Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori smartphone 5G: guida all’acquisto (marzo 2025)

di , 30 Marzo 2025

Il tuo smartphone ha iniziato a perdere colpi e credi sia giunto il tempo di cambiarlo? Hai bisogno di un telefono più potente o con delle caratteristiche migliori, ad esempio in termini di velocità di navigazione e connessione a internet? Bene, allora sei nel posto giusto. In questo articolo ti spiegherò quali sono le principali caratteristiche da prendere in considerazione per sostituire il tuo telefono e ti mostrerò i migliori smartphone 5G per poter navigare velocemente su Internet e su tutte le tue app preferite.

La tecnologia 5G è ormai diventata sempre più facile da trovare sugli smartphone e non è più una caratteristica esclusiva dei modelli più costosi. Grazie a questo nuovo standard, la connessione a Internet è diventata ancora più veloce rispetto agli anni passati quindi, se hai un piano dati 5G o hai intenzione di sottoscriverlo, sappi che con un telefono adeguato potrai consultare i social in modo fulmineo, scaricare app velocemente, guardare film in streaming senza blocchi o ritardi e goderti la navigazione Web.

Nel panorama degli smartphone, avrai notato sicuramente che ci sono così tanti modelli con supporto 5G da non sapere quale scegliere con esattezza. Per questo, ti aiuterò a capire quali altri aspetti considerare oltre alla connettività 5G che, al giorno d’oggi, è diventata indispensabile.

Indice

Migliori smartphone 5G qualità prezzo

Ora che abbiamo fatto il punto della situazione, ecco una lista dei migliori smartphone 5G per rapporto qualità/prezzo che puoi trovare in vendita nei negozi e online.

Migliori smartphone 5G di fascia media

Samsung Galaxy A55 5G

Samsung Galaxy A55 5G

Vedi su Amazon
Apple iPhone 12, 128GB (Ricondizionato)

Apple iPhone 12, 128GB (Ricondizionato)

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G

Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A35 5G

Samsung Galaxy A35 5G

Vedi su Amazon
Samsung A54

Samsung A54

Vedi su Amazon

Samsung Galaxy A55 5G

Il Samsung Galaxy A55 5G si presenta come un dispositivo all'avanguardia, progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca uno smartphone performante e versatile. Con una memoria RAM di 8 GB e una capacità di archiviazione interna di 256 GB, questo modello offre ampio spazio per applicazioni, foto e video, garantendo al contempo una fluidità operativa eccezionale anche durante l'uso intensivo.

Equipaggiato con il sistema operativo Android 13.0, il Galaxy A55 beneficia delle ultime innovazioni software, offrendo un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile. La risoluzione del display di 1080 x 2340 pixel assicura immagini nitide e colori vivaci, rendendo ogni contenuto visivamente accattivante. Il design elegante in colore nero conferisce al dispositivo un aspetto moderno e sofisticato, mentre le dimensioni compatte (10 x 5 x 1,27 cm) e il peso di soli 320 grammi lo rendono comodo da maneggiare e trasportare.

La connettività è un altro punto di forza del Galaxy A55. Grazie alla tecnologia Bluetooth, Wi-Fi e NFC, potrai facilmente collegarti a dispositivi esterni, navigare in rete e effettuare pagamenti contactless in modo rapido e sicuro. Inoltre, la compatibilità con reti 5G ti permetterà di sfruttare al massimo la velocità di connessione offerta dalle infrastrutture più moderne, migliorando l'esperienza di streaming e download.

Un aspetto degno di nota è la batteria agli ioni di litio inclusa, che garantisce un'autonomia sufficiente per affrontare una giornata di utilizzo intenso senza preoccupazioni. Anche se non sono specificati dettagli sulla durata della batteria, l'efficienza energetica di questo dispositivo è supportata dall'hardware ottimizzato e dal sistema operativo aggiornato.

Tra le caratteristiche aggiuntive, spicca la presenza di una fotocamera integrata, che permette di catturare momenti speciali con facilità. Sebbene la risoluzione del sensore ottico sia di soli 2 MP, la qualità delle immagini è comunque accettabile per un uso quotidiano e per la condivisione sui social media.

Nonostante i numerosi vantaggi, è importante menzionare che il Galaxy A55 potrebbe non essere ideale per chi cerca prestazioni fotografiche professionali o funzionalità avanzate nel comparto fotografico. Tuttavia, per chi desidera un dispositivo affidabile, con una buona capacità di memoria e un'eccellente connettività, questo smartphone rappresenta una scelta valida e ben bilanciata.

Samsung Galaxy A55 5G Smartphone 256GB Mitternachtsblau
Vedi offerta su Amazon

Apple iPhone 12, 128GB (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 12, 128GB, Nero - (Ricondizionato) è un dispositivo di alta qualità che offre prestazioni eccezionali. Il prodotto, ricondizionato da Apple, mantiene la stessa eccellente qualità del modello originale, garantendo un'esperienza utente superiore.

Il sistema operativo IOS dell'iPhone 12 garantisce un funzionamento fluido e veloce, consentendo di eseguire diverse applicazioni contemporaneamente senza alcun rallentamento. Questo smartphone supporta tutti i vettori wireless, rendendolo un dispositivo veramente versatile e adatto a qualsiasi tipo di utente.

La capacità della memoria di 128 GB offre ampio spazio per archiviare foto, video, musica e applicazioni. Non dovrai preoccuparti di rimanere senza spazio, poiché questo iPhone ha tutto il necessario per soddisfare le tue esigenze di archiviazione.

In termini di connettività, l'iPhone 12 offre diverse opzioni tra cui Bluetooth, Wi-Fi e USB. Queste tecnologie ti permettono di collegare il tuo smartphone a una varietà di dispositivi e reti, facilitando la condivisione di file e l'accesso a Internet.

Il colore nero dona all'iPhone 12 un aspetto elegante e sofisticato. Le sue dimensioni compatte e il peso leggero lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare.

Lo schermo da 6,1 pollici offre immagini nitide e colori vivaci, rendendo ogni visualizzazione un'esperienza piacevole. Che tu stia guardando un film, giocando o navigando su Internet, sarai sempre immerso in un mondo di dettagli straordinari.

La batteria al polimero di litio garantisce un'autonomia prolungata, permettendoti di utilizzare il tuo iPhone per lunghe ore senza dover ricaricare.

