasti ben definiti, mentre il refresh rate elevato riduce al minimo l'effetto ghosting, rendendo il gameplay fluido e coinvolgente. Le cornici sottili dello schermo contribuiscono a un design moderno ed elegante, migliorando ulteriormente l'impatto visivo complessivo.

La memoria RAM DDR5 da 16 GB, espandibile fino a 32 GB, e l'unità SSD da 1024 GB offrono ampio spazio di archiviazione e rapidità nelle operazioni quotidiane. Queste caratteristiche ti consentono di gestire facilmente applicazioni pesanti e multitasking senza rallentamenti, garantendo un'esperienza utente ottimale sia nel gaming che nell'uso professionale.

Un altro aspetto degno di nota è la dotazione di porte del Nitro V 16. Con una varietà di opzioni tra cui HDMI 2.1, USB Type-C con supporto USB 4.0 e USB 3.2 Gen 2, avrai la possibilità di collegare tutte le tue periferiche senza problemi. Questa versatilità è particolarmente utile per chi necessita di connettere monitor esterni, dispositivi di archiviazione o altre apparecchiature.

La tecnologia Purified Voice 2.0 rappresenta un ulteriore vantaggio, soprattutto per i giocatori che partecipano a sessioni multiplayer. Grazie all'intelligenza artificiale, questa funzione filtra efficacemente i rumori ambientali, migliorando la comunicazione con il tuo team e assicurando che la tua voce sia sempre chiara e nitida.

Nonostante le sue numerose qualità, il Nitro V 16 potrebbe risultare un po' pesante per chi cerca un dispositivo ultra-portatile, dato il suo peso di 2,5 kg. Tuttavia, considerando le specifiche tecniche avanzate e le funzionalità offerte, questo compromesso può essere accettabile per molti utenti.

acer Nitro V 16 ANV16-41-R097 Notebook Gaming, Processore AMD Ryzen 7 ...
Vedi offerta su Amazon

Acer Nitro V 15 ANV15-51-5673

L'Acer Nitro V 15, noto anche come ANV15-51-5673, è un notebook gaming che si distingue per le sue prestazioni elevate e la sua versatilità. Equipaggiato con il processore Intel Core i5 di tredicesima generazione, questo dispositivo offre una potenza di calcolo notevole, ideale per gestire sessioni di gioco intense e applicazioni complesse. La presenza della scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 4050 con 6 GB di memoria GDDR6 garantisce un'esperienza visiva straordinaria, permettendoti di godere di immagini fluide e dettagliate grazie all'architettura Ada Lovelace.

Il display da 15,6 pollici Full HD IPS con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz rappresenta uno dei punti di forza del Nitro V 15. Questo schermo non solo offre colori vividi e realistici, ma riduce al minimo l'effetto ghosting, migliorando significativamente l'esperienza di gioco. Le cornici sottili contribuiscono a un design moderno e accattivante, massimizzando l'area di visualizzazione senza aumentare le dimensioni complessive del dispositivo.

Un altro aspetto degno di nota è la gestione termica avanzata. L'Acer Nitro V 15 è dotato di un sistema di raffreddamento con doppia ventola e scarico efficace, che mantiene il notebook fresco anche durante le sessioni di gioco più impegnative. Questo ti permette di concentrarti sul gioco senza preoccuparti del surriscaldamento, assicurando prestazioni costanti nel tempo.

La dotazione di porte è altrettanto impressionante. Con HDMI 2.1, Thunderbolt 4 e USB 3.2 Gen 1, hai a disposizione una vasta gamma di opzioni per collegare periferiche esterne, monitor aggiuntivi e dispositivi di archiviazione. Questa flessibilità rende il Nitro V 15 adatto non solo per il gaming, ma anche per attività di produttività e creatività.

