Migliori prezzi per voli aerei
Hai deciso di partire per un viaggio e stai cercando i migliori prezzi per i voli aerei perché hai precisi limiti di budget, oppure devi organizzare uno spostamento all'ultimo minuto e vuoi trovare un modo efficace per risparmiare sul biglietto. Qualunque sia la tua esigenza, sapere dove cercare le offerte migliori può fare davvero la differenza. Per fortuna, oggi esistono numerosi siti per compare biglietti aerei che permettono di confrontare tariffe e approfittare di numerosi sconti.
In questa guida ti mostrerò quali sono le piattaforme più affidabili per acquistare biglietti aerei a prezzi convenienti. Ti spiegherò come funzionano e quali vantaggi offrono. Con un po' di pazienza e di attenzione, potrai risparmiare e viaggiare senza stress, in Italia o all'estero.
Se sei pronto a trovare le migliori offerte per viaggiare in aereo, allora continua a leggere: troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere il sito giusto e comprare il tuo biglietto velocemente. Prima di proseguire, come al solito, ti auguro buona lettura e, ovviamente, ti faccio il mio in bocca al lupo per il tuo prossimo imbarco.
Indice
Migliori prezzi biglietti aerei
Trovare i migliori prezzi per i biglietti aerei potrebbe sembrare un'impresa, ma ha ragione chi ti ha detto che navigando sulle giuste piattaforme puoi risparmiare in modo significativo. Esistono, infatti, tantissimi siti per voli low cost che ti permettono di confrontare le tariffe e scovare le offerte più convenienti per la tua destinazione. Quindi di seguito ti guiderò alla scoperta di alcuni dei più quotati portali per compare biglietti aerei dove puoi trovare le migliori offerte per prenotare il tuo prossimo viaggio.
Skyscanner
Skyscanner è uno dei motori di ricerca più utilizzati per trovare voli aerei al miglior prezzo. Si tratta di una piattaforma che permette di confrontare i voli di centinaia di compagnie aeree, incluse quelle low cost, offrendo una panoramica completa delle tariffe disponibili. Grazie a un'interfaccia intuitiva e a numerosi filtri, puoi selezionare la soluzione più adatta alle tue esigenze velocemente.
Una delle caratteristiche principali di Skyscanner è la possibilità di visualizzare i prezzi dei voli su un intero mese, facilitando l'individuazione dei giorni più economici per partire. Inoltre, il sito non applica commissioni aggiuntive e reindirizza direttamente al portale della compagnia aerea o dell';agenzia di viaggi per completare la prenotazione. Inoltre, ci tengo a segnalarti che su questo portale puoi confrontare anche le migliori offerte per soggiorni in albergo e noleggio auto.
Quindi per cercare su Skyscanner i biglietti aerei più convenienti per la tua prossima destinazione, collegati al sito ufficiale. Subito in home page avrai accesso a una maschera di ricerca dove impostare da destra a sinistra, l'aeroporto di partenza, quello di destinazione le date (di partenza e di ritorno). Quando imposti le date, puoi già avere un'idea di quali sono i giorni più cari, quelli più economici e quelli medi, perché hanno tre colorazioni differenti. Nell'ultimo campo Viaggiatori e classe di viaggio seleziona la Classe di viaggio che desideri nel menu a tendina. Poi premi su [+] quante volte serve per raggiungere il numero di adulti giusto, fai lo stesso in corrispondenza dei bambini, se necessario, e premi sul tasto Applica. Una volta impostati tutti i parametri del volo che desideri clicca su Cerca.
A questo punto puoi visualizzare i risultati della ricerca e tramite i filtri a sinistra puoi affinarla. Per esempio puoi aggiungere Bagaglio a mano e Bagaglio in stiva, impostare preferenze su Orari, Durata del viaggio, Scali e Compagnie aeree. Inoltre, tramite il menu a tendina che si trova in alto, puoi visualizzare i risultati Dal più economico.
Trovato il volo che preferisci, premi sul corrispondente pulsante Seleziona e a seguire su Continua. Potrai, quindi, visualizzare un riepilogo del volo selezionato e premere su Vai al sito per collegarti al sito dove è possibile acquistare quel volo a quel prezzo.
eDreams
eDreams è una delle piattaforme più utilizzate per prenotare viaggi aerei a prezzi competitivi. Il sito permette di confrontare le offerte di diverse compagnie, tra cui quelle low cost, aiutandoti a trovare la soluzione più conveniente per la tua destinazione.