Apple iPhone 12, 128GB, Nero - (Ricondizionato)
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G

Il Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G è un dispositivo che si distingue per la sua combinazione di prestazioni elevate e design raffinato. Dotato di un display AMOLED da 6,67 pollici con una risoluzione di 1080 x 2400 pixel, offre un'esperienza visiva eccezionale grazie alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che garantisce fluidità e reattività in ogni interazione. La luminosità di picco di 1300 nits assicura una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole, rendendo questo smartphone ideale per l'uso all'aperto.

Sotto il cofano, il cuore pulsante del Redmi Note 13 Pro 5G è il processore Snapdragon 7s Gen 2, un chip octa-core che fornisce potenza sufficiente per gestire applicazioni complesse e multitasking senza sforzo. Con 8 GB di RAM e una capacità di archiviazione interna di 256 GB, avrai spazio a sufficienza per tutte le tue app, foto e video, mentre la possibilità di espandere ulteriormente la memoria tramite scheda microSDXC aggiunge un ulteriore livello di flessibilità.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo smartphone è la fotocamera ultra-clear da 200 MP, che consente di catturare immagini dettagliate e nitide in qualsiasi condizione di luce. L'inclusione di funzionalità come PDAF multidirezionale e stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) migliora ulteriormente la qualità delle foto, riducendo il rischio di scatti mossi. Inoltre, la presenza di una lente ultrawide da 8 MP e una macro da 2 MP offre versatilità creativa per esplorare diverse prospettive fotografiche.

La connettività è un altro punto forte del Redmi Note 13 Pro 5G, supportando reti fino al 5G per una navigazione internet ultraveloce e streaming senza interruzioni. Le opzioni di connettività includono Bluetooth e Wi-Fi, assicurando che tu possa rimanere sempre connesso con i tuoi dispositivi preferiti.

Dal punto di vista del design, il telefono presenta linee eleganti e moderne, con dimensioni compatte di 161,1 x 75 x 8 mm e un peso di soli 188 grammi, che lo rendono comodo da tenere in mano. La batteria al polimero di litio inclusa offre una durata notevole, permettendoti di utilizzare il dispositivo per tutta la giornata senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente.

Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcuni aspetti che potrebbero non soddisfare tutti gli utenti. Ad esempio, sebbene il sistema operativo Android 13 con MIUI 14 offra molte funzionalità avanzate, potrebbe richiedere un po' di tempo per abituarsi per chi proviene da altri ecosistemi software. Tuttavia, l'interfaccia utente è generalmente intuitiva e personalizzabile, consentendo di adattare l'esperienza d'uso alle proprie esigenze personali.

Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G Smartphone 8+256GB Snapdragon 7s Gen 2 6.6...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A35 5G

Il Samsung Galaxy A35 5G, noto anche come SM-A356B, si presenta come un dispositivo di fascia media che riesce a coniugare prestazioni solide e un design accattivante. La colorazione Awesome Navy conferisce al telefono un aspetto elegante e moderno, rendendolo una scelta ideale per chi cerca uno smartphone che non passi inosservato.

Una delle caratteristiche più rilevanti del Galaxy A35 è la sua connettività 5G, che ti permette di navigare in rete e scaricare contenuti alla massima velocità disponibile, garantendo un'esperienza utente fluida e senza interruzioni. Questo aspetto è particolarmente importante se utilizzi spesso il tuo smartphone per lo streaming di video o per giochi online, dove la velocità di connessione può fare la differenza.

Il dispositivo è dotato di 256GB di memoria interna, offrendo ampio spazio per archiviare foto, video, applicazioni e documenti. Questa capacità è ulteriormente supportata da 8GB di RAM, che assicurano un multitasking efficiente e una gestione ottimale delle applicazioni aperte. Non dovrai preoccuparti di rallentamenti o blocchi improvvisi, anche quando esegui più app contemporaneamente.

Un altro punto di forza del Galaxy A35 è il suo schermo, che offre una qualità visiva notevole grazie a un pannello di dimensioni generose e una risoluzione nitida. I colori risultano vividi e i dettagli ben definiti, rendendo l'esperienza visiva piacevole sia durante la visione di contenuti multimediali che nella navigazione quotidiana.

La fotocamera del Galaxy A35 non delude le aspettative, permettendoti di catturare immagini di buona qualità in diverse condizioni di luce. Le funzionalità integrate migliorano ulteriormente l'esperienza fotografica, consentendoti di sperimentare con modalità creative e ottenere scatti sorprendenti.

Dal punto di vista della durata della batteria, il Galaxy A35 si comporta egregiamente, offrendoti una carica sufficiente per affrontare l'intera giornata senza necessità di ricariche frequenti. Questo è un vantaggio significativo per chi utilizza intensivamente il proprio smartphone durante la giornata lavorativa o per svago.

In termini di costruzione, il Galaxy A35 è robusto e ben assemblato, trasmettendo una sensazione di solidità quando lo tieni in mano. Sebbene non richieda batterie aggiuntive, la sua efficienza energetica contribuisce a prolungare la vita utile del dispositivo.

Nonostante le numerose qualità, è importante notare che il Galaxy A35 potrebbe non essere all'altezza delle aspettative di chi cerca funzioni avanzate tipiche dei modelli di fascia alta. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questo smartphone rappresenta un'opzione eccellente, combinando funzionalità moderne e un prezzo accessibile.

Samsung Galaxy A35 5G, Dual, 256GB 8GB Ram, Awesome Navy
Vedi offerta su Amazon

Samsung A54

Il Samsung Galaxy A54 5G si presenta come uno smartphone di fascia media che offre una combinazione di prestazioni solide e funzionalità avanzate, rendendolo un'opzione interessante per chi cerca un dispositivo affidabile senza dover spendere cifre esorbitanti. Con un design elegante in grafite, questo modello si distingue per la sua estetica moderna e raffinata.

Uno degli aspetti più impressionanti del Galaxy A54 è il suo display Super AMOLED da 6,4 pollici. La risoluzione di 1080 x 2340 pixel garantisce immagini nitide e colori vivaci, mentre la frequenza di aggiornamento di 120 Hz offre un'esperienza visiva fluida e reattiva, ideale per il gaming e la visione di contenuti multimediali. La tecnologia AMOLED contribuisce a neri profondi e contrasti elevati, migliorando ulteriormente la qualità dell'immagine.