In termini di memoria, il notebook offre 16 GB di RAM DDR5, espandibili fino a 32 GB, e un SSD da 512 GB, che assicura tempi di caricamento rapidi e spazio sufficiente per giochi e applicazioni. Il sistema operativo Windows 11 Home completa il pacchetto, offrendo un'interfaccia utente moderna e funzionalità avanzate per migliorare la tua esperienza d'uso.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati. Ad esempio, l'assenza di un'unità ottica potrebbe limitare chi ha ancora bisogno di supporti fisici per installare software o riprodurre contenuti multimediali. Tuttavia, considerando l'evoluzione verso il digitale, questo potrebbe non rappresentare un problema significativo per molti utenti.

Acer Nitro V 15 ANV15-51-5673 Notebook Gaming, Processore Intel Core i...
Vedi offerta su Amazon

MSI Thin 15 B13UCX-2008IT Notebook Gaming

Il MSI Thin 15 B13UCX-2008IT è un notebook gaming che si distingue per le sue prestazioni elevate e il design elegante. Dotato di uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione Full HD e un refresh rate di 144Hz, questo dispositivo offre immagini fluide e dettagliate, ideali per i giocatori più esigenti. La combinazione del processore Intel Core i7-13620H e della scheda grafica NVIDIA RTX 2050 garantisce una potenza di calcolo notevole, permettendo di affrontare anche i giochi più impegnativi senza compromessi.

Uno degli aspetti più interessanti di questo laptop è la sua architettura core ibrida, che combina sei performance-core con quattro efficienti, ottimizzando così il multitasking e migliorando l'esperienza complessiva durante sessioni di gioco intense o lavori creativi. La presenza della tecnologia NVIDIA DLSS consente inoltre di sfruttare funzionalità AI avanzate, migliorando ulteriormente la qualità visiva dei giochi.

Il design del MSI Thin 15 non passa inosservato grazie al suo colore Cosmos Gray e alla costruzione solida ma leggera, con un peso di soli 1,86 kg. Questo lo rende facilmente trasportabile, perfetto per chi necessita di un dispositivo potente anche in movimento. Il sistema di raffreddamento è stato progettato per mantenere basse le temperature anche sotto carico, assicurando un funzionamento silenzioso e stabile.

La connettività è un altro punto di forza di questo notebook. Dispone di WiFi 6E e Bluetooth v5.3, oltre a numerose porte USB e HDMI, consentendo di collegare facilmente periferiche esterne e monitor aggiuntivi tramite la funzione Matrix Display. Questo permette di espandere la propria area di lavoro su più schermi, migliorando la produttività e l'immersione nei contenuti multimediali.

Per quanto riguarda la memoria, il dispositivo è equipaggiato con 16 GB di RAM DDR4 a 3200 MHz, espandibile fino a 64 GB, e un SSD NVMe PCIe Gen4x4 da 512 GB, offrendo velocità di lettura e scrittura eccezionali. Questo assicura tempi di caricamento rapidi e una gestione efficiente dei file di grandi dimensioni.

Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla tastiera completamente localizzata in italiano, che facilita la digitazione e migliora l'ergonomia durante l'uso prolungato. Il sistema operativo Windows 11 Home preinstallato fornisce un'interfaccia moderna e intuitiva, con aggiornamenti regolari per garantire sicurezza e nuove funzionalità.

MSI Thin 15 B13UCX-2008IT, Notebook Gaming, 15.6" FHD 144Hz, i7-13620H...
Vedi offerta su Amazon

MSI Cyborg 15 A13VE-656IT

Il MSI Cyborg 15 A13VE-656IT è un notebook da gaming che si distingue per il suo design futuristico e le prestazioni all'avanguardia. Dotato di uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione Full HD e una frequenza di aggiornamento di 144Hz, offre immagini fluide e dettagliate, ideali per chi cerca un'esperienza visiva immersiva durante le sessioni di gioco. La finitura opaca del display riduce i riflessi, permettendo di concentrarsi completamente sull'azione.