Uno dei punti di forza di eDreams, oltre a un'interfaccia intuitiva e a numerosi filtri di ricerca, è la possibilità di combinare voli di compagnie diverse per ottenere il prezzo più basso. Inoltre, offre servizi aggiuntivi come pacchetti volo + hotel e la possibilità di accedere a sconti esclusivi attraverso la sottoscrizione dell'abbonamento eDreams Prime.
Per cominciare la ricerca dei biglietti aerei al miglior prezzo su eDreams i biglietti aerei collegati al sito ufficiale. Nella home page visualizzi immediatamente un modulo di ricerca dove puoi impostare i parametri fondamentali del tuo viaggio. Prima di tutto seleziona se vuoi cercare Andata e ritorno, Solo andata o una Multitratta. Poi negli appositi campi digita, da sinistra a destra, da dove parti, verso dove vuoi viaggiare, poi seleziona le date relative al tuo viaggio e infine imposta nel menu a tendina il numero di passeggeri premendo sul [+] quante volte serve per raggiungere il corretto numero di adulti, bambini e neonati. Per avviare la ricerca clicca sul tasto Cerca voli.
Adesso visualizzi i risultati della ricerca e attraverso i filtri che si trovano a sinistra puoi selezionare altre opzioni. Per esempio puoi impostare preferenze sugli Scali, sugli Orari, sulle Compagnie aeree e sugli Aeroporti. Inoltre nel menu in alto puoi scegliere se vedere nella parte più alta della pagina, il volo più Vantaggioso, Il meno caro oppure Il più veloce. Per ciascun volo in elenco puoi visualizzare la tariffa riservata agli abbonati eDreams Prime sulla destra e la tariffa per tutti gli altri sulla sinistra.
Quando trovi un volo che va bene per te premi sulla suo prezzo. A questo punto la piattaforma ti consente di consultare anche le offerte per gli hotel, ma se vuoi comprare solo il biglietto aereo premi sul tasto Continua senza hotel.
Ora puoi vedere il riepilogo del tuo viaggio e devi selezionare un Pacchetto consultando nella tabella i servizi offerti per ognuno. A seguire, digita i dettagli di ciascun passeggero. Poi nella sezione Aggiungi bagagli da stiva per ciascun viaggiatore puoi premere su Aggiungi bagaglio e selezionare l'opzione che preferisci. Subito dopo puoi selezionare nel grafico i posti che vuoi e a seguire compila il modulo con i dettagli di contatto e clicca su Continua.
Per finire, consulta il riepilogo del viaggio e dei costi, premi su Seleziona sull'opzione di assistenza che desideri e Continua. A questo punto visualizzi una serie di servizi aggiuntivi che puoi inserire premendo su Aggiungi oppure no. Poi vai sempre avanti premendo su Continua ed effettua il pagamento con carta di credito o PayPal. Riceverai i tuoi biglietti via e-mail alla casella inserita in fase di prenotazione.
Per qualsiasi problematica, puoi contattare eDreams secondo le modalità che ti ho spiegato in questa guida.
Omio
Omio è una piattaforma di prenotazione che permette di confrontare e acquistare biglietti per voli, treni, autobus e traghetti. Il sito consente di confrontare le diverse modalità di trasporto per trovare la soluzione più conveniente e veloce per raggiungere la destinazione desiderata. Inoltre collabora con numerose compagnie aeree per offrire biglietti aerei convenienti.
Per iniziare a cercare biglietti aerei low cost su Omio collegati al sito ufficiale e premi sulla voce del menu in alto Voli . Ora, nel modulo di ricerca digita il luogo di partenza, poi la destinazione, seleziona il giorno in cui vuoi partire, e poi quello del ritorno. Infine premi sull'ultimo menu a tendina, e clicca sul [+] quante volte serve per raggiungere il corretto numero di adulti, giovani e anziani. Per avviare la ricerca clicca sul tasto Cerca.