Sotto il cofano, il Galaxy A54 è alimentato da un processore octa-core con una velocità massima di 2,4 GHz, supportato da 8 GB di RAM. Questa configurazione assicura prestazioni rapide e multitasking efficiente, permettendoti di gestire applicazioni pesanti e giochi senza intoppi. La memoria interna di 128 GB offre ampio spazio per archiviare foto, video e applicazioni, con la possibilità di espandere ulteriormente lo storage tramite una scheda MicroSD.

La sezione fotografica del Galaxy A54 non delude, grazie alla presenza di una tripla fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 50 MP, un ultra-grandangolare da 12 MP e un sensore macro da 5 MP. Questa configurazione permette di catturare immagini dettagliate e di alta qualità in diverse condizioni di luce. La fotocamera frontale da 32 MP è perfetta per selfie nitidi e videochiamate chiare.

In termini di connettività, il Galaxy A54 supporta reti 5G, garantendo velocità di download e upload elevate. Inoltre, è dotato di Bluetooth 5.0, Wi-Fi e USB-C, offrendo una vasta gamma di opzioni per la connessione e il trasferimento dati. Il sistema operativo Android 13.0 assicura un'interfaccia utente intuitiva e accesso alle ultime funzionalità e aggiornamenti di sicurezza.

Un altro punto di forza del Galaxy A54 è la sua batteria da 5000 mAh, che offre un'autonomia eccellente, consentendoti di utilizzare il telefono per un'intera giornata senza preoccuparti della ricarica. Quando è necessario ricaricare, i tempi di ricarica sono relativamente brevi, grazie al supporto per la ricarica rapida.

Nonostante le numerose caratteristiche positive, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la mancanza di resistenza all'acqua potrebbe essere un inconveniente per alcuni utenti. Tuttavia, considerando il prezzo competitivo e le specifiche tecniche, queste limitazioni possono essere facilmente trascurate.

Samsung A546B Galaxy A54 5G, Unlocked, 128 GB (Awesome Graphite) ohne ...
Vedi offerta su Amazon

Migliori smartphone 5G top di gamma

Apple iPhone 16 Pro Max 256 GB

Apple iPhone 16 Pro Max 256 GB

Vedi su Amazon
Apple iPhone 16 Pro 256 GB (Titanio nero)

Apple iPhone 16 Pro 256 GB (Titanio nero)

Vedi su Amazon
Apple iPhone 16 Pro Max 256 GB (Titanio sabbia)

Apple iPhone 16 Pro Max 256 GB (Titanio sabbia)

Vedi su Amazon
Apple iPhone 16 Pro 128 GB (Titanio nero)

Apple iPhone 16 Pro 128 GB (Titanio nero)

Vedi su Amazon
Apple iPhone 16 Pro 256 GB

Apple iPhone 16 Pro 256 GB

Vedi su Amazon

Apple iPhone 16 Pro Max 256 GB

L'Apple iPhone 16 Pro Max rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama degli smartphone, con il suo design in titanio nero che combina eleganza e resistenza. Il display Super Retina XDR da 6,9 pollici offre una qualità visiva senza precedenti, garantendo colori vividi e dettagli nitidi grazie alla tecnologia avanzata del Ceramic Shield, che lo rende due volte più resistente rispetto ai vetri tradizionali.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo dispositivo è il Controllo fotocamera, che ti permette di accedere rapidamente a strumenti essenziali per la fotografia e la videografia. Con l'obiettivo ultra grandangolare da 48MP, puoi catturare immagini macro incredibilmente dettagliate e panorami mozzafiato. Inoltre, il teleobiettivo 5x assicura scatti nitidi anche a distanza, mentre la capacità di registrare video in Dolby Vision 4K a 120 fps eleva le tue produzioni video a livelli professionali. I microfoni integrati di alta qualità migliorano ulteriormente l'esperienza audio, trasformando il tuo iPhone in uno studio di produzione portatile.

Il cuore pulsante dell'iPhone 16 Pro Max è il chip A18 Pro, che non solo potenzia le funzionalità fotografiche avanzate ma offre anche prestazioni grafiche eccezionali per i giochi AAA. Questo processore garantisce un'efficienza energetica notevole, permettendoti di godere fino a 33 ore di riproduzione video continua. La ricarica è versatile, grazie alla porta USB-C e alla compatibilità con i caricabatterie MagSafe per una ricarica wireless rapida.

Con iOS 18, la personalizzazione del tuo dispositivo raggiunge nuove vette. Puoi modificare il colore delle icone sulla schermata Home e sfruttare l'app Foto ridisegnata per gestire al meglio i tuoi ricordi. Gli effetti animati nei Messaggi aggiungono un tocco di divertimento alle tue conversazioni quotidiane.

Un altro aspetto degno di nota è la funzione di Rilevamento incidenti, che offre un ulteriore livello di sicurezza riconoscendo automaticamente gravi incidenti d'auto e chiamando aiuto se necessario. Questa caratteristica sottolinea l'impegno di Apple verso la sicurezza degli utenti.

Nonostante tutte queste innovazioni, l'iPhone 16 Pro Max potrebbe risultare meno accessibile a chi cerca un dispositivo più compatto o economico. Tuttavia, per chi desidera un telefono all'avanguardia con prestazioni straordinarie e un design raffinato, questo modello rappresenta una scelta eccellente. La combinazione di estetica, funzionalità avanzate e sicurezza fa sì che l'iPhone 16 Pro Max si distingua come uno dei migliori dispositivi sul mercato attuale.

Apple iPhone 16 Pro Max 256 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, ...
Vedi offerta su Amazon

Apple iPhone 16 Pro 256 GB (Titanio nero)

L'Apple iPhone 16 Pro, con una capacità di memoria di 256 GB, rappresenta un capolavoro di ingegneria e design. Realizzato in titanio nero, questo dispositivo combina eleganza e robustezza, garantendo una resistenza superiore grazie al Ceramic Shield di ultima generazione. Il display Super Retina XDR da 6,3 pollici offre una qualità visiva straordinaria, rendendo ogni immagine nitida e vibrante.