Sotto la scocca, questo portatile ospita un processore Intel Core i7-13620H di tredicesima generazione, caratterizzato da un'architettura ibrida che combina sei core ad alte prestazioni e quattro core efficienti. Questa configurazione garantisce una gestione ottimale delle attività multitasking e dei giochi più esigenti, offrendo una fluidità operativa senza compromessi. L'integrazione della GPU NVIDIA GeForce RTX 4050, basata sull'architettura Ada Lovelace, assicura prestazioni grafiche eccezionali, supportando anche le tecnologie più recenti in ambito di intelligenza artificiale.

La memoria RAM DDR5 da 16GB, con una velocità di 4800 MHz, contribuisce ulteriormente a migliorare l'efficienza complessiva del sistema, mentre l'SSD PCIe Gen4 da 1TB garantisce tempi di caricamento rapidissimi e ampio spazio di archiviazione per giochi e applicazioni. Il sistema di raffreddamento avanzato, che utilizza un design a tubo condiviso tra CPU e GPU, insieme alla pasta termica esclusiva di MSI, mantiene il dispositivo fresco anche sotto carichi intensivi, consentendo di sfruttare al massimo le capacità hardware.

Un altro aspetto degno di nota è la tastiera retroilluminata blu, che non solo aggiunge un tocco estetico accattivante, ma migliora anche la visibilità in ambienti poco illuminati. Il touchpad ingrandito del 32% rispetto ai modelli precedenti offre un'esperienza d'uso più comoda e precisa, posizionato strategicamente per evitare interferenze durante il gioco.

Per quanto riguarda la connettività, il Cyborg 15 è equipaggiato con Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3, assicurando connessioni wireless rapide e stabili. Le numerose porte disponibili, tra cui HDMI 2.1 e USB-C, offrono versatilità per collegare periferiche esterne e monitor aggiuntivi.

MSI Cyborg 15 A13VE-656IT, Notebook Gaming, 15,6" FHD 144Hz, Intel i7-...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un PC per programmare

Se hai intenzione di immergerti nel mondo della programmazione, è importante fare prima una piccola premessa. Per scrivere codice in maniera efficace, avrai bisogno di utilizzare un software adatto alle tue esigenze, come Eclipse o Visual Studio Code. Tuttavia, è altrettanto cruciale comprendere che questi programmi richiedono una quantità significativa di risorse e potenza di elaborazione da parte del tuo PC.

È fondamentale disporre di un PC performante che sia in grado di gestire agevolmente tutti i processi e le risorse richieste dai programmi di sviluppo. La lentezza e le limitazioni hardware possono ostacolare la tua produttività e rendere l'esperienza di coding estremamente frustrante. Quindi, vediamo le specifiche tecniche da tenere in considerazione.

Desktop o portatile

desktop o portatile

Prima di tutto, quando si sceglie un PC per programmare, è importante considerare se optare per un desktop o un laptop. Entrambe le opzioni hanno vantaggi e svantaggi da tenere in considerazione in base alle tue esigenze.

I PC fissi, noti anche come desktop, offrono solitamente una maggiore potenza di elaborazione rispetto ai laptop. Essi possono essere equipaggiati con processori ad alte prestazioni, schede grafiche dedicate e una quantità significativa di memoria RAM, che puoi facilmente aggiornarli o sostituirli per rimanere al passo con le nuove tecnologie senza dover acquistare un interno nuovo PC. Tuttavia, è importante notare che i desktop occupano più spazio fisico, costano di più e non puoi portateli con te.

I laptop invece, sono una scelta ideali per i programmatori che desiderano la flessibilità di lavorare ovunque e in movimento, al prezzo però di alcuni svantaggi. Le opzioni di personalizzazione e di espansione sono limitate, rendendo più difficile l'aggiornamento di componenti come la RAM. Inoltre, possono essere più suscettibili a surriscaldamenti a causa delle dimensioni ridotte e della minor ventilazione.

Processore

processore

Uno degli elementi più critici da considerare quando si sceglie un PC per programmare è il processore. È il componente che si occupa di elaborare le istruzioni e le operazioni del codice, influenzando direttamente la velocità di compilazione ed esecuzione dei vari programmi.