A questo punto vedi i risultati della ricerca per il volo di andata. Nel menu in alto trovi alcuni filtri. Quindi puoi premere su Ordina per e scegliere le tue priorità, come per esempio ordina dal più conveniente. Puoi anche effettuare una scrematura sulla base dei Cambi, del Prezzo e cliccando su Mostra altri filtri puoi filtrare in base a Durata, orario di Partenza, orario di Arrivo, Compagnie Aeree e Aeroporti.
Quando trovi il volo giusto, premi sulla suo riquadro. A questo punto vedi l'elenco delle opzioni per il ritorno e puoi filtrarle e selezionare quella che desideri esattamente come ti ho appena spiegato per l'andata.
Ora puoi vedere il riepilogo del tuo viaggio e se è tutto ok premi su Continua. Adesso puoi effettuare l'accesso tramite il tuo account Google oppure il tuo account Apple. In alternativa, digita tutte le informazioni relative ai passeggeri e poi premi sul tasto Conferma e procedi.
Nella pagina successiva premi su Seleziona i posti e scegli dove vuoi sederti. A seguire puoi selezionare delle protezioni e se lo fai il totale nella colonna a destra si aggiornerà in tempo reale. Infine, inserisci i dati per pagare con carta di credito, PayPal, Google Pay o Apple Pay e premi sul tasto Paga. Riceverai i biglietti all'indirizzo e-mail che hai digitato in fase di prenotazione.
Altre soluzioni per trovare migliori prezzi voli aerei
Oltre alle piattaforme che ti ho mostrato in precedenza, ci sono altre soluzioni per trovare i migliori prezzi per i voli aerei. Sto parlando di altri siti per voli e qualche stratagemma tramite i quali puoi cercare di strappare il migliori prezzo possibile per la tua prenotazione.
- Volagratis — portale italiano che si definisce un'agenzia di viaggio online perché qui puoi prenotare solo il volo, solo il soggiorno in hotel e anche entrambi. Permette di confrontare i prezzi dei biglietti aerei di compagnie tradizionali e low cost, aiutando gli utenti a trovare l'offerta più conveniente per la destinazione desiderata e poi offre un'interfaccia intuitiva per la prenotazione. Oltre ai voli, consente di prenotare anche crociere, noleggi auto, assicurazioni viaggio e trasferimenti privati.
- Lastminute.com — piattaforma online dedicata alla prenotazione di voli, hotel e pacchetti vacanza, con un focus particolare sulle offerte last minute, quindi prenotazioni a breve distanza dalla partenza. Offre la possibilità di prenotare voli economici sia di compagnie aeree tradizionali che low cost. Inoltre garantisce tariffe competitive e promozioni stagionali, con offerte speciali disponibili per partenze entro 15 giorni.
- Siti delle compagnie aeree — un'alternativa valida per trovare offerte convenienti sono i siti ufficiali delle compagnie aeree. In alcuni casi, infatti, acquistare il biglietto senza passare da terze parti può farti risparmiare sulle commissioni. Compagnie low cost come easyJet, Ryanair e Wizz Air spesso offrono promozioni esclusive sui loro siti, soprattutto per chi prenota con largo anticipo o viaggia solo con il bagaglio a mano.
- Ricerca tramite VPN — utilizzare una VPN può essere un metodo efficace per risparmiare sull'acquisto di biglietti aerei. Molti siti per prenotare voli applicano tariffe diverse a seconda del Paese da cui si effettua la ricerca, basandosi su strategie di prezzo dinamiche. Questo significa che lo stesso volo potrebbe avere un costo differente se prenotato, per esempio, dall'Italia rispetto agli Stati Uniti o a un altro Paese. Per trovare le migliori offerte per voli è possibile usare VPN situate in diverse nazioni e confrontare i prezzi proposti per la stessa tratta a quello disponibile con la normale connessione. Tra le migliori VPN che puoi usare ti consiglio NordVPN (la mia recensione qui), Surfshark (la mia recensione qui), Express VPN e Privado VPN. Dopo aver individuato l'area geografica con la tariffa più conveniente, si può procedere con l'acquisto direttamente dal sito della compagnia aerea, approfittando del risparmio ottenuto grazie a questa strategia. Maggiori informazioni qui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.