Una delle caratteristiche più impressionanti dell'iPhone 16 Pro è il suo sistema fotografico avanzato. Con il Controllo fotocamera, puoi accedere rapidamente a strumenti essenziali come lo zoom e la profondità di campo, permettendoti di catturare l'inquadratura perfetta in un istante. La fotocamera ultra grandangolare da 48MP consente di scattare foto macro dettagliate e panorami mozzafiato, mentre il teleobiettivo 5x assicura immagini nitide anche a distanza.

Per gli appassionati di video, l'iPhone 16 Pro non delude. Grazie alla tecnologia Dolby Vision 4K a 120 fps, puoi girare video di qualità cinematografica, supportati dalla nuova fotocamera Fusion da 48MP. I microfoni di qualità professionale migliorano ulteriormente l'esperienza audio, trasformando il tuo telefono in uno studio di produzione portatile.

Il cuore pulsante di questo dispositivo è il chip A18 Pro, che offre prestazioni grafiche eccezionali, ideali per giochi AAA e applicazioni complesse. Questo processore potente rende possibili funzioni avanzate per foto e video, garantendo un'esperienza utente fluida e reattiva.

Un altro aspetto degno di nota è l'autonomia della batteria. L'iPhone 16 Pro promette fino a 27 ore di riproduzione video, un traguardo notevole che ti permette di utilizzare il dispositivo intensamente senza preoccuparti di ricariche frequenti. La ricarica può avvenire tramite USB-C o in modalità wireless con MagSafe, offrendo flessibilità e comodità.

Con iOS 18, hai la possibilità di personalizzare il tuo iPhone in modi nuovi e creativi. Puoi modificare il colore delle icone sulla schermata Home e utilizzare effetti animati nei messaggi, aggiungendo un tocco personale al tuo dispositivo. Inoltre, le funzionalità di sicurezza come il Rilevamento incidenti offrono tranquillità, poiché il telefono è in grado di riconoscere un grave incidente d'auto e chiamare aiuto se necessario.

Nonostante tutte queste innovazioni, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, l'assenza di una custodia inclusa potrebbe richiedere un acquisto separato per proteggere adeguatamente il dispositivo. Tuttavia, queste piccole mancanze non oscurano le numerose qualità che fanno dell'iPhone 16 Pro un prodotto di punta nel panorama degli smartphone moderni.

Apple iPhone 16 Pro 256 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, Dolb...
Vedi offerta su Amazon

Apple iPhone 16 Pro Max 256 GB (Titanio sabbia)

L'Apple iPhone 16 Pro Max rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama degli smartphone, grazie a una serie di innovazioni che lo rendono un dispositivo all'avanguardia. Il design in titanio è uno dei primi aspetti che colpisce: non solo offre una leggerezza sorprendente, ma garantisce anche una resistenza superiore, mentre il display Super Retina XDR da 6,9 pollici offre un'esperienza visiva senza precedenti. La parte frontale, realizzata con Ceramic Shield di ultima generazione, assicura una protezione eccezionale, risultando due volte più forte rispetto ai vetri tradizionali per smartphone.

Una delle caratteristiche più impressionanti è il Controllo fotocamera, che permette di accedere rapidamente agli strumenti fotografici e video come zoom e profondità di campo. Questo rende possibile catturare l'inquadratura perfetta in un istante. Le capacità fotografiche sono ulteriormente potenziate dall'ultra grandangolo da 48MP, che consente di scattare foto macro dettagliatissime e panorami mozzafiato. Il teleobiettivo 5x aggiunge la possibilità di ottenere immagini nitide anche da grandi distanze.

Sul fronte video, l'iPhone 16 Pro Max si distingue con la registrazione Dolby Vision 4K a 120 fps, resa possibile dalla nuova fotocamera Fusion da 48MP. I microfoni di qualità professionale migliorano ulteriormente le registrazioni audio, trasformando il telefono in un vero e proprio studio di produzione portatile. Gli Stili fotografici di nuova generazione offrono opzioni creative illimitate, permettendo di personalizzare ogni scatto secondo il tuo gusto personale.

Il cuore pulsante del dispositivo è il chip A18 Pro, che non solo abilita funzioni avanzate per foto e video, ma fornisce anche prestazioni grafiche straordinarie per i giochi AAA. L'autonomia è un altro punto di forza, con un'efficienza energetica che garantisce fino a 33 ore di riproduzione video. La ricarica è versatile, grazie alla compatibilità con USB-C e MagSafe per una ricarica wireless rapida.

Con iOS 18, l'iPhone 16 Pro Max diventa ancora più personalizzabile, consentendoti di modificare il colore delle icone e di sfruttare nuovi effetti animati nei messaggi. Inoltre, funzioni come il Rilevamento incidenti aumentano la sicurezza, offrendo tranquillità in situazioni critiche.

Nonostante tutte queste qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. La complessità delle nuove funzionalità potrebbe richiedere un periodo di adattamento per gli utenti meno esperti. Tuttavia, l'interfaccia intuitiva di Apple mitiga in parte questa difficoltà, rendendo il dispositivo accessibile anche a chi non ha familiarità con la tecnologia avanzata.

Apple iPhone 16 Pro Max 256 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, ...
Vedi offerta su Amazon

Apple iPhone 16 Pro 128 GB (Titanio nero)

L'Apple iPhone 16 Pro rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama degli smartphone, combinando design elegante e tecnologia avanzata. Realizzato in titanio nero, questo dispositivo non solo offre una robustezza senza pari, ma si distingue anche per la sua leggerezza, rendendolo ideale per l'uso quotidiano. Il display Super Retina XDR da 6,3 pollici è un vero piacere per gli occhi, con una risoluzione di 2622x1206 che garantisce immagini nitide e colori vivaci. La frequenza di aggiornamento a 120 Hz rende ogni interazione fluida e reattiva, migliorando notevolmente l'esperienza utente.

Una delle caratteristiche più impressionanti dell'iPhone 16 Pro è il suo sistema fotografico all'avanguardia. Dotato di un ultra grandangolo da 48MP, permette di catturare foto macro dettagliate e panorami mozzafiato. Il teleobiettivo 5x assicura scatti chiari anche a distanza, mentre il Controllo fotocamera ti consente di regolare rapidamente zoom e profondità di campo per ottenere l'inquadratura perfetta. I video girati con Dolby Vision 4K a 120 fps sono di qualità cinematografica, supportati da microfoni professionali che elevano le registrazioni audio.