Le aziende produttrici come Intel e AMD rilasciano regolarmente nuove generazioni di processori con architetture e tecnologie più avanzate. Ogni nuova generazione di processori tende a offrire prestazioni superiori rispetto alle precedenti, grazie ai miglioramenti nella progettazione e all'introduzione di nuove funzionalità. È importante tenere presente che l'acquisto dell'ultima generazione potrebbe comportare un costo leggermente più elevato rispetto alle generazioni precedenti. Tuttavia, investire in un processore può garantirti prestazioni ottimali e una migliore esperienza di programmazione nel lungo termine.

Per la programmazione, è consigliabile optare per un processore potente e veloce, in grado di gestire carichi di lavoro intensi e complessi come gli Intel Core i5 o i7 di tredicesima generazione oppure le loro controparti AMD Ryzen 5 o Ryzen 7 di settima generazione. Questi processori sono dotati di multiple core e thread, il che significa che possono eseguire più operazioni contemporaneamente, migliorando la velocità di esecuzione dei programmi e consentendo un multitasking fluido.

La presenza di più core all'interno del processore consente di eseguire in parallelo diverse operazioni, migliorando la velocità di esecuzione e la reattività del sistema. I thread, invece, consentono di suddividere il lavoro in unità più piccole, permettendo una maggiore efficienza nell'esecuzione delle operazioni. Più core e thread quindi significano una maggiore capacità di eseguire operazioni in parallelo, migliorando l'efficienza complessiva e la velocità di esecuzione dei programmi.

Oltre alla potenza di elaborazione, la velocità del processore è un altro fattore da considerare. È misurata in GHz (gigahertz) e rappresenta la frequenza di clock del processore, ovvero il numero di cicli di elaborazione che può eseguire al secondo. Un processore con una frequenza di clock più alta avrà generalmente prestazioni migliori.

È importante considerare anche la cache del processore. È una memoria che permette di archiviare temporaneamente i dati utilizzati più frequentemente, riducendo i tempi di accesso alla memoria principale. Una cache più grande e veloce può migliorare significativamente le prestazioni del tuo PC, consentendo una maggiore velocità di accesso ai dati.

In sintesi, per la programmazione è consigliabile optare per un processore potente e recente, con più core, thread e una cache adeguata. Un processore di fascia alta consentirà di gestire agevolmente i compiti intensivi di compilazione, esecuzione e debugging dei tuoi programmi, garantendo una migliore esperienza di programmazione e massimizzando la tua produttività. Se queste informazioni non ti bastano, puoi approfondire l'argomento nella mia guida dedicata all'acquisto ai processori.

RAM

ram

Un altro aspetto cruciale è la quantità di memoria RAM. Essa svolge un ruolo fondamentale nell'esecuzione efficiente dei programmi e nell'ottimizzazione delle prestazioni complessive del sistema. Essa agisce come uno spazio di lavoro temporaneo in cui il PC memorizza i dati e le istruzioni necessarie per l'esecuzione delle applicazioni. Quindi, più RAM hai a disposizione, maggiore sarà la capacità del tuo PC di gestire carichi di lavoro complessi e di eseguire simultaneamente più programmi senza rallentamenti.

È importante considerare il tipo e la velocità della RAM. Attualmente, la tecnologia DDR5 è la più costosa ma offre prestazioni migliori rispetto alla precedente DDR4. La velocità della RAM, misurata in megahertz (MHz), rappresenta la velocità a cui la RAM può trasferire i dati. Una RAM con una velocità più elevata può migliorare le prestazioni complessive del sistema e dei programmi che si desidera utilizzare.