Il cuore pulsante di questo dispositivo è il chip A18 Pro, che offre prestazioni eccezionali sia per la fotografia che per il gaming. Le funzioni evolute, come il Controllo fotocamera, beneficiano della potenza di elaborazione di questo chip, mentre i giochi AAA scorrono fluidamente grazie alle sue capacità grafiche avanzate. L'autonomia del dispositivo è altrettanto notevole, con fino a 27 ore di riproduzione video, supportata dalla ricarica rapida tramite USB-C o MagSafe.

Con iOS 18, la personalizzazione raggiunge nuovi livelli. Puoi modificare il colore delle icone sulla schermata Home e sfruttare i nuovi effetti animati nei Messaggi per esprimerti al meglio. Inoltre, l'app Foto ridisegnata facilita la ricerca dei tuoi scatti preferiti. Un altro aspetto importante è la sicurezza: il Rilevamento incidenti può riconoscere gravi incidenti d'auto e chiamare aiuto se necessario, offrendo tranquillità agli utenti.

Apple iPhone 16 Pro 128 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, Dolb...
Vedi offerta su Amazon

Apple iPhone 16 Pro 256 GB

L'Apple iPhone 16 Pro rappresenta un notevole passo avanti nel mondo degli smartphone, combinando tecnologia all'avanguardia e design elegante. Il suo corpo in titanio sabbia non solo offre una sensazione di leggerezza e resistenza, ma conferisce anche un'estetica raffinata che si distingue immediatamente. La parte frontale è protetta dal Ceramic Shield di ultima generazione, il che lo rende due volte più resistente rispetto a qualsiasi altro vetro per smartphone attualmente disponibile.

Uno dei punti di forza dell'iPhone 16 Pro è il suo display Super Retina XDR da 6,3 pollici, che garantisce una qualità visiva eccezionale. Con una risoluzione di 2622x1206 e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, ogni immagine appare fluida e dettagliata, rendendo l'esperienza visiva immersiva e coinvolgente. Questo schermo è ideale per chi ama guardare video o giocare su dispositivi mobili, offrendo colori vividi e neri profondi.

Il comparto fotografico è stato ulteriormente migliorato con la nuova fotocamera Fusion da 48MP. Grazie al Controllo fotocamera, puoi accedere rapidamente agli strumenti per foto e video, permettendoti di catturare l'inquadratura perfetta con facilità. L'ultra grandangolo da 48MP consente di scattare foto macro incredibilmente dettagliate e vedute panoramiche spettacolari, mentre il teleobiettivo 5x assicura immagini nitide anche da lontano. I video raggiungono nuovi livelli di qualità grazie al supporto per Dolby Vision 4K a 120 fps, trasformando il tuo iPhone in uno studio di produzione portatile.

Sotto il cofano, il chip A18 Pro alimenta tutte queste funzionalità avanzate, garantendo prestazioni grafiche eccezionali anche per i giochi più esigenti. L'efficienza energetica del dispositivo è altrettanto impressionante, con un'autonomia che arriva fino a 27 ore di riproduzione video. La ricarica è versatile, grazie alla compatibilità con USB-C e MagSafe per una ricarica wireless rapida.

Con iOS 18, hai la possibilità di personalizzare ulteriormente il tuo dispositivo, modificando il colore delle icone e sfruttando gli effetti animati nei messaggi. Inoltre, le funzioni di sicurezza come il Rilevamento incidenti offrono una tranquillità aggiuntiva, potendo riconoscere gravi incidenti d'auto e chiamare aiuto se necessario.

Apple iPhone 16 Pro 256 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, Dolb...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere uno smartphone 5G

Nei prossimi capitoli ti aiuterò ad analizzare le principali caratteristiche che devi tenere a mente per scegliere con consapevolezza il migliore smartphone 5G capace di soddisfare le tue aspettative e i tuoi bisogni quotidiani, soprattutto se hai un piano dati 5G o vuoi attivarlo. Prima di scegliere il tuo futuro telefono, prenditi qualche minuto per leggere le informazioni che ti darò, in modo da sentirti completamente soddisfatto e appagato quando comprerai il tuo nuovo smartphone.

Display

Display

La caratteristica principale per ogni smartphone è il display. Si tratta dello schermo del telefono che guarderai per tutto il tempo e grazie al quale potrai interagire con le app e con le varie funzioni dello smartphone. Tutti gli smartphone sono touch-screen ma le differenze tra i display possono essere fondamentali per determinare la tua esperienza d’uso.

In base all’utilizzo che farai del telefono, potrai aver bisogno di un display più o meno grande. Solitamente, i display sono ormai da almeno 5.5“ e offrono il giusto compromesso tra ingombri e facilità di visione. Se hai bisogno di schermi più grandi puoi pensare ai modelli con display da 6” o superiori ma valuta anche la maneggevolezza che potrebbe essere inferiore date le dimensioni.

Se prevedi di guardare tanti contenuti multimediali, film, serie TV, giocare e navigare intensamente sui social network dovresti prendere in considerazione i display AMOLED che offrono contrasti molto elevati, neri assoluti (in quanto i pixel neri vengono completamente spenti, e ciò porta anche a un minor consumo energetico) e colori vividi. Questi display fanno crescere il costo finale dello smartphone ma rappresentano il meglio per godersi ogni contenuto in ogni momento.

In alternativa, un buon display LCD IPS potrà essere più che sufficiente per navigare su Internet, usare app di messaggistica, gestire le e-mail e controllare i social network. Questi display non hanno lo stesso contrasto degli AMOLED ma sono comunque di qualità e offrono degli ottimi colori e angoli di visione.

Oltre alla tipologia di display, tieni a mente che è fondamentale valutare la risoluzione dello schermo. Infatti, una maggiore risoluzione significa vedere immagini più nitide e definite e quindi avere un’esperienza di visione migliore. D’altro canto, una risoluzione molto elevata va a ridurre l’autonomia della batteria quindi, anche in questo caso, se i tuoi utilizzi comprendono lunghe sessioni di gaming o di streaming a piena risoluzione allora punta su un display Quad-HD o persino Ultra-HD mentre se preferisci maggiore autonomia e un display comunque valido per leggere e guardare vari tipi di contenuti, dagli allegati alle foto sui social network, puoi scegliere un modello Full HD. Ricorda che se ve+ accanto alla risoluzione, ad esempio Full HD+, questo non significa che si tratta di un Full HD migliorato ma che, semplicemente, ci sono dei pixel in più in quanto lo schermo ha un rapporto leggermente diverso dallo standard, come i 16:10 rispetto ai 16:9.

Oltre alle proporzioni del display, sappi che potresti dover scegliere in base al tuo gusto gli eventuali elementi fisici a schermo come il foro per la fotocamera frontale o la tacca (detta anche notch). Si tratta di elementi integrati nei display che permettono di guadagnare spazio e ridurre le cornici laterali senza sacrificare la fotocamera frontale e la capsula auricolare.

Ricorda che la risoluzione HD è la più bassa di tutte ed è pari a 720 x 1280 pixel mentre la risoluzione Full HD è pari a 1920 x 1080 pixel ed è, generalmente, il minimo da scegliere per avere un buon display a disposizione. Valuta anche il valore ppi che indica la densità di pixel per ogni pollice del display e ricorda che più è elevato, maggiore sarà la nitidezza dello schermo.

Sugli smartphone top di gamma o comunque particolarmente avanzati, potresti trovare anche un altro parametro da tenere a mente: la frequenza di aggiornamento del display. Questo valore, espresso in Hz, è tanto più alto quanto più fluide sono le immagini sullo schermo. Si tratta di un valore che, solitamente, è dinamico in quanto gli smartphone regolano autonomamente la frequenza per risparmiare batteria quando non servono le massime prestazioni del display, al contrario di quando si gioca o si guarda un film.

Considera anche la presenza eventuale del display always-on, ovvero sempre attivo, che quando il telefono è bloccato ti permette di visualizzare informazioni utili come l’orario oppure le notifiche. Si tratta di una funzionalità che incide sulla batteria ma, se lo sfondo resta scuro o viene disabilitato, non impatta troppo se il display è OLED o AMOLED. La maggior parte degli smartphone di fascia medio-alta Android e gli ultimi modelli di iPhone 14 Pro e 15 Pro supportano questa funzionalità. A questo proposito, ti consiglio di leggere la mia guida su come tenere lo schermo sempre acceso su Android.

Batteria

Batteria

In base a quanto utilizzi lo smartphone durante il giorno potresti avere più o meno bisogno di una batteria a lunga durata. La capacità della batteria del tuo smartphone viene misurata, solitamente, in mAh (milliampereora). Ricorda che un valore più alto implica una durata maggiore ma tutto dipende da come userai il telefono. Se usi tante applicazioni pesanti, guardi tanti contenuti in streaming, usi giochi o app di grafica e fotografia la tua batteria potrebbe esaurirsi prima. Inoltre, dato che parliamo di smartphone 5G, sappi che la maggiore velocità di connessione ha comunque un risvolto negativo sulla batteria.

Ti consiglio di valutare un telefono che abbia una batteria piuttosto grande, almeno di 3.500 o 4000mAh, e qualche modalità aggiuntiva di risparmio energetico per poter gestire al meglio le tue giornate.

In base al software del tuo telefono potrai contare su una maggiore o minore ottimizzazione del processore e della relativa potenza di calcolo che andrà, inevitabilmente, a incidere sulla batteria. Uno smartphone con un sistema operativo più recente sarà probabilmente più ottimizzato rispetto a uno smartphone che monta una versione più datata del software. Maggiore è l’ottimizzazione del processore, migliore è l’efficienza energetica.

Inoltre, in base alla marca dello smartphone che sceglierai potrai accedere ad alcuni sistemi di ricarica rapida, solitamente tramite porta USB-C. Considera questo aspetto poiché con un caricatore rapido potrai essere di nuovo connesso o pronto per uscire dopo pochi minuti di ricarica.

Molti smartphone possono anche contare sulla ricarica wireless che, appunto come suggerisce il nome, avviene senza fili. Se ti interessa avere una basetta per ricaricare il telefono semplicemente appoggiandolo, allora la ricarica wireless è un elemento importante nella scelta. Considera, però, che le velocità di ricarica non sono le stesse che si ottengono, solitamente, via cavo. Se scegli Apple, sappi che dagli iPhone 12 in poi è presente un nuovo standard chiamato MagSafe che offre sia la ricarica wireless Qi, classica, sia un sistema di aggancio magnetico di power-bank, caricatori e altri accessori.

Fotocamere

Fotocamera

Se scatti molte foto o registri molti video ti servirà uno smartphone con un buon comparto fotografico. Se, invece, non usi quasi mai la fotocamera del tuo telefono, potrai scegliere uno smartphone meno avanzato sotto questo punto di vista e, magari, risparmiare in fase d’acquisto.

Una buona fotocamera principale, considerando i social network, è ormai essenziale per poter fare foto e video. Molti produttori spingono le fotocamere dei telefoni fino a 50 o 100 megapixel (MP) ma ricordati che non è solo da questo valore che si determina la qualità delle immagini. Devi tenere a mente la stabilizzazione degli scatti e dei video, la presenza di una o più fotocamere per le foto ravvicinate, gli zoom e le foto panoramiche, così come la presenza di modalità software di ottimizzazione delle foto, ultimamente anche tramite intelligenza artificiale (AI).

Scegli, se possibile, una fotocamera principale che abbia una buona apertura del diaframma (f/1.8 per esempio), ovvero che faccia entrare molta luce per aiutarti con gli scatti serali e con modalità di scatto HDR per catturare tutte le sfumature di luci e ombre. Puoi sempre modificare le immagini per migliorarle dopo lo scatto ma, se le foto sono importanti per te, è meglio scegliere uno smartphone con una fotocamera di buon livello.

Processore e RAM

Processore

Il processore è il cuore del tuo telefono in quanto ne gestisce ogni funzione e ogni aspetto. Senza il processore, non potresti nemmeno accendere lo smartphone. Spesso i processori, o SoC (System on Chip), sono progettati per includere anche la parte grafica (GPU), la memoria RAM e altri elementi fisici, chiamati core, per gestire specifiche funzioni del telefono, ad esempio il processore d’immagine (ISP) che lavora insieme alla fotocamera.

Un processore più potente offre prestazioni migliori e questo si traduce in maggiore velocità nell’apertura delle app, più potenza per eseguire operazioni diverse in contemporanea, maggiore fluidità del sistema, minori blocchi e ritardi e, di conseguenza, una migliore esperienza d’uso.