Quando si programma, è consigliabile avere almeno 16 GB di RAM come punto di partenza. Questa quantità di memoria infatti è sufficiente per eseguire ambienti di sviluppo integrati (IDE) e compilare codice senza problemi su progetti di piccole e medie dimensioni. Tuttavia, se stai lavorando su progetti più complessi o utilizzi strumenti di sviluppo che richiedono risorse aggiuntive, come macchine virtuali o server di database, potrebbe essere consigliabile considerare un'opzione con 32 GB o addirittura 64 GB di RAM.

Inoltre, la RAM è particolarmente importante quando si lavora con ambienti di sviluppo complessi o applicazioni che richiedono grandi quantità di dati in memoria. Ad esempio, se stai sviluppando applicazioni che elaborano grandi set di dati o utilizzano librerie e framework pesanti, come machine learning o rendering 3D, potresti trarre vantaggio da una maggiore quantità di RAM per garantire una performance ottimale. Se desideri approfondire l'argomento, puoi consultare la mia guida all'acquisto dedicata alle RAM.

Scheda video

gpu

Sebbene questo componente non sia l'elemento più importante nella scelta di un PC per l'attività di coding, comunque bisogna considerarne le caratteristiche. La scheda video, nota come GPU (Graphics Processing Unit), svolge un ruolo significativo nelle prestazioni grafiche e nell'accelerazione di determinati processi computazionali.

La scelta della scheda video dipenderà principalmente dal tipo di programmazione che intendi svolgere. Se ti dedichi principalmente allo sviluppo di applicazioni Web, mobile o software di base, una scheda video di fascia media sarà più che sufficiente per le tue esigenze. Tuttavia, se il tuo lavoro implica l'utilizzo di tecnologie grafiche avanzate come la grafica 3D, la simulazione fisica, il machine learning o desideri dedicarti allo sviluppo di giochi o applicazioni graficamente intense, potrebbe essere opportuno considerare una scheda video di fascia alta (es. NVIDIA RTX 4080 o AMD RX 7900XT).

Oltre alla potenza di elaborazione grafica, bisogna tenere conto anche della quantità di memoria video (VRAM) disponibile sulla scheda. La VRAM è la memoria dedicata alla gestione delle risorse grafiche e influisce sulla capacità della scheda video di gestire carichi di lavoro complessi. Sebbene la quantità di VRAM necessaria per la programmazione di base sia generalmente inferiore rispetto a quella richiesta per il gaming o la grafica 3D professionale, assicurati comunque di avere un'adeguata quantità di VRAM almeno 4 GB di VRAM. Per maggiori informazioni, puoi consultare la mia guida all'acquisto dedicata alle schede video.

Storage

storage

Il dispositivo di archiviazione, comunemente chiamato storage, è un altro aspetto fondamentale da considerare. Il tipo e le capacità di archiviazione influiscono sulla velocità di accesso ai dati, sulla capacità di memorizzare i file e sulla reattività generale del sistema.

Attualmente, ci sono principalmente due tipi di storage utilizzati nei PC: i dischi rigidi (HDD) e i dischi allo stato solido (SSD). I dischi rigidi tradizionali offrono una maggiore capacità di archiviazione a un costo inferiore, ma tendono a essere più lenti nell'accesso ai dati e ormai è noto che utilizzino una tecnologia datata e sorpassata. Per la programmazione, è consigliabile optare per un PC con un SSD come unità di archiviazione principale.

Gli SSD (Solid State Drive) sono dispositivi di archiviazione ormai considerati lo standard, che utilizzano memoria flash per memorizzare i dati. Offrono numerosi vantaggi in termini di prestazioni e affidabilità, tra cui una maggiore velocità di accesso ai dati rispetto al suo predecessore, grazie alla mancanza di parti mobili meccaniche. Ciò si traduce in un avvio del sistema più veloce, tempi di caricamento dei programmi ridotti e una maggiore velocità di compilazione ed esecuzione dei tuoi progetti. Pure velocità di lettura e scrittura degli SSD è notevolmente superiore rispetto agli HDD. Questo significa che i tempi di accesso ai dati sono ridotti, consentendo un'esperienza di programmazione più fluida e reattiva. L'apertura di IDE di sviluppo, la compilazione del codice e l'esecuzione dei programmi saranno più veloci, consentendoti di lavorare in modo più efficiente.