La potenza di un processore si misura in GHz e viene messa in relazione ai core a disposizione. I modelli più avanzati hanno dei core dedicati alle alte prestazioni e dei core dedicati all’efficienza energetica. Queste “sezioni” vengono attivate e gestite e in modo intelligente in base a ciò che fai con il telefono, lavorando in sinergia per quando lo usi molto e per quando ne fai un utilizzo più leggero.

Insieme al processore, valuta anche la RAM a disposizione sul tuo smartphone in quanto si tratta di un elemento fondamentale per gestire le operazioni in esecuzione e anche quelle in background. Una RAM più grande ti permetterà di fare di più ma, ovviamente, avrà un peso sul costo finale. Spesso, la RAM aumenta insieme alla memoria interna ed è per questo motivo che potresti trovare smartphone disponibili in più versioni: ad esempio, potresti trovare queste diciture che indicano la quantità di RAM e di memoria interna 6GB+128GB oppure 8GB+512GB.

Se su Android troviamo spesso degli elevati quantitativi di RAM, su iPhone è vero il contrario. Infatti, gli iPhone funzionano bene anche con meno RAM per merito dell’ottimizzazione del software. Difatti, Apple può sviluppare un software dedicato a un certo numero di modelli di iPhone che, inevitabilmente, sono meno di tutti gli smartphone Android sul mercato. Per gestire un software capace di girare su così tanti modelli, seppur ottimizzati dai singoli produttori, più RAM è sempre gradita su Android.

Memoria interna

Tagli di memoria

A questo punto ti chiederai quali sono le differenze tra la memoria interna e la RAM. Te lo spiego subito: la RAM è una memoria temporanea, detta volatile, usata dal processore come supporto ai calcoli e ai processi che vengono eseguiti. Questa memoria non è permanente, quindi, non serve per salvare le tue foto, le tue app o i tuoi documenti. Ti dirò di più, quando spegni e riaccendi il tuo telefono, la RAM viene cancellata e riparte da zero.

La memoria interna, detta anche storage, è quella che viene invece usata per salvare tutti i contenuti. Se spegni il telefono e lo riaccendi, la memoria interna resterà esattamente come prima e non si cancellerà.

Solitamente, i vari produttori rendono disponibili alcuni tagli di memoria per i propri smartphone, da scegliere in base alle esigenze. Per questo ti consiglio di capire di quanto spazio hai bisogno e di scegliere un taglio ampio per poter avere un margine di sicurezza. Se fai tante foto, ad esempio, prendi in considerazione un taglio da 128GB o 256GB mentre se lavori pesantemente con il tuo smartphone prendi in considerazione i tagli superiori da 512GB o persino 1TB, se presenti. Viceversa, se non hai bisogno di molto spazio, puoi risparmiare scegliendo un taglio da 64GB o ancora meno.

Supporto dual SIM

Dual SIM

Questo aspetto è importante per scegliere lo smartphone adatto e dipende, ovviamente, dalle tue esigenze: hai una sola SIM oppure usi due numeri di telefono e vuoi tenerli nello stesso smartphone? La maggior parte dei telefoni Android e Apple supporta il dual SIM ma ti spiego cosa tenere a mente, in base ai più recenti standard.

  • SIM + SIM: lo smartphone ha due alloggiamenti per le SIM da usare;
  • SIM + eSIM: lo smartphone ha uno slot per inserire la SIM fisica e supporta la seconda SIM in modalità digitale, attivabile solo da alcuni operatori tramite codice QR.

Scegli in base agli operatori che utilizzi sulle tue SIM così da valutare se usare due schede fisiche o una fisica e una digitale. A questo proposito, ti consiglio di leggere la mia guida sulle e-SIM.

Sistema di sblocco

Sistema di sblocco

Tutti gli smartphone si sbloccano con un codice numerico o alfanumerico ma anche tramite sistemi biometrici più o meno comodi e affidabili. Sul mercato ci sono smartphone che si sbloccano con il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali, con lo scanner facciale come il Face ID o con lo scanner dell’occhio. In base alle tue preferenze, puoi scegliere il modello che ti soddisfa di più ma ricorda che lo sblocco con volto è più comodo se usi spesso il telefono guardandolo direttamente mentre è preferibile lo sblocco con impronta digitale se usi spesso lo smartphone fuori dal tuo campo visivo, magari sbloccandolo sul tavolo o sulla scrivania.

Sistema operativo

Sistemi operativi

Sul mercato esistono due tipologie principali di smartphone: quelli con sistema operativo Android e quelli con il sistema operativo iOS di Apple. In base a questa scelta potrai scegliere uno smartphone di un qualsiasi produttore, a eccezione di Apple, con sistema operativo Android oppure un iPhone con sistema operativo iOS, disponibile solo sugli smartphone a marchio Apple.

In base alle app che usi più frequentemente potresti già scegliere un sistema che preferisci ma considera anche gli altri prodotti in tuo possesso per capire come sfruttare un ecosistema più vicino a Google oppure ad Apple. Se, ad esempio, hai un computer Windows o Chromebook, potrai fare molte più cose con uno smartphone Android mentre se hai un computer Apple, ovvero un Mac, potrai sbloccare molte funzioni in più con un iPhone.

Considera che iOS è un sistema più chiuso di Android in quanto non permette l’installazione di app fuori dal suo App Store. Android, quindi, è più versatile sotto questo punto di vista mentre iOS cerca di offrire un maggior controllo in termini di sicurezza. Tuttavia, sappi che anche il Google Play Store ha delle funzioni di sicurezza integrate ma fai attenzione alle fonti sconosciute per l’installazione di app su Android in quanto potresti più facilmente esporti a un virus o a un malware. Il consiglio che posso darti è di verificare sempre la provenienza di ogni applicazione che installi sul tuo telefono. A questo proposito, ti anticipo che nei prossimi mesi, iOS potrebbe aprirsi a store di terze parti in merito a una nuova vicenda legata ad alcune normative europee. Potrebbe essere possibile, in futuro, scegliere di installare app su iPhone non provenienti da App Store. In attesa che ciò diventi realtà, posso sempre ribadire il consiglio di fare attenzione alle fonti.

Un’ultima differenza tra iOS e Android sta nel supporto agli aggiornamenti che, su iOS sono più stabili e durano più anni. Android, tranne per alcuni casi particolari come i Google Pixel e altri top di gamma, non offre gli stessi anni di aggiornamenti, in media, che riesce a offrire Apple sui suoi iPhone.

Tuttavia, sempre più produttori di smartphone Android stanno iniziando a indicare nelle descrizioni dei propri modelli, gli anni minimi di aggiornamento che intendono garantire agli utenti. Valuta quindi l’eventuale presenza di questo dato se vuoi puntare ad acquistare uno smartphone che deve durarti per molti anni. Maggiori info qui.

Connettività Bluetooth e Wi-Fi

connettività Bluetooth e Wi-Fi

Dubito che potrai mai trovare uno smartphone moderno senza queste due connessioni: il Bluetooth ti serve per collegarti con gli accessori, ad esempio uno smartwatch oppure un paio di cuffie senza fili ma anche lo stereo della tua auto, mentre il Wi-Fi ti serve per collegarti a Internet, a casa o presso i punti di accesso pubblici.

Ciò che puoi valutare è la tipologia di Bluetooth e Wi-Fi disponibili per avere uno smartphone più moderno e scattante. Il Bluetooth è ormai giunto a una versione chiamata 5.0 che, pian piano, si sta standardizzando. Tuttavia potresti anche trovare versioni più nuove e potenti come Bluetooth 5.1 o 5.2. Si tratta di piccoli aggiornamenti che, tuttavia, garantiscono una migliore connessione e una maggiore stabilità.

Per quanto riguarda il Wi-Fi, troverai spesso indicati gli standard sotto questa forma 802.11 b/g/n/ac/ax. Considera che gli ultimi caratteri a destra rappresentano i più recenti standard e corrispondono a connessioni Internet più stabili, veloci e reattive. Considera anche la presenza del Wi-Fi Dual Band che supporta le frequenze 2.4GHz e 5GHz per ridurre le interferenze e interfacciarsi meglio con i router di nuova generazione. Se usi la fibra ottica a casa e scegli un router Wi-FI 6 e un telefono che supporta lo stesso standard potrai viaggiare ad alte velocità anche senza cavo.

Fai attenzione a non confondere il supporto alle reti mobili 5G con quello alle reti Wi-Fi a 5GHz, dato che può capitare di trovare sulle descrizioni degli smartphone online anche la dicitura “5G” come abbreviazione di rete Wi-Fi a 5GHz. Verifica che si parli del 5G in merito alle reti mobili.

Inoltre, tieni a mente che molto spesso gli smartphone 5G più avanzati offrono una funzionalità automatica che riduce il consumo energetico derivante dalla connessione alle reti 5G cambiando automaticamente lo standard e tornando al 4G/LTE quando non è necessario avere il massimo delle performance di rete.

Considera anche la connettività NFC, utilissima per sfruttare i pagamenti digitali come Google Pay e Apple Pay.

Memoria espandibile

Memoria espandibile

Se pensi che un giorno potresti avere bisogno di maggiore memoria interna considera l’acquisto di uno smartphone che abbia uno slot per la memoria espandibile. Solitamente, le memorie esterne sono di tipo MicroSD e trovano posto in uno sportellino dedicato che può essere lo stesso della SIM (ibrido) oppure separato. Alcuni telefoni non supportano però due SIM insieme alla Micro SD in quanto lo slot ibrido non ha sufficiente spazio. Se si vuole usare al meglio il dual SIM è meglio puntare su una memoria più capiente già integrata.

Impermeabilità e resistenza alla polvere

impermeabilità

Se non vuoi rischiare di perdere il tuo nuovo smartphone qualora dovesse cadere in acqua, ti consiglio di acquistare un modello impermeabile, solitamente con la dicitura IP67 oppure IP68. Ogni modello può resistere in modo diverso in acqua e per conoscere a fondo tutte le possibilità ti consiglio di leggere le specifiche dello standard certificato. Trovi maggiori informazioni qui. Insieme all’impermeabilità ci sono anche le certificazioni per la resistenza alla polvere, utili da tenere in considerazione per acquistare uno smartphone robusto.

Formato pieghevole

Formato pieghevole

Se ti piacciono i telefoni pieghevoli, chiamati anche foldable, avrai meno difficoltà a sceglierne uno in quanto non sono ancora diventati tanti sul mercato. In base a ciò che troviamo al giorno d’oggi, potresti preferire un telefono con cerniera a conchiglia, che quindi si apre verso l’alto e si ripiega quando non in uso, oppure un telefono con cerniera a libro libro che si apre lateralmente e che diventa più simile a un tablet. I primi sono meno costosi rispetto a questi ultimi che, ovviamente, risultano più sofisticati e complessi, già a partire dai due display più grandi.

Porte USB e supporto OTG

Porta USB

È importante scegliere la porta USB in modo da poter sfruttare accessori già acquistati e accedere a funzioni specifiche come l’OTG oppure la ricarica rapida. Ultimamente, gli smartphone con connettore micro USB stanno scomparendo quindi la scelta ricade quasi sempre sulla porta USB-C. Nel caso in cui tu scelga un iPhone di Apple, sappi che la porta USB-C è disponibile solo sulla linea iPhone 15 e iPhone 15 Pro mentre per i modelli precedenti è disponibile la porta proprietaria di Apple chiamata Lightning.

Parlando sempre di connessioni, tieni a mente anche l’eventuale necessità di avere una porta audio jack per connettere gli auricolari con il cavo oppure un sistema audio esterno e valuta l’eventuale costo degli adattatori per fare lo stesso tramite la porta USB.

Garanzia

garanzia

In base al budget che hai a disposizione leggi anche le condizioni di garanzia e valuta l’acquisto di un’estensione per la copertura sia in termini di durata che di danni accidentali, come ad esempio la rottura del vetro.

Brand vs no brand

antenna

Infine, considera la differenza tra gli smartphone brandizzati e non brandizzati. Un telefono brandizzato viene venduto solitamente da un operatore e include app, sfondi o altri contenuti con il logo dell’operatore, spesso difficili da rimuovere, ma ciò non implica che lo smartphone debba essere usato esclusivamente con una SIM di quell’operatore. Infatti, un telefono brandizzato può funzionare con qualsiasi altra SIM.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.