La capacità di archiviazione dipende dalle tue esigenze personali. Come minimo, ti consiglio un SSD con una capienza minima di 1 TB, se poi lavori con grandi quantità di file multimediali o progetti che richiedono molto spazio potresti preferire un PC con un'unità di archiviazione ancora più capiente, come 2 TB o 4 TB.

Un altro tipo di memoria che potresti incontrare è l'eMMC (embedded MultiMediaCard). Sono molto comuni nei dispositivi portatili di fascia bassa, come alcuni laptop, tablet o mini PC. In questo contesto, ti sconsiglio caldamente di acquistare un PC con questa memoria considerando che offrono prestazioni inferiori rispetto agli SSD.

Sistema operativo

OS

Il sistema operativo (OS) è una caratteristica fondamentale del PC che ha un impatto significativo sulla tua esperienza di programmazione.

Le due opzioni più comuni sono Windows e macOS. Windows è ampiamente utilizzato ed è la scelta preferita per molti sviluppatori, poiché offre una vasta compatibilità con la maggior parte degli ambienti di sviluppo e delle librerie di programmazione. Inoltre, offre una grande quantità di strumenti e software specifici che possono semplificare il tuo lavoro e migliorare la produttività.

D'altra parte, macOS è il sistema operativo sviluppato da Apple e viene eseguito sui Mac. È noto per la sua interfaccia intuitiva e per l'ottima integrazione con l'ecosistema Apple, compresi gli strumenti di sviluppo come Xcode, che è l'IDE (Integrated Development Environment) ufficiale per lo sviluppo di applicazioni Apple. Se sei un programmatore che si concentra sullo sviluppo di applicazioni per dispositivi Apple, macOS potrebbe essere la scelta più adatta per te.

Oltre a Windows e macOS, esistono anche diverse distribuzioni di Linux che sono ampiamente utilizzate in questo campo. È un sistema operativo open-source, noto per la sua flessibilità, stabilità e sicurezza. Molte distribuzioni come Ubuntu, Fedora e Debian, offrono un'ampia selezione di strumenti di sviluppo e librerie preinstallate utili per lo sviluppo del codice. Inoltre, è particolarmente popolare nel campo della cyber-security e dell'elaborazione dei dati, offrendo potenti strumenti e risorse.

Altre caratteristiche

Migliori PC per programmare: guida all'acquisto

Seppur di minor importanza, scegliere un buon display è una caratteristica comunque da valutare con attenzione. Un display di qualità con dimensioni adeguate e risoluzione nitida consente una visualizzazione chiara e dettagliata del codice, delle interfacce utente e di altri elementi grafici. Per i PC desktop, ti consiglio come minimo uno schermo di almeno 22“, per i portatili invece almeno un 15”. Inoltre, ti raccomando l'acquisto di un secondo schermo, così da utilizzare sempre lo schermo principale con l'applicazione con cui vuoi programmare, e il display secondario per navigare su Internet o utilizzare altri software in concomitanza.

Un altro aspetto da considerare è la quantità di porte disponibili. Avere almeno una porta per le connessioni USB, USB-C e schede SD o micro SD, ti risparmierà il grattacapo di dover acquistare un'adattatore.

Una caratteristica da non trascurare sono i classici mouse e tastiera. Un mouse ergonomico consente di mantenere una postura più rilassata durante l'uso e può prevenire o ridurre i rischi di sindrome del tunnel carpale. La tastiera con poggiapolsi offre un supporto imbottito, riducendo la pressione e l'affaticamento durante la digitazione prolungata, quindi migliora il comfort generale durante la scrittura del codice.

Molto importante, nel caso dei portatili è valutare l'autonomia della batteria, che soprattutto sotto il carico di compiti gravosi come la compilazione e il test di applicazioni, potrebbe essere assai esigua su alcuni modelli.